consigliato per te

  • in

    Nikolay Ivanov è il primo pallavolista bulgaro a giocare a Cantù

    Nato a Dobrich, in Bulgaria, lo schiacciatore classe 2006 Nikolay Ivanov giocherà in diagonale ad Andrea Bacco nella Campi Reali Cantù per la stagione 2025/2026. Per lui sarà la prima esperienza all’estero, avendo giocato finora solo nella squadra della sua città, che milita nella Serie A bulgara. Dotato di una buona elevazione, è già “osservato speciale” della Nazionale Seniores guidata in panchina dall’ex CT italiano Gianlorenzo Blengini, oltre ad essere un punto fermo di quella B. Prima di iniziare la preparazione agli ordini di Coach Alessio Zingoni, Nikolay disputerà sia le qualificazioni ai Campionati Europei Under 22 del prossimo anno, previste dall’11 al 13 luglio a Samokov, in Bulgaria, sia il Campionato Mondiale Under 21, che si terrà dal 18 al 31 agosto a Jiangmen, in Cina.
    “Nikolay è un giocatore che ha subito catturato la mia attenzione – confessa Coach Alessio Zingoni –: pur essendo molto giovane, a livello tecnico è molto maturo. Fa pochi errori gratuiti durante i set, e riesce a stare bene in campo, in maniera intuitiva. È un buon saltatore, a livello tecnico riesce ad applicarsi bene in tutti i fondamentali, e per questo mi ha colpito molto. Sono sicuro che potrà stare bene con il nostro modo di lavorare e con i nostri obiettivi. A livello umano è un ragazzo tranquillo e con ottime motivazioni, e questo ci ha convinto ancora di più a portarlo a Cantù. Siamo molto contenti di avere Nikolay con noi: può dare un apporto di maturità tecnica nonostante la giovane età”.
    Queste, invece, le parole del giocatore: “Prima di fare la scelta, ho parlato con il mio manager, e mi ha parlato molto bene di Cantù. Ho poi visto qualche partita, e il livello mi è sembrato molto buono. Per me è una buona occasione per giocare ed imparare. Ho già parlato con il Coach (Alessio Zingoni, ndr) e l’ho trovato molto preparato. Il mio obiettivo a livello personale è lavorare tanto per migliorare sia come giocatore come persona. Voglio anche aiutare la squadra ad avere un buon posto in classifica, anche se il livello del campionato è più alto rispetto a quello bulgaro”.

    LA SCHEDA
    NIKOLAY IVANOV
    NATO A: Dobrich (Bulgaria)
    IL: 14/04/2006
    ALTEZZA: 192cm
    RUOLO: schiacciatore
    CARRIERA:
    2020-2025: Dobrudzha 07 (Bulgaria)
    2025-…: Campi Reali Cantù (A2) LEGGI TUTTO

  • in

    Da Ravenna alla Bulgaria: Francesco Mollo sarà l’allenatore della Nazionale B

    Dopo aver conquistato le finali della Junior League l’attuale responsabile del Settore Giovanile della Porto Robur Costa 2030, Francesco Mollo, è in partenza per la Bulgaria dove sarà il primo allenatore del gruppo B della nazionale maschile bulgara.

    Francesco lavorerà a stretto contatto con la nazionale A, guidata dall’italiano Gianlorenzo Blengini, con l’obiettivo di aumentare il livello tecnico-tattico dei giovani pallavolisti bulgari.

    “Sono orgoglioso di iniziare questa avventura e di lavorare per una delle federazioni più importanti nel mondo della pallavolo. Questa esperienza mi darà l’opportunità di vedere nuovi metodi di lavoro e di conoscere una cultura pallavolistica diversa. Infine, ringrazio il presidente della PRC Matteo Rossi per avermi dato la possibilità di lasciare anticipatamente la stagione in corso per poter rispondere presente alla chiamata della nazionale bulgara”.

    (fonte: Porto Robur Costa 2030) LEGGI TUTTO

  • in

    Tsvetan Sokolov dice addio alla nazionale bulgara dopo 17 anni

    Tsvetan Sokolov è pronto a lasciare la sua Bulgaria. Per l’opposto 34enne di Dupnica la VNL sarà l’ultimo torneo con la maglia della Nazionale bulgara.

    A confermarlo lui stesso ai media bulgari: “Sì, quello è stato il mio ultimo torneo con la nazionale. Questo è molto emozionante per me. È stato un onore e un piacere indossare i colori bulgari e la bandiera bulgara. Sono estremamente grato per tutte le emozioni che la Nazionale mi ha regalato. Ma penso di dover mettere fine a questo percorso perché ci sono altri ragazzi che hanno bisogno di iniziare il loro. Penso che 17 anni in Nazionale mi bastino”.

    Foto CEV

    Sokolov ha esordito con la Nazionale maggiore del suo paese nel 2006 quando aveva solo 16 anni e negli anni ha portato la Bulgaria a vincere il bronzo al Campionato Europeo CEV nel 2009 e, tre anni più tardi, un quarto posto alle Olimpiadi di Londra, ultima apparizione bulgara ai Giochi Olimpici.

    “È stato abbastanza difficile prendere quella decisione – ha continuato Sokolov -. Ci avevo pensato nelle ultime due stagioni. Voglio sempre dare il 100% quando gioco per la squadra, ma il mio corpo non riesce più a sopportare il carico. Abbiamo provato tutti a qualificarci per le Olimpiadi. Sfortunatamente, ci siamo fermati poco prima di raggiungere questo obiettivo. Tutti vogliono andare ai Giochi Olimpici e quel sogno è l’ultima sogno a spegnersi”.

    Foto Volleyball World

    “È un privilegio giocare per la nazionale e rappresentare il proprio Paese. Ci sono alcuni ragazzi di grande talento che hanno bisogno di avere la possibilità di affrontare il loro difficile viaggio attraverso la squadra nazionale, di soffrire e imparare dai momenti difficili, dagli errori e dai problemi che dovranno affrontare. Con duro lavoro e sacrificio penso che la squadra possa essere ancora una volta tra le prime 10 al mondo” ha concluso l’opposto.

    (fonte: Volleyball World) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Italia passeggia sulla Bulgaria (3-0)

    Arriva la seconda vittoria in VNL per le azzurre, a segno 3-0 (25-11, 25-22, 25-19) ai danni della Bulgaria. Antropova e compagne sono state padrone del campo e hanno chiuso il match in poco più di un’ora di gioco. Il ct Velasco stasera ha dato spazio a Yasmina Akrari, alla giovanissima schiacciatrice Stella Nervini e nel ruolo di libero a Ilaria Spirito. Grazie al 3-0 di oggi la nazionale tricolore ha ottenuto 2,2 punti del World Ranking. 

    Sabato le azzurre chiuderanno la prima settimana della VNL, affrontando le campionesse d’Europa della Turchia (ore 19 italiane, diretta su DAZN e VBTV), in quello che sulla carta è l’impegno più duro della pool di Antalya.

    I SESTETTI – L’Italia si è schierata in campo con Cambi in palleggio, opposto Antropova, schiacciatrici C. Bosetti e Nervini, centrali Bonifacio e Akrari, libero Spirito. Alice Degradi è stata tenuta a riposo e ha indossato la maglia di secondo libero. 

    1° SET – Nel primo set tra le azzurre si sono messe in evidenza Bonifacio a muro e Antropova in attacco (7-3). L’attacco italiano è andato a segno a ripetizione, bene anche Bosetti e Nervini (13-3), mentre il muro bulgaro non è mai riuscito a incidere (17-7). Le ragazze di Velasco hanno continuato a spingere e il parziale si è chiuso con un perentorio (25-11).  

    foto Volleyball World

    2° SET – Diverso l’andamento della seconda frazione, l’Italia ha commesso alcuni errori e la Bulgaria si è portata avanti (6-9). La reazione azzurra è valsa il pareggio sul (10-10), ma le avversarie hanno controreplicato (13-15). L’attacco italiano ha faticato ad essere incisivo, al contrario della fase difensiva che ha consentito alle ragazze agganciare nuovamente le bulgare (17-17). L’equilibrio è proseguito fin sul (22-22), quando un’azione molto combattuta è stata chiusa da Omoruyi (dentro per Nervini) e l’Italia ha trovato la fuga decisiva (25-22).

    3° SET – Nella terzo set, confermata Omoruyi per Bosetti, la formazione tricolore ha provato subito l’allungo (6-3), ma in un primo momento la Bulgaria ha risposto (7-7). All’Italia sono comunque bastate poche azioni per spegnere le resistenze delle avversarie (14-10). Una volta guadagnato il vantaggio Cambi e compagne non hanno concesso più opportunità di rientro alla Bulgaria e il match è terminato con il punteggio di (25-19). 

    foto Volleyball World

    Italia-Bulgaria 3-0 (25-11, 25-22,25-19)Italia: Degradi, Cambi 6, Spirito, Fersino, Bosetti 5, Nwakalor, Danesi, Bonifacio 13, Nervini 7, Omoruyi 4, Mingardi, Antropova 18, Akrari 7. All. VelascoBulgaria: Yordanova 10, Paskova 6, Barakova 2, Becheva, Rachkovska 1, Krivoshiyska 4, Dudova 14, Pashkuleva, Saykova 3, Todorova, Stoyanova 1, Guncheva, Saykova, Nikolova

    [Contenuto in aggiornamento] LEGGI TUTTO

  • in

    VNL femminile: l’Italia passeggia sulla Bulgaria (3-0)

    Arriva la seconda vittoria in VNL per le azzurre, a segno 3-0 (25-11, 25-22, 25-19) ai danni della Bulgaria. Antropova e compagne sono state padrone del campo e hanno chiuso il match in poco più di un’ora di gioco. Il ct Velasco stasera ha dato spazio a Yasmina Akrari, alla giovanissima schiacciatrice Stella Nervini e nel ruolo di libero a Ilaria Spirito. Grazie al 3-0 di oggi la nazionale tricolore ha ottenuto 2,2 punti del World Ranking. 

    Sabato le azzurre chiuderanno la prima settimana della VNL, affrontando le campionesse d’Europa della Turchia (ore 19 italiane, diretta su DAZN e VBTV), in quello che sulla carta è l’impegno più duro della pool di Antalya.

    I SESTETTI – L’Italia si è schierata in campo con Cambi in palleggio, opposto Antropova, schiacciatrici C. Bosetti e Nervini, centrali Bonifacio e Akrari, libero Spirito. Alice Degradi è stata tenuta a riposo e ha indossato la maglia di secondo libero. 

    1° SET – Nel primo set tra le azzurre si sono messe in evidenza Bonifacio a muro e Antropova in attacco (7-3). L’attacco italiano è andato a segno a ripetizione, bene anche Bosetti e Nervini (13-3), mentre il muro bulgaro non è mai riuscito a incidere (17-7). Le ragazze di Velasco hanno continuato a spingere e il parziale si è chiuso con un perentorio (25-11).  

    foto Volleyball World

    2° SET – Diverso l’andamento della seconda frazione, l’Italia ha commesso alcuni errori e la Bulgaria si è portata avanti (6-9). La reazione azzurra è valsa il pareggio sul (10-10), ma le avversarie hanno controreplicato (13-15). L’attacco italiano ha faticato ad essere incisivo, al contrario della fase difensiva che ha consentito alle ragazze agganciare nuovamente le bulgare (17-17). L’equilibrio è proseguito fin sul (22-22), quando un’azione molto combattuta è stata chiusa da Omoruyi (dentro per Nervini) e l’Italia ha trovato la fuga decisiva (25-22).

    3° SET – Nella terzo set, confermata Omoruyi per Bosetti, la formazione tricolore ha provato subito l’allungo (6-3), ma in un primo momento la Bulgaria ha risposto (7-7). All’Italia sono comunque bastate poche azioni per spegnere le resistenze delle avversarie (14-10). Una volta guadagnato il vantaggio Cambi e compagne non hanno concesso più opportunità di rientro alla Bulgaria e il match è terminato con il punteggio di (25-19). 

    foto Volleyball World

    Italia-Bulgaria 3-0 (25-11, 25-22,25-19)Italia: Cambi 6, Bosetti 5, Bonifacio 13, Antropova 18, Nervini 7, Akrari 7, Spirito (L). Fersino, Omoruyi 4. N.e: Bosio, Mingardi, Danesi, L. Nwakalor,  Degradi (L). All. VelascoBulgaria: Yordanova 10, Saykova B. 3, Stoyanova 1, Paskova 6, Krivoshiyska 4, Barakova 2, Pashkuleva (L). Becheva, Guncheva, Dudova 14, Rachkovska 1, Todorova (L), N.e: Saykova A., Nikolova. All. MicelliArbitri: Simonovic (SUI) e Akinci (TUR)Durata Set: 17′, 27′, 26′  Note: Italia: 6 a, 4 bs, 9 mv, 15 et.. Bulgaria: 4 a, 7 bs, 5 mv, 21 et.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stefano Nava candidato arbitro internazionale: superato il corso europeo

    Si è concluso in Bulgaria il corso europeo per candidati arbitri internazionali, al quale ha preso parte l’ufficiale di gara italiano Stefano Nava.

    L’arbitro lombardo ha superato brillantemente le prove previste dal corso, guadagnandosi con merito la candidatura ad arbitro internazionale.

    Questo risultato conferma per l’ennesima volta l’altissimo livello del movimento arbitrale italiano, uno dei fiori all’occhiello della Federazione Italiana Pallavolo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alex Nikolov dovrà essere operato e salterà la VNL

    Inizia in salita l’avventura sulla panchina della Bulgaria per Gianlorenzo Blengini, sbarcato il 1° maggio a Sofia dove giovedì sarà presentato ufficialmente come nuovo CT. Nel corso dell’imminente VNL maschile, infatti, l’allenatore italiano dovrà rinunciare alla stella della sua squadra, lo schiacciatore Aleksandar Nikolov, che sarà costretto a operarsi per un’ernia del disco, lo stesso problema che lo ha costretto a saltare anche l’ultima parte della stagione con la Cucine Lube Civitanova.

    Ad annunciare la notizia a Sportal.bg è stato il padre di Alex, Vlado Nikolov: l’ex campione bulgaro ha specificato che l’intervento chirurgico sarà eseguito il 17 maggio a Verona e che il recupero completo potrebbe richiedere dai due ai tre mesi.

    (fonte: Sportal.bg) LEGGI TUTTO

  • in

    Bulgaria: il Levski Sofia torna sul trono dopo 15 anni

    A 15 anni dall’ultima volta il Levski Sofia è tornato a vincere il campionato in Bulgaria: la squadra di Nikolay Zhelyazkov ha chiuso subito la finale scudetto contro l’altra squadra della capitale, il CSKA Sofia, vincendo la decisiva Gara 3 per 3-1 (23-25, 25-19, 25-20, 25-21) dopo aver già vinto in casa per 3-2 e in trasferta per 3-1. Il Levski, che in semifinale aveva eliminato il Neftochimik Burgas, aveva chiuso la regular season al secondo posto dietro al Deya Sport Burgas di Cadeddu, superato dal CSKA nel penultimo turno. Si tratta del ventesimo scudetto nella storia della squadra di Sofia.

    Come MVP delle finali è stato premiato lo schiacciatore classe 2003 Vladimir Garkov; con lui nel sestetto ideale anche i compagni di squadra Svetoslav Gotsev e Branimir Gotsev, il palleggiatore Delcho Raev del CSKA, l’opposto Spas Bayrev del Beroe, il centrale Bruno Rubbo del Montana e il libero Petar Karakashev dell’Hebar Pazardzhik. Il palleggiatore Simeon Nikolov (fratello di Aleksandar) è stato invece premiato dal voto del pubblico.

    (fonte: BVF) LEGGI TUTTO