consigliato per te

  • in

    Lupo-Nicolai in semifinale al Sardinia, gli avversari sono i cechi Perusic e Schweiner

    Di Redazione Prosegue nel migliore dei modi il percorso degli atleti dell’Aeronautica Militare Paolo Nicolai e Daniele Lupo alle Sardinia Beach Finals. Gli azzurri infatti, dopo aver staccato il pass per la fase a gironi, questo pomeriggio si sono imposti nettamente 2-0 (21-19, 21-17) sugli olandesi Brouwer/Meeuwsen conquistando così l’accesso alla semifinale in programma questa sera alle ore 21:30 in diretta su Sky Sport Arena, contro i cechi Perusic/Schweiner. “Quello di oggi contro gli olandesi Brouwer/Meewsen è stato un match molto bello e intenso – racconta Paolo Nicolai -. Credo che la chiave oggi sia stata il servizio, siamo riusciti a mettere pressione agli avversari. Siamo soddisfatti e felici di aver conquistato la semifinale delle finali del World Tour. Questa sera abbiamo l’occasione di rimetterci alla prova contro i cechi Perusic/Schweiner che ci hanno battuta nella fase a gironi di questo torneo“. “Come ha detto Paolo, abbiamo già giocato contro la Repubblica Ceca in questo torneo – racconta Daniele Lupo -, loro sono due giocatori di altissimo livello. Conosciamo il loro gioco e credo che quella di questa sarà sicuramente una partita diversa rispetto a quella giocata ieri”. Su Sky Sport Arena (canale 204) verranno trasmesse in diretta le semifinali e finali del torneo in programma nelle giornate di sabato e domenica. Sabato 9 ottobreSemifinale femminile: diretta Sky Sport Arena (ore 20.30)Semifinali maschili: diretta Sky Sport Arena ore (ore 21.30 e ore 22.30) Domenica 10 ottobre3-4 posto femminili e maschili: diretta Sky Sport Arena (ore 18 e ore 19)1-2 posto femminili e maschili: diretta Sky Sport Arena (ore 20.30 e ore 22) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sardinia Beach Finals: Menegatti-Gottardi eliminate, Lupo-Nicolai ai quarti

    Di Redazione Finisce l’avventura di Marta Menegatti e Valentina Gottardi nelle Sardinia Beach Finals, l’ultimo atto del World Tour di Beach Volley in corso a Cagliari. Sconfitte per 0-2 (18-21, 14-21) anche dalle tedesche Borger-Sude, le azzurre chiudono la competizione senza neppure un set vinto ed escono di scena già nella prima fase del torneo femminile. Le teutoniche passano ai quarti insieme alle campionesse olimpiche Klineman-Ross, mentre le russe Makroguzova-Kholomina sono già in semifinale; ancora in corso le ultime gare della Pool B. Nel torneo maschile, Daniele Lupo e Paolo Nicolai dovranno disputare i quarti di finale: con lo 0-2 (16-21, 19-21) contro Perusic-Schweiner, gli azzurri hanno chiuso la pool al terzo posto dietro anche agli olandesi Varenhorst-Van de Velde, mentre i cechi (imbattuti) sono già tra le prime 4. Il ritiro dei russi Semenov-Leshukov ha invece concesso la prima vittoria a tavolino a Enrico Rossi e Adrian Carambula, che restano quindi in corsa per la qualificazione e si giocheranno tutto stasera alle 21 contro gli olandesi Brouwer-Meeuwsen. MASCHILEPool A: Plavins/Tocs-Varenhorst/Van de Velde 0-2 (16-21, 14-21); Nicolai/Lupo-Perusic/Schweiner 0-2 (16-21, 19-21). Classifica: Perusic/Schweiner 8 punti; Varenhorst/Van de Velde 7; Nicolai-Lupo 6; Crabb/Gibb 5; Plavins/Tocs 4.Pool B: Carambula/Rossi-Semenov/Leshukov 2-0 a tavolino; Cherif/Ahmed-Brouwer/Meeuwsen 0-2 (16-21, 18-21); Carambula/Rossi-Brouwer/Meeuwsen ore 21; Cherif/Ahmed-Mol/Sorum ore 22. Classifica: Mol/Sorum, Cherif/Ahmed, Brouwer/Meeuwsen e Semenov/Leshukov 5 punti; Carambula/Rossi 4. FEMMINILEPool A: Makroguzova/Kholomina-Betschart/Huberli 2-0 (21-17, 27-25); Menegatti/Gottardi-Borger/Sude 0-2 (18-21, 14-21). Classifica: Makroguzova/Kholomina 8 punti; Ross/Klineman, Borger/Sude e Betschart/Huberli* 6; Menegatti/Gottardi 4. *eliminate per peggior quoziente setPool B: Agatha/Duda-Sponcil/Claes 2-1 (21-23, 21-16, 15-13); Vergé Dépré/Heidrich-Pavan/Humana Paredes 0-2 (15-21, 11-21); Agatha/Duda-Keizer/Meppelink in corso; Sponcil/Claes-Pavan/Humana Paredes ore 20. Classifica: Pavan/Humana Paredes 6 punti; Agatha/Duda, Sponcil/Claes e Vergé Dépré/Heidrich 5; Keizer/Meppelink 3. (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Sardinia Beach Finals, due su due per Lupo-Nicolai. Sconfitte le altre coppie italiane

    Di Redazione Seconda giornata di gare a Cagliari per le coppie italiane impegnate alle Sardinia Beach Finals. Le prime a scendere sulla sabbia sono state Marta Menegatti e Valentina Gottardi che, dopo la sconfitta di ieri all’esordio, hanno affrontato nella seconda uscita della Pool A le campionesse olimpiche April Ros e Alexandra Klineman. Il match è andato a favore delle statunitensi con il risultato di 2-0 (21-17, 22-20). Nonostante la sconfitta Marta e Valentina si sono rese protagoniste di una prestazione molto positiva soprattutto nel secondo set. La coppia tricolore infatti è stata davanti alle rivali per tutto la frazione di gioco, ma questo non è bastato a portare il match al tie break. Le azzurre non sono riuscite a rifarsi nel secondo match di giornata. Il duo azzurro si è dovuto arrendere 2-0 (21-19, 21-15) alle russe Makroguzova/Kholomina. Domani Marta e Valentina scenderanno di nuovo in campo nel loro ultimo match alle Sardinia Beach Finals in programma alle ore 16 contro le tedesche Berger/Sude. Nel tabellone maschile invece gli atleti dell’Aeronautica Militare Paolo Nicolai e Daniele Lupo hanno collezionato due vittorie su due partite giocate. Gli azzurri hanno prima superato i lettoni Plavins/Tocs con il risultato di 2-0 (21-16, 21-18) per poi ripetersi in serata contro gli statunitensi Crabb/Gibb, battuti 2-1 (21-11, 19-21, 15-13). Per le leggende statunitensi si è trattata dell’ultima apparizione nel circuito internazionale. Paolo e Daniele scenderanno in campo domani alle ore 18 contro i cechi Perusic/Schweiner alla ricerca del pass diretto per le semifinali. Brutte notizie arrivano invece dalla Pool B del tabellone maschile che vede impegnati Adrian Carambula ed Enrico Rossi. La coppia tricolore è stata superata, dopo aver vinto il primo set, al tie-break dai qatarioti (coppia numero 1 del ranking mondiale) Cherif/Ahmed con il punteggio di 2-1 (16-21, 23-21, 15-10) al termine di un match combattuto. e spettacolare. Carambula e Rossi torneranno sulla sabbia domani per affrontare i russi Semenov/Leshukov (ore 13) e nell’ultimo match del girone gli olandesi Brouwer/Meeuwsen alle ore 21. VALENTINA GOTTARDI: “Sono felice e soddisfatta di come abbiamo giocato entrambe le partite di oggi, man mano stiamo migliorando sempre di più la nostra intesa. Per me è stata una grande emozione questa mattina giocare contro le campionesse Olimpiche e sono felice che per lunghi tratti della gara siamo rimaste a contatto facendo loro sudare la vittoria”. MARTA MENEGATTI si sofferma invece sul match di domani: “Domani nell’ultimo match della pool A incontreremo ancora una volta una coppia di assoluto valore, sarà sicuramente un match duro come lo sono stati quelli giocati in questi due giorni. Noi abbiamo ancora ampi margini di miglioramento e abbiamo dimostrato di riuscire a rimanere in partite anche con avversarie di grandissimo valore”. PAOLO NICOLAI: “Il match contro Gibb-Crabb è stato molto duro. Dopo aver vinto il primo set, abbiamo faticato nel secondo ma poi abbiamo chiuso al tie break e portato a casa un’altra vittoria, la seconda dopo quella di questa mattina contro la coppia lettone. Come abbiamo detto ieri, dopo l’esordio con sconfitta, questo è un torneo complicato ma noi lottiamo sempre e sapevamo che oggi potevamo tirar fuori due belle prestazioni che ci hanno permesso di conquistare due successi. Il match di domani contro i cechi Perusic-Schweiner per noi sarà un banco di prova per guardare con fiducia alla fase ad eliminazione diretta.” RISULTATI E CALENDARIO DELLE AZZURRE6 ottobre: Menegatti/Gottardi-Bestschart/Huberli 0-2 (26-21, 14-21)7 ottobre: Menegatti/Gottardi-Alix/April 0-2 (17-21, 20-22); Menegatti/Gottardi-Makroguzova/Kholomina 0-2 (19-21, 15-21)8 ottobre: Menegatti/Gottardi-Borger/Sude (ore 16) RISULTATI E CALENDARIO DEGLI AZZURRI6 ottobre: Carambula/Rossi-Mol/Sorum 0-2 (19-21, 10-21); Nicolai/Lupo-Varenhorst Van de Velde 1-2 (21-10,14-21,15-17) 7 ottobre: Nicolai/Lupo-Plavins/Tocs 2-0 (21-16, 21-18); Carambula/Rossi-Cherif/Ahmed 1-2 (21-16, 21-23, 10-15); Nicolai/Lupo-Crabb/Gibb 2-1 (21-11, 19-21, 15-13)8 ottobre: Carambula/Rossi-Semenov/Leshukov (ore13); Nicolai/Lupo-Perusic/Schweiner (ore 18); Carambula/Rossi-Brouwer/Meeuwsen (ore 21) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sardinia Beach Finals: Sky Sport trasmetterà semifinali e finali

    Di Redazione Vetrina televisiva di prestigio per le Sardinia Beach Finals, l’atto conclusivo del World Tour di Beach Volley, iniziate ieri a Cagliari: le semifinali e le finali della manifestazione saranno trasmesse in diretta tv su Sky Sport Arena nelle giornate di sabato 9 e domenica 10 ottobre. La novità è stata annunciata oggi nel corso della conferenza stampa di presentazione dell’evento all’Hublot Nautic Club di Cagliari, a cui hanno partecipato Lorenzo Marzoli, Event Director e Operations Marketing di Sport e Salute, Vincenzo Ammendola, consigliere nazionale Fipav, Eliseo Secci, presidente del Comitato Regionale Sardegna, e Giovanni Chessa, assessore al Turismo della Regione Sardegna. Foto Federazione Italiana Pallavolo “L’evento – ha aggiunto Marzoli – sarà trasmesso inoltre da 8 broadcaster in oltre 50 Paesi nel mondo, e questo contribuirà certamente ad aumentarne l’impatto mediatico. Credo davvero che quello tra sport e turismo possa essere un mix vincente per i nostri territori e per la promozione dello sport in tutta Italia: noi saremo sempre al fianco di coloro che credono in questi principi“. Marzoli ha parlato anche del tema, molto dibattuto, del mancato accesso al pubblico: “Purtroppo non c’erano le condizioni per permettere l’ingresso alle persone. L’impianto di gioco è stato pensato quando ancora la pandemia era molto presente su tutto il territorio nazionale e quindi cambiare un impianto così grande nelle ultime settimane era impossibile“. “Domenica abbiamo chiuso al meglio i Campionati Mondiali Under 21 maschili – ha ricordato Secci – sia dal punto di vista sportivo con il primo titolo conquistato dalla nazionale italiana che dal punto di vista organizzativo. Oggi siamo qui per le Sardinia Beach Finals, voglio ringraziare la FIVB, Sport e Salute Spa e la Federazione Italiana Pallavolo per il grande lavoro che stanno svolgendo“. “La Sardegna negli ultimi anni ha organizzato tantissimi eventi sportivi – ha detto Vincenzo Ammendola – c’ è una capacità organizzativa oramai riconosciuta da tutti. Qui a Cagliari per le finali del World Tour abbiamo le dieci migliori coppie al mondo e quattro delle sei coppie medagliate ai Giochi di Tokyo 2020. Voglio ricordare, infine, il grandissimo l’impegno di Sport e Salute e della FIPAV per ottenere un evento così importante in Italia“. Infine l’intervento dell’assessore Chessa: “Come Regione abbiamo deciso di investire moltissimo sul turismo sportivo e i numeri che ci arrivano dagli operatori turistici ci stanno dando ragione. Anche se dobbiamo ancora convivere con una pandemia, abbiamo deciso di non chiuderci e ospitare eventi sportivi di rilievo come le Sardinia Beach Finals. Vogliamo continuare a lavorare con le Federazioni sportive per organizzare anche in futuro altri eventi di caratura internazionale per portare la bellezza della Sardegna in tutto il mondo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima vittoria per Lupo-Nicolai alle finali di Cagliari

    Di Redazione Proseguono a pieno ritmo al porto di Cagliari le Sardinia Beach Finals, l’evento finale del World Tour di Beach Volley. Dopo le tre sconfitte di ieri, oggi è arrivata la prima gioia per le coppie italiane impegnate nel torneo: Daniele Lupo e Paolo Nicolai si sono imposti per 2-0 (21-16, 21-18) sui lettoni Plavins-Tocs, restando dunque in piena corsa per la qualificazione. Questa sera, alle 21.30, i due azzurri torneranno in campo contro gli statunitensi Crabb-Gibb; tra poco, alle 18.30, toccherà invece a Enrico Rossi e Adrian Carambula affrontare la coppia del Qatar Cherif-Ahmed. Nel torneo femminile arriva invece un’altra sconfitta per Marta Menegatti e Valentina Gottardi, che escono comunque a testa alta dalla sfida con le campionesse olimpiche Ross-Klineman (17-21, 20-22). Stasera alle 19.30 sarà dunque già decisiva la sfida con le russe Makroguzova-Kholomina. Tutte le gare sono trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World. MASCHILEPool A: Crabb/Gibb-Perusic/Schweiner 0-2 (12-21, 16-21); Crabb/Gibb-Varenhorst/Van de Velde 0-2 (24-26, 10-21); Nicolai/Lupo-Plavins/Tocs 2-0 (21-16, 21-18); Nicolai/Lupo-Crabb/Gibb ore 21.30; Plavins/Tocs-Perusic/Schweiner ore 22.30. Classifica: Varenhorst/Van de Velde 5 punti; Perusic/Schweiner e Crabb/Gibb 4; Nicolai/Lupo 3; Plavins/Tocs 2.Pool B: Cherif/Ahmed-Semenov/Leshukov 2-0 (21-14, 21-8); Mol/Sorum-Brouwer/Meeuwsen 1-2 (19-21, 25-23, 22-24); Mol/Sorum-Semenov/Leshukov ore 17.30; Cherif/Ahmed-Carambula/Rossi ore 18.30. Classifica: Semenov/Leshukov, Brouwer/Meeuwsen e Mol/Sorum 3 punti; Cherif/Ahmed 2; Carambula/Rossi 1. FEMMINILEPool A: Menegatti/Gottardi-Ross/Klineman 0-2 (17-21, 20-22); Makroguzova/Kholomina-Borger/Sude 2-0 (23-21, 21-14); Menegatti/Gottardi-Makroguzova/Kholomina ore 19.30; Ross/Klineman-Betschart/Huberli ore 20.30. Classifica: Makroguzova/Kholomina, Betschart/Huberli, Ross/Klineman e Borger/Sude 4 punti; Menegatti/Gottardi 2.Pool B: Agatha/Duda-Pavan/Humana Paredes 0-2 (18-21, 20-22); Vergé Dépré/Heidrich-Keizer/Meppelink 2-0 (21-19, 21-14); Sponcil/Claes-Keizer/Meppelink 2-0 (21-16, 21-16); Agatha/Duda-Vergé Dépré/Heidrich in corso. Classifica: Pavan/Humana Paredes 4 punti; Vergé Dépré/Heidrich 3; Sponcil/Claes e Keizer/Meppelink 2; Agatha/Duda 1. (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Sardinia Beach Finals: inizia male il cammino degli azzurri

    Di Redazione Tre sconfitte in altrettante partite: non è iniziata nel migliore dei modi l’avventura delle coppie italiane alle Sardinia Beach Finals di Cagliari, le finali del World Tour di Beach Volley. Gli unici a strappare il tie break sono stati Daniele Lupo e Paolo Nicolai, che però si sono arresi in rimonta per 1-2 (21-10, 14-21, 15-17) agli olandesi Varenhorst-Van de Velde. Nette sconfitte, invece, per Enrico Rossi e Adrian Carambula contro i campioni olimpici Mol-Sorum (19-21, 10-21), e nel femminile per Marta Menegatti e Valentina Gottardi con le svizzere Betschart-Huberli (16-21, 14-21). Foto FIVB Nelle altre gare, da segnalare la doppia sconfitta delle statunitensi Ross-Klineman, medaglia d’oro a Tokyo 2020, ad opera delle russe Makroguzova-Kholomina e delle tedesche Borger-Sude. Battute anche le terze classificate dei giochi, le elvetiche Vergé Dépré-Heidrich, vittime delle americane Sponcil-Claes. Ancora in corso gli ultimi incontri della giornata per una manifestazione disputata assurdamente senza pubblico, nella stessa città che solo pochi giorni fa ha ospitato la finale dei Mondiali Under 21 indoor davanti a centinaia di spettatori. Domani si ricomincia a giocare alle 9.30: doppio impegno per Menegatti-Gottardi (proprio contro Ross-Klineman alle 11.30 e Makroguzova-Kholomina alle 19.30) e Lupo-Nicolai (con Plavins-Tocs alle 14.30 e Crabb-Gibb alle 21.30), mentre Carambula-Rossi scenderanno in campo soltanto alle 18.30 contro Cherif-Ahmed, finalisti a Tokyo. Tutti i match sono trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World. MASCHILEPool A: Perusic/Schweiner-Varenhorst/Van de Velde 2-1 (27-25, 27-29, 15-10); Crabb/Gibb-Plavins/Tocs 2-0 (21-19, 21-16); Nicolai/Lupo-Varenhorst/Van de Velde 1-2 (21-10, 14-21, 15-17); Crabb/Gibb-Perusic/Schweiner in corso.Pool B: Brouwer/Meeuwsen-Semenov/Leshukov 1-2 (21-17, 17-21, 11-15); Mol/Sorum-Carambula/Rossi 2-0 (21-19, 21-10); Cherif/Ahmed-Semenov/Leshukov ore 21.30. FEMMINILEPool A: Betschart/Huberli-Borger/Sude 2-1 (16-21, 26-24, 15-12); Makroguzova/Kholomina-Ross/Klineman 2-1 (22-24, 21-19, 15-10); Menegatti/Gottardi-Betschart/Huberli 0-2 (16-21, 14-21); Ross/Klineman-Borger/Sude 1-2 (20-22, 21-13, 8-15). Pool B: Pavan/Humana Paredes-Keizer/Meppelink 2-0 (21-17, 25-23); Sponcil/Claes-Vergé Dépré/Heidrich 2-1 (19-21, 21-14, 15-11); Agatha/Duda-Pavan/Humana Paredes ore 22.30. (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Sardinia Beach Finals a Cagliari, tre coppie italiane tra tabellone maschile e femminile

    Di Redazione Da mercoledì 6 ottobre, a Cagliari, prenderanno il via le Sardinia Beach Finals che termineranno domenica 10 ottobre con le sfide che assegneranno le medaglie. Per l’ultimo appuntamento di rilievo del calendario internazionale stagionale di beach volley giungeranno presso la “Calata via Roma” di Cagliari le migliori 10 coppie femminili e maschili del panorama mondiale della disciplina sulla sabbia. Tra le donne saranno presenti, in rappresentanza dell’Italia, le azzurre Marta Menegatti e Valentina Gottardi inserite con wild card (n°10), reduci dalla vittoria nella tappa conclusiva del Campionato Italiano Assoluto a Caorle.  Nel tabellone maschile, invece, saranno due le formazioni italiane nel main draw con Paolo Nicolai e Daniele Lupo inseriti come teste di serie n° 6 e Adrian Carambula ed Enrico Rossi (n°9) inseriti con wild card. Alle Sardinia Beach Finals, il pubblico non potrà essere presente, ma avrà comunque l’opportunità di seguire tutte le gare del torneo in diretta streaming sul canale Youtube della Volleyball World.  La FormulaAlle Sardinia Beach Finals prenderanno parte 10 squadre (divise in due pool) per genere che partiranno direttamente dal Main Draw.Il torneo prevede una fase a gironi e una successiva fase a eliminazione diretta. Per la fase a pool, le partite saranno giocate seguendo la formula del round robin. La prima classificata di ciascuno raggruppamento staccherà il pass per le semifinali, mentre, le seconde e terze classificate si affronteranno nei quarti di finale prima di andare a completare il tabellone con le migliori quattro per genere della manifestazione. Il torneo si concluderà con le gare che assegneranno le medaglie. Tabellone Femminile: Agatha-Duda (Brasile); Sponcil-Claes (Stati Uniti); Makroguzova-Kholomina (Russia); Betschart-Huberli (Svizzera); Pavan-Melissa (Canada); Keizer-Meppelink (Paesi Bassi); Borger-Sude (Germania); April-Alix (Stati Uniti); Deprè-Heidrich (Svizzera); Menegatti-Gottardi (Italia). Tabellone Mashile: Cherif-Ahmed (Qatar); Mol-Sorum (Norvegia); Crabb-Gibb (Stati Uniti); Perusic-Schweiner (Repubblica Ceca); Brouwer-Meeuwsen (Paesi Bassi); Nicolai-Lupo (Italia); Semenov-Leshukov (Russia); Varenhorst-Van De Velde (Paesi Bassi); Carambula-Rossi (Italia); Plavins-Tocs (Lettonia). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La guerra Fipav-AIBVC continua. Lequaglie: “Il Beach Volley è di tutti”

    Di Redazione Negli ultimi mesi la vicenda è uscita dalle cronache, ma la “guerra” tra la Federazione Italiana Pallavolo e l’AIBVC (Associazione Italiana Beach Volley Club) continua sottotraccia. Dopo la pioggia di squalifiche agli atleti tesserati che hanno partecipato ai tornei della AIBVC Cup, e nonostante gli appelli alla riconciliazione lanciati anche da giocatori di primo piano come Carlo Bonifazi, sono in arrivo nuovi provvedimenti ai danni dell’associazione. A farlo pensare è il post pubblicato su Facebook dal presidente Dionisio Lequaglie, ex beacher campione d’Italia e CT azzurro. “Lo sport è di tutti… non il Beach Volley – scrive Lequaglie – il Beach Volley è della Fipav e se un suo tesserato gioca, e sottolineo gioca, un torneo organizzato da un altro Ente viene diffidato e poi squalificato. Della serie, ‘la palla è mia e gioca solo chi dico io’. In realtà ciò avviene solo se si disputano tornei AIBVC, ma non per altri tornei. Eppure l’ente di promozione ASI, che patrocina i tornei AIBVC, chiese mesi fa un incontro con la Fipav, che rimandò a suo tempo e per tutta risposta oggi riprende a squalificare i propri tesserati, ripeto squalifica i propri tesserati!“. “In sostanza – continua il presidente AIBVC – io mi tessero con Fipav, pago una quota di tesseramento e d’iscrizione ad ogni torneo ma posso giocare solo i tornei da lei autorizzati… cioè pago per dare l’esclusiva! Non dovrebbe funzionare al contrario? Ora la cosa bizzarra è che grandi campioni del passato si siano associati ed affiliati ad un Ente di promozione sportiva perché credono che il beach volley meriti una diversa considerazione ma soprattutto perché il beach volley sia di tutti gli atleti e delle società di beach volley. (…) Tutti pazzi questi campioni o c’è qualcosa che non va?“. “Dopo 40 anni di volley e Beach Volley federale come atleta e tecnico – conclude amaramente Lequaglie –, dopo tante gioie e soddisfazioni, lo scorso anno decisi di non tesserarmi più per questa Fipav così distante dai miei principi. Un po’ mi dispiace… perché anch’io come gli altri avrei voluto essere squalificato“. (fonte: Facebook Dionisio Lequaglie) LEGGI TUTTO