consigliato per te

  • in

    Il preparatore Merazzi: “Lube pronta per il Mondiale! Sicuri di noi!”

    La missione iridata dei biancorossi si aprirà domani, sabato 7 dicembre, con la partenza per il Brasile di gruppo e staff. La Cucine Lube Civitanova si imbarcherà a Roma per raggiungere Uberlandia, dove la prossima settimana si aprirà il Mondiale per Club 2024. L’itinerario prevede uno scalo a San Paolo. Solo domenica 8 dicembre, i cucinieri approderanno alla meta, la sede di gioco della manifestazione. Il debutto dei cucinieri nella Pool A è previsto per martedì 10 dicembre alle 17.30 (ora italiana) con il Foolad Sirjan Iranian, Club campione d’Asia dove militava Poriya Hossein Khanzadeh.
    Alla vigilia di una lunghissima trasferta il preparatore atletico cuciniero Max Merazzi risponde alle domande di rito sulle condizioni del team.
    Come arriva la Cucine Lube Civitanova alla rassegna iridata?
    Merazzi: “Siamo pronti, negli ultimi mesi e nelle ultime settimane abbiamo lavorato con una buona continuità. Fino a una trentina di giorni fa si giocava solo una volta a settimana, mentre il periodo più recente è stato intensissimo e pieno di gare infrasettimanali. Ci sentiamo assolutamente pronti!”
    La trasferta di Challenge Cup in Serbia è stata dispendiosa?
    “Siamo reduci da un viaggio faticoso, ma organizzato molto bene. Siamo stati bravi dentro e fuori dal campo a gestire tutti gli aspetti. Abbiamo centrato il risultato che volevamo e lo abbiamo fatto velocemente, in maniera decisa risparmiando anche energie fisiche in chiave Mondiale per Club.
    Subito un’altra trasferta ancor più importante, lunga e faticosa, come gestirete le energie?
    “In Brasile metteremo in campo tutte le risorse che abbiamo. Non solo le energie, ma anche le certezze dei nostri mezzi. Non andremo a Uberlandia a fare presenza o turismo, vogliamo provare a vincere il titolo”.
    Il calendario della kermesse è compresso. Vi preoccupa tale aspetto?
    “No! Eravamo già consapevoli di mettere in programma cinque partite in sei giorni. Certo, ci aspettavamo un giorno di riposo prima delle eventuali Semifinali, mentre in caso di primo posto nella Pool A scenderemmo in campo, nel giro di poche ore per la terza gara del Girone e la Semifinale (ndr 00.30 italiane del sabato e 15 italiane dello stesso giorno). Non siamo allarmati, anche le altre squadre avranno situazioni scomode, si tratta comunque di una competizione difficile e tutto questo fa parte del gioco!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube al Mondiale per Club in programma a dicembre in Brasile

    La Cucine Lube Civitanova prenota un volo per il Brasile. Il Club biancorosso parteciperà al Mondiale per Club dal 10 al 15 dicembre 2024 alla Sabiazinho Arena di Uberlandia, nello stato del Minas Gerais. È arrivata l’ufficialità targata FIVB. In seguito alla rinuncia dello Jastrzebski Wegiel, Club polacco finalista dell’ultima Champions League, la Lube ha accettato l’invito come migliore semifinalista europea al prestigioso torneo iridato che la vedrà in lizza con altri collettivi di prestigio, tra cui i connazionali della Trentino Itas, campioni d’Europa in carica.
    La formula
    Il torneo prevede la divisione degli otto team in due gironi all’italiana da quattro squadre con sola andata. Le prime due classificate di ogni pool si incroceranno in gara unica nelle Semifinali. Le vincenti lotteranno per il titolo.
    A competere per il titolo di Campioni del mondo per club 2024 sono:
    _ Trentino Itas – squadra vincitrice della CEV Champions League 2023-24.
    _ Cucine Lube Civitanova – a sostituzione della seconda classificata della CEV Champions League 2023-24*.
    _ Sada Cruzeiro (BRA) – squadra vincitrice del Campionato per club CSV 2023-24.
    _ Ciudad Voley (ARG) – squadra seconda classificata del Campionato per club CSV 2023-24.
    _ Foolad Sirjan iraniano (IRI) – squadra vincitrice del Campionato per club AVC 2023-24.
    _ Shahdab Yazd (IRI) – squadra seconda classificata del Campionato per club AVC 2023-24.
    _ Al Ahly SC (EGY) – squadra vincitrice del Campionato per club CAVB 2023-24.
    _ Praia Clube (BRA) – Club ospitante.
    La storia della Lube al Mondiale per Club
    Si tratta della quinta partecipazione complessiva.
    Nel 2017 la Cucine Lube ha ceduto nella finalissima contro Kazan in Polonia.
    Nel 2018 i biancorossi sono caduti nella resa dei conti con Trento in Polonia.
    Nel 2019 i cucinieri hanno superato nella finale il Sada Cruzeiro in Brasile.
    Nel 2021 il team marchigiano ha perso la finale con il Sada Cruzeiro in Brasile. LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile, Zé Roberto svela la rosa delle giocatrici per Parigi 2024

    L’allenatore José Roberto Guimarães ha annunciato la lista delle convocate per i Giochi Olimpici di Parigi 2024. La squadra femminile è alla ricerca del suo terzo titolo olimpico e debutterà nella competizione il 29 luglio contro il Kenia. Nella prima fase il Brasile affronterà ancora Giappone e Polonia.

    Palleggiatrici: Macris Carneiro, Roberta RatzkeOpposti: Lorenne Teixeira, Rosamaria Montibeller, Tainara SantosSchiacciatrici: Ana Cristina Souza, Gabriela ‘Gabi’ Guimarães, Julia BergmannCentrali: Ana Carolina ‘Carol’ da Silva, Diana Duarte, Thaisa MenezesLibero: Nyeme Costa

     Natalia ‘Natinha’ Araújo (libero) è la tredicesima giocatrice

    (fonte: cbv.com.br) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone show! Batte il Brasile al tie-break e raggiunge l’Italia in finale

    Al PalaHuamark di Bangkok è tempo per la seconda semifinale di VNL femminile 2024. In campo, dopo l’incredibile vittoria dell’Italia, ci sono Giappone e Brasile che hanno regalato due ore e mezza di pallavolo spettacolare con azioni infinite e difese incredibili. A spuntarla alla fine è il Giappone che alle 15:30 (orario italiano) sfiderà proprio le Azzurre per il titolo.

    La cronaca

    1° SET– Nell’altra semifinale di VNL femminile inizio show per il Giappone che per la prima metà del set è l’unica squadra in campo. Il Brasile, annichilito dal gioco giapponese, si trova a rincorrere sotto prima 5-1 e poi 12-5. Zè Roberto non ci sta e rimescola le carte mandando in campo Bergmann, Macris e Tainara. I cambi sortiscono l’effetto sperato e permettono alla nazionale verdeoro di rimontare sul 17 pari per poi portarsi anche in vantaggio di uno, 17-18. Bergmann fa volare il Brasile sul set-point (21-24) ma le giapponesi non mollano e prima ricuciono lo strappo e poi chiudono il set 26-24.

    2° SET– Il Giappone inizia come ha finito tornando in campo con una correlazione muro-difesa spettacolare ma in questa prima parte di set c’è, a differenze del parziale precedente, anche il Brasile. La nazionale asiatica continua a spingere anche negli altri fondamentali e si porta su 9-4. Gabi e compagne infilano un break vincente che riporta il match in parità (11 pari). Il secondo set sembra la fotocopia del primo: Giappone avanti fino a metà set e il Brasile che rimonta e si porta avanti (14-18). Le verdeoro mantengono il + 4 con un attacco di Bergmann che chiude l’ennesima azione spettacolare (18-22). Thaisa regala al Brasile il primo di 4 set-point e Gabi manda il match sull’1 pari (20-25).

    3° SET– Il terzo set è all’insegna dell’equilibrio ma è ancora il Brasile a condurre con un break di vantaggio nel segno, ancora, di Bergmann (6-8). Anche in questo terzo parziale i ribaltamenti di fronte la fanno da padrona ed ecco che a tornare in vantaggio sono le asiatiche (14-12). Zè Roberto sul 19-15 Giappone ributta nella mischia Roberta, in panchina dalla metà del primo set, e Tainara. Al contrario di prima i nuovi ingressi non danno nuova linfa al Brasile che scivola a -5 (21-16). Sono Carol a muro e Gabi in battuta a riportare il Brasile sul 22-21. Uno strappo decisivo delle nipponiche segna il nuovo vantaggio nel conteggio dei set 25-21 e 2-1.

    4° SET– Il Brasile torna in campo per allungare il match e si porta subito sullo 0-6. Il Giappone non ci sta e torna a macinare gioco portandosi sul -3 (6-9) e pareggiando i conti sul 10 pari. Fuori Bergmann, dentro ancora Ana Cristina e le brasiliano tornano avanti 16-18. Gai spara in rete il potenziale + 3 e riporta il Giappone sul -1 (20-21). Il doppio muro di Thaisa rimanda il verdetto al tie-break (22-25).

    foto Volleyball World

    5° SET – Il tie-break inizia con l’allungo immediato delle giapponesi che volano subito a +4. Un doppio muro di Airi su Carol segna il 7-1 ma la centrale di Scandicci si rifà dai 9 metri trovano il 7-4. Ennesima “remuntada” brasiliana che con Ana Cristina trova il -1 (7-6). Thaisa ora è insuperabile: è suo il muro dell’8 pari. Yamada dai 9 metri regala il break al Giappone (13-11). A raggiungere le azzurre in finale è il Giappone che chiude 15-12 con un mani out di Ishikawa.

    Giappone-Brasile 2-3 (24-26; 25-20; 21-25; 25-22; 12-15)

    Di Alice Corno LEGGI TUTTO

  • in

    Bruno salta la Week 2 della VNL, per lui leggero stiramento al polpaccio sinistro

    Bruninho si ferma ai box. L’eterno fuoriclasse palleggiatore della nazionale brasiliana, nell’allenamento di ieri, lunedì 3 giugno, ha riportato un leggero stiramento al polpaccio sinistro che lo costringerà a saltare la Week 2 della VNL 2024 che il Brasile giocherà a Fukuoka, in Giappone.

    Al suo posto Bernardinho ha convocato Matheus Brasilia che farà quindi da secondo a Fernando Cachopa. Brasilia, che si stava allenando a Squarema, raggiungerà la nazionale verdeoro nella mattina di domani, mercoledì 5 giugno.

    Tornando a Bruno invece, il capitano brasiliano resta in Giappone con il gruppo per prepararsi alla Week 3 di Manila, nelle Filippine, dove dovrebbe poter tornare in campo.

    Nella prima uscita della seconda tappa, la formazione di Bernardinho ha battuto in tre netti set la Germania (25-15, 25-16, 25-15).

    (fonte: Ge.Globo) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: Lorenne si infortuna alla caviglia in allenamento

    Problemi per la nazionale femminile del Brasile nel corso della preparazione alla VNL femminile: l’opposta Lorenne Teixeira si è procurata una distorsione alla caviglia durante l’allenamento di martedì scorso. Sono già in corso i trattamenti medici e i prossimi controlli stabiliranno se la giocatrice dell’Osasco (in predicato di passare al Sesi Bauru) potrà partecipare alla prima tappa di VNL che il Brasile giocherà in casa, a Rio de Janeiro, dal 14 maggio.

    Al CT Zé Roberto non mancano comunque le alternative nel ruolo di opposto: tra le convocate ci sono infatti anche Kisy, Rosamaria e Tainara.

    (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo 13 anni il Sesi Bauru torna a vincere lo scudetto in Brasile

    A 13 anni di distanza dal suo primo e unico successo in campionato il Sesi Bauru torna a festeggiare lo scudetto in Brasile: nella finale in gara unica a Recife la squadra di San Paolo batte per 3-0 il Volei Renata (25-16, 25-23, 25-20) in una sfida condotta sempre con un buon margine di vantaggio. Dopo il titolo vinto nel 2011, il Sesi aveva perso ben 4 finali scudetto e in altre 3 occasioni aveva chiuso al terzo posto: ora finalmente il ritorno sul trono sotto la guida dell’ex nazionale Anderson Rodrigues, che da giocatore non era mai riuscito ad aggiudicarsi il titolo nazionale.

    Foto Sesi Volei Bauru

    La finale fa registrare l’ennesima prova superlativa dell’opposto Darlan (22 punti con il 78%), che in questa stagione si è definitivamente consacrato stabilendo il record di48 punti in una sola partita e chiudendo da capocannoniere e MVP del campionato. Prestazioni importanti anche per lo schiacciatore Lukas Bergmann (14 punti con il 69%) e per il veterano Eder Carbonera al centro (10). Al Renata, che si può consolare con la finale raggiunta partendo dall’ottavo posto in regular season, non bastano i 15 punti di Bruno Lima.

    (fonte: Superliga CBV, Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: c’è anche la leggenda Serginho nello staff della nazionale maschile

    Quattro medaglie olimpiche (due d’oro) e due titoli mondiali conquistati insieme, uno in campo e l’altro in panchina. Ora l’ex libero Serginho e l’allenatore Bernardinho lavoreranno fianco a fianco nello staff della nazionale maschile del Brasile: il leggendario CT, tornato in sella alla seleçao dopo le dimissioni di Renan Dal Zotto, ha voluto al suo fianco l’altrettanto mitico pilastro dei verdeoro, ritiratosi nel 2020 e oggi 38enne. Serginho si presenterà già domenica al primo allenamento nel centro federale di Saquarema.

    “Prima ancora che lo invitassi – ha rivelato Bernardinho – si era già reso disponibile. Il ritorno di Serginho in squadra maschile porterà un guadagno tecnico ed esperienza. Ha interpretato magistralmente il ruolo di libero e sa quanto sia difficile raggiungere i suoi obiettivi. Avrà un influsso positivo, anche psicologico, sul gruppo“.

    “Torno per aiutare, in qualche modo – ha detto Serginho con modestia – che si tratti di contribuire al lavoro di allenamento del sistema difensivo o di rafforzare i valori che abbiamo sempre avuto nella squadra brasiliana, fatto di lavoro, dedizione, sudore e dedizione. Spero di contribuire con la mia esperienza“.

    (fonte: CBV) LEGGI TUTTO