consigliato per te

  • in

    Presentati i Mondiali Under 21: “Contenti di ospitare in Sardegna una manifestazione così”

    Di Redazione Si è svolta questa mattina, presso la “Fondazione di Sardegna” a Cagliari, la Conferenza Stampa di presentazione dei Campionati Mondiali Under 21 maschili di pallavolo, in programma in Italia e Bulgaria da giovedì 23 settembre a domenica 3 ottobre; presenti il vicepresidente FIPAV Luciano Cecchi, il consigliere federale FIPAV Vincenzo Ammendola, il presidente del Comitato Regionale FIPAV Sardegna Eliseo Secci, il commissario tecnico della nazionale under 21 maschile azzurra Angiolino Frigoni, il Sindaco di Cagliari Paolo Truzzu, il vicesindaco di Carbonia Gianluca Lai e Gianni Chessa, Assessore al turismo. Luciano Cecchi, dopo aver portato i saluti del presidente Fipav, Giuseppe Manfredi, ha ammesso “Siamo molto orgogliosi di essere riusciti a organizzare un evento così importante in una meravigliosa regione italiana come la Sardegna. Da parte nostra è stato un grande investimento, intendo ringraziare la Regione e le amministrazioni comunali delle città di Cagliari e Carbonia. Sull’isola riceveremo la visita dei vertici della pallavolo europea e mondiale, a testimonianza della grande importanza della manifestazione. Tra l’altro la Sardegna è una regione che ha un grande numero di tesserati, spero che così facendo si possa portare entusiasmo e dei segnali di ripartenza dopo il periodo che abbiamo passato. Come federazione investiamo tanto con le nostre squadre nazionali ma anche nel supporto ai giovani tramite i nostri comitati. Voglio ricordare, a proposito di giovanissimi, che il 26 settembre è in programma la seconda edizione di VolleyS3AlParco, dove i bambini di tutta Italia potranno divertirsi nei parchi e nelle piazze italiane. Tornando al Mondiale Under 21, voglio ringraziare il consigliere federale FIPAV Vincenzo Ammendola per il duro lavoro svolto”. Vincenzo Ammendola si è detto soddisfatto per il traguardo raggiunto: “Nel 2014 durante il congresso mondiale che si è tenuto in Sardegna abbiamo conosciuto il presidente della FIVB Ary Graca. Abbiamo passato del tempo insieme ed è nato un rapporto di stima. Sulla base di questo abbiamo lavorato per portare in Sardegna i Campionati del Mondo Under 21 e siamo felici di aver raggiunto il nostro obiettivo”. Entusiasta anche il presidente FIPAV Sardegna Eliseo Secci: “Siamo veramente contenti di ospitare una manifestazione così importante qui in Sardegna. Voglio sottolineare l’importante impegno delle istituzioni pubbliche e dei partner che ci sostengono in questo mondiale giovanile“. Queste le parole del commissario della nazionale under 21 maschile Angiolino Frigoni: “Noi sappiamo di avere una buona squadra, lo scorso anno abbiamo conquistato un prezioso argento ai Campionati Europei Under 20. Il nostro obiettivo è quello di fare bene e dovremo cercare di gestire al meglio anche le pressioni che inevitabilmente ci saranno. La pandemia non ci permesso di vedere e studiare al meglio le altre squadre, quindi sarà un mondiale con qualche incognita. In merito alle avversarie abbiamo l’Iran che è campione uscente, la Russia ci ha battuto l’anno scorso nella finale dei Campionati Europei mentre il Brasile ha squadre storicamente forti”.  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I convocati per i Mondiali Under 21: Michieletto si unisce al gruppo

    Di Redazione L’estate azzurra di Alessandro Michieletto non finisce mai: dopo VNL, Olimpiadi e i trionfali Europei, il giovane schiacciatore azzurro prenderà parte anche ai Campionati Mondiali Under 21, che per gli azzurrini prenderanno il via giovedì a Cagliari. Non si tratta certamente di una sorpresa, anche se nessuno poteva attendersi che l’Italia arrivasse fino all’ultimo atto della competizione continentale, rendendo i tempi di recupero così stretti: Michieletto, infatti, avrà a disposizione qualche giorno di riposo in più e si aggregherà al gruppo soltanto venerdì 24 settembre. L’elenco dei convocati dal CT Angiolino Frigoni comprende, oltre al gioiello di scuola Trento, anche Paolo Porro (Powervolley Milano), Leonardo Ferrato (Motta di Livenza), Tommaso Stefani (Prisma Taranto), Tommaso Rinaldi (Top Volley Cisterna), Federico Crosato, Andrea Schiro e Mattia Gottardo (Kioene Padova), Nicola Cianciotta (VBC Mondovì), Damiano Catania (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Francesco Comparoni (Vero Volley Monza) e Giulio Magalini (Verona Volley). L’escluso per far posto a Michieletto è Alberto Pol. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Doppia amichevole per gli azzurrini Under 21 prima del debutto nei Mondiali

    Di Redazione Arrivata ieri in Sardegna in vista dei Campionati Mondiali di categoria, la nazionale Under 21 maschile si prepara a disputare due test amichevoli contro i pari età dell’Argentina prima del debutto nella manifestazione. L’Italia scenderà in campo oggi alle 18 al PalaPirastu di Cagliari e domani (lunedì 20 settembre) tornerà in campo alla stessa ora, sempre contro i sudamericani. L’esordio dell’Italia nei Mondiali è in programma per giovedì 23 settembre contro l’Egitto (ore 19). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La nazionale Under 21 continua il lavoro a Darfo Boario Terme

    Di Redazione Prosegue il lavoro della nazionale Under 21 maschile in vista dei Mondiali di categoria in programma in Italia e Bulgaria dal 22 settembre al 3 ottobre. Su segnalazione del tecnico federale Angiolino Frigoni, sono stati convocati 14 giocatori per un nuovo collegiale a Darfo Boario Terme (Brescia) dal 20 al 29 agosto.  Questa la lista degli atleti convocati: Paolo Porro, Leonardo Ferrato, Alberto Pol, Tommaso Stefani, Rok Jeroncic, Tommaso Rinaldi, Federico Crosato, Nicola Cianciotta, Andrea Schiro, Davide Russo, Damiano Catania, Mattia Gottardo, Francesco Comparoni, Giulio Magalini. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale Under 21 maschile: sorteggiati i gironi. Italia a Cagliari nella Pool A

    Di Redazione Si è svolto oggi, nella sede federale di via Vitorchiano, il sorteggio del Campionato Mondiale under 21 maschile, organizzato congiuntamente da Italia e Bulgaria (dal 23 settembre al 3 ottobre 2021). Due gironi e la fase finale della rassegna iridata si disputeranno in Sardegna a Cagliari e Carbonia. Gli azzurrini di Angiolino Frigoni (vice campioni continentali U20) sono stati inseriti nella pool A con Egitto, Repubblica Ceca e una squadra ancora da decidere, in sostituzione della Corea del Sud.   Pool A (Cagliari, Italia): Italia, Egitto, Repubblica Ceca, Team 1*.  Pool B (Sofia, Bulgaria): Bulgaria, Cuba, Bahrain, Polonia. Pool C (Carbonia, Italia): Iran, Argentina, Marocco, Belgio.  Pool D (Sofia, Bulgaria): Russia, Brasile, Cameroon, Canada.  *Posto ancora da assegnare in sostituzione della Corea del Sud. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali Under 21 maschili: finali a Cagliari, Olbia o Sassari

    Di Redazione
    Emerge qualche dettaglio in più sull’organizzazione della fase finale dei Campionati Mondiali Under 21 maschili del 2021, che la FIVB ha assegnato a Italia e Bulgaria. Il nostro paese ospiterà due gironi e le gare decisive per le medaglie, tutte in Sardegna. Vincenzo Ammendola, presidente della Fipav Sardegna, parla delle possibili sedi in un’intervista a L’Unione Sarda: “Abbiamo proposto cinque sedi, ma Oristano non ha un palazzetto adeguato per l’altezza e Tortolì non ha la capienza sufficiente. Restano in ballo per due posti Cagliari, Olbia o Sassari, ma al PalaSerradimigni (il palasport sassarese, n.d.r.) bisogna fare dei lavori. L’ultima parola spetterà alla commissione internazionale che effettuerà un sopralluogo entro novembre“.
    Per quanto riguarda le date, la manifestazione si disputerà sicuramente nell’estate 2021, ma non è ancora stato definito se prima o dopo le Olimpiadi di Tokyo. Ammendola esulta: “È il più grande evento mai organizzato nell’isola. Sarà un forte richiamo per tutti gli sportivi. Avevamo già fatto in passato manifestazioni internazionali importanti, come World League e Grand Prix, ma avevamo sempre ospitato qualificazioni; abbiamo avuto anche le finali degli Europei di Beach Volley, ma questa volta stiamo parlando di Mondiali. Un evento che può servire al rilancio dell’attività, visto il calo di iscritti che subiremo con le palestre chiuse“. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Italia ospiterà i Mondiali Under 21 maschili del 2021

    Di Redazione
    La FIVB ha comunicato oggi le sedi dei Campionati Mondiali giovanili in calendario per il 2021: tra queste c’è anche l’Italia, che ospiterà – in collaborazione con la Bulgaria – la fase finale dei Mondiali Under 21 maschili. La competizione si svolgerà in Sardegna e per la prima volta sarà organizzata dal nostro paese dal lontano 1985; l’ultimo Mondiale giovanile in assoluto tenutosi in Italia risale invece al 2009, a Bassano e Jesolo (in quel caso la categoria era Under 19). Gli azzurri sono campioni del mondo Under 19 in carica e sono reduci dall’argento vinto agli Europei Under 20.
    Anche i Mondiali Under 20 femminili si disputeranno in Europa, in Olanda e Belgio; per i Mondiali Under 19 maschili la sede prescelta è invece l’Iran, mentre i Mondiali Under 18 femminili si terranno in Messico. Le date delle competizioni non sono ancora state confermate.
    (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali giovanili: cambia il processo di qualificazione

    Di Redazione
    Visti i numerosi spostamenti e le cancellazioni causate dall’emergenza sanitaria, la FIVB ha rivisto il processo di qualificazione ai Mondiali giovanili in programma nel 2021 (nelle categorie Under 19 e Under 21 maschile, Under 18 e Under 20 femminile). Il termine ultimo per definire le squadre qualificate da ogni continente è stato infatti spostato al 31 marzo 2021.
    Le qualificazioni continentali dovranno quindi concludersi entro il 28 febbraio; se entro quella data non sarà possibile completarle, le nazionali qualificate verranno stabilite sulla base del ranking internazionale. Sempre attraverso il ranking saranno definite le ultime 5 squadre (o 4, nel caso in cui i paesi ospitanti fossero 2) che completeranno il quadro delle partecipanti ai Mondiali Under 20 femminili e dei Mondiali Under 21 maschili dopo il termine delle qualificazioni.
    Questa la tabella delle nazionali qualificate:Under 18 femminile–Under 19 maschile: Asia 4, Africa 2, Europa 6, Sud America 3, Nord-Centro America 4, paese ospitante 1 (totale 20 squadre).Under 20 femminile-Under 21 maschile: Asia 2, Africa 2, Europa 2, Sud America 2, Nord-Centro America 2, paese ospitante 1/2, qualificate in base al ranking 4/5 (totale 16 squadre).
    (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO