consigliato per te

  • in

    Tricolore Assoluto, nel weekend la tappa Gold di Montesilvano: in palio la Coppa Italia

    Tutto pronto per la seconda tappa Gold Fonzies stagionale; archiviate Caorle, Catania e Marina di Ravenna, il tricolore assoluto approderà dunque a Montesilvano (PE) dall’11 al 13 luglio dove si assegnerà il primo trofeo stagionale, la Coppa Italia. 

    Scenderanno sulla sabbia abruzzese anche diversi azzurri come Valentina Gottardi, Gianluca Dal Corso ed Enrico Rossi con i due DT, Caterina De Marinis e Paolo Nicolai, che hanno optato per diversi cambi di coppia. 

    Venerdì 11 luglio sarà la giornata dedicata alle qualifiche con 24 coppie in campo per ciascun tabellone; al main draw si qualificheranno 6 di queste formazioni. Sabato 12 si entrerà nel vivo della manifestazione con i match del tabellone principale, composto da 4 gironi da 4 coppie ciascuno.

    Tutti gli appuntamenti del Campionato Italiano Assoluto 2025 si disputeranno con la formula “pool play” con main draw a 16 coppie. Le differenze stanno nei numeri del tabellone qualifiche: tutte le tappe, ad eccezione delle Finali, avranno un tabellone a singola eliminazione con 24 coppie partecipanti. Di queste, saranno 6 ad accedere al tabellone principale. Chi otterrà 2 vittorie si qualificherà direttamente ai quarti di finale, chi conseguirà invece una vittoria e una sconfitta staccherà il pass per gli ottavi di finale, mentre chi perderà entrambe le sfide verrà invece eliminato. 

    Le Finali in programma a Bellaria Igea Marina dal 5 al 7 settembre, prevedono invece il tabellone di qualifiche a 32 squadre con 8 formazioni che si qualificheranno al main draw.

    Formula delle prime otto tappe (Pool Play FIVB):Tabellone Qualifiche: 24 coppieMain Draw: 16 coppie divise in 4 Pool (10 coppie in base al ranking, 6 provenienti dalle qualifiche)

    Formula della Finale (Pool Play FIVB):Tabellone Qualifiche: 32 coppieMain Draw: 16 coppie divise in 4 Pool (8 coppie in base al ranking delle precedenti otto tappe, 8 provenienti dalle qualifiche)

    TABELLONE FEMMINILENel tabellone femminile le teste di serie numero uno sono Chiara They e Sara Breidenbach, vincitrici della prima tappa Gold Fonzies a Caorle, seguite nel main draw da Alice Gradini e Federica Frasca; Valentina Gottardi e Gaia Novello; Giada Benazzi ed Erika Ditta; Rachele Mancinelli ed Eleonora Sestini; Aurora Mattavelli con Margherita Tega; Valentina Calì insieme a Jessica Allegretti; Camilla Sanguigni e Sofia Balducci e, infine, le due wild card: Jessica Belliero Piccinin e Claudia Puccinelli. La seconda wild card sarà assegnata al duo che vincerà la tappa giovanile Under 20. 

    TABELLONE MASCHILENel torneo maschile partiranno direttamente dal tabellone principale Tiziano Andretta e Davide Benzi; i primi classificati alla tappa di Marina di Ravenna Carlo Bonifazi e Raoul Acerbi; Alex Ranghieri e Manuel Alfieri; Tobia Marchetto e Davide Dal Molin; Giacomo Spadoni e Michele Luisetto; Gianluca Dal Corso in coppia con Filippo Mancini; Federico Geromin e Matteo Camozzi e, per finire, le tre wild card: il campione d’Italia in carica Daniele Lupo in coppia con Davide Borraccino; l’azzurro Enrico Rossi insieme a Riccardo Iervolino e il duo che vincerà la tappa giovanile Under 20.

    Come ormai da tre anni tutti i match della manifestazione, ad esclusione delle Finali, saranno trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo. Tutte le finali, in programma domenica, saranno invece trasmesse in diretta TV su Rai Sport, su Rai Play, sulla piattaforma Web Rai News e su Discovery +.

    Per il quarto anno consecutivo oltre alla copertura televisiva, tutti gli eventi Gold del Campionato Italiano Assoluto Fonzies 2025 potranno essere seguiti anche in diretta radiofonica su Radio Kiss Kiss, radio ufficiale del circuito nazionale.

    MONTEPREMIPer questo appuntamento Gold la Federazione Italiana Pallavolo ha stanziato un montepremi di 28mila euro totali (14mila euro per ciascun tabellone).

    Il CALENDARIO COMPLETO DEL CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO 202513-15 giugno, Caorle (VE) | Tappa Gold Fonzies27-29 giugno, Catania4-6 luglio, Marina di Ravenna (RA)11-13 luglio, Montesilvano (PE) – Coppa Italia | Tappa Gold Fonzies1-3 agosto, Marina di Modica (RG) | Tappa Gold Fonzies8-10 agosto, Cordenons (PN)22-24 agosto, Vasto (CH)29-31 agosto, Termoli (CB)5-7 settembre, Bellaria Igea Marina (RN) | Tappa Gold Fonzies, Finale

    (fonte FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour 2025 Challenge Yucatan: primo posto per Gottardi e Scampoli

    L’Italia trionfa in Messico. Non poteva iniziare in modo migliore la stagione internazionale di Valentina Gottardi e Claudia Scampoli, protagoniste indiscusse nel primo Challenge del Beach Pro Tour 2025 conclusosi nella sera di domenica 23 marzo nello stato dello Yucatan (Messico). 

    Dopo la splendida performance in semifinale contro le statunitensi Newberry/Whitmarsh, superate 2-0 (21-16, 21-19), per le azzurre è arrivata la vittoria più importante; in finale la coppia federale si è infatti imposta 2-0 (21-17, 21-15) sulle svizzere Huberli/Kernen, ottenendo dunque il massimo risultato nel primo appuntamento della stagione e nella primissima uscita ufficiale di coppia nel circuito internazionale.

    La striscia di vittorie per le azzurre non si è fermata dunque nemmeno in finale; dopo aver superato la fase a gironi al comando della Pool F, grazie alle vittorie contro Repubblica Ceca e Stati Uniti, la formazione azzurra si è prima portata a casa il derby tutto italiano negli ottavi di finale contro Reka Orsi Toth e Giada Bianchi, per poi superare le due formazioni statunitensi Toni/DeBerg e Newberry/Whitmarsh, rispettivamente nei quarti di finale e in semifinale.

    Nella finalissima, per le azzurre è arrivata la ciliegina sulla torta contro una Svizzera formata dall’esperta Tanja Hüberli, medaglia di bronzo ai Giochi Olimpici di Parigi 2024 e due volte campionessa europea (2023 e 2021), e della giovane Leona Kernen, campionessa europea Under 20 in carica.

    Partenza non semplice a inizio match con le azzurre che sono andate inizialmente sotto (1-6, 3-8) per poi riaccorciare le distanze (8-11) e fermare il risultato in parità sul 13-13. Brava la formazione federale a prendere successivamente in mano le redini del gioco (18-15) per chiudere poi con il punteggio di 21-17. Partenza sprint per le azzurre nel secondo set, determinate a scappare via e a fissare il punteggio sul 7-2; le svizzere hanno tentato la risalita (11-8) ma la il duo Gottardi/Scampoli ha amministrato bene il vantaggio (17-13), regalando ben poco alle avversarie, fino alla chiusura del match arrivata sul 21-15. Buona la prima per Gottardi/Scampoli.

    Sei vittorie in altrettante partire giocate e un solo set perso per la compagine federale in questo primo appuntamento del BPT. Per l’azzurra Claudia Scampoli si tratta del primo gradino del podio ottenuto in un torneo Challenge, mentre per Valentina Gottardi l’ultimo vinto fu quello del 2023 a Saquarema (Brasile).

    A trionfare nella finale femminile per il terzo e quarto posto sono state le statunitensi Devon Newberry e Jaden Whitmarsh, vincitrici con il risultato di 2-1 (17-21, 21-15, 20-18) contro le connazionali Kimberly Hildreth e Teegan Van Gunst.

    Archiviato il Torneo nello Yucatan, la macchina organizzativa FIVB di sposterà ora a Quintana Roo, sempre in Messico, dove da mercoledì 26 marzo prenderà invece il via il primo Elite16 stagionale. 

    Queste le parole del Direttore Tecnico delle Squadre Nazionali Femminili Caterina De Marinis: “E’ stato davvero un bel torneo, di alto livello e giocato da entrambe le coppie con grande determinazione. Valentina e Claudia hanno davvero fatto un ottimo percorso; l’unico passo falso, se devo proprio fare la pignola, è stato il primo set del primo match contro la Repubblica Ceca. Successivamente le ragazze hanno alzato il proprio livello di gioco partita dopo partita. Una nuova coppia che si è comportata davvero nel migliore dei modi”.

    “Sono molto soddisfatta anche del lavoro svolto da Reka e Giada; anche loro hanno avuto qualche difficoltà nella prima uscita ma poi sono andate in crescendo, anche con la bella vittoria nei sedicesimi contro una squadra forte come la Cina. Poi purtroppo l’incrocio nel derby agli ottavi…forse un po’ di rammarico pe Reka e Giada è legato a questo aspetto. È stato comunque un torneo non semplice da giocare anche e soprattutto per il forte vento. Avevo chiesto alle ragazze di cercare di adattarsi nella migliore maniera possibile e sono estremamente soddisfatta delle loro risposte sul campo. Hanno affrontato ogni difficoltà con il giusto spirito”.

    “Questo risultato è il coronamento di un percorso che abbiamo intrapreso da poco. Anche se non fosse arrivata la vittoria quest’oggi, non avrei sicuramente cambiato il giudizio sulle mie ragazze. Sull’Elite16 di Quintana Roo? Ora ci godiamo questo bel momento di gloria dopo una vittoria così importante, ma da domani dobbiamo cancellare tutto. Andremo ad affrontare un torneo dove si alzerà inevitabilmente il livello tecnico di gioco; partiremo con tutte e due le coppie dalle qualifiche…ci poniamo un obiettivo alla volta, torneo dopo torneo”.

    DIRETTA STREAMINGTutti i match della manifestazione sono stati trasmessi in diretta streaming su VBTV (QUI).

    Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione (QUI).

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Paolo Nicolai è il nuovo direttore tecnico delle squadre nazionali di Beach Volley

    Nella storica Sala della Ragione di Palazzo dei Capitani ad Ascoli Piceno si è tenuta una seduta del Consiglio Federale, aperta ieri dal saluto del sindaco locale Marco Fioravanti a cui sono seguiti i ringraziamenti della Federazione per l’ospitalità.

    Il presidente Giuseppe Manfredi ha poi esposto il nuovo progetto delle squadre nazionali di beach volley per il quadriennio olimpico 2025-2028. La direzione tecnica femminile è stata affidata a Caterina De Marinis, mentre Paolo Nicolai ricoprirà la carica di direttore tecnico del settore maschile. L’atleta abruzzese, infatti, dopo un’eccezionale carriera, nel corso della quale brillano la medaglia d’Argento Olimpica a Rio de Janeiro 2016, i 3 Campionati Europei vinti, diversi successi nel World Tour e tanti altri risultati storici per il beach italiano, ha deciso di intraprendere questa nuova avventura professionale, sempre al fianco della Federazione. Paolo Nicolai e Caterina De Marinis terranno una conferenza stampa presso la sede Fipav, giovedì 28 novembre, durante la quale saranno comunicati i programmi per il prossimo quadriennio olimpico che porta a Los Angeles 2028. 

    ORGANISMI INTERNAZIONALI – Il presidente ha aggiornato il Consiglio sui rapporti con gli organismi internazionali, in particolare sul recente incontro con il Presidente CEV Roko Sikirić, al quale Manfredi ha espresso i migliori auguri di buon lavoro, e sulla riunione avuta a Losanna con il presidente FIVB Ary Graca e il direttore generale Fabio Azevedo. Entrambi gli organismi internazionali hanno ribadito il ruolo centrale della FIPAV nell’attività internazionale, ricevendo in cambio la piena disponibilità da parte del presidente federale a collaborare per la crescita del movimento. 

    SEDI PERIFERICHE – Il Consiglio Federale ha affrontato il tema delle sedi dei comitati periferici nei locali di Sport e Salute. L’argomento verrà approfondito quanto prima, non appena saranno ricevuti tutti i dati da parte dei comitati interessati. 

    TORNEO WEVZA U16 – Il Comitato Territoriale di Messina, in collaborazione con il Cr Sicilia, organizzerà il prossimo torneo Wevza U16 femminile, in programma dal 3 al 5 gennaio 2025.

    GUIDA PRATICA BEACH VOLLEY – Approvata la nuova Guida Pratica per il Beach Volley, strumento di fondamentale importanza che regola le nome della disciplina sulla sabbia. Nei prossimi giorni la Guida Pratica per la stagione sportiva 2024-2025 sarà disponibile sul sito federale.

    Il Consiglio Federale ha dedicato un minuto di raccoglimento per il vice segretario Libenzio Conti, colpito mercoledì dalla perdita della madre Vincenzina. Nella giornata di ieri sono intervenuti anche il vice sindaco di Ascoli Piceno Massimiliano Brugni e l’assessore allo sport Domenico Stallone. Al termine dei lavori il numero uno federale ha ringraziato il presidente del Comitato Territoriale Fabio Carboni per il supporto fornito in questi giorni.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovani talenti del beach, un buon allenamento a Spotorno

    Di RedazioneContinua senza sosta il percorso dei Processi Selettivi di beach volley, progetto promosso dalla Federazione Italiana Pallavolo con l’obiettivo di visionare i migliori talenti nelle diverse regioni italiane da inserire nei piani delle squadre nazionali di beach volley.Nella giornata di ieri 17 agosto il percorso ha fatto tappa in Liguria e per l’occasione i tecnici federali Caterina De Marinis ed Ettore Marcovecchio hanno invitato i seguenti atleti: Garbarino Alessandro (Albisola Pallavolo), Pelissero Jacopo (Volley Montichiari), Braga Samuele (Volley Montichiari), Marini Andrea (Diavoli Rosa), Colombi Manzi Giovanni (Diavoli Rosa) e Giacomo Toso (Volley Team Finale Ligure). Le sedute di allenamento, dirette dal tecnico federale Emanuele Sbravati con il supporto di Fabrizio Inciti, si sono svolte presso i Bagni Colombo sul Lungomare Guglielmo Marconi di Spotorno (Savona). (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali Under 21, arriva l’argento per Dal Corso-Viscovich. Il coach: “Coppia competitiva”

    Di Redazione Gianluca dal Corso e Marco Viscovich hanno ottenuto ls medaglia d’argento ai Campionati del Mondo Under 21 di beach volley a Phuket (Thailandia). La coppia azzurra guidata da Caterina De Marinis è uscita sconfitta in finale al termine di un match molto combattuto contro gli svedesi Ahman-Hellvig 2-1 (21-13, 17-21, 17-15). Il duo tricolore si è reso protagonista di una gara giocata alla p ari e senza timori reverenziali, durante la quale hanno tentato a più riprese di ostacolare il gioco dei forti giocatori svedesi. Dopo aver perso il primo set si sono imposti con decisione nel secondo parziale (21-17). Nel tie-break la coppia italiana è partita subito forte sfruttando i muri di Dal Corso. Nelle fasi successive, però, Ahman-Helvig hanno recuperato e nelle azioni decisive hanno messo qualcosa in più indirizzando il match a proprio favore (17-15). Per i giovani atleti azzurri si tratta di un risultato eccezionale arrivato al termine di un torneo giocato da protagonisti, durante il quale hanno collezionato sei vittorie e due sconfitte.  Nel Mondiale Under 21, la coppia tricolore è stata guidata di Caterina De Marinis, che ha commentato il percorso fatto: “All’inizio di questa manifestazione iridata ci siamo dovuti adattare alle condizioni climatiche che abbiamo trovato qui a Phuket. Noi venivamo da un lungo periodo di preparazione al chiuso e le prime gare ci sono servite anche per gestire le condizioni del vento e del caldo in alcune ore della giornata. Dal Corso e Viscovich sono arrivati a giocarsi una finale mondiale e hanno dato del filo da torcere ai favoriti svedesi che nel corso del torneo non avevano mai perso un set. Gianluca e Marco, che insieme hanno conquistato nel 2020 un bronzo ai Campionati Europei di Brno, hanno avuto un’altra possibilità per confrontarsi con le migliori coppie a livello internazionale. Sono una coppia molto competitiva e sapevamo che avevano le carte in regola per far bene, giocare un Mondiale Under 21 non è affatto semplice e hanno retto bene i confronti con tutte le squadre che hanno incontrato e sono davvero soddisfatta del loro percorso“. Come Italia – prosegue De Marinis – ci siamo confermati in questa categoria dopo l’argento conquistato del 2019 e questo lascia ben sperare per il futuro, credo che entrambi saranno dei giocatori di buon livello anche nelle manifestazioni Seniores. Attraverso il lavoro svolto negli ultimi anni siamo riusciti a riportare il beach volley giovanile maschile e femminile ai vertici mondiali. Siamo sulla strada giusta, l’Italia sta lavorando bene.“ (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Nazionale Juniores femminile al lavoro a Formia

    Di Redazione La Nazionale Juniores femminile di beach volley si ritroverà quest’oggi presso il CPO di Formia per un periodo di preparazione che terminerà venerdì 30 luglio. Queste le atlete convocate dal Tecnico Federale Caterina De Marinis: Sofia Nalin (Pool Volley); Ginevra Carpitella (Como Volley ASD); Benedetta Garbo (BPTeamvolley ASDEste-Monselice); Alessia Pasa (Energym Bremas ASD). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Presentata la terza tappa “Torneo Serie Nazionale” di Beach Volley

    Di Redazione Si è tenuta oggi, lunedì 5 luglio alle ore 10, nella Sala Consiliare del Comune di Montesilvano la PRESENTAZIONE DELLA 3^TAPPA “TORNEO SERIE NAZIONALE” DI BEACH VOLLEY, che si terrà a Montesilvano dal 9 al 11 luglio 2021. Nelle giornate del 7 e 8 luglio la kermesse vedrà impegnate le coppie maschili e femminili U20. La finalissima di domenica 11 luglio sarà trasmessa in diretta su Rete8, e sul Canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo, sul sito internet Sport2U, e su OA Sport. Fabio Di Camillo – Presidente della Fipav Abruzzo: “Ringrazio il Comune e la Regione per l’importante contributo dato. Dobbiamo unire sport e turismo per valorizzare la nostra regione. Questo evento è un vero segnale di ripartenza. Siamo pronti per lavorare insieme per il bene dell’Abruzzo. Abbiamo più di 50 volontari e ringraziamo la Beach Sport di Alba Adriatica e la Ceteas Volley Montesilvano per questo. Voglio chiudere con un appello per fare squadra. Una squadra formata dalla politica, dalle federazioni sportive e dagli operatori turistici. L’Abruzzo deve diventare una destinazione turistica sportiva. Ringrazio gli sponsor che ci hanno sostenuto e tutte le persone coinvolte”. Guido Liris – Assessore regionale allo Sport: “ Voglio ringraziare chi sarà impegnato in questa manifestazione . La Regione Abruzzo vuole essere madrina dei grandi eventi. L’impegno sarà massimo da parte nostra. I grandi eventi sono motivo di attrazione indispensabile per ricostruire un marketing competitivo. Questo evento, come del resto tutti gli eventi creano un movimento per l’intero territorio. L’obiettivo è far conoscere la bellezza della nostra regione e lavoriamo per questo”. Alessandro Pompei – Assessore comunale allo Sport : “Il Comune di Montesilvano è sempre al fianco degli eventi sportivi. Con la pallavolo c’è sicuramente una grande sintonia. Abbiamo accolto tantissimi eventi con ospiti, gare nazionali e sitting volley. Come amministrazione investiamo molto dal punto di vista sportivo e ci crediamo. Eventi come questo portano Montesilvano sul panorama nazionale creando un grandissimo movimento. Porto i saluti del sindaco che per motivi istituzionali non è potuto intervenire. Invito tutti a venirci a trovare in questi giorni”. Fabio Galli – Referente nazionale Beach Volley “ E’ sicuramente una delle manifestazioni più prestigiose organizzate dalla Federazione Italiana Pallavolo e settore beach volley. Montesilvano sarà un punto di riferimento di questo campionato nazionale, e il CR FIPAV Abruzzo è una garanzia. Saranno cinque giorni di gioco tra U20 ( 7/8 luglio maschile/femminile), e assoluto ( 9/10/11 luglio maschile/femminile). Auspico che l’Abruzzo diventi un punto fermo per quanto riguarda il beach nazionale, e che sia il primo di una serie di eventi organizzati insieme. In bocca al lupo ai tecnici, agli atleti, volontari e amministratori. Ci saranno i migliori giocatori e giocatrici di beach volley, e il livello tecnico sarà molto alto”. Caterina De Marinis – resp. Club Italia Beach Volley / allenatrice nazionale : “Sono emozionata e contenta di ripartire con questo grande evento di beach volley. Sono felice per la mia regione e per il movimento. L’Abruzzo è rappresentato da moltissimi atleti, il primo su tutti è sicuramente Paolo Nicolai, ma abbiamo atleti e atlete davvero meritevoli che hanno contribuito a portare in alto il nome della nostra regione. Sono motivo di orgoglio. Mi auguro che il comitato regionale possa organizzare altri eventi per far appassionare i giovani a questo sport”. Dario Da Roit – Abba Luxury Estate : “Porto i saluti di tutta la società e del presidente Abbondanza. Ringraziamo il presidente regionale Fabio Di Camillo per aver dato la possibilità al nostro brand di essere presente. Da 2 anni siamo sponsor della squadra di Pineto, impegnata nel campionato di Serie A3, e siamo vicini quindi al mondo della pallavolo e dello sport. E’ un momento ancora delicato per le società e le associazioni sportive, ma la presenza di questo evento deve essere motivo di ripartenza. In bocca al lupo a tutti.” Tutte le info della tappa, calendari e risultati: NAZIONALE maschile https://beachvolley.federvolley.it/node/39956 femminile https://beachvolley.federvolley.it/node/39957 UNDER 20 maschile https://beachvolley.federvolley.it/node/40073 femminile https://beachvolley.federvolley.it/node/40074 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo collegiale a Formia per le Nazionali Juniores di beach volley

    Di Redazione Le nazionali juniores di beach volley si ritroveranno al CPO di Formia per un programma di lavoro in vista dei prossimi impegni. Queste le atlete convocate dal tecnico federale Caterina De Marinis: Greta Filippini (Albisola Pallavolo SSD); Giorgia Sambugaro (ASD Volley Clodia Femminile); Lisa Esposito, Sveva Di Luzio (Pallavolo Stra ASD). Il gruppo lavorerà da sabato 19 a lunedì 21 giugno. La nazionale juniores maschile invece si ritroverà al CPO di Formia domenica 20 giugno. Questi gli atleti convocati dal Tecnico Federale Ettore Marcovecchio: Michael Burgmann, Theo Hanni (S.S.V. Bruneck ASD); Nicolas Brucini (Lupi Santa Croce SSD); Filippo Fusco (ASD Yolo Sport); Raoul Acerbi (ASD Beach Volley Training).  Il gruppo azzurro lavorerà fino a martedì 22 giugno. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO