consigliato per te

  • in

    Serie Nazionale, Cali-Annibalini e Abbiati-Andreatta vincono la quarta Tappa

    Di Redazione Si è conclusa ieri la 4° Tappa del Torneo Serie Nazionale di beach volley presso “La Spiaggia Libera” di Cirò Marina (KR). Sempre nella località calabrese mercoledì 21 e giovedì 22 si è disputata anche la Tappa del Campionato Italiano Under 20 femminile, che è stata vinta dalle azzurre del Club Italia Aurora Mattavelli e Valentina Gottardi (INFO QUI). Grande spettacolo quello vissuto nel weekend con i beachers che si sono resi protagonisti di entusiasmanti match, regalando a tutti i presenti momenti di grande beach volley. La Tappa del Serie Nazionale a Cirò Marina ha preso il via venerdì 23 luglio con le qualifiche, mentre sabato si è giocato il main draw, che ha delineato il tabellone delle finali giocate domenica. A trionfare nel torneo femminile sono state Valentina Calì ed Eleonora Annibalini che si sono imposte in finale con il risultato di 2-1 (22-24, 22-20, 15-10) su Michela Lantignotti e Francesca Michieletto. Il terzo gradino del podio è andato alla coppia composta da Anna Dalmazzo e Carolina Ferraris uscite vincitrici 2-1 (16-21, 21-19, 15-12) dal match contro Silvia Aime e Sara Franzoni. I risultati e la classifica del tabellone femminile sono disponibili QUI. Nel tabellone maschile, invece, Andrea Abbiati e Tiziano Andreatta, freschi vincitori della Coppa Italia della scorsa settimana a Bellaria Igea Marina (RN), in finale hanno superato 2-1 (15-21, 21-18, 26-24) Carlo Bonifazi e Fabrizio Manni. Ad aggiudicarsi il terzo posto sono stati gli azzurri Jakob Windisch e Samuele Cottafava. Il duo tricolore, piazzatosi al primo posto nella precedente tappa di Montesilvano (PE), ha superato Marco Caminati e Francesco Vanni con il risultato di 2-1 (15-21, 21-15, 15-11). I risultati e la classifica del tabellone maschile sono disponibili QUI. Tutti gli appuntamenti delle tappe del Torneo “Serie Nazionale” sono disponibili in diretta streaming sul Canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI), sul sito internet Sport2U (QUI) e su OA Sport, dove verranno trasmesse tutte le partite dei campi centrali del sabato e della domenica. Il commento tecnico a cura di Giovanni Cristiano. Le gare della Tappa di Cirò Marina sono disponibili sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo QUI. La GALLERY del Campionato Italiano Under 20 femminile – QUILa GALLERY del Serie Nazionale – QUI I PROSSIMI APPUNTAMENTICatania (30 luglio-1° agosto)Cordenons (PN, 6-8 agosto)Lecce (27-29 agosto) IL CALENDARIO DEL CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTOPalinuro (SA, 19-21 agosto)Caorle (VE, 3-5 settembre) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nicolai-Lupo domani in campo contro i giapponesi Gottsu-Shiratori

    Di Redazione Il torneo olimpico di beach volley, in corso di svolgimento alla Shiokaze Park Arena di Tokyo, vedrà domani (ore 03.00 italiane) scendere in campo nuovamente i vice campioni olimpici Paolo Nicolai e Daniele Lupo. Gli atleti dell’Aeronautica Militare, dopo la convincente vittoria sui i vice campioni mondiali Thole-Wickler per 2-1. Gli azzurri nel prossimo match affronteranno la coppia di casa Gottsu-Shiratori, ieri sconfitta 2-0 da Kantor-Losiak. I polacchi e Nicolai-Lupo, match che molto probabilmente assegnerà il primo posto del girone F, si disputerà venerdì 30 agosto (ore 9 italiane). La pool e il calendario delle coppie italiane  Maschile – Pool FGottsu-Shiratori (JPN); Thole-Wickler (GER); Nicolai-Lupo; Kantor-Losiak. 25/07: Gottsu/Shiratori – Kantor/Losiak 0-225/07: Thole J./Wickler – Nicolai/Lupo 1-227/07: Gottsu/Shiratori – Nicolai/Lupo ore 10 locali (ore 3 in Italia)27/07: Thole J./Wickler – Kantor/Losiak ore 20 locali (ore 13 in Italia)30/07: Nicolai/Lupo – Kantor/Losiak ore 16 locali (ore 9 in Italia)31/07: Gottsu/Shiratori – Thole J./Wickler ore 11 locali (ore 4 in Italia) Classifica: Kantor/Losiak e Nicolai/Lupo 1V, Thole/Wickler e Gottsu/Shiratori 0V. Maschile – Pool CCherif-Ahmed (QAT); Gibb-Bourne (USA); Carambula-Rossi; Heidrich-Gerson (SUI). 25/07: Cherif/Ahmed – Heidrich/Gerson 2-025/07: Gibb/Bourne – Carambula-Rossi 2-028/07: Gibb/Bourne – Heidrich/Gerson ore 9 locali (ore 2 in Italia)28/07: Cherif/Ahmed- Carambula-Rossi ore 20 locali (ore 13 in Italia)30/07: Carambula-Rossi – Heidrich/Gerson ore 10 locali (ore 3 in Italia)30/07: Cherif/Ahmed – Gibb/Bourne ore 22 locali (ore 15 in Italia) Classifica: Cherif-Ahmed e Gibb-Bourne 1V, Carambula-Rossi e Heidrich-Gerson 0V. Femminile – Pool EArtacho Del Solar-Clancy (AUS); Makroguzova-Kholomina (ROC); Menegatti-Orsi Toth; Lidy/Leila (CUB). 25/07: Artacho Del Solar/Clancy – Lidy/Leila 2-025/07: Makroguzova/Kholomina – Menegatti/Orsi Toth 2-028/07: Makroguzova/Kholomina – Lidy/Leila ore 16 locali (ore 9 in Italia)28/07: Artacho Del Solar/Clancy – Menegatti/Orsi Toth ore 21 locali (ore 14 in Italia)30/07: Artacho Del Solar/Clancy – Makroguzova/Kholomina ore 15 locali (ore 8 in Italia)30/07: Menegatti/Orsi Toth – Lidy/Leila ore 20 locali (ore 13 in Italia) Classifica: Makroguzova-Kholomina e Artacho Del Solar-Clancy 1V, Menegatti-Orsi Toth e Lidy-Leila 0V. FormulaLe prime due squadre di ciascun raggruppamento e le due migliori terze accederanno direttamente agli ottavi di finali. Le ultime due formazioni degli si qualificheranno attraverso due spareggi (lucky loser), che vedranno in campo le 4 restanti terze classificate. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perusic-Schweiner ancora out. Giovedì l’ultima occasione

    Di Redazione Niente da fare per Ondrej Perusic e David Schweiner nel torneo di Beach Volley delle Olimpiadi di Tokyo: non è bastato alla coppia della Repubblica Ceca rinviare a questa mattina la gara d’esordio contro i lettoni Plavins-Tocs. La positività al Covid-19 di Perusic ha costretto i due atleti a dare forfait, lasciando agli avversari la vittoria a tavolino nella prima sfida della Pool B. A questo punto a Perusic-Schweiner resta ancora un’ultima chance: quella di presentarsi in campo giovedì 29 luglio per il secondo match contro i messicani Gaxiola-Rubio, sperando di vincere le due partite mancanti e mantenersi in corsa per la qualificazione. Prospettiva non semplice ma ancora teoricamente possibile, a differenza di quanto avvenuto per le colleghe e connazionali Hermannova-Slukova, che si sono ufficialmente ritirate dalla competizione. (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    ICS Beach Volley Tour Lazio: Toti-Frasca e Sablone-Panici a segno a Terracina

    Di Redazione Nella quinta tappa dell’ICS Beach Volley Tour Lazio, che si è svolta sulla spiaggia Tiberis sotto Ponte Marconi, a Roma, hanno trionfato le coppie formate da Federica Frasca e Giulia Toti nel femminile e Dario Panici e Daniele Sablone nel maschile. Un appuntamento importante per il Beach Volley laziale, che dimostra ancora una volta la continua crescita della disciplina e la sua capacità di raggiungere tutti i luoghi, anche le rive del fiume Tevere. 20 coppie in totale si sono date battaglia sportiva per due giorni all’insegna del fair play e dello spettacolo. Nelle semifinali femminili della domenica, Toti e Frasca hanno superato per 2-0 Guerra e Gombar, mentre nell’altra sfida Barboni e Casani si sono prese la rivincita su Marrocco e Mancini, superandole al terzo set dopo la sconfitta di ieri. Nel tabellone maschile Sablone e Panici hanno battuto in due set Vecchioni e Ludovici, i quali nella giornata di sabato li avevano costretti a un estenuante tie-break prima di spuntarla; la seconda semifinale ha visto D’Amico e Paulino Da Silva imporsi in tre parziali combattutissimi Morelli e Fornaro, che in due giorni non avevano mai perso. Nell’atto conclusivo della manifestazione grande vittoria in finale per Giulia Toti e Federica Frasca. Due set molto simili tra loro: sostanziale parità nei primi scambi, poi accelerata decisiva a metà parziale della coppia numero 1 del tabellone (in entrambi i casi dal 10-10 al 17-10) per indirizzare le sorti dell’incontro. Finale maschile molto più equilbrata, ma gli scambi più lunghi sono stati quasi tutti conquistati da Sablone e Panici che hanno legittimato il successo di tappa con una grande prestazione contro la fantasia del brasiliano Da Silva e l’esperienza di D’Amico. Sul podio Marrocco-Mancini nel femminile e Fornaro-Morelli nel maschile. A premiare le coppie sul podio il presidente della FIPAV Lazio, Andrea Burlandi, con Massimo Bernetti, responsabile marketing e prodotti dell’Istituto per il Credito Sportivo, il consigliere della FIPAV Lazio Luca Liguori e Angelo Diario, presidente della Commissione Sport di Roma Capitale. “Siamo arrivati alla penultima tappa del nostro tour – le parole di Burlandi a margine dell’evento – in un torneo che ci sta regalando spettacolo senza fine. Dopo aver abbracciato il litorale pontino, con le tappe di Terracina, San Felice Circeo e Sperlonga, chiudiamo nella città di Roma. Prima il Tevere, poi Ostia la prossima settimana. L’orgoglio è quello di vedere in ogni appuntamento le migliori coppie del panorama italiano, significa che questa kermesse è sempre più attrattiva e qualitativamente alta“. “Dopo il mare e il lago, siamo tornati sul fiume dopo la bellissima esperienza del 2019. A dimostrazione che a beach volley si può davvero giocare ovunque – ha dichiarato Massimo Bernetti di ICS – in questa quinta tappa abbiamo vissuto tante belle emozioni e ora ci aspettiamo un gran finale il prossimo weekend a Ostia, in cui saremo felici di premiare i campioni del Lazio del 2021“. “Grazie al beach volley e all’ICS Beach Volley Tour Lazio abbiamo riqualificato questo luogo, che prima era abbandonato. Ne siamo particolarmente orgogliosi come Roma Capitale” il commento di Diario. SEMIFINALI MASCHILID. Sablone/D. Panici-J. Vecchioni/N. Ludovici 2-0 (21-16, 21-17)C. Morelli/A. Fornaro-R. D’Amico/E. Paulino Da Silva 1-2 (13-21, 21-19, 7-15) FINALI MASCHILI1°-2° posto: D. Sablone/D. Panici-R. D’Amico/E. Paulino Da Silva 2-0 (21-16, 21-18)3°-4° posto: J. Vecchioni/N. Ludovici-C. Morelli/A. Fornaro 1-2 (19-21, 21-17, 10-15) SEMIFINALI FEMMINILIF. Frasca/G. Toti-C. Guerra/S. Gombar Nikki 2-0 (21-9, 21-14)A. Marrocco/M. Mancini-R. Casani/A. Barboni 1-2 (16-21, 21-19, 8-15) FINALI FEMMINILI1°-2° posto: F. Frasca/G. Toti-R. Casani/A. Barboni 2-0 (21-10, 21-14)3°-4° posto: C. Guerra/S. Gombar Nikki-A. Marrocco/M. Mancini 1-2 (21-18, 18-21, 13-15) ARBITRI: Gabriele Labate, Raffaele Milazzo, Cristina Nigriello, Davide Fiorilla, Martina Conflitti.SUPERVISOR: Amedeo San Marco. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Claudia Scampoli e Margherita Bianchin trionfano nel World Tour di Sofia

    Di Redazione Percorso netto per Claudia Scampoli e Margherita Bianchin: partendo dal numero 1 del seeding, le due beacher azzurre si sono aggiudicate la tappa del World Tour 1 Stella di Sofia, lasciando per strada un solo set nelle 5 partite disputate nella capitale bulgara. La competizione si è chiusa in bellezza per le italiane con il netto 2-0 in finale (21-12, 21-18) ai danni delle canadesi Saxton-Bukovec. Al terzo posto si sono piazzate le belghe Cools-Van de Vonder grazie al ritiro delle ucraine Makhno-Shumeiko (che avevano dato forfait nel secondo set della semifinale). Per Scampoli-Bianchin, reduci dal successo nella Coppa Italia di Bellaria Igea Marina, si tratta nel secondo successo in carriera nel World Tour dopo quello ottenuto nel 2020 a Vilnius (sempre a livello 1 Stella). (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Tokyo 2020: Carambula-Rossi ko al debutto olimpico

    Di Redazione Non è fortunato il debutto alle Olimpiadi di Tokyo per Enrico Rossi e Adrian Carambula: nella prima gara della Pool C la coppia azzurra si arrende in due set agli statunitensi Jake Gibb e Tri Bourne, quest’ultimo subentrato proprio in extremis a Taylor Crabb, risultato positivo al Covid. Il bilancio delle coppie italiane è dunque di una vittoria, quella di Lupo-Nicolai, e due sconfitte (anche Menegatti-Orsi Toth sono state battute). Per quanto riguarda Rossi-Carambula, sarà fondamentale il prossimo incontro di mercoledì 28 luglio, alle 13 italiane, contro i temibili Cherif-Ahmed. Gli azzurri pagano lo scotto dell’inesperienza soprattutto nel primo set, in cui accusano un pesantissimo break in avvio (1-6, 2-8) che non riescono a recuperare, pur avvicinandosi in due occasioni (12-14, 16-18). Il secondo set è molto più combattuto: gli italiani partono meglio (3-1), vengono ripresi sul 6-6 e poi ingaggiano una lunga lotta punto a punto, andando sotto 13-15 ma recuperando subito. Sul 19-19 sono però gli statunitensi a conquistare il match point e un attacco out di Rossi concede il 19-21. Mancano ancora 4 partite (due maschili e due femminili) per completare il quadro di un primo turno che ha riservato qualche sorpresa, come la faticosissima vittoria dei numero 1 al mondo Mol-Sorum contro i carneadi australiani McHugh-Schumann o il ko di Lucena-Dalhausser per mano degli olandesi Brouwer-Meeuwsen. Nel torneo femminile regalano spettacolo i due derby svizzero-tedeschi, vinti entrambi dalle coppie elvetiche Huberli-Betschart e Vergé Dépré-Heidrich, e la gara strappata al tie break da Liliana-Elsa su Keizer-Meppelink. I RISULTATI MASCHILEPool A: Leshukov/Semenov-Herrera/Gavira 2-0 (21-19, 22-20); Mol/Sorum-McHugh/Schumann 2-1 (21-18, 18-21, 15-13).Pool B: Krasilnikov/Stoyanovskiy-Gaxiola/Rubio lun 26/7 ore 3.00; Perusic/Schweiner-Plavins/Tocs lun 26/7 ore 13.00.Pool C: Cherif/Ahmed-Heidrich/Gerson 2-0 (21-17, 21-16); Gibb/Bourne-Carambula/Rossi 2-0 (21-18, 21-19).Pool D: Allison/Alvaro Filho-Azaad/Capogrosso 2-0 (21-16, 21-17); Brouwer/Meeuwsen-Lucena/Dalhausser 2-0 (21-17, 21-18).Pool E: Evandro/Bruno-Grimalt M./Grimalt E. 2-1 (21-15, 16-21, 15-12); Bryl/Fijalek-Abicha/Elgraoui 2-0 (21-17, 21-11).Pool F: Gottsu/Shiratori-Kantor/Losiak 0-2 (15-21, 14-21); Thole/Wickler-Nicolai/Lupo 1-2 (21-19, 19-21, 13-15). FEMMINILEPool A: Pavan/Humana Paredes-Stam/Schoon 2-0 (21-16, 21-14); Vergé-Dépré/Heidrich-Sude/Borger 2-1 (21-8, 21-23, 15-6).Pool B: Ross/Klineman-Xue/Wang 2-0 (21-17, 21-19); Keizer/Meppelink-Liliana/Elsa 1-2 (21-19, 18-21, 14-16).Pool C: Agatha/Duda-Gallay/Pereyra 2-0 (21-19, 21-11); Bansley/Brandie-Wang/Xia 1-2 (21-18, 15-21, 11-15).Pool D: Claes/Sponcil-Graudina/Kravcenoka lun 26/7 ore 2.00; Ana Patricia/Rebecca-Makokha/Khadambi lun 26/7 ore 4.00.Pool E: Artacho del Solar/Clancy-Lidy/Leila 2-0 (21-15, 21-14); Makroguzova/Kholomina-Menegatti/Orsi Toth 2-0 (21-18, 21-15).Pool F: Ishii/Murakami-Hermannova/Slukova 2-0 a tavolino; Huberli/Betschart-Ludwig/Kozuch 2-1 (23-25, 22-20, 16-14). LEGGI TUTTO

  • in

    Lupo-Nicolai, che debutto: vinta al tie break la battaglia con Thole-Wickler

    Di Redazione Esordio esplosivo per Daniele Lupo e Paolo Nicolai nel torneo di Beach Volley delle Olimpiadi di Tokyo: i vicecampioni olimpici vincono per 2-1 (19-21, 21-19, 15-13) la tiratissima sfida con i tedeschi Thole-Wickler, a loro volta detentori dell’argento mondiale. Una vera e propria battaglia, tutta giocata punto a punto e vinta dagli italiani con esperienza e determinazione, superando anche momenti difficili. Nel primo set sono Thole-Wickler a guadagnarsi un piccolo break sul 4-6, mantenendolo fino al pareggio azzurro sull’11-11. Dopo un ace subito (12-14) arriva il controbreak di Lupo-Nicolai, che si portano avanti 16-14 grazie a un errore di Wickler. I teutonici però pareggiano subito e si arriva in perfetto equilibrio sul 19-19: decide Wickler con l’attacco vincente del 19-21. Sul filo del rasoio anche il secondo parziale, in cui l’Italia mette la testa avanti (6-5) ma il primo vero break arriva solo sul 13-15 ed è tedesco. Ancora una volta gli azzurri reagiscono con un 4-0 (17-15) e si torna a lottare punto a punto. Un super salvataggio di Lupo e un gran muro di Nicolai permettono alla nostra coppia di guadagnarsi due set point (20-18) e al secondo tentativo l’errore in battuta degli avversari vale il 21-19. Si segue lo stesso copione nel tie break (4-5), con Thole-Wickler che provano a staccarsi sul più bello (7-9) ma vengono raggiunti da Lupo sul 9-9. Sul 13-12 è ancora un muro di Nicolai a concedere due match point agli azzurri, che sfruttano il secondo con Lupo: 15-13. Lupo e Nicolai torneranno in campo già martedì 27 luglio alle 3 del mattino italiane contro i giapponesi Gottsu-Shiratori. Tra poco, alle 15, l’esordio dell’ultima coppia italiana, Rossi-Carambula. LEGGI TUTTO

  • in

    Porte aperte al pubblico per l’Energia 4.0 King & Queen Beach Volley Tour

    Di Redazione L’Energia 4.0 King & Queen Beach Volley Tour 2021 avrà il pubblico. I prossimi 10 e 11 agosto alla Iplex Arena sulla Spiaggia delle Corone a Civitanova Marche potranno tornare gli appassionati a seguire le gare di Beach Volley. “Si torna con il pubblico, sia pur ridotto – sono le prime parole di un raggiante Fulvio Taffoni, ideatore ed organizzatore della manifestazione – non ci saranno le tribune ma ci saranno quasi 180 posti a sedere distanziati con sedute singole. Sicurezza e distanziamento saranno le direttive principali“. Ora l’organizzazione sta studiando bene il nuovo decreto sull’utilizzo del green pass per dare la possibilità a chi volesse di seguire l’Energia 4.0. A causa delle normative di sicurezza è stata radicalmente trasformata la Beach Arena, che al posto delle tribune vedrà due imponenti “muri”. Verrà sfruttato invece il lato strada, dove sarà allestita una vasta area per ospitare il pubblico distanziato, con visibilità aperta dunque verso il lungomare. Per gli organizzatori questo è un importante segnale di ritorno alla normalità nel pieno rispetto delle regole e nella volontà di mantenere in sicurezza tutti, atleti, ospiti, staff e pubblico. Con il ritorno del pubblico, probabilmente, tornerà anche uno dei momenti più attesi, il lancio della canotta: una lunga tradizione nata nella prima edizione. Spesso, infatti, capita di incontrare sul lungomare di Civitanova Marche tanti appassionati con canotte vintage delle prime edizioni. L’Energia 4.0 sarà coperto, dopo il grande successo dello scorso anno, con dirette Facebook, Instagram, Twitter e con passaggi televisivi per dare la possibilità a chi non potrà assistere dal vivo di godersi lo spettacolo del King & Queen beach volley tour. “Comunque, anche senza la presenza delle 1000 persone sulle tribune – conclude Fulvio Taffoni – torneremo a sentire intorno tanto calore. Un fatto piacevole per noi ma soprattutto per gli atleti“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO