consigliato per te

  • in

    Campionato Italiano Assoluto: presentata a Montesilvano la tappa Gold che assegna la Coppa Italia

    Si è svolta questa mattina, nella Sala del Consiglio Comunale di Montesilvano (PE), la conferenza stampa di presentazione della tappa Gold Fonzies del Campionato Italiano Assoluto di Beach Volley, in programma da venerdì 11 a domenica 13 luglio nella città adriatica. Quello di Montesilvano sarà un evento molto ambito e importante perché, oltre ad essere uno dei quattro eventi Gold stagionali, assegnerà anche il titolo della Coppa Italia.

    Ad aprire l’incontro è stato il Sindaco Ottavio De Martinis, che ha evidenziato l’impegno della città nella promozione di eventi sportivi di prestigio e la sinergia con la FIPAV.

    «La tappa di Montesilvano si conferma, anno dopo anno, tra gli appuntamenti più importanti del calendario nazionale. La Federazione Italiana Pallavolo, e in particolare il settore beach volley, guardano con orgoglio e convinzione alla possibilità di rendere questa presenza stabile nel tempo. Come amministrazione comunale siamo orgogliosi di ospitare un evento di tale rilevanza e continueremo a sostenere con convinzione il CR FIPAV Abruzzo.»

    A seguire l’intervento del Presidente del Comitato Regionale FIPAV Abruzzo, Mattia Di Gregorio, che ha sottolineato il valore strategico della manifestazione per tutto il movimento pallavolistico regionale, ringraziando le istituzioni per il costante supporto.

    «Il CR FIPAV Abruzzo è pronto, tutto l’Abruzzo è pronto per ospitare a Montesilvano la tappa del Campionato Italiano Assoluto di Beach Volley – Tappa Gold Fonzies. Non solo sport di altissimo livello, ma anche una grande partecipazione giovanile: avremo infatti il piacere di accogliere tanti giovani talenti accanto ai grandi campioni. Montesilvano sarà il cuore pulsante del beach volley per tutta la settimana. Ringrazio l’amministrazione comunale e la Regione Abruzzo per il loro costante impegno e sostegno alla nostra disciplina.»

    In collegamento da remoto è intervenuto Fabio Galli, Coordinatore delle attività beach volley per la FIPAV, che ha fornito un quadro generale dell’evento.

    «Avremo circa 350 atleti in gara tra Under 18, Under 20 e Assoluto, pronti a disputare oltre 300 partite in un clima di grande spettacolo sportivo. Ma questo evento ha anche un impatto sociale, turistico ed economico: muove persone, crea relazioni, valorizza il territorio. Un grazie sentito all’amministrazione comunale per il supporto logistico e al Comitato Regionale FIPAV Abruzzo, motore operativo dell’evento. Abbiamo investito per migliorare ancora, soprattutto sull’area di gioco: il nuovo layout dell’arena ne è un esempio. L’obiettivo è chiaro: fare di Montesilvano un punto fermo del beach volley italiano.»

    A seguire, è intervenuto Christian Di Berardino, Responsabile del settore Beach Volley del Comitato Regionale FIPAV Abruzzo, che ha illustrato nel dettaglio il percorso organizzativo e l’importanza della tappa anche per il movimento giovanile.

    «Il beach volley in Abruzzo sta crescendo sotto ogni punto di vista. Siamo pronti a partire con una settimana di grande sport, che vedrà protagonisti sia i campioni affermati che tantissimi giovani. Lunedì prenderà il via il Campionato Italiano Giovanile Under 18 con 60 coppie iscritte (30 maschili e 30 femminili), mentre mercoledì sarà la volta dell’Under 20, anch’esso con 60 coppie. Questi numeri confermano il crescente entusiasmo e la voglia di mettersi in gioco: il beach volley si sta affermando sempre di più nella nostra regione.»

    A concludere gli interventi è stato l’Assessore allo Sport del Comune di Montesilvano, Alessandro Pompei, che ha sottolineato il ruolo centrale dello sport nella valorizzazione territoriale.

    «Per il quinto anno consecutivo, Montesilvano ospita con entusiasmo la Tappa Gold Fonzies del Campionato Italiano Assoluto di Beach Volley. L’arena allestita è un vero e proprio villaggio dello sport, un luogo straordinario che rappresenta l’impegno della città in questa direzione. L’evento è ormai un appuntamento fisso del nostro programma estivo e, insieme alla Fipav Abruzzo, siamo lieti di portare avanti questa collaborazione. Da venerdì a domenica andranno in scena le gare del Campionato Assoluto maschile e femminile, ma già da lunedì partiranno le competizioni giovanili: sarà una settimana di puro spettacolo».

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Volley, a Caorle la prima tappa Fonzies Gold del Campionato Italiano Assoluto

    Un’estate a tutto beach. La macchina organizzativa FIPAV ha ufficialmente acceso i motori in vista dell’imminente inizio della stagione 2025 dedicata al beach volley italiano. Una volta archiviato il Campionato Italiano per Società, manifestazione conclusasi nel mese di maggio a Bibione (VE), venerdì 13 giugno a Caorle (VE) prenderà ufficialmente il via la prima tappa Fonzies Gold del Campionato Italiano Assoluto.

    Il circuito tricolore, giunto alla sua 32esima edizione, come noto, anche quest’anno sarà articolato in diversi appuntamenti, nove in totale, eventi distribuiti su tutto il territorio nazionale a partire da questo weekend, per concludersi poi il 7 settembre, giornata in cui a Bellaria Igea Marina (RN) verranno incoronati i nuovi campioni d’Italia. 

    L’appuntamento di questo fine settimana a Caorle farà dunque da apripista a questa nuova e attesa rassegna nazionale; un evento, dato anche il cambio formula, che assume un’importante valenza in termini di punti e di prestigio. Sarà la Peter Pan Beach Arena l’iconica location che ospiterà l’evento che vedrà protagonisti in laguna i migliori beachers del panorama nazionale.

    Venerdì 13 giugno sarà la giornata dedicata alle qualifiche con impegnate sulla sabbia ben 24 coppie per ciascun tabellone, al main draw si qualificheranno 6 formazioni. Sabato 14 si entrerà nel vivo della manifestazione con i match del tabellone principale, caratterizzato da 4 gironi formati da 4 coppie.

    Il sipario sull’inizio del Campionato Italiano Assoluto 2025 è pronto ad alzarsi. lo spettacolo in questa tre giorni di gare a Caorle è garantito; la parola ora passa al campo. 

    TABELLONE FEMMINILENel torneo femminile la coppia numero uno del torneo è quella composta dalle vice campionesse d’Italia Sara Breidenbach e Chiara They; partiranno sempre dal main draw anche Federica Frasca e Alice Gradini, vincitrici nella tappa di Caorle dello scorso anno, Rachele Mancinelli ed Eleonora Sestini, Giada Benazzi ed Erika Ditta, Camilla Sanguigni e Sofia Balducci, Jessica Belliero Piccinin e Claudia Puccinelli, Eleonora Gili e Jessica Allegretti, Aurora Mattavelli e Margherita Tega e, infine, Eleonora Annibalini e Giulia Toti. Alessia Arienti e Francesca Caramaschi avranno invece diritto alla Wild Card, avendo vinto, domenica 25 maggio, la categoria Under 20 alle Finali del Campionato Italiano per Società di Bibione (VE). 

    LISTA D’INGRESSOTabellone Femminile (Calendario Qualifiche/Main Draw QUI).

    TABELLONE MASCHILELe prime tre coppie teste di serie nel main draw nel torneo maschile si sono tutte formate quest’anno: Tiziano Andreatta farà coppia con Davide Benzi, Carlo Bonifazi sarà in duo con Raoul Acerbi, mentre Alex Ranghieri scenderà sulla sabbia con Manuel Alfieri. Sempre dal seeding partiranno invece Tobia Marchetto e Davide Dal Molin, Mauro Sacripanti e Giacomo Titta, Giacomo Spadoni e Michele Luisetto, giunti secondi lo scorso anno nella tappa di Caorle, Federico Geromin e Matteo Camozzi e Matteo Martino ed Edgardo Ceccoli. A completare il main draw, sono state assegnate le Wild Card a Jack Bernardini e Andrea Frinolli, vincitori della categoria Under 20 alle Finali del Campionato Italiano per Società, e a Filippo Mancini e Riccardo Iervolino. 

    LISTA D’INGRESSOTabellone Femminile (Calendario Qualifiche/Main Draw QUI).

    DIRETTA STREAMING Come ormai da tre anni tutti i match della manifestazione, ad esclusione delle Finali, saranno trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI la playlist dedicata all’evento). 

    PALINSESTO TVTutte le finali, in programma domenica, saranno invece trasmesse in diretta TV su Rai Sport, sulla piattaforma Web Rai News.it (QUI) e su Discovery + (QUI).

    IL DETTAGLIO | DOMENICA 15 GIUGNOOre 10:00 Prima semifinale femminile | Diretta RAI PLAY/Discovery+Ore 11:00 Seconda semifinale femminile | Diretta RAI PLAY/Discovery+Ore 12:00 Prima semifinale maschile | Diretta RAI PLAY/Discovery+Ore 13:00 Seconda semifinale maschile | Diretta RAI PLAY/Discovery+Ore 15:30 Finale ½ posto femminile | Diretta RAI SPORT/Discovery+Ore 16.30 Finali ½ posto maschile | Diretta RAI SPORT/Discovery+

    IL CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO FONZIES 2025 SU “RADIO KISS KISS”Per il quarto anno consecutivo oltre alla copertura televisiva, tutti gli eventi Gold del Campionato Italiano Assoluto Fonzies 2025 potranno essere seguiti anche in diretta radiofonica su Radio Kiss Kiss (QUI), radio ufficiale del circuito nazionale.

    MONTEPREMIPer questo primo appuntamento Gold la Federazione Italiana Pallavolo ha stanziato un montepremi di 28mila euro totali (14mila euro per ciascun tabellone).

    Il CALENDARIO COMPLETO DEL CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO 202513-15 giugno, Caorle (VE) | Tappa Gold Fonzies27-29 giugno, Catania4-6 luglio, Marina di Ravenna11-13 luglio, Montesilvano (PE) – Coppa Italia | Tappa Gold Fonzies1-3 agosto, Marina di Modica (RG) | Tappa Gold Fonzies8-10 agosto, Cordenons (PN)22-24 agosto, Vasto (CH)29-31 agosto, Termoli (CB)5-7 settembre, Bellaria Igea Marina (RN) | Tappa Gold Fonzies, Finale

    LA FORMULATutti gli appuntamenti del Campionato Italiano Assoluto 2025 si disputeranno con la formula “pool play” con main draw a 16 coppie. Le differenze stanno nei numeri del tabellone qualifiche: tutte le tappe, ad eccezione delle Finali, avranno un tabellone a singola eliminazione con 24 coppie partecipanti. Di queste, saranno 6 ad accedere al tabellone principale. Chi otterrà 2 vittorie si qualificherà direttamente ai quarti di finale, chi conseguirà invece una vittoria e una sconfitta staccherà il pass per gli ottavi di finale, mentre chi perderà entrambe le sfide verrà invece eliminato. 

    Le Finali in programma a Bellaria Igea Marina dal 5 al 7 settembre, prevedono invece il tabellone di qualifiche a 32 squadre con 8 formazioni che si qualificheranno al main draw.

    Formula delle prime otto tappe (Pool Play FIVB):Tabellone Qualifiche: 24 coppieMain Draw: 16 coppie divise in 4 Pool (10 coppie in base al ranking, 6 provenienti dalle qualifiche)

    Formula della Finale (Pool Play FIVB):Tabellone Qualifiche: 32 coppieMain Draw: 16 coppie divise in 4 Pool (8 coppie in base al ranking delle precedenti otto tappe, 8 provenienti dalle qualifiche)

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO