consigliato per te

  • in

    Volley Glamour: Negretti miglior Content Creator della LOVB, Vinitaly, action figures e lauree “olimpiche”

    Di tutto e di più questa settimana su VolleyGlamour, la nostra rubrica che ogni settimana pesca su Instagram i post più curiosi di giocatori e giocatrici del campionato italiano e non solo. Protagonisti di questa puntata una Beatrice Negretti che ha ricevuto un importante riconoscimento dalla LOVB, campionato che sta giocando quest’anno vestendo i colori di Atlanta; Carlotta Cambi, campionessa olimpica, che tra nazionale e squadra di club ha trovato anche il tempo di laurearsi per la seconda volta (tanto di cappello!); oltre a una selezione di action figures, nuova tendenza social legata all’AI, che, come direbbe Roberto Benigni nei panni di Johnny Stecchino, “Non ci somigghiano pe niente” 😂.

    BEATRICE NEGRETTIPremiata come Content Creator of the Year dalla LOVB

    VERONA VOLLEY I gialloblù ospiti al Vinitaly 2025

    CARLOTTA CAMBIDottoressa Magistrale in in “Pedagogia della marginalità e della disabilità”

    ELEONORA FERSINOTra concerti, montagna e un amico a quattro zampe

    MARCO VITELLI Sul Red Carpet in dolce compagnia

    MODENA VOLLEY Le foto con fratelli e sorelle per il Siblings Day

    SIR SAFETY PERUGIA Paint > > > > > > AI

    POWERVOLLEY MILANO, VERO VOLLEY MILANO E ZIRAAT ANKARAGiocatori, allenatori, tifosi e staff trasformati in Action Figures LEGGI TUTTO

  • in

    Il premio “Miglior atleta sportivo 2024” assegnato dall’Associazione della Stampa Estera alla nazionale femminile

    Le atlete azzurre Carlotta Cambi e Gaia Giovannini, insieme al presidente federale Giuseppe Manfredi, hanno ricevuto questa mattina a Palazzo Grazioli il premio “Miglior atleta sportivo 2024” assegnato dall’Associazione della Stampa Estera alla nazionale femminile azzurra vincitrice dell’Oro Olimpico.

    Queste le parole del presidente Manfredi: “Dire che siamo felici è semplice, ma quello che ci rende più orgogliosi è il nostro incredibile movimento. Siamo in crescita e abbiamo dei numeri stratosferici. La medaglia d’Oro di Parigi è il coronamento di un lavoro portato avanti nel corso degli anni”.

    “Sono molto orgogliosa di ricevere questo premio – il commento di Carlotta Cambi – La vittoria di Parigi ci ha regalato una gioia grandissima e davvero straordinaria è stata l’attenzione riservata alla squadra, sia durante che dopo la rassegna olimpica. Per noi è stato uno spartiacque è stata la gara dei quarti di finale, anche perché trovavamo lo stesso avversario di Tokyo. Uno dei fattori determinanti è stato il fatto di avere un obiettivo comune, oltre al rispetto dei ruoli”.

    “Sono davvero fiera di essere qui oggi, in rappresentanza della nazionale – le parole di Gaia Giovannini – Per me è motivo di grande orgoglio aver fatto parte di una squadra così forte, capace di raggiungere un risultato storico come la conquista della medaglia d’Oro olimpica. La scorsa stagione è stata la prima in azzurro per me, la convocazione è stata del tutto inaspettata e devo ammettere che lo scorso aprile di un anno fa, mai avrei immaginato di partecipare alle Olimpiadi e oltretutto diventare campionessa olimpica”.

    Alla cerimonia è intervenuta la presidente della Associazione Stampa Estera in Italia Elena Polstenicu, e il comitato sportivo Stampa Estera, composto da: Alba Kepi, Elizabeth Missland, Dundar Kesapli, Maarten Van Aalderen, Baris Seckin.

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Rumors di Volley Mercato: Skinner e Cambi nel mirino di Scandicci

    Avery Skinner e Carlotta Cambi potrebbero vestire molto presto la maglia della Savino del Bene Scandicci.

    Dopo aver sistemato la questione allenatore con l’avvicendamento in panchina tra Antiga e Gaspari, ora a Scandicci ci sono due nodi importanti da sciogliere riguardanti il roster. Il primo riguarda una banda forte, complice anche l’infortunio che terrà Ruddins fuori, si vocifera, per tutto il resto della stagione. Il secondo riguarda invece il palleggio con la necessità di avere una giocatrice italiana all’altezza per gestire meglio le rotazioni, oggi di fatto quasi obbligate per le tante straniere in rosa.

    Secondo indiscrezioni da noi raccolte, Scandicci proverà a portare in Toscana già a gennaio la schiacciatrice statunitense, attualmente in forza alla Reale Mutua Fenera Chieri, mettendo sul piatto una proposta economica di quelle “irrinunciabili”. Nel caso in cui la trattativa non andasse in porto subito, Chieri ha comunque i suoi obiettivi da raggiungere in questa stagione e sostituire una come Skinner non è certo cosa semplice in corso d’opera, la Savino del Bene farà comunque di tutto per averla il prossimo anno.

    Diverso invece il discorso che riguarda Cambi. Lei di sicuro non lascerà Pinerolo nei prossimi mesi, ma il suo passaggio alla corte di Gaspari il prossimo anno dovrebbe avere una percentuale di riuscita molto alta. Per il club rappresenterebbe non solo la soluzione a un rebus di formazione, ma anche l’opportunità di avere una palleggiatrice in forte ascesa, medaglia d’oro olimpica, considerata all’unanimità dagli addetti ai lavori come una delle migliori palleggiatrici in circolazione. Per Cambi, d’altro canto, sarebbe la meritata chiamata in un top club protagonista tanto in Italia quanto nell’Europa che conta.

    Di Giuliano Bindoni LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano forza 9, Lubian: “È importante per noi continuare questa striscia vincente”

    Le Pantere della Prosecco DOC Imoco Volley tornano al Palaverde dopo il viaggio in Bulgaria per la Champions e mantengono sia lo scettro nella classifica di A1 sia l’imbattibilità stagionale nel match vinto 3-0 con la Wash4green Pinerolo di fronte a 5000 caldissimi tifosi.

    Marina Lubian (Prosecco Doc Imoco Conegliano): “Oggi abbiamo vinto ed è importante per noi continuare la striscia vincente. Pinerolo è una buona squadra e infatti in tutti i set abbiamo avuto delle difficoltà oggi, ma siamo state brave a trovare ogni volta le soluzioni giuste per rimetterci in carreggiata e fare il nostro gioco con ordine e attenzione. Abbiamo ancora lavoro da fare per eliminare queste pause, ma complessivamente è andata bene. La mia prestazione? Sono abbastanza contenta, ma potevo fare meglio, ho avuto anch’io come la squadra qualche passaggio a vuoto evitabile in qualche momento della partita, comunque sono contenta della vittoria e del cammino fatto finora, adesso guardiamo avanti perchè già venerdì abbiamo un test probante con Milano in cui dovremo fare certamente qualcosa di più”.Carlotta Cambi (Wash4green Pinerolo): “Quando Conegliano accelera non c’è niente da fare, in ogni set abbiamo provato a metterle in difficoltà, ma non siamo riuscite a completare il lavoro perchè le loro fiammate provocano break importanti ed è dura tenere il loro ritmo. Comunque è importante giocare gare contro squadre così perchè ci servono a migliorare e a crescere. Oggi non si poteva fare molto di più, ma facciamo tesoro dell’esperienza di oggi in prospettiva dei prossimi match in cui vogliamo fare punti”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vota l’MVP della 7^ giornata di Serie A1 tra Candi, Cambi, Ishikawa e Nwakalor

    Per la settima giornata d’andata di Serie A1 a contendersi il titolo di MVP con i voti dei lettori di VolleyNews.it sono Mayu Ishikawa (schiacciatrice Novara), Linda Nwakalor (centrale Scandicci), Sonia Candi (centrale Vallefoglia) e Carlotta Cambi (palleggiatrice Pinerolo). Tutte decisive nei successi ottenuti rispettivamente contro Perugia, Bergamo, Roma e Talmassons.

    Qui in basso in grafica i numeri delle loro partite e subito dopo il sondaggio da votare. Le votazioni chiuderanno a mezzanotte tra giovedì 14 e venerdì 15 novembre. LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons lotta un set ma i tre punti se li prende tutti Pinerolo

    La Wash4Green Pinerolo si impone 3-0 sulla Cda Volley Talmassons Fvg nella settima giornata di Regular Season. Una partita in crescendo per Akrari e compagne che, vinto di misura il primo parziale spingono sull’acceleratore chiudendo il secondo e terzo con un buon margine di vantaggio. La squadra friulana si arrende troppo in fretta, tanti errori e la sola Strantzali in doppia cifra con 14 punti.

    Marchiaro deve ancora rinunciare a Moro ma con Di Mario la seconda linea è ben coperta. Sorokaite e Smarzek sono i principali terminali offensivi rispettivamente da 17 e 10 punti serviti da una Cambi in vena giocosa che in campo si diverte alternando alzate a colpi d’attacco. Il premio Mvp è tutto suo. 

    1° SET – Bene la Cda Talmassons nelle battute iniziali del match. Stranzali al servizio innesca un buon break portando a +3 le compagne (5-8). Ace di Kocic ed è 5-10. Il cambio palla lo firma Sorokaite che poi piazza altri due punti in attacco (9-10) riportando Pinerolo in corsa. Si procede punto a punto con le ospiti avanti di due lunghezze (15-17). Nel finale le pinelle piazzano il break del sorpasso ma Talmassons a muro riporta l’equilibrio proprio sul 24-24. Il break decisivo è della Wash4Green: Smarzek sfrutta bene le mani del muro e Sylves chiude la strada all’attacco di Kocic (26-24). Uno a zero Pinerolo.

    2° SET – Le padrone di casa partone con il piede giusto, Sorokaite in attacco firma il +2 (10-8) poi Akrari e Smarzek a muro incrementano il vantaggio (13-8). Strantzali tiene in scia Talmassons ma le padrone di casa non consentono alle avversarie di rientrare. Moreno mura Pamio e Sorokaite, con l’aiuto del nastro, firma l’ace del 22-16. È un assolo di Akrari e compagne. Il punto che chiude il set è un primo tempo di Olinga Andela (25-18).

    3° SET – Le piemontesi mettono il turbo e con Smarzek volano sul 5-0. Barbieri ferma subito il gioco. La fast di Gannar segna il primo punto delle friulane. Pinerolo continua a guidare il gioco, Cambi coglie impreparata la difesa ospite mettendo a terra il punto del 12-6. Talmassons tenta una timida reazione sul 22-16 e con Pamio in attacco recupera qualche lunghezza (22-18). Olinga Andela riporta palla nella metà campo di casa, la Wash4Green punta diretta all’obiettivo e con il secondo tocco di Cambi chiude i giochi 25-20.

    Carlotta Cambi Mvp (Wash4Green Pinerolo): “All’inizio della partita dovevamo prendere un po’ le misure ma siamo state brave a stare tranquille in campo, prendergliele e poi a portare la gara dalla nostra parte”.

    Martina Ferrara (Cda Volley Talmassons Fvg): “Il primo set siamo partite bene così come avevamo studiato la partita facendo quello che dovevamo fare poi c’è stato qualche errore e qualche disattenzione di troppo e noi siamo una squadra che non può permetterselo. Poi loro hanno iniziato a divertirsi e a noi è mancata diciamo un po’ di voglia, ci siamo arrese e non possiamo permettercelo”. 

    Wash4Green Pinerolo 3CDA Volley Talmassons FVG  0(26-24, 25-18, 25-20)

    Wash4Green Pinerolo: Sorokaite 17, Cambi 3, Sylves 2, Smarzek 10, Akrari 8, Perinelli 9, di Mario (L), Moreno 1, Olinga Andela 6, Bracchi. Non entrate: Avenia, Cosi, D’Odorico, Bussoli (L).  All. Marchiaro.CDA Volley Talmassons FVG: Kocic 6, Eze Chidera 3, Shcherban 2, Strantzali 14, Botezat 3, Kraiduba 9, Ferrara (L), Pamio 8, Piomboni 1, Gannar 2. Non entrate: Feruglio, Gazzola (L). All. Barbieri.

    Arbitri: Giardini Massimiliano, Papadopol Veronica Mioara. Note: Spettatori: 1140. Durata set: 33’, 25’, 24’. Tot 82.MVP: Carlotta Cambi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Nazionale di Velasco premiata come “Miglior Squadra Femminile” agli ANOC Awards 2024

    La Nazionale femminile di Julio Velasco conquista il premio di “Miglior squadra femminile” agli ANOC Awards 2024.

    Azzurre tra le protagoniste dell’evento di Cascais, in Portogallo, organizzato dall’Associazione dei Comitati Olimpici Nazionali e trasmesso in diretta sull’ItaliaTeamTV. La giuria che ogni anno consegna un riconoscimento a chi si distingue nei principali eventi sportivi internazionali ha scelto l’Italvolley, che a Parigi 2024 ha vinto l’oro da imbattuta permettendo all’Italia Team di raggiungere quota 40 podi e di migliorare il medagliere record di Tokyo 2020.

    Ekaterina Antropova, Caterina Bosetti, Carlotta Cambi, Anna Danesi, Monica De Gennaro, Paola Egonu, Sarah Fahr, Gaia Giovannini, Marina Lubian, Loveth Omoruyi, Alessia Orro, Miriam Sylla, Ilaria Spirito: questo il gruppo che ha firmato il primo trionfo della storia della pallavolo italiana ai Giochi Olimpici dopo i tre argenti e gli altrettanti bronzi ottenuti dalla squadra maschile.

    Presenti alla cerimonia all’Auditorium del CCE di Estoril, tra gli altri, il Presidente del CONI Giovanni Malagò, il Segretario Generale Carlo Mornati e una delegazione della Preparazione Olimpica del CONI volata in Portogallo per partecipare alla concomitante Assemblea Generale dell’ANOC che si chiuderà il primo novembre.

    “Come abbiamo fatto a conquistare l’oro? La nostra mentalità è cambiata e grazie al nostro coach Julio Velasco, a tutto lo staff e alle lezioni imparate dalle esperienze del passato ce l’abbiamo fatta – le riflessioni di Carlotta Cambi sul palco dopo aver ricevuto il premio da Francesco Ricci Bitti, Presidente dell’Associazione delle Federazioni Internazionali Olimpiche Estive –. È stata un’avventura fantastica. Una volta tornate in Italia abbiamo ricevuto un’accoglienza straordinaria”.

    A Cascais prima dell’Italvolley è stato premiato anche Raffaele Pagnozzi, Segretario Generale dei Comitati Olimpici Europei ed ex Segretario Generale del CONI, che ha ricevuto l’ANOC Merit Award.

    (fonte: CONI) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Glamour tra shopping giapponese, baci volanti, future damigelle e incontri tra campioni…

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO