consigliato per te

  • in

    Cantù ai nastri di partenza contro Cuneo. Battocchio: “Candidati al salto di categoria, attenzione”

    Di Redazione Il campionato di Serie A2 Credem Banca, secondo nazionale, ricomincia. Il Pool Libertas Cantù parte domenica 10 ottobre 2021 alle ore 18,00 tra le mura amiche del PalaFrancescucci di Casnate con Bernate. Gli ospiti sono una delle squadre più accreditate per il salto di categoria, quella Banca Alpi Marittime Acqua San Bernardo Cuneo che vanta tra le sue fila l’ex Nazionale Jacopo Botto. “Finalmente ricominciamo! – commenta Coach Matteo Battocchio – Cuneo è un’ottima squadra, ha un roster importante che rispecchia le scelte fatte sul mercato. Hanno riportato nelle loro file Jacopo Botto, che è un giocatore di categoria superiore. Loro sono una delle candidate principali al salto di categoria: noi lo sappiamo, abbiamo il massimo rispetto per loro, però vogliamo essere protagonisti delle nostre partite. Vogliamo giocare forte e fare bene, iniziare le gare che contano, ed essere pronti a sfruttare i loro eventuali ‘passaggi a vuoto’. Arrivano da un precampionato in crescendo con sfide contro realtà di altissimo livello e fare esperienze importanti, come il torneo in Francia. Noi, invece, abbiamo avuto alcuni problemini, soprattutto nelle ultime settimane, e purtroppo non abbiamo avuto modo di ‘testarci’ al completo contro squadre della nostra categoria continuativamente. Da questo punto di vista pagheremo un pochino, ma siamo consapevoli che dovremo giocarcela a riconquistare il terreno perduto su altre situazioni. Dovremo sicuramente farci trovare pronti se loro ce ne daranno la possibilità”. “Sono molto contento di ritrovare il pubblico – conclude –, perché è una cosa che è mancata molto la stagione scorsa. Chiaro che ritrovarlo contro quella che per me è la tifoseria numero uno d’Italia renderà ancora più bello ed emozionante questo momento”. GLI AVVERSARI Coach Roberto Serniotti, confermato sulla panchina di Cuneo, schiera in cabina di regia Matteo Pedron, che è alla decima stagione consecutiva in Serie A2 e arriva da un biennio alla Sieco Service Ortona, con Luca Filippi dalla ViviBanca Torino chiamato a dare il suo contributo a muro. Opposto, anche lui confermato, è il mancino brasiliano Wagner Pereira Da Silva. I due schiacciatori sono il capitano Jacopo Botto, che scende nella serie cadetta dopo le esperienze alla Vero Volley Monza e alla Gas Sales Piacenza in Superlega, e l’ex di giornata Alessandro Preti, alla seconda stagione consecutiva con la maglia cuneese, con inserimenti di Alessio Tallone a rinforzare la seconda linea. Conferme anche al centro, con Lorenzo Codarin e Nicholas Sighinolfi, giocatori molto esperti in categoria. Libero è il giovanissimo (classe 2002) prodotto del vivaio cuneese Francesco Bisotto. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Agnelli Tipiesse, a Cuneo un altro test chiuso in bellezza

    Di Redazione A Cuneo va in archivio un altro test positivo per l’Agnelli Tipiesse, che porta a casa una vittoria rotonda per 3-0 (25-19, 25-15, 25-19) disputando poi un altro set con le seconde linee vinto però da Cuneo 20-25. Percentuali di attacco del 44% in entrambi i campi, ma evidente il divario a muro (11 verso 6 di Cuneo), in cui soprattutto Larizza riesce a trovare la giusta lettura con 8 muri punto e 15 punti totali. Buone anche la prestazioni di Terpin e Pierotti che hanno attaccato con costanza. Efficace anche il servizio, con 8 aces rossoblù distribuiti equamente tra gli atleti orobici. Proprio in ricezione infatti, Cuneo ha subito maggiormente con solo il 26% di ricezione perfetta, Bergamo è riuscita così a esprimere al meglio il proprio gioco e gli schemi impostati. Le impressioni a caldo di Jacopo Larizza, 15 punti e top scorer del match: “Sono soddisfatto della prestazione di squadra, abbiamo espresso una buona pallavolo, siamo partiti subito bene nonostante le tre ore e mezza di viaggio, non abbiamo accusato la stanchezza più di tanto, abbiamo giocato fluidi e sbagliato poco stasera. Ovviamente per loro era il primo test match e quindi è normale che fossero un po’ indietro come livello di gioco, noi abbiamo già disputato tre allenamenti congiunti con la nazionale e con Cantù. Cuneo  quest’ anno è una formazione molto forte e sarà tra le favorite. Il resoconto della giornata è positivo, da domani si torna in palestra e si resetta perchè vero che abbiamo giocato bene, ma possiamo ancora migliorare tantissimo”. Marco Pierotti, 9 punti per lui: “Sono molto contento di come abbiamo giocato oggi. Vincere contro una squadra così ben attrezzata non è per niente facile e abbiamo dovuto esprimere un buon gioco per farlo. Siamo stati bravi soprattutto in battuta a mettere pressione per tutta l’intera partita, cosa che non eravamo riusciti a fare nelle altre amichevoli. Questo periodo ci deve servire per capire su cosa dobbiamo lavorare e per trovare le certezze che ci serviranno per affrontare l’intero campionato. Da lunedì torneremo in palestra con l’obbiettivo di migliorarci giorno per giorno per continuare a crescere in questa pre season”. BANCA ALPI MARITTIME ACQUA SAN BERNARDO CUNEO: Codarin 12, Tallone 6, Vergnaghi 2, Pedron 1, Wagner 6, Botto 11, Preti 12, D’Amato 5, Sighinolfi 6, Bisotto Libero, Rainiero, Filippi n.e Lilli, Giordano all Serniotti AGNELLI TIPIESSE: Padura 11, Mancin 3, Cioffi, Ceccato, Abosinetti, D’Amico libero, Cargioli 7, Finoli 1, Baldi, Terpin 12, Pierotti 9, all. Graziosi (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Iacopo Botto ritrova Cuneo: “Torno dove tutto è iniziato”

    Di Roberto Zucca Il suo arrivo alla BAM Acqua S.Bernardo Cuneo è stato accolto da un mix di sorpresa ed entusiasmo. Iacopo Botto torna nel luogo in cui, poco più che maggiorenne, esordì nella massima serie, in una piazza sempre viva nella memoria di tutti gli appassionati di pallavolo: “Sono contento di ritornare qui perché da qui è iniziato tutto. Cuneo ha rappresentato l’inizio di un percorso che poi mi ha portato in altre piazze a cui sono legato. L’esordio in A è avvenuto in una squadra che ricordo molto bene“. Chi ricorda più di tutti? “Forse Giba e Wijsmans, due grandi campioni. Qualcuno diceva che avevo gli stessi gesti tecnici di Giba, e sicuramente per il personaggio che ha rappresentato è un bel complimento. Ricordo anche tutto il periodo delle giovanili, passate con Parusso, Parodi, Baranowicz. E ora sono qui per scrivere un’altra pagina della mia carriera“. Da lei si aspettano molto. Torna qui da capitano. “Sicuramente è una responsabilità che cercherò di onorare al meglio. La squadra mi piace, si respira una bella atmosfera e abbiamo tutti fame di fare bene quest’anno“. Foto Cuneo Volley A Cuneo per? “Giocare e vincere. Ho deciso di scendere di categoria perché ho chiesto fortemente di giocare. Gabriele Costamagna mi ha parlato di questo progetto e ho accettato subito quando me lo ha proposto. Nelle ultime stagioni ho sofferto un po’ il non poter entrare in campo quando serviva“. Cosa mancava a Piacenza? “Tante volte ero pronto, ma mi rendevo conto che non venivo mai opzionato per sostituire magari qualcuno che aveva un po’ di difficoltà in determinati incontri. Onestamente mi è spiaciuto. Col senno di poi ho la presunzione di pensare che avrei potuto giocarmela in tante gare lo scorso anno“. Tanti ottimi anni a Monza. Mi dica se è pentito di averla lasciata. “No, era un percorso che, dopo tanti belli anni trascorsi con persone che col tempo sono diventate amiche, era da considerarsi concluso. Avevo bisogno di stimoli nuovi e di fare delle esperienze diverse“. Foto Instagram Iacopo Botto Si parlò di lei per Perugia. “Quell’anno non mi lasciarono andare. È un rimpianto, perché avrei potuto giocare in una società così prestigiosa e così vincente. Mi sarebbe piaciuto. Ora però voglio guardare avanti, e qui a Cuneo vorrei davvero vincere“. Le manca? “Non sono uno che ha vinto così tanto in carriera, quindi non mi dispiacerebbe giocare questi anni per cercare di ottenere qualcosa di soddisfacente dalla pallavolo. Per il resto sono contento. Le soddisfazioni sono arrivate anche da altro“. La sua famiglia, Martina. Il suo mondo si è riempito di molte cose. “La mia famiglia mi è sempre stata accanto e ho cercato dagli scorsi anni di poter stare in ogni momento libero a casa. Martina, poi, sulla felicità ha sicuramente inciso e quest’anno mi spiace essere un pochino lontano da lei. Rimedieremo incontrandoci a La Spezia, dove abbiamo casa e dove mi piacerebbe vivere in futuro. Sassuolo e Cuneo sono esattamente a metà strada da lì…“. LEGGI TUTTO

  • in

    BAM Acqua S.Bernardo Cuneo: tutti gli appuntamenti di settembre

    Di Redazione Settembre all’insegna del “porte aperte” per la Banca Alpi Marittime Acqua S. Bernardo Cuneo, che nel corso del mese inizierà a incontrare dal vivo i suoi tifosi. Il primo appuntamento è per domani, venerdì 10 settembre, alle 17 presso lo showroom Il Podio Sport di Cuneo, per l’inaugurazione del corner dedicato al Cuneo Volley con l’abbigliamento ufficiale Spalding in collaborazione con Adidas volley. L’invito è aperto a tutti i tifosi, appassionati e partners che abbiano piacere di conoscere da vicino i giocatori della serie A2 e acquistare o regalare in anteprima il merchandising del Club biancoblu. Dopodiché si apriranno finalmente le porte del palazzetto di Cuneo per i tifosi, che da troppo tempo ormai attendono di tornare sugli spalti. Il calendario dei test match che i ragazzi di coach Serniotti andranno ad affrontare nelle prossime settimane prevede una sequenza andata-ritorno dapprima con il Vbc Mondovì e successivamente con l’Agnelli Tipiesse Bergamo, poi una trasferta a Torino contro il Volley Parella ed infine il Torneo di Nizza, a cui, oltre ai cuneesi e ai padroni di casa del Nice Volley-Ball, parteciperanno il Tourcoing e l’Allianz Milano. Tutti gli allenamenti congiunti presso il palasport di Cuneo si disputeranno a porte aperte, contingentate ai muniti di Green Pass o risultato negativo di tamponi effettuati nelle 48 ore precedenti all’evento, con obbligo di mascherina. Questo il programma completo:Sabato 11 settembre: Cuneo-Mondovì ore 17Mercoledì 15 settembre: Mondovì-Cuneo (orario da definire)Sabato 18 settembre: Cuneo-Bergamo ore 17Sabato 25 settembre: Bergamo-Cuneo (orario da definire)Martedì 28 settembre: Torino-Cuneo (orario da definire)Venerdì 1/sabato 2 settembre: Torneo di Nizza (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco Bisotto in nazionale Under 21: “Per me una grandissima opportunità”

    Di Redazione Grande gioia in casa Cuneo Volley: da oggi il libero della Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo, Francesco Bisotto, si allenerà con il gruppo della nazionale Under 21 maschile di coach Angiolino Frigoni. Il giovane atleta cuneese, classe 2002, raggiunge così l’ex compagno e collega di ruolo, Damiano Catiana, e il resto degli azzurrini per il collegiale a Darfo Boario Terme (BS) fino al 29 agosto, in vista dei Mondiali di categoria in programma in Italia e Bulgaria dal 22 settembre al 3 ottobre. Gabriele Costamagna, a nome di tutto il club, commenta così la convocazione: “Siamo molto orgogliosi di questa convocazione! Un ragazzo di Cuneo, cresciuto nel nostro settore giovanile e sul quale abbiamo deciso di puntare con fiducia durante la campagna acquisti estiva. Per ‘Biso’ è un’opportunità di crescita e un’esperienza importante; mi aspetto che rientri da questa esperienza con ancor più consapevolezza dei propri mezzi“. Il libero Francesco Bisotto dopo la prima mattinata di allenamento in azzurro: “Sono molto felice ed orgoglioso della convocazione arrivata dalla nazionale Under 21; è una grandissima opportunità per la mia crescita sportiva, oltre a rappresentare un gran riconoscimento del lavoro svolto in questi anni al Cuneo Volley. Spero di essere all’altezza dell’opportunità che mi è stata data, per questo darò il massimo a ogni allenamento“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo, l’Under 17 in campo per le Finali Interregionali

    Di Redazione Per i campioni del Piemonte Under 17, della Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo Rossa, allenati da coach Francesco Revelli e Paolo Alivesi il fine settimana sarà all’insegna delle Finali Interregionali. Sabato 12 alle ore 16.30 i cuneesi affronteranno i campioni liguri della Colombo Genova nel primo match del triangolare. Coach Revelli: «Abbiamo preparato bene la partita sia tatticamente che tecnicamente, siamo curiosi di misurarci con una squadra di grande tradizione e di alto livello, per capire dove siamo arrivati. Domani saranno tutti a disposizione e belli carichi!». La squadra perdente affonterà, domenica 13 alle ore 10.00, la Pallavolo Milano Vittorio Veneto. Infine, le due vincenti si affronteranno nella Finale, in programma domenica 13 alle ore 16.30, che darà accesso alle Finali Nazionali di categoria. Banca Alpi Marittime Mercatò Rossa: Nicola Agapitos, Tommaso Armando, Iacopo Ballari, Simone Bertolino, Stefano Bisotto, Fabio Bonis, Zaccaria Brugiafreddo, Luca Cavallotti, Tommaso Chiaramello, Alessandro Coppa, Samuele Costanzo (K), Filippo Macario, Andrea Marino, Samuele Quintani.All.: Francesco Revelli II All.: Paolo Alivesi (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serniotti confermato alla guida di Cuneo. “Il prossimo campionato sarà ancora più tosto”

    Di Redazione Cuneo e Serniotti, il binomio raggiunge quota 3 stagioni consecutive, sebbene il legame vada ben oltre nel tempo. Il tecnico piemontese Roberto Serniotti e il Cuneo Volley, al lavoro per preparare la prossima stagione di serie A2 della Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo. « Abbiamo chiuso la stagione con un buon gruppo di atleti professionisti e giovani motivati – ha dichiarato coach Serniotti – pertanto l’obiettivo sarà quello di mantenere buona parte della rosa. Ad alcuni giocatori è stato offerto il rinnovo e spero proseguano il lavoro iniziato insieme, dall’altra parte valuteremo le offerte di mercato. Come sempre avremo in prima squadra giovani provenienti dal settore giovanile, senza escludere qualche concessione in prestito, proseguendo il progetto di crescita dei nostri tesserati. Insieme allo staff tecnico, medico e organizzativo abbiamo costruito e portato a termine una buona stagione, spero di poter ripetere l’esperienza con tutti. Siamo consci di aver ottenuto dei buoni risultati e che il prossimo campionato sarà ancora più tosto di quello appena concluso, tuttavia faremo del nostro meglio». « La scorsa stagione abbiamo intrapreso insieme un percorso, cambiando completamente marcia e ingaggiando professionisti e giovani promettenti con fame di vittoria – ha sottolineato Gabriele Costamagna – e i risultati sono arrivati. Il Club lavorerà seguendo le indicazioni del coach, cercando di mettergli a disposizione la miglior squadra possibile al fine di migliorare ulteriormente i risultati sportivi, puntando sui giovani e aggiungendo qualche punto in esperienza. Il prossimo anno speriamo fortemente che torni il pubblico al palazzetto; il compito di Roberto sarà quello di riuscire a far esprimere alla squadra la miglior pallavolo possibile, facendoci vincere e divertire. La Società è pronta ad investire per toglierci altre soddisfazioni, dopo un anno economicamente complicato». Il coach e la società sono al lavoro e già dai prossimi giorni ci saranno novità sul mercato. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Prisma Taranto vince in rimonta sul campo di una Cuneo in emergenza

    Di Redazione La Prisma Taranto espugna in rimonta il PalaUbiBanca in Gara 2 e conquista un prezioso vantaggio sulla Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo, portandosi sul 2-0 nella serie di semifinale dei Play Off Promozione. La compagine di Di Pinto, dopo un inizio in salita, inserisce Simone Parodi e trova un contributo importantissimo sia dallo schiacciatore di rientro dalla Polonia (19 punti), sia dal centrale Di Martino (18). Il tutto contro una Cuneo in emergenza che, già priva di Codarin, perde anche Sighinolfi nella rifinitura e deve improvvisare Preti in posto 3. Sabato 1° maggio, al PalaMazzola (palla a due alle ore 18.00), le due formazioni si affronteranno nuovamente per Gara 3: tra le mura amiche, la Prisma avrà il primo match point per conquistare l’accesso alla Finale Play Off.  Foto Prisma Taranto Volley La cronaca:Coach Di Pinto conferma il sestetto del PalaMazzola con Coscione in cabina di regia, Padura Diaz opposto, Gironi e Fiore schiacciatori, Alletti-Di Martino centrali con Goi libero. Coach Serniotti perde, invece, nella rifinitura Sighinolfi: Cuneo risponde con Pistolesi in regia, opposto Wagner, centrali Bonola e Petri, in banda Tiozzo e Galaverna, libero Catania. Buon approccio della Prisma Taranto al match: due muri (Di Martino e Padura Diaz) e l’ace dell’opposto italo-cubano portano gli ionici sul 3-5. Cuneo recupera fino al 9-9: ace di Preti e timeout per Di Pinto. Ancora Preti, con un ace, firma il sorpasso; due muri di Padura Diaz su Tiozzo riportano sul più 2 la Prisma (10-12). Cuneo firma il controbreak con Wagner (15-12). Di Pinto cambia Parodi con Gironi: la Prisma si porta sul meno 1 con lo schiacciatore ligure e l’ace di Di Martino (15-14), obbligando Serniotti al timeout. Taranto si porta sul più 1 con un altro muro di Padura Diaz e un attacco out di Wagner; Cuneo non si disunisce e con Galaverna e Bonola rimette il muso avanti (20-18). La Prisma non molla: Parodi e Padura Diaz riportano in parità (22-22). Wagner e una palla accompagnata di Parodi regalano due set-ball a Cuneo: Di Martino annulla il primo, poi Parodi attacca fuori dopo un lungo scambio, con i padroni di casa che si aggiudicano il primo set 25-23. Si riparte con Parodi in campo al posto di Gironi. Avvio super di Taranto: break iniziale di 1-4 firmato Padura Diaz con coach Serniotti che chiama subito timeout. La squadra tarantina continua a mettere in difficoltà la difesa cuneese con le battute del suo opposto; Cuneo prova a reagire con Galaverna e si porta sul meno 3 (5-8). Gli ionici crescono tanto, soprattutto a muro: 8-14 e nuovo timeout per i piemontesi. La Prisma fugge addirittura sul più 7 (10-17); i padroni di casa rialzano la teta e dimezzano lo svantaggio (14-18), con Di Pinto che chiede timeout. Taranto tiene al tentativo di rimonta, respingendo gli attacchi al mittente: Fiore piazza l’ace del 15-22, poi Parodi al secondo set-point la chiude (17-25). Cuneo mostra segni di reazione in avvio di terzo set: 5-4 iniziale ribaltato da uno strepitoso Padura Diaz (7-8). Taranto c’è e continua a mettere in difficoltà la squadra di Serniotti: un ace di Fiore fa volare i rossoblù sul più 4 (7-11) obbligando il tecnico dei piemontesi al timeout. Cuneo prova a non perdere contatto con gli ionici: Pistolesi, col muro, riporta sul meno 2 i suoi (13-15); Parodi e Padura Diaz ricacciano indietro gli avversari (13-17). Di Martino, con un primo tempo porta Taranto sul 14-19, Wagner prova a svegliare i suoi (16-19): Di Pinto chiede timeout. Il tecnico manda in campo Cominetti per la battuta, finita a rete (17-20); sul 18-22 Gironi e Cottarelli fanno rifiatare Parodi e Coscione. Cinque set-ball per Taranto che ribalta la situazione col primo tempo vincente di Di Martino (19-25). Taranto parte bene anche nel quarto parziale: 1-3 iniziale. Wagner pareggia (3-3) e prova a riportare Cuneo in partita. Il set è equilibrato: Galaverna realizza il 9-9, Di Martino e Parodi rispondono. Taranto prova lo strappo con l’ace di Parodi (13-15); lo schiacciatore ligure sbaglia la battuta e due muri consecutivi di Bonola portano i padroni di casa sul +1 (16-15). Nel momento clou del set, sale in cattedra Fiore: break di 1-5, con tre punti messi a segno dall’atleta tarantino, e più 3 (17-20), con Serniotti che chiama l’ultimo tempo a disposizione. Taranto mantiene alta la concentrazione, respinge gli attacchi di Wagner e chiude i conti con Parodi sul 18-25, conquistando il quarto set e la Gara 2. BAM Acqua S.Bernardo Cuneo-Prisma Taranto 1-3 (25-23, 17-25, 19-25, 18-25)BAM Acqua S.Bernardo Cuneo: Gonzi ne, Codarin ne, Rainero ne, Tiozzo 8, Bisotto ne, Bonola 6, Pistolesi 4, Galaverna 10, Wagner 20, Catania (L) 0, Sighinolfi (L) 0, Preti 12, D’Amato ne, Chiapello 1. All.: Serniotti.Prisma Taranto: Fiore 8, Coscione 0, Parodi 19, Alletti 11, Cottarelli 0, Padura Diaz 23, Gironi 2, Goi (L) 0, Persoglia ne, Hoffer ne, Cominetti 0, Cascio (L) ne, Di Martino 18. All.: Di Pinto.Arbitri: Selmi-Santoro.Note: Durata set 28’, 25’, 28’, 23’. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO