consigliato per te

  • in

    Europei maschili U16: Italia in semifinale, battuta la Bulgaria 3-0

    Prosegue con una nuova vittoria il percorso della nazionale Under 16 maschile ai Campionati Europei, rassegna continentale di categoria in corso di svolgimento a Yerevan, in Armenia. Gli azzurrini del DT Vincenzo Fanizza si sono infatti nettamente imposti 3-0 (25-14, 25-22, 25-16) sulla Bulgaria, successo che ha permesso dunque a Storini e compagni di centrare il sesto sigillo nella fase a gironi e, soprattutto, il pass per le Semifinali.

    Serviva una vittoria e una vittoria è arrivata per la giovane formazione tricolore che è riuscita così a chiudere la Pool II al secondo posto dietro la Francia. Dopo la battaglia vinta ieri al tie-break contro la Turchia, questo pomeriggio l’Italia si è confermata trovando un netto successo, arrivato alla fine di una sfida mai messa in dubbio dagli azzurrini. Dominio totale italiano nel primo e nel terzo parziale, mentre la seconda frazione di gioco è stata leggermente più equilibrata con la Bulgaria, partita meglio, che ha sofferto però la risalita degli atleti di Fanizza, bravi ad imporre il proprio ritmo e a chiudere il set senza troppi problemi. Top scorer della sfida Federico Guiotto con 18 punti, in doppia cifra per l’Italia anche Samuele Filippi (12) e Michele Mangini (11). Gli azzurrini in semifinale, match in programma sabato 2 agosto alle 14.30, affronteranno la Polonia, formazione che ha chiuso il proprio raggruppamento al primo posto con sette vittorie in altrettanti incontri disputati.

    Cronaca – Avvio di match equilibrato. A inizio prima frazione di gioco le due squadre sono rimaste a contatto passando dal 4-4, 7-7 al 9-9, momento in cui l’Italia ha trovato la fuga (13-10), riuscendo a fermare il punteggio a metà set sul 15-11. Gli azzurrini hanno continuato a spingere, la Bulgaria ha fatto fatica a tenere il ritmo della formazione di Fanizza e il distacco è aumentato (18-12) fino sul 25-14 che ha ha decretato la fine del parziale. Seconda frazione di gioco più equilibrata. A partire meglio è stata la Bulgaria; gli atleti di coach Ivanov hanno trovato un iniziale +3 (3-6), ma con determinazione Storini e compagni sono stati bravi a portarsi in parità a quota 8, prima di passare avanti (11-9); vantaggio minimo che gli azzurrini sono stati bravi a tenere ben saldo e ad aumentare fino sul 19-14. Nel finale la formazione bulgara si è riavvicinata (20-17, 23-20) ma l’Italia con convinzione è riuscita a sigillare il set sul 25-22. Terza frazione di gioco a stampo azzurro; dell’Italia infatti il primo allungo (5-0). Gli azzurrini non hanno dato alcun modo alla Bulgaria di risalire e la distanza tra le due compagini è aumentata con il punteggio passato dal 8-2 al 13-7. La superiorità tecnico tattica azzurra è venuta sempre più fuori (20-13) e sul finale i giovani talenti del DT Vincenzo Fanizza sono riusciti a trovare il decisivo +9 sul 25-16, decretando così in maniera più che netta la fine del match.

    ITALIA-BULGARIA 3-0(25-14, 25-22, 25-16)ITALIA: Filippi 12, Storini 6, Guiotto 18, Bergognoni 5, Talevi, Mangini 11, Monti (L). Rizzo. N.e. Ferrero, Di Matteo, Tamagnini, Dieci, Fantoni, Chirulli. All. Fanizza. BULGARIA: Tsanev 2, Bagdasarov 10, Zlatanov 2, Ilov 11, Antonov 4, Velichkov, Lakov (L). Kamenov 3, Tonkov, Angelov 1, Pavlov. N.e. Habov, Dimitrov, Kolev. All. Ivanov. Arbitri: Matecic (CRO), Elezaj (KOS)Durata set: 19’, 25’, 23’.Italia: a 3, bs 8, mv 8, et 19.Bulgaria: a 2, bs 9, mv 3, et 23.

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Europei U16 maschili: terza vittoria per l’Italia, Repubblica Ceca superata al tiebreak

    Prosegue con la fondamentale vittoria sulla Repubblica Ceca il percorso della nazionale Under 16 maschile di Vincenzo Fanizza ai Campionati Europei, rassegna continentale di categoria in corso di svolgimento in Armenia. Al Russian-Armenian University di Yerevan, l’Italia si è infatti imposta 3-2 (19-25, 25-21, 16-25, 25-20, 15-11) sulla formazione ceca, centrando dunque la terza vittoria della manifestazione. Importante successo per Storini e compagni dopo la sconfitta subita venerdì 25 contro la Francia e soprattutto dopo l’emergenza legata al virus gastrointestinale che ha colpito il gruppo azzurro già dalla giornata di ieri. Partita difficile per la giovane compagine azzurra: la Repubblica Ceca, presentatasi al match momentaneamente al comando del raggruppamento (Pool II, tre vittorie su tre partite giocate), si è dimostrata essere un avversario complicato da affrontare, forte fisicamente e abile in tutti i fondamentali.

    L’orgoglio della formazione tricolore l’ha però fatta da padrona; gli azzurrini, andati sempre sotto (0-1, 1-2), sono stati bravi a ritornare sempre in parità (1-1, 2-2), prima di disputare un tie-break impeccabile, comandato dalle prime battute e chiuso senza troppe difficoltà sul 15-11. Top scorer del match l’azzurro Federico Guiotto con 20 punti messi a segno, in doppia cifra tra gli azzurrini anche Samuele Filippi (14) e Michele Mangini (10), mentre in casa ceca da segnalare i 16 punti di Janalik e Frydrych. Archiviato il successo di oggi contro la Repubblica Ceca, l’Italia tornerà in campo domani, lunedì 28 luglio alle ore 15.30, nella delicata sfida contro la Serbia.

    1° SET – Fase iniziale del primo set che ha visto la Repubblica Ceca partire forte e portarsi subito sopra (0-4). La reazione dell’Italia non si è fatta attendere; gli azzurrini hanno infatti trovato subito la parità (4-4) e il successivo controsorpasso (6-4). La battaglia sotto rete tra le due formazioni è poi proseguita punto a punto (8-8, 10-10, 12-12). Sul 14-14 sono stati i cechi a passare al comando (15-18), l’Italia ha accusato il colpo (17-22) e la Repubblica Ceca è riuscita a chiudere il primo set sul 19-25.

    2° SET – Buona la partenza dell’Italia a inizio secondo parziale: degli atleti di Fanizza il primo allungo (4-1). I cechi hanno poi ritrovato la parità (5-5) con il punteggio che si è fermato sul 9-9. Momento decisivo del set che ha visto la formazione tricolore tornare sopra e passare dal 13-10 al 18-14. Sul finale brava l’Italia a non abbassare il ritmo (21-17), a resistere al tentativo di risalita degli avversari (22-20) e a chiudere il set sul 25-21.

    3° SET – Terzo parziale non particolarmente fortunato per la formazione azzurra. La Repubblica Ceca ha approfittato del momento non brillantissimo degli azzurrini; dopo esser stati fermi sul 5-5 e 9-9, sono stati infatti i cechi a prendere le redini del gioco in mano. Janalik e compagni sono riusciti ad allungare portandosi a +4 sul 9-13, vantaggio che la Repubblica Ceca ha tenuto ben saldo (12-16), riuscendo ad aumentare le distanze (14-22) fino sul 16-25 che ha decretato la fine del terzo parziale.

    4° SET – Quarto set ben giocato dall’Italia. Dopo il 4-1 iniziale Storini e compagni con determinazione hanno alzato il ritmo (10-5), la Repubblica Ceca ha accusato il colpo e il punteggio dal 10-5 è passato a +10 sul 15-5. Un Italia convinta e vogliosa di allungare il match al tie-break non ha rallentato il ritmo (18-8); i cechi hanno tentato una timida e tardiva risalita (22-17) ma nel finale gli azzurrini sono stati bravi a non disunirsi e a chiudere sul 25-20.

    5° SET – Concentrata e attenta l’Italia al tie-break. Dopo un momentaneo 2-2 p stata la formazione tricolore a passare sopra (6-3), aumentando il vantaggio (10-5), per poi fissare il punteggio sul 14-8. Nel finale la Repubblica Ceca ha tentato il tutto per tutto (14-11) ma l’attacco di capitan Storini ha decretato la fine del set e del match sul 15-11.

    ITALIA-REPUBBLICA CECA 3-2(19-25, 25-21, 16-25, 25-20, 15-11)ITALIA: Mangini 10, Di Matteo, Filippi 14, Storini 5, Guiotto 20, Bergognoni 5, Monti (L). Dieci, Fantoni 1, Rizzo 1, Chirulli, Talevi 1. N.e. Tamagnini. All. Fanizza. REPUBBLICA CECA: Strejbal 3, Jelinek 4, Janalik 16, Petioky 4, Frydrych 16, Strak 11, Janicek (L). Zalesak 1, Spravka, Vasak, Ledinsky 2, Bazant 1. N.e. Krauz, Sova.Arbitri: Matecic (CRO), Koukounis (CYP).Durata set: 24’, 26’, 25’, 28’, 17’.Italia: a 3, bs 16, mv 8, et 44.Repubblica Ceca: a 9, bs 19, mv 4, et 43.

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Europei maschili U16, contro l’Ucraina arriva il secondo successo per l’Italia

    Nuovo successo per la nazionale Under 16 maschile ai Campionati Europei, rassegna continentale di categoria in corso di svolgimento a Yerevan (Armenia). Dopo la vittoria di ieri contro l’Ungheria, la giovane formazione azzurra ha infatti superato 3-1 (22-25, 25-21, 25-14, 25-22) l’Ucraina, centrando così la seconda vittoria consecutiva. Ottima prestazione e pronta reazione d’orgoglio di Storini e compagni; dopo aver perso il primo set, l’Italia ha infatti ristabilito prontamente la parità aggiudicandosi la seconda frazione di gioco, per poi dominare il terzo parziale (25-14) e fare propria anche la quarta frazione di gioco (25-22). Top scorer del match l’azzurro Federico Guiotto con 26 punti, in doppia cifra anche Samuele Filippi (15) e il capitano azzurro Samuele Storini, premiato a fine match come MVP dell’incontro. Gli azzurrini torneranno in campo domani, venerdì 25 luglio alle ore 15.30, nella difficile sfida contro la Francia. 

    1° SET – Primo set a due facce per l’Italia. Dopo un inizio di parziale caratterizzato da un sostanziale equilibrio, che ha visto le due formazioni stare a contatto e passare dal 2-2, 5-5, 7-7, sono stati poi gli azzurrini a trovare il primo e importante allungo e a fissare il punteggio sul 10-7 e 16-10. Sul 17-11 Italia, l’Ucraina ha però cominciato a riavvicinarsi (19-16). Storini e compagni hanno perso un po’ di brillantezza e la compagine ucraina ne ha approfittato riuscendo ad azzerare lo svantaggio fino a fermare il punteggio in parità a quota 20. Assolo Ucraina nel finale (20-23) che con determinazione è riuscita a chiudere il primo set sul 22-25.

    2° SET – Una battaglia punto a punto ha caratterizzato l’inizio della seconda frazione di gioco: 2-2, 4-4, 7-7, 10-10. Dell’Italia l’allungo a metà parziale; gli azzurrini si sono portati sopra trovando il +3 (13-10) e il +5 sul 19-14. Vantaggio che nel finale la formazione guidata in panchina da Luca Leoni ha tenuto ben saldo fino sul 25-21 che ha decretato la fine del secondo set.

    3° SET – Buona la partenza di Storini e compagni a inizio terzo parziale; gli azzurrini hanno cercato e trovato subito la fuga (4-0). Gli attacchi di Guiotto hanno messo in difficoltà la difesa avversaria e il risultato è passato dal 7-2 al 13-6. L’Italia ha ritrovato pienamente fiducia nei propri mezzi (15-6), l’Ucraina ha accusato il colpo e il set è scappato via in favore della giovane formazione tricolore che è riuscita a trovare il +9 sul 20-11; nel finale l’attacco di Guiotto ha fissato il punteggio sul 25-14.

    4° SET – Dopo esser state ferme in parità a quota 5, è stata l’Ucraina a tentare la fuga (5-8, 7-11). Reazione Italia che non è tardata ad arrivare e sull’11-14 per gli ucraini gli azzurrini hanno conquistato campo (13-15) fino al pareggio trovato sul 18-18. Break decisivo dell’Italia che nel momento più delicato del parziale è riuscita infatti a scappare via (22-19); un ace di Filippi, seguito da un attacco di Guiotto hanno chiuso il match sul 25-22. 

    ITALIA-UCRAINA 3-1(22-25, 25-21, 25-14, 25-22)ITALIA: Di Matteo, Filippi 15, Storini 10, Guiotto 26, Bergognoni 8, Mangini 7, Monti (L). Dieci, Fantoni 1, Rizzo, Talevi. N.e. Ferrero, Tamagnini, Chirulli. All. Leoni.UCRAINA: Karnas 7, Mushynskyi 2, Merkulov 12, Koval 12, Nedostup 2, Shyshchak 7, Yablonskyi (L). Zall 1, Radziievskyi, Kashkin 4. N.e. Nebyla, Tyrpak, Cherednyk, Perepadia. All. Bodnar. Arbitri: Lazarova-Peeva (BUL), Angelidis (GRE)Durata set: 23’, 23’, 20’, 26’.Italia: a 8, bs 23, mv 9, et 35.Ucraina: a 9, bs 12, mv 7, et 30.

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO