consigliato per te

  • in

    Tre coppie azzurre in semifinale all’evento ‘Future’ di Cervia del Beach Pro Tour

    Di Redazione Notizie positive arrivano dal Fantini Club di Cervia (RA) dov’è in corso di svolgimento il sesto e attesissimo evento “Future” del Beach Pro Tour 2022. Accedono alle semifinali Marta Menegatti e Valentina Gottardi e Viktoria e Reka Orsi Toth nel tabellone femminile e Fabrizio Manni e Francesco Vanni in quello maschile. Marta Menegatti e Valentina Gottardi, impegnate oggi nei quarti di finale, hanno superato al tie break (20-22, 21-16, 20-18) le australiane Zeimann/Polley staccando il pass per la semifinale, in programma domani mattina alle ore 9 contro le svizzere Bentele/Lutz. Stesso discorso per Viktoria e Reka Orsi Toth. Le azzurre impegnate nei quarti di finale in virtù dei due successi di ieri nel main draw, hanno invece avuto la meglio con il risultato di 2-0 (21-14, 21-17) sulle olandesi Van Driel/Ypema. Domani (ore 10) le sorelle Orsi Toth scenderanno in campo contro la coppia olandese Van Driel/Piersma, per cercare di guadagnarsi un posto in finale. Nel tabellone maschile, ottimi risultati arrivano dalla coppia tricolore formata da Fabrizio Manni e Francesco Vanni che, dopo aver ottenuto un successo e una sconfitta nel main draw, quest’oggi hanno prima avuto la meglio per sugli australiani Fuller/O’Dea nel primo turno a eliminazione diretta, per poi superare 2-0 (21-17, 23-21) gli ucraini Popoc/Reznik. Fabrizio e Francesco domani alle ore 11 affronteranno gli svizzeri Zurcher/Jordan in semifinale. Niente da fare invece per Claudia Scampoli e Margherita Bianchin. Dopo il percorso netto nel tabellone principale, la coppia azzurra si è dovuta arrendere 2-0 (27-25, 21-16) nei quarti di finale alle svizzere Bentele/Lutz, perdendo così la possibilità di proseguire il torneo. Sempre nel tabellone femminile la giovane coppia composta da Valentina Cali e Margherita Tega, dopo la sconfitta di ieri nella prima uscita della Pool A contro le compagne di nazionale Scampoli e Bianchin, questa mattina ha superato nettamente 2-0 (21-14, 21-18) le canadesi Marcelle/Sorra. Valentina e Margherita non sono riuscite a confermarsi nel primo turno di a eliminazione diretta, perso 2-0 (21-16, 21-17) contro le australiane Zeimann/Polley. Anche la compagine italiana composta da Erika Ditta e Chiara They ha dovute dire addio alle speranze di un piazzamento sul podio. Partite direttamente dalle qualifiche, Erika e Chiara non sono risucite a superare la fase a gironi. Decisiva è stata la sconfitta contro le giapponesi Hashimoto/Reika, maturata con il punteggio di 2-0 (21-14, 21-19). Nel tabellone maschile oltre alla cavalcata che ha portato la coppia Manni/Vanni a giocarsi la gara valevole la finale del torneo, nessun’altra coppia è riuscita a superare il main draw. I primi a scendere in campo sono stati Tobia Marchetto e Marco Viscovich che, dopo la sconfitta di ieri, non sono riusciti a rifarsi, perdendo 2-0 (21-19, 21-14) nel secondo match della Pool A contro gli uruguaiani Cairus/Hannibal, venendo così eliminati dal torneo. Anche gli azzurri Jakob Windisch e Gianluca Dal Corso non sono riusciti a proseguire l’importante appuntamento nella riviera romagnola. Il duo azzurro è stato infatti sconfitto 2-0 (23-21, 21-11) dalla coppia australiana Schubert/Hodges. Arriva un’altra sconfitta al tie break per Theo Hanni e Alberto Di Silvestre. Nonostante una buona prestazione, la formazione azzurra ha subito un 2-1 (21-16, 16-21, 15-5) da Fuller/O’Dea. Buono comunque il cammino dei giovani atleti italiani. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour, i risultati delle coppie italiane nelle tappe di Ostrava e Cervia

    Di Redazione Altra giornata ricca di gare per le coppie italiane impegnate questo weekend negli eventi del Beach Pro Tour 2022. Le coppie italiane sono divise tra Ostrava (Repubblica Ceca) per l’evento “Elite 16” e Cervia (RA) dov’è in corso di svolgimento il sesto appuntamento “Future” del nuovo circuito internazionale. In Repubblica Ceca Paolo Nicolai e Samuele Cottafava dopo la sconfitta di ieri nella prima uscita della Pool D, hanno prima brillantemente superato i padroni di casa Sepka Semerad con il risultato di 2-0 (21-16, 21-17), per poi cedere con lo stesso risultato (21-16, 21-17) nel match decisivo contro i brasiliani Andre/George. Paolo e Samuele chiudono il torneo al 9° posto. Anche Enrico Rossi e Adrian Carambula non riescono a superare la fase a gironi. Gli azzurri, sono stati sconfitti 2-1 (19-21, 21-18, 21-19) dai forti cechi Perusic/Schweiner nella seconda uscita della Pool A. A nulla è bastata la vittoria nell’ultimo match di giornata contro la coppia brasiliana Renato/Vitor Felipe, sconfitta 2-0 (21-14, 21-15). Il team italiano in virtù di due sconfitte e una vittoria perde la possibilità di proseguire il torneo. Dominio azzurro al Fantini Club di Cervia. Tre coppie italiane accedono direttamente ai quarti di finale nel tabellone femminile. Le prime a scendere in campo sono state Claudia Scampoli e Margherita Bianchin che, nel derby tutto tricolore contro Valentina Calì e Margherita Tega, si sono imposte con il risultato di 2-0 (21-16, 21-13). Le azzurre si sono confermate anche nel secondo match contro le olandesi Van Driel/Piersma, superate 2-0 (21-18, 21-18). Claudia e Margherita accedono ai quarti di finale. Quarti di finale raggiunti anche da Marta Menegatti e Valentina Gottardi. Le azzurre infatti prima si sono imposte 2-0 (21-17, 21-13) sulle ceche Dunarova/Resova, per poi superare 2-1 (18-21, 21-16, 15-11) anche le olandesi Van Driel/Ypma. La tripletta azzurra nei quarti di finale si completa con la coppia composta dalle sorelle Viktoria e Reka Orsi Toth che, in grande spolvero, si sono sbarazzate con un doppio 2-0, rispettivamente delle finlandesi Parkkinnen/Prihti (21-18, 21-16) e delle canadesi Harnett/Dormann (21-12, 21-9). Sempre nel tabellone femminile, le giovani atlete del Club Italia Valentina Calì e Margherita Tega, dopo la sconfitta nel derby contro Scampoli/Bianchin, saranno impegnate domani alle ore 8.30 nel match decisivo della Pool A contro le canadesi Marcelle/Sorra. Stesso discorso anche per Erika Ditta e Chiara They. La coppia italiana dopo aver brillantemente superato le qualifiche, non è riuscita a vincere il match d’esordio nel main draw contro le australiane Zeimann/Polley, perso 2-0 (21-19, 21-13). Anche Erika e Chiara saranno impegnate nel match da dentro o fuori contro le giapponesi Hashimoto/Reika. La prima coppia a scendere in campo nel tabellone maschile invece è stata quella composta da Tobia Marchetto e Marco Viscovich. Al debutto la compagine azzurra è uscita sconfitta 2-0 (21-15, 21-10) dagli ucraini Popov/Reznik mentre domani alle ore 10.10 sarà impegnata contro gli uruguaiani Cairus/Hannibal. Gli azzurri Jakob Windisch e Gianluca Dal Corso, inseriti nella Pool D, sono stati sconfitti 2-0 (21-18, 21-16) dagli svizzeri Zurcher/Jordan. Anche loro domani saranno costretti a vincere il match delle ore 11 contro Schubert/Hodges per rimanere in vita nel torneo. Anche per Theo Hanni e Alberto Di Silvestre l’esordio è stato amaro. I giovani atleti hanno infatti perso 2-1 (15-21, 23-21, 15-11) contro gli israeliani Elazar/Ohana e domani saranno impegnati contro gli australiani Fuller/O’Dea, anche loro alle ore 11. Un successo con il risultato di 2-1 (13-21, 21-12, 15-10) contro gli australiani Reid/O’Dea e una sconfitta per 2-1 (21-13, 19-21, 10-15) contro i cechi Dumek/Sedlak, qualificano al primo turno a eliminazione diretta il duo italiano composto da Fabrizio Manni e Francesco Vanni. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bibione, conclusa ieri la prima giornata delle finali del Campionato Italiano per Società

    Di Redazione Si è conclusa ieri, venerdì 27 maggio, la prima giornata delle Finali del Campionato Italiano per Società 2021/22 di beach volley. La tre giorni di Bibione (VE) è cominciata subito molto forte. Dalle 9 di mattina infatti, sono state giocate quasi 200 partite, disputate su 31 dei tanti campi messi a disposizione per la manifestazione. Quest’oggi è stata la giornata dedicata alle categorie Gold Femminile, Gold Maschile, Silver Femminile e Silver Maschile; si sono giocate le Pool per determinare quella che sarà la composizione del tabellone principale in vista delle finali. Tante le emozioni vissute sui campi. I beachers hanno regalato a tutti i presenti dei momenti di beach volley davvero spettacolari ed esaltanti, facendo riassaporare tutta la magia che solo questa disciplina sa regalare. Spirito di squadra, sacrificio e sani principi sono stati infatti il mix perfetto di questo primo e già molto emozionante appuntamento estivo con il beach volley italiano. Oggi il programma gare all’Arenile di Bibione sarà ancora più ricco. Tutte le categorie che non hanno giocato venerdì, scenderanno sulla sabbia nella giornata di sabato. Proprio a partire da oggi infatti comincierà il main draw e quindi alle prime eliminazioni, mentre domenica 29 maggio si assegneranno i titoli nazionali. Le classifiche delle Società al termine della prima giornata (QUI) Il calendario completo (QUI) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si è conclusa la 27° edizione del Beach Volley Kiklos Maggio: i vincitori

    Di Redazione In archivio la 27° edizione del Beach Volley Kiklos Maggio. Lo scorso weekend è andato in scena un grande spettacolo di beach volley ed emozioni: 1.000 partecipanti e 300 squadre da tutta Italia. Le diverse categorie di gioco (2×2 e 4×4 maschile/femminile nonché la tappa federale del 2×2 serie Beach 1) hanno portato in spiaggia a Bellaria Igea Marina tanti professionisti, amatori e beacher noti nel panorama del Campionato Italiano così come in quello internazionale. In spiaggia al Beky Bay hanno sfoderato i propri talenti professionisti come Stefano Mengozzi, centrale reduce dalla finale scudetto di SuperLega o come Davide Dal Molin, Matteo Ingrosso, Sara Breidenbach e Giada Benazzi, nonché un paio di coppie del Club Italia. Da un impegno all’altro, Kiklos è già proiettata all’evento di questo weekend: alla sua seconda edizione, ecco Sportlandiadi, una coloratissima festa dello sport rivolta ai bambini della scuola dell’infanzia e a quelli della scuola primaria. Al Polo Est Village da sabato pomeriggio arriveranno 300 bambini con famiglie al seguito per sperimentare giochi multisportivi, tornei e attività ludico-creative.   I vincitori del BVK Maggio. Maschile: Fipav B1 2×2 M Krumins-Kessler – 4×4 Top M “Boomerang” (BO/FE) – 4×4 Fun Verde “Siam sfatti così” (FC) – 2×2 BVK Fedi-Bartoli (RN).Femminile: Fipav 2×2 F Arcaini-They – 4×4 Top “Luca Consani” (GR-PD) – 4×4 Fun Verde “Le Sgnacchere” (RA) – 2×2 BVK Fioretti-Prandelli (RN). XtraFriday “Le SuperChicche” (BG). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via a Bibione le finali del Campionato Italiano per Società

    Di Redazione Tutto pronto per il primo appuntamento della stagione estiva del Beach Volley italiano. Prende il via oggi, venerdì 27 maggio, presso l’arenile antistante il Villaggio Turistico Internazionale di Bibione (Venezia), la tre giorni dedicata alle Finali del Campionato Italiano per Società 2021-2022. Per i sodalizi di tutta Italia infatti, impegnati durante tutto l’inverno nelle 26 giornate della prima fase, è arrivato il momento di giocarsi le proprie chance per la conquista del tricolore. Oltre al titolo assoluto riservato alla società campione d’Italia, verranno inoltre premiate le società campioni di ogni singola categoria. 480 le coppie iscritte alle finali: quasi mille atleti, provenienti da 54 società, coloreranno la spiaggia di Bibione. Per l’evento sono stati messi a disposizione 100 campi da gioco, una doppia Arena Centrale, oltre che a varie zone relax e zone ombra. La location, tra l’altro, pochi giorni fa ha fatto da teatro all’AeQuilibrium Beach Volley Marathon, celebre e attesissimo appuntamento che ha visto anche l’organizzazione della prima e unica tappa italiana del Beach Paravolley. Queste le parole del vicepresidente della Federazione Italiana Pallavolo, Adriano Bilato: “Siamo davvero contenti di essere riusciti a tornare a Bibione per la nuova edizione delle finali del Campionato Italiano per Società. Il Veneto, quando si tratta dell’organizzazione di grandi eventi come questo, che tra l ‘altro richiamano un grande numero di persone, si pone sempre ai primi posti. Da questa regione infatti siamo soliti aprire e chiudere le stagioni estive di questa disciplina. In questo weekend, infatti, apriremo la stagione con questo primo e importante appuntamento, mentre a settembre si assegneranno i titoli nazionali nell’ultima tappa del Campionato Italiano Assoluto Gold“. “La Federazione Italiana Pallavolo – continua Bilato – crede tanto in questa manifestazione. Ci siamo impegnati molto nel pianificare un progetto vincente per tutte le società. Siamo partiti a novembre calendarizzando, in ogni settimana, quanti più appuntamenti possibili. Siamo molto orgogliosi di aver fatto vivere a tutti gli appassionati, società, beacher e addetti ai lavori, una stagione molto lunga e molto più ricca rispetto a quella precedente. I numeri stanno salendo e di conseguenza il movimento sta crescendo. Le premesse per una tre giorni di puro spettacolo, condivisione e sani principi di sport ci sono tutte. Un ringraziamento speciale va a Raduni Sportivi per il grande contributo organizzativo, al Comune di San Michele al Tagliamento e al Consorzio di Promozione Turistica che hanno reso possibile l’organizzazione di questo importante e tanto atteso evento“. Ben 10 le categorie in gara: Gold, Silver, Bronze, Under 20, Under 18 e Under 16 maschili e femminili, Under 14 e Master 35 femminile, Master 40 e Master 50 maschile. Il montepremi totale è di 16mila euro. La formula di gioco per tutte le categorie prevede lo sviluppo di gironi seguiti da tabelloni a singola eliminazione. Si giocheranno gare complete (2 set su 3 a 21 punti); ogni coppia disputerà almeno tre partite. Le finali si disputeranno nella giornata di domenica 29 maggio. Sul sito ufficiale dell’evento sono disponibili le classifiche al termine della prima fase. I match dal Campo Centrale saranno trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ditta-They si qualificano al main draw del Future di Cervia

    Di Redazione Ha preso il via il torneo Future del Beach Pro Tour in programma al Fantini Club di Cervia (Ravenna), con la giornata dedicata alle qualifiche. Soltanto una delle coppie italiane impegnate nel torneo femminile è riuscita a qualificarsi al tabellone principale: quella composta da Erika Ditta e Chiara They, che hanno battuto per 2-1 (21-17, 19-21, 15-7) le greche Manavi-Kalamaridou e poi per 2-0 (21-17, 21-19) le olandesi Piersma-Bekhuis. Eliminate invece Breidenbach-Benazzi, sconfitte dalle finlandesi Parkkinen-Prihti per 1-2 (21-16, 11-21, 12-15), e Bianchi-Mattavelli, che hanno ceduto per 0-2 (14-21, 15-21) proprio a Piersma-Bekhuis. Il main draw prenderà il via domani con 5 coppie italiane impegnate: alle 9 si sfideranno in un derby azzurro Scampoli-Bianchin e Calì-Tega, alle 9.50 Ditta-They affronteranno le australiane Zeimann-Polley, alle 10.40 toccherà a Menegatti-Gottardi contro le ceche Dunarova-Resova e alle 11.30 sarà la volta delle sorelle Viktoria e Reka Orsi Toth contro Parkkinen-Prihti. Nel maschile, Marchetto-Viscovich esordiranno alle 12.20 contro gli ucraini Popov-Reznik e Manni-Vanni sfideranno alle 13.10 gli australiani Reid-O’Dea; nel pomeriggio di scena anche Hanni-Di Silvestre con gli israeliani Elazar-Ohana (ore 14.10) e Windisch-Dal Corso con gli svizzeri Zurcher-Jordan (ore 15). (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour: azzurri sconfitti all’esordio nel main draw di Ostrava

    Di Redazione Bilancio in rosso per le due coppie azzurre al via del torneo Elite 16 del Beach Pro Tour a Ostrava (Repubblica Ceca). Nella Pool A, Enrico Rossi e Adrian Carambula hanno perso la gara d’esordio per 0-2 (15-21, 14-21) contro gli spagnoli Herrera-Gavira, provenienti dalle qualificazioni; nella Pool D Paolo Nicolai e Samuele Cottafava, a loro volta qualificati, hanno ceduto per 1-2 (13-21, 21-18, 21-23) ai polacchi Bryl-Losiak, ma solo dopo una lotta all’ultimo punto contro una delle coppie top del momento. Domani i beacher italiani vivranno destini paralleli, giocandosi la qualificazione ai quarti di finale prima contro le coppie di casa e poi contro quelle brasiliane. Carambula-Rossi, infatti, scenderanno in campo alle 10.10 contro i cechi Perusic-Schweiner e alle 17.20 contro Renato-Vitor Felipe; Nicolai-Cottafava, invece, sfideranno alle 11 Sepka-Semerad e alle 18.10 André-George. (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour: Nicolai-Cottafava qualificati per il main draw a Ostrava

    Di Redazione Primo obiettivo centrato per Paolo Nicolai e Samuele Cottafava nel torneo Elite 16 del Beach Pro Tour di Ostrava (Repubblica Ceca): la coppia azzurra ha superato le qualificazioni e da domani sarà impegnata nel tabellone principale insieme ai connazionali Rossi-Carambula. Nicolai-Cottafava hanno battuto per 2-0 i messicani Virgen-Sarabia nel primo turno (21-18, 21-11) e si sono ripetuti nell’ultima partita della giornata contro i brasiliani Alvaro Filho-Evandro, sempre per 2-0 (21-19, 21-7). Ancora da definire, tramite sorteggio, gli abbinamenti della prima fase del main draw: anche Rossi-Carambula, inseriti nella Pool A, attendono di conoscere gli avversari che sfideranno nella prima partita, in calendario alle 14. (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO