consigliato per te

  • in

    Perugia, capitan Sirressi: “L’impatto con le nuove ragazze è stato positivo”

    La nuova avventura in Serie A1 femminile è ufficialmente iniziata per la Bartoccini MC Restauri Perugia, che nella prima settimana di preparazione ha alternato sedute al palazzetto dello sport di San Mariano e allenamenti sui campi da beach dello Zocco Beach di San Feliciano. A guidare il gruppo, dentro e fuori dal campo, c’è ovviamente Imma Sirressi, libero e capitano, alla quarta stagione in maglia Black Angels, che non nasconde l’entusiasmo per questo avvio:

    “L’inizio è sempre motivante e stimolante – afferma Sirressi –. Anche se l’estate passa in fretta, il tempo in cui non tocchiamo il pallone e non stiamo in campo con le nostre compagne è sempre tanto. La voglia di lavorare c’è ed è tanta e sono molto felice di ritrovare tutti quanti. L’impatto con le nuove ragazze è stato positivo, ho sentito delle buone vibrazioni. Ora abbiamo tempo per conoscerci meglio tra un allenamento e l’altro. Invito tutti a venire a vedere anche gli allenamenti e a sostenerci dall’inizio, perché questo periodo sarà importante per arrivare bene alla prima di campionato. Ci vediamo al PalaBarton”.

    Il programma della prima settimana è stato chiaramente incentrato sul lavoro fisico: le sessioni sulla sabbia hanno permesso di migliorare forza, reattività e resistenza, mentre quelle in palestra e sul parquet hanno permesso di affrontare altre tipologie di esercizi. Un mix studiato per affrontare al meglio il lungo percorso che porterà alla prima sfida ufficiale della stagione. Con la preparazione appena iniziata, la Bartoccini MC Restauri Perugia punta a mettere le fondamenta non solo di una condizione fisica ottimale, ma anche di una chimica di squadra che sarà essenziale nel campionato di massima serie.

    Dall’11 al 17 agosto, le “Black Angels” si sposteranno definitivamente al PalaBarton, alternando sedute di pesi e tecnica con momenti dedicati a test fisici e visite mediche osteopatiche. La settimana inizierà con due blocchi di lavoro in sala pesi divisi per gruppi, seguiti da allenamenti tecnici pomeridiani. Spazio anche a sessioni mirate di ricezione e a un allenamento combinato pesi + palla previsto per sabato. Non mancheranno momenti di recupero con giornate parzialmente libere, utili a ricaricare le energie.

    La seconda settimana di preparazione si aprirà con una novità importante: lunedì 11 agosto si unirà al gruppo la schiacciatrice tedesca Romy Jatzko, che non prenderà parte ai Mondiali con la Germania e potrà così iniziare in anticipo il lavoro con le nuove compagne. La sua presenza permetterà di arricchire subito la qualità degli allenamenti e di accelerare l’inserimento nei meccanismi di squadra.

    (fonte: Bartoccini MC Restauri Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia torna in palestra, Giovi: “Ce la giocheremo contro tutti, senza timori”

    È ufficialmente partita la nuova stagione della Bartoccini MC Restauri Perugia. Le Black Angels sono arrivate in Umbria già da martedì 5 agosto per poi ritrovarsi il giorno seguente presso l’Enoteca Bocci a San Sisto e dare vita alla consueta ‘welcome dinner’, insieme all’intera dirigenza e allo staff tecnico e sanitario. A fare gli onori di casa, chiaramente, il Presidente Antonio Bartoccini, i vice Ciro Iacone e Gianluca Gargaglia e il title sponsor Francesco Covarelli. 

    “E’ sempre un piacere – ha dichiarato il Presidente Antonio Bartoccini – ritrovarsi in queste serate, che sono un modo per conoscere le nuove ragazze, i nuovi collaboratori e creare subito il giusto clima all’interno del gruppo. Ci apprestiamo ad affrontare un’altra stagione difficile, nel contesto di un campionato molto competitivo, probabilmente il più forte al mondo. La società ha investito maggiormente nel roster e nello staff convinti di poter migliorare il rendimento della scorsa stagione. Non è il momento di fare proclami, ma sicuramente puntiamo ad una stagione importante. Poi il campo ci dirà se avremo ragione o meno”.

    Alla terza stagione sulla panchina della Black Angels, non nasconde il suo entusiasmo nemmeno il tecnico Andrea Giovi.“Ripartiamo con la voglia di fare bene e di vivere una stagione positiva. Per certi aspetti dovremo ripartire da zero, con diverse giocatrici nuove, ma abbiamo gli stimoli giusti per affrontare le difficoltà e provare a migliorare quanto abbiamo fatto lo scorso anno. Ce la giocheremo contro tutti, senza timori, anche se siamo consapevoli che il campionato esprime dei valori tecnici e individuali molto alti”.

    Oltre alle confermate Ricci, Sirressi, Bartolini, Gardini e Recchia, sono arrivati puntuali a Perugia anche i neo acquisti: Mazzaro (centrale), Turlà (palleggiatrice), Fiesoli e Perinelli (laterali), Markovic e Williams (opposto). Sono attese, invece, per i prossimi giorni le centrali Kump e Lemmens impegnate con le nazionali, rispettivamente ungherese e belga e la schiacciatrice Jatzko anche lei momentaneamente in forza con la rappresentativa tedesca. 

    La squadra ha svolto una doppia seduta nella giornata di giovedì 7 agosto, con la parte atletica che si è tenuta nella palestra di San Mariano. Nel pomeriggio, invece, spazio alla sabbia presso lo Zocco Beach di San Feliciano. Stesso programma anche per venerdì 8 agosto, mentre sabato 9 agosto unica seduta di allenamento al mattino sempre a San Mariano e domenica 10 giorno libero. Sirressi e compagne in questi giorni sono state sottoposte alle visite mediche di rito che si sono tenute presso il Quasar Medical Center a Corciano. 

    IL ROSTER DELLA BARTOCCINI MC RESTAURI 2025-2026

    PALLEGGIATRICIMaria Irene Ricci – 17-02-1996 – 181 cm ITASofia Turlà – 03-02-1998 – 178 cm ITA

    CENTRALIBenedetta Bartolini – 05-03-1999 – 184 cm ITAAliz Kump – 11-11-2003 – 185 cm HUNNathalie Lemmens – 12-03-1995 – 195 cm BELAlessia Mazzaro – 19-09-1998 – 185 cm ITA

    SCHIACCIATRICIAlessia Fiesoli – 25-05-1994 – 185 cm ITABeatrice Gardini – 01-04-2003 – 184 cm ITARomy Jatzko – 26-01-2000 – 187 cm GERElena Perinelli – 27-06-1995 – 181 cm ITA

    OPPOSTINika Markovic – 05-05-1997 – 185 cm SLOKashauna Williams – 12-01-1999 – 186 cm USA

    LIBERIStefania Recchia – 14-07-2005 – 162 cm ITAImma Sirressi – 19-05-1990 – 175 cm ITA

    STATISTICHE DEL ROSTEREtà media: 27,1 anniAltezza media: 182,4 cmGiocatrici italiane: 9 su 14Straniere: 5 (provenienti da USA, Slovenia, Germania, Belgio e Ungheria)

    (fonte: Bartoccini MC Restauri Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, il ds Ambroglini: “Abbiamo fiducia nell’idea di squadra che abbiamo costruito”

    Manca ormai pochissimo: l’estate comincia lentamente a cedere il passo al ritmo degli allenamenti, ai primi palloni schiacciati, ai ritorni in palestra. A Perugia l’aria si fa frizzante, perché è quasi tempo di raduno per le Black Angels della Bartoccini MC Restauri Perugia, pronte a scrivere una nuova pagina nella stagione 2025/2026 di Serie A1. A guidare l’attesa, tra entusiasmo e consapevolezza, ci sono anche le parole di Remo Ambroglini, Direttore Sportivo del club, che guarda con fiducia alla nuova annata, a partire da un debutto che sa di spettacolo, tra le mura casalinghe del Pala Barton Energy, contro la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia, lunedì 6 ottobre.

    “È sempre positivo iniziare davanti al nostro pubblico – spiega il Ds ai microfoni della società– e quest’anno lo faremo in un “monday night” che darà subito tanti stimoli. Ma nei fatti non è mai un vero vantaggio cominciare in casa: le ultime stagioni ce lo insegnano. Giocare in casa significa anche affrontare aspettative e pressioni diverse. Detto questo, siamo contenti e non vediamo l’ora di ricominciare. Finalmente si torna a parlare di pallavolo giocata”.

    A rendere ancora più affascinante l’attesa, c’è il livello sempre particolarmente alto della Serie A1: “Tutte le squadre si sono rinforzate al massimo delle loro possibilità. Il nostro è ancora il campionato più competitivo al mondo: basta guardare i roster, ci sono atlete che hanno vinto la VNL, l’oro olimpico e tanti altri trofei internazionali. Parliamo quindi sempre di un livello altissimo. Ci sono le solite 4-5 sorelle con obiettivi differenti, ma sotto di loro esiste una fascia di squadre dove i dettagli faranno tutta la differenza”.

    In questa “terra di mezzo” tra le big e il resto della classifica, conterà tanto il lavoro che non si vede: “La chimica di squadra, la tenuta mentale e fisica, la gestione del gruppo sono elementi che non nascono spontaneamente. Bisogna essere bravi a costruirli, giorno dopo giorno. L’anno scorso Busto, ad esempio, ha perso tanto all’inizio, ma ha saputo invertire la rotta e conquistare i playoff. Questo dice tanto su quanto saranno determinanti certi equilibri”.

    E ora appuntamento per il 7 agosto per un raduno (quasi) al completo. “Avremo il gruppo quasi al completo – conferma Ambroglini –, mancheranno solo Kump, che arriverà il 17 agosto, e Lemmens, impegnata con il Belgio ai Mondiali. Poi c’è il nodo Jatzko: potrebbe essere convocata per le qualificazioni mondiali con la Germania, in base anche alla situazione fisica di altre giocatrici. Se verrà chiamata, ritarderà l’arrivo, altrimenti sarà con noi già nei prossimi giorni. Questo lo sapremo lunedì”.

    Nonostante le incognite fisiologiche dell’estate, la sensazione che trasmette il club è chiara: “Abbiamo fiducia nel lavoro svolto, nell’idea di squadra che abbiamo costruito e faremo di tutto per partire al meglio sin dai primi allenamenti. Sarà un campionato durissimo, ma anche incredibilmente stimolante. E noi vogliamo farci trovare pronti”.

    (fonte: Bartoccini MC Restauri Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenda Cogliandro-Perugia, Camera di Conciliazione convocata dalla Lega Volley. Fabris: “Nessuna ‘barbarie’ contro Asia”

    Dopo la denuncia dell’atleta Asia Cogliandro e della risposta via comunicato della Società Black Angels Perugia, il Presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile, Mauro Fabris, ha convocato per martedì 5 agosto la Camera di Conciliazione, uno strumento previsto dai Regolamenti di Lega per dirimere le controversie tra le parti.

    Può essere richiesta dalle parti stesse interessate o, se ciò non avviene, come in questo caso, dal Presidente di Lega. La Camera di Conciliazione, composta da 3 componenti indicati dal Consorzio dei Club della Serie A, alla presenza di tutte le parti coinvolte, consente di risolvere dispute o contrasti di carattere legale ed economico tra i consorziati o tra i consorziati e i propri tesserati. Sia la Società Black Angels Perugia che l’atleta Asia Cogliandro hanno risposto positivamente alle convocazioni.

    Il presidente Fabris ha inoltre dichiarato: “Con questa convocazione esprimiamo la nostra volontà di porre fine a una vicenda che non doveva nemmeno iniziare. Gli strumenti in Lega c’erano ma non sono stati attivati dagli interessati. Questo servirà anche a chiarire se e in che misura sono stati onorati gli aspetti contrattuali. Ma servirà anche a chiarire che nessuna “barbarie”, come in maniera poco informata abbiamo sentito in questi giorni, è stata consumata ai danni di Asia, che non è mai stata licenziata né mai messa fuori dall’appartamento che le aveva assegnato la società”.

    “Tutto il resto rientra purtroppo nella casistica dei contenziosi di lavoro come capita, ma non doveva capitare lo ripeto, in tanti altri ambiti professionali. Nella speranza che poi si torni a parlare solo della pallavolo femminile italiana giocata, della nostra Serie A, che tante gioie e successi stanno regalando agli sportivi italiani. Nell’attesa che anche lo Stato faccia la propria parte sino in fondo per sostenere la maternità delle atlete, come avviene per tutte le altre lavoratrici di questo Paese”.

    “Non possiamo infatti più accettare che questo tema, come altri, vada a pesare unicamente sulle spalle delle nostre società, cioè dei privati, che mantengono il movimento della pallavolo femminile di vertice. In questo senso, ringraziamo il Ministro Abodi che sappiamo essere già al lavoro, insieme agli altri ministeri interessati e al Parlamento, per individuare una soluzione giusta per tutte le atlete italiane e utile allo Sport. La maternità non può mai essere un problema!”.

    (fonte: Lega Volley Femminile) LEGGI TUTTO

  • in

    Caso Cogliandro, la replica di Perugia: “Dichiarazioni capziose, denigratorie e prive di fondamento”

    Come plausibile, non si è fatta attendere la replica della Bartoccini MC Restauri Perugia in merito all’intervista che Asja Cogliandro ha rilasciato a La Stampa (Qui) denunciando di “essere stata licenziata perché incinta”. Dopo aver dato spazio alle dichiarazioni della giocatrici, insieme a quelle di Giuseppe Manfredi, presidente federale, Mauro Fabris, presidente di Lega, e dell’AIP, Associazione Italiana Pallavolisti, per dovere di cronaca e diritto di replica pubblichiamo integralmente di seguito anche il comunicato della società umbra.

    Con riferimento all’articolo pubblicato da ‘La Stampa’, la Società Black Angels Perugia Volley precisa che le dichiarazioni rilasciate dall’atleta Asia Cogliandro sono capziose, denigratorie e prive di fondamento.

    Nello specifico la Società fa notare che la giocatrice ha comunicato in via informale il suo stato di gravidanza il giorno 20 gennaio u.s. senza produrre alcuna certificazione medica. Il Presidente e il Direttore Sportivo hanno accolto la comunicazione, facendo giustamente interrompere qualsiasi forma di attività fisica dell’atleta, il tutto per garantire l’integrità della madre e del futuro nascituro e non diffondendo in alcun modo la notizia, proprio per tutelarne la privacy e l’aspetto psicologico.

    Nel mese di marzo la Società, a fronte di mancate comunicazioni ufficiali da parte dell’atleta, ha inviato una pec al suo procuratore, che solo allora ha fornito il certificato medico di accertata maternità.

    A fronte di questa situazione e in virtù di un’assenza normativa che disciplina la materia della gravidanza all’interno dei contratti sportivi, la Società Black Angels Perugia Volley ha avviato con l’atleta e con il procuratore un colloquio per raggiungere un accordo nella gestione del suo contratto.

    La proposta della Società è stata quella di riconoscere all’atleta l’ottanta per cento degli emolumenti dovuti, con il restante importo integrato dal fondo di gravidanza previsto dall’Inps e dalla Fipav. Proposta che non ha trovato l’accoglimento dell’atleta, pertanto Cogliandro ad oggi ha percepito il sessanta per cento degli emolumenti, in relazione all’attività effettivamente svolta sul piano sportivo, ovvero fino a gennaio 2025.

    All’atleta è stata peraltro data la piena disponibilità di continuare ad utilizzare l’alloggio e non vi è stata la benché minima pressione da parte della Società. La scelta di lasciarlo è stata esclusivamente un’iniziativa dell’atleta e non vi è stata alcuna richiesta di rimborso degli affitti pagati dalla Società, come invece afferma l’atleta.

    Così come la Società non ha mai ricevuto dalla stessa Cogliandro proposte ufficiali relative allo svolgimento di attività e/o collaborazioni in altri settori della Società, dalla gestione social o altre mansioni di ufficio.

    La Società, altresì, respinge in maniera perentoria l’accusa di aver rivolto ad Asia Cogliandro qualsivoglia pressione di tipo psicologico, tanto da far venir meno la sua passione per la pallavolo.

    Si ricorda che Cogliandro non è stata affatto “licenziata”, in quanto il contratto che la legava alla società Black Angels Perugia Volley è scaduto naturalmente il 30 giugno 2025. L’atleta quindi, successivamente a tale data, è assolutamente libera di scegliere il proprio futuro sportivo.

    La documentazione contrattuale relativa ad Asia Cogliandro e tutti i colloqui formali avvenuti con il procuratore e il legale dell’atleta sono stati inviati alla Lega Volley Femminile quale materiale da fornire al fine della corretta iscrizione della società al campionato di serie A1. La Lega Volley Femminile, a fronte dell’avvenuta iscrizione, ha ritenuto tale documentazione idonea e corretta nell’operato.

    La Società informa inoltre che sulla base della riforma dello sport in ambito lavorativo ha correttamente provveduto, tramite buste paga, al versamento dei contributi dedicati specificatamente alla gravidanza dell’atleta.

    La Società, da molti anni attiva nel mondo della pallavolo femminile nella massima serie, con un comportamento sempre corretto e rispettoso nei confronti delle donne (il vero patrimonio della Società), informa che farà tutto il necessario per tutelare la propria immagine, quella del Presidente, del Direttore Sportivo e della società tutta, rispetto a dichiarazioni assolutamente prive di fondamento e ideate con il solo intento di ledere la reputazione della società Black Angels Perugia Volley.

    La Società auspica tuttavia che questo episodio possa contribuire ad accendere i riflettori sulla necessità di introdurre una disciplina che regoli con maggiore chiarezza il percorso della maternità, a tutela sì delle società ma soprattutto delle stesse atlete.

    Sebbene in un contesto di dichiarazioni non corrispondenti al vero, la società augura il meglio ad Asia Cogliandro sia da un punto di vista personale che per il suo futuro sportivo.

    (fonte: Bartoccini MC restauri Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Asja Cogliandro denuncia: “Licenziata da Perugia perché incinta”. Manfredi e Fabris: “Piena solidarietà”

    È di oggi l’intervista realizzata da La Stampa in cui Asja Cogliandro, centrale classe 1996, quindici anni di carriera tra A1 e A2, denuncia un fatto gravissimo: “Sono rimasta incinta e mi hanno licenziata. Mi fanno detestare la mia pallavolo” è il titolo dell’articolo. Cogliandro sostiene anche d’aver subito “una violenza psicologica che non posso accettare” quando racconta la vicenda sin dall’inizio, da quando ha scoperto di essere in dolce attesa.

    Foto di Bartoccini Fortinfissi Perugia

    “Il 21 gennaio mi alleno e ho paura, le compagne sono spaventate. Decido di dirlo, il giorno dopo lo comunico al direttore sportivo, che contentissimo mi abbraccia. Ma in un attimo lo scenario cambia, e le pressioni arrivano immediatamente. Chiedo riservatezza perché la gravidanza è a rischio ed è molto presto. La privacy non viene rispettata. La società mi dice di lasciare casa e di restituire anche le mensilità già pagate. Diventano assertivi: ‘devi andare via’. Gli ho proposto di darmi un lavoro d’ufficio ma il loro unico intento era sbarazzarsi di me. Se sei infortunata ti pagano, se sei incinta ti allontanano. Mi hanno dato dell’ingrata e minacciata. La pallavolo ora mi disgusta.” sono alcuni estratti della lunga intervista.

    Parole pesanti che oggi portano a riflettere anche su quelle usate dalla società umbra lo scorso 29 maggio per comunicare che Cogliandro non sarebbe più stata una loro giocatrice: “Il club le augura il meglio per tutto ciò che la aspetta, dentro e fuori dal campo“. QUI il comunicato stampa della Bartoccini MC Restauri Perugia.

    Cogliandro conclude poi con un duro, quanto comprensibilissimo, sfogo: “Siamo co.co.co, non professioniste. Qualcosa è stato modificato ma dovrebbero esserci più tutele…. Se continuiamo ad accettare compromessi, non sarò l’ultima. È ora di dire basta”.

    Purtroppo non si tratta di un caso isolato nel mondo dello sport. Nella pallavolo, ad esempio, ricordiamo ancora tutti il precedente di Lara Lugli di qualche anno fa (2021, QUI l’articolo), che scelse simbolicamente la giornata dell’8 marzo per denunciare una vicenda se vogliamo ancor più squallida.

    Sul caso Cogliandro sono prontamente intervenuti anche il presidente federale Giuseppe Manfredi e il presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile, Mauro Fabris.

    Foto Federazione Italiana Pallavolo

    Giuseppe Manfredi: “Ho letto questa mattina con amarezza la vicenda relativa ad Asia Cogliandro. Desidero esprimere ad Asia la mia piena solidarietà personale e quella di tutta la Federazione Italiana Pallavolo”.“La maternità non può mai essere vista come una colpa, né tantomeno come un ostacolo alla carriera di una sportiva. Proprio per questo, come Federazione qualche anno fa, abbiamo voluto dare un segnale concreto, istituendo “La maternità è di tutti”: un fondo dedicato alle atlete che diventeranno madri, in maniera da accompagnarle e sostenerle in un momento così importante della loro vita. Dall’attivazione del fondo abbiamo già sostenuto molte atlete che ne hanno fatto richiesta”.

    “Posso garantire che la FIPAV continuerà ad essere in prima linea su questo tema, oltre a vigilare affinché episodi di questo tipo non trovino spazio nel nostro movimento. Allo stesso tempo per correttezza, mi riservo di approfondire la vicenda con la società coinvolta, così da avere più elementi a disposizione.”

    foto Rubin / LVF

    Mauro Fabris: “La Lega prende atto con rammarico della situazione che si è creata tra la Società Black Angels Perugia e l’atleta Asia Cogliandro, una situazione che poteva e doveva essere evitata con sensibilità e buon senso. La maternità è un diritto, una cosa bellissima, e la Lega si è sempre battuta per la tutela della vita, impegnandosi in maniera continuativa con campagne di sensibilizzazione non solo su questo tema ma su tutto ciò che riguarda la salvaguardia delle nostre atlete e di tutte le donne per l’inclusività e contro il disagio sociale. Questa vicenda perciò ci colpisce e ci rattrista ancora di più”.

    “Una situazione che ora verificheremo per quanto di nostra competenza considerato che in sede di iscrizione al Campionato 2025-26 il contenzioso tra Perugia e l’atleta ci era stato segnalato come in corso di risoluzione consensuale. In ogni caso, troveremo il modo perché Asia, con cui ci siamo già sentiti questa mattina, come tutte le atlete che hanno vissuto la gioia bellissima di diventare mamme durante la partecipazione alla nostra Serie A, possa vivere con serenità questo suo bellissimo momento di vita privata. Ricordiamo ancora con emozione tutte le atlete che in questi anni sono diventati madri e hanno continuato a giocare nel nostro Campionato, come la Conegliano dello Scudetto 2015-16 con ben cinque mamme in rosa”.

    “Ci sia consentito però evidenziare come alcuni giudizi espressi – conclude Fabris – comprensibili nel momento particolare che sta vivendo la giocatrice, siano ingiusti nei confronti di una realtà come la Serie A che è diventata esempio di trasparenza, fairplay amministrativo, tutela delle atlete dentro e fuori dai campi di gioco. Per tutte valga la battaglia che da anni stiamo facendo per modificare i calendari internazionali e consentire i corretti tempi di recupero a tutela dell’integrità fisica e personale. Uno sport che Asia ha dichiarato di amare fin da bambina e che solo grazie all’impegno economico e organizzativo dei privati, Società e sponsor, lei ha potuto praticare. La Serie A non ha contributi pubblici e da anni attendiamo il potenziamento del fondo maternità statale e norme come il credito di imposta sulle sponsorizzazioni sportive a sostegno di quella che è un’eccellenza italiana riconosciuta a livello mondiale a suon di medaglie e titoli vinti dai nostri club”.

    Foto AIP

    Sulla vicenda Cogliandro è intervenuta anche l’AIP, Associazione Italiana Pallavolisti. Questo un estratto della nota stampa: Riteniamo inaccettabile che, in una giornata in cui il movimento della pallavolo italiana dovrebbe celebrare la straordinaria vittoria della Nazionale femminile in VNL, si debba invece fare i conti con episodi così gravi, che mettono in discussione i diritti e la dignità delle lavoratrici sportive. AIP, ASSIST e UIL condannano senza compromessi simili comportamenti e garantiscono all’atleta tutto il sostegno necessario a tutela della sua carriera sportiva e del suo diritto alla maternità. Rivolgiamo un appello a FIPAV e alla Lega Pallavolo Serie A Femminile affinché non solo intervengano per fare chiarezza su quanto accaduto e si adoperino per prevenire simili episodi, ma si apra al più presto un tavolo tecnico di confronto. È evidente che, senza un’azione di sistema – giuridica, contrattuale e culturale – nulla potrà realmente cambiare. LEGGI TUTTO

  • in

    Il raduno ufficiale della Bartoccini MC Restauri Perugia fissato per mercoledì 7 agosto

    Manca sempre meno tempo al raduno ufficiale della Bartoccini MC Restauri Perugia, in programma mercoledì 7 agosto, data che di fatto aprirà la stagione 2025/26 delle Black Angels. Il primo giorno sarà dedicato alle analisi ematiche e ai test fisici, seguiti da sedute atletiche e, nel pomeriggio, da lavoro presso gli impianti dello Zocco Beach di San Feliciano sul Trasimeno tra campo da beach e piscina. Programma pressoché identico quello dell’8 agosto, mentre il 9 agosto si terrà solo una seduta fisica nella mattina. Domenica 10 agosto primo giorno libero della stagione. Questa, in sintesi, l’agenda dei primissimi giorni di lavoro. 

    Programma della prima settimanaGiovedì 7 agosto (raduno ufficiale)Mattina: analisi del sangue e lavoro fisicoPomeriggio: primi allenamenti su sabbia e in piscina presso lo Zocco Beach

    Venerdì 8 agostoMattina: Sessione fisica sul campo (circa 1,5 h)Pomeriggio: allenamenti su sabbia e in piscina presso lo Zocco Beach

    Sabato 9 agostoMattina: Sessione fisica sul campo (circa 1,5 h)

    Domenica 10 agosto:Giorno libero

    A partire dal 7 agosto, e nei giorni seguenti, si uniranno gradualmente al gruppo anche le atlete straniere impegnate in nazionale, completando il roster della stagione. E intanto, la società, con il Direttore Sportivo Remo Ambroglini e il tecnico Andrea Giovi in prima linea, è al lavoro per organizzare alcune amichevoli di preparazione, al momento non ancora ufficializzate. L’unica manifestazione confermata è attualmente la partecipazione al 1° Memorial Simonetta Avalle, previsto a Roma il prossimo 27 e 28 settembre. Le Black Angels affronteranno tre formazioni di alto profilo: Il Bisonte Firenze (A1), Roma Volley Club e Akademia Sant’Anna Messina (entrambe A2).

    (fonte: Bartoccini MC Restauri Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, Recchia: “Puntiamo alla salvezza tranquilla, se ci sarà qualcosa in più ben venga”

    Sarà la sua seconda stagione in Serie A1, sempre con la maglia della Bartoccini MC Restauri Perugia, ma per Stefania Recchia, classe 2005, l’emozione resta la stessa. Il giovane libero pugliese, cresciuta pallavolisticamente nell’orbita di Castellana Grotte, si prepara a una nuova annata tra le fila delle Black Angels, affiancando in seconda linea il capitano Imma Sirressi, con la quale ha creato un forte legame:

    “Quest’estate è stata un bel mix: tre settimane con la Nazionale Under 21, sempre allenamenti e forma fisica da mantenere, però c’è stato anche tanto mare con gli amici e anche Imma è venuta a trovarmi. Abitiamo a pochi chilometri di distanza e abbiamo passato qualche giornata insieme. Siamo molto unite”, racconta Stefania con il sorriso di chi ha ancora tutta la carriera davanti ma già sa cosa voglia dire giocare tra i grandi.

    Dopo una stagione d’esordio vissuta tra emozioni forti e la naturale tensione del debutto in A1, ora Recchia si dice più consapevole e serena: “L’anno scorso era tutto nuovo, ora so cosa aspettarmi. Certo, non so quanto giocherò, ma ogni volta che coach Andrea Giovi mi chiamerà, sarò pronta. Il mio ruolo sarà dare respiro a Imma quando serve e farmi trovare sempre preparata”.

    Il primo obiettivo? Fare gruppo. E qui Stefania non ha dubbi: “L’ambiente è ottimo, come lo è stato l’anno scorso. Speriamo di creare subito legami forti, perché è da lì che nasce una stagione positiva. Puntiamo a una salvezza tranquilla, poi se ci sarà qualcosa in più, come i playoff, ben venga. Ma prima di tutto bisogna lavorare bene e partire col piede giusto”.

    Prima di tornare in palestra, la giovane atleta si concede ancora un piccolo break: “Ho ancora due settimane di riposo e un viaggio in Albania da fare, poi si parte. I primi giorni saranno tosti – la preparazione, il caldo di agosto – ma una volta superato quello, sarà tutto in discesa. E non vedo l’ora di conoscere le nuove compagne”. Determinata, matura e con la giusta leggerezza: Stefania Recchia è pronta a prendersi il suo spazio, a piccoli passi, al fianco della sua guida Sirressi. Con l’energia della gioventù e la testa già da professionista.

    (fonte: Bartoccini MC Restauri Perugia) LEGGI TUTTO