consigliato per te

  • in

    Ranghieri-Carambula si fermano solo contro i giganti Mol-Sorum

    Di Redazione

    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]

    Si ferma in semifinale la corsa di Alex Ranghieri e Adrian Carambula nel torneo Elite 16 del Beach Pro Tour a Doha: ancora una volta a stoppare la coppia italiana sono i fenomeni norvegesi Mol-Sorum, come già accaduto a Nicolai-Cottafava alle Finals di una settimana fa (e nuovamente nel corso di questo torneo). Anche in questo caso, la sfida si decide al tie break: Ranghieri-Carambula recuperano un set di svantaggio, ma si arrendono sul 2-1 (21-16, 18-21, 15-12).

    Alle 17 italiane gli azzurri giocheranno la finale per il terzo posto con i perdenti tra Ahman-Hellvig e Losiak-Bryl (partita ancora in corso); Mol-Sorum attendono i vincenti alle 19.

    (fonte: Volleyball World) LEGGI TUTTO

  • in

    Elite 16 – Doha: Alex Ranghieri e Adrian Carambula accedono alla semifinale

    Di Redazione

    Dopo il nono posto della coppia Nicolai-Cottafava, prosegue nel migliore dei modi il percorso di Alex Ranghieri e Adrian Carambula al primo torneo Elite 16 del Beach Pro Tour 2023 in corso di svolgimento a Doha (Qatar), manifestazione che mette in palio punti per la qualificazione olimpica.

    Questa sera infatti la coppia azzurra ha superato con un netto 2-0 (21-13, 21-16) gli spagnoli Pablo Herrera e Adrian Gavira staccando così il pass per le semifinali. Il team italiano si è presentato al match odierno forte del primo posto ottenuto nella Pool D, primato nel girone conquistato senza perdere alcun set. L’esperta coppia spagnola invece ha passato la fase a gironi al terzo posto e quest’oggi ha raggiunto i quarti di finale in virtù del 2-0 (21-16, 26-24) rifilato ai brasiliani Vitor Felipe/Renato.

    IL MATCH – Il primo set si è aperto con un muro di Alex Ranghieri. Gli azzurri già dopo pochi scambi hanno preso le redini del match in mano portandosi sopra sul 5-2. Un ace di Ranghieri ha poi fissato il risultato sul 10-7. Con il passare del tempo il vantaggio italiano è aumentato e un altro servizio vincente questa volta di Adrian Carambula ha fermato il match sul 15-10. Gli azzurri, davvero in grande spolvero, non hanno allentato la presa sui rivali e due muri di Alex Ranghieri hanno chiuso il primo set 21-13.

    Anche l’inizio del secondo set è partito con gli azzurri subito sopra (4-2). Un attacco ad affetto di Adrian Carambula ha poi portato l’Italia a +4 sugli spagnoli (7-3). Gli azzurri nonostante il vantaggio non si sono risparmiati e grazie a un gioco davvero completo è il risultato è passato dal 12-6 al 16-10. Nonostante una timida reazione degli avversari e grazie all’ottimo margine di vantaggio conquistato Alex Ranghieri e Adrian Carambula hanno chiuso il match con il 21-16 finale, ottenendo così un importante qualificazione in semifinale.

    Gli azzurri torneranno sulla sabbia domani domenica 5 febbraio alle ore 13 contro i plurimedagliati campioni norvegesi Anders Mol e Christian Sorum, usciti vincitori con il risultato di 2-1 (21-17, 17-21, 15-10) nell’altro quarto di finale sui tedeschi Ehlers/Wickler; in palio l’accesso in finale. Tutti i match sono visibili in diretta streaming su Volleyball World TV (QUI).

    RISULTATI e CALENDARIO2 FEBBRAIOMol/Sorum (NOR) vs Nicolai/Cottafava (ITA) 2-1 (21-15, 19-21, 15-12) Cherif/Ahmed (QAT) vs Ranghieri/Carambula (ITA) 0-2 (15-21, 17-21)Ranghieri/Carambula (ITA) vs McHug/Burnett (AUS) 2-0 (21-19, 21-19)

    3 FEBBRAIO Nicolai/Cottafava (ITA) vs Dumek/Sedlak (CZE) 2-0 (21-11, 21-15)Ahman/Hellvig (SWE) vs Nicolai/Cottafava (ITA) 2-0 (21-19, 21-9)George/Andre (BRA) vs Ranghieri/Carambula (ITA) 0-2 (19-21, 14-21)

    4 FEBBRAIOOTTAVI DI FINALEBrouwer/Meeuwsen (NED) vs Nicolai/Cottafava (ITA) 2-1 (21-17, 28-30, 15-12)

    QUARTI DI FINALEHerrera/Gavira (ESP) vs Ranghieri/Carambula (ITA) 1-2 (13-21, 16-21)

    5 FEBBRAIOSEMIFINALIore 13, Mol/Sorum (NOR) vs Ranghieri/Carambula (ITA)ore 14, Ahman/Hellvig (SWE) vs Losiak/Bryl (POL)

    ore 19, FINALE 3/4° POSTOore 21, FINALE 1/2° POSTO

    *Orari di gioco italiani LEGGI TUTTO

  • in

    Elite 16 – Doha: 9° posto per Paolo Nicolai e Samuele Cottafava

    Di Redazione

    Si chiude al 9° posto il percorso di Paolo Nicolai e Samuele Cottafava all’Elite 16 di Doha (Qatar). Gli azzurri infatti sono usciti sconfitti 2-1 (21-17, 28-30, 15-12) dagli olandesi Brouwer/Meeuwsen nella gara valevole l’accesso ai quarti di finale.

    Dopo averli già superati due volte alle Finals, con una vittoria conquistata nella fase a gironi e una invece ottenuta nella finale 3/4° posto, il team olandese quest’oggi si è preso la rivincita riuscendo a eliminare di fatto la coppia azzurra dal primo torneo Elite 16 del Beach Pro Tour 2023.

    L’inizio del primo set è stato contraddistinto da un sostanziale equilibrio con la due squadre ferme sul 9-9. Gli olandesi sono riusciti poi a conquistarsi un buon vantaggio (16-12) che gli ha permesso poi di chiudere il primo set in proprio favore 21-17.

    Anche il secondo set è iniziato con un grande equilibrio fra le due compagini (13-13). La battaglia sotto rete poi è andata avanti: si è passati dal 17-17 al 20-19 per la squadra olandese. L’Italia è riuscita a compattarsi e con grande determinazione ha annullato ben 8 match point degli avversari. Paolo e Samuele dal canto loro sono stati bravi a sfruttare la seconda palla set riuscendo a chiudere in proprio favore il secondo set, allungando così il match al tie break.

    Al tie break gli olandesi Brouwer/Meeuwsen sono riusciti a conquistarsi un piccolo vantaggio (5-2), prontamente annullato dal team azzurro che si è riportato in parità sul 9-9 grazie a una super difesa e ad un efficace attacco di Cottafava. Un fortunoso ace di Robert Meeuwsen bacia la rete e cade sul campo italiano portando così il team olandese sul 11-9. Il distacco fra le due squadre è poi aumentato (14-11) e Brouwer/Meeuwsen sono riusciti a chiudere tie break e match sul 15-12.

    Tutti i match sono visibili in diretta streaming su Volleyball World TV.

    RISULTATI e CALENDARIO2 FEBBRAIOMol/Sorum (NOR) vs Nicolai/Cottafava (ITA) 2-1 (21-15, 19-21, 15-12) Cherif/Ahmed (QAT) vs Ranghieri/Carambula (ITA) 0-2 (15-21, 17-21)Ranghieri/Carambula (ITA) vs McHug/Burnett (AUS) 2-0 (21-19, 21-19)

    3 FEBBRAIO Nicolai/Cottafava (ITA) vs Dumek/Sedlak (CZE) 2-0 (21-11, 21-15)Ahman/Hellvig (SWE) vs Nicolai/Cottafava (ITA) 2-0 (21-19, 21-9)George/Andre (BRA) vs Ranghieri/Carambula (ITA) 0-2 (19-21, 14-21)

    4 FEBBRAIOOTTAVI DI FINALEBrouwer/Meeuwsen (NED) vs Nicolai/Cottafava (ITA) 2-1 (21-17, 28-30, 15-12)

    QUARTI DI FINALEore 19, vs Ranghieri/Carambula (ITA)

    5 FEBBRAIOSEMIFINALI (orari da definire)

    ore 19, FINALE 3/4° POSTOore 21, FINALE 1/2° POSTO

    *Orari di gioco italiani

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Elite 16 di Doha: Ranghieri-Carambula avanzano ai quarti, Nicolai-Cottafava agli ottavi

    Di Redazione

    Prosegue il percorso delle due coppie azzurre impegnate nel primo torneo Elite 16 del Beach Pro Tour 2023 in corso di svolgimento a Doha (Qatar).

    Tris di vittorie e qualificazione ai quarti di finale per la coppia composta da Alex Ranghieri e Adrian Carambula. Gli azzurri infatti dopo le due vittorie ottenute nella giornata di ieri, questa sera si sono confermati nuovamente superando 2-0 (21-19, 21-14) i brasiliani George/Andre, già affrontati e battuti la scorsa settimana nella fase a gironi delle Finals. Grazie ai tre successi la coppia tricolore si è aggiudicata la vetta della Pool D e il conseguente accesso ai quarti di finale.

    Una vittoria e una sconfitta sono invece i risultati ottenuti quest’oggi da Paolo Nicolai e Samuele Cottafava. Gli azzurri questa mattina hanno prima superato 2-0 (21-11, 21-15) i cechi Dumek/Sedlak, per poi doversi arrendere 2-0 (21-19, 21-9) ai giovani talenti svedesi Ahman/Hellvig nella terza e ultima uscita della fase a gironi. Per Paolo e Samuele terzo posto nella Pool A e accesso agli ottavi di finale in programma domani alle ore 13 contro gli olandesi Brouwer/Meeuwsen.

    Tutti i match sono visibili in diretta streaming su Volleyball World TV (QUI).

    RISULTATI e CALENDARIO2 FEBBRAIOMol/Sorum (NOR) vs Nicolai/Cottafava (ITA) 2-1 (21-15, 19-21, 15-12) Cherif/Ahmed (QAT) vs Ranghieri/Carambula (ITA) 0-2 (15-21, 17-21)Ranghieri/Carambula (ITA) vs McHug/Burnett (AUS) 2-0 (21-19, 21-19)

    3 FEBBRAIO ore 11.30, Nicolai/Cottafava (ITA) vs Dumek/Sedlak (CZE) 2-0 (21-11, 21-15)ore 14.50, Ahman/Hellvig (SWE) vs Nicolai/Cottafava (ITA) 2-0 (21-19, 21-9)ore 18.30, George/Andre (BRA) vs Ranghieri/Carambula (ITA) 0-2 (19-21, 14-21)

    4 FEBBRAIOOTTAVI DI FINALEore 13, Brouwer/Meeuwsen (NED) vs  Nicolai/Cottafava (ITA) 

    QUARTI DI FINALEore 19, Ranghieri/Carambula (ITA)

    5 FEBBRAIOSEMIFINALI (orari da definire)

    ore 19, FINALE 3/4° POSTOore 21, FINALE 1/2° POSTO

    *Orari di gioco italiani

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nel weekend la 14° giornata del Campionato Italiano per società: il programma completo

    Di Redazione

    Tutto pronto per un nuovo weekend di gare. Prenderà infatti il via domani, sabato 4 febbraio, la 14° giornata del Campionato Italiano per Società 2022/23 di beach volley. Sono 26 i tornei in programma questo fine settimana: si partirà sabato con gli appuntamenti di Roma, Torino, Bologna e Cremona per poi continuare domenica anche a Scanzorosciate, Basiglio, Padova e Milano. Questo il dettaglio della 14a giornata.

    14a GIORNATA4 FEBBRAIORoma – (Beach Volley Camp)Categorie Silver Femminile, Silver Maschile.

    Torino – (CUS Torino)Categorie Silver Femminile, Silver Maschile.

    Bologna – (Active Beach Volley Team)Categorie Gold Maschile.

    Cremona – (CremonArena)Categorie Gold Femminile, Gold Maschile, Bronze Maschile.

    5 FEBBRAIORoma – (Sicania Volley Cerenova)Categorie Gold Femminile, Gold Maschile, Master 35 Femminile.

    Scanzorosciate (BG) – (Beach Volley Bergamo)Categorie Silver Femminile, Silver Maschile.

    Basiglio (MI) – (I Follow Beach Volley)Categorie Silver Femminile, Silver Maschile, Under 20 Femminile, Under 20 Maschile.

    Padova – (Beach Volley Padova)Categorie Gold Femminile, Gold Maschile, Bronze Maschile.

    Bologna – (Active Beach Volley Team)Categorie Silver Femminile, Silver Maschile.

    Torino – (CUS Torino)Categorie Gold Femminile, Gold Maschile.

    Milano – (Quanta Club)Categoria Gold Femminile, Gold Maschile.

    Per informazioni e iscrizioni: beachvolley@federvolley.it e beachvolley.federvolley.it.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Doppia vittoria per Ranghieri-Carambula nell’Elite 16 di Doha

    Di Redazione

    È iniziato alla grande il primo torneo del Beach Pro Tour 2023 per Alex Ranghieri e Adrian Carambula. Nella prima giornata del torneo Elite 16 di Doha la coppia italiana, proveniente dalle qualificazioni, ha prima superato con un netto 2-0 (21-15, 21-17) i padroni di casa Cherif-Ahmed, per poi ripetersi con lo stesso punteggio (21-19, 21-19) contro gli australiani McHugh-Burnett e blindare la qualificazione al turno successivo. Oggi l’ultima partita della Pool D contro i brasiliani Andre-George, alle 18.30 italiane.

    Cammino in salita invece per Paolo Nicolai e Samuele Cottafava, sconfitti per la terza volta in pochi giorni dai norvegesi Mol-Sorum: come nei due precedenti incontri delle Finals, anche stavolta i campioni del mondo si sono imposti per 2-1 (21-15, 19-21, 15-12). Gli azzurri cercheranno il riscatto oggi alle 11.30 contro i cechi Dumek-Sedlak e alle 14.50 contro gli svedesi Ahman-Hellvig, campioni d’Europa in carica.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour: Ranghieri-Carambula entrano nel main draw a Doha

    Di Redazione

    Inizia bene per Alex Ranghieri e Adrian Carambula l’avventura a Doha, nel primo torneo Elite 16 stagionale del Beach Pro Tour. I due beacher azzurri hanno superato le qualificazioni beneficiando di un “bye” nel primo turno e poi superando agilmente i turchi Mermer-Urlu per 2-0 (21-15, 21-11) nel secondo. Ranghieri-Carambula hanno così ottenuto il pass per il tabellone principale.

    Sempre nel main draw è previsto per domani alle 9 italiane l’esordio di Paolo Nicolai e Samuele Cottafava, che per la terza volta in meno di una settimana si ritroveranno di fronte i campioni del mondo Anders Mol e Christian Sorum. Gli azzurri, infatti, hanno già affrontato la coppia norvegese nel girone iniziale e nelle semifinali delle Beach Pro Tour Finals, uscendone in entrambi i casi sconfitti al tie break.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olimpiadi 2024: come funziona il percorso di qualificazione del Beach Volley

    Di Redazione

    Con l’apertura dell’edizione 2023 del Beach Pro Tour – il primo torneo Elite 16 si disputerà da domani a Doha – si apre ufficialmente la corsa alla qualificazione per le Olimpiadi di Parigi 2024. I tornei di Beach Volley, che si svolgeranno all’ombra della Tour Eiffel davanti a quasi 13mila spettatori, non cambieranno formula rispetto alle scorse edizioni dei Giochi: al via 24 coppie maschili e altrettante femminili, che si confronteranno dal 27 luglio al 10 agosto (le Olimpiadi si apriranno il 26 luglio e si concluderanno l’11 agosto).

    Saranno qualificate di diritto ai tornei olimpici le coppie vincitrici dei Mondiali 2023, che si terranno in Messico dal 6 al 15 ottobre. Altre 17 coppie maschili e 17 femminili si guadagneranno il pass attraverso il ranking: per ciascuna verranno presi in considerazione i 12 migliori risultati ottenuti nel periodo dal 1° gennaio 2023 al 10 giugno 2024. Infine, ognuna delle cinque Confederazioni continentali assegnerà un ulteriore posto per gender attraverso diversi tornei di qualificazione in programma tra il 13 e il 23 giugno 2024: per l’Europa, il percorso verso Parigi passerà dalla CEV Beach Nations Cup, manifestazione introdotta per la prima volta nella scorsa stagione.

    Come nelle precedenti edizioni, ogni nazione potrà qualificare un massimo di 2 coppie per gender alle Olimpiadi: le eventuali ulteriori coppie dello stesso paese classificate tra le prime 17 del ranking dovranno cedere il posto alle successive. Va detto infine che, in linea teorica, ogni Federazione può decidere di assegnare il posto ai Giochi a coppie diverse da quelle che hanno ottenuto il pass sul campo, purché in possesso dei requisiti minimi di qualificazione.

    (fonte: CEV) LEGGI TUTTO