consigliato per te

  • in

    Euforia siciliana, Macerata inizia il suo campionato con un 3-2!

    Chi ben comincia è a metà dell’opera, dicevano. E meglio non poteva iniziare la stagione dei biancorossi che, con una prestazione caparbia e dalla grande tecnica, riescono a sbancare il Palacatania per la prima giornata di Serie A2 Credem Banca. Finisce 2-3 una vera battaglia, caratterizzata davvero da un ottimo livello di pallavolo. La Banca Macerata Fisiomed si prende il primo set ai vantaggi, il secondo e il terzo parziale sono tutti a tinte catanesi (entrambi 25-21), ma il carattere lato biancorosso c’è e si vede e permette di portare via due punti d’oro da questa trasferta Che sarà insidiosa per tutti  Rispetta le promesse e tutte le aspettative della vigilia il bomber biancorosso Novello, è lui il primo MVP dell’anno (28 punti).
    La partita.I padroni di casa della Sviluppo Sud Catania partono con la diagonale principale formata da Pinelli e Nwachukwu, Marshall e Basic come laterali, Volpe-Balestra al centro, Carbone libero.
    Macerata, oggi in tenuta biancoverde,a       si presenta in campo in Sicilia con Pedron in regia opposto a Novello, Zhelev e Karyagin sono gli schiacciatori-ricevitori, Fall e Ambrose i centrali, Gabbanelli in seconda linea.
    Primo set. La partita inizia in equilibrio, con le due squadre che giocano punto a punto fino al 12-12. Catania, grazie a un pallonetto preciso dell’opposto Arinze, riesce a riportarsi avanti, ma i biancoverdi non si lasciano sorprendere, rimanendo sempre ben saldi nel set. Un ace di Volpe e un errore in attacco ospite permettono alla Sud Sviluppo di allungare (19-14). Macerata reagisce con il muro del capitano Fall e un potente colpo di Zhelev dai nove metri, avvicinandosi fino al pareggio (23-23). Ai vantaggi, però, è il sempreverde Marshall a fare la differenza, con un muro decisivo che consente ai padroni di casa di chiudere il set 28-26.
    Secondo set. Nel secondo parziale, Catania e Macerata si alternano al comando in maniera molto equilibrata. 8-7 prima il vantaggio dei padroni di casa, ma Fall e compagni rimangono in scia con Pedron che gestisce molto bene le sue bocche da fuoco (64% positività in attacco alla fine del set). Lo strappo arriva ed è a tinte marchigiane sul finale di set: si sapeva che la battuta potesse definirsi un’arma da sfruttare ed è così. Ambrose firma un ace, seguito da un Zhelev che, sempre dai nove metri, permette a Macerata di portarsi sul +4. Nonostante il tentativo di reazione dei siciliani, Karyagin non sbaglia sotto rete e Macerata chiude il set 21-25, pareggiando il conto dei set.
    Terzo set. La maratona continua, con l’equilibrio che regna sovrano. Catania reagisce, soprattutto col muro: prima Basic e poi Pinelli tentano l’allungo (15-12). Macerata non si fa intimorire e, grazie anche a qualche svarione rossoblù, raggiunge la parità a 21. Qui arriva l’impronta del bomber: Novello sale in cattedra al servizio, conquistando due ace consecutivi che spaccano in due il set. È un errore di Arinze che permette a Macerata di portarsi sul 21-25 e di ribaltare la situazione.
    Quarto set. Nel quarto set, Catania parte con determinazione, grazie a un muro decisivo di Balestra che regala il +3 iniziale (6-3). Macerata risponde e raggiunge gli avversari sul 9-9. È però un doppio muro su Arinze e Pinelli che dà ai biancorossi il vantaggio (13-15). La pressione aumenta sulle spalle della Sud Sviluppo che, con grande carattere, ribaltano il set con un break di 7-1, volando sul 20-16. Nonostante gli sforzi degli ospiti, Arinze porta la contesa al tie-break (25-21).
    Quinto set. La Banca Macerata Fisiomed inizia da padrone: un mani-out di Karyagin e tre muri consecutivi lanciano Fall e compagni sul +5 (2-7). Marshall, rispolverato dalla panchina, prova a riaprire la partita. Non stavolta, grazie alle magie di Pedron (prima, 9-13) e Novello che sancisce gioco-partita-incontro sul 10-15.
    Marco Novello, MVP e opposto: “La partita è stata davvero molto difficile, in casa loro e in un palazzetto in cui non è mai facile giocare. C’era tensione, come normale che sia, ma abbiamo cercato di mettere in campo tutta la grinta che avevamo e ci siamo riusciti. La chiave del match? Siamo rimasti sempre sul pezzo, concentrati, abbiamo giocato tutti i palloni e credo che alla fine questo ci abbia premiato.Come esordio ufficiale sono molto contento, mi aspettavo una partita combattuta e sono convinto che questo sarà solo un incipit di cosa ci aspetta in campionato d’ora in poi!”
    Il tabellino.
    SVILUPPO SUD CATANIA 2
    BANCA MACERATA FISIOMED 3
    PARZIALI: 28-26, 21-25, 21-25, 25-21, 10-15
    Catania: Pinelli, Cottarelli 1, Basic 20, Gitto 2, Volpe 11, Marshall 9, Torosantucci, Balestra 7, Nwachukwu 22, Gasparini, Feri 3, Carbone (L1), Caletti (L2). NE: Parolari. All: Montagnani, Ass: Franchi
    Macerata: Fabi, Novello 28, Pedron 3, Garello, Fall 9, Diaferia 1, Ambrose 5, Zhelev 14, Karyagin 26, Becchio, Gabbanelli (L1). NE: Talevi, Dolcini (L2). All: Giannini, Ass: Leoni LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, su il sipario: il primo scoglio si chiama Catania

    Arriva finalmente il momento di iniziare! Dopo più di un mese di preparazione e sudore in palestra e negli allenamenti congiunti, si apre il sipario della nuovo campionato di Serie A2 Credem Banca, un torneo dal livello sempre più alto dove per primeggiare è necessario un mix imprescindibile tra talento, equilibrio e tanta tanta continuità.
    È una diffusione molto omogenea all’interno dello Stivale quella che caratterizza i roster iscritti a questa serie. Mentre la Superlega accoglie soprattutto squadre provenienti dal centro-nord Italia, in A2 tutto si riequilibra. Non troviamo più Palmi e Reggio Emilia, con le quali i biancorossi hanno lottato per tutta la scorsa stagione, ma ecco la Romeo Sorrento – società fresca dell’en plein della scorsa stagione – e la Rinascita Lagonegro a dare ancor più un tocco “meridionale” alla seconda serie nazionale di volley. Oltre alla fusione tutta toscana tra Siena e Santa Croce,  l’altra novità scende dalla scorsa Superlega: battere Prisma La Cascina Taranto di coach Graziosi non sarà certo cosa facile.
    Come a ogni start degli ultimi anni, l’obiettivo della nuova Banca Macerata Fisiomed è quello di sorprendere: arrivare ai playoff significherebbe rafforzare l’idea della società di aver costruito una squadra completa, ma si sa: ogni punto è ottimo per raggiungere l’obiettivo minimo, ovvero permettere a Macerata di rimanere ancora a questi livelli. Il primo scoglio? Non dei più semplici: a voi la presentazione della nuova Sviluppo Sud Catania.
     L’avversario
    I cinque precedenti incontri con quattro vittorie siciliane spiegano come la squadra catanese risulta essere storicamente “indigesta” ai biancorossi, anche se la rimonta dello scorso campionato può essere una buona base per invertire il trend. Il roster a disposizione di coach Montagnani, come spesso succede, è un attento bilanciamento tra entusiasmo giovanile ed esperienza. Basic, Pinelli e Gitto sono solo alcuni dei talenti su cui appoggiano le ambizioni del club siciliano che, tra gli altri, vanta la presenza di Leonel Marshall (5714 punti in Italia per lui): schiacciatore cubano che continua a fare la storia di questo sport.
    Casa biancorossa
    E i biancorossi? La banda maceratese arriva nell’isola con la voglia di dimostrare subito le proprie potenzialità e con quella spregiudicatezza che può essere amica. Le indicazioni della preseason devono essere incanalate per sistemare ciò che non è andato e perfezionare quelli che sono emersi come punti di forza.
    Abbiamo chiesto lumi sull’incontro e cosa significasse l’inizio di campionato al nostro nuovo head coach Romano Giannini. Ha risposto così ai nostri microfoni:“Sarà sicuramente una partita suggestiva, perché la prima giornata è sempre diversa da tutte le altre. In qualunque campionato o categoria, l’esordio è sempre complicato, indipendentemente dall’avversario e dal fatto che si giochi in casa o in trasferta. Ci sarà la solita “tensione iniziale” ma sono convinto che dopo i primi dieci minuti tutto si normalizzerà. Affrontiamo Catania, una squadra molto forte e costruita per stare ai vertici. È un gruppo con tanti giocatori esperti della categoria, in una piazza importante e con grande tradizione nella pallavolo italiana. Inoltre, è guidata da un allenatore internazionale come Montagnani, che conosce benissimo la Serie A. Noi dovremo cercare di esprimerci come abbiamo fatto in questo precampionato, soprattutto mantenendo un buon livello di gioco in fase di breakpoint e migliorando quegli aspetti su cui stiamo lavorando giorno dopo giorno. L’obiettivo è crescere settimana dopo settimana per diventare la squadra che vogliamo essere, con continuità e solidità per tutto il campionato”.
    Rispetto per tutti, paura di nessuno. Appuntamento lunedì 20 ottobre alle 20.30 al Palacatania di Catania (CT).
    Precisiamo che la partita sarà visibile sul canale Youtube di DAZN cliccando qui. Dalla prima al Banca Macerata Forum di domenica prossima, invece, le partite saranno trasmesse su DAZN sempre a titolo gratuito previa registrazione. Trovate informazioni aggiuntive su un post dei nostri social. Forza Macerata! LEGGI TUTTO

  • in

    Memorial Furiassi-Valenti: un sabato da non perdere a Macerata

    Si riaccendono le luci del Banca Macerata Forum per un appuntamento autunnale ormai di rito per la Pallavolo Macerata. Più di un torneo di preseason, più di un semplice test per il gruppo biancorosso in vista dell’esordio ufficiale: arriva l’occasione per ricordare due amici maceratesi che rimangono sempre nel cuore di tutta la società.
    Sabato pomeriggio si alza il sipario sul Memorial Furiassi-Valenti, che vedrà Macerata, Fano e Pineto sfidarsi in un “antipasto” delle gare ufficiali, al via tra due settimane.
    Nel ricordo dei due collaboratori biancorossi che hanno contribuito alla crescita della società con grande entusiasmo e passione, sarà comunque una grande occasione per Fall e compagni di consolidare i progressi, migliorare le intese di squadra e inserire gradualmente il neo-argento ai Mondiali delle Filippine, Zhelev, in arrivo in questi giorni sotto lo Sferisterio.
    La formula prevede partite al meglio dei tre set, con l’eccezione che anche il terzo sarà comunque disputato.Ore 15.30: BANCA MACERATA FISIOMED – ESSENCE HOTELS FANOOre 17.00: ESSENCE HOTELS FANO – ABBA PINETOOre 18.30: BANCA MACERATA FISIOMED – ABBA PINETO
    Ecco una breve presentazione delle tre squadre che cercheranno di primeggiare sul parquet del Banca Macerata Forum.
    MacerataRiflettori puntati su coach Giannini e sulla sua squadra, alla seconda uscita stagionale tra le mura amiche. Ambizione, crescita e amalgama sono le parole chiave della preseason biancorossa. Una rosa profondamente rinnovata rispetto alla scorsa stagione, pronta a mostrare la propria forza e identità.
    FanoLa Essence Hotels Fano è l’altra marchigiana che affronterà il campionato di Serie A2 Credem Banca. Classe ed esperienza sono il tratto distintivo di un gruppo che, come Macerata, punta sul mix tra giovani ed esperti: Mengozzi, Coscione, Ricci e l’azzurrino Roberti sono certezze sulle quali costruire un campionato di crescita dopo il nono posto della passata stagione. Già affrontati in precampionato, con Macerata sarà ancora derby amichevole prima delle due sfide ufficiali.Possibile starting six: Coscione-Tonkonoh, Merlo-Roberti, Ricci-Mengozzi, Iannelli.
    PinetoL’ABBA Pineto resta una delle squadre più temute, forte del suo fortino casalingo sempre ostico. Agli ordini di coach Di Tommaso, arrivano anche due maceratesi, Trillini e Larizza, a rinforzare un roster già competitivo. Importanti novità anche tra i laterali, con l’arrivo di Allik e Krauchuk, che affiancheranno il capitano ex Lube Di Silvestre.Possibile starting six: Catone-Krauchuk, Allik-Di Silvestre, Trillini-Zamagni, Morazzini.
    Alla vigilia di questo grande appuntamento, ecco il commento del presidente della Banca Macerata Fisiomed, Gianluca Tittarelli:«Per noi questo torneo rappresenta sempre un momento molto importante, perché ricordiamo due nostri amici e dirigenti, Claudio Valenti e Giuseppe Furiassi, che ci hanno lasciato alcuni anni fa. Persone appassionate e positive, con le quali abbiamo condiviso un bel cammino e che hanno dato un contributo significativo alla società.
    Il Memorial è dunque un modo per ricordarli, onorare la loro memoria, ma anche l’occasione per aprire ufficialmente la stagione, presentando la squadra ai tifosi, alla città e agli appassionati. Si tratta di un triangolare di buon livello, che arriva a ridosso dell’inizio del campionato e quindi permette di vedere per le prime volte le squadre in campo.
    Invitiamo tutti a partecipare al Banca Macerata Forum, che per noi rappresenta la casa dello sport cittadino. Ci auguriamo di vedere tanti tifosi, appassionati e curiosi, pronti a conoscere questa nuova squadra ricca di novità».
    Appuntamento domani alle ore 15:30: spettacolo assicurato! Forza Macerata! LEGGI TUTTO

  • in

    Giannini e la sua emozione a poche ore dal raduno

    Si chiudono gli ombrelloni, si ripongono creme solari, costumi e palloni da beach volley nell’armadio: l’estate lascia spazio a un nuovo capitolo sportivo. La stagione 2025/2026 della Banca Macerata Fisiomed sta per accendersi, pronta a regalare sfide emozionanti.
    I ragazzi, seguiti da uno staff tecnico che sta già pianificando da tempo il lavoro, sono in arrivo da ogni angolo d’Italia per radunarsi nella nostra Macerata, che sarà il loro quartier generale almeno fino alla prossima primavera. A guidare le operazioni, in questa fase, è il team manager Giuseppe Spernanzoni, che sta curando ogni dettaglio per garantire la migliore organizzazione possibile logistica e non solo.
    Il gruppo, dopo le iniziali visite mediche di rito presso il co-title sponsor Associati Fisiomed, si riunirà domani per un incontro di benvenuto con la dirigenza. Da questo momento, i biancorossi cominceranno gradualmente la preparazione atletica e tecnica in vista del debutto ufficiale in trasferta, fissato per il 19 ottobre in Sicilia contro la Sviluppo Sud Catania.
    Come già precedentemente annunciato, al timone della squadra ci sarà l’head coach Romano Giannini, chiamato a valorizzare il potenziale dei giocatori e a guidarli con la propria esperienza e determinazione. Proprio a 24 ore dal primo raduno stagionale, abbiamo avuto l’occasione di intervistare il tecnico, pronto a raccontarci le sue prime impressioni e le ambizioni per il prossimo campionato.
    “Ciao Romano, il mercato è chiuso e gli occhi ormai saranno sempre e solo sul campo. Il ritrovo sta per iniziare, come ti senti?Sono molto carico ed emozionato, probabilmente sono frasi fatte tipo “Non vedo l’ora di iniziare”, ma questa volta per me è veramente un ripartire dopo questi quattro anni di assistant coach.
    La rosa, sentendo anche alcuni addetti ai lavori, sembra essere competitiva e pronta a stupire. Che mercato è stato? Quali sono gli obiettivi stagionali?È stato un mercato diciamo propositivo, come lo volevamo fare noi. Siamo stati fortunati e capaci di farlo prima di qualche altra squadra perché siamo partiti prima. Per quanto riguarda gli obiettivi, non sono uno che fa proclami: non mi sento di dire quali possono essere le nostre aspettative. Dobbiamo iniziare le amichevoli, poi le prime partite ufficiali e, da lì, capire dove ci possiamo collocare e cosa possiamo fare quest’anno.
    Come imposterai il lavoro di queste prime settimane? Su cosa ti focalizzerai? Quali sono i principi di gioco che vorrai inculcare nella mente dei tuoi ragazzi?Allora, all’inizio ci sarà sicuramente un lavoro e una grandissima attenzione sulla parte fisica. Abbiamo bisogno di mettere tutti nella giusta linea a livello fisico, per poter poi sperimentare le loro capacità tecniche sulle varie richieste del tecnico, soprattutto per quello che sarà il gioco di squadra. Visto che questa sarà tutta nuova, chiaramente sarà da amalgamare allenamento dopo allenamento, amichevole dopo amichevole: per questo, ne abbiamo organizzate sei che sono un numero cospicuo.
    Quello che vorrei trasferire è sicuramente la capacità di adattarsi alla partita successiva, indipendentemente dal risultato di quella precedente. Voglio che i ragazzi costruiscano un gioco di squadra in funzione delle caratteristiche di chi la compone, senza pensare al risultato, anzi. Qualora ci sia una vittoria dimenticarla in fretta e pensare alla partita successiva e nella stessa maniera tenere anche il giusto atteggiamento positivo, qualora per caso le cose non dovessero andare per il verso giusto, Questo è il mio mantra, io cerco di tenerli sempre con l’atteggiamento propositivo per provare a ottenere i migliori risultati possibili.A proposito di avversarie, come pensi sia il livello del prossimo campionato e cosa sarà molto importante per arrivare all’obiettivo prefissato di inizio stagione?Il livello del campionato è altissimo: molte squadre che oramai sono esperte della categoria si sono rinforzate e lo vogliono vincere. Di squadre favorite ne vedo almeno tre e ce ne sono molte altre di altissimo livello… speriamo di inserirci tra quelle che riescono a fare un bellissimo campionato e a togliersi molte soddisfazioni prima della fine della regular season.
    Descrivi con due aggettivi la nuova Banca Macerata Fisiomed che vorresti:Umile e intraprendente”
    Non ci resta che fare un grandissimo in bocca al lupo a tutti, in attesa dei primi allenamenti congiunti ufficiali che animeranno il Banca Macerata Forum, da sempre teatro di battaglie fino all’ultimo punto. Forza Macerata! LEGGI TUTTO

  • in

    Nicolò Garello, grinta e crescita mondiale: ora testa a Macerata

    Un’esperienza che lascia il segno, anche quando il campo non racconta tutto.
    Nicolò Garello, classe 2006, schiacciatore della Nazionale Italiana Under 19, ha appena concluso il suo primo Mondiale giovanile con la maglia azzurra. Nonostante il cammino interrottosi ai quarti, Nicolò ha saputo sfruttare al meglio ogni momento vissuto in Uzbekistan, dimostrando attenzione, maturità e desiderio costante di migliorarsi. La rassegna iridata lo ha visto parte di un gruppo competitivo, coeso e affamato, in cui ha potuto confrontarsi con il volley internazionale ai massimi livelli giovanili. Un bagaglio prezioso che porterà con sé nella prossima avventura a Macerata, pronta ad affrontare la Serie A2 Credem Banca 2025/26.
    Dopo una fase a gironi brillante, chiusa al primo posto nella Pool C con quattro vittorie su cinque partite (unica sconfitta contro la Polonia per 2-3), l’Italia ha superato l’Uzbekistan negli ottavi di finale, arrendendosi poi nei quarti a una solida Francia, trascinata dal talentino Andrej Jokanovic che ha portato i transalpini al trionfo. Gli Azzurrini hanno chiuso quindi al quinto posto mondiale, dimostrando qualità tecniche, profondità di rosa e grande spirito di squadra. Un risultato che certifica il livello del vivaio tricolore e il valore di un gruppo in cui Garello ha avuto l’opportunità di crescere giorno dopo giorno, imparando anche nei momenti lontani dai riflettori.
    Lo abbiamo raggiunto al rientro dal Mondiale:
    “Giocare questo Mondiale è stata un’esperienza davvero unica, qualcosa che non capita tutti i giorni. Mi ha stupito molto il salto di qualità che ho visto nelle squadre rispetto all’anno scorso e la grande voglia di vincere che c’era in campo: il livello era altissimo, molto competitivo, e questo lo ha reso ancora più bello.
    Per quanto riguarda le partite, abbiamo avuto un po’ di sfortuna a incrociare la Francia già ai quarti di finale, dove purtroppo abbiamo perso. È stata comunque una gara di altissimo livello, entrambe le squadre hanno dato il massimo, ma loro ci hanno concesso davvero poco e si sono portati a casa la vittoria. È stato un grande dispiacere, perché eravamo un gruppo fantastico, molti di noi si conoscono da anni, e sinceramente credo che non meritassimo di finire quinti.
    C’è rammarico perché le squadre che ci sono arrivate davanti erano tutte formazioni che avevamo battuto nel girone. Purtroppo è andata così, ma resta un’esperienza tra le mie più belle in assoluto, che porterò con me per sempre, soprattutto perché l’ho vissuta insieme ai miei compagni!”
    Il ritrovo precampionato con Macerata è fissato per fine mese, primo passo di un’annata che si preannuncia intensa e stimolante. Per Nicolò, sarà l’occasione perfetta per mettere in campo quanto imparato durante questa estate mondiale. Ti aspettiamo campione! LEGGI TUTTO

  • in

    Banca Macerata Fisiomed, ecco il calendario della prossima stagione

    In occasione della tre giorni di lavoro e incontri del Volley Mercato 2025 – evento che ha riunito i rappresentanti dei 47 club di Serie A per il logo reveal, gli aggiornamenti regolamentari, la chiusura dei tesseramenti e un confronto sulle diverse aree operative delle squadre – è arrivato anche il momento tanto atteso della presentazione dei calendari ufficiali per ciascuno dei tre campionati.
    Dopo un’apertura dedicata alla promozione della pallavolo come vera e propria forma d’arte e alla premiazione delle eccellenze della stagione appena conclusa, gli schermi del Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio (Bologna) hanno svelato la roadmap che ogni squadra dovrà affrontare lungo tutta la Penisola.
    Il cammino: tanto impegnativo quanto entusiasmante
    Per Coach Giannini e i suoi ragazzi, l’avventura inizierà subito con una delle trasferte più difficili della regular season: il 19 ottobre, la Banca Macerata Fisiomed farà il suo esordio in Sicilia contro la Sviluppo Sud Catania, al PalaCatania.Per la prima gioia casalinga, invece, i tifosi dovranno attendere il 26 ottobre, quando al Banca Macerata Forum arriverà la Consar Ravenna, avversaria con cui si era chiusa proprio la passata stagione.
    Il mese di novembre sarà caratterizzato da una perfetta alternanza casa-trasferta: si inizierà con l’Abba Pineto in trasferta, per poi affrontare in casa la Romeo Sorrento, nuovamente fuori contro la Tinet Prata e infine tra le mura amiche contro la Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro. Un calendario serrato, che metterà sin da subito alla prova le ambizioni della formazione maceratese. Il mese si chiuderà a Brescia, ospiti della Gruppo Consoli Sferc, per una domenica che già profuma di big match.
    A dicembre, i biancorossi ospiteranno l’unica squadra toscana del girone – nata dalla fusione tra Siena e Santa Croce – prima di due trasferte consecutive nel Sud Italia: il 7 dicembre al PalaMazzola contro la Prisma Volley Taranto, e il 14 ad Aversa. Il clima natalizio si farà sentire nel derby marchigiano contro la Essence Hotel Fano, in programma il 21 dicembre, mentre nel giorno di Santo Stefano la squadra sarà impegnata in trasferta a Lagonegro. Il girone di andata si chiuderà il 4 gennaio, con la sfida casalinga contro la Campi Reali Cantù.
    Il calendario del girone di ritorno sarà speculare. Per questo, bomber Novello dovrà attendere il 29 marzo per tornare nella sua ex casa del PalaFrancescucci: proprio lì, infatti, si chiuderà la regular season della Banca Macerata Fisiomed.
    La strada è tracciata, ora non ci resta che percorrerla. Insieme, con tutto il vostro calore. Forza Macerata! LEGGI TUTTO

  • in

    Il bomber Marco Novello vestirà la maglia di Macerata nella prossima stagione

    26 partite. 93 set disputati. 482 punti siglati. Sono numeri importanti, statistiche che gli sono valse il quarto posto assoluto nella classifica dei punti totali dello scorso campionato. Dopo anni in cui è stato nostro avversario – in squadre che condividevano spesso gli stessi obiettivi di Macerata –, dalla Campi Reali Cantù arriva finalmente in biancorosso il bomber Marco Novello.

    Classe 2002, opposto, Marco approda nelle Marche per quella che sarà la sua quinta stagione in Serie A, la seconda in A2 dopo tre ottime annate in A3. La sua carriera inizia in Veneto, nelle giovanili del Volley Treviso, società storica con cui conquista lo Scudetto U19 e cresce nella stagione 2020/2021 in Serie B. Il salto tra i grandi arriva subito con la chiamata della Tinet Prata di Pordenone, dove vive una stagione memorabile: vince la Coppa Italia A3 e il campionato, arricchendo da subito il suo palmarès.

    Successivamente veste le maglie di Belluno e Mantova, dove, nella stagione 2023/2024, disputa una Finale Promozione mozzafiato proprio contro la Banca Macerata Fisiomed. Nell’ultima stagione a Cantù ha confermato tutto il suo valore: continuità, solidità e talento hanno reso il suo contributo determinante per la salvezza del club lombardo.

    Con l’arrivo di Marco, la Banca Macerata Fisiomed rafforza in modo deciso la propria diagonale: insieme al palleggiatore Matteo Pedron, andrà a formare una delle coppie più interessanti e potenzialmente letali del prossimo campionato di Serie A2.

    Ecco le parole del nuovo numero 5 ai microfoni della società, riguardo la responsabilità del suo ruolo, la scelta e le sue ambizioni: “Essere l’opposto di una squadra che vuole puntare in alto comporta molte responsabilità, ed è questo il bello e il difficile di questo ruolo. Cercherò di trasformare tutto ciò in motivazione per dare sempre il 100%, insieme ai miei compagni di squadra”.

    “Sono quattro anni di fila che affronto Macerata, sia in A3 che in A2. L’ho sempre trovata una squadra ottima, combattiva e con tanta voglia di vincere. Ho deciso di accettare la proposta anche perché molte persone che conosco hanno giocato per questa società, e tutti mi hanno raccontato di aver vissuto bei momenti”.

    Marco è già entrato nel tempio del Banca Macerata Forum e il ricordo è andato subito alla finale promozione persa con la sua ex squadra, Gabbiano Mantova: “Mi ricordo bene quel match point. È stato un momento significativo per la mia crescita, anche se ha lasciato un po’ di amaro in bocca. Resterà comunque impresso nella mia memoria. Anche senza aver vinto il campionato, siamo riusciti a scrivere una bella pagina per la squadra e per la città di Mantova: un ricordo che porterò sempre con me”.

    L’opposto veneto si è infine raccontato, salutando i suoi futuri tifosi biancorossi: “Non c’è molto da dire, sono un ragazzo semplice, con tanta voglia di lavorare, mettersi in gioco e dare il massimo per la squadra. Spero di riuscire a portare grinta e un pizzico di simpatia. Il mio augurio? Vedere il palazzetto di Macerata pieno di tifosi a sostenerci il più spesso possibile!”

    (fonte: Banca Macerata Fisiomed) LEGGI TUTTO

  • in

    Scintille in posto 2, arriva in biancorosso Marco Novello

    26 partite. 93 set disputati. 482 punti siglati. Sono numeri importanti, statistiche che gli sono valse il quarto posto assoluto nella classifica dei punti totali dello scorso campionato. Dopo anni in cui è stato nostro avversario – in squadre che condividevano spesso gli stessi obiettivi di Macerata –, dalla Campi Reali Cantù arriva finalmente in biancorosso il bomber Marco Novello!
    Classe 2002, opposto, Marco approda nelle Marche per quella che sarà la sua quinta stagione in Serie A, la seconda in A2 dopo tre ottime annate in A3. La sua carriera inizia in Veneto, nelle giovanili del Volley Treviso, società storica con cui conquista lo Scudetto U19 e cresce nella stagione 2020/2021 in Serie B.
    Il salto tra i grandi arriva subito con la chiamata della Tinet Prata di Pordenone, dove vive una stagione memorabile: vince la Coppa Italia A3 e il campionato, arricchendo da subito il suo palmarès.
    Successivamente veste le maglie di Belluno e Mantova, dove, nella stagione 2023/2024, disputa una Finale Promozione mozzafiato proprio contro la Banca Macerata Fisiomed. Nell’ultima stagione a Cantù ha confermato tutto il suo valore: continuità, solidità e talento hanno reso il suo contributo determinante per la salvezza del club lombardo.
    Con l’arrivo di Marco, la Banca Macerata Fisiomed rafforza in modo deciso la propria diagonale: insieme al palleggiatore Matteo Pedron, andrà a formare una delle coppie più interessanti e potenzialmente letali del prossimo campionato di Serie A2.
    Lo abbiamo raggiunto nei suoi ultimi giorni di vacanza per conoscere le sue sensazioni in vista di questa nuova avventura. Ecco le parole del nuovo numero 5, riguardo la responsabilità del suo ruolo, la scelta e le sue ambizioni:
    “Essere l’opposto di una squadra che vuole puntare in alto comporta molte responsabilità, ed è questo il bello e il difficile di questo ruolo. Cercherò di trasformare tutto ciò in motivazione per dare sempre il 100%, insieme ai miei compagni di squadra.
    Sono quattro anni di fila che affronto Macerata, sia in A3 che in A2. L’ho sempre trovata una squadra ottima, combattiva e con tanta voglia di vincere. Ho deciso di accettare la proposta anche perché molte persone che conosco hanno giocato per questa società, e tutti mi hanno raccontato di aver vissuto bei momenti.”
    Marco è già entrato nel tempio del Banca Macerata Forum e gli abbiamo voluto chiedere quanto sia stata difficile, ma anche importante per la sua crescita, la finale promozione persa con la sua ex squadra, Gabbiano Mantova:
    “Mi ricordo bene quel match point. È stato un momento significativo per la mia crescita, anche se ha lasciato un po’ di amaro in bocca. Resterà comunque impresso nella mia memoria. Anche senza aver vinto il campionato, siamo riusciti a scrivere una bella pagina per la squadra e per la città di Mantova: un ricordo che porterò sempre con me.”
    Chi è Novello? L’opposto veneto si è infine raccontato, salutando i suoi futuri tifosi biancorossi:
    “Non c’è molto da dire, sono un ragazzo semplice, con tanta voglia di lavorare, mettersi in gioco e dare il massimo per la squadra. Spero di riuscire a portare grinta e un pizzico di simpatia.Il mio augurio? Vedere il palazzetto di Macerata pieno di tifosi a sostenerci il più spesso possibile!”
    Benvenuto Marco! La società, lo staff tecnico e tutti i nostri tifosi sono pronti ad accoglierti con entusiasmo. Ci vediamo presto al Banca Macerata Forum: non vediamo l’ora di esultare insieme a te! LEGGI TUTTO