consigliato per te

  • in

    Scontro diretto per Brescia a Busto, Munarini: “Entreremo in campo pronte a tutto”

    Di Redazione

    Anticipo del sabato sera molto importante, valido per la terza giornata di ritorno della regular season nel girone A. La Valsabbina Millenium, reduce da due sconfitte consecutive con Trento e Sassuolo, punta a ritrovare la vittoria sul taraflex del PalaBorsani di Castellanza, casa della Futura Volley Giovani Busto Arsizio. Fischio d’inizio sabato 14 gennaio alle ore 20.30, dirigeranno Michele Marconi e Walter Stancati, Antonino Salvo al referto segnapunti elettronico.

    Un match all’insegna della voglia di riscatto. Dopo le due pesanti sconfitte consecutive con Trento e Sassuolo, la squadra di coach Beltrami punta a ritrovare la concretezza e la coesione che hanno fruttato 9 vittorie su 11 gare nel girone d’andata. Il maggior rammarico della sfida con Sassuolo è dato dalla sensazione di occasione sprecata, evidenziata da alcune buone prestazioni individuali e in generale dall’assenza di difficoltà nell’esecuzione dei fondamentali – ad esclusione del servizio – come ha evidenziato il tecnico delle Leonesse dopo la partita. Tra le atlete che più hanno brillato nella Valsabbina vi è stata la centrale diciottenne Matilde Munarini, che ha colto la prima vera occasione in campo e ha dato un apporto consistente al match.

    “Dopo la partita di domenica c’è stato un mix di emozioni – sono le parole di Matilde – tra queste domina un desiderio di riscatto e pura voglia di vincere. Tutte le ragazze sono pronte alla sfida di questo sabato, ed entreremo in campo con i coltelli tra i denti, pronte a tutto”. Prosegue “In questi giorni la squadra si è allenata molto bene ed è stato subito evidente il desiderio di portare in campo la nostra miglior pallavolo. Per riscattare il risultato di Sassuolo dobbiamo sicuramente dimostrare che siamo una squadra con molti punti di forza, unita e disposta a tutto pur di vincere”. Conclude con un occhio alle avversarie “Busto è sicuramente una formazione da non sottovalutare, sono ambiziose e come noi desiderano raggiungere il vertice della classifica, ma confido nelle mie compagne e nel lavoro compiuto fino ad ora, a partire da questa estate”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’imbattibilità casalinga di Brescia cade per mano di Sassuolo

    Di Redazione

    Primo impegno del 2023 e prima vittoria per la BSC Material Sassuolo, che al Pala George di Montichiari supera 1-3 la Banca Valsabbina Brescia – fino ad oggi imbattute tra le mura amiche – e porta a cinque le vittorie consecutive.

    6+1 tipo per la BSC Materials Sassuolo: Scacchetti in cabina di regia, Busolini opposto, al centro Manfredini e Civitico, in posto quattro Vittorini e Pistolesi. Il libero è Pelloni. Formazione tipo anche per Brescia: Boldini in palleggio, Obossa opposto, al centro Consoli e Torcolacci, in posto quattro Cvetnic e Pamio. Il libero è Scognamillo.

    Primo set

    L’avvio di primo parziale è equilibrato (4-3), poi la Millenium tenta il primo allungo (8-4). L’attacco di Torcolacci al termine di uno scambio lungo vale il +5 che induce Coach Venco al time out (9-4). Sassuolo però non si scompone ed accorcia le distanze (11-9): il pareggia arriva poco dopo, poi con il diagonale di Vittorini la BSC passa avanti (12-13). Il match prosegue ora sulla via dell’equilibrio (16-16), poi Sassuolo trova il +2 che suggerisce a Coach Beltrame di fermare il gioco (16-18). Brescia non si fa intimorire e a sua volta mette la testa avanti con l’ace di Obossa (21-20) e questa volta è la panchina sassolese a chiamare time out. Due errori in casa Millenium regalano però a Sassuolo il set point (22-24): Brescia annulla, poi Pistolesi attacca out per il nuovo pareggio (24-24). Finisce 28-30 con l’attacco di Busolini.

    Secondo set

    Parte subito forte Sassuolo (0-3), che poi approfittando degli errori tra le fila bresciane allunga 2-6. La BSC non si ferma (3-9) e Coach Beltrami cerca alternative in panchina con Orlandi e Munarini in campo per Cvetnic e Consoli. Orlandi risponde presente e mette a terra tre palloni consecutivi (6-10): Brescia non si ferma e si riporta a contatto con Obossa (9-11). Il pareggio bresciano è firmato Torcolacci (12-12). Sassuolo ripassa avanti con l’ace di Busolini (14-15): il match prosegue equilibrato (17-17), poi Brescia tenta la fuga (20-18). Un muro, poi un errore sassolese e la Valsabbina vola (22-18). Sassuolo accorcia con Dapic (22-20), poi annulla due palle set (24-23) prima del 25-23 firmato Obossa.

    Terzo set

    L’avvio di terzo parziale è equilibrato (6-5), poi Brescia cerca l’allungo con Orlandi (8-5). Due punti consecutivi di Pistolesi – prima in attacco poi a muro – riportano il match in parità (8-8). Il controbreak bresciano vale l’11-9, ma Sassuolo non si scompone e ripassa avanti (13-15). Il gioco prosegue equilibrato (16-16), poi Pistolesi mette a terra il lungolinea del 17-19. Orlandi è però on fire e la Valsabbina ripassa avanti 20-19. Il finale è – di nuovo – al cardiopalmo (22-22), poi la BSC va al setball con l’ace di Busolini (22-24). Chiude Manfredini, incontenibile negli ultimi scambi (22-25).

    Quarto set

    Buona partenza di Brescia (4-1), ma Sassuolo non si scompone e si riporta a contatto (4-3). Munarini tiene avanti le sue con due muri ed un attacco (7-3) e Coach Venco ferma subito il gioco. Il pareggio sassolese non si fa attendere (7-7), poi Busolini dai nove metri mette a terra il 7-10. Il diagonale profondo di Pistolesi vale il 9-13, ma Brescia non demorde ed accorcia 13-15. Scappa di nuovo la BSC (15-18), poi Vittorini in mani out firma il 17-20. Brescia ci prova con Obossa (21-22), che poi mette a terra la palla del pareggio al termine di uno scambio infinito (22-22). Chiude Manfredini, 23-25.

    “Non possiamo dire che ci sia un fondamentale che non sia andato, se non la battuta – commenta il coach della Valsabbina Alessandro Beltrami al termine dell’incontro – . Abbiamo sbagliato nell’affrontare i momenti della gara, nella gestione degli errori, abbiamo sprecato tanto senza chiudere quando abbiamo avuto le occasioni. Ci sono stati errori che non vediamo neanche in allenamento. Sono amareggiato perché con il percorso fatto fino ad oggi, questa squadra non merita di arrivare a questa partita spaventata. Ci serve l’entusiasmo che dimostrano le altre squadre quando giocano con noi. Ora che non siamo più primi andiamo a Busto con la voglia di vincere“.

    “Una bella vittoria, sono contento di come si esprimano le ragazze – ha commentato il tecnico di Sassuolo Maurizio Venco – Ho visto un atteggiamento spregiudicato, che ci ha premiati con il risultato migliore. Abbiamo una palleggiatrice che ci permette di portare avanti un gioco così e di valorizzare le atlete di talento che abbiamo, pur avendo perso una schiacciatrice molto importante due settimane fa. Sono convinto che la nostra tranquillità abbia premiato“.

    Banca Valsabbina Millenium Brescia – Bsc Material Idea Volley Sassuolo 1-3 (28-30; 25-23; 22-25; 23-25)Banca Valsabbina Millenium Brescia: Blasi; Orlandi 21; Boldini 7; Consoli 1; Torcolacci 3; Cvetnic 4; Pamio 5; Obossa 30; Munarini 7; Scognamillo (L); Zorzetto 1; Foresi n.e.; Ratti (L) n.e. All.: BeltramiBsc Materials Idea Volley Sassuolo: Pelloni (L); Masciullo n.e.; Dhimitriadi n.e.; Vittorini 4; Scacchetti; Bondovalli n.e., Manfredini 13, Fornari n.e.; Busolini 19; Pistolesi 21; Gaye n.e.; Civitico 11; Dapic 1. All. Venco.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, a Trento la supersfida tra prima e seconda della classe

    foto Valsabbina Millenium Brescia Di Redazione Prima contro seconda della classe ed il girone A riparte con il botto. Una sfida molto importante che andrà a definire il percorso delle due formazioni di punta del girone. Sul piatto, in caso di vittoria, Millenium potrebbe portare a sette le lunghezze di vantaggio sulle dirette avversarie e […] LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia torna a sorridere: 3-0 sulle azzurrine del Club Italia

    Foto Massimo Bandera Di Redazione Al Pavesi la Valsabbina ottiene un netto successo sulla formazione di casa e si risolleva dopo la sconfitta con Albese dello scorso fine settimana. Ottima prestazione corale delle ragazze di coach Beltrami, trascinate da Obossa autrice di 16 punti e Torcolacci che mette a segno 5 muri punto. Coach Beltrami […] LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia riprende la sua corsa, azzurrine murate 3-0

    Foto Club Italia Di Redazione Al Pavesi la Valsabbina ottiene un netto successo sulla formazione di casa e si risolleva dopo la sconfitta con Albese dello scorso fine settimana. Ottima prestazione corale delle ragazze di coach Beltrami, trascinate da Obossa autrice di 16 punti e Torcolacci che mette a segno 5 muri punto. Seconda trasferta […] LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia per la prima volta a bocca asciutta, l’Albese si impone 3-0

    foto Daniele Bianchin Di Redazione Le Leonesse, reduci da una settimana a ranghi ridotti, cadono in trasferta sul campo della Tecnoteam. Dopo un primo set combattuto, nel secondo e nel terzo parziale le padrone di casa si impongono. Per Millenium si tratta della seconda sconfitta in campionato, la prima senza ottenere punti. La squadra di […] LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia pronta ad azzannare anche Olbia, ma Orlandi avverte: “Hermaea squadra ostica”

    foto Massimo Bandera Di Redazione Nell’ottava giornata d’andata della regular season le Leonesse affrontano la pericolosa Olbia della ex Ulrike Bridi per mantenere il primo posto in classifica e proseguire la striscia vincente di successi. La Valsabbina Millenium, dopo la convincente vittoria a Cremona, ritorna tra le mura amiche del PalaGeorge di Montichiari per la […] LEGGI TUTTO