consigliato per te

  • in

    Non c’è pace per l’Osasco: altri 8 casi di coronavirus

    Foto Osasco Voleibol Clube

    Di Redazione
    Nuovo ostacolo per la tormentata stagione dell’Osasco: la squadra brasiliana, già colpita dal coronavirus all’inizio di dicembre, ha comunicato che alcune delle sue giocatrici sono risultate positive al Covid-19, ma stanno bene e sono sotto controllo medico. Secondo Web Volei, la lista dei positivi include Jaqueline, Camila Brait, Mayany, Karyna e l’allenatore Luizomar de Souza. Anche Murilo, marito di Jaqueline, è stato tenuto a riposo per precauzione dalla sua squadra, il Sesi SP.
    Dato il numero di positivi nel gruppo, sono automaticamente rinviate le prossime partite di campionato dell’Osasco contro il Sesi Bauru (26 gennaio) e l’Itambé Minas (29 gennaio), quest’ultima uno scontro diretto tra le due formazioni che guidano la classifica a pari punti. La squadra paulista avrebbe inoltre dovuto giocare domani il quarto di finale della Coppa del Brasile contro il Curitiba, ma la gara era già stata rinviata al 2 febbraio per ulteriori casi di Covid-19 tra le avversarie.
    (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: il Sada Cruzeiro non lascia scampo al Minas

    Foto Agênciai7/Sada Cruzeiro

    Di Redazione
    Continua la corsa solitaria del Sada Cruzeiro in vetta alla Superliga maschile brasiliana. La squadra di Marcelo Mendez si aggiudica con un netto 3-0 (26-24, 25-18, 25-22) il classico derby mineiro con il Fiat Minas, combattuto soltanto nel primo set: protagonista assoluto Alan con 17 punti e il premio di MVP, mentre dall’altra parte Escobar va a segno 13 volte ma con ben 5 murate subite, in una squadra decisamente troppo fallosa (29 errori-punto totali).
    Il Sada conserva 4 punti di vantaggio sul Funvic Taubaté, che ha una partita da recuperare ed è reduce dal 3-0 (25-21, 25-16, 25-18) sull’Apan Blumenau: nessun problema per la squadra di Bruno Rezende, che ritrova i migliori Mauricio Borges (13 punti) e Douglas Souza. Alle spalle delle due big continua a vincere il Volei Renata, che infierisce con un altro 3-0 (25-20, 25-20, 25-16) su un Sesi SP sempre più in difficoltà, e blinda il terzo posto con 9 lunghezze di vantaggio sul Minas. L’America Montes Claros insidia il quinto posto dell’Uberlandia, battuto con un netto 3-0, mentre in coda il Caramuru torna a sperare nella salvezza grazie al 3-2 sul Ribeirao.
    Mercoledì è in programma l’ultimo quarto di finale di Coppa del Brasile tra Sada Cruzeiro e America, mentre nei giorni successivi si disputeranno due recuperi di campionato: Blumenau-Itapetininga e Caramuru-Sesi SP.
    (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: il Barueri ferma l’Osasco, Rabadzhieva è già brillante

    Foto Marcelo Ferrazoli/SESI

    Di Redazione
    La terza giornata di ritorno della Superliga femminile brasiliana riserva una grande sorpresa: il colpaccio del Barueri sul campo dell’Osasco, che fino a questo momento aveva perso soltanto una partita. La squadra di Zé Roberto si impone per 1-3 (25-21, 21-25, 23-25, 14-25) in casa delle rivali, con 17 punti della MVP Karina e una grande prestazione a muro: 15 i block vincenti, ben 7 dei quali ai danni di Tandara. L’Itambé Minas, che condivideva la vetta della classifica con l’Osasco (ma con un miglior quoziente set), dovrà però attendere per approfittarne: la gara con il Curitiba è stata infatti rinviata per casi di positività al Covid-19 tra le rivali.
    Il Sesi Bauru coglie invece l’occasione per accorciare le distanze, battendo il Fluminense per 3-0 (25-17, 25-16, 25-15) e portandosi a meno 5 dal secondo posto. C’era grande attesa per il debutto di Dobriana Rabadzhieva: la schiacciatrice, al ritorno in Brasile dopo la stagione in Cina, non delude le attese entrando nel secondo set e mettendo a segno 7 punti con il 63% in attacco. Vittorie anche per le altre big: il Dentil Praia Clube asfalta il Sao Caetano (25-10, 25-9, 25-8) mentre è assai più faticoso il 3-0 del Sesc RJ Flamengo sul Pinheiros (26-24, 25-18, 26-24).
    Martedì 19 gennaio si torna già in campo per i quarti di finale di Coppa del Brasile, anche se la sfida tra Osasco e Curitiba è a forte rischio; dovrebbero invece disputarsi regolarmente Minas-Pinheiros, Sesc RJ Flamengo-Sesi Bauru e Praia Clube-Barueri.
    (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: vincono tutte le big, Ana Cristina fa il fenomeno

    Foto Osvaldo F./Contrapé

    Di Redazione
    Turno interlocutorio in Brasile nella Superliga femminile: vincono tutte le favorite e la classifica rimane pressoché immutata. Al comando resiste l’Itambé Minas, nonostante il set perso sul campo del Pinheiros (23-25, 14-25, 25-19, 20-25 i parziali); la squadra di Nicola Negro è prima per miglior quoziente set rispetto all’Osasco, che a sua volta passa per 1-3 (25-23, 14-25, 15-25, 15-25) in casa del Fluminense. Ancora orfana di Jaqueline, la formazione paulista trova in Tainara (19 punti) e Tandara (18) due terminali efficacissimi, anche se la palma di miglior giocatrice spetta a Gabi Candido con 14 punti e il 71% in attacco.
    Terzo posto per un’altra coppia formata dal Sesi Bauru, che passa sul campo del Curitiba strappando due set ai vantaggi (17-25, 24-26, 25-27) e dal Dentil Praia Clube: contro il Brasilia la squadra di Paulo Coco sfodera una performance eccezionale a muro, con 19 block vincenti (6 di Carol), e porta a casa un nettissimo 0-3 (12-25, 11-25, 16-25). Staccato di un solo punto il Sesc RJ Flamengo, che vince in casa del Sao Caetano per 0-3 (20-25, 26-28, 19-25) grazie a un’altra grandissima prova della sedicenne Ana Cristina, ancora una volta premiata come MVP. Infine il Barueri consolida la sesta posizione con il 3-0 (25-19, 25-22, 25-21) sul Sao Jose de Pinhais.
    Definito intanto il calendario della Coppa del Brasile: i quarti di finale si giocheranno tutti martedì 19 gennaio e vedranno impegnate l’Itambé Minas contro il Pinheiros, il Sesc RJ Flamengo contro il Sesi Bauru, il Dentil Praia Clube contro il Barueri e l’Osasco contro il Curitiba. Le due semifinali e la finale si svolgeranno invece nel centro federale di Saquarema, venerdì 5 e sabato 6 febbraio.
    (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO