consigliato per te

  • in

    Emma Villas Siena, al via le semifinali playoff contro Brescia

    I lombardi sono arrivati secondi in regular season. Coser: “Hanno ottimi giocatori e un buonissimo gioco di squadra”

    Domani iniziano le semifinali playoff di serie A2 di volley, e la Emma Villas Siena sarà impegnata al centro San Filippo contro Brescia. Il via al match sarà alle ore 17,30. I senesi arrivano a questo appuntamento dopo la bella serie vissuta contro Ravenna nei quarti di finale; i ragazzi di coach Gianluca Graziosi hanno ribaltato il pronostico e sono andati anche oltre il fattore campo, vincendo prima al PalaCosta ravennate e poi in casa al PalaEstra, riuscendo così a conquistare la qualificazione.
    Ora sono attesi dalla serie contro Brescia. L’altra semifinale vedrà invece opposte Prata di Pordenone e Cuneo. Le serie saranno al meglio delle tre partite: chi vincerà due dei match sarà qualificato per la finalissima che decreterà il vincitore del campionato di serie A2 e quindi la squadra che verrà promossa nel torneo di Superlega.
    Così presenta la sfida il libero della Emma Villas Siena, Martin Coser: “Arriviamo a queste partite dopo avere vissuto le emozioni dei match contro Ravenna. Credo che in questo modo Emma Villas vada a consolidare un progetto che sta portando avanti dallo scorso anno per stare ai vertici di questa categoria. Contro Ravenna siamo stati molto bravi nelle due partite, abbiamo dimostrato di essere in crescita, quei risultati confermano la bontà del lavoro che abbiamo svolto. Brescia è una squadra con ottimi giocatori, ottime individualità e un buonissimo gioco di squadra. In regular season contro di loro abbiamo perso due volte sue due, ciò ci deve dare ancora maggiori motivazioni e voglia di provarci. Questi playoff sono molto equilibrati, non so quale squadra possa essere considerata la favorita. Conosciamo la forza delle altre tre semifinaliste, noi pensiamo a noi, al lavoro che dobbiamo fare con la volontà di prepararci al meglio per giocare la migliore pallavolo possibile”.
    Brescia ha terminato la regular season in seconda posizione, ma con gli stessi punti conquistati (ma con un peggiore quoziente set) da Prata di Pordenone che è arrivata prima. I lombardi hanno disputato fin qui un ottimo campionato, con 19 vittorie e 7 sconfitte nei 26 match giocati in regular season. Ai quarti di finale dei playoff hanno avuto la meglio in due gare di Catania. In gara2 la Gruppo Consoli Sferc si è imposta in trasferta per tre set a uno, con tre giocatori in doppia cifra: Cavuto con 18 punti, Bisset con 14 e Cominetti con 12.
    Gara2 tra Brescia ed Emma Villas verrà invece giocata a Siena, al PalaEstra, domenica 13 aprile a partire dalle ore 18. E a tal proposito è già stata avviata la prevendita sulla piattaforma CiaoTickets per poter acquistare i biglietti per essere presenti al palazzetto. Fino a domenica 6 aprile sarà possibile per gli abbonati della stagione 2024/25 acquistare il tagliando d’ingresso con una prelazione riservata al prezzo di 10 euro o, in alternativa, il biglietto per il parterre a 25 euro, che permette di vedere la gara da una prospettiva unica, a ridosso del taraflex, oltre che ricevere la sciarpa ufficiale della Emma Villas Siena. La seconda fase di vendita libera dei biglietti verrà attivata lunedì 7 aprile: in questa gli abbonati non avranno più la possibilità di accedere alla scontistica riservata, ma solo di acquistare al prezzo intero (15 euro il ticket, 10 euro ridotto). LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Siena, c’è gara1 di semifinale playoff contro Brescia

    Ceban: “Non vogliamo fermarci qui”. Già attiva la prevendita per acquistare i biglietti per gara2
     
    Manca sempre meno alla gara1 della semifinale playoff tra Brescia e Siena. La prima partita sarà giocata domenica a partire dalle ore 17,30 al centro San Filippo di Brescia. Sarà una semifinale di altissimo livello, così come avverrà dall’altra parte del tabellone dove ad affrontarsi saranno Prata di Pordenone e Cuneo. Le serie saranno al meglio delle tre partite: chi vincerà due dei match sarà qualificato per la finalissima che decreterà il vincitore del campionato di serie A2 e quindi la squadra che verrà promossa nel torneo di Superlega.
    Gara2 tra Brescia ed Emma Villas verrà invece giocata a Siena, al PalaEstra, domenica 13 aprile a partire dalle ore 18. E a tal proposito è già stata avviata la prevendita online sulla piattaforma CiaoTickets per poter acquistare i biglietti per essere presenti al palazzetto. Fino a domenica 6 aprile sarà possibile per gli abbonati della stagione 2024/25 acquistare il tagliando d’ingresso con una prelazione riservata al prezzo di 10 euro o, in alternativa, il biglietto per il parterre a 25 euro, che permette di vedere la gara da una prospettiva unica, a ridosso del taraflex, oltre che ricevere la sciarpa ufficiale della Emma Villas Siena. La seconda fase di vendita libera dei biglietti verrà attivata lunedì 7 aprile: in questa gli abbonati non avranno più la possibilità di accedere alla scontistica riservata, ma solo di acquistare al prezzo intero (15 euro il ticket, 10 euro ridotto).
    Brescia ha terminato la regular season in seconda posizione, ma con gli stessi punti conquistati (ma con un peggiore quoziente set) da Prata di Pordenone che è arrivata prima. I lombardi hanno disputato fin qui un ottimo campionato, con 19 vittorie e 7 sconfitte nei 26 match giocati in regular season. Ai quarti di finale dei playoff hanno avuto la meglio in due gare di Catania. In gara2 la Gruppo Consoli Sferc si è imposta in trasferta per tre set a uno, con tre giocatori in doppia cifra: Cavuto con 18 punti, Bisset con 14 e Cominetti con 12.
    Così parla della prossima sfida il centrale della Emma Villas Siena, Victorio Ceban: “Andiamo a sfidare una squadra molto forte, che fino a questo momento ha già fatto vedere tante volte quali sono le proprie qualità. Non sarà semplice giocare in casa loro, ci alleniamo per poterci esprimere al meglio. Noi siamo in crescita, lo stiamo dimostrando, e non ci dobbiamo fermare qui. È fantastico giocare nei playoff. La serie contro Ravenna è stata veramente molto emozionante, tutti vorrebbero giocare partite come quelle che abbiamo appena vissuto”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Emma Villas Siena cade al tiebreak contro Brescia (2-3)

    La Emma Villas Siena cade al tiebreak in casa contro Brescia. I senesi iniziano molto bene la sfida, aggiudicandosi i primi due set. Poi cresce il livello di gioco dei lombardi, che vincono ai vantaggi il terzo set. Esce momentaneamente dal campo Alan, che ricade male sul taraflex, per poi tornare in campo nel tiebreak. Alla fine fa festa Brescia.
    Primo set La Emma Villas Siena inizia la sfida con Nevot al palleggio e Alan Patrick Araujo opposto, Cattaneo e Randazzo in banda, Trillini e Rossi al centro, Bonami libero.
    Si comincia con un punto di Stefano Trillini e con una murata vincente di Andrea Rossi. Brescia risponde con due punti, tra cui un ace di Cavuto. Brescia mette la testa avanti con un altro servizio vincente, questa volta ad opera di Bisset (5-7). Bisset martella e con un muro di Erati i lombardi conquistano il +4: 9-13. C’è un ace per Siena, firmato da Alan Patrick Araujo. Randazzo a segno, e lo stesso vale di nuovo anche per il brasiliano della Emma Villas Siena. Il grande muro di Cattaneo su Bisset vale il -1 senese (14-15).
    Anche Tondo è un fattore in questa sfida, Alan colpisce ancora ma Brescia rimane in vantaggio (16-18). Un buon servizio di Cattaneo porta a un punto break di Alan. Rimonta Siena, e un servizio vincente di Cattaneo consente ai senesi di passare in vantaggio (19-18). Poi va a segno Randazzo (20-18). Randazzo e Bisset guidano da un punto di vista offensivo le squadre in questo frangente. Cominetti ribalta tutto (22-23), ma viene fuori il carattere dei senesi che si aggiudicano il primo parziale 25-23.
    Buon impatto per Alan, autore di 6 punti con il 71% in attacco. Nel primo parziale 5 punti per Randazzo e 4 per Cattaneo. I senesi si sono comportati bene anche al servizio: tre ace nel primo parziale.
    Secondo set Siena inizia bene anche nel secondo set: 5-2, con Randazzo sugli scudi e Rossi autore di un’ottima murata vincente. Bene ancora Andrea Rossi, a segno con una bella veloce. Poi mette il suo zampino anche Claudio Cattaneo (7-3). Brescia recupera terreno, il servizio vincente di Tondo porta il punteggio sul 7-6. Andrea Rossi continua a essere protagonista, è anche autore di un ace: 9-6. Poi anche Alan (10-7) e c’è il muro di Claudio Cattaneo. Poco dopo muro anche di Stefano Trillini, Siena sul +5: 12-7.
    Brescia piazza un break concluso con l’ace di Cavuto: 12-11. Si arriva sul 14-14 con il servizio vincente di Bisset. Un tocco intelligente di Luigi Randazzo vale il 15-14. Sono Randazzo e Alan a prendere per mano la squadra senese, che vola sul 18-14. Ancora Randazzo show, ace del 20-15. Trillini timbra il 25-20 con cui si chiude il secondo set.
    L’attacco senese chiude con il 67% in questo parziale: 7 punti per Cattaneo e 6 per Randazzo.
    Terzo set Break degli ospiti in avvio di terzo set: 1-7. I bresciani si portano prima sul 2-8 e poi 3-9. Siena pian piano si riprende, Alan rimette a contatto la Emma Villas, un errore in attacco dei bresciani porta il punteggio sull’11-14. Altro ace di Randazzo, protagonista anche in questo set: 15-16. Saranno 6 i suoi punti in questo set. Le due squadre rimangono a contatto e il set continua a essere in equilibrio. Si decide nel finale. Muro di Andrea Rossi per il 23-23. Bisset dà il set point alla sua squadra: 23-24. Bene Cattaneo, si va ai vantaggi (25-25). Il terzo set si chiude sul 25-27. Alan cade male sul taraflex ed esce dolorante dal campo.
    Quarto set Entra in campo Alpini al posto di Alan.  Punti senesi con Randazzo e Rossi, Brescia però mette la testa avanti con Cominetti e Bisset. Un ace di quest’ultimo vale l’11-15. Gli risponde Andrea Rossi con una veloce vincente (12-15). A segno Randazzo, ma Siena è indietro di quattro punti (14-18). Ace di Tiberti (14-20). Ace di Siena con Thomas Nevot (17-21). Punto break con Cattaneo (18-21). Il quarto set si chiude sul 20-25.
    Quinto set Alan rientra in campo. Brescia inizia meglio (1-4). Randazzo colpisce da posto 4, Alan va a segno ma i lombardi vanno al cambio di campo sul 3-8. Ace di Tiberti per il 4-10. Siena si riavvicina (7-11), Trillini mette giù l’8-12. Siena sbaglia troppe battute. Bisset dà il match point ai suoi ed è ancora lui a dare la vittoria a Brescia.

    Emma Villas Siena – Gruppo Consoli Sferc Brescia 2-3 (25-23, 25-20, 25-27, 20-25, 10-15)
    EMMA VILLAS SIENA: Trillini 6, Nevot 4, Bonami (L), Melato, Coser (L), Alan Patrick Araujo 15, Alpini 2, Nelli, Rossi 7, Pellegrini, Randazzo 21, Ceban, Cattaneo 20. Coach: Graziosi. Assistente: Monaci.
    GRUPPO CONSOLI SFERC BRESCIA: Erati 5, Hoffer (L), Cavuto 20, Bonomi, Tiberti 5, Tondo 10, Cominetti 10, Cargioli, Franzoni (L), Bisset 28, Manessi, Raffaelli 7. Coach: Zambonardi. Assistente: Iervolino.
    Arbitri: Matteo Selmi, Andrea Clemente.
    NOTE: Percentuale in attacco: Siena 47%, Brescia 47%. Muri punto: Siena 10, Brescia 10. Positività in ricezione: Siena 60% (48% perfette), Brescia 57% (47% perfette). Ace: Siena 8, Brescia 13. Errori in battuta: Siena 11, Brescia 17.
    Durata del match. 2 ore e 29 minuti (33’, 30’, 36’, 29’, 21’).
    Spettatori: 650. LEGGI TUTTO

  • in

    Domani la Emma Villas Siena ospita Brescia al PalaEstra

    Thomas Nevot: “Affrontiamo una delle squadre più forti del campionato, per noi è un bel test per riscattarci”
     
    La Emma Villas Siena si prepara per la prossima sfida di campionato. La gara tra Siena e Brescia è stata vissuta più volte nel corso delle ultime stagioni, la compagine toscana e quella lombarda si sono fronteggiate più volte in match importanti del torneo di serie A2. Nello scorso anno le due formazioni si sono sfidate nella serie dei quarti di finale playoff, con i senesi che ebbero la meglio e che vinsero gare assai combattute sia a Siena che a Brescia. Poi i lombardi si riscattarono in Coppa Italia, riuscendo a vincere contro i senesi nel turno dei quarti di finale della manifestazione, e conquistando così l’accesso alle Final Four, poi vinte da Brescia.
    Le due squadre hanno iniziato questa annata sportiva con ottime speranze e ambizioni. Siena e Brescia in questo momento sono appaiate in classifica con 5 punti dopo tre match disputati; i senesi ne hanno vinto due mentre i bresciani ne hanno conquistato uno.
    Domani al PalaEstra andrà quindi in scena una partita bella e affascinante: il via al match sarà alle ore 17,30. Il match sarà valevole per la quarta giornata del campionato di serie A2.
    Alla vigilia della sfida ha parlato il palleggiatore della Emma Villas Siena, Thomas Nevot: “Brescia è una delle grandi squadre di questo campionato – sono le sue parole. – Per noi sarà una bella sfida e una buona occasione per riscattarci dopo l’ultima gara di campionato che abbiamo perso a Ravenna. Possiamo rimetterci in gioco, provare varie cose in campo, abbiamo voglia di dimostrare a tutti che siamo una buona squadra. Ancora siamo all’inizio del campionato, è un momento di costruzione, dobbiamo tutti spingere al massimo per trovare la via migliore”.
    “A Ravenna abbiamo vissuto una gara complicata – prosegue Thomas Nevot – ma credo che ora dobbiamo guardare avanti e pensare alle prossime sfide. È positivo il fatto che potremo subito tornare in campo, contro Brescia sarà certamente un test significativo per noi. Brescia ha fatto un’ottima stagione nella scorsa annata sportiva e in più ha fatto un ottimo mercato, ingaggiando giocatori di alto livello. Noi giocheremo in casa e avremo il supporto dei nostri tifosi. Dovremo farci trovare pronti, l’obiettivo è quello di mettere in campo una grande prestazione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ottimo test con Ucla: è pareggio 2-2!

    Al PalaGeorge di Montichiari la sfida con gli esuberanti campioni americani NCAA in carica termina 2-2 dopo quattro set. Zambonardi ruota tutti i suoi e prova alcune varianti tattiche. I giovani di Ucla impressionano per intensità e fisicità.  Sabato altra amichevole al San Filippo alle 17.00.
    Brescia, 17 settembre 2024 – E’ pareggio tra Brescia e Ucla! Al PalaGeorge gli esuberanti pallavolisti californiani, campioni in carica NCAA, giocano per due set ad alto livello costringendo i tucani, non al meglio fisicamente, ad una lunga rincorsa fino al 2-2 finale. La Consoli Sferc Centrale Brescia raccoglie ulteriori indicazioni dall’ottimo test e si prepara con fiducia per la parte finale della preparazione prima dell’esordio del 6 ottobre al San Filippo.
    Consoli Sferc Centrale Brescia-UCLA Bruins 2-2(20-25, 24-26, 25-16, 25-15)
    I sestettiZambonardi schiera Tiberti  incrociato con Bisset, a banda ci sono Cavuto e Raffaelli, al centro Erati e Tondo, il libero è Hoffer.  Speraw, coach di Ucla e della nazionale americana, risponde con il bravo regista Rowan incrociato con David, a banda schiera Robinson e Kelly, al centro spazio per Thorne e Wong Diallo, il libero è Clini.
    Il matchIl primo set vede subito una grande partenza di Ucla. Trascinati da Kelly e Robinson gli americani guidano il set (3-0, 10-7) con battute efficaci e buone giocate. Brescia fatica in ricezione e solo a sprazzi offre un gioco convincente. I Bruins chiudono 25-20.
    All’inizio del secondo set Zambonardi tiene a riposo Tiberti per un acciacco alla schiena. E’ il giovane regista Bonomi a guidare la squadra. Il set è equilibrato con la Consoli Sferc che sale di tono. I Tucani firmano il 21-19 a proprio favore con Cominetti in campo al posto di Bisset, anche lui non al meglio, nel ruolo di opposto. Il finale è giocato punto a punto fino all’errore conclusivo di Cavuto in pipe  che consegna il 26-24 agli americani.
    Nel terzo set Zambonardi rivoluziona la squadra con Tondo opposto, Cargioli al centro e Cominetti a banda. Speraw affida la regia a Taliaferro e nel corso del parziale con Brescia avanti 15-7 concede il campo alle seconde linee. I Tucani ne approfittano  e grazie anche alla grinta di Cargioli (suo il muro del 15-7) volano facilmente sul 25-16.
    Nel quarto set continuano gli esperimenti da una parte e dall’altra. Tra i tucani c’è spazio anche per il cubano Punales che in questi giorni si sta allenando con Brescia.  Il set si chiude 25-15 per i tucani.
    DichiarazioniAlessandro Tondo: “Oggi a causa di alcuni problemi fisici non abbiamo potuto dare il meglio, ma ci son buone ndicazioni e la squadra sta crescendo. Abbamo ancora tre settimane di lavoro per arrivare al meglio il 6 ottobre.”Roberto Cominetti: “Loro si sono dimostrati una squadra molto fisica e ci hanno costretto a un grande impegno. La preparazione continua con fiducia!”
    Dopo qualche giorno di allenamento Brescia tornerà in campo per un’altra amichevole. Al San Filippo sabato pomeriggio alle 17 l’avversaria sarà Belluno d A3. Ingresso libero e possibilità di effettuare l’abbonamento in cassa.
    TabellinoConsoli Sferc Centrale del Latte Brescia: Tiberti, Bisset 3, Cavuto 3, Raffaelli 14, Erati 5, Tondo 9, Hoffer (L), Bonomi 1, Cargioli 2, Cominetti 8, Zambonardi, Bettinzoli, Manessi, Punales 2, Franzoni (L),. All. Zambonardi e Iervolino.Ucla Bruins: Rowan, David 6, Robinson 4, Kelly 16, Wong Diallo 4, Thorne 5, Clini (L), Clini 9, Russel 2, Taliaferro 2, Zamprogno 1, Hersh 2, Graves 1, n.e.: Sapp, McQuiggan, Decker, Azenha, Rama, Edwards. All. Speraw e Vogel.Arbitri: Giuseppe Colantonio e Nicola Smaldone
    PREZZI IN PREVENDITA VIVATICKET (diritti prevendita esclusi)Gradinata (Alta, Bassa, Nord e Sud)Biglietto € 7,00 – Abbonamento € 40,00Tribuna AtlantideBiglietto € 10,00 – Abbonamento € 60,00Settore VipBiglietto € 15,00 – Abbonamento € 90,00
    PREZZI IN CASSA AL SAN FILIPPOGradinata (Alta, Bassa, Nord e Sud)Biglietto € 10,00 – Abbonamento € 60,00Tribuna AtlantideBiglietto € 15,00 – Abbonamento € 80,00Settore VipBiglietto € 20,00 – Abbonamento € 120,00Gli abbonamenti possono essere acquistati su vivaticket.com o presso i rivenditori autorizzati Vivaticket in provincia di Brescia (elenco completo su shop.vivaticket.com). LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo Brescia: arriva l’opposto cubano Bisset

    La Consoli Sferc Centrale 24/25 inizia a calare gli assi: arriva dalla ‘isla grande’ e da un biennio di grande volley giocato in Brasile il nuovo opposto biancazzurro Yordan Bisset Astengo, compagno di Nazionale di Abrahan. Zambonardi: “Servizio e attacco poderosi per una delle pedine più importanti del nostro nuovo assetto offensivo”
    Brescia, 5 giugno 2024 –  Sangue caraibico per il nuovo opposto della Consoli Sferc Centrale! Il primo importantissimo colpo di mercato che la società bresciana annuncia è Yordan Bisset Astengo, 29 anni e 200 cm di potenza cubana. Il possente schiacciatore, che giocherà per la prima volta in Italia, ha mosso i primi passi nella squadra della sua città, l’Avana, e ha fatto esperienza in Russia, Francia e Turchia prima di approdare alla Superlega brasiliana nello scorso biennio sotto la guida di Giovane Gavio, volto noto nel panorama italiano e mondiale di qualche anno fa.
    Amico e compagno di Abrahan nella nazionale cubana dal 2007 al 2014, Bisset è impaziente di trovare spazio sul palcoscenico italiano: “Ho grandi aspettative per questa nuova stagione ed è mia intenzione raggiungere tutti gli obiettivi del club. Sarà un piacere giocare nella A2 italiana, che so essere un campionato impegnativo ma anche molto stimolante. Sono felice per l’opportunità che ho di rappresentare Brescia e di confrontarmi con giocatori di qualità. So che il gruppo della scorsa stagione ha fatto molto bene e che era molto unito. Mi sembra un ottimo punto di partenza”.
    “Yordan è un giocatore molto forte, dotato di un servizio insidioso e di un attacco potente – commenta il tecnico Zambonardi -, di certo sarà una pedina importante, su cui puntiamo molto. Dopo l’esperienza positiva con Abrahan, siamo convinti che potremo ricevere molto anche da lui per stupire, persino di più. È un atleta maturo, con tanta esperienza internazionale. Sono sicuro saprà prendersi la scena alzando ancora il livello qualitativo di questa serie A2”.

    YORDAN BISSET ASTENGO
    Nascita          21/10/1994
    Luogo            La Habana (CUBA)
    Ruolo             Opposto
    Altezza          200 cm
    CARRIERA
    2022/2024   Joinville Volei                Superliga Brasile
    2021/2022   Apan Volei Blumenau   Superliga Brasile
    2020/2021   Haliliye Belediye Spor   Lega Turchia
    2019/2020   Narbonne Volley            Ligue A Francia
    2018/2019   Gazprom-Yugra Surgut  Superlega Russia
    2016/2018  Minas Tenis Club          Superliga Brasile
    2013/2014   La Habana                    Cuba LEGGI TUTTO

  • in

    Semifinale playoff, l’Olimpia Milano batte Brescia e si porta sul 2-0

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.it LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia batte Reggio e vola ai quarti

    La Consoli supera 3-1 con una bella partita la Conad Reggio Emilia e si prepara per i quarti della Del Monte Coppa Italia contro Siena. Mercoledì 1 maggio Gara 1 al san Filippo, domenica 5 ritorno ìn Toscana con eventuale golden set. Coach Zambonardi: “Abbiamo dimostrato il nostro valore. Con Siena vogliamo dimostrare di essere un grande gruppo!”Brescia, 14 aprile 2024 – Brescia con merito batte Reggio nella decisiva Gara 3 degli ottavi della Del Monte Coppa Italia di A2 e si prepara per i quarti con Siena. Il match viaggia a senso unico per due set poi dopo il set perso, la squadra di Zambonardi è brava a non scomporsi e a trovare la strada per il successo. Sostanzioso l’apporto di Klapwijk e di un ritrovato Cominetti con Erati MVP MySprtiz. Mercoledì i tucani saranno nuovamente di scena al San Filippo alle 18 per Gara 1 dei quarti con i toscani. Gara 2 domenica 5 maggio a Siena con eventuale golden set.
    Starting sixBrescia si affida al sestetto ufficiale con Tiberti-Klapwijk sulla diagonale palleggiatore opposto, Abrahan-Cominetti a banda, Candeli-Erati al centro con Pesaresi libero. Reggio Emilia cambia uno schiacciatore rispetto a Gara 2 (Preti per Suraci) e si affida all’ex Catellani in regia. Completano il sestetto l’opposto Gasparini, i centrali Sesto e Caciagli, la giovane banda Guerrini e il libero Torchia.
    La cronacaBrescia grazie a ottimi muri di Abrahan, Erati, Candeli e Klapwijk (alla fine del set saranno 5 per Brescia!) scappa sul 13-7. I tucani tengono il ritmo con autorità e firmano il più 8 sul 17-9. Caciagli in battuta firma un break reggiano fino al 13-18. Ma Brescia concentrata e determinata con una tripletta in attacco di Abrahan vola sul 22-14 e da li a poco chiude il parziale 25-15 con un bel diagonale di Cominetti.
    Con le formazioni immutate l’inizio del secondo set vede una Consoli subito autoritaria (14-7). Sulla scia del primo parziale Abrahan continua a martellare accompagnato dalla buona vena di Candeli che si fa sentire anche in battuta con un ace del 17-9. Nel finale una super difesa di erati dà il via ad uno scambio che strappa gli applausi del San Filippo e permette a Cominetti di firmare il 21-15. Abrahan e Klapwijk fanno il resto e chiudono senza patemi 25-18.
    Il terzo parziale registra un piccolo calo bresciano che permette a Preti e compagni di portarsi sul 9-5. I Tucani si scuotono e trovano il pareggio (9-9) con un ace di Klapwijk. L’equilibrio tiene fino al 13-13 quando Klapwijk e Abrahan attuano il primo sorpasso (15-13). Reggio Emilia però non molla e trascinata da Guerrini in battuta spinge fino al 19-16 e poi al 21-18 a proprio favore. L’Atlantide non molla e accorcia sul 20-21 ma Preti con l’ace del 23-20 assesta il punto decisivo prima del 25-22 finale del ragazzino terribile Guerrini.
    La Consoli accetta la sfida e si ributta in campo con coraggio scacciando i fantasmi di Gara 2. Cominetti si fa sentire in attacco e in battuta fino al 12-7. Brescia regolare nel cambio tiene il margine dei 5 punti fino al 19-14. Il finale è tutto per Brescia. Cominetti picchia duro per il 23-18 e Tiberti con un tocco di classe di prima intenzione sigla il 25-21.
    DichiarazioniRoberto Zambonardi. “Oggi la squadra si è ritrovata ed ha dimostrato il suo valore. Reggio ha giocato un buon match ma con merito abbiamo conquistato un meritato pass per i quarti. Con Siena nei quarti sarà battaglia: siamo al loro livello e vogliamo conquistare l’accesso alla Final Four di Coppa a Cuneo”.
    Roberto Cominetti: “Il match di Reggio è stato solo un episodio negativo. Oggi abbiamo giocato un match di personalità contro una squadra che non aveva niente da pedere. Mercoledì al San Filippo ritroveremo Siena e non vediamo l’ora di giocarcela a viso aperto.”
    TabellinoBRESCIA: Erati 9, Braghini L ne, Sarzi Sartori, Tiberti 3, Bettinzoli ne, Ferri 3, Cominetti 14, Franzoni, Ghirardi n.e., Candeli  11, Klapwijk 21, Mijatovic, Abrahan 15, Pesaresi (L). All. Zambonardi e Iervolino.
    REGGIO EMILIA: Caciagli 6, Mariano, Preti 17, Sesto 3, Sperotto 1, Catellani 1, Gasparini 12, Bonola ne, Torchia (L), Pochini (L), Volpe, Guerrini 16, Suraci n.e. All. Fanuli e Zagni.
    Muri: Brescia 10 Reggio Emilia 3Ace/batt sbagliate: Brescia 6/16; Reggio Emilia 7/11Attacco: Brescia 63%, Reggio Emilia 47%Ricezione: Brescia 51% (30%), Reggio Emilia 41% (19%) .
    Arbitri: Michele Marotta e Giovanni CiaccioDurata: 20’ 24’ 27’ 26′. Totale: 1h 37.Spettatori: 750. LEGGI TUTTO