consigliato per te

  • in

    Torneo Serie Nazionale: al via la 4° Tappa di Cirò Marina

    Di Redazione Dopo la conclusione della 1° Tappa del Campionato Italiano Assoluto di beach volley svoltasi a Bellaria Igea Marina (RN) lo scorso fine settimana, è pronto a ripartire dalla “Spiaggia Libera” di Cirò Marina (KR) il cammino del Torneo Serie Nazionale. Sarà il quarto appuntamento in programma dopo le prime tre Tappe di Terracina (LT), Sanremo (IM) e Montesilvano (PE), che come noto, mette in palio premi in denaro e punti importanti ai fini della classifica nazionale. Questo intenso weekend di beach volley in Calabria, prenderà il via domani con le qualifiche al main draw, mentre le gare di sabato serviranno invece a formare il tabellone delle finalissime in programma domenica 25 luglio. –  La lista d’ingresso del tabellone femminile QUI –  La lista d’ingresso del tabellone maschile QUI Tutti gli appuntamenti delle tappe del “Serie Nazionale” saranno disponibili in diretta streaming sul Canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI), sul sito internet Sport2U (QUI) e su OA Sport, dove verranno trasmesse tutte le partite dei campi centrali del sabato e della domenica. Il commento tecnico a cura di Giovanni Cristiano. Come noto, la Federazione Italiana Pallavolo ha deliberato un’importante novità riguardo al “Serie Nazionale” di beach volley. Il circuito infatti avrà come montepremi 4.000 euro per ciascun tabellone. I PROSSIMI APPUNTAMENTI Cirò Marina (KR, 23-25 luglio) Catania (30 luglio-1° agosto) Cordenons (PN, 6-8 agosto) Lecce (27-29 agosto) IL CALENDARIO DEL CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO Palinuro (SA, 19-21 agosto) Caorle (VE, 3-5 settembre) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altro caso di Covid a Tokyo: anche Hermannova-Slukova fuori dai Giochi

    Di Redazione Un nuovo caso di Covid nel torneo di Beach Volley delle Olimpiadi di Tokyo: anche la ceca Marketa Slukova è risultata positiva al virus e, insieme alla compagna di squadra Barbora Hermannova, sarà costretta a saltare i Giochi. La coppia numero 16 del mondo avrebbe dovuto disputare la partita inaugurale del torneo femminile, sabato 24 luglio, contro le giapponesi Ishii-Murakami. Slukova è la moglie di Simon Nausch, l’allenatore della squadra di Beach, risultato a sua volta positivo come il giocatore Ondrej Perusic e altri due componenti della delegazione ceca. A quanto sembra, la causa del contagio è stata la presenza a bordo del volo che ha portato gli atleti a Tokyo di un medico non vaccinato: un evento che il primo ministro della Repubblica Ceca Andrej Babis ha giudicato “scandaloso“, mentre il ministro della Salute Adam Vojtech ha preannunciato un’approfondita indagine. La giocatrice, come riferisce il portale Idnes, si è sottoposta a ben 8 tamponi nelle ultime 24 ore, ma il verdetto definitivo è stato inequivocabile: “Fa terribilmente male – ha detto – e non so come affrontare questa situazione. Abbiamo pianto tantissimo, spero che non succeda ad altri atleti perché questo è l’incubo di ogni olimpionico“. Slukova, 33 anni, sarebbe stata alla sua terza Olimpiade e per partecipare ai Giochi di Tokyo aveva rinviato la pianificazione della maternità. Complessivamente sono tre i casi di positività nel Beach Volley a Tokyo: il terzo è quello dello statunitense Taylor Crabb, che sarà però sostituito dal connazionale Tri Bourne. (fonte: Idnes.cz) LEGGI TUTTO

  • in

    Scampoli-Bianchin al via del World Tour 1 Stella di Sofia

    Di Redazione Non solo Olimpiadi nel panorama internazionale del Beach Volley in questo fine settimana: con le qualifiche di oggi ha preso il via il World Tour 1 Stella femminile di Sofia, che vedrà come assoluta protagonista una coppia italiana. Claudia Scampoli e Margherita Bianchin, fresche vincitrici della Coppa Italia nella prima tappa del Campionato Italiano Assoluto a Bellaria Igea Marina, sono infatti la coppia testa di serie numero 1 del torneo che si concluderà domenica 25 luglio. Il debutto delle azzurre è previsto per domani, anche se la composizione delle pool è ancora da definire. Tra le partecipanti al torneo ci sarà anche la veterana Erika Nystrom, che ha una storia curiosa: dopo aver rappresentato la Finlandia per 15 anni in 160 tappe del circuito internazionale, insieme alla sorella gemella Emilia, nel 2021 ha cambiato nazionalità sportiva passando a Cipro, e ora gioca in coppia con Daria Gusarova. (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Taylor Crabb conferma: “Non giocherò a Tokyo”. Al suo posto Tri Bourne

    Di Redazione La notizia della positività al Covid-19 del beacher statunitense Taylor Crabb, riportata ieri dalla NBC, è stata confermata oggi dallo stesso giocatore con un post su Instagram: Crabb non potrà dunque prendere parte al torneo olimpico di Tokyo 2020. “Dopo aver preso ogni precauzione, essermi vaccinato e aver seguito i protocolli – spiega nel suo messaggio – sono risultato comunque positivo. Per fortuna non ho alcun sintomo, ma sono davvero deluso di non potermi unire a Jake (Gibb, n.d.r.) nella competizione. Ho affrontato molte difficoltà in passato e molte ne affronterò ancora, ma questo non rende la situazione meno dolorosa“. “Voglio che Jake giochi la sua quarta Olimpiade e voglio che porti a casa una medaglia” aggiunge Crabb, che poi conferma il nome del suo sostituto: “Tri Bourne, un atleta incredibile e un caro amico, giocherà al suo fianco prendendo il mio posto. Certamente la notizia dell’esclusione mi ha devastato, ma ora assumerò un nuovo ruolo, quello di tifoso di Jake e Tri. Voglio augurare a tutti gli atleti che in questo momento sono a Tokyo vibrazioni positive e… risultati negativi“. La partita d’esordio nel torneo della coppia statunitense, che dovrebbe affrontare gli italiani Enrico Rossi e Adrian Carambula, è ancora programmata alle 15 italiane di domenica 25 luglio (ultima gara della giornata). Non è escluso però che il match possa essere rinviato. (fonte: Instagram Taylor Crabb) LEGGI TUTTO

  • in

    Altro caso di Covid a Tokyo: Taylor Crabb deve rinunciare alle Olimpiadi

    Di Redazione C’è un altro caso di positività al Covid-19 nel Beach Volley alle Olimpiadi di Tokyo: dopo il ceco Ondrej Perusic, anche lo statunitense Taylor Crabb non ha superato l’ultimo test e sarà costretto a saltare i Giochi. La notizia è stata riportata da NBC, che cita fonti della Federazione americana. Trevor Crabb, fratello dell’atleta, ha commentato: “È una situazione terribile. Taylor sta benissimo e, secondo la mia opinione, dovrebbero permettergli di giocare“. Il forfait di Crabb riguarda da vicino anche l’Italia, visto che la coppia USA avrebbe dovuto affrontare Enrico Rossi e Adrian Carambula nel primo match della Pool C del torneo olimpico, in programma domenica 25 luglio alle 15 italiane. Secondo l’Orange County Register, il posto del giocatore risultato positivo potrebbe essere preso dal connazionale Tri Bourne; la notizia è però ancora da confermare ufficialmente, così come non è chiaro se il match verrà riprogrammato in altra data. (fonte: NBC) LEGGI TUTTO

  • in

    Energia 4.0 King & Queen beach volley tour: i primi nomi dei partecipanti

    Di Redazione Energia 4.0 King & Queen beach volley tour, arrivano i nomi dei primi atleti che riceveranno l’invito alla ventiduesima edizione. Sulla Spiaggia delle Corone a Civitanova Marche il 10-11 agosto a cercare di detronizzare il Re in carica Davide Benzi avremo, sicuri, Tiziano Andreatta e Andrea Abbiati e il civitanovese d’azione Matteo Ingrosso. Nel femminile invece saranno, per ora, le romane Giulia Toti e Jessica Allegretti e Francesca Michieletto, quasi sicura, che contenderanno la corona alla regina uscente Michela Lantignotti. Tra le curiosità la Michieletto gioca in coppia proprio con la Lantignotti. I nomi dei primi beacher sono scaturiti dopo il primo evento Gold del campionato italiano assoluto di beach volley, e più precisamente la Coppa Italia, svoltasi a Bellaria Igea Marina lo scorso week end dove sul primo gradino del podio sono finiti proprio Tiziano Andreatta e Andrea Abbiati. Sempre in Romagna per la Coppa Italia femminile ha visto prevalere la coppia Claudia Scampoli – Margherita Bianchin che le vede entrambe vicinissime a ricevere l’invito al King & Queen beach volley tour. La Coppa Italia al Polo Est Village assegnava un importante numero di punti validi per la conquista del titolo Italiano. Con la manifestazione tricolore si sono delineate chiaramente le gerarchie del beach volley Italiano e di conseguenza il ranking dell’Energia 4.0 King & Queen beach volley tour. Per la manifestazione civitanovese, nata nel lontano 2000,  evento clou dell’estate della cittadina rivierasca bisognerà attendere solo 2 eventi del circuito nazionale beach volley: quello di Cirò Marina il 25 luglio e Catania il 1 agosto e poi potremmo sapere la lista dei sette atleti che sfideranno Davide Benzi e delle sette atlete che sfideranno Michela Lantignotti. Di sicuro. non ci saranno gli atleti impegnati alle Olimpiadi di Tokyo e rimangono fuori dai giochi dell’Energia 4.0  le 4 coppie della nazionale a causa della programmazione internazionale della Fipav. L’Energia 4.0 King & Queen beach volley tour è oramai diventato un “classico” del beach volley italiano che tra l’altro si vanta di disputarsi ininterrottamente dal 2000; segno della bontà e della formula del progetto. Aspettando il 1 agosto con la serie nazionale a Lido Le Capannine di Catania, per avere la lista dei partecipanti, gli organizzatori lavorano per far si che anche quest’anno Civitanova Marche sarà “Beachvolleyland”.   (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lupo e Nicolai alle Olimpiadi: “Siamo orgogliosi. Diremo la nostra contro chiunque”

    Di Redazione Tokyo. Così come le altre formazioni azzurre, anche i vicecampioni olimpici Daniele Lupo e Paolo Nicolai stanno contando i giorni (ormai pochi) che li separano dall’esordio nel torneo olimpico. Il duo allenato da Matteo Varnier, come noto, strappò il pass per Tokyo già nel 2019 (con un anno di anticipo quindi rispetto all’iniziale data prevista per i Giochi) quando si aggiudicò il torneo di qualificazione disputato in Cina. Ora però è tempo di pensare alle gare che prenderanno il via il 25 luglio: Lupo/Nicolai, alla terza olimpiade assieme, sono una delle coppie più longeve del circuito mondiale e sono a tutti gli effetti una delle formazioni da battere.Consapevolezza dei propri mezzi, senso di responsabilità e voglia di scendere in campo trapelano dalle parole dei due beachers. Paolo Nicolai: “E’ un grande orgoglio essere ancora qui, l’essersi qualificati per la terza volta è per noi qualcosa di estremamente importante. Ora abbiamo soltanto voglia di scendere in campo e un campo dove campeggiano i Cinque Cerchi è sempre speciale e diverso da tutti gli altri. Abbiamo la consapevolezza che il percorso sarà complicato; ci sono coppie che hanno dimostrato di essere anche un po’ avanti rispetto a noi in questo momento, ma l’esperienza ci insegna che il torneo olimpico è completamente a sé e devi averlo giocato; esserci già stati rappresenta un vantaggio a mio avviso. Noi siamo qui per vincere tutte le partite. Non partiamo sconfitti con nessuno, cercheremo di arrivare fino in fondo, ma mai come questa volta sono tante le coppie che possono dire la loro”. Daniele Lupo: “Essere qui è una sensazione fantastica, la venue è molto bella e io e Paolo non vediamo l’ora di entrare in campo. Noi siamo insieme da undici anni, per noi sarà la terza olimpiade, siamo molto affiatati e questo aspetto, assieme all’esperienza che abbiamo accumulato in tutto questo tempo, può rappresentare un piccolo vantaggio. Presentarsi qui da vicecampioni olimpici non è un peso; anzi è un piacere e un onore; non vediamo l’ora di giocare con l’obiettivo di dare il massimo. Affronteremo questo torneo non sottovalutando nessuno, ma neanche temendo le altre formazioni. La mia filosofia è quella di giocare sempre divertendosi, senza mai dimenticare che essere qui è una gioia”. Alle parole dei due atleti fanno eco quelle del CT azzurro Matteo Varnier: “Sono molto emozionato e felice di essere qui a vivere quest’esperienza, la terza per me (due da primo allenatore, una da vice). Con Paolo e Daniele sono più che una squadra ormai, possiamo dire di essere una famiglia. Conoscersi così bene da così tanti anni può rappresentare un vantaggio e potrebbe essere un punto a nostro favore nel momento in cui saremo costretti ad affrontare momenti di difficoltà in un torneo come questo. Questa Olimpiade, dal punto di vista tecnico, a mio avviso sarà molto complicata perché qui ci sono davvero molte squadre che possono dire la loro. Il livello tecnico negli ultimi anni si è molto alzato e il ricambio sul podio è stato notevole. Certo tra i favoriti della vigilia ci siamo anche noi e siamo consapevoli che ci sono d elle aspettative da questo punto di vista.” L’esordio degli azzurri è in programma domenica 25 luglio alle ore 20 locali (le ore 13 in Italia) contro i tedeschi Thole J./Wickler.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I risultati del World Tour: tre medaglie d’oro per gli USA

    Di Redazione Anche se il mondo del Beach Volley è già proiettato ai tornei olimpici di Tokyo 2020, nel weekend si sono disputate ben tre tappe del World Tour due in Europa e una in Africa. Il torneo 1 Stella maschile di Sofia si è concluso con la vittoria dei polacchi Mateusz Florczyk e Jakub Szalankiewicz, che hanno approfittato del ritiro in finale dei brasiliani Vinicius-Maia per un infortunio al ginocchio occorso a Vinicius nel secondo set (i verdeoro conducevano 21-17 e 14-13). La coppia polacca aveva già messo a segno una rimonta in semifinale sui detentori del titolo, i russi Bakhnar-Samoday. Dominio americano nel 2 Stelle di Rubavu, in Ruanda, dove due coppie degli USA hanno conquistato l’oro: nel torneo maschile Chaim Schalk e Theo Brunner, vittoriosi in finale sui connazionali Budinger-Field per 2-0 (25-23, 21-15), e nel femminile Emily Day e Sara Hughes, che hanno battuto per 2-1 (19-21, 21-13, 16-14) le tedesche Laboureur-Schulz. Per tre dei quattro vincitori, veterani del circuito, si tratta della prima medaglia d’oro, arrivata dopo 64 tornei per Brunner, 77 per Schalk e ben 93 per Day (Hughes aveva invece già ottenuto due successi). All’insegna delle sorprese, infine, il torneo 1 Stella di Leuven, Belgio. La competizione femminile è stata vinta dalle statunitensi Zana Muno e Chrissy Jones, provenienti dalle qualificazioni e di fatto esordienti nel circuito internazionale, grazie al soffertissimo 2-1 (17-21, 21-11, 18-16) sulle tedesche Grune-Christ, anch’esse qualificate. Nel maschile un’altra coppia uscita dalle qualifiche, quella composta dai francesi Loiseau-Altwies, ha impegnato fino all’ultimo i padroni di casa Dries Koekelkoren e Tom Van Walle, numero 1 del seeding, che alla fine l’hanno spuntata per 2-1 (20-22, 21-18, 15-13). (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO