consigliato per te

  • in

    La Nazionale Juniores Femminile al lavoro

    Di Redazione
    Torna al lavoro la nazionale juniores femminile di beach volley, che lavorerà al CPO di Formia dal 10 al 13 agosto.
    Queste le atlete convocate dal Tecnico Federale Caterina De Marinis: Margherita Tega (ASD Conero Planet Volley Team), Greta Filippini (ASD Albisola Pallavolo), Aurora Mattavelli (ASD Carnate-Usmate Vel. Volley), Lea Weithaler (SSV Brixen).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Abbiati-Andreatta in semifinale al World Tour di Ljubljana

    Di Redazione
    Una coppia italiana è in semifinale al World Tour 1 Stella di Ljubljana, primo torneo internazionale di Beach Volley dopo la riapertura delle competizioni. Si tratta di Tiziano Andreatta e Andrea Abbiati, che ieri sera nei quarti di finale hanno eliminato gli austriaci Trummer-Friedl per 2-0 (21-15, 21-19); stasera alle 17 la coppia tornerà in campo contro i padroni di casa, gli sloveni Jakopin-Bozenk. Eliminati invece gli azzurri Windisch-Cottafava, battuti nei quarti dagli austriaci Doppler-Horst, testa di serie numero 1 del torneo, per 0-2 (17-21, 16-21).
    Fuori nei quarti anche le due coppie femminili del nostro paese rimaste in gara: Toti-Zuccarelli, dopo aver vinto il derby azzurro contro They-Varrassi per 2-0 (21-17, 21-17), si sono arrese alle danesi Olsen-Bisgaard per 0-2 (17-21, 17-21). Anche l’altra coppia della nazionale, Bianchin-Scampoli, è riuscita ad accedere ai quarti battendo le ceche Williams-Olivova per 2-1 (14-21, 21-14, 17-15), salvo poi essere sconfitta per 1-2 dalle altre danesi Windeleff-Trans (17-21, 21-17, 15-11).
    (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    World Tour 1 stella, i risultati della 2a giornata. Abbiati-Andreatta ai quarti

    Di Redazione
    Prosegue la tappa 1 stella del World Tour in corso di svolgimento a Lubiana (Slovenia). Tra le coppie italiane i primi a scendere in campo sono stati oggi Abbiati-Andreatta, che si sono imposti con il risultato di 2-0 (21-17, 21-19) sui russi Kosenina-Mozic. Sempre nella pool D, invece, la coppia azzurra Windisch-Cottafava si è aggiudicata il derby tricolore contro Marchetto-Di Silvestre 2-0 (21-19, 21-13).            Il duo Abbiati-Andreatta si è in seguito aggiudicato l’altro derby contro Windisch-Cottafava, al termine di una bella partita conclusasi al tie-break 2-1 (20-22, 21-18, 15-11). Abbiati-Andreatta si sono garantiti così il passaggio diretto ai quarti di finale.Stesso traguardo raggiunto dagli azzurri Windisch-Cottafava che in serata hanno sconfitto nel primo turno a eliminazione diretta i norvegesi Ringoen-Mol 2-0 (21-18, 24-22). Nei quarti la formazione italiana affronterà i forti austriaci Doppler-Horst.Niente da fare, invece, per gli azzurrini Marchetto-Di Silvestre, eliminati dai russi Kosenina-Mozic 2-1 (19-21, 21-18, 15-13).
    Nel torneo femminile le azzurre They-Varrassi, impegnate nella pool A, hanno ceduto alla coppia danese Windeleff-Trans 2-0 (21-14, 21-16), per poi riscattarsi contro le slovene Lovsin-Jankar 2-1 (16-21, 21-16, 15-10). Percorso inverso quello della coppia Toti-Zuccarelli, vittoriose sulle slovene Lovsin-Morgan per 2-0 (21-18, 21-13) e dopo sconfitte dalle lettoni Namike-Brailko 0-2 (18-21, 19-21).Sempre tra le donne la coppia azzurra formata da Bianchin-Scampoli si è aggiudicata il match contro le slovene Potokar-Kotnik 2-1 (21-10, 22-24, 15-11) e nella gara successiva è stata superata dalle danesi Olsen-Bisgaard 2-0 (21-15, 21-17).               Le tre coppie italiane si sono qualificate per il primo turno a eliminazione diretta, dove domani ci sarà il derby tra Toti-Zuccarelli e They-Varrassi, mentre Bianchin-Scampoli se la vedranno contro le ceche Williams-Olivova.  
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    World Tour a Ljubljana: avanzano They-Varrassi e Marchetto-Di Silvestre

    Di Redazione
    Altre due coppie italiane sono entrate nel main draw del World Tour 1 Stella in corso da ieri a Ljubljana. Nelle qualificazioni femminili, Chiara They e Dalila Varrassi hanno vinto per 2-1 (12-21, 21-15, 21-13) il derby italiano con Calì-Annibalini, che nel primo turno avevano superato le ungheresi Czene-Hajos (2-1); Rossi-Smerilli, invece, sono state subito eliminate dalle altre due ungheresi, le sorelle Vasvari (0-2). They-Varrassi esordiranno oggi alle 11.30 nella Pool A, contro le danesi Windeleff-Trans; nella Pool D troviamo invece Toti-Zuccarelli e nella Pool C Bianchin-Scampoli.
    In campo maschile, precoce eliminazione per Ranghieri-Sablone, che dopo aver superato il primo turno grazie al ritiro della coppia avversaria si sono arresi nel secondo ai tedeschi Pfretzschner-Schneider per 0-2 (18-21, 18-21). Gli azzurrini Tobia Marchetto e Alberto Di Silvestre, anche loro beneficiari di un “bye”, si sono invece conquistati il tabellone principale battendo gli sloveni Bedrac-Primec per 2-1 (21-14, 15-21, 15-5). Oggi debutteranno nella Pool D, in cui sono inserite anche le altre due coppie italiane: Andreatta-Abbiati e Windisch-Cottafava.
    (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    La gioia di Sara Fontemaggi per la convocazione in Nazionale Juniores

    Di Redazione
    Grande soddisfazione in casa Olimpia Teodora Ravenna per la convocazione di Sara Fontemaggi alla selezione collegiale della Nazionale italiana Juniores di Beach Volley, in programma a partire da oggi, giovedì 30 luglio, fino a sabato 1° agosto, a Formia.
    “Sono molto felice ed emozionata – ha spiegato Sara, che l’anno scorso si era distinta vincendo anche alcune tappe del Campionato italiano Under 19, prima della partenza – per questa opportunità. Non mi aspettavo questa chiamata anche perché in un’annata come questa purtroppo sono dovuta rimanere ferma fino a poche settimane fa, ma voglio dare il meglio per sfruttare l’occasione come stimolo per crescere e migliorare”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alfieri-Sacripanti al quarto posto nel Master di Odense

    Foto 4Vele Beach Volley Academy

    Di Redazione
    Sono tra i primissimi beacher italiani a disputare un torneo internazionale nell’era post-lockdown: Manuel Alfieri e Mauro Sacripanti si sono classificati al quarto posto nella categoria Elite del Master di Odense, in Danimarca. La loro storia, raccontata su Instagram dal profilo specializzato Main Draw, è davvero singolare: la coppia italiana ha partecipato grazie a una wild card, nata dall’amicizia con alcuni giocatori dell’Amager Volleyball Klub di Copenaghen conosciuti a Pescara in occasione di un torneo internazionale.
    Alfieri e Sacripanti, che nella prossima stagione si ritroveranno insieme anche indoor in Serie A3 con la maglia della Normanna Aversa Academy, sono entrati nel torneo come testa di serie numero 2 e sono arrivati in semifinale imbattuti; a questo punto sono arrivate le sconfitte prima contro Stein Brinck-Hoff e poi contro Cordua Stormly-Houmann. La vittoria finale è andata alla coppia formata da Kristoffer Abell, primo giocatore danese per ranking, e Nikolaj Hiorth.
    “Nelle qualificazioni abbiamo battuto la coppia che poi ha vinto – racconta Alfieri – mentre in semifinale siamo incappati nella classica prestazione storta. L’esperienza è stata comunque molto positiva e ci ha messo a confronto con un modello di gioco diverso da quello del campionato italiano. In Danimarca molte coppie hanno un giocatore sopra i due metri e fisicità e potenza sono una costante“.
    (fonte: Main Draw) LEGGI TUTTO

  • in

    Presentata a Ljubljana la prima tappa del World Tour post-lockdown

    Di Redazione
    Presentazione in grande stile a Ljubljana per il ritorno del grande Beach Volley internazionale: è “solo” una tappa a 1 Stella, ma è la prima del World Tour dopo uno stop di quasi sei mesi imposto dalla pandemia di coronavirus. Al via da domani (quando inizieranno le qualificazioni) ci saranno 50 coppie da 10 paesi, tra cui anche una folta rappresentanza italiana. Tutte le partite della giornata finale, domenica 2 agosto, saranno trasmesse in diretta sul canale YouTube della CEV.
    “Questa è la prima competizione dallo scoppio della pandemia – ha sottolineato il segretario generale della Federazione slovena Gregor Humerca – e sarà qualcosa di nuovo per tutti noi. Metteremo in atto tutte le misure raccomandate dall’Istituto della Salute Pubblica e dalla CEV. Non vediamo l’ora che l’evento inizi e sono sicuro che vedremo ancora un grande spettacolo a Ljubljana, anche se in modo diverso da quello a cui siamo abituati“.
    Alla conferenza stampa erano presenti anche i neo-campioni nazionali di Slovenia, Nejc Zemljak e Jan Pokersnik per il maschile e Tjasa Kotnik e Monika Potokar per il femminile. “Stiamo tornando in forma – ha spiegato Zemljak – ma non siamo del tutto soddisfatti della nostra prestazione nei campionati nazionali, a dispetto della vittoria. Il vantaggio è sicuramente che ci conosciamo molto bene, cercheremo di dare il meglio“. Opposto il punto di vista di Potokar: “Il titolo sloveno ci ha dato fiducia e spero che questo ci avvantaggerà nel torneo di Ljubljana. Spero che giocheremo almeno allo stesso livello mostrato a Kranj“.
    Il torneo non assegnerà nessun punto per la classifica mondiale, date le rigide limitazioni imposte alla partecipazione di atleti extraeuropei.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO