consigliato per te

  • in

    Pool Salvezza, all’Albese servono tre punti per garantirsi ancora un posto in A2

    Nell’ultima giornata della Pool Salvezza alla Tecnoteam Albese Volley Como occorre solo la vittoria da 3 punti. Ogni altri risultato metterebbe a rischio la permanenza in A2. Ultima giornata di un campionato fatto di alti e bassi. E con ancora la salvezza – la quarta di fila per il club del presidente Crimella – da conquistare matematicamente. Mai successo negli anni scorsi.

    A conferma che la stagione, costellata anche dagli infortuni di Mazzon e del capitano Veneriano, non è stata tra le più facili da gestire. Coach Chiappafreddo e lo staff stanno preparando al meglio – domani la rifinitura – la sfida di domenica a Casnate contro la Bam Mondovì già retrocessa, ma non per questo meno pericolosa e temibile.

    Gara alle 17 (si gioca in contemporanea su tutti i campi della Pool Salvezza), la Tecnoteam ha un solo obiettivo: pensare a fare il risultato pieno appena possibile e poter brindare dopo una stagione complessa. Due le ex del match, entrambe in maglia albesina: Laura Grigolo e Marika Longobardi.

    Marika Longobardi (Tecnoteam Albese Volley Como): “Domenica giochiamo contro Mondovì che è una parte del mio passato. Noi abbiamo obbligatoriamente bisogno dei tre punti per la salvezza per concludere il campionato nel modo migliore davanti ai nostri tifosi e nel nostro palazzetto. Lo dobbiamo ai nostri tifosi he sono stati sempre presenti. Mondovì non verrà qui a regalarci nulla e quindi prevedo una vera e propria battaglia sportiva. Penso che ci vuole tanto carattere per vincere partite del genere: non serve il braccino corto, ma unità di squadra, compattezza e spingere spingere spingere. Prevedo una battaglia si, siamo pronte ad affrontarla”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, Olbia-Mondovì 3-0. Guadalupi: “Proveremo a toglierci lo sfizio del primo posto”

    La Resinglass Olbia saluta il suo pubblico nel migliore dei modi sconfiggendo, nell’ultima gara casalinga, la Bam Mondovì per 3-0 (25-17, 25-15, 25-22). Una gara in discussione solo nel terzo set, quando le piemontesi hanno provato a scappare due volte senza riuscire a ultimare la fuga.

    Nella penultima giornata della Pool Salvezza la squadra di Guadalupi sale così a quota quarantuno e conserva la possibilità di chiude la Pool Salvezza al primo posto, mentre quella di Basso incassa la ventesima sconfitta di una stagione estremamente complicata. Nel prossimo turno, le sarde faranno visita a Lecco, mentre Lancini e compagne giocheranno sul campo dell’Albese.

    Dino Guadalupi (coach Resinglass Olbia): “Siamo stati sempre in controllo della gara, a parte nel terzo set quando, mischiando un po’ la carte, siamo diventati una squadra diversa. Bravi a far male a una squadra un po’ svuotata, ma noi abbiamo fatto bene il nostro. Proveremo a toglierci lo sfizio del primo posto per chiudere bene una stagione della quale siamo soddisfatti, unico neo la differenza tra il rendimento interno e quello esterno, ma che ha sempre reagito alle difficoltà, divertendoci e costruendo qualcosa importante dal punto di vista umano e da quello sportivo”.

    Claudio Basso (coach Bam Mondovì): “Ancora una volta abbiamo sbagliato tanto, così come in tutta la stagione, a questo livello si paga caro. Chiudiamo sul campo dell’Albese, è vero che non ci sono obiettivi di classifica ma tutte le partite vanno interpretate e giocate nel modo giusto. Quest’anno abbiamo pagato a caro prezzo l’avvio con sette sconfitte, ci siamo ripresi nella seconda parte di regular season per poi, purtroppo, perdere ritmo nella pausa in attesa dell’inizio della Pool Salvezza”.

    Resinglass Olbia 3Bam Mondovì 0 (25-17 25-15 25-22)

    Resinglass Olbia: Partenio 5, Barbazeni 5, Korhonen 18, Fontemaggi 8, Ngolongolo 9, Pasquino, Blasi (L), Trampus 3, Civetta 2, Piredda 2, Negri 2, Kogler 1. All. Guadalupi. Bam Mondovì: Langegger 1, Tresoldi 1, Schmit 2, Bosso 14, Catania 2, Viscioni 4, Giubilato (L), Deambrogio 7, Lancini 4, Marengo 3, Manig, Fini (L). All. Basso. Arbitri: D’Argenio, Faia. Note – Spettatori: 250, Durata set: 25′, 24′, 30′; Tot: 79′. MVP: Korhonen.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, Olbia vuole riprendersi il primato nella sfida con Mondovì

    La Resinglass Hermaea Olbia si prepara ad affrontare la penultima partita della Pool Salvezza, l’ultima casalinga della stagione. Domenica 6 aprile alle 17, al Geopalace di Olbia, le galluresi ospiteranno la Bam Mondovì, in un match che ha il sapore del congedo dal pubblico di casa.

    Dopo la sconfitta per 3-1 contro Castelfranco Pisa che ha fatto perdere la vetta della Pool Salvezza a favore della Trasporti Bressan Offanengo, l’Hermaea è determinata a chiudere il ciclo casalingo nel miglior modo possibile. Con 38 punti e la seconda posizione in classifica, le ragazze di coach Dino Guadalupi vogliono fare bottino pieno per mantenere vive le speranze di primato e per salutare il proprio pubblico con una vittoria.

    Mondovì, che occupa la terzultima posizione con 19 punti, arriva da una sconfitta per 3-0 contro Offanengo, ma prima di questo aveva battuto Concorezzo con lo stesso punteggio. La squadra piemontese, seppur priva di obiettivi di classifica, non è da sottovalutare.

    Nell’andata, giocata il 2 marzo scorso al PalaManera, l’Hermaea si è imposta per 3-0, con l’ultimo set da batticuore, vinto 35-33. In quella gara, l’opposta Piia Korhonen ha segnato 18 punti, mentre la capitana Laura Partenio ne ha realizzati 13. Tra le file delle ospiti, l’ex palleggiatrice dell’Hermaea, Dana Schmit, sarà sicuramente una delle giocatrici da tenere d’occhio.

    Dino Guadalupi (Resinglass Olbia): “Il campionato sta dimostrando che le partite sono vere anche quando non ci sono in palio obiettivi di classifica. Sarà il caso della prossima gara in cui, se è vero che non c’è molto in palio in termini di obiettivi stagionali sia per noi che per l’avversario, da parte nostra c’è voglia di fare il risultato anche per chiudere bene la stagione delle gare casalinghe davanti al nostro pubblico e a tutto il nostro ambiente. Stiamo continuando a lavorare con qualità e stiamo sfruttando il momento per porci nuovi obiettivi e stimoli che possiamo porci con la tranquillità data dalla situazione di classifica”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, Offanengo si impone a Mondovì e mantiene la testa della classifica

    L’ultima gara casalinga della Bam Mondovì in Serie A2 va in scena al PalaManera. Con la matematica certezza della retrocessione in Serie B1, già dalla scorsa giornata, le pumine scendono in campo con la voglia di salutare il proprio pubblico nel migliore dei modi.

    La Trasporti Bressan Offanengo rovina però la festa alla formazione di casa imponendosi 0-3 (20-21, 16-25, 22-25) portando a casa l’intera posta in palio. Anche in questa 3ª Giornata di Ritorno della Pool Salvezza A2 Tigotà gli ultras Puma per tutta la gara hanno sostenuto le rossoblu, come sempre fatto in questi 9 anni di Serie A2, mostrando con orgoglio lo striscione “Oltre la categoria”.

    Offanengo parte bene, determinata a mantenere la parte alta della classifica della Pool Salvezza, portandosi velocemente sul 17-24. Mondovì prova a reagire, ma le ospiti chiudono 20-25. Si torna in campo ed è sempre Offanengo a guidare il gioco (9-15), bissando il successo del parziale precedente (16-25). Avanti 0-2, la squadra ospite non perde la concentrazione e avanza veloce (9-16), per portare a casa il successo (22-25).

    Arianna Lancini (Bam Mondovì): “La speranza era quella di cercare di fare bene, per salutare il nostro pubblico, ripagandolo dell’affetto che abbiamo ricevuto durante l’anno. E’ stato molto importante, ci hanno seguito in tutte le trasferte, persino a Messina. La retrocessione non piace a nessuno, speriamo in futuro migliore per la società e per singole giocatrici che hanno dato tutto”.

    Giorgio Bolzoni (Trasporti Bressan Offanengo): “Bella gara, bella vittoria, avevamo bisogno di questi tre punti visto che venivamo da due settimane non belle soprattutto a livello di gioco. Per tutta la partita c’è stata la possibilità di ruotare la formazione. Usciamo contenti da questa gara e andremo a giocarci le prossime due che mancano cercando di mantenere il primo posto in classifica”.

    Bam Mondovì 0Trasporti Bressan Offanengo 3(20-25, 16-25, 22-25)

    Bam Mondovì: Langegger 7, Tresoldi 7, Schmit 2, Bosso 6, Catania 5, Viscioni 7, Giubilato (L), Lancini 1 Marengo 2, Manig 1. N.e.: Fini (L), Deambrogio. All.. BassoTrasporti Bressan Offanengo: Rodić 2, Salvatori 11, Martinelli 13, Pinetti 8, Caneva 4, Compagnin 1, Tellone (L), Bridi, Favaretto 4, Campagnolo 4, Tommasini, Bole 2. N.e.: Nardelli (L). All.: BolzoniArbitri: Mazzarà e ScottiNote – Spettatori 230. Durata set: 29′, 24′, 30′ per un totale di 1 ora e 28 minuti di giocoBam Mondovì: battute sbagliate 7, ace 2, ricezione positiva 59% (perfetta 26%), attacco 25%, muri 9, errori 26. Trasporti Bressan Offanengo: battute sbagliate 7, ace 1, ricezione positiva 59% (perfetta 25%), attacco 33%, muri 12, errori 20.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, la capolista Offanengo fa visita alla retrocessa Mondovì

    Terz’ultimo atto stagionale e penultima trasferta dell’annata agonistica per la Trasporti Bressan Offanengo, di scena domenica alle 17 al PalaManera di Mondovì contro la Bam Mondovì nella 3ª Giornata di Ritorno della Pool Salvezza A2 Tigotà. Le piemontesi sono già retrocesse in B1, le neroverdi cremasche sono già salve e attualmente condividono il primato della Pool Salvezza con Olbia.

    La squadra lombarda cerca i primi punti del girone di ritorno dopo il doppio 3-0 subìto per mano di Imola (al PalaCoim) e di Lecco (domenica scorsa in esterna).

    Claudio Basso (Bam Mondovì): “Il campo ha scritto il suo verdetto. Credo che in questa ultima gara casalinga sia importante regalare qualche gratificazione ai tifosi, che ci hanno seguito sempre, anche nelle trasferte più lontane. Si meritano tutta la nostra gratitudine, non ci hanno mai abbandonati. Giocare questa gara in casa ci deve dare una motivazione in più. Il risultato per la classifica è ininfluente, ma dobbiamo dimostrare di saper stare nel campo e lottare: questa è fondamentale, a prescindere dalla classifica, lottando sempre fino all’ultima palla”.

    Giorgio Bolzoni (Trasporti Bressan Offanengo): “Affrontiamo una delle ultime trasferte della stagione, cercheremo di portare a casa il risultato, l’obiettivo è rimanere in alto nella classifica della Pool Salvezza. Non stiamo giocando molto bene, i risultati non stanno arrivando e diventa più complesso trovare le motivazioni giuste per affrontare gare come queste, sulla carta semplici ma che possono diventare più complesse. Siamo a fine campionato a obiettivo raggiunto, non è semplice e lo sta dimostrando la nostra attuale pallavolo messa in campo. Non è una giustificazione ma un dato di fatto. Stiamo provando alcune situazioni anche in chiave della prossima stagione e stiamo ruotando un po’ le atlete a disposizione”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, 2ª giornata di ritorno: Mondovì, Concorezzo e Altino salutano la Serie A2

    Una domenica sicuramente particolare per la Serie A2 Tigotà, con solamente tre partite in programma. 

    Vittoria molto importante per l’Orocash Picco Lecco che, davanti ad una Trasporti Bressan Offanengo già salva, compie il suo dovere e conquista tre punti pesanti, che le permettono di scavalcare nuovamente Casalmaggiore e Imola. Le neroverdi provano a rimanere attaccate alla partita, ma la necessità di punti fa la differenza a favore della squadra lecchese. Top scorer Amorusocon 18 punti, alle sue spalle a referto Mangani (12) e Martinelli (11). 

    Non basta alla Bam Mondovì il successo per 0-3 in casa dell’Imd Concorezzo: i risultati del weekend condannano infatti entrambe le formazioni alla Serie B1. Il match dura un’ora e mezza, le padrone di casa non vanno oltre i 19 punti del primo e del secondo parziale mentre chiudono a 17 il terzo. Prestazione maiuscola da parte di Bosso, 25 punti con il 40% dal campo, 6 ace e 1 muro.

    Retrocessione ufficiale anche per la Tenaglia Abruzzo Volley, che cede 1-3 alla Fgl-Zuma Castelfranco Pisa. Le abruzzesi vincono il primo set, poi provano a contendere gli altri alla formazione toscana che però, implacabile, riesce sempre a mantenere più lucidità nei finali di parziale. Top scorer Zuccarelli con 20 punti a referto, la migliore delle padrone di casa è Petrovic con 15.  

    Risultati 2ª Giornata Ritorno – Pool Salvezza A2Imola – Olbia 3-0 (25-21, 25-13, 25-21)Altino – Castelfranco Pisa 1-3 (25-17, 20-25, 21-25, 22-25)Casalmaggiore – Albese Como 3-0 (25-17, 25-21, 25-21)Lecco – Offanengo 3-0 (25-15, 25-21, 25-19)Concorezzo – Mondovì 0-3 (19-25, 19-25, 17-25)

    Classifica Pool Salvezza A2 Resinglass Olbia 38, Trasporti Bressan Offanengo 38, Tecnoteam Albese Volley Como 34, Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 31, Orocash Picco Lecco 30, Clai Imola Volley 30, Volleyball Casalmaggiore 28, Bam Mondovì 19, Imd Concorezzo 16, Tenaglia Abruzzo Volley 15.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, Tenaglia bissa il successo al tie-break nel match contro Mondovì

    La prima gara del girone di ritorno della Pool Salvezza vede la BAM Mondovì ospitare la Tenaglia Abruzzo Volley. Entrambe le formazioni lottano per i punti in palio e tentare risalire la classifica. Come all’andata, il match si è chiuso al tie-break, a favore delle ospiti. Coach Basso non ha potuto contare sull’opposto Viscioni, ai box per un problema di salute.

    Il match inizia con le formazioni in parità (8-8). Bam Mondovì allunga il passo (15-8), costringendo le abruzzesi ad inseguire (21-14). Le rossoblu chiudono la frazione di gioco con un netto 25-15. Si torna in campo, con le squadre viaggiano punto a punto, rendono il parziale molto equilibrato (18-18). Le pumine affilano gli artigli e trovano il break (22-19).

    La risposta di Altino non tarda ad arrivare e le ospiti pareggiano la conta dei set (22-25). Le monregalesi rientrano sul taraflex determinate e staccano le avversarie (12-7). Tenaglia Abruzzo non ci sta (19-19).Il PalaManera si scalda (24-24) e la Bam Mondovì chiude 26-24. Le ospiti sono determinate a portare la sfida al tie break e partono bene (6-11) e volano veloci (17-25). Come la sfida di andata, anche oggi tra le due formazioni finisce al quinto set. Al cambio campo avanti Mondovì (8-7). Le rossoblu si portano sul 13-9, Altino risponde (13-13). Il clima si fa caldo (15-15). La zampata finale è abruzzese.

    Morgana Giubilato (Bam Mondovì): “Era una partita molto importante per noi. Da martedì ritorneremo a lavorare in palestra. Io personalmente non guarderò la classifica, perché voglio godermi fino alla fine questa stagione, che è stata difficile. Volevamo fare bene, purtroppo non ci siamo riuscite, ma la voglia di lottare non manca”.

    Matteo Ingratta (Tenaglia Abruzzo Volley): “Sono molto contento di come la mia squadra ha lottato, anche se non è stata una bella partita. Quando c’è equilibrio, credo che la differenza la faccia una piccola cosa. Bisogna dire che l’avversario mancava un elemento di rilievo. Entrambe siamo in fondo alla classifica, ma bisogna vedere il lato positivo. Abbiamo lottano fino in fondo e vincere porta benefici a livello morale”.

    Bam Mondovì 2Tenaglia Abruzzo Volley 3 (25-15 22-25 26-24 17-25 15-17)

    Bam Mondovì: Bosso 21, Catania 17, Marengo 8, Langegger 16, Tresoldi 13, Schmit 2, Giubilato (L), Lancini 1, Fini (L). Non entrate: Manig, Deambrogio. All. Basso. Tenaglia Abruzzo Volley: Grazia 9, Mennecozzi 2, Ndoye 15, Martinelli 16, Maricevic, Petrovic 14, Pisano (L), Vighetto 23, Galuppi, Tega, Foresi. Non entrate: Bisegna. All. Ingratta. Arbitri: Faia, Di Lorenzo. Note – Spettatori: 260, Durata set: 28′, 31′, 30′, 26′, 24′; Tot: 139′. MVP: Martinelli.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza: Mondovì lotta, ma non riesce a contenere Como che si impone 3-1

    L’ultima gara del girone di andata della Pool Salvezza vede la Bam Mondovì ospitare la Tecnoteam Albese Volley Como. La formazione di casa ha provato per lunghi tratti a tenere testa alle ospiti, ma non è stato sufficiente: la Tecnoteam ha vinto 3-1.Il set inizia in equilibrio (11-11). Le ospiti trovano il break (12-15) e allungano (16-20), costringendo coach Basso al time out. Le pumine non mollano (20-22). Il finale di set di accende con Albese Como che si porta sul set ball (22-24), Mondovì risponde ed è parità (24-24). Sono le lombarde a sferrare i “colpi” decisivi (24-26). Si torna in campo, con le squadre punto a punto (13-13). Le padrone di casa trovano la lucidità e spingono veloci per conquistare il parziale (25-19). La terza frazione di gioco è in perfetta parità (11-11). Il gioco prosegue ancora in equilibrio (15-15). Le squadre si rincorrono (22-23) ed è Albese Como a scrivere il 22-25. Piglio giusto per le ospiti nel quarto set (8-12), che mantengono il vantaggio (11-18), fino a conquistare l’intera posta in gioco (18-25).

    Morgana Giubilato (Bam Mondovì): “Non siamo riuscite a chiudere nei momenti decisivi, loro hanno avuto la meglio in quelle frazioni di gioco. Credo questa sia stata la chiave della partita”.

    Marika Longobardi (Tecnoteam Albese Volley Como): “E’ stata una gara molto combattuta. Ad entrambe servivano i 3 punti per la salvezza. Sapevamo che qui non sarebbe stato facile, ma siamo felici di aver conquistato l’intera posta in palio”.

    Bam Mondovì 1Tecnoteam Albese Volley Como 3 (24-26 25-19 22-25 18-25)

    Bam Mondovì: Schmit 2, Bosso 17, Catania 5, Viscioni 20, Langegger 15, Tresoldi 6, Giubilato (L), Lancini 1, Marengo 1. Non entrate: Manig, Fini (L), Deambrogio. All. Basso. Tecnoteam Albese Volley Como: Veneriano 5, Rimoldi 2, Grigolo 12, Bernasconi 11, Colombino 7, Baldi 17, Pericati (L), Mazzon 13, Longobardi 1, Mancastroppa. Non entrate: Taje’, Radice, Vigano, Calervo (L). All. Chiappafreddo. Arbitri: Mesiano, Fontini. Note – Spettatori: 300, Durata set: 29′, 26′, 25′, 23′; Tot: 103′. MVP: Mazzon.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO