consigliato per te

  • in

    Brasile: Dentil Praia Clube al terzo posto, si salva il Fluminense

    Di Redazione
    Si è chiusa ieri la regular season della Superliga femminile brasiliana, con gli ultimi verdetti in chiave play off e salvezza. Dietro a Itambé Minas e Osasco, già matematicamente prima e seconda, si piazza il Dentil Praia Clube, che vince con autorità la sfida d’alta quota contro il Sesc RJ Flamengo per 3-0 (25-19, 25-22, 25-22): ancora una volta la protagonista è Fe Garay con 14 punti. Nei quarti il Praia se la vedrà a partire da domenica 14 marzo contro il Barueri, mentre il Sesc RJ scenderà in campo già da giovedì 11 contro il Sesi Bauru, reduce da un inutile 3-0 al Sao Caetano.
    Venerdì 12 Gara 1 tra Osasco e Curitiba, mentre sabato 13 il Minas affronterà il Brasilia. Entrambe le favorite sono alle prese con gli infortuni: la squadra di Nicola Negro non avrà Danielle Cuttino, il cui recupero è in forse anche per la semifinale, mentre all’Osasco mancherà Jaqueline, che si è procurata una lesione muscolare nella sfida dell’ultima giornata persa per 3-1 contro il Pinheiros.
    Festeggia infine la salvezza il Fluminense che, dopo aver trascorso quasi tutto il campionato in zona retrocessione, conquista la vittoria più importante battendo a domicilio la diretta rivale Sao Jose de Pinhais per 1-3 (25-18, 23-25, 25-27, 20-25). Due generazioni protagonista del successo: la veterana Mari (classe 1983) e la giovane schiacciatrice del 2001 Mayara, entrambe autrici di 15 punti. Il Sao Jose retrocede in Superliga B insieme al Sao Caetano.
    (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: il Sesi Bauru batte l’Osasco e resta in gioco per il terzo posto

    Foto Marcelo Ferrazoli/Sesi-SP

    Di Redazione
    Ultimi recuperi nella Superliga femminile brasiliana alla vigilia dell’ultima giornata che, tra venerdì e sabato, chiuderà la regular season. Il risultato più importante è la quarta vittoria consecutiva del Sesi Bauru, che piega per 3-1 (23-25, 25-18, 25-22, 25-15) un Osasco già certo della seconda posizione e resta a un solo punto dal terzo posto, occupato dal Dentil Praia Clube che a sua volta si impone per 3-0 (25-16, 25-19, 25-23) sul Curitiba.
    All’ultimo turno il Bauru ha tre punti già in cassaforte contro il Sao Caetano, mentre il Praia sarà impegnato in una sfida ben più difficile con il Sesc RJ Flamengo, vittorioso per 3-0 sul Curitiba (25-23, 25-12, 25-23) e matematicamente quinto. Le altre tre squadre qualificate ai play off sono Barueri, Curitiba e Brasilia, mentre il primo posto è da tempo nelle mani dell’Itambé Minas, che però deve fare i conti con il grave infortunio alla caviglia di Danielle Cuttino, sicuramente fuori almeno per i quarti di finale.
    Avvincente invece la lotta per la salvezza: la seconda squadra retrocessa, insieme al Sao Caetano, sarà determinata dallo scontro diretto tra Sao Jose de Pinhais e Fluminense, separate da un solo punto in classifica.
    (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: il Sada Cruzeiro vince la regular season, Ribeirao retrocesso

    Foto Agência i7/Sada Cruzeiro

    Di Redazione
    I recuperi infrasettimanali definiscono le prime 4 posizioni della Superliga maschile brasiliana: grazie alla vittoria per 3-0 sul Sesi SP (25-20, 25-19, 25-14), il Sada Cruzeiro vince matematicamente la regular season con una giornata di anticipo. Il Funvic Taubaté è a sua volta certo del secondo posto in seguito al successo per 3-2 (25-19, 25-21, 20-25, 24-26, 17-15) nel delicato match con il Volei Renata: decide Douglas Souza (21 punti e MVP) dopo che gli ospiti, trascinati dal centrale Barreto (17 punti e 6 muri), erano stati avanti fino all’8-10 nel tie break.
    Il Renata chiude comunque al terzo posto, mentre quarto è il Fiat Minas, che con una netta affermazione per 3-0 (25-13, 25-14, 25-14) condanna alla retrocessione matematica il Volei Ribeirao. E stasera proprio il Ribeirao ospiterà il Sesi SP in un match che può essere decisivo: in caso di vittoria, il team di Murilo sarebbe salvo. Sabato, invece, si determineranno i posizionamenti delle altre 4 squadre già qualificate ai play off (Apan Blumenau, America Montes Claros, Uberlandia e Itapetininga).
    (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: colpo salvezza del Sesi SP contro l’Itapetininga

    Foto Amanda Demetrio/Sesi-SP

    Di Redazione
    Penultima giornata di regular season quasi ininfluente per la Superliga maschile brasiliana, con l’eccezione della lotta per la salvezza: il Sesi SP, infatti, piazza un colpo che potrebbe essere decisivo battendo per 3-0 l’UM Itapetininga (25-20, 27-25, 25-20) e scavalcando così al terzultimo posto il Caramuru, battuto in casa per 0-3 dal Guarulhos. Murilo – tornato per l’occasione nel suo storico ruolo di schiacciatore e premiato come MVP – e compagni avranno ora a disposizione altri 4 incontri per assicurarsi la permanenza in categoria, mentre i rivali devono disputarne solo uno, peraltro contro il forte Volei Renata.
    Tutto ormai deciso, o quasi, per le altre posizioni: il Sada Cruzeiro (3-0 al Ribeirao) è primo con 7 punti di vantaggio sul Funvic Taubaté (3-0 all’America), che a sua volta ha 3 lunghezze di margine sul Volei Renata e una partita in più da giocare. L’Uberlandia spreca invece un clamoroso match point per il quinto posto, perdendo in casa per 1-3 (18-25, 19-25, 25-20, 23-25) il recupero con il fanalino di coda Ribeirao: ora all’Apan Blumenau basterà un punto contro lo stesso Ribeirao per mantenere la posizione, mentre lo scontro diretto tra Itapetininga e Uberlandia – con l’America a fare da spettatore interessato – deciderà gli altri piazzamenti.
    (fonte: Cbv.com.br) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: anche il Dentil Praia Clube si inchina davanti al Minas

    Di Redazione
    Si avvia alla conclusione la regular season della Superliga femminile brasiliana: il big match della penultima giornata, tra Itambé Minas e Dentil Praia Clube, si conclude con l’ennesima vittoria della capolista per 3-1 (23-25, 25-23, 27-25, 28-26). Una gara che non tradisce le attese in termini di spettacolo, con la squadra di Nicola Negro che annulla 4 set point nel terzo parziale e addirittura 5 nel quarto, rimontando dal 20-24 con una scatenata Carol Gattaz (17 punti) e la solita inarrestabile Thaisa (24).
    Non mancano neppure gli infortuni – distorsione alla caviglia per Danielle Cuttino – né le polemiche, con grandi proteste del Praia per un tocco fischiato a muro a Jineiry Martinez sul punto decisivo. Alla fine però resta la terza sconfitta consecutiva per la squadra di Uberlandia, che ora vede anche il terzo posto a rischio: Fe Garay e compagne hanno infatti un solo punto di margine sul Sesi Bauru, vittorioso per 3-0 (25-14, 25-21, 25-22).
    Foto Osasco Voleibol Clube
    Il secondo posto è invece blindato dall’Osasco, che travolge per 3-0 il Sao Caetano (25-14, 25-7, 25-13) nella partita d’addio della 43enne palleggiatrice Carol Albuquerque: è proprio l’ex campionessa olimpica a firmare l’ultimo punto della gara con un tocco di seconda. Il SESC RJ Flamengo, intanto, batte per 3-1 il Sao Jose de Pinhais, accendendo il finale di campionato in chiave salvezza: il Sao Jose ha un solo punto di vantaggio sul Fluminense, sconfitto in casa per 2-3 dal Curitiba, e all’ultima giornata è previsto lo scontro diretto.
    (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: l’Uberlandia completa il quadro dei play off

    Foto B2C Fotografias/Academia do Volei

    Di Redazione
    Il terzultimo turno di regular season della Superliga maschile brasiliana, disputato nel turno infrasettimanale, vedeva sotto i riflettori la sfida tra Uberlandia e Guarulhos: gli ospiti avevano l’ultima occasione per rientrare nella corsa ai play off, ma a vincere sono stati i padroni di casa, che con il successo per 3-1 (25-22, 21-25, 25-23, 25-23) si assicurano un posto nei quarti di finale. Le altre squadre qualificate sono Sada Cruzeiro, Funvic Taubaté, Volei Renata, Fiat Minas, Apan Blumenau, America Montes Claros e UM Itapetininga, scavalcato al settimo posto proprio dall’Uberlandia.
    Ormai cristallizzate le prime posizioni: al Sada Cruzeiro (3-0 all’America) manca solo il conforto della matematica per il primo posto, dato che il Funvic Taubaté (3-0 al Caramuru) deve ancora disputare 4 partite. Terzo il Volei Renata, che grazie al 3-0 sull’Itapetininga stacca il Fiat Minas, sconfitto a sorpresa in tre set dal Blumenau (ma comunque irraggiungibile in quarta posizione).
    Le ultime giornate serviranno per assegnare le posizioni dalla quinta all’ottava e vedranno anche il disperato assalto alla salvezza del Sesi SP, che nelle 5 partite ancora da giocare proverà a colmare il distacco di un solo punto dal Caramuru terzultimo in classifica. Un’impresa non semplicissima visto che Murilo e compagni hanno vinto soltanto 4 gare in stagione, l’ultima a dicembre.
    (fonte: Cbv.com.br) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: l’Itambé Minas batte il Sesc RJ Flamengo e vince la regular season

    Di Redazione
    L’Itambé Minas si assicura il primo posto nella regular season della Superliga brasiliana con due giornate di anticipo: nel turno infrasettimanale la squadra di Nicola Negro regola a domicilio il Sesc RJ Flamengo con un secco 0-3 (16-25, 21-25, 23-25), mantenendo 10 punti di vantaggio sull’Osasco (a sua volta vittorioso per 3-0 sul Brasilia) e rendendosi così irraggiungibile in vetta. Altra gara pressoché perfetta per la formazione mineira, con la solita Thaisa stellare: 15 punti e titolo di MVP per la centrale, e 15 sono anche i successi consecutivi in campionato.
    L’Osasco, nel frattempo, porta a 3 punti il suo vantaggio sul Dentil Praia Clube grazie alla sconfitta subita in casa dalla squadra di Uberlandia per 2-3 (25-21, 27-29, 25-20, 25-27, 13-15) contro il Sesi Bauru: clamorosa la rimonta ospite nel quarto set, in cui il Praia fallisce complessivamente 4 match point (tre sul 24-21 e uno ai vantaggi), dopo aver mancato due chance anche nel secondo parziale. Per il Bauru prestazione spettacolare di Polina Rahimova (34 punti), che vince il duello con Brayelin Martinez (26).
    In chiave play off è quasi fatta per il Curitiba, che vince per 0-3 (19-25, 20-25, 22-25) sul campo del Sao Jose de Pinhais e ora ha 4 partite a disposizione per centrare l’unico punto necessario per la qualificazione. Il “merito” è anche del Pinheiros, che facendosi sconfiggere in casa dal Fluminense per 2-3 (22-25, 17-25, 25-21, 25-14, 10-15) spreca un’enorme occasione per riportarsi a ridosso dell’ottavo posto: il Curitiba ringrazia e lo fa anche il Brasilia, che conserva 4 punti di vantaggio con sole 2 gare da giocare per entrambe. D’altro canto il Fluminense tiene ancora vive le speranze di salvezza salendo a meno 2 dal Sao Jose.
    (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: il Sada Cruzeiro soffre ma incamera altri tre punti

    Di Redazione
    Weekend senza sorprese nella Superliga maschile brasiliana, anche se la capolista Sada Cruzeiro è costretta a faticare parecchio: l’Uberlandia si arrende soltanto sull’1-3 (24-26, 22-25, 25-16, 23-25), dopo aver messo a lungo in difficoltà i quotati avversari con gli attacchi di Arthur Nath, MVP e autore di 17 punti. A risolvere la questione ci pensano Alan e Lopez, con 14 punti a testa, ma soprattutto il centrale Isac, che le voci di mercato danno nel mirino di Civitanova: 12 punti con il 64% in attacco e 3 muri.
    Vincono anche il Fiat Minas, contro il Caramuru per 3-0 (27-25, 25-11, 25-14), e il Volei Renata, che batte il Guarulhos per 3-1 (24-26, 25-23, 25-17, 25-17). Quest’ultimo risultato delinea in pratica la griglia dei play off, dato che l’Uberlandia è ormai praticamente irraggiungibile all’ottavo posto per il Guarulhos, giunto alla quarta sconfitta consecutiva. Giovedì, comunque, l’ultima occasione per riaprire il discorso con lo scontro diretto. Già matematicamente qualificate, oltre alle prime quattro, anche America Montes Claros e Apan Blumenau, mentre manca solo un punto all’UM Itapetininga dopo il 3-0 sul Ribeirao.
    Nei prossimi giorni è in programma un vero e proprio tour de force, con un turno infrasettimanale che vedrà tra l’altro il rientro in campo del Funvic Taubaté contro il Caramuru, e a seguire la penultima giornata di campionato.
    (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO