consigliato per te

  • in

    Cuneo, l’ex Wagner sfida Santa Croce: “Pronti a un confronto lungo”

    Di Redazione Per la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo si avvicina una trasferta ad alta quota: domenica 14 novembre alle 16 i piemontesi faranno visita alla Kemas Lamipel Santa Croce. La squadra toscana è subito dietro a Cuneo in classifica, con una vittoria in meno, ed è reduce dalla sconfitta di Bergamo, ma davanti al pubblico amico ha da sempre una marcia in più. A presentare la sfida è l’ex di giornata Wagner Pereira Da Silva, per due stagioni nelle fila dei toscani: “La trasferta a Santa Croce – dice l’opposto brasiliano – non sarà facile, è una squadra che in casa non va sottovalutata, soprattutto per la motivazione che infonde la tifoseria. Se dovessimo andare là sperando in una partita facile, avremmo un brutto risveglio. Dovremo arrivare concentrati ed essere pronti ad un confronto lungo. Noi siamo cresciuti in queste giornate, siamo più sicuri come squadra, dobbiamo continuare su questa strada per portare a casa sempre più punti anche dalle trasferte. Il lavoro paga sempre, quindi lavoriamo“. La partita sarà trasmessa in diretta YouTube sul canale di Volleyball World. (fonte: Comunicato stampa)  LEGGI TUTTO

  • in

    A2 maschile, Cuneo ospita Brescia. Serniotti: “Proveremo ad allungare la striscia di vittorie”

    Di Redazione Domenica 7 novembre alle ore 18.00 la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo torna a giocare di fronte al proprio pubblico al Palasport di Cuneo. L’occasione è doppia: il confronto con il Gruppo Consoli McDonald’s Brescia e il Match Day GSC General System Cuneo, da sempre sponsor del Cuneo Volley. Dopo aver chiuso la precedente stagione con un Play off mozzafiato, Brescia si è presentata ai blocchi di partenza con il sestetto titolare fondato sull’inossidabile duo Simone Tiberti – Alberto Cisolla che si appoggia ai confermatissimi: Andrea Galliani in banda per la terza stagione e Davide Esposito al centro per il quarto anno, quest’ultimo affiancato nel ruolo da un altro pilastro del volley nazionale, Stefano Patriarca. Il nuovo opposto bresciano è Stefano Giannotti con anni di SuperLega nel curriculum e un paio di recenti passaggi in A3. La seconda linea è protetta dal Libero Andrea Franzoni e di Paolo Crosatti. Il reparto degli attaccanti si completa con l’arrivo di Nicolò Seveglievich mentre al centro da Pineto si è unito ai tucani Michele Orazi. Il secondo palleggiatore è il tedesco Malte Neubert, che vanta parecchie stagioni nella Bundesliga tedesca, Austrian Volley League Men e Serie A svizzera. Dal vivaio Atlantide arrivano i giovani schiacciatori Gianluca Togni, Andrea Bettinzoli, Leonardo Ventura e il libero Francesco Rizzetti. La guida tecnica è sempre affidata a Roberto Zambonardi, affiancato da Paolo Iervolino. I tucani arrivano al confronto con i cuneesi con tre punti dati dalla vittoria con Ortona, mentre contro Motta e S.Croce i bresciani sono usciti sconfitti. Tuttavia, avendo riposato nella 4° giornata, i ragazzi di coach Zambonardi hanno già avuto la scorsa settimana per prepararsi al match di oggi. Gli ex di giornata sono tre, il centrale Lorenzo Codarin tucano nella stagione 2017/18 proprio insieme al compagno di reparto Davide Esposito, cuneese di nascita e cresciuto nel vivaio biancoblù come lo schiacciatore Andrea Galliani. A due giorni dal confronto, coach Roberto Serniotti: “Domenica proveremo ad allungare la striscia di vittorie consecutive, pur sapendo che affronteremo una formazione molto esperta, che quest’anno si è ulteriormente rinforzata e contro la quale è sempre difficile giocare“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un Cardona con la maglia di Cuneo: è il giovane Luca, figlio di Maikel

    Di Redazione Una novità dal nome “pesante” per la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo: è infatti ufficiale l’ingresso nel roster della squadra di Serie A2 di Luca Cardona Abreu, giovane opposto campione regionale Under 19, che prenderà il posto lasciato libero da D’Amato. Quasi un déjà vu, dal momento che Luca è il figlio del grande Maikel Cardona, bomber cubano che giocò a Cuneo dal 2000 al 2004 e nella stagione 2002-2003 lavorò anche con l’attuale tecnico dei piemontesi Roberto Serniotti, allora secondo di De Giorgi. Cardona, che vestirà la maglia numero 1, è stato “promosso” dal settore giovanile biancoblù e da domenica sarà tra i giocatori a disposizione, essendo ormai trascorse le giornate di stop imposte dal regolamento per i tesseramenti tardivi. “Luca – sottolinea Serniotti – è uno dei nostri migliori talenti e non a caso è già seguito dai tecnici della nazionale giovanile. Non gioca da molti anni e ha ancora tanto da imparare, ma in allenamento si impegna molto e si sta inserendo bene nel gruppo della prima squadra“. Una grande opportunità per il giovane atleta che quest’anno ha preso parte ai ritiri della nazionale Under 19 e per questo è stato premiato dal Comune di Cuneo per meriti sportivi. A pochi giorni dall’ingresso ufficiale nella delegazione cuneese che scenderà in campo contro Brescia, ecco le sue parole: “Sono molto felice di essere stato inserito in prima squadra, questo mi motiva molto nello spingere sempre di più e a dare il meglio di me ad ogni allenamento. Sicuramente questa esperienza mi servirà molto a riempire il mio bagaglio personale, grazie al lavoro con lo staff e i miei compagni che hanno molti anni in più di esperienza rispetto a me“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo visita Ortona. L’ex Pedron: “Il loro tifo è un valore aggiunto”

    Di Redazione L’A2 Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo dopo due match casalinghi consecutivi si prepara ad affrontare in trasferta la Sieco Service Ortona domenica 31 ottobre alle ore 18.00 nella 4^ giornata del girone d’andata. I padroni di casa ancora senza punti, la scorsa giornata hanno riposato, quindi hanno sicuramente avuto più tempo per preparare il confronto contro i cuneesi, che dal canto loro hanno vinto 3-0 in casa davanti al proprio pubblico con Motta. Sarà sicuramente una partita calda, con gli abruzzesi che cercheranno la prima vittoria stagionale tra le mura di casa e i ragazzi di coach Serniotti carichi e con tanta voglia di proseguire sulla strada intrapresa. Ex di giornata il regista biancoblù Matteo Pedron, per due stagioni tra le fila del Club abruzzese: “Domenica ci aspetta un match molto duro, una partita tosta con gli avversari che ci aspetteranno con il coltello fra i denti e lotteranno palla su palla com’è solita fare Ortona. In più giocare con il tifo dei “Dragoni” contro non sarà semplice. Noi dovremo restare concentrati come abbiamo fatto nell’ultima partita, riuscendo ad imporre il nostro gioco. Stiamo lavorando bene, abbiamo tutti un buon feeling in campo, di conseguenza se restiamo focalizzati siamo in grado di esprimere un’ottima pallavolo. Tornare a Ortona per me sarà sicuramente un’emozione, le scorse due annate, Covid a parte, sono state molto divertenti dal punto di vista sportivo, e sarà bello ritrovare molte delle persone che mi hanno seguito nelle passate stagioni“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo cerca il riscatto contro Motta. Codarin: “Sarà una vera battaglia”

    Di Redazione La Serie A2 della Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo, dopo un esordio velato e in parte condizionato dall’infortunio di capitan Iacopo Botto, ha subito l’opportunità di scendere nuovamente in campo tra le mura di casa domenica 24 ottobre alle 18 nel match contro la neopromossa HRK Motta di Livenza, attuale capolista del campionato. I biancoblù sono determinati al riscatto e a questo proposito ecco le parole del centrale Lorenzo Codarin, alla sua seconda stagione con la maglia di Cuneo: “Abbiamo questa fortuna di poter rigiocare subito in casa davanti al nostro pubblico e dovremo sfruttarla al massimo per riprendere il nostro cammino e riacquistare fiducia nel nostro gioco. Domenica sarà una partita importante per entrambe le squadre, una vera battaglia; noi arriviamo sicuramente pronti, perché la sconfitta ci ha fatto capire diverse cose e ci ha aiutato a migliorare le lacune che si sono presentate durante lo scorso match. Motta si è dimostrata una compagine molto ben attrezzata e che può mettere in difficoltà chiunque, dovremo essere attenti ad imporre il nostro gioco fin da subito“. Attiva, fino alle 12 di domenica, la prevendita on-line “salvacoda” su www.liveticket.it/cuneovolley, mentre la biglietteria del palazzetto aprirà dalle 16.30 e sarà possibile effettuare pagamenti esclusivamente in contanti, solo per questa prima giornata. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo ritrova il suo pubblico contro Castellana. Sighinolfi: “Ci sarà da divertirsi”

    Di Redazione Esordio casalingo in vista per la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo, che riceverà finalmente l’abbraccio del proprio pubblico domenica 17 ottobre alle 18, nel match contro la BCC Castellana Grotte. Si tratterà ovviamente anche della prima trasferta per i pugliesi, dopo il bel successo in casa all’esordio contro Bergamo. Le biglietterie del palazzetto saranno aperte dalle 16.30 (solo pagamenti in contanti), mentre la diretta streaming sarà sul canale YouTube di Volleyball World. Il centrale Nicholas Sighinolfi, alla terza stagione con la maglia di Cuneo, ha già vissuto l’esperienza del palazzetto pieno: “Siamo belli carichi, la settimana sta procedendo molto bene in vista della partita, con un’ottima qualità di allenamento. Finalmente possiamo rivedere e risentire il pubblico di casa, augurandoci che vengano più persone possibile. Sarà una partita molto interessante, i ragazzi di Castellana arrivano da una vittoria con Bergamo, per nulla scontata, e sono sicuro che ci sarà da divertirsi“. “I giocatori di Castellana li conosciamo – continua Sighinolfi – molto forti in ricezione e solidi in attacco, sono curioso di vedere se terranno il ritmo di casa anche in trasferta. Per quanto riguarda noi, dovremo stare belli concentrati e precisi, non lasciando nulla al caso, spingendo il più possibile in battuta e tenendo il cambio palla più efficiente che possiamo“. Per la squadra ospite introduce il match coach Flavio Gulinelli, uno degli ex della sfida: “Arriviamo alla partita di domenica dopo una settimana serena. Abbiamo potuto lavorare sia dal punto di vista tecnico che dal punto di vista fisico mettendo a posto quei piccoli acciacchi rilevati anche durante la gara con Bergamo. Siamo consapevoli di aver fatto un buon debutto, ma siamo altrettanto consci di quello che siamo e di quanto dobbiamo lavorare giorno dopo giorno per migliorarci“. “A Cuneo – continua il tecnico astigiano – troveremo davanti ancora insidie importanti, una squadra forte, e affronteremo la nostra prima trasferta, aspetto sempre delicato in una stagione. Loro lo scorso anno hanno disputato la semifinale play off e hanno ritoccato l’organico con innesti di primo livello. L’impianto è grande, noi non siamo abituati a queste dimensioni, ma fortunatamente è un palazzetto in cui è facile trovare i riferimenti. Andiamo a giocarci la nostra partita a viso aperto, così come abbiamo fatto con Bergamo, e mettendo in campo tutto quello che abbiamo in questo momento e anche quello su cui stiamo pazientemente lavorando“. Sono due i precedenti tra Cuneo e Castellana Grotte, entrambi legati alla scorsa stagione (3-0 in entrambi i casi con fattore campo rispettato sia in Piemonte che in Puglia). È ancora Nicola Tiozzo l’ex di giornata: 27 presenze e 239 punti lo scorso anno a Cuneo. Sfida nella sfida l’incrocio tra i due opposti brasiliani: da una parte Theo, dall’altra Wagner, entrambi top scorer nelle rispettive gare della prima giornata (12 per il gialloblù, 29 per il posto 2 di Cuneo). La direzione di gara è affidata a Giuliano Venturi di Torino e Simone Cavicchi di La Spezia. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    E’ subito battaglia tra Cantù e Cuneo: 3-2 per i ragazzi di coach Serniotti

    Di Redazione Inaugurato il campionato e le trasferte per la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo. In quei di Cantù i ragazzi di coach Serniotti si aggiudicano la prima giornata con un tie-break bello tirato (25-19/18-25/20-25/25-21/13-15) e soprattutto in rimonta. Una partita dall’andamento chiaroscuro, che ha visto finalmente contrapposte anche le tifoserie, che hanno accompagnato il gioco per tutto il tempo.  Lo starting six di Cuneo: Pedron palleggio, Wagner opposto, Sighinolfi e Codarin centro, Botto (K) e Preti schiacciatori; Bisotto (L). Coach Battocchio schiera: Coscione palleggio, Motzo opposto, Mazza e Copelli al centro, Sette e Hanzic schiacciatori; Butti (L). Primo set parte bene la compagine canturina, qualche errore di troppo per i cuneesi che un punto alla volta risalgono il parziale fino al pareggio del 12° punto realizzato da Capitan Botto con un attacco in diagonale. Una fase di gioco punto a punto, sul finale viene inserito Filippi al palleggio per Pedron. Sono i padroni di casa ad aggiudicarsi il set per 25-19. Cambiano completamente registro i biancoblù dal secondo set, andando ad aggiudicarsi con buone prestazioni anche la terza frazione, senza far arrivare gli avversari al ventesimo punto. Bene la partenza di Botto e compagni anche nel quarto parziale. Esordio di Vergnaghi alla battuta. Sulla metà del set un calo dei biancoblù e coach Serniotti che chiama il time out (17-12). Nessuna delle due compagini vuol cedere, ma sul finale Butti e compagni hanno uno slancio che porta al 25-21 del 2 pari. Tallone entra titolare al posto di Preti dopo esser entrato in sostituzione nei set precedenti. Tie-break al cardiopalma, sono i canturini ad arrivare per primi all’ottavo punto (8-7), ancora avanti i ragazzi di coach Battocchio fino al 12-10, poi con grande carattere Cuneo recupera, supera e vince per 15-13. Al termine della partita Coach Serniotti: “Come immaginavo partita combattuta contro un ottimo Cantù. Per noi due punti importanti e tante indicazioni per continuare a migliorare“.  Queste le parole di Coach Battocchio a fine partita: “Per come si era messa al termine del terzo set, direi che questo è sicuramente un punto conquistato. Credo che questa squadra, però, debba crescere ancora un po’ in personalità, ed è normale. Le squadre giovani sono così, hanno un po’ di alti e bassi, e bisogna avere molta pazienza. Fino al 12-10 del quinto set era stata tutto sommato una partita molto positiva, poi è stata un mezzo incubo: l’abbiamo buttata via noi con tre errori diretti e una ricezione sbagliata. Il rammarico c’è, ed è giusto che ci sia per non restare nella mediocrità”. Pool Libertas Cantù – Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo 2-3 (25-19/18-25/20-25/25-21/13-15)    Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo: Pedron, Wagner 29, Sighinolfi 9, Codarin 3, Botto 17, Preti 7; Bisotto (L1); Filippi, Tallone 5, Vergnaghi. N.e. Rainero, Lilli. All.: Roberto Serniotti II All.: Marco Casale Pool Libertas Cantù: Coscione, Motzo 20, Mazza 7, Copelli 11, Sette 8, Hanzic 21; Butti (L); Pietroni, Bortolini (L2). N.e. Rota, Salvador, Princi, Pirovano, Pellegrinelli. All.: Matteo Battocchio. II All.: Alessio Zingoni. Arbitri: Angelo Santoro, Stefano Nava. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo riparte dalla trasferta in casa Cantù. Serniotti: “Inizio ostico”

    Di Redazione L’A2 Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo è pronta al debutto stagionale, dopo due mesi di preparazione i ragazzi di coach Serniotti non vedono l’ora di scendere in campo e dare inizio al campionato. La stagione dei biancoblù inizia subito con una trasferta, non troppo lontana, ospiti dei canturini allenati da coach Battocchio. Coach Roberto Serniotti: «Inizio di campionato contro un avversario tradizionalmente ostico e inoltre fuori casa. Cantù penso si sia rinforzata rispetto alla scorsa stagione e inoltre dispone già di un ottimo cambio palla. Da parte nostra c’è voglia di iniziare dopo due mesi di preparazione». Il Capitano Iacopo Botto: «Di solito la prima partita della stagione è una delle più complicate, abbiamo lavorato sodo in questo precampionato e siamo cresciuti molto; andiamo a Cantù sapendo che sarà una partita difficile contro un’ottima squadra, ma cercheremo di mettere in pratica quello che abbiamo preparato in questi due mesi e d’iniziare nel miglior modo possibile. Tra di noi c’è un clima molto sereno e non vediamo l’ora d’iniziare, sena contare che tornare a giocare con il pubblico, seppur contenuto, sarà sicuramente molto emozionante». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO