consigliato per te

  • in

    Berlin Recycling Volleys implacabile, il trono di Germania è ancora suo

    Un’altra incredibile rimonta in finale per vincere l’ennesimo scudetto: strappare il Berlin Recycling Volleys dal trono della Bundesliga maschile è davvero impossibile. Esattamente come nel 2021, la squadra arancionera si ritrova sotto per 0-2 nella serie decisiva contro il VfB Friedrichshafen, ma ribalta tutto vincendo le tre gare successive e aggiudicandosi così il suo ottavo scudetto consecutivo. Si tratta inoltre del titolo numero 14 nella storia della società berlinese, che diventa la più titolata di Germania lasciando a quota 13 proprio uno sconsolato Friedrichshafen, alla sua decima finale persa in 11 campionati.

    La sfida decisiva è una marcia trionfale per il Berlin, che si impone per 3-0 (25-16, 25-16, 25-17) senza permettere mai agli avversari di entrare in partita: Marek Sotola (17 punti con il 67%) e Timothée Carle (15 con il 62%) si prendono la scena, ma meritano gli applausi a scena aperta dei 9000 tifosi di casa anche il regista Tille, i centrali Krick e Mote, il capitano Schott e il libero Tsuiki, oltre all’allenatore Joel Banks, al primo scudetto della sua avventura berlinese. Benzina finita, invece, per il Friedrichshafen, che si consola soltanto con il premio di MVP della serie attribuito a Michal Superlak.

    (fonte: Volleyball Bundesliga) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania: il Berlin completa la rimonta, si va a Gara 5 con il Friedrichshafen

    Il Berlin Recycling Volleys non muore mai: sotto di due set nella finale scudetto della Bundesliga maschile, i campioni in carica completano la rimonta andando a vincere per 2-3 (25-23, 15-25, 25-23, 19-25, 13-15) in casa del VfB Friedrichshafen. Proprio come nel 2021-2022, stagione di cui ora la squadra di Mark Lebedew rivive i fantasmi, i berlinesi avranno ora l’opportunità di riconquistare il titolo in casa, nella decisiva Gara 5 in programma domenica 28 aprile.

    L’impresa del Berlin Recycling si appoggia a ben 19 muri-punto, di cui 7 di Marek Sotola (top scorer con 24 punti) e 6 di Nehemiah Mote, che tocca quota 19 punti raggiungendo anche il 71% in attacco. Al Friedrichshafen non basta spingere a mille in battuta, in particolare negli ultimi due set (3 ace di Tim Peter), perché gli avversari conservano comunque ottime percentuali d’attacco grazie alla lucida regia di Johannes Tille. E neppure i 21 punti di Jan Fornal (62% in attacco) salvano i padroni di casa da una sconfitta amarissima.

    (fonte: Volleyball Bundesliga) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania: il Berlin Recycling Volleys riapre la finale scudetto

    Dopo due sconfitte nelle prime due gare della finale scudetto di Bundesliga, il Berlin Recycling Volleys prova un’altra grande rimonta sul VfB Friedrichshafen, come quella riuscita nel 2022. Per il momento i pluricampioni di Germania tengono viva la serie imponendosi in Gara 3 per 3-1 (24-26, 25-19, 25-22, 25-15): il pubblico della Max-Schmelling-Halle teme il peggio nel primo set, ma poi assiste a una grande prova di squadra degli arancioneri, con 7 ace e 13 muri-punto di squadra: ispiratissimo Timothée Carle (23 punti con il 52% in attacco e 6 muri), decisivi anche i centrali Nehemiah Mote (13 punti con l’80%) e Tobias Krick (11 con 5 muri). Per gli ospiti 21 punti di Michal Superlak.

    La serie continuerà martedì 23 aprile, di nuovo in casa del Friedrichshafen, che spera di potersi aggiudicare il primo titolo dopo ben 9 anni di sconfitte con i rivali.

    (fonte: Volleyball Bundesliga) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania: il Friedrichshafen si porta sul 2-0 nella finale scudetto

    Il VfB Friedrichshafen è a un passo dall’impresa nella finale scudetto della Bundesliga maschile: dopo aver vinto Gara 1 in trasferta, la squadra del Lago di Costanza si è aggiudicata anche la seconda sfida contro il Berlin Recycling Volleys per 3-1 (19-25, 30-28, 25-15, 25-16). Mai così vicini a strappare il titolo ai campioni, che lo detengono nel 2016? Non proprio, perché anche nel 2021 il Friedrichshafen si trovò sul 2-0 nella serie decisiva prima di subire la rimonta degli eterni rivali. Di certo, però, mai come quest’anno l’andamento è inatteso, considerando che la squadra di Mark Lebedew aveva strappato solo nel finale di stagione il terzo posto in regular season, dopo un pessimo avvio.

    La svolta della partita è nel secondo set, quando il Berlin non sfrutta una chance per andare sullo 0-2 (25-26): da quel momento in poi in campo c’è solo il Friedrichshafen, che piazza 6 ace contro nessuno degli avversari, mette a segno 13 muri-punto (4 di José Masso) e si giova della grande efficacia in attacco di Michal Superlak (23 punti con il 58%) e Tim Peter (20 con il 62%). I campioni in carica trovano buone risposte da Marek Sotola (17 punti, 52%), ma servirà ben altro per riaprire la serie in Gara 3, in programma sabato 20 aprile davanti al pubblico di casa.

    (fonte: Volleyball Bundesliga) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania: il Friedrichshafen fa il colpaccio in Gara 1 a Berlino

    Che sia arrivato l’anno buono per il VfB Friedrichshafen dopo 7 finali perse consecutive? È (molto) presto per dirlo, ma di certo la squadra di Mark Lebedew ha approcciato nel modo migliore possibile l’ennesima sfida per il titolo di Bundesliga maschile, imponendosi a sorpresa per 2-3 (22-25, 25-18, 25-21, 20-25, 11-15) sul campo del favoritissimo Berlin Recycling Volleys. Una sfida equilibrata in tutti i fondamentali in cui però gli ospiti hanno saputo gestire meglio i momenti decisivi, dalla metà del quarto set in poi, con Michal Superlak (25 punti) nel ruolo del finalizzatore e un’altra grande gara di José Masso (15) al centro; determinante anche l’ingresso di Jan Fornal, che ha riequilibrato la ricezione sostituendo Jackson Young. Per i berlinesi 20 punti di Tim Carle e 18 di Ruben Schott.

    La serie proseguirà mercoledì 17 aprile in casa del Friedrichshafen e sabato 20 di nuovo a Berlino. Le eventuali Gara 4 e 5 si giocheranno martedì 23 e domenica 28 aprile.

    (fonte: Volleyball Bundesliga) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania: Berlin Recycling in finale, i Grizzlys Giesen tornano avanti nella serie

    Il Berlin Recycling Volleys è la prima finalista scudetto della Bundesliga maschile: una notizia non certo sorprendente l’affermazione dei pluricampioni di Germania, che hanno chiuso in sole tre gare la serie di semifinale contro l’SVG Luneburg. Come i due incontri precedenti, anche il terzo è terminato 3-1 (25-22, 17-25, 25-21, 25-17): gli ospiti le hanno provate tutte per impensierire i berlinesi, forzando al massimo la battuta e firmando anche 9 ace (4 di Erik Rorhs), ma alla fine sono stati costretti a soccombere alla potenza di Marek Sotola (21 punti con il 55% in attacco) e alla capacità di gestione dell’errore di Tammemaa e compagni.

    Il Berlin ora attende in finale la vincente della serie tra Helios Grizzlys Giesen e VfB Friedrichshafen, dove finora è stato rigidamente rispettato il fattore campo: i Grizzlys sono nuovamente in vantaggio dopo il 3-0 (27-25, 25-18, 26-24) ottenuto in casa in Gara 2. Nonostante il punteggio finale, un’altra partita equilibrata, con occasioni importanti per gli ospiti sia nel primo, sia nel terzo set: meglio i padroni di casa in battuta con 9 ace, di cui 5 di Michael Ahyi, e a muro con 10 block vincenti, 3 a testa per Noah Baxpohler e Jakob Gunthor. Top scorer Jori Mantha con 16 punti e il 61% in attacco. Gara 4 è in programma sabato 6 aprile, di nuovo in casa del Friedrichshafen.

    (fonte: Volleyball Bundesliga) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania: Berlin e Grizzlys Giesen a segno in Gara 1 delle semifinali

    Iniziano subito col botto le semifinali dei playoff di Bundesliga maschile, con una battaglia all’ultimo punto tra Helios Grizzlys Giesen e VfB Friedrichshafen. A prevalere sono i padroni di casa, secondi in regular season, con un tiratissimo 3-2 (25-22, 25-22, 19-25, 21-25, 19-17), dopo che la squadra di Lebedew aveva recuperato due set di svantaggio: protagonista assoluto il bomber dei Grizzlys Michael Ahyi con 26 punti (65% in attacco, 2 muri e 2 ace), ben assistito da Jori Mantha (16 con il 54%). Al Friedrichshafen non bastano 20 punti di Superlak, 18 di Peter e un’altra super partita del cubano José Masso (8 su 8 in attacco, 5 muri e 3 ace!).

    Se la cava invece con un 3-1 (27-25, 25-27, 25-21, 25-21) il Berlin Recycling Volleys, ma la partita d’esordio con l’SVG Luneburg è tutt’altro che una passeggiata: davanti a quasi 5500 spettatori i campioni in carica si impongono grazie soprattutto a una prova super di Timothée Carle, autore di 27 punti, mentre Ruben Schott ne mette a segno 17 (con due ace). Le due serie, al meglio delle tre vittorie, proseguiranno sabato 30 marzo con Gara 2 a campi invertiti.

    (fonte: Volleyball Bundesliga) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania: definite le semifinali. Berlin Recycling contro il Luneburg

    Sono bastate due gare per chiudere tutte le serie dei quarti di finale nella Bundesliga maschile: troppo facile il compito delle prime 4 della classifica, che nelle gare di ritorno hanno lasciato per strada complessivamente soltanto un set. Il Berlin Recycling Volleys, che ha eliminato senza colpo ferire il Baden Volleys Karlsruhe, se la vedrà quindi in semifinale con l’SVG Luneburg, che ha avuto il compito più difficile: 3-1 sull’Herrsching dopo due set assai combattuti (28-26, 27-29, 25-21, 25-11), una pratica poi risolta grazie ai 27 punti di uno scatenato Xander Ketrzynski (69% in attacco).

    Dall’altra parte del tabellone si sfideranno gli Helios Grizzlys Giesen, facilmente vittoriosi in tre set sul VC Bitterfeld-Wolfen, e l’VfB Friedrichshafen, che a sua volta non ha avuto problemi a imporsi per 3-0 sul campo dell’SWD Powervolleys Duren dopo il più combattuto 3-1 dell’andata. Nonostante la precoce qualificazione, comunque, il calendario non prevede pause: già martedì 26 e mercoledì 27 marzo si tornerà tutti in campo per le semifinali, che d’altronde prevedono serie più lunghe, al meglio delle 3 vittorie su 5. Gara 2 è in programma sabato 30 marzo e Gara 3 mercoledì 3 aprile.

    (fonte: Volleyball Bundesliga) LEGGI TUTTO