consigliato per te

  • in

    Un’Aurispa Libellula combattiva non riesce a rimontare Catania e perde 3-1

    Aurispa Libellula è chiamata alla prova Catania, vicecapolista del girone e autentica corazzata, sfida che vale il recupero dell’11a giornata del girone blu di Serie A3 Credem Banca.
    Coach Peppe Bua, per il sestetto iniziale, sceglie Tulone in regia, al centro Fortes e Agrusti, Vaskelis opposto, i martelli Mazzone e Ferrini, Morciano libero.
    Fase di studio ad inizio set con Vaskelis che prova a prendere le misure e mette a terra due buoni palloni, ma il muro di Catania è efficace e i siciliani prendono subito un buon margine di vantaggio, costringendo mister Peppe Bua a chiamare il primo timeout (5-9). Il trend non cambia, Aurispa Libellula non riesce a superare il muro avversario e mister Bua chiama un altro timeout per cercare di fermare l’emorragia (5-12). I salentini sembrano in crisi ma provano a reagire con Del Campo (subentrato a Mazzone) e Ferrini (che sfrutta una freeball) imbastendo un tentativo di rimonta (9-14). Il timeout stavolta lo chiede mister Kantor ma Aurispa Libellula sembra aver ritrovato linfa e alza il muro con Ferrini e Agrusti, con quest’ultimo che si ripete con un attacco dal centro (13-15). Il -1 arriva con un ace di Vaskelis che, subito dopo, va a punto con un potentissimo lungolinea, ma Catania riprende a difendere con efficacia e rimane avanti (18-20). Si gioca punto su punto, poi arrivano l’ace di Del Campo, la diagonale vincente di Ferrini, sulla buona ricezione di Morciano, e il muro dello stesso posto 4 (23-24). Il finale, però, è di marca siciliana con l’ex Casaro che, con un mani fuori, conquista il set per la sua squadra (23-25).
    Il secondo set si apre con un Catania agguerrito che mette subito il muso avanti (2-5). Ferrini va a referto con due altri punti, poi è un Del Campo in grande spolvero ad alzare il muro, seguito da Vaskelis che, su alzata perfetta di Tulone, conquista punto con un mani-fuori (6-7). Catania prova ad allungare, ma Aurispa Libellula rimane in scia con il primo punto di Fortes e le due diagonali vincenti di Ferrini (10-12). Casaro trova il lungolinea vincente, poi i salentini si disuniscono commettendo qualche errore di troppo e spingendo mister Bua al timeout (11-15). Persa la fiducia, si precipita a -7, poi Vaskelis, Fortes e Del Campo provano a rimettere in piedi il set (15-20). A Catania basta fare il compitino per chiuderlo, ma sono gli errori di Aurispa Libellula a consegnarlo agli avversari (16-25).
    Nel terzo set capitan Mazzone torna in campo al posto di Ferrini, poi quest’ultimo rileva Del Campo, ma la musica non cambia e Catania parte con il piede sull’acceleratore (3-5). Non è però un Aurispa Libellula arrendevole, anzi, ritrova il pari subito dopo con un attacco di Vaskelis e rimane agganciata al treno (10-10). Splendida la pipe di Mazzone servito in maniera precisa da Tulone e le successive fasi di gioco mantengono un equilibrio che viene spezzato da due ace di Ferrini (14-12). Aurispa Libellula si trova in vantaggio per la prima volta e mister Kantor ricorre al timeout che risulta utile ai siciliani per raggiungere il pari (15-15). Mazzone trova l’incrocio delle linee e, subito dopo, conquista un ace strepitoso intervallato dal punto di Agrusti (19-16). La ricezione perfetta di Morciano consente di ottenere il cambio palla con il punto di Ferrini e lui stesso a mette a terra un altro pallone da posto 4. Aurispa Libellula sembra rinfrancata e ritrova ritmo e automatismi, poi arriva l’ace di Vaskelis e il successivo attacco del lituano, prima dell’errore ospite che consegna il set ai salentini (25-18).
    Mazzone riprende da dove aveva lasciato e cioè a martellare in battuta, ma Catania non si fa spaventare e le due squadre rimangono appaiate (5-5). Blackout Aurispa Libellula che concede un break importante agli ospiti, interrotto soltanto dall’attacco in diagonale di Ferrini e dal lungolinea di Mazzone (7-10). Il capitano prova a prendersi la squadra sulle spalle conquistando altri due punti, quindi arriva il pari su una palla combattutissima e portata a casa dai salentini (11-11). Catania buca due volte il muro ma Aurispa Libellula la riprende ancora, poi si va avanti punto su punto ma è Mazzone a prendersi la scena con due pipe da urlo (15-15). Vaskelis da posto 2 e ancora Mazzone portano fieno in cascina ma il risultato è sempre in equilibrio (20-20). Un paio di errori dei salentini e un ace di Casaro risultano, però, fatali per Aurispa Libellula che cede sul finale (21-25).
    Aurispa Libellula – Farmitalia Saturnia 1-3 (23-25; 16-25; 25-18; 21-25).
    Aurispa Libellula: Tiziano Mazzone 13, Riccardo Morciano, Alessio Ferrini 15, Calogero Tulone 1, Davide Coppola, Edvinas Vaskelis 27, Francesco Fortes 4, Federico Giacomini, Stefano Pepe, Federigo Del Campo 5, Marinfranco Agrusti 5, Francesco Giaffreda, Giacomo Carachino. Allenatore: Peppe Bua.
    Farmitalia Saturnia: Fabroni 4, Zappoli Guarienti 13, Jeroncic 1, Casaro 22, Disabato 18, Frumuselu 9, Zito (L), Fichera, Nicotra, Maccarrone, Battaglia, Smiriglia 6, Tasholli. All. Kantor.
    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica 2 ottobre tutti in campo a Catania per il Trofeo Roomy

    Foto Mimmo Lazzarino/Roomy Catania Di Redazione Torna come da tradizione a Catania il Trofeo Roomy, giunto quest’anno al suo 33esimo atto e primo evento del calendario sportivo della società etnea. La stagione agonistica si inaugura ufficialmente anche quest’anno di domenica, con il primo grande evento che prosegue nel suo pluridecennale percorso all’insegna della qualità, della […] LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano: a Catania trionfano Menegatti-Gottardi e Benzi-Bonifazi

    Di Redazione

    Il miglior viatico possibile per un gran finale che si preannuncia esplosivo: la penultima tappa del Campionato Italiano Assoluto di Beach Volley, disputata nel fine settimana alle Capannine di Catania, ha regalato – nonostante la pioggia incessante – due tornei di grande qualità, chiusi con le vittorie delle coppie grandi favorite. Ad aggiudicarsi il successo di tappa sono state infatti, tra le donne, le azzurre Marta Menegatti e Valentina Gottardi, e nel maschile Davide Benzi e Carlo Bonifazi. Ora l’appuntamento è a Caorle nel prossimo weekend (2-4 settembre) per l’ultimo step che assegnerà lo Scudetto.

    Dopo aver vinto tutte le partite per 2-0, Menegatti-Gottardi hanno dovuto sudare in finale per superare la coppia testa di serie numero 2, composta da Giada Benazzi e Sara Breidenbach, che si è arresa soltanto sul 2-1 in rimonta (18-21, 21-15, 15-12). Il terzo posto è andato a Chiara They e Sofia Arcaini, che hanno superato Dalmazzo-Galazzo recuperando a loro volta un set di svantaggio (19-21, 21-14, 16-14).

    I RISULTATI DEL TABELLONE FEMMINILE

    Anche la competizione maschile si è conclusa con una finale di alto livello, in cui Benzi-Bonifazi hanno avuto la meglio sugli azzurri Jakob Windisch e Gianluca Dal Corso per 2-0 (21-18, 21-17). Entrambe le coppie avevano avuto più di una difficoltà per imporsi al tie break nelle rispettive semifinali: Fabrizio Manni e Francesco Vanni, eliminati al fotofinish, si sono consolati con la medaglia di bronzo conquistata grazie al 2-0 (22-20, 21-12) su Andreatta-Abbiati.

    I RISULTATI DEL TABELLONE MASCHILE

    FEMMINILE4° turno perdenti: Aime/Enzo-Dalmazzo/Galazzo 0-2 (13-21, 20-22); They/Arcaini-Puccinelli/Gili 2-1 (21-15, 16-21, 15-13).Semifinali: Gottardi/Menegatti-Dalmazzo/Galazzo 2-0 (21-18, 21-16); Benazzi/Breidenbach-They/Arcaini 2-0 (21-13, 21-13).Finale 3° posto: Dalmazzo/Galazzo-They/Arcaini 1-2 (21-19, 14-21, 14-16).Finale 1° posto: Gottardi/Menegatti-Benazzi/Breidenbach 2-1 (18-21, 21-15, 15-12).

    MASCHILE4° turno perdenti: Bigarelli/Podestà-Andreatta/Abbiati 0-2 (15-21, 15-21); Manni/Vanni-Spadoni/Luisetto 2-0 (21-15, 22-20).Semifinali: Benzi/Bonifazi-Andreatta/Abbiati 2-1 (21-10, 18-21, 15-12); Windisch/Dal Corso-Manni/Vanni 2-1 (16-21, 32-30, 15-12).Finale 3° posto: Andreatta/Abbiati-Manni/Vanni 0-2 (20-22, 12-21).Finale 1° posto: Benzi/Bonifazi-Windisch/Dal Corso 2-0 (21-18, 21-17).

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Alle Capannine di Catania la penultima tappa del Campionato Italiano Assoluto

    Di Redazione

    Prenderà il via venerdì 26 agosto, al lido “Le Capannine” di Catania, la penultima tappa del Campionato Italiano Assoluto “Perla Nera” di Beach Volley. In palio punti fondamentali in vista delle Finali di Caorle, dal 2 al 4 settembre, nel corso delle quali verranno assegnati i titoli nazionali della disciplina. Ad aggiudicarsi lo Scudetto saranno infatti le coppie che avranno totalizzato il maggior numero di punti, prendendo in considerazione solo i migliori 4 risultati tra tutte le tappe disputate.

    La tre giorni di Beach Volley a Catania, come di consueto, prenderà il via domani con la giornata dedicata alle qualifiche, mentre sabato la manifestazione entrerà nel vivo con i match del tabellone principale. Domenica invece sono in programma le finali. Diversi i nomi di prestigio al via: nel tabellone femminile spicca come testa di serie numero 1 la coppia azzurra formata da Marta Menegatti e Valentina Gottardi, seguita da Benazzi-Breidenbach, fin qui grandi protagoniste della manifestazione. Nel maschile aprono il seeding tre coppie protagoniste a livello internazionale come Bonifazi-Benzi, Andreatta-Abbiati e Windisch-Dal Corso.

    LISTA D’INGRESSO FEMMINILE

    LISTA D’INGRESSO MASCHILE

    Le finali per il terzo e il primo posto maschili e femminili, in programma domenica 28 agosto, saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo. Questo il programma: alle 13.30 la finale per il terzo posto femminile, seguita alle 14.30 da quella maschile; alle 15.30 la finalissima femminile e alle 16.30 quella maschile.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula perde 3-0 in trasferta con Aci Castello

    Trasferta siciliana amara per Aurispa Libellula che, nel recupero con Aci Castello valido per la 10a giornata del girone blu di Serie A3 Credem Banca, perde 3-0 senza entrare mai in partita e si vede superare in classifica proprio dai siciliani. Aurispa Libellula, nell’ultima giornata di campionato dovrà rispettare il turno di riposo, per cui non avrà la possibilità di migliorare la classifica e dovrà attendere gli altri risultati per la definizione della griglia playoff.
    Aci Castello – Aurispa Libellula 3-0 (25-17; 25-15; 25-22).
    Sistemia Aci Castello: Cottarelli 2, Zappoli Guarienti 15, Smiriglia 3, Lucconi 20, Gradi 6, Frumuselu 2, Vintaloro, Battaglia, Maccarrone (L). Pappalardo, Andriola. All. Kantor.
    Aurispa Libellula: Bruno Vinti 7, Martin Kindgard 4, Nicolò Casaro 8, Graziano Maccarone 5, Giancarlo Rau, Paolo Cappio (L), Francesco Fortes 8, Enrico Scarpi 4, Enrico D’Alba, Francesco Giaffreda (L), Lorenzo Persichino, Fiorenzo Melcarne. All. Darraidou Vice All. Barone.
    Arbitri: Roberto Guarneri, Fabio Scarfò

    Uff. Stampa Aurispa Libellula Lecce LEGGI TUTTO

  • in

    Al via a Catania la quinta tappa del Torneo Serie Nazionale

    Di Redazione Prosegue il percorso del Torneo Serie Nazionale di Beach Volley. Dopo l’appuntamento dello scorso fine settimana a Cirò Marina, prenderà il via domani la quinta tappa della manifestazione, in programma presso lo stabilimento “Le Capannine” di Catania. L’evento, che mette in palio premi in denaro (il circuito ha un montepremi complessivo di 4000 euro per tabellone) e punti importanti ai fini della classifica nazionale, partirà venerdì 30 luglio con le qualifiche. Sabato 31 si giocherà il main draw, mentre domenica 1° agosto le finali. La lista d’ingresso femminile vede al numero 1 Valentina Calì e Eleonora Annibalini, vincitrici della tappa precedente, seguite dalle coppie Gradini-Benazzi e Dalmazzo-Ferraris. Da segnalare la presenza di Marta Bechis e Carlotta Cambi, palleggiatrici di Serie A1, rispettivamente in coppia con Elena Colombi e Cecilia Batori. Nella lista d’ingresso maschile i numero 1 sono Davide Benzi e Paolo Ficosecco; a seguire Alfieri-Sacripanti e Cecchini-Carucci. Tutti gli appuntamenti delle tappe del Torneo Serie Nazionale sono disponibili in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo. I PROSSIMI APPUNTAMENTICatania (30 luglio-1° agosto)Cordenons (PN, 6-8 agosto)Lecce (27-29 agosto) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Già al lavoro per “ripristinare” l’impianto di Catania per il Torneo Preolimpico delle azzurre

    Foto “La Sicilia” Di Redazione Dopo il furto di rame avvenuto qualche tempo fa all’interno del PalaCatania, impianto che ospiterà le azzurre di Mazzanti per il Torneo Preolimpico, gli operai sono già all’opera per ripristinare il Palazzetto. A riportare la notizia è il quotidiano “La Sicilia“. I giorni delle azzurre sono vicini. Dal 2 al […] LEGGI TUTTO

  • in

    Tuscania in campo alle 16 per affrontare Catania

    Foto LVM Di Redazione La squadra siciliana occupa attualmente l’ottava posizione in classifica, ormai praticamente fuori dalla lotta per un posto in pool promozione. Nel girone di ritorno ha collezionato finora sette sconfitte e tre vittorie, rispettivamente con Prata, Cisano e domenica scorsa Aeronautica Militare Club Italia Crai Roma. “Ormai siamo alla fine il nostro […] LEGGI TUTTO