consigliato per te

  • in

    Bozana Butigan confermata a Conegliano, con lei si chiude il roster

    Di Redazione La centrale croata Bozana “Bibi” Butigan, 21 anni il prossimo 19 agosto, nativa di Mostar, 190cm di simpatia e gioventù, è stata confermata per il secondo anno nel roster dell’Imoco Volley e sarà quindi parte integrante dello scacchiere gialloblù nella stagione 2021/22. Nella sua prima esperienza in questa stagione si è distinta per aver colto al volo le occasioni che il suo coach Daniele Santarelli (che la sta allenando anche quest’estate in nazionale croata) le ha offerto di scendere in campo, mettendosi in luce nella sua specialità, il muro. Per lei nelle 20 partite giocate 99 punti messi a segno. In campionato è entrata tra le prime 10 del torneo per l’efficacia del suo muro nella classifica dei muri per set, con 0.68 (23 in totale). Una stagione, la tua prima, fuori dalla Croazia e subito con l’Imoco Volley hai vinto tutto, era questo il tuo obiettivo quando hai firmato con Conegliano?“Quando ho avuto la chiamata di Conegliano mi sono sentita fortunata, il mio primo obiettivo era migliorare il più possibile e aiutare la squadra dando il mio contributo. Certo che sapevo che arrivavo in una delle migliori squadre al Mondo e che le ambizioni erano importanti, ma non aver mai perso e aver conquistato tutti i trofei disponibili rende questa la stagione dei sogni! E’ stato tutto così emozionante, un anno pieno di bei momenti. Sono felice e grata per le opportunità che coach Santarelli mi ha dato, e spero che nella prossima stagione dopo un anno di esperienza io possa ancora di più alla squadra. Non vedo l’ora che inizi la prossima stagione!” Il gruppo gialloblù ha vinto tantissimo, ma non sembra che manchino le motivazioni per continuare…“Il vantaggio di questa squadra è che tutte noi vogliamo sempre dare di più, vogliamo sempre ottenere di più e continuiamo a spingere senza sedersi sugli allori. E’ incredibile come ogni giorno ci sia la voglia di dare il 1000% in ogni allenamento e ci si spinge una con l’altra a tenere sempre alto l’impegno. Dopo questa fantastica stagione non ci fermeremo, vogliamo continuare questa striscia vincente positiva.“ Il ricordo più bello di quest’anno?“Non riesco a sceglierne uno in particolare, è stato tutto davvero bellissimo. Solo il fare parte di una squadra così incredibile è per me fantastico e ogni trofeo con tutto quello che ho vissuto con la squadra per vincerlo e le emozioni vissute nei post vittoria sono bellissimi ricordi. Se penso che sono campione d’Italia e d’Europa a soli 20 anni mi emoziono davvero tanto.” Un club dove è difficile pensare di allontanarsi per altri lidi?“Di sicuro c’è un’atmosfera speciale all’Imoco, tra ragazze, staff tecnico, presidenti e il gruppo di lavoro negli uffici della società. Siamo letteralmente una grande famiglia e non la uso proprio come una frase fatta, ma nel significato autentico. In ogni situazione c’è qualcuno pronto ad aiutarti, sappiamo che sempre c’è qualcuno che è lì presente e non ci fa mancare nulla, questa connessione è la chiave del successo della squadra.” Secondo te questa squadra ha raggiunto il suo top o ci sono ancora margini di miglioramento?“La squadra è davvero di altissimo livello ora e tutti sanno cosa possono dare alla causa. C’è sempre spazio per migliorare e penso che non siamo come ho detto prima un gruppo che si accontenta, vogliamo sempre crescere e migliorare ad ogni allenamento. Posso dire soprattutto per me stessa che ho molto margine per completare la mia crescita tecnica e di esperienza, ma in questo sono fortunata perché sto lavorando con allenatori e campionesse così straordinari che mi stanno aiutando a raggiungere i miei obiettivi e i miei sogni.” Non hai conosciuto una componente fondamentale del mondo-Imoco, il pubblico, ma il prossimo anno potrebbe esserci questa opportunità!“Spero davvero che sia possibile. Ho sentito cose incredibili sui fan e non vedo l’ora di giocare davanti a tutti loro dopo un’annata dove purtroppo non li abbiamo visti al Palaverde. Questa stagione è stata davvero incredibile, ma tutte noi eravamo davvero tristi perché non potevamo condividere la nostra felicità con loro. Non vedo l’ora di incontrarli e salutarli tutti, sono curiosa ed emozionata all’idea!” Come va l’estate con la Croazia dove hai come coach il “nostro” Daniele Santarelli?“Per ora sono molto soddisfatta del lavoro della squadra. Stiamo lavorando molto bene con Daniele, che sta facendo un ottimo lavoro qui facendo crescere molto questo gruppo. Tutti noi stiamo cercando di migliorare il più possibile per essere pronti per il prossimo Campionato Europeo che giochiamo in casa.” Con questa conferma il roster 2021/22 è completato.Palleggiatrici: Wolosz (K) – GennariOpposte: Egonu – FrosiniSchiacciatrici: Sylla, Courtney, Plummer, OmoruyiCentrali: Butigan, Fahr, Folie, De KruijfLiberi: De Gennaro – Caravello (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bozana Butigan: “A Conegliano sto crescendo, non pensavo di giocare così tanto”

    Foto Facebook Imoco Volley

    Di Redazione
    La centrale croata Bozana Butigan è senza dubbio una delle rivelazioni della Serie A1 2020-2021: a soli 20 anni la giovane “scoperta” di Daniele Santarelli è già in grado di giocare da titolare, senza sfigurare affatto, nella corazzata Imoco Volley Conegliano. E la prima a essere stupita è lei stessa, come spiega in un’intervista alla CEV: “Sono davvero felice e soddisfatta. Gioco più di quanto avrei potuto sperare, l’allenatore mi dà una chance tutte le volte che è possibile e cerco di usarle al meglio: posso dire che sto crescendo su tutti i fronti. Certo, ho ancora molto da imparare, ma finora sta andando bene“.
    Tutto questo nonostante un ambiente iper-competitivo come quello di una squadra che non perde ormai da 53 partite: “Da una parte è vero, ma questo è anche uno stimolo ulteriore per impegnarmi ancora di più. Bisogna anche dire che gli infortuni delle mie colleghe di ruolo mi hanno aiutato ad avere più opportunità di giocare e acquisire esperienza” ammette Butigan.
    La centrale croata è soddisfatta anche dai suoi progressi fuori dal campo: “Sono davvero contenta di aver già imparato a parlare bene l’italiano. Le mie due coinquiline sono entrambe italiane e mi aiutano tantissimo: quando non capisco qualcosa chiedo a loro e così acquisisco la lingua più in fretta. Se non fosse per la pandemia e per le misure restrittive, che ora si stanno di nuovo intensificando, la stagione sarebbe perfetta“.
    Prossimo obiettivo per Butigan è la stagione con la nazionale: all’orizzonte ci sono la European Golden League, la Challenger Cup e soprattutto gli Europei che la Croazia ospiterà a Zara. “Non vedo l’ora – conclude la centrale dell’Imoco – di ritrovarmi con le altre ragazze. Non sono tornata a casa e non ho visto nessuno per otto mesi, ho parlato con le mie compagne di nazionale solo al telefono. Voglio dimostrare a tutte quanto sono cresciuta quest’anno!“.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco, Butigan: “Ambiente meraviglioso, il posto migliore dove sarei potuta arrivare”

    Foto Facebook Imoco Volley

    Di Redazione
    L’Imoco Volley Conegliano continua la propria marcia vincente in questa stagione. Tra le protagoniste la giovane centrale croata Božana Butigan, arrivata in Veneto quest’estate che, intervistata dalla Tribuna di Treviso, ha raccontato il suo approdo in Italia.
    Come ti trovi all’Imoco? “Sono molto soddisfatta e felice di essere qui. Mi trovo benissimo con gli allenatori, con le compagne, che mi hanno già aiutata a migliorare molto in questi mesi. È un ambiente meraviglioso, il posto migliore dove sarei potuta arrivare“.
    Cosa hai pensato quando ti è stato chiesto di venire a giocare a Conegliano? “Ero felicissima, ma anche un po’ confusa: è uno dei club più importanti al mondo, con giocatrici fortissime. Pensavo di non essere adeguata e pronta, ma poi, parlando con Santarelli, che è anche allenatore della Croazia, mi sono convinta. Lui mi aveva visto in nazionale e ho accettato la sfida: dovesse capitarmi ancora non avrei alcun dubbio a dire di sì“.
    In questa stagione hai già giocato dieci partite, e 6 da titolare. Te l’aspettavi? “Sinceramente no. Sapevo che ne avrei giocata qualcuna, quando ci sarebbe stato bisogno, come mi aveva detto il coach, e del resto qui ci sono giocatrici molto più importanti nel mio ruolo. Però sono molto contenta e orgogliosa di com’è andata finora: penso di aver mostrato di saper fare quello che mi viene chiesto, ricambiando la fiducia che è stata riposta in me“.
    Le centrali esperte sono De Kruijf e Folie. Cos’hai appreso da loro? “Ho già capito un sacco di cose da loro. Sono contenta di essere una loro compagna, mi aiutano molto, mi spiegano come correggere gli aspetti tecnici. Sono molto grata per quello che fanno per me“.
    Finora avete vinto tutte le gare… “Spero che sarà lo stesso da qui alla fine della stagione“. LEGGI TUTTO

  • in

    Santarelli: “Chi ha giocato tutte le partite deve considerarsi privilegiato”

    Di Redazione
    Ancora una vittoria a Bergamo per l’Imoco Volley Conegliano, una delle poche squadre della Serie A1 femminile ad aver disputato regolarmente tutte le partite in programma, senza rinvii. Un aspetto sottolineato nel dopogara anche dal coach Daniele Santarelli: “Siamo stati fortunati ad aver giocato sempre, chi c’è riuscito si deve ritenere privilegiato“.
    Sulla partita l’allenatore gialloblu ha poco da rimproverare alle sue: “Non è mai semplice esprimersi al massimo delle proprie capacità, ma stasera è stata una di quelle volte. All’inizio abbiamo faticato tanto in ricezione e siamo stati un po’ fallosi, ma una volta rotto il ghiaccio abbiamo giocato una seconda parte di set meravigliosa; la stessa cosa è avvenuta nel secondo, mentre il terzo lo abbiamo giocato in maniera molto più equilibrata. Sono contento, anche perché sto ruotando tutte le giocatrici, e tutte mi stanno dando segnali positivi“.
    Il riferimento è ad esempio a Bozana Butigan, alla seconda gara consecutiva da titolare, che riassume telegraficamente il match: “È andata molto bene, abbiamo giocato bene. Abbiamo fatto qualche errore ma ne siamo uscite alla grande da squadra, giocando l’una per l’altra“.
    Dalla parte di Bergamo, l’ex Eleonora Fersino commenta: “Eravamo consapevoli della difficoltà di questa partita: alcune cose sono andate benino, altre potevano andare meglio. Di certo giocare contro squadre del livello di Conegliano è sempre difficile. Però qualcosa di buono siamo riuscite a farlo e dobbiamo farne tesoro“.
    (fonte: Facebook Imoco Volley, Comunicato stampa) LEGGI TUTTO