consigliato per te

  • in

    Banca Valsabbina e Volley Millenium insieme per supportare “Ace For The Cure”

    Foto Ufficio Stampa Banca Valsabbina Millenium Brescia

    Di Redazione
    Banca Valsabbina e Volley Millenium in campo insieme anche per supportare il territorio bresciano. Nel corso della stagione 2020-2021 a beneficiare del contributo raccolto attraverso l’iniziativa benefica “Ace For The Cure” sarà una preziosa realtà locale, ovvero il Gruppo Cinofili Leonessa Brescia Protezione Civile O.D.V. (con sede in via Traversa VIII° n.92 a Brescia, in zona Villaggio Badia).
    Millenium e il Gruppo Leonessa hanno già collaborato in passato, ad esempio nei reparti pediatrici degli ospedali bresciani per portare doni, gadget e dolci ai bambini degenti. Un progetto iniziato sotto la supervisione del Prof. Raffaele Spiazzi, presso gli Spedali Civili di Brescia.
    A testimonianza di queste iniziative di volontariato, la manager di Millenium Lucrezia Catania, si è messa in gioco in prima persona: «E’ stato importante toccare con mano il lavoro che queste persone svolgono sia quotidianamente sia durante le emergenze – racconta Catania – oltre alle iniziative nei nostri ospedali e nel sostenere chi è in difficoltà sul nostro territorio, nel 2018 ho accompagnato personalmente i volontari nelle zone del sisma del Centro Italia con il nostro van. Abbiamo consegnato un camion pieno di mobili, giochi e libri a persone e associazioni nelle zone colpite dal terremoto come L’Aquila, Acquasanta, Accumuli e Amatrice. Insieme agli Alpini abbiamo consegnato le Uova di Pasqua all’orfanotrofio locale, un momento molto toccante. Inoltre nell’autunno 2016, da Brescia abbiamo collaborato attraverso il nostro settore giovanile a una raccolta di vestiario indirizzato ad Amatrice».
    In occasione delle partite casalinghe al PalaGeorge, quindi, ogni volta che un’atleta Millenium realizzerà un ace (un punto diretto al servizio) Banca Valsabbina donerà 100€ al Gruppo per supportare l’attività dei volontari.
    «Abbiamo scommesso su queste ragazze ancora prima della promozione in serie A1 – ha dichiarato il Consigliere di Amministrazione di Banca Valsabbina, Alberto Pelizzari – Ma oltre all’orgoglio di sostenere questa importante società sportiva bresciana, c’è quello di poter contribuire concretamente a un’iniziativa positiva come Ace for the Cure, giunta ormai al terzo anno di applicazione. Siamo infatti convinti – ha aggiunto Pelizzari – che in questi casi l’importante non sia la somma raccolta ma il gesto. Per questo, invitiamo anche altre realtà imprenditoriali o Enti locali a supportare iniziative di questo genere, perché quello del Gruppo Cinofili Leonessa Brescia Protezione Civile è un importante contributo dato al territorio e alla comunità, non solo di Brescia ma anche nazionale», ha concluso Pelizzari.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, cambiamenti in vista? Catania: “Alcune giocatrici non stanno facendo quello che ci aspettavamo”

    Di Redazione
    Dopo l’ultimo ko, contro Saugella Monza nell’ultima giornata di andata, in casa Banca Valsabbina Millenium Brescia, qualcosa si sta muovendo. Al termine del match, coach Mazzola aveva imputato la sconfitta alla mancanza di rischio delle sue atlete. Ora, l’ultimo posto in classifica preoccupa la società: i risultati non arrivano.
    Brescia ha una sola partita da recuperare, quella con Cuneo, in programma sabato alle 20.30. Un’occasione per mettere nel sacco tre punti che potrebbero iniziare a muovere la classifica ed essere fondamentali, come afferma il General manager Emanuele Catania al Giornale di Brescia:
    “Cuneo non è in una situazione ottimale. Sta giocando molto e potrebbero sentire di un po’ di stanchezza. Dovremo sfruttare questo loro periodo di debolezza e portare a casa i tre punti. Se non lo faremo le cose per noi saranno davvero molto complicate”.
    Lo spazio lasciato dalla Lega per recuperare tutti i match, facendo slittare l’inizio del girone di ritorno al 16 dicembre, potrebbe essere occasione per la società bresciana di pensare a qualche cambiamento:
    “Abbiamo dato massima fiducia a tutte le ragazze -­ continua Catania ­- e a oggi non abbiamo ancora pensato concretamente a degli innesti. Alcune giocatrici, però, non stanno facendo quello che ci aspettavamo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia cade in casa, Mazzola: “Non siamo in grado di rischiare”

    Di Redazione
    Un’inarrestabile Saugella Monza espugna il PalaGeorge di Montichiari lasciando la Banca Valsabbina Millenium Brescia a bocca asciutta, nell’ultimo turno di andata di serie A1 femminile.
    A Brescia Oggi, il tecnico Mazzola analizza cosa non ha funzionato in campo: «Dobbiamo avere il coraggio di rischiare di più, soffriamo troppo la paura dell’errore, che comunque ci fa perdere lo stesso per 0­-3. Dobbiamo prenderci dei rischi maggiori, soprattutto in queste situazioni: è questo il nostro più grande rammarico».
    Il capitano Tiziana Veglia incalza: «Fai fatica a giocare se non entri in campo. Loro sono state più forti a muro e noi siamo state scontate nelle scelte in attacco. Avremmo potuto fare qualcosa di più al servizio. Avremmo potuto avere maggior vantaggio a muro».
    «La battuta è solo l’inizio del gioco. – ­ ribatte Mazzola -­ Loro sono una squadra con percentuali di ricezione altissime, inpiù hanno soluzioni d’attacco anche su ricezione più staccata, e noi non siamo invece riusciti a rischiare».
    «Non riusciamo a creare le stesse situazioni che invece ci troviamo quando incontriamo formazioni forti come queste . In più non abbiamo avuto l’opportunità che si era verificata a Scandicci, cioè di trovare le chiavi per aprire certe situazioni. Questa volta Monza non ce l’ha permesso» chiosa il tecnico. LEGGI TUTTO

  • in

    La Saugella Monza non si ferma più e batte anche Brescia in tre set

    Di Redazione
    Sabato pomeriggio dolcissimo per la Saugella Monza, che espugna il PalaGeorge di Montichiari battendo per 3-0 la Banca Valsabbina Millenium Brescia nell’ultima giornata di andata. Heyrman e compagne mettono in mostra probabilmente la miglior performance stagionale, limitando gli errori, i tentativi di reazione delle padrone di casa per gran parte del match e schiacciando fortissimo sul pedale dell’acceleratore sia in attacco che a muro (11 di squadra, 5 di Danesi, tutti nel primo set).
    Le rosablù esprimono un gioco armonioso, efficace, agevolato da un servizio devastante (12 ace di squadra, 7 personali di Orthmann), ben guidato da un’ispirata Orro in regia. Se i primi due set sono praticamente a senso unico, il terzo è leggermente più equilibrato, con Brescia generosa nel rientrare con Decortes e qualche sbavatura delle ospiti. Monza però spegne le speranze di rientro della squadra di Mazzola con le fiammate di Van Hecke (MVP del match) e Orthmann. Ottava vittoria stagionale, seconda esterna, quinta consecutiva per la Saugella, che torna a casa con il morale alto e tre punti pesantissimi in chiave classifica. 
    La cronaca:Gaspari sceglie Orro-Van Hecke, Heyrman e Danesi centrali, Orthmann e Begic in banda, Parrocchiale libero. Brescia risponde con Bechis-Nicoletti, Jasper e Angelina schiacciatrici, Berti e Vegila al  centro, Parlangeli libero.
    Parte fortissimo la Saugella, con due muri di Anna Danesi prima su Veglia e poi su Jasper, a valere l’1-4 ed il time-out Mazzola. Ancora muro di Danesi su Nicoletti, poi di Van Hecke su Jasper, ace di Orthmann e 1-7 Saugella. Invasione di Brescia, giocata di Orro ma Angelina spezza il filotto delle monzesi, 4-10. Con pazienza le padrone di casa risalgono grazie a Jasper (7-11), ma un paio di errori della Banca Valsabbina Millenium Brescia agevolano la discesa monzese, 7-13.
    Sale in cattedra Orthmann: giocata vincente, poi ace e time-out Mazzola sull’8-15 per le rosablù. Mani fuori Van Hecke, muro di Begic su Nicoletti e Mazzola cambia Jasper con Cvetnic sull’8-17 Monza. Orthmann, Van Hecke ed una super Danesi a muro continuano a spingere le loro (11-20), Nicoletti tenta di tenere in corsa le bresciane, ma il finale è tutto delle ospiti, che gestiscono il vantaggio e chiudono il primo gioco, 15-25.
    Sestetti confermati nel secondo set. Dopo il punto a punto iniziale (2-2), la Saugella Monza mette la freccia con Van Hecke, Begic, il muro di Orro su Jasper e la pipe di Orthmann, 2-6. Time-out Mazzola, ma la musica non cambia: Heyrman detta legge sia in attacco che a muro e Orthmann la imita bene (3-9). Monzesi scatenate (6-12), ma Decortes tenta di dare una scossa alle sue, incapaci però di trovare continuità in battuta, 8-13. Muro di Begic su Angelina e lampo di Orthmann da seconda linea, ma Decortes ancora lucida in fase offensiva per Brescia (9-15).
    Due errori di Monza ed il muro di Angelina su Van Hecke riavvicinano la Banca Valsabbina Millenium (12-15) e Gaspari chiama time-out. Entra Davyskiba per Begic tra le fila delle ospiti: la bielorussa piazza due giocate vincenti, poi Van Hecke firma l’ace e Mazzola chiama a raccolta le sue sul 16-20 Monza. Diagonale vincente di Van Hecke, fast out di Botezat, ace di Davyskiba e 17-24 per le rosablù. Angelina e Botezat provano a riaprire il set, ma Davyskiba lo chiude, 19-25, per la Saugella Monza.  
    Nel terzo set Orro, Begic e Orthmann (ace) lanciano la Saugella Monza sull’1-4 e Mazzola chiama time-out. Alla ripresa del gioco altri due ace di Orthmann, 1-6 per le monzesi.  Angelina e Decortes (ace) fanno sentire la voce di Brescia, ma Van Hecke tiene lontana la squadra di casa (5-8). Invasione di Brescia, due ace di Van Hecke e nuovo time-out Mazzola sul 5-11 Saugella Monza. Le rosablù si fanno sentire a muro, con Heyrman a bloccare i tentativi di reazione delle bresciane, e Van Hecke a bersagliare la difesa di casa, 10-15.
    Rientra Davyskiba per Begic, poi ace di Orthmann e 10-16 Monza. Errore di Davyskiba, ace di Jasper e Brescia risale (13-17). Pipe vincente di Orthmann per le brianzole, ma Jasper, Angelina, due errori di Orro ed il muro di Nicoletti su Davyskiba riportano le padrone di casa a meno due (17-19) e Gaspari ferma il gioco. Pallonetto di Van Hecke dopo la giocata di Jasper, poi errore di Davyskiba ed è meno uno Brescia (19-20). Errore in battuta di Angelina, primo tempo di Danesi e attacco out di Decortes: 20-24 Saugella. Ace di Orthmann: 21-25 Monza, che vince il match.
    Anna Danesi: “Abbiamo giocato una grande gara. E’ importante per noi partire ben fin da subito tutte le partite, perché ci dà la carica per iniziare al meglio i successivi set. Oggi siamo state brave in questo e abbiamo fatto nostri i tre punti. Iniziamo a vincere anche fuori casa, visto che nella nostra Arena siamo ancora imbattute: continuiamo così. Conegliano? Al momento forse hanno ancora qualcosa in più di noi, ma lavoriamo duro per arrivarci. Sono convinta che la nostra sia una grande squadra. In vista del girone di ritorno possiamo limare qualche sbavatura, soprattutto gli alti e bassi di inizio campionato, risultando più ciniche in alcuni momenti. Sono tutte cose che ci faranno crescere e sulle quali stiamo gradualmente migliorando“.
    Banca Valsabbina Millenium Brescia-Saugella Monza 0-3 (15-25, 19-25, 21-25)Banca Valsabbina Millenium Brescia: Angelina 11, Veglia 2, Nicoletti 5, Jasper 5, Berti 3, Bechis, Parlangeli (L), Decortes 7, Cvetnic 1, Pericati, Bridi, Botezat. Non entrate: Biganzoli, Sala. All. Mazzola.Saugella Monza: Orro 2, Orthmann 13, Danesi 9, Van Hecke 17, Begic 9, Heyrman 5, Parrocchiale (L), Davyskiba 4, Squarcini. Non entrate: Obossa, Meijners, Negretti, Carraro. All. Gaspari.Arbitri: Florian Massimo, Curto Giuseppe.Note: Durata set: 23′, 24′, 28′. Tot: 1h22′. Banca Valsabbina Millenium Brescia: battute vincenti 3, battute sbagliate 7, muri 3, errori 16, attacco 36%. Saugella Monza: battute vincenti 12, battute sbagliate 14, muri 11, errori 21, attacco 44%
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Saugella attesa a Montichiari. Heyrman: “Brescia sta giocando molto bene”

    Di Redazione
    Quinta trasferta in regular season per la Saugella Monza, che domani, sabato 21 novembre, alle ore 18.00 (diretta LVF TV), scenderà sul campo del Pala George di Montichiari, per affrontare le padrone di casa della Banca Valsabbina Millenium Brescia, nella tredicesima e ultima giornata di andata della Serie A1 femminile 2020-2021. La formazione guidata da Marco Gaspari, che deve ancora recuperare il match esterno contro la Delta Informatica Trentino, valido per il decimo turno di andata, punta a centrare la quinta vittoria consecutiva, la seconda lontano dalla Brianza.
    Tanti i passi in avanti fatti registrare dalle rosablù nelle ultime uscite, fondamentali per battere in ordine Bergamo, Scandicci, Casalmaggiore (tutte e tre al tie-break) e Perugia. Le monzesi hanno migliorato la continuità in attacco e al servizio, commettendo meno errori e risultando più incisive in questi fondamentali. La maggiore solidità della correlazione muro-difesa è stata una naturale conseguenza, emersa in maniera netta nella sfida contro Perugia (20 muri di squadra). I numeri del resto parlano chiaro: la Saugella, terza in classifica a tre punti dal secondo posto occupato da Novara, è la seconda squadra per punti totali (722, prima Firenze con 741), la quarta per ace (45, prima Firenze con 53) e la prima nei muri (112, seconda Conegliano con 108) di tutto il campionato. A livello individuale la top scorer della formazione brianzola è Van Hecke (183, seconda dietro Stysiak di Scandicci con 188), la migliore al servizio è Orthmann (9 battute vincenti, nona, prima Hancock di Novara con 23) e Danesi la best blocker (29 muri, terza in graduatoria generale, prima Zakchaiou di Cuneo con 36).
    Dall’altra parte della rete di Monza ci sarà però una Brescia che ha fame di punti. La squadra degli ex Enrico Mazzola e Anna Nicoletti, penultima in classifica con 7 punti, ha finora conquistato una sola vittoria su dieci uscite (in casa 3-1 contro Bergamo). Le bresciane hanno perso ben quattro volte al tie-break, dimostrando di essere una formazione ostica che può vantare, oltre a qualità, grande generosità.
    ROSTER COMPLETO – SAUGELLA MONZAPalleggiatrici ORRO, CARRAROCentrali HEYRMAN, DANESI, SQUARCINISchiacciatrici VAN HECKE, ORTHMANN, MEIJNERS, BEGIC, OBOSSA, DAVYSKIBALiberi PARROCCHIALE, NEGRETTIAllenatore GASPARI
    ROSTER COMPLETO – BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIAPalleggiatrici BECHIS, BRIDICentrali BOTEZAT, BERTI, VEGLIASchiacciatrici ANGELINA, JASPER, CVETNIC, BIGANZOLI, DECORTES, NICOLETTILiberi SALA, PERICATI, PARLANGELIAllenatore MAZZOLA
    PRECEDENTI3, tutti in Serie A1 (3 successi Monza, 0 successi Brescia)L’ULTIMA GARA GIOCATA CONTRO: Saugella Monza – Banca Valsabbina Millenium Brescia 3-1 (9a giornata di andata- Serie A1 femminile 2019-2020) – 1 dicembre 2019 – Pala Allende di Cinisello Balsamo.
    LE EX DELLA GARAPER MONZANessuna giocatrice ha vestito la maglia di BresciaPER BRESCIAAnna Nicoletti, a Monza nella stagione 2016/2017
    CURIOSITA’Monza e Brescia la passata stagione si sono incontrate solo una volta (vittoria Monza in quattro set) complice la sospensione del campionato per il Covid-19.Federica Biganzoli ha vestito la maglia della Saugella Monza di Sand Volley nel Lega Volley Summer Tour 4X4 nell’estate del 2015.Enrico Mazzola, ora allenatore di Brescia, è stato il tecnico della Saugella Monza che, oltre a vincere la Coppa Italia di B1, ha conquistato la promozione dalla B1 alla Serie A2 (stagione 2012/2013).Con Mazzola in panchina, Monza ha anche sfiorato una promozione nella massima serie (2013/2014).
    CONFRONTO IN CIFRE
    SAUGELLA MONZA VS BRESCIA2016/2017 PRIMO ANNO IN A1 2018/2019QUINTA STAGIONI IN A1 Terza4a (2018/2019) MIGLIORE POSIZIONE IN R.S. 10a (2018/2019)0 TITOLI VINTI 1 (2016/2017)3a (19 punti) POSIZIONE 12a (7 punti)7-3 (fuori casa 1-3) VINTE/PERSE IN R.S. 1-9 (in casa 1-5)40,2% ATTACCO 38,0%41,7% RICEZIONE 31,4%112 MURI 8245 ACE 35Van Hecke (183 punti) TOP SCORER Jasper (130 punti)Orthmann (9 ace) TOP ACE Jasper (7 ace)Danesi (29 muri) TOP MURI Berti (31 muri)
    LE DICHIARAZIONI PRE PARTITA

    Laura Heyrman (centrale Saugella Monza): “Brescia sta giocando molto bene in questo momento. Ha strappato punti nelle ultime uscite, trovando un gioco efficace: motivo per cui dovremo affrontare questa sfida con la massima concentrazione. Stiamo preparando bene le gare, giocando insieme, da squadra, ed il muro è una delle caratteristiche sta emergendo in maniera importante. Piano piano stiamo facendo vedere quelle che siamo. Quella di sabato sarà un’altra trasferta difficile, ma noi siamo pronte ad approcciare nel modo giusto la partita”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marta Bechis ospite della puntata numero 10 di “Millenium Zone”

    Foto di Serena Campagnola

    Di Redazione
    Puntata numero 10 questa sera per Millenium Zone, il format sul mondo della Banca Valsabbina Millenium Brescia condotto da Luca Piantelli. Gli ospiti di oggi saranno la palleggiatrice Marta Bechis, lo sponsor Danilo Tonni di Autovalle e il giornalista Fabio Pettenò. Il programma viene pubblicato ogni martedì alle 19 sui social Millenium, e alle 22 replicato in chiaro su ÉliveBrescia TV, canale 16 del digitale terrestre.
    Giornalista sportivo a tutto tondo nato e cresciuto a Brescia, Pettenò lavora attualmente per la redazione di ÉliveBrescia TV ed è direttore del sito bresciasport.net; segue da tempo le vicende del club del patron Roberto Catania. Laureato in Scienze Motorie e Sportive all’Università di Verona, inizia il suo percorso nel mondo del giornalismo come collaboratore per il Corriere dello Sport.
    Nel 2009 entra a far parte della redazione di Brescia.Tv conducendo notiziari sportivi e trasmissioni. Quella più longeva, con ben 7 anni di conduzione, è Diretta Stadio: la trasmissione dedicata alle cronache delle partite del Brescia Calcio. Dal 2019 è direttore del portare Bresciasport.net. Attualmente Pettenò collabora con il quotidiano Bresciaoggi, la Gazzetta dello Sport e l’agenzia di stampa Italpress, oltre ad essere collaboratore e voce di Radio Sportiva.
    La giocatrice ospite della Banca Valsabbina Millenium sarà come detto la prima regista Marta Bechis. Con la torinese classe 1989 si potrà analizzare nel dettaglio il match di domenica contro Scandicci, finito 3-2 per le toscane e che è valso un solo punto per le lombarde, ma che tiene viva Brescia in un momento proficuo grazie a una serie di risultati utili consecutivi atti a muovere la classifica.
    Lo sponsor time è dedicato a Danilo Tonni, titolare di Autovalle, concessionaria che nasce a Prevalle in provincia di Brescia, nel 1999 dalla fusione di importanti realtà nel settore dell’automobile. L’azienda è sponsor da diverse stagioni di Millenium con la fornitura di van per gli spostamenti delle Leonesse.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato alle 18 la Banca Valsabbina ospita la Saugella Monza

    Di Redazione
    La Valsabbina si gode un buon momento di forma, con quattro risultati utili in altrettante gare, che hanno consentito a Veglia e compagne di non perdere il treno salvezza in questa prima tornata di campionato, benché consapevoli che ancora tanta strada c’è da fare.
    Domenica a Scandicci la formazione bresciana ha portato a casa un punto davvero prezioso. Un punto sudato e meritato, anche se dopo il finale di gara i sentimenti in casa Brescia erano contrastanti: da un lato la gioia di aver messo alle strette un top team grazie a un gioco a tratti molto buono e tanta coriaceità, dall’altro un tie-break, l’ennesimo, sfuggito di un soffio, 15-13. Già perché ormai il tie-break per la Valsabbina sta diventando una sorta di tabù da sfatare; infatti se da un lato le Leonesse hanno avuto il merito di continuare a lottare e trascinare i match fino al set corto, non sono tuttavia mai riuscite a piazzarci la zampata vincente.
    Il bicchiere mezzo pieno lo è per tanti aspetti, da un gioco in crescita al consolidarsi di alcune prestazioni individuali, si veda quella di Marrit Jasper su tutte, la già ribattezzata olandesina volante di Brescia, sempre più perno del team. Lasciare una formazione come Scandicci, contro la quale Brescia non aveva mai fatto punti, a soli 14 punti nel quarto frangente nel loro palazzetto, non è proprio una cosa da poco, per quanto possa essere complice la defezione del libero titolare Merlo e degli allenamenti non a pieno regime, la Savino del Bene resta una formazione attrezzata per arrivare in fondo a tutte le competizioni, Champions League compresa.
    Insomma, al netto di tutto, si può dire che se le ragazze di coach Mazzola continueranno su questa strada di crescita, passo dopo passo le soddisfazioni continueranno ad arrivare; non a caso in settimana si era parlato della strategia delle “formichine”, portando a casa tutto il possibile in termini di punti, lungo il cammino della regular season.
    Certo non sarà semplice cavare soddisfazioni da un’altra corazzata e bestia nera delle bresciane, ovvero la Saugella Monza, attualmente terza forza del campionato (in realtà seconda a pari merito con Novara) e dotata di un roster che coniuga benissimo esperienza, fisicità, potenza d’attacco e battuta micidiale. Un mix esplosivo che le Leonesse dovranno provare a disinnescare sabato 21 alle ore 18:00 (in prima battuta l’orario era 20:30, successivamente anticipato) nel campo amico del PalaGeorge, ricorrendo a quanto di buono visto nelle ultime uscite. Il match è visibile in abbonamento su LVF TV, dove si vedrà se le Leonesse riusciranno a sovvertire i pronostici.
    Quella con Monza è l’ultima giornata del giorno d’andata, che però non chiude di fatto i giochi d’inverno. Infatti si aprirà una “sacca” fra la fine dell’andata e l’inizio del ritorno per recuperare tutte quelle gare che sono state rinviate causa Covid. Per Brescia, ad ora, da recuperare c’è solo il match in esterna con Cuneo che sarà probabilmente inserito nel weekend del 28-29 novembre. Di conseguenza, slittando l’inizio del ritorno a mercoledì 16 dicembre (la 1ª giornata di ritorno è Brescia – Trento), si apre uno scenario di modifiche al calendario, e se necessario anche alle formule delle competizioni, al fine di gestire al meglio un momento tanto delicato.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO