consigliato per te

  • in

    World Tour 1 stella Sofia: le coppie azzurre in campo

    Di Redazione Dopo la conclusione dei Campionati Europei Under 22, un nuovo appuntamento attende le giovani coppie azzurre di beach volley. Da oggi giovedì 20 a domenica 23 maggio infatti, è in programma il torneo 1 stella del FIVB Word Tour di Sofia (Bulgaria). Ai nastri di partenza del tabellone femminile c’è la coppia tricolore formata da Claudia Scampoli e Margherita Bianchin che nel primo turno di qualifiche hanno superato con il punteggio di 2-0 (21-19, 21-7) le bulgare Kalfinova-Nikolova. Le azzurre torneranno di nuovo in campo alle 14.30 (orario italiano) contro le canadesi Harnett-Dormann per centrare l’accesso al main draw. Nel tabellone maschile invece, parteciperanno gli azzurrini Tobia Marchetto e Gianluca Dal Corso reduci da un buon quinto posto ai Campionati Europei Under 22 in Turchia. La coppia tricolore farà il suo esordio oggi alle ore 13:30 (italiane) nel primo turno ad eliminazione diretta contro la coppia austriaca Schnetzer-Petutschnig. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Volley, ecco le convocate azzurre per il Torneo Serie Beach 1

    Di Redazione Il Tecnico Federale Caterina De Marinis ha convocato le azzurrine Margherita Tega (ASD Fuoriclasse Montesilvano), Aurora Mattavelli (ASD Carnate-Usmate Vel. Volley), Giada Bianchi (Pro Victoria Pallavolo) e Valentina Gottardi (Scuola di Pallavolo Anderlini) che parteciperanno al Torneo Serie Beach 1 in programma a Senigallia (AN) venerdì 21 e sabato 22 maggio. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tricolore per Club 2021: i vincitori del weekend

    Di Redazione Questo fine settimana si sono disputate le tappe del penultimo appuntamento della prima fase del Tricolore per Club 2021 con Roma, Padova, Jesolo, Cellatica, Ravenna e Quartu Sant’Elena a fare da scenari ad entusiasmanti match. A Roma si è giocato in due location differenti. Al Centro Sportivo Maximo sono scese sulla sabbia le Categorie Gold Femminile e Gold Maschile. La prima categoria è stata vinta dalla Paradise Beach City (Morena Quatela-Valentina Bof). Al secondo (Sabrina Sava-Sabrina Morici) e al terzo posto (Sara Bernetti-Martina Lustrissimi) si sono piazzate le atlete della Beach Volley Camp, società padrona di casa e organizzatrice dell’evento. La Categoria Gold Maschile invece ha visto sempre la Paradise Beach City occupare sia il primo (Emerson Paulinho Da Silva-Emanuele Filesi) che il secondo (Marco Del Bene-Stefano La Commare) gradino del podio. Alla Beach Volley Camp (Andrea Caccin-Roberto Nitoglia) il terzo posto.Sempre nella capitale ma al Paradise Beach City, società che ha organizzato questa seconda tappa, è scesa in campo invece la Categoria Silver Maschile che è stata dominata dai padroni di casa. Al primo posto si è piazzato il duo Stefano Possenti-Gianluca Gianni, al secondo posto Emiliano Fargnoli-Fabio Alberto Cervelli, mentre al terzo posto Alessandro Martinelli-Mirko Poggi. Il Tricolore per Club ha fatto tappa anche in veneto. A Padova si sono affrontate le Categorie Silver Femminile e Silver Maschile. La Noway ha occupato la prima (Sara Andreotti-Desirè Pozzati) e la seconda posizione (Maria Vittoria Formigaro-Elena Squarzanti) della Categoria Silver Femminile, mentre il terzo gradino del podio se lo è aggiudicato la Beach Volley Padova (Anna Donato-Giulia Casarin). Stessa composizione del podio anche nella Categoria Silver Maschile. Primo (Marco Ravara-Stefano Zorzan) e secondo posto (Diego Delle Donne-Mattia D’Angelo Palladino) per la Noway. Al terzo posto la Beach Volley Padova (Francesco Galtarossa-Davide Grigolon) società padrona di casa e organizzatrice di questo evento. Altro appuntamento veneto in programma questo fine settimana è stato quello in programma a Jesolo (VE). A scendere sulla sabbia sono state le Categorie Gold Femminile e Gold Maschile. La prima categoria se l’è aggiudicata la Beach Volley Padova che si è piazzata nella prima (Greta Corti-Anna Della Vecchia) e nella seconda posizione (Martina Meggiolaro-Mara Favero).  A chiudere il podio la Volley Team Jesolo (Alessandra Pedretti-Paola Chimetto). Team Volley Jesolo che è stata protagonista anche nella Categoria Gold Maschile piazzandosi in prima (Marco Mengo-Filippo Mengo) e seconda posizione (Enrico Tosin-Matteo Finco). L’ultimo gradino del podio è andato alla Noway (Andrea Azzolini-Lorenzo Cecconello). Questo evento è stato organizzato dalla Team Volley Jesolo. Per la seconda volta il circuito del Tricolore per Club ha fatto tappa a Cellatica (BS). La tappa lombarda, organizzata dall’Atletico Beach Volley, ha visto scontrarsi le Categorie Gold Femminile e Gold Maschile. La I Follow Beach Volley ha conquistato il primo (Clara Caimi-Michela Pucci Mossotti) e il secondo posto (Marianna Zavattaro-Roberta Resnati) nella Categoria Gold Femminile, mentre l’ultimo gradino del podio se l’è aggiudicato la Cremonarena (Rebecca Nicolini-Alessandra Azzali).Cremonaerna (Cristiano Bruni-Stefano Carotti), Atletico Beach Volley (Alessandro Roncarati-Paolo Maria Defonte) e I Follow Beach Volley (Ivan Napolitano-Filippo Acquistapace) hanno composto invece il podio della Categoria Gold Maschile. Si è giocato per l’ennesima volta anche a Ravenna nell’appuntamento organizzato dalla Beach Volley League presso lo stabilimento Marinamore e Cocoloco. Si sono affrontate le Categorie Silver Femminile, Silver Maschile. La prima categoria è stata dominata dalla Beach Volley League, società di casa che ha visto occupare i tre gradini del podio dalle proprie atlete. Prima è arrivata la coppia Carlotta Malenotti-Giulia Cabri, seconde Arianna Foschini-Cristina Longanesi e terze Sonia Capriglia-Giulia Zaccaria. A vincere la Categoria Silver Maschile invece è stata la Powerbeach (Mirko Guerrini-Enrico Trossi) davanti alla Beach Volley League (Matteo Morandi-Luca Ruini). Al terzo posto si è piazzata la Beach Volley Modena Eventi (Alberto Vezzani-Matteo Pirretti).Il secondo appuntamento di Ravenna è stato quello organizzato dalla ASD Orbite Volley sempre presso lo stabilimento Marinamore e Cocoloco. A scendere sulla sabbia sono state le Categorie Gold Femminile e Gold Maschile. Beach Volley Padova (Carlotta Cervella-Greta Cavestro), Powerbeach (Silvia Battara-Vania Baravelli) e Beach Volley League (Tatiana Panzetta-Balducci) hanno composto il podio della Categoria Gold Femminile; mentre Beach Volley League (Pietro Pera-Marco Fussi), Powerbeach (Giacomo Spadoni-Matteo Camerani) e di nuovo Beach Volley League (Riccardo Ruini-Federico Zoiono) hanno formato invece il podio della Categoria Gold Maschile. L’ultima tappa del weekend è stata quella organizzata dalla Manofuori Beach Village a Quartu Sant’Elena (CA). In Sardegna si sono affrontate le Categorie Gold Femminile e Gold Maschile. Nella prima categoria la Beach Volley Cagliari si è piazzata al primo (Roberta Micheli-Valentina Serra) e al terzo posto (Silvia Sanna-Elisa Maria Erdas). La seconda posizione è andata alla I Follow Beach Volley (Maria Grazia Tarantino-Federica Carranno). Stessa Beach Volley Cagliari che ha trionfato anche nella Categoria Gold Maschile, occupando sia il primo (Yuri Balsamo-Emanuele Masala) che il secondo posto (Amedeo Grandi-Francesco Russo). I padroni di casa della Manofuori Project (Davide Fancello-Alessandro Andria) si sono piazzati al terzo posto. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Europei Under 22: trionfano Voronina-Bocharova e Ahman-Hellvig

    Di Redazione Giovani sì, ma non certo nomi nuovi: le coppie vincitrici dei Campionati Europei Under 22 di Beach Volley conclusi nel fine settimana a Baden sono ben note ai frequentatori del circuito internazionale. In particolare le russe Maria Voronina e Mariia Bocharova, trionfatrici nel torneo femminile, il titolo europeo l’avevano già vinto nel 2019, prima di diventare una delle coppie emergenti del Beach continentale: questa volta sono arrivate all’oro perdendo soltanto un set, quello ceduto in finale alle olandesi Schoon–Van Driel prima di imporsi per 2-1 (22-24, 21-18, 15-12). Terzo posto per le campionesse Under 18 uscenti, Khmil-Lazarenko, contro le campionesse Under 20, le lettoni Namike-Brailko: la coppia ucraina si è imposta per 2-1 (21-16, 17-21, 15-11) nella finale per il bronzo. Le azzurre Claudia Scampoli e Valentina Gottardi, al debutto con questa formazione, si sono fermate al nono posto. Foto CEV Nel torneo maschile gli svedesi David Ahman e Jonathan Hellwig, già vincitori dei titoli Under 18 e Under 20, completano la “tripletta” battendo in finale i lettoni Rinkevics-Bedritis per 2-0 (21-18, 21-16). I campioni delle ultime due edizioni Gusev-Shustrov (Russia), strapazzati in semifinale dalla coppia vincente, si consolano con la medaglia di bronzo ai danni dei polacchi Kruk-Miszczuk, battuti per 2-0 (21-15, 21-18). Questi ultimi erano stati gli artefici dell’eliminazione degli azzurri Tobia Marchetto e Gianluca Dal Corso nei quarti di finale. (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Open Beach Academy verso la nuova stagione: “Pronti a spingere sull’acceleratore”

    Di Redazione Si riaccendono i motori della stagione estiva del Beach Volley italiano e l’Open Beach Academy è pronta, con i suoi team pro e giovanili, per gareggiare nelle competizioni nazionali di massimo livello. Open Beach è una delle principali scuole di Beach Volley italiane, con sedi nel milanese e nelle Marche, nella quale è possibile praticare quest’attività sia nei mesi invernali che in quelli estivi. Oltre a quelli agonisti, l’Open Beach Academy offre anche corsi amatoriali adatti a qualsiasi età e livello. Gli atleti sono stati guidati durante i mesi invernali dal direttore tecnico James Martins, ex giocatore di Beach Volley nato a Rio de Janeiro, che nelle vesti di allenatore ha raggiunto numerosi successi nazionali, internazionali e olimpici. Foto Open Beach Academy Tra i principali appuntamenti dell’estate c’è il circuito del Campionato Italiano Assoluto, le cui date sono state finalmente annunciate dalla Federazione Italiana Pallavolo. Il circuito prevede diverse novità rispetto alle stagioni passate: si articolerà infatti in due tipologie di eventi, Serie Nazionale e Serie Gold. La principale innovazione sarà quella dell’assegnazione del tricolore alla coppia che totalizzerà il maggior numero di punti nei tre tornei sella Serie Gold. Gli appuntamenti saranno distribuiti su tutto il territorio: le sedi della Serie Nazionale saranno Lecce (11-13 giugno), Terracina (LT, 18-20 giugno), Sanremo (IM, 25-27 giugno), Marina di Pescoluse (LE, 2-4 luglio), Montesilvano (PE, 9-11 luglio), Cirò Marina (KR, 23-25 luglio), Catania (30 luglio-1° agosto), Cordenons (PN, 6-8 agosto). Le tappe del Campionato Italiano Assoluto “Serie Gold” si disputeranno invece a Bellaria (RN, 16-18 luglio), Palinuro (SA, 19-21 agosto) e Caorle (VE, 3-5 settembre).  Queste le parole del direttore tecnico di Open Beach James Martins in previsione della stagione ormai alle porte: “Questo è il modo migliore per iniziare dopo il periodo di stop dovuto alla pandemia. La proposta di un numero maggiore di tappe equivale a un’iniezione di motivazione per i giocatori che tanto attendevano questo momento. Le coppie di Open Beach hanno una buona occasione per figurare in maniera positiva nella classifica, ma bisogna ovviamente sfruttare queste settimane prima dell’inizio per spingere sull’acceleratore in modo da valorizzare anche tutto il lavoro svolto durante l’inverno. L’ iniziativa riguardo l’assegnazione del tricolore è molto valida, in quanto premia la costanza e il lavoro svolto durante tutto il periodo, non lasciando il titolo italiano in mano ad un solo torneo“. (fonte: Open Beach) LEGGI TUTTO

  • in

    Europei Under 22: Marchetto-Dal Corso chiudono al quinto posto

    Di Redazione Nessuna medaglia per l’Italia nei Campionati Europei Under 22 di Beach Volley a Baden. Dopo il nono posto femminile di Scampoli-Gottardi, anche nel torneo maschile Tobia Marchetto e Gianluca Dal Corso restano fuori dalle semifinali: a fermare gli azzurrini in semifinale sono i polacchi Kruk-Miszczuk, che si impongono per 2-0 (23-21, 21-16) nella sfida dei quarti. Quinto posto finale, dunque, per la coppia italiana. (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Marchetto-Dal Corso ai quarti di finale degli Europei Under 22

    Di Redazione Tobia Marchetto e Gianluca Dal Corso approdano ai quarti di finale dei Campionati Europei 22 di Beach Volley: nella terza giornata della manifestazione di Baden gli azzurrini, qualificati direttamente agli ottavi grazie al primo posto nella fase a gironi, superano per 2-0 (21-19, 21-19) i bulgari Mehandzhiyski-Vasilev. Tra poco, alle 17, Marchetto-Dal Corso giocheranno per l’accesso ai quarti di finale contro i polacchi Kruk-Miszczuk. Niente da fare invece per la coppia femminile formata da Claudia Scampoli e Valentina Gottardi, che chiude la sua avventura nella rassegna continentale al nono posto: dopo aver battuto le padrone di casa Hinteregger-Bruckner per 2-0 (21-11, 21-15), le azzurrine si sono dovute arrendere per 1-2 (21-17, 14-21, 11-15) alle tedesche Müller-Grüne negli ottavi di finale.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trionfa la USC nelle finali NCAA di Beach Volley femminile

    Di Redazione La scorsa settimana ha segnato la conclusione ufficiale di tutti i campionati universitari negli States, con le finali nazionali di NCAA maschile vinte da Hawaii e il titolo di Beach Volley femminile conquistato dalla USC (University of Southern California). Purtroppo la BYU di Davide Gardini si è dovuta arrendere in finale ad Hawaii accontentandosi del secondo posto nazionale. A conclusione di una stagione comunque molto positiva, Davide è stato premiato con l’inserimento nel first team All-American ed è fresco di convocazione con la Nazionale italiana seniores. Per quanto riguarda il Beach Volley, invece, il primo posto è andato come detto alla USC che ha battuto UCLA in finale per 3-1. La coppia dell’anno Nuss–Kloth conclude una stagione perfetta con un record di 36-0. Da quando, nel 2016, il Beach Volley è diventato sport ufficiale NCAA, la lotta è sempre stata tra queste due università, con USC che ha vinto le prime due edizioni (2016-2017) e UCLA le ultime due (2018-2019). Foto USC La grande sorpresa del torneo è stata LMU (Loyola Marymount University) dell’italiana Reka Orsi Toth, che alla prima apparizione alle finali NCAA ha stravolto il proprio girone, vincendo prima contro la testa di serie numero 4 LSU (Louisiana State University) e successivamente anche con la numero 1 UCLA, obbligando così le californiane ad un match dentro-fuori. La stagione si è conclusa anche per le altre giocatrici italiane, che purtroppo non sono riuscite a raggiungere le finali. FIU del trio Mancinelli, Frasca e Bianchi ha perso per 3-2 nella finale di CCSA conference contro Florida Atlantic, finendo la stagione al dodicesimo posto del ranking nazionale con il record di 25-7. Federica e la sua compagna si aggiudicano il premio Top Flight Award, oltre che CCSA All-Conference team e All American team, riconoscimento per le migliori 8 coppie della Nazione (che Federica aveva già ricevuto per ben altre 2 volte in coppia con Margherita Bianchin, prima coppia italiana nella storia). Anche Long Beach State di Alice Pratesi si ferma alla semifinale della Big West conference perdendo da Cal Poly. Stagione nel complesso molto positiva anche per Alice, che insieme alla sua compagna conclude con un record di 15 vinte e solamente 3 perse conquistando meritatamente il premio di Top Flight Award. Infatti la coppia Pratesi-Germann, oltre ad avere la percentuale di vittorie migliore della loro squadra, compare anche al quarto posto a livello nazionale. Congratulazioni a tutti gli italiani per un’altra stagione ai vertici dei campionati USA! LEGGI TUTTO