consigliato per te

  • in

    Dall’U13 all’A2: la bella storia di Tommaso Bianchi, promosso in prima squadra da Cantù

    Giocare in Serie A è il sogno di ogni bambino che inizia a praticare la pallavolo. Farlo con la maglia della squadra con cui ha iniziato ancora di più. Ma non per tutti si realizza. Per Tommaso Bianchi, invece, quel momento è arrivato. Sarà lui, prodotto del settore giovanile canturino e già allenatore delle selezioni Under, ad essere il vice di Capitan Luca Butti per il prossimo campionato di Serie A2 Credem Banca. “Tommy” ha giocato con la maglia canturina dall’Under 13 alla Serie C, per poi trascorrere l’ultimo biennio con Valbreggia Volley, dove ha conquistato la promozione dalla Serie D alla Serie C.

    “’Tommy’ è una bella storia – racconta Coach Alessio Zingoni –. Cercavamo per quel ruolo un ragazzo della zona, e lui è una delle prime persone che ho conosciuto quando sono arrivato a Cantù qualche anno fa. Giocava nel settore giovanile, ma per varie vicissitudini è andato a fare esperienza in altre squadre. Sono contentissimo di averlo perché sa di avere un’occasione grossa, e sono certo che darà l’anima. Ha delle buone basi tecniche per il suo ruolo, sicuramente gli manca un po’ di visione sulla velocità della palla e degli scambi a questo livello. Sta già lavorando a livello fisico per mettersi in pari, e sicuramente quando cominceremo con la parte tecnica ci vorrà un pochino di tempo per assestarsi, ma ci riuscirà. La cosa importante è che lavorerà sempre, e su questo non ho nessun dubbio”.

    “Penso che sia il sogno di ogni bambino che gioca a pallavolo poter fare un’esperienza del genere – confessa il libero –, ma farlo nella squadra nel cui settore giovanile giocavo è ancora meglio. Ho sempre visto la Serie A2 come un obiettivo, e ci sono arrivato. Non è una cosa da poco. Inoltre sarò il vice della nostra bandiera (il Capitano Luca Butti, ndr), e chissà se riuscirò ad emulare la sua carriera. Per me sarà una bella esperienza di crescita, non solo tecnica, ma anche personale. Sappiamo che saremo una squadra giovane, quindi sarà un po’ più difficile, ma non avendo troppa pressione addosso dovremo giocare con leggerezza, spingere sempre al massimo, e portare a casa tutto quello che potremo. A livello personale il mio obiettivo per la prossima stagione è l’esordio: sono quello con meno esperienza della categoria, e mettere piede in campo per me sarebbe già una bella soddisfazione. Principalmente mi piacerebbe avere una bella crescita sia a livello tecnico che a livello personale. Ma soprattutto riuscire a raggiungere gli obiettivi della squadra”.

    (fonte: Libertas Brianza) LEGGI TUTTO

  • in

    Tommaso Bianchi realizza il sogno: dalle giovanili alla Prima Squadra

    Giocare in Serie A è il sogno di ogni bambino che inizia a praticare la pallavolo. Farlo con la maglia della squadra con cui ha iniziato ancora di più. Ma non per tutti si realizza. Per Tommaso Bianchi, invece, quel momento è arrivato. Sarà lui, prodotto del settore giovanile canturino e già allenatore delle selezioni Under, ad essere il vice di Capitan Luca Butti per il prossimo campionato di Serie A2 Credem Banca. “Tommy” ha giocato con la maglia canturina dall’Under 13 alla Serie C, per poi trascorrere l’ultimo biennio con Valbreggia Volley, dove ha conquistato la promozione dalla Serie D alla Serie C.
    “‘Tommy’ è una bella storia – racconta Coach Alessio Zingoni –. Cercavamo per quel ruolo un ragazzo della zona, e lui è una delle prime persone che ho conosciuto quando sono arrivato a Cantù qualche anno fa. Giocava nel settore giovanile, ma per varie vicissitudini è andato a fare esperienza in altre squadre. Sono contentissimo di averlo perché sa di avere un’occasione grossa, e sono certo che darà l’anima. Ha delle buone basi tecniche per il suo ruolo, sicuramente gli manca un po’ di visione sulla velocità della palla e degli scambi a questo livello. Sta già lavorando a livello fisico per mettersi in pari, e sicuramente quando cominceremo con la parte tecnica ci vorrà un pochino di tempo per assestarsi, ma ci riuscirà. La cosa importante è che lavorerà sempre, e su questo non ho nessun dubbio”.
    “Penso che sia il sogno di ogni bambino che gioca a pallavolo poter fare un’esperienza del genere – confessa il libero –, ma farlo nella squadra nel cui settore giovanile giocavo è ancora meglio. Ho sempre visto la Serie A2 come un obiettivo, e ci sono arrivato. Non è una cosa da poco. Inoltre sarò il vice della nostra bandiera (il Capitano Luca Butti, ndr), e chissà se riuscirò ad emulare la sua carriera. Per me sarà una bella esperienza di crescita, non solo tecnica, ma anche personale. Sappiamo che saremo una squadra giovane, quindi sarà un po’ più difficile, ma non avendo troppa pressione addosso dovremo giocare con leggerezza, spingere sempre al massimo, e portare a casa tutto quello che potremo. A livello personale il mio obiettivo per la prossima stagione è l’esordio: sono quello con meno esperienza della categoria, e mettere piede in campo per me sarebbe già una bella soddisfazione. Principalmente mi piacerebbe avere una bella crescita sia a livello tecnico che a livello personale. Ma soprattutto riuscire a raggiungere gli obiettivi della squadra”.

    LA SCHEDA
    TOMMASO BIANCHI
    NATO A: Cantù (CO)
    IL: 03/06/2002
    ALTEZZA: 175cm
    RUOLO: libero
    CARRIERA:
    2010-2015: Figino Volley (Giov.)
    2015-2023: Libertas Cantù (Giov./D/C)
    2023-2025: Valbreggia Volley (D/C)
    2025-…: Campi Reali Cantù (A2)

    PALMARES
    Campionato Provinciale Under 13 misto (2015)
    Secondo posto Trofeo dei Territori Lombardia (2016)
    Promozione da D a C (2024) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù, in posto 4 arriva Gabriele Pertoldi: “Voglio dimostrare quello che valgo”

    Arriva anche lui dalla Mint Vero Volley Monza, come Gioele Taiwo, e va a completare il reparto schiacciatori della Campi Reali Cantù. Si tratta di Gabriele Pertoldi, mancino, nasce come opposto, ma ora gioca in banda. Con la maglia monzese ha vinto gli ultimi due Scudetti Under 19 e la Junior League, e ha esordito in SuperLega contro la Rana Verona. E nella prossima stagione proverà a conquistarsi più spazio possibile all’ombra del campanile di San Paolo.

    “Gabriele è un ragazzo che seguivo già da un po’ di tempo – confessa Coach Alessio Zingoni –. Lo avevo già visto nel ruolo di opposto durante i vari Allenamenti Congiunti pre-campionato che abbiamo fatto contro la Vero Volley Monza, poi piano piano ha cambiato ruolo diventando banda, e ha ottenuto ottimi risultati. Insieme a Gioele ha conquistato lo Scudetto Under 19 vincendo anche il premio di MVP, sicuramente ha fatto un’ottima annata. Ora deve misurarsi con un livello più alto del precedente”.

    “È uno schiacciatore mancino, è abbastanza equilibrato i tutti i fondamentali, e ho percepito che è un grande lavoratore, gli piace quello che fa, e questo è molto positivo. Starà a lui spingere per ritagliarsi più spazio possibile in campo. La tenacia non gli manca, vedremo quello che potrà fare. Sono molto contento di averlo con noi, darà un bel po’ di variabilità in campo, essendo uno schiacciatore mancino che batte bene. Può battere ancora meglio, ma parte già da un buon livello. Dovrà crescere un po’ sulla palla alta, ma può dare il suo contributo, e ha la motivazione per farlo”.

    “Sono felicissimo di arrivare a Cantù – dice lo schiacciatore friulano –. Quando mi ha chiamato Zingo ero super felice: ho ricevuto una bellissima proposta da parte di Cantù, e ho accettato praticamente subito. Conosco la società perché sono venuto a tifare al PalaFrancescucci, conosco anche qualche giocatore, e ne ho sempre sentito parlare molto bene. La Serie A è il sogno di tutti: ho tanta voglia di dimostrare quello che valgo, e sono curioso di vedere com’è il ‘mondo dei grandi’, visto che è la mia prima stagione dopo il percorso delle giovanili”.

    “Il progetto mi sembra bello, anche se sarà un anno difficile: noi siamo giovani, i nostri avversari sono di alto livello, e dovremo lavorare tanto. So però che i giovani possono sorprendere. A livello di squadra l’obiettivo è dare il nostro massimo e fare il meglio che si può, che sia la salvezza o qualcosa in più. A livello personale io arrivo con tanta voglia di imparare e di arrivare a fine stagione come un giocatore migliore rispetto a quello che l’ha iniziata. Chiaramente ho tanta voglia di giocare e di fare vedere tutte le mie carte, e sono determinato a dare tutto”.

    GABRIELE PERTOLDINATO A: UdineIL: 04/02/2006ALTEZZA: 195cmRUOLO: schiacciatore

    CARRIERA:2013-2017: Libertas Martignacco (Giov.)2017-2020: Pasian di Prato (Giov.)2020-2025: Vero Volley Monza (Giov./B/A1)2025-…: Campi Reali Cantù (A2)

    PALMARESScudetto Under 19 (2024 + 2025)Junior League (2025)

    (fonte: Campi Reali Cantù) LEGGI TUTTO

  • in

    Gabriele Pertoldi completa il reparto schiacciatori della Campi Reali

    Arriva anche lui dalla Mint Vero Volley Monza, e va a completare il reparto schiacciatori della Campi Reali Cantù. Si tratta di Gabriele Pertoldi, mancino, nasce come opposto, ma ora gioca in banda. Con la maglia monzese ha vinto gli ultimi due Scudetti Under 19 e la Junior League, e ha esordito in SuperLega contro la Rana Verona. E nella prossima stagione proverà a conquistarsi più spazio possibile all’ombra del campanile di San Paolo.
    “Gabriele è un ragazzo che seguivo già da un po’ di tempo – confessa Coach Alessio Zingoni –. Lo avevo già visto nel ruolo di opposto durante i vari Allenamenti Congiunti pre-campionato che abbiamo fatto contro la Vero Volley Monza, poi piano piano ha cambiato ruolo diventando banda, e ha ottenuto ottimi risultati. Insieme a Gioele (Taiwo, ndr) ha conquistato lo Scudetto Under 19 vincendo anche il premio di MVP, sicuramente ha fatto un’ottima annata. Ora deve misurarsi con un livello più alto del precedente. È uno schiacciatore mancino, è abbastanza equilibrato i tutti i fondamentali, e ho percepito che è un grande lavoratore, gli piace quello che fa, e questo è molto positivo. Starà a lui spingere per ritagliarsi più spazio possibile in campo. La tenacia non gli manca, vedremo quello che potrà fare. Sono molto contento di averlo con noi, darà un bel po’ di variabilità in campo, essendo uno schiacciatore mancino che batte bene. Può battere ancora meglio, ma parte già da un buon livello. Dovrà crescere un po’ sulla palla alta, ma può dare il suo contributo, e ha la motivazione per farlo”.
    “Sono felicissimo di arrivare a Cantù – dice lo schiacciatore friulano –. Quando mi ha chiamato Zingo (Coach Alessio Zingoni, ndr) ero super felice: ho ricevuto una bellissima proposta da parte di Cantù, e ho accettato praticamente subito. Conosco la società perché sono venuto a tifare al PalaFrancescucci, conosco anche qualche giocatore, e ne ho sempre sentito parlare molto bene. La Serie A è il sogno di tutti: ho tanta voglia di dimostrare quello che valgo, e sono curioso di vedere com’è il ‘mondo dei grandi’, visto che è la mia prima stagione dopo il percorso delle giovanili. Il progetto mi sembra bello, anche se sarà un anno difficile: noi siamo giovani, i nostri avversari sono di alto livello, e dovremo lavorare tanto. So però che i giovani possono sorprendere. A livello di squadra l’obiettivo è dare il nostro massimo e fare il meglio che si può, che sia la salvezza o qualcosa in più. A livello personale io arrivo con tanta voglia di imparare e di arrivare a fine stagione come un giocatore migliore rispetto a quello che l’ha iniziata. Chiaramente ho tanta voglia di giocare e di fare vedere tutte le mie carte, e sono determinato a dare tutto”.

    LA SCHEDA
    GABRIELE PERTOLDI
    NATO A: Udine
    IL: 04/02/2006
    ALTEZZA: 195cm
    RUOLO: schiacciatore
    CARRIERA:
    2013-2017: Libertas Martignacco (Giov.)
    2017-2020: Pasian di Prato (Giov.)
    2020-2025: Vero Volley Monza (Giov./B/A1)
    2025-…: Campi Reali Cantù (A2)

    PALMARES
    Scudetto Under 19 (2024 + 2025)
    Junior League (2025) LEGGI TUTTO

  • in

    Quattordicesima stagione in Serie A2 Credem Banca per la Campi Reali

    Scadrà oggi, lunedì 23 giugno, alle ore 14.00 il termine per la presentazione dei documenti di ammissione ai Campionati di SuperLega, Serie A2 e Serie A3 Credem Banca 2025/2026. La Commissione Ammissione Campionati della Lega Pallavolo Serie A inizierà poi l’esame dei moduli consegnati dai Club aventi diritto. La Commissione chiuderà il verbale entro giovedì 3 luglio e consegnerà alla FIPAV e al Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo l’elenco ufficiale delle formazioni partecipanti all’81° Campionato Serie A Credem Banca.Anche la Campi Reali Cantù ha completato la procedura di iscrizione per la quattordicesima volta nella sua Storia, la tredicesima consecutiva: “Abbiamo inviato venerdì scorso, 20 giugno 2025, la domanda di iscrizione al Campionato di Serie A2 Credem Banca, che affronteremo per la quattordicesima volta, la tredicesima consecutiva – commenta il Presidente Ambrogio Molteni –. Ringrazio tutti gli sponsor che ci sostengono in questa nuova avventura, che avrà tanti ostacoli da superare, ma che speriamo ci possa dare tante soddisfazioni. Un ringraziamento speciale va al nostro commercialista e amico Piero Pirini e al suo studio, che ci assistono da oltre 14 anni, e che sono sempre a noi vicino come trave fondamentale per la società. Vorrei ringraziare anche la BCC Cantù per l’assistenza bancaria per la necessaria fidejussione, oltre che il Sindaco di Casnate con Bernate Anna Seregni e l’assessore Max Pugliese che, nonostante tutte le problematiche non facili di questo periodo, si sono messi con grande entusiasmo a disposizione per garantirci la possibilità di utilizzo del PalaFrancescucci sia per gli allenamenti che per le partite: sono stati veramente esemplari in questa loro funzione. Devo dire che non è stato facile superare tutte le incombenze che l’iscrizione comporta, anche perché lo scorso anno abbiamo perso sponsor importanti, ed i costi sono sempre molto alti per una Serie A2 Credem Banca. Speriamo di riuscire in questo periodo a trovare qualche altra Societàche voglia darci una mano per non perdere lo spettacolo che il Campionato di Serie A2 Credem Banca riesce a dare ai nostri tifosi ed a coloro che vogliono bene alla pallavolo. Siamo il club più longevo della categoria, e questo dimostra anche l’oculatezza con cui si è lavorato in tutti questi anni, a fronte di tanti amici che invece si sono persi. Colgo ancora l’occasione per ringraziare la famiglia Tullii per la nuova sponsorizzazione, e la BCC Cantù per il supporto, oltre come sponsor, anche come garante delle fidejussioni che abbiamo dato per affrontare il campionato. Anche se ogni anno i costi sono in salita, sarà nostra cura continuare nella politica perseguita in tutti questi anni. Spero che i tifosi apprezzeranno questo nostro sforzo e vengano numerosi a sostenerci!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Gioele Taiwo esordirà in A2 con Cantù: “Sono contento, ma anche un po’ ansioso”

    Gioele Taiwo completa il reparto centrali della Campi Reali Cantù per la stagione 2025-2026. Per il giocatore milanese si tratta della prima esperienza nella categoria cadetta, anche se vanta già qualche presenza nella prima squadra della Mint Vero Volley Monza, incluso l’esordio in Champions League nel Quarto di Finale disputato contro la Sir Sicoma Monini Perugia.

    Nel giro delle Nazionali Giovanili, prima di approdare all’ombra del campanile di San Paolo disputerà sia le qualificazioni ai Campionati Europei Under 22 del prossimo anno, previste dall’11 al 13 luglio a Cisterna di Latina, che il Campionato Mondiale Under 21, che si terrà dal 18 al 31 agosto a Jiangmen, in Cina.

    “Gioele è un ragazzo che ha fatto molto bene sia quest’anno che in quelli precedenti – dice Coach Alessio Zingoni –. Viene dalle giovanili di Monza, con le quali ha vinto sia Scudetto Under 19 che Junior League quest’anno, e sono stati bravissimi come gruppo. Inoltre sta facendo la trafila con le Nazionali Giovanili. È un centrale molto fisico, molto interessante specie nel fondamentale del muro, e potrà sicuramente dare un contributo agli altri due più esperti, oltre che a tutta la squadra. Ha estrema voglia di lavorare, e il fatto che molto probabilmente parteciperà sia al Mondiale Under 21 a fine agosto che alle Qualificazioni agli Europei Under 22 di metà luglio aggiungerà esperienza a quella già accumulata nel resto del percorso con le Nazionali Giovanili. Questo lo aiuterà ad essere pronto per l’inizio della stagione con noi. È molto volenteroso, contento di lavorare e di venire a Cantù, e questo è fondamentale”.

    “Sono contento che la mia avventura a Cantù può iniziare – confessa il centrale milanese –, ma allo stesso tempo sono un po’ ‘ansioso’: sarà la mia prima esperienza continua in una squadra di Serie A. Sì, ho già fatto qualche presenza con la prima squadra della Vero Volley Monza, ma non ero costantemente con loro. Sarà sicuramente un’avventura nuova per me. Ho seguito poco il campionato di Serie A2 Credem Banca, ma conosco qualche giocatore, e visti i nomi penso che non sarà un campionato facile, e dovremo mettercela tutta per raggiungere il nostro obiettivo. A livello personale mi piacerebbe fare tanta esperienza per migliorare il più possibile per essere utile alla squadra”.

    GIOELE ADEOLA TAIWONATO A: MilanoIL: 12/05/2006ALTEZZA: 198cmRUOLO: centrale

    CARRIERA:2020-2025: Vero Volley Monza (Giov./B/A1)2025-…: Campi Reali Cantù (A2)

    PALMARESEuropei Under 18 (2022)Scudetto Under 19 (2024 + 2025)Junior League (2025)

    (fonte: Campi Reali Cantù) LEGGI TUTTO

  • in

    Gioele Taiwo completa il reparto centrali della Campi Reali Cantù

    Gioele Taiwo completa il reparto centrali della Campi Reali Cantù per la stagione 2025/2026. Per il giocatore milanese si tratta della prima esperienza nella categoria cadetta, anche se vanta già qualche presenza nella prima squadra della Mint Vero Volley Monza, incluso l’esordio in Champions League nel Quarto di Finale disputato contro la Sir Sicoma Monini Perugia. Nel giro delle Nazionali Giovanili, prima di approdare all’ombra del campanile di San Paolo disputerà sia le qualificazioni ai Campionati Europei Under 22 del prossimo anno, previste dall’11 al 13 luglio a Cisterna di Latina, che il Campionato Mondiale Under 21, che si terrà dal 18 al 31 agosto a Jiangmen, in Cina.
    “Gioele è un ragazzo che ha fatto molto bene sia quest’anno che in quelli precedenti – dice Coach Alessio Zingoni –. Viene dalle giovanili di Monza, con le quali ha vinto sia Scudetto Under 19 che Junior League quest’anno, e sono stati bravissimi come gruppo. Inoltre sta facendo la trafila con le Nazionali Giovanili. È un centrale molto fisico, molto interessante specie nel fondamentale del muro, e potrà sicuramente dare un contributo agli altri due più esperti, oltre che a tutta la squadra. Ha estrema voglia di lavorare, e il fatto che molto probabilmente parteciperà sia al Mondiale Under 21 a fine agosto che alle Qualificazioni agli Europei Under 22 di metà luglio aggiungerà esperienza a quella già accumulata nel resto del percorso con le Nazionali Giovanili. Questo lo aiuterà ad essere pronto per l’inizio della stagione con noi. È molto volenteroso, contento di lavorare e di venire a Cantù, e questo è fondamentale”.
    “Sono contento che la mia avventura a Cantù può iniziare – confessa il centrale milanese –, ma allo stesso tempo sono un po’ ‘ansioso’: sarà la mia prima esperienza continua in una squadra di Serie A. Sì, ho già fatto qualche presenza con la prima squadra della Vero Volley Monza, ma non ero costantemente con loro. Sarà sicuramente un’avventura nuova per me. Ho seguito poco il campionato di Serie A2 Credem Banca, ma conosco qualche giocatore, e visti i nomi penso che non sarà un campionato facile, e dovremo mettercela tutta per raggiungere il nostro obiettivo. A livello personale mi piacerebbe fare tanta esperienza per migliorare il più possibile per essere utile alla squadra”.

    LA SCHEDA
    GIOELE ADEOLA TAIWO
    NATO A: Milano
    IL: 12/05/2006
    ALTEZZA: 198cm
    RUOLO: centrale
    CARRIERA:
    2020-2025: Vero Volley Monza (Giov./B/A1)
    2025-…: Campi Reali Cantù (A2)

    PALMARES
    Europei Under 18 (2022)
    Scudetto Under 19 (2024 + 2025)
    Junior League (2025) LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Meschiari ritrova la Serie A2 con Cantù: “Squadra giovane si, ma di prospetto”

    Matteo Meschiari, schiacciatore classe 2002, approda alla Campi Reali Cantù. Ha mosso i primi passi in una delle scuole di pallavolo più prestigiose, la Anderlini Modena, e negli ultimi anni è stato stabilmente tra la seconda e la terza categoria nazionale. E nella prossima stagione giocherà all’ombra del campanile di San Paolo dopo aver guidato alla salvezza in Serie A3 Credem Banca un’eterna rivale dei canturini come la BCC Tecbus Castellana Grotte.

    “Matteo è un ragazzo positivo – dice Coach Alessio Zingoni –. L’ho sentito vogliosissimo di rimettersi in gioco dopo un’annata di alti e bassi. Mi è sembrato estremamente volenteroso di intraprendere un percorso in Serie A2 Credem Banca dove sa che dovrà sudare per trovare spazio. È un ragazzo competente in quello che fa: abbiamo parlato molto di alcuni fondamentali sui quali deve lavorare, e sui quali anche a lui piace lavorare, come servizio e battuta”.

    “Ci servivano centimetri nel ruolo di schiacciatore, e lui ne porta parecchi con sé. Ho avuto molti feedback positivi su di lui prima di prenderlo insieme al Presidente (Ambrogio Molteni, ndr), e sono stati confermati durante la nostra chiacchierata. Quindi non ci resta che iniziare a lavorare: sono sicuro che si troverà bene da noi, e che sfrutteremo al massimo le sue qualità per arrivare all’obiettivo”.

    Queste, invece, le parole del giocatore: “Quando è arrivata la chiamata di Cantù, e quando ho parlato con Alessio (Coach Zingoni, ndr), ho avuto subito una buonissima impressione. Mi ha illustrato il suo progetto, ossia una squadra sì giovane ma di prospetto: non sarà un campionato facile, ma ci potremo giocare le nostre carte. Questo mi ha colpito subito, e ho deciso di accettare: sono ben consapevole che si lavorerà molto, ed è quello che sto cercando anch’io”.

    “La Serie A2 Credem Banca è un campionato molto difficile: abbiamo visto che sono scesi molti giocatori esperti dalla SuperLega, non sarà semplice, e bisognerà lottare e provare a migliorare sempre partendo da ogni allenamento in palestra per dare continuità ai risultati. Noi dovremo comunque provare a dire la nostra. A livello personale vorrei migliorare, come tutti gli anni, oltre che prendere qualcosa di buono e aggiungerlo al mio bagaglio di esperienza, che sento ancora molto vuoto e devo riempire. Vorrei essere sempre pronto, in tutti i momenti, per provare a dire la mia e sfruttare tutte le occasioni che avrò a disposizione”.

    MATTEO MESCHIARINATO A: ModenaIL: 03/07/2002ALTEZZA: 201cmRUOLO: schiacciatore

    CARRIERA:2016-2018: Pallavolo Anderlini Modena (Giov./C)2018-2019: Power Milano (B)2019-2020: Diavoli Powervolley (B)2020-2021: Allianz Milano (A1)2021-2022: Synergy Mondovì (A2)2022-2023: Conad Reggio Emilia (A2)2023-2024: Gamma Chimica Brugherio (A3)2024-2025: Sarlux Sarroch (A3) + BCC Tecbus Castellana Grotte (A3)2025-…: Campi Reali Cantù (A2)

    PALMARESChallenge Cup (2021)Junior League (2022) + Premio MVPCampionati Europei Under 22 (2022)MVP alle Finali Regionali Lombardia Under 16 (2019)

    (fonte: Campi Reali Cantù) LEGGI TUTTO