consigliato per te

  • in

    Brescia sfuma l’occasione di Gara 1, Beltrami: “Serve più tranquillità, eravamo insicuri”

    Di Redazione Dopo aver fatto una Regular Season praticamente perfetta, le aspettative sono alte sia da parte della società che da parte dei tifosi. Ma, quando dall’altra parte della rete incontri una squadra che ha condotto un campionato altrettanto senza determinanti sbavature, i giochi si complicano. E’ quanto successo alla Banca Valsabbina Millenium Brescia in Gara 1 valevole lo spareggio promozione in Serie A1 femminile. Un avversario di alta caratura, come l’Eurospin Ford Sara Pinerolo, ha avuto la meglio tra le mura del PalaFenera e si è portato a casa il primo pezzettino di salto di categoria. Niente è ancora scritto, le due compagini si ritroveranno in campo domenica 20 marzo per Gara 2, e quella sarà l’occasione per coach Beltrami e squadra di ritirare fuori gli artigli e pareggiare i conti. Intanto, Brescia prova a digerire la netta sconfitta in tre set a cui è seguito un confronto negli spogliatoi, tenuto proprio da Beltrami che, come riportato da Nadia Lonati per il Giornale di Brescia, ha detto: “alle ragazze di tenersi stretta la sensazione che ora hanno addosso, e quando domenica saranno in difficoltà di trovare in essa le soluzioni per uscirne”. La partita di Brescia è stata un climax discendente di cattiveria e attenzione, con un primo parziale sfiorato ai vantaggi e il terzo, invece, concesso 25-16: “Credo che il primo set sia stato determinante: avessimo vinto, avremmo avuto più coraggio, invece ci ha tolto sicurezza e sono venute meno le nostre caratteristiche. Pinerolo ha giocato molto bene, ma noi dobbiamo stare più tranquille. La giovane età non deve essere un limite, piuttosto ci deve dare più spregiudicatezza. Non è scritto da nessuna parte che dobbiamo vincere per forza, però dobbiamo dare il nostro meglio per farlo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Playoff promozione: Brescia cede in tre set, gara 1 è di Pinerolo

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] L’Eurospin Ford Sara Pinerolo si aggiudica la prima gara in vista della promozione in massima seria: la Banca Valsabbina Millenium Brescia tiene il passo nei primi due set ma si siede nel terzo parziale. Prossimo appuntamento domenica 20, ore 17:00 per Gara 2. Le due formazioni si sfideranno al meglio delle 5 gare e la vincente della serie sarà promossa direttamente in Serie A1. La perdente rientra nei Play Off Promozione in semifinale. Eurospin Ford Sara Pinerolo-Banca Valsabbina Millenium Brescia 3-0 (28-26, 25-22, 25-16)Eurospin Ford Sara Pinerolo: Bussoli 3, Akrari 14, Prandi 1, Carletti 12, Gray 8, Zago 24, Pericati (L), Joly 2. Non entrate: Zamboni, Pecorari, Gueli (L), Tosini, Faure Rolland. All. MarchiaroBanca Valsabbina Millenium Brescia: Piva 11, Fondriest 10, Morello 1, Cvetnic 13, Ciarrocchi 5, Bianchini 7, Scognamillo (L), Sironi 1, Giroldi, Blasi. Non entrate: Bartesaghi, Tenca (L), Caneva. All. Beltrami. Arbitri: Traversa, Sabia. Note – Durata set: 27′, 25′, 21′; Tot: 73′. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Poche ore allo spareggio promozione. Catania: “Brescia, voglio quella spinta in più per eccellere”

    Di Redazione Mancano poche ore al fischio di inizio tra Pinerolo e Brescia, nel match valevole per Gara 1 dello spareggio promozione Vivo Serie A2. Quello della Banca Valsabbina Millenium è stato un percorso praticamente netto, chiuso al primo posto con 50 punti e due sole gare perse. Il presidente Roberto Catania commenta con entusiasmo la stagione della sua Brescia. “Riguardo la Regular Season appena conclusa devo veramente fare i complimenti a tutta la squadra e allo staff per il risultato conseguito, soprattutto per come è stato ottenuto. Ritengo che un presidente di una società sportiva non possa chiedere di più alla propria squadra, ne vado orgoglioso”. Le parole chiave che hanno permesso alla società di arrivare allo spareggio promozione sono: “Professionalità, costanza, forza e umiltà, qualità che tutti abbiamo notato e apprezzato dal primo giorno di preparazione sino ad oggi – prosegue il numero uno Millenium – Il gruppo, unito e coeso, è sempre pronto a reagire ai momenti meno brillanti e alle situazioni più difficili, ed è ammirabile come le atlete che giocano meno abbiano dato sempre il massimo, sostituendo al meglio le compagne quando richiesto, sostenute in modo encomiabile dalle altre e mostrando a tutti quanto sia importante il lavoro quotidiano e corale durante gli allenamenti”. E ora? “Ora dobbiamo fare tesoro del lavoro fatto e dei risultati conseguiti, ma come spesso nello sport accade ci si deve sempre superare e dare quel qualcosa in più per eccellere. Abbiamo dimostrato sul campo, insieme alla squadra di Pinerolo, di meritarci la vetta, e ora dobbiamo affrontare un’ulteriore prova con una squadra sicuramente fortissima, che ha vinto il proprio girone in modo netto come abbiamo fatto noi. Sarà una bella sfida, il confronto tra due squadre che meritano entrambe la promozione ma che devono fare i conti con il regolamento. Una passa in A1, l’altra accederà le fasi finali dei playoff”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finali promozione tra Brescia e Pinerolo, Bianchini suona la carica: “Adesso viene il bello”

    Di Redazione Cresce l’attesa per gara 1: tre gare per il grande sogno. La Millenium Brescia è attesa dalla finale promozione contro l’Eurospin Ford Sara Pinerolo delle ex Prandi e Pericati per centrare il ritorno nella massima serie dopo quella magica del 2018. Si giocherà lunedì 14 marzo alle 20.30 al PalaFenera di Chieri. Dirigeranno Nicola Traversa e Emilio Sabia. Reduci da un girone di ritorno pressoché perfetto, le Leonesse stanno completando la preparazione della prima importante gara della serie contro la Union Volley Pinerolo. “Adesso viene il bello” commenta la capitana Marika Bianchini, tenuta precauzionalmente a riposo nella sfida contro Sassuolo ma pronta a rientrare nella serie di match decisiva “Finora abbiamo perso solamente 2 partite in tutto il campionato e già questo è stato un bel traguardo – commenta l’opposta giallonera – Ma non basta, siamo ancora affamate! Piano piano ci stiamo avvicinando sempre di più a quello che ci eravamo prefissate fin dall’inizio della stagione. Siamo super cariche e motivate per questo match che arriverà, incontreremo una squadra veramente forte e non dovremo fare altro che imporre il nostro gioco fin dalle prime azioni“. Focalizzandosi sull’avversaria “Il punto di forza di Pinerolo è sicuramente l’attacco, ma sanno essere temibili anche in battuta. Dovremo avere pazienza, incassare i momenti negativi per poi contrattaccare con la forza di una Leonessa: non vedo l’ora che arrivi lunedì per dimostrare di che pasta siamo fatte! Alle mie compagne meno esperte dico che questa è una grandissima occasione e che se vengono chiamate in causa devono scatenare l’inferno!” ha concluso Bianchini. RegolamentoAl termine della Regular Season, le due prime classificate dei due gironi A (Brescia) e B (Pinerolo) si sfidano al meglio delle 5 gare e la vincente della serie sarà promossa direttamente in Serie A1. La perdente rientra nei Play Off Promozione in semifinale. Mentre si disputa lo spareggio, le squadre dalla 2a alla 7a posizione di ogni girone accedono ai Play Off a partire dagli ottavi di finale al meglio delle 3 gare. La vincente dei Play Off è la seconda squadra promossa in Serie A1. Calendario finali promozione– Gara 1: lunedì 14 marzo ore 20:30 a Chieri;– Gara 2: domenica 20 marzo ore 17:00 a Montichiari;– Gara 3: domenica 27 marzo alle 17:00 a Chieri;– Eventuale Gara 4: lunedì 4 aprile ore 20:30 a Montichiari;– Eventuale Gara 5: sabato 9 aprile ore 20:30 a Chieri (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rachele Morello: “Sono pronta per la A1 e voglio conquistarmela sul campo”

    Di Alessandro Garotta Per descrivere quella che, fino ad ora, è una stagione positiva per la Banca Valsabbina Millenium Brescia (ma per farla diventare perfetta servirà tenere duro fino alla fine) si possono allineare tante istantanee che rappresentano le molte vittorie, o sperticarsi in elogi verso quelle giocatrici che stanno trascinando la compagine di Alessandro Beltrami. In quest’ultimo elenco figurano spesso e volentieri i nomi di Marika Bianchini, miglior realizzatrice della squadra, di Lea Cvetnic, protagonista di una crescita verticale, o della ritrovata Rebecca Piva, fino a sottolineare la solidità garantita dalle centrali Michela Ciarrocchi e Silvia Fondriest. Come qualche volta accade, però, non si parla abbastanza dell’elemento che funge da collante della squadra, che si preoccupa di far girare tutti gli ingranaggi all’unisono: ci riferiamo a Rachele Morello, metronomo e leader emotivo delle “Leonesse”, che si è raccontata in un’intervista esclusiva ai nostri microfoni. Rachele, partiamo da una domanda semplice. Quando ha scoperto il suo talento per la pallavolo? “Ho iniziato all’età di cinque anni, però la passione è nata ancora prima perché mia mamma e mia zia giocavano a pallavolo; il sabato era appuntamento fisso per andare a vedere la partita e fare il tifo. Anche i miei nonni fanno parte della grande famiglia del volley da tanti anni… Perciò, possiamo dire che questo sport è parte del nostro DNA! Invece, ho capito di avere talento e poter fare strada quando ho ricevuto la chiamata dal Club Italia e le prime convocazioni nelle nazionali giovanili“. Come ha iniziato a giocare da palleggiatrice? E cosa le piace di più del suo ruolo? “Gioco da palleggiatrice sin dall’Under 13, quindi ho cominciato presto a sperimentare le dinamiche di questo ruolo così bello e pieno di sfaccettature. In realtà, non è stato semplice comprenderne subito le dinamiche perché da piccoli si preferisce attaccare, ma crescendo ho capito l’importanza di avere le redini della squadra nelle proprie mani, distribuire il gioco e confrontarsi continuamente con allenatore e compagne. Fare la palleggiatrice mi dà tanta soddisfazione“. Foto LVF Ha un modello a cui si ispira o un idolo da cui cerca di rubare qualche segreto? “Ammiravo moltissimo Eleonora Lo Bianco, che ho potuto affrontare da avversaria: è stato uno dei momenti più belli della mia carriera. Con il tempo ho imparato a prendere il meglio da tutte le migliori interpreti del mio ruolo; in particolare, mi piacciono Wolosz, Skorupa e Ognjenovic. Inoltre, mi capita spesso di seguire e prendere spunti anche dai palleggiatori della pallavolo maschile“. Lilliput Settimo Torinese, Club Italia, Igor Gorgonzola Novara, Olimpia Teodora Ravenna e ora Banca Valsabbina Millenium Brescia: quanto è cresciuta come giocatrice nel corso di queste esperienze? “Per ogni capitolo della mia carriera ci sarebbero un sacco di cose da dire… La Lilliput è la società in cui sono cresciuta e ho coronato il sogno di esordire in Serie A. Poi è arrivata la chiamata dal Club Italia: è stato il primo grande passo del mio percorso e ha cambiato la mia vita in poco tempo. Infatti, sono andata via di casa e ho iniziato a gestirmi in modo indipendente. Lì ho avuto la possibilità di giocare sia in A2 sia in A1, migliorando molto tecnicamente e tatticamente. La stagione che ho vissuto a Novara è stata altrettanto importante per la mia gavetta: confrontarmi con giocatrici forti ed esperte, in un club del genere, e poter crescere alle spalle di una grande palleggiatrice come Hancock, era proprio ciò che mi serviva dopo l’esperienza al Club Italia. A quel punto ho maturato la decisione di provare a gestire in prima persona il gioco di una squadra. È arrivata la chiamata di Ravenna in A2, dove ho fatto un ulteriore step in avanti. Infine, quest’anno sono passata a Brescia, una squadra che punta alla promozione in A1. Nel frattempo, ho intrapreso dei percorsi con una psicologa e un mental coach, che hanno dato la svolta alla mia crescita caratteriale. È un aspetto fondamentale per chi gioca da palleggiatrice perché è un ruolo che implica tante responsabilità, per cui è necessario avere una certa leadership“. Foto Volley Millenium Brescia Veniamo alla sua esperienza a Brescia. Come si trova e cosa le piace maggiormente di questa società? “A Brescia ho trovato una società seria con un’impronta da Serie A1, difficile da trovare in altre realtà della cadetteria. Fin dai primi colloqui ci è stato presentato un progetto con un obiettivo preciso: vincere il campionato. Dunque, non ci siamo mai nascosti e sono felice che ora stiamo effettivamente lottando per raggiungere questo traguardo. È stato importante anche trovare uno staff preparato e un allenatore che crede in me e mi sta dando tanta fiducia: ci diamo reciprocamente spunti su cui lavorare“. Si aspettava un campionato così positivo dalla sua squadra? Com’è il bilancio finora? “Fin dal primo giorno il nostro obiettivo era chiaro, ma è ovvio che dalle parole bisogna passare ai fatti. Perciò, il bilancio finora è sicuramente positivo perché abbiamo concluso la regular season nella posizione in classifica che volevamo e siamo in finale di Coppa Italia. Abbiamo la consapevolezza di essere un gruppo spettacolare, capace di andare oltre ai momenti difficili. Per esempio, il grave infortunio occorso ad Alice Tanase nell’ultima partita del girone di andata ha lasciato una ferita profonda nella squadra, ma sono felice di come abbiamo reagito e affrontato questa situazione avversa; ovviamente, è stato importante anche l’arrivo di Rebecca Piva, che ci sta dando una grande mano e sta facendo davvero bene. Potrei dire che siamo una macchina che funziona bene in campo, così come al di fuori. È proprio bello andare in palestra e lavorare in un gruppo coeso. Questo aspetto fa la differenza“. Foto Volley Millenium Brescia Saranno Brescia e Pinerolo ad affrontarsi nello spareggio promozione. Come vede questa serie? Quale sarà la chiave per avere la meglio delle vostre avversarie? “Innanzitutto sono contenta di poter giocare nel ‘mio’ Piemonte per la prima volta in stagione. Quella contro Pinerolo sarà una serie combattuta ed equilibrata: entrambe le squadre ci arrivano con pieno merito, dopo aver perso solo due partite e dimostrato le proprie qualità nel corso della regular season. Dalla nostra abbiamo tante risorse sia in campo sia in panchina, un buonissimo sistema muro-difesa e un efficace giro di battuta“. Viste le sue buone prestazioni quest’anno, ci pensa al grande salto in A1? “Certo, mi sento pronta a fare il salto nella massima serie e chissà che quest’opportunità non possa già arrivare nella prossima stagione. Adesso, però, voglio guadagnarmela sul campo con Brescia: abbiamo due possibilità per raggiungere la promozione… Sarebbe una bella soddisfazione!“. Foto Volley Millenium Brescia Che obiettivi si è posta per il suo futuro? “Il mio obiettivo per il futuro prossimo è di giocare in Serie A1 e tenere la categoria per tanto tempo. Inoltre, sarebbe un traguardo grandioso se dovessi ricevere delle convocazioni anche dalla nazionale maggiore. Al di fuori della pallavolo, vorrei completare i miei studi universitari in Economia Aziendale e un giorno costruire una famiglia“. In chiusura dell’intervista, ci racconta com’è Rachele Morello fuori del campo? Quali sono le sue passioni? “Mi definirei una persona solare e curiosa, che adora la musica e ama stare in compagnia, uscire con le compagne di squadra e gli amici, viaggiare e scoprire posti nuovi. Come detto, mi piace lavorare su me stessa: quelli con la psicologa e il mental coach sono appuntamenti settimanali molto importanti per crescere non solo come giocatrice ma anche come persona“. LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiali le date dello spareggio promozione tra Brescia e Pinerolo

    Di Redazione La Lega Pallavolo Serie A Femminile ha reso note le date dello spareggio promozione di Serie A2 tra le due prime classificate nei gironi della prima fase, Banca Valsabbina Millenium Brescia e Eurospin Ford Sara Pinerolo. La squadra vincente otterrà subito la promozione in Serie A1, quella perdente ricomincerà la sua avventura nei Play Off a partire dalle semifinali. Ad avere il vantaggio del “fattore campo” sarà Pinerolo, che in virtù del miglior piazzamento potrà giocare in casa Gara 1, Gara 3 e Gara 5. La squadra piemontese, però, sarà costretta a spostarsi dal palazzetto di Villafranca Piemonte al PalaFenera di Chieri, per rispettare la capienza minima di 1.500 posti richiesta dal regolamento in caso di finali Play Off. Sarà dunque il palazzetto di via della Resistenza 22, campo di casa della Reale Mutua Fenera Chieri di Serie A1, a ospitare i match interni della Eurospin Ford Sara. La Banca Valsabbina Millenium Brescia confermerà ovviamente il PalaGeorge di Montichiari. Le gare saranno come sempre visibili sul canale YouTube di Volleyball World. IL CALENDARIOGara 1: Eurospin Ford Sara Pinerolo-Banca Valsabbina Millenium Brescia lun 14/3 ore 20.30Gara 2: Banca Valsabbina Millenium Brescia-Eurospin Ford Sara Pinerolo dom 20/3 ore 17.00Gara 3: Eurospin Ford Sara Pinerolo-Banca Valsabbina Millenium Brescia dom 27/3 ore 17.00Ev.Gara 4: Banca Valsabbina Millenium Brescia-Eurospin Ford Sara Pinerolo lun 4/4 ore 20.30Ev.Gara 5: Eurospin Ford Sara Pinerolo-Banca Valsabbina Millenium Brescia sab 9/4 ore 20.30 (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La capolista Brescia chiude la regular con un altro 3-0: cade Sassuolo

    Di Redazione Nell’ultima giornata di regular season le Leonesse di coach Beltrami riescono a terminare al meglio anche il girone di ritorno, tornando dalla trasferta di Sassuolo con un tondo 0-3 che rinforza ulteriormente il morale giallonero. Nonostante il fattore campo della finale promozione tra Pinerolo e Brescia sia ormai deciso in favore delle piemontesi, che hanno sconfitto Modica ultima in classifica per 3-0, le Leonesse scendono in campo a Sassuolo con la fame e l’aggressività che hanno contraddistinto il resto della stagione. Nonostante la situazione di emergenza che ha costretto al riposo Cvetnic e Bianchini, le subentranti non lasciano nulla al caso, sfruttando appieno l’occasione concessa. Tra le migliori, infatti, c’è la giovanissima Blasi che sfodera una prestazione maiuscola sia in difesa sia in attacco. Notevole apporto anche di Sironi, che nel solo primo set ha messo a terra 9 palle-punto. Venco sceglie il sei+uno formato da Balboni-Zojzi, Busolini-Civitico, Gardini-Moneta e Rolando libero; Beltrami risponde con Morello-Sironi, Ciarrocchi-Fondriest, Blasi-Piva con Scognamillo libero. Match pari sino al 4, quando Ciarrocchi mura le azioni delle padrone di casa e strappa il primo break dell’incontro sul 4-6, subito riallineato da Gardini al 7. Balboni invade a rete e permette la fuga giallonera (7-11), con lo stesso divario al 9-13, che segna anche il primo time-out della partita, chiamato da Venco. Blasi sfodera il servizio vincente del 9-15, seguito a ruota dal colpo di Sironi che spezza lo spirito neroverde sul 12-20. Il pallonetto dell’opposta, poi, pone fine al set sul 15-25. Pari al 6 nel secondo set, dove la Green Warriors fa sentire il fattore campo con Gardini sull’8-6, poi Moneta invade e riequilibra l’incontro (12-12). Sassuolo non demorde e continua l’avanzata con l’ace di Civitico che spinge Beltrami al tempo (14-12) e la doppietta di Moneta (punto ed ace) vale il 17-14. Blasi replica alla grande e piazza il  punto dai 9 metri del nuovo pari al 18, indicando la retta via alla compagna Piva che, con la propria parallela, permette il sorpasso Millenium sul 18-19, con annessa sosta chiamata da Venco. 2 muri di Fondriest sono fondamentali per l’allungo della Millenium (19-23), con il servizio in rete di Gardini a terminare il parziale sul 21-25. Morello colpisce per due volte consecutive dai 9 metri e conquista il break ad inizio terzo periodo (3-6 e time-out Venco), poi Ciarrocchi pone il veto e doppia le avversarie: 4-8. Moneta tenta di ricucire sul 9-11, poi Gardini supera le bresciane con l’ace del 16-15 (e tempo Beltrami), ma dura poco. Il block-out di Blasi rimanda avanti le Leonesse (17-18), per poi replicare l’azione seguente, consigliando alla Green Warriors di stoppare le ostilità sul 17-19. La bolognese è “on fire” e continua la propria striscia vincente. L’ultimo suo colpo vale il 17-21 e coincide anche con la resa psicologica delle giovani sassolesi. Il doppio tocco finale fischiato a Mammini ne è l’emblema: 19-25 e 0-3 finale. Green Warriors Sassuolo – Banca Valsabbina Millenium Brescia 0-3 (15-25, 21-25, 19-25) Green Warriors Sassuolo: Moneta 5, Busolini 1, Balboni, Gardini 20, Civitico 6, Zojzi; Rolando (L). Mammini, Cantaluppi 9, Stanev, Semprini Cesari 2. N.E. Riccio (L), Fornari. All. Venco. Banca Valsabbina Millenium Brescia: Blasi 11, Fondriest 6, Morello 4, Piva 13, Ciarrocchi 10, Sironi 10; Scognamillo (L). N.E. Giroldi, Cvetnic, Tenca, Bartesaghi, Caneva. All. Beltrami. Arbitri: Kronaj David, Giglio Anthony “Sono molto contenta della prestazione di squadra – ha commentato Sophie Andrea Blasi al termine dell’incontro – Abbiamo giocato molto bene e siamo riuscite ad imporre il nostro gioco sin dall’inizio. All’andata con loro non avevamo fatto una delle nostre migliori gare. Sono molto felice anche della mia prestazione e di essere stata in campo dal primo minuto; ho dato tutto quello che potevo. Siamo contente della vittoria, ora penseremo alla finale dei playoff!” ha concluso l’attaccante bolognese classe 2002, sicuramente tra le migliori oggi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo giocherà a Chieri le gare casalinghe di finale promozione contro Brescia

    Di Redazione In attesa dell’ultima gara di domani di Regular Season che definirà la sequenza delle cinque gare della finale per la promozione in A1, in adesione al regolamento della FIPAV che prevede la capienza di 1500 posti per la finale tra le due prime classificate in Regular Season, la società Unionvolley Pinerolo si è subito attivata per trovare la miglior soluzione per poter disputare le gare casalinghe contro la Banca Valsabbina Millenium Brescia.A dare la notizia è il direttore generale Giovanni Fattori: “Le gare della finale per la promozione in A1 le giocheremo a Chieri al PalaFenera, grazie alla disponibilità della Società Chieri 76 nella persona del Suo Presidente l’Avv. Filippo Vergnano a cui siamo riconoscenti per la sensibilità e l’attenzione che ci è stata riservata. Ci dispiace dover lasciare Villafranca Piemonte proprio ora che abbiamo raggiunto questo importante traguardo e se siamo arrivati fin qui è merito anche dei dirigenti della Società Villafranca Volley e dell’Amministrazione Comunale con in testa il Sindaco Agostino Bottano, che ci hanno sempre sostenuto e dato un grande supporto per tutta la stagione. L’Eurospin Ford Sara Pinerolo – continua Fattori – avrà ora la possibilità di giocarsi questo importante appuntamento  in un bellissimo impianto, fiore all’occhiello del volley piemontese e Italiano, teatro di bellissime imprese sportive che hanno visto protagonisti i nostri amici di Chieri”.Nei prossimi giorni saranno resi note le date delle gare e le possibili iniziative messe in campo dalla società per favorire la partecipazione del pubblico di Pinerolo alle gare casalinghe e a quelle in trasferta a Brescia. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO