consigliato per te

  • in

    Leshukov-Semenov fermano Mol-Sorum e vincono il girone

    Di Redazione Nei tornei olimpici di Beach Volley a Tokyo 2020 si chiudono le prime pool della fase a gironi, senza farsi mancare una grande sorpresa: la firmano i russi Leshukov-Semenov, che infliggono un imprevisto stop ai favoritissimi Mol-Sorum e li sconfiggono con un doppio 21-19, vincendo il loro raggruppamento. Entrambe le coppie accedono comunque agli ottavi, mentre gli spagnoli Herrera-Gavira dovranno attendere sperando in un posizionamento tra le due migliori terze (le altre 4 si sfideranno tra loro come “lucky loser“). Sempre nel torneo maschile, avanzano al turno successivo gli statunitensi Gibb-Bourne e i numero 1 al mondo Cherif-Ahmed, oggi giustizieri di Carambula-Rossi; gli italiani si giocheranno la terza piazza, e quindi la possibilità di proseguire il proprio cammino a Tokyo, con gli svizzeri Heidrich-Gerson. Chiusa anche la Pool F femminile, quella rimasta “orfana” per il ritiro di Hermannova-Slukova causa Covid; passano Huberli-Betschart e Ludwig-Kozuch, ma le giapponesi Ishii-Murakami, che hanno impegnato le svizzere fino al tie break, hanno buone possibilità di passare come terze. Rischiano grosso invece le brasiliane Ana Patricia-Rebecca, sconfitte al terzo set dalle lettoni Graudina-Kravcenoka: le verdeoro si giocheranno tutto all’ultimo turno contro Claes-Sponcil. Nel girone di Menegatti-Orsi Toth, intanto, sono già qualificate Artacho Del Solar-Clancy e Makroguzova-Kholomina, mentre le azzurre contenderanno il terzo posto alle cubane Lidy-Leila. FEMMINILEPool A – Classifica: Pavan/Humana Paredes e Vergé-Dépré/Heidrich 2 vittorie (4 punti), Stam/Schoon e Sude/Borger 0 (2).Pool B – Classifica: Ross/Klineman 2 (4), Liliana/Elsa e Xue/Wang 1 (3), Keizer/Meppelink 0 (2).Pool C – Classifica: Wang/Xia 2 (4), Agatha/Duda e Bansley/Brandie 1 (3), Gallay/Pereyra 0 (2).Pool D: Ana Patricia/Rebecca-Graudina/Kravcenoka 1-2 (15-21, 21-12, 12-15); Claes/Sponcil-Makokha/Khadambi gio 29/7 ore 9.00. Classifica: Ana Patricia/Rebecca e Graudina/Kravcenoka 1 (3), Claes/Sponcil 1 (2), Makokha/Khadambi 0 (1).Pool E: Makroguzova/Kholomina-Lidy/Leila 2-0 (21-16, 21-11); Artacho Del Solar/Clancy-Menegatti/Orsi Toth 2-0 (22-20, 21-19). Classifica: Artacho del Solar/Clancy e Makroguzova/Kholomina 2 (4), Menegatti/Orsi Toth e Lidy/Leila 0 (2).Pool F: Ishii/Murakami-Huberli/Betschart 1-2 (21-14, 19-21, 12-15); Ludwig/Kozuch-Hermannova/Slukova 2-0 a tavolino. Classifica: Huberli/Betschart 3 (6), Ludwig/Kozuch 2 (5), Ishii/Murakami 1 (4). MASCHILEPool A: Herrera/Gavira-McHugh/Schumann 2-0 (21-16, 21-16); Mol/Sorum-Leshukov/Semenov 0-2 (19-21, 19-21). Classifica: Leshukov/Semenov 3 vittorie (6 punti), Mol/Sorum 2 (5), Herrera/Gavira 1 (4), McHugh/Schumann 0 (3).Pool B – Classifica: Plavins/Tocs e Krasilnikov/Stoyanovskiy 1 (2), Gaxiola/Rubio e Perusic/Schweiner 0 (1).Pool C: Gibb/Bourne-Heidrich/Gerson 2-0 (21-19, 23-21); Cherif/Ahmed-Carambula/Rossi 2-0 (24-22, 21-13). Classifica: Cherif/Ahmed e Gibb/Bourne 2 (4), Carambula/Rossi e Heidrich/Gerson 0 (2).Pool D – Classifica: Brouwer/Meeuwsen 2 (4), Alison/Alvaro Filho e Lucena/Dalhausser 1 (3), Azaad/Capogrosso 0 (2).Pool E – Classifica: Bryl/Fijalek ed Evandro/Bruno 2 (4), Grimalt M./Grimalt E. e Abicha/Elgraoui 0 (2).Pool F – Classifica: Lupo/Nicolai 2 (4), Kantor/Losiak e Thole/Wickler 1 (3), Gottsu/Shiratori 0 (2). (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Tokyo 2020: seconda sconfitta per Menegatti-Orsi Toth

    Di Redazione Restano ancora a secco Marta Menegatti e Viktoria Orsi Toth nel torneo olimpico femminile di Tokyo 2020. La coppia azzurra ha perso per 0-2 (20-22, 19-21) la seconda sfida della Pool E contro le australiane Artacho Del Solar-Clancy, al termine di due set molto combattuti. Rocambolesco l’andamento del primo parziale: dall’8-8 le azzurre vanno in fuga con un parziale importante (12-8), ma il controbreak delle australiane è letale (12-15). La coppia italiana non demorde e Menegatti aggancia le avversarie sul 18-18 con un ace; Artacho Del Solar-Clancy però si procurano un primo set point (19-20) e sfruttano il secondo per il 20-22. Anche il secondo set regala emozioni: Menegatti-Orsi Toth passano avanti 9-7, ma dal 10-8 subiscono un altro importante parziale di 0-6 e sono sempre costrette a inseguire (13-17). Le australiane conquistano ben 5 match point e a questo punto le azzurre vanno vicinissime alla clamorosa rimonta, risalendo dal 15-20 al 19-20, ma alla quinta occasione devono arrendersi. L’ultima chance di qualificazione per la coppia italiana sarà la sfida di venerdì 30 luglio alle 13 contro le cubane Lidy-Leila. (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Carambula-Rossi, occasione sprecata: Cherif-Ahmed passano in due set

    Di Redazione Seconda sconfitta a Tokyo 2020 per Enrico Rossi e Adrian Carambula: nel torneo olimpico di Beach Volley i due azzurri, sconfitti all’esordio da Gibb-Bourne, cedono anche alla coppia del Qatar Cherif-Ahmed per 0-2 (22-24, 13-21). Una gara che lascia parecchi rimpianti agli italiani soprattutto per il primo set, in cui Carambula-Rossi non hanno sfruttato 4 set point (due sul 20-18 e altrettanti ai vantaggi) prima di arrendersi di misura. Gli azzurri erano partiti male (6-8) ma poi, complice anche un problema fisico accusato da Cherif, erano riusciti a ribaltare il risultato sul 10-8. Dopo il pareggio di Cherif-Ahmed sul 13-13 era arrivato immediato il nuovo break (16-13), mantenuto fino al 18-15. Gli italiani erano stati bravi anche a contenere il tentativo di rimonta avversario (18-19) procurandosi la chance per chiudere con due grandi difese di Carambula, ma mancando poi il guizzo finale. Rossi e Carambula hanno poi accusato il colpo nel secondo parziale, dominato dall’inizio alla fine dalla coppia del Qatar (1-4, 3-8, 8-17). A questo punto agli azzurri resta soltanto un’ultima chance per provare a qualificarsi agli ottavi: la partita di venerdì 30 luglio, alle 3 del mattino italiane, contro gli svizzeri Heidrich-Gerson, che oggi sono stati sconfitti in due set da Gibb-Bourne. (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    La Nazionale Juniores femminile al lavoro a Formia

    Di Redazione La Nazionale Juniores femminile di beach volley si ritroverà quest’oggi presso il CPO di Formia per un periodo di preparazione che terminerà venerdì 30 luglio. Queste le atlete convocate dal Tecnico Federale Caterina De Marinis: Sofia Nalin (Pool Volley); Ginevra Carpitella (Como Volley ASD); Benedetta Garbo (BPTeamvolley ASDEste-Monselice); Alessia Pasa (Energym Bremas ASD). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cadono le coppie brasiliane: ko Alison-Alvaro Filho e Agatha-Duda

    Di Redazione Giornata nerissima per il Brasile nei tornei olimpici di Beach Volley a Tokyo 2020: nel giro di poche ore cadono due delle coppie favorite per la vittoria finale, Alison-Alvaro Filho nel maschile e Agatha-Duda nel femminile. Il campione olimpico di Rio 2016 Alison Cerutti capitola in realtà solo al termine di uno scontro stellare, quello con un altro vincitore dei Giochi, Phil Dalhausser, che in coppia con Lucena si impone per 15-13 al tie break. Un risultato che rimanda ogni verdetto alla sfida tra i brasiliani e gli olandesi Brouwer-Meeuwsen, finora imbattuti. Più clamoroso, per lo meno nelle proporzioni, il crollo di Agatha (argento a Rio) e Duda contro le cinesi Wang-Xia: parliamo pur sempre della coppia numero 11 al mondo, ma era difficile aspettarsi un successo così netto (21-18, 21-14). Ne approfittano le canadesi Bansley-Brandie per ipotecare la qualificazione. È invece a un passo dall’eliminazione la veterana olandese Madelein Meppelink, battuta insieme a Keizer anche dall’altra coppia cinese Xue-Wang; nessun problema per le altre big, Ross-Klineman, contro Liliana-Elsa. Tornando al torneo maschile, salvano l’onore del Brasile Evandro-Bruno Schmidt (l’altro campione di Rio) contro i modesti marocchini Abicha-Elgraoui: i verdeoro sono già certi della qualificazione agli ottavi, così come i polacchi Bryl-Fijalek. Nel girone di Lupo-Nicolai, vittoriosi questa notte contro Gottsu-Shiratori, l’equilibrata sfida tra Thole-Wickler e Kantor-Losiak si chiude con il successo dei tedeschi. MASCHILEPool A – Classifica: Leshukov/Semenov e Mol/Sorum 2 vittorie (4 punti), Herrera/Gavira e McHugh/Schumann 0 (0).Pool B – Classifica: Plavins/Tocs e Krasilnikov/Stoyanovskiy 1 (2), Gaxiola/Rubio e Perusic/Schweiner 0 (0).Pool C – Classifica: Cherif/Ahmed e Gibb/Bourne 1 (2), Carambula/Rossi e Heidrich/Gerson 0 (0).Pool D: Alison/Alvaro Filho-Lucena/Dalhausser 1-2 (22-24, 21-19, 13-15); Brouwer/Meeuwsen-Azaad/Capogrosso 2-0 (21-14, 21-14). Classifica: Brouwer/Meeuwsen 2 (4), Alison/Alvaro Filho e Lucena/Dalhausser 1 (2), Azaad/Capogrosso 0 (0).Pool E: Evandro/Bruno-Abicha/Elgraoui 2-0 (21-14, 21-16); Bryl/Fijalek-Grimalt M./Grimalt E. 2-0 (21-17, 21-18). Classifica: Bryl/Fijalek ed Evandro/Bruno 2 (4), Grimalt M./Grimalt E. e Abicha/Elgraoui 0 (0).Pool F: Gottsu/Shiratori-Nicolai/Lupo 0-2 (19-21, 16-21); Thole/Wickler-Kantor/Losiak 2-0 (22-20, 21-16). Classifica: Lupo/Nicolai 2 (4), Kantor/Losiak e Thole/Wickler 1 (2), Gottsu/Shiratori 0 (0). FEMMINILEPool A – Classifica: Pavan/Humana Paredes e Vergé-Dépré/Heidrich 2 vittorie (4 punti), Stam/Schoon e Sude/Borger 0 (0).Pool B: Ross/Klineman-Liliana/Elsa 2-0 (21-13, 21-16); Keizer/Meppelink-Xue/Wang 1-2 (21-19, 29-31, 13-15). Classifica: Ross/Klineman 2 (4), Liliana/Elsa e Xue/Wang 1 (2), Keizer/Meppelink 0 (0).Pool C: Bansley/Brandie-Gallay/Pereyra 2-0 (22-20, 21-12); Agatha/Duda-Wang/Xia 0-2 (18-21, 14-21). Classifica: Wang/Xia 2 (4), Agatha/Duda e Bansley/Brandie 1 (2), Gallay/Pereyra 0 (0).Pool D – Classifica: Ana Patricia/Rebecca e Claes/Sponcil 1 (2), Graudina/Kravcenoka e Makokha/Khadambi 0 (0).Pool E – Classifica: Artacho del Solar/Clancy e Makroguzova/Kholomina 1 (2), Menegatti/Orsi Toth e Lidy/Leila 0 (0).Pool F – Classifica: Huberli/Betschart 2 (4), Ludwig/Kozuch e Ishii/Murakami 1 (2). (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Scampoli-Bianchin tornano in campo a Ljubljana. Due coppie azzurre in qualifica

    Di Redazione A distanza di pochi giorni dal successo nel World Tour di Sofia, Claudia Scampoli e Margherita Bianchin si preparano a tornare in campo per un’altra tappa a 1 Stella del circuito internazionale: da giovedì 29 luglio a domenica 1° agosto le due azzurre saranno impegnate nel torneo di Ljubljana, dove ricopriranno il ruolo di testa di serie numero 3 del tabellone principale. La competizione nella capitale slovena vedrà impegnate anche altre due coppie italiane, entrambe in rappresentanza della nazionale: alle qualificazioni femminili parteciperanno anche Chiara They e Sara Breidenbach, mentre come numero 1 delle qualifiche maschili vedremo impegnati Tobia Marchetto e Gianluca Dal Corso. (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Altra vittoria per i vice campioni olimpici Nicolai-Lupo

    Di Redazione Alla Shiokaze Park Arena di Tokyo è arrivato il secondo successo nel torneo di beach volley per gli azzurri Paolo Nicolai e Daniele Lupo. I vice campioni olimpici hanno avuto la meglio oggi sulla coppia giapponese Gottsu-Shiratori 2-0 (21-19, 21-16). In un match caratterizzato da vento e pioggia gli atleti dell’Aeronautica Militare sono stati bravi a recuperare un primo set complicato, quando la formazione nipponica è stata a lungo avanti (9-12). Gli azzurri sotto (15-18) nel finale hanno cambiato marcia e con un fondamentale break hanno fissato il punteggio sul (21-19). Diverso l’andamento della seconda frazione, la coppia dell’Aeronautica Militare e quella giapponese sono arrivati in parità sul (10-10), poi i ragazzi di Matteo Varnier hanno fatto il vuoto. Con un lunghissimo parziale Paolo e Daniele sono volati sul (18-11) e di fatto hanno chiuso il match (21-16). Con due vittorie in altrettante gare Nicolai-Lupo sono a un passo dalla qualificazione diretta agli ottavi, in attesa dell’altro match di giornata della pool F che vedrà in campo Thole – Wickler (ore 13 italiane). I ragazzi di Matteo Varnier chiuderanno la propria fase a gironi venerdì 30 luglio (ore 9 italiane) contro i polacchi Kantor-Losiak.   PAOLO NICOLAI: “Oggi paradossalmente abbiamo sofferto un po’ di più della gara d’esordio. Non era facile perché non conoscevamo benissimo gli avversari e poi le condizioni meteo erano molto particolari. Il vento era strano, non riuscivo a capire bene come tirava, in match così è importante trovare subito gli aggiustamenti necessari e noi siamo riusciti a farlo anche se ci abbiamo messo un po’. Loro poi sono partiti forte, essendo coppia di casa volevano fare bene qui ma noi poi siamo riusciti a prendere le misure e progressivamente abbiamo fatto sempre meglio. Con questa vittoria c’è stato un bel passo avanti. Siamo nella migliore posizione possibile dopo due partite e di questo siamo soddisfatti.”. TABELLINO: Lupo-Nicolai – Gottsu-Shiratori 2-0 (21-19, 21-16) Lupo-Nicolai – Punti in attacco: 26 (13 Nicolai, 13 Lupo); Aces: 2; Battute sbagliate: 6; Muri vincenti: 5; Errori totali: 9.Gottsu-Shiratori  – Punti in attacco: 21 (8 Gottsu, 13 Shiratori); Aces: 4; Battute sbagliate: 4; Muri vincenti: 1; Errori totali: 9.Arbitri: Sumavil (Arg) e Wang (Cin)Durata Set: 20’, 17’. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tokyo 2020: Krasilnikov-Stoyanovskiy si salvano al tie break

    Di Redazione Ancora grande spettacolo sul campo centrale della Shiokaze Arena per la terza giornata dei tornei di Beach Volley delle Olimpiadi di Tokyo: i risultati finali rispettano i pronostici, ma non sono certo mancate le emozioni. Ne sanno qualcosa i campioni del mondo Krasilnikov-Stoyanovskiy, costretti a lottare fino ai vantaggi del tie break (18-16) dai messicani Gaxiola-Rubio, in una pool che vede il nuovo forfait di Perusic-Schweiner (i cechi sperano ancora in un clamoroso rientro). Anche i numero 1 al mondo Mol-Sorum devono soffrire non poco per battere gli spagnoli Herrera-Gavira, ma mettono a segno una grande rimonta nel secondo set (dal 12-17 al 19-19) e centrano la seconda vittoria del loro torneo. Più facile il compito dell’altra coppia russa, Leshukov-Semenov, vittoriosa con un netto 2-0 (21-14, 21-16) contro gli australiani McHugh-Schumann. Nel torneo femminile, Graudina-Kravcenoka fanno sudare sette camicie alle statunitensi Claes-Sponcil, che alla fine riescono a spuntarla al tie break; anche le svizzere Vergé Dépré-Heidrich, nonostante il 2-0 finale, devono dare fondo a tutte le loro energie per battere le olandesi Stam-Schoon. Tutto secondo copione per Pavan-Humana Paredes e Ana Patricia-Rebecca, altre due coppie favorite per la vittoria finale, mentre Ludwig-Kozuch riscattano la sconfitta della prima giornata battendo le padrone di casa Ishii-Murakami. LA SITUAZIONE MASCHILEPool A: Leshukov/Semenov-McHugh/Schumann 2-0 (21-14, 21-16); Mol/Sorum-Herrera/Gavira 2-0 (21-17, 24-22). Classifica: Leshukov/Semenov e Mol/Sorum 2 vittorie (4 punti), Herrera/Gavira e McHugh/Schumann 0 (0).Pool B: Krasilnikov/Stoyanovskiy-Gaxiola/Rubio 2-1 (24-26, 21-15, 18-16); Perusic/Schweiner-Plavins/Tocs 0-2 a tavolino. Classifica: Plavins/Tocs e Krasilnikov/Stoyanovskiy 1 (2), Gaxiola/Rubio e Perusic/Schweiner 0 (0).Pool C – Classifica: Cherif/Ahmed e Gibb/Bourne 1 (2), Carambula/Rossi e Heidrich/Gerson 0 (0).Pool D – Classifica: Alison/Alvaro Filho e Brouwer/Meeuwsen 1 (2), Lucena/Dalhausser e Azaad/Capogrosso 0 (0).Pool E – Classifica: Bryl/Fijalek ed Evandro/Bruno 1 (2), Grimalt M./Grimalt E. e Abicha/Elgraoui 0 (0).Pool F – Classifica: Kantor/Losiak e Lupo/Nicolai 1 (2), Thole/Wickler e Gottsu/Shiratori 0 (0). FEMMINILEPool A: Pavan/Humana Paredes-Sude/Borger 2-0 (21-17, 21-14); Vergé-Dépré/Heidrich-Stam/Schoon 2-0 (22-20, 21-18). Classifica: Pavan/Humana Paredes e Vergé-Dépré/Heidrich 2 vittorie (4 punti), Stam/Schoon e Sude/Borger 0 (0).Pool B – Classifica: Ross/Klineman e Liliana/Elsa 1 (2), Keizer/Meppelink e Xue/Wang 0 (0).Pool C – Classifica: Agatha/Duda e Wang/Xia 1 (2), Bansley/Brandie e Gallay/Pereyra 0 (0).Pool D: Claes/Sponcil-Graudina/Kravcenoka 2-1 (21-13, 16-21, 15-11); Ana Patricia/Rebecca-Makokha/Khadambi 2-0 (21-15, 21-9). Classifica: Ana Patricia/Rebecca e Claes/Sponcil 1 (2), Graudina/Kravcenoka e Makokha/Khadambi 0 (0).Pool E – Classifica: Artacho del Solar/Clancy e Makroguzova/Kholomina 1 (2), Menegatti/Orsi Toth e Lidy/Leila 0 (0).Pool F: Huberli/Betschart-Hermannova/Slukova 2-0 a tavolino; Ishii/Murakami-Ludwig/Kozuch 0-2 (17-21, 20-22). Classifica: Huberli/Betschart 2 (4), Ludwig/Kozuch e Ishii/Murakami 1 (2). (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO