consigliato per te

  • in

    BigMat a fianco delle nazionali maggiori maschili e femminili per il terzo anno consecutivo

    La nuova avventura dei ragazzi di Fefè De Giorgi e delle ragazze di Julio Velasco è stata presentata martedì 6 maggio durante la conferenza stampa celebrata all’Auditorium Testori di Palazzo Regione Lombardia, a Milano. Un incontro con i media che ha visto la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni, dei vertici della Fipav, dei tecnici delle Nazionali e dei partner ufficiali della Federazione Italiana Pallavolo, tra i quali BigMat, per il terzo anno consecutivo a fianco degli Azzurri e delle Azzurre del volley.

    Una partnership che per il Gruppo leader nella distribuzione di materiali per costruire e ristrutturare, rappresentato a Milano dal suo presidente, Alessandro Cerbai, e da Matteo Camillini, Managing Director di BigMat Italia e International, non costituisce solo una semplice sponsorizzazione, ma l’occasione concreta per sostenere lo sport italiano ai suoi massimi livelli e per riaffermare i valori in cui crede, in primis lo spirito di squadra, il rispetto e la determinazione.

    “Siamo fieri di trovarci ancora una volta al fianco di queste Nazionali – ha dichiarato Cerbai a margine dell’evento – la soddisfazione per tutto il nostro Gruppo deriva dall’essere da un lato sponsor e tifosi appassionati, dall’altro ambassador e testimoni, a nostra volta, di sani valori che ricalcano quelli del volley”.

    “È uno sport in cui ci identifichiamo perché pulito, giovane e radicato sul territorio – ha sottolineato Camillini intervenendo in conferenza stampa – il vedere poi le Nazionali crescere, svilupparsi e raggiungere con la squadra femminile l’oro olimpico a Parigi è stata una gioia grandissima”.

    L’impegno assunto da BigMat con Fipav non si limita ad accompagnare nel loro percorso le due Nazionali maggiori: infatti, anche nel 2025 il Gruppo è title sponsor delle Finali Nazionali Giovanili di Pallavolo, appuntamento che coinvolge le migliori squadre giovanili italiane di ogni regione e categoria. Lo fa intitolando, il torneo a loro dedicato, “BigMat Finali Nazionali Giovanili”. 

    “Crediamo fortemente nel potere educativo dello sport e nella sua capacità di costruire una società migliore – ha commentato Camillini – anche questa iniziativa nasce dal nostro desiderio di creare un ponte tra sport, territorio e impresa”.

    E proprio sul sostegno allo sport giovanile che si fonda il progetto di responsabilità sociale “Costruiamo Per Lo Sport” di BigMat che, per la sua 6a edizione, ha scelto di supportare il volley giovanile nella categoria under 12 e 13, maschile e femminile, selezionando 156 volley club in tutta Italia che riceveranno gratuitamente, per la stagione 2025-2026, 14 divise composte da maglia e pantaloncini del brand Errea (lo stesso sponsor tecnico della Nazionale italiana). Un modo efficace per contribuire, nel nostro Paese come negli altri sei in cui è presente il marchio BigMat, al progetto, alla crescita e allo sviluppo dello sport di base.

    (fonte: BigMat) LEGGI TUTTO

  • in

    Sesta edizione di “Costruiamo per lo sport”, progetto di responsabilità sociale del Gruppo BigMat

    Il mese di aprile segna l’inizio di una nuova entusiasmante edizione, la sesta, di “Costruiamo per lo Sport“, il progetto di responsabilità sociale che il Gruppo BigMat, a livello europeo, dedica al mondo dei club sportivi giovanili, supportati per la funzione che rivestono quali luoghi di incontro e di formazione per i più giovani e di fondamentali punti di aggregazione per il territorio e per le comunità.

    Il progetto è volto a sostenere il volley giovanile attraverso un impegno ancora maggiore rispetto a quello messo in campo da BigMat nel 2024, ed è promosso a livello europeo in tutti i sette Paesi (Belgio, Francia, Italia, Portogallo, Repubblica Ceca, Slovacchia e Spagna) in cui il Gruppo è presente. Come accaduto lo scorso anno, anche nel 2025 nel nostro Paese l’iniziativa è supportata da Fipav (Federazione Italiana Pallavolo), che la sostiene veicolandola tra tutte le società di volley sull’intero territorio nazionale. Non solo: anche Alessandro Michieletto, atleta e volto del volley italiano, attraverso la sua pagina Instagram, inviterà le squadre a iscriversi a “Costruiamo per lo Sport”. 

    Le 156 squadre italiane selezionate si uniranno a una grande famiglia di oltre 2.600 squadre europee che una volta ultimata questa sesta edizione  avranno complessivamente ricevuto abbigliamento sportivo gratuito per vestire oltre 55.000 giovani atleti di diversi sport, come calcio, basket e pallavolo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    BigMat veste 140 squadre giovanili con “Costruiamo per lo Sport”

    Riparte l’iniziativa di BigMat, sponsor della Federazione Italiana Pallavolo, a sostegno della pallavolo giovanile: nella stagione 2024-2025 il gruppo della distribuzione di materiali da costruzione sarà al fianco di 140 squadre di volley, a cui fornirà abbigliamento sportivo per giovanissimi pallavolisti della categoria Under 13. Si tratta della quinta edizione di “Costruiamo per lo sport“, progetto europeo di responsabilità sociale di BigMat, introdotto dalle parole del giornalista Beppe Viola: “La pallavolo ti insegna a essere una persona migliore, perché ti insegna il gioco di squadra e a mettere da parte le individualità per il bene comune“.

    I 140 club selezionati in tutta Italia riceveranno gratuitamente, per la stagione 2024-2025, 14 divise composte da maglia e pantaloncini del brand Errea, lo stesso sponsor tecnico della nazionale italiana, per vestire quasi 2.000 ragazzi e ragazze.

    “La chiave di ogni esperienza è secondo noi la squadra – spiega il presidente di BigMat Italia, Alessandro Cerbai – e la filosofia del volley è molto simile al nostro modo di interpretare il concetto di Consorzio. Come Gruppo abbracciamo appieno il senso di appartenenza e di responsabilità che nasce dal far parte di un team, ed è essenziale sostenere le attività che possono veicolare questi valori soprattutto verso i più giovani ai quali, come società e non solo, dobbiamo trasmettere messaggi positivi e far sentire la nostra presenza e vicinanza. Lo sport insegna ad affrontare le sfide con fiducia, affidandoci al supporto di una squadra che ci sostiene e con cui possiamo condividere i successi ma soprattutto le difficoltà. ‘Costruiamo per lo sport’, così come la partnership con FIPAV e la sponsorizzazione delle Finali Nazionali Giovanili di Pallavolo, rappresentano alcuni dei tasselli del nostro fitto programma di iniziative volte a rafforzare il legame tra sport e BigMat, tra rivendite e territorio per costruire un futuro e una società migliore grazie al sodalizio tra edilizia, club sportivi e comunità“.

    Il sostegno di BigMat allo sport giovanile è un atto di vicinanza al territorio e un’azione di sostegno diretto e concreto: “Sapere che quasi 2.000 ragazzi potranno praticare sport e fare nuove esperienze, anche grazie a BigMat, è una vera soddisfazione” conclude il presidente Cerbai.

    “Impegno, passione, collaborazione e determinazione, sono lezioni di vita quotidiana che i più piccoli possono apprendere tramite lo sport – sottolinea anche Matteo Camillini, direttore di BigMat Italia e International –. Poter aiutare chi si dedica all’educazione di questi principi è un impegno sociale che portiamo avanti con soddisfazione. ‘Costruiamo per lo sport’ è un progetto collaudato e di successo che anche in Italia ci permette di ricambiare i territori in cui operiamo sostenendo proprio le realtà sportive che coinvolgono i ragazzi e le loro famiglie. Con le nostre rivendite siamo partecipi della crescita di ogni comunità e siamo convinti che quanto più l’imprenditoria è vicino alla società civile quanto più questa si svilupperà in positivo. Investire sui giovani e sulle loro passioni, soprattutto sportive, è uno dei modi più belli per poter donare e allo stesso tempo costruire un futuro migliore“.

    Le candidature a “Costruiamo per lo sport” sono aperte dal 15 aprile al 15 maggio sul sito dedicato. I club selezionati verranno annunciati il 27 maggio e verranno abbinati simbolicamente a una rivendita BigMat vicina, che ne diventerà la madrina e che a settembre consegnerà le divise. Il progetto è promosso a livello europeo in tutti i sette Paesi BigMat in Europa (Belgio, Francia, Italia, Portogallo, Repubblica Ceca, Slovacchia e Spagna): le 140 squadre italiane selezionate si uniranno a una grande comunità di oltre 1.970 club in tutta Europa che, durante le quattro edizioni precedenti, hanno ricevuto abbigliamento sportivo gratuito per vestire oltre 49.000 giovani atleti di diversi sport di squadra come calcio e basket.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO