consigliato per te

  • in

    Bisceglie mette a segno tre conferme: Roselli, Massaro e Gentile

    Di Redazione La solidità e l’esperienza di Ramona Roselli, l’estro e la forza reattiva di Irene Massaro, la determinazione a crescere in fretta di Claudia Gentile. Sportilia Volley cala un significativo tris di conferme a sette giorni dall’inizio ufficiale della preparazione pre-campionato, fissata per il 24 agosto sulle tavole del PalaDolmen, e compie così un ulteriore step verso la completa definizione del roster che sarà al via del girone L di serie B2 per il secondo anno consecutivo. Classe 1990, coratina, Roselli si accinge alla sua quinta esperienza di fila in maglia biancazzurra, con cui ha appunto esordito sul proscenio nazionale nella stagione 2021/22. Affidabile riferimento offensivo, all’occorrenza impiegabile anche nel ruolo di centrale, Ramona rappresenterà ancora una volta un elemento prezioso per le dinamiche di Sportilia sia in campo sia nello spogliatoio. Quarta annata consecutiva a Bisceglie, invece, per il libero andriese Massaro, classe 1996. Archiviata con riscontri positivi la stagione del noviziato in B2, Irene è pronta a confermarsi in seconda linea con la generosità e la grinta che la contraddistinguono. Come sempre, si impegnerà allo spasimo – alla stessa stregua della compagna di ruolo Laura Luzzi – per mettere piacevolmente in difficoltà coach Nuzzi circa la scelta della titolare. Compiere ulteriori progressi sul piano sportivo e personale per ritagliarsi gradualmente uno spazio maggiore: è il naturale proposito di Claudia Gentile, laterale classe 2004. Entrata nella famiglia di Sportilia a 11 anni, con gli ultimi due stabilmente in prima squadra, il martello biscegliese – reduce dall’esordio in B2 – mira con caparbietà a guadagnare sempre più la fiducia del navigato tecnico originario di Gioia del Colle. Nei giorni scorsi, inoltre, la Fipav ha reso noto il calendario del campionato. L’esordio di Sportilia avverrà sabato 8 ottobre tra le mura amiche del PalaDolmen nel match con la neopromossa Volley Castellaneta, mentre sette giorni più tardi è in programma l’ostica trasferta sul rettangolo dell’ambiziosa Isernia, retrocessa dalla B1. A seguire ben cinque derby pugliesi di fila (Pallavolo Cerignola, Fasano, Francavilla Fontana, FLV Cerignola) precederanno i tre appuntamenti consecutivi con le compagini abruzzesi del girone (nell’ordine Pescara 3, Nocciano Chieti e Futura Teramo). La stracittadina con Star Volley (andata il 10 dicembre, ritorno il 15 aprile) anticiperà gli attesi confronti con Adriatica Trani e Primadonna Bari, mentre all’ultima giornata Sportilia sfiderà il Cutrofiano (match conclusivo della regular season in calendario domenica 7 maggio). Formula di svolgimento. Al termine della Regular Season vi saranno i Playoff promozione ed eventualmente Playout retrocessione: scenderanno in serie C la 11^, 12^, 13^ e 14^ classificata di ciascun girone. Se tra la 10^ classificata e la 11^ classificata vi sono 3 o più punti, la 11^ classificata retrocede direttamente; se il distacco, invece, non supera i 2 punti, si disputeranno i Play Out, con gare di andata e ritorno ed eventuale set di spareggio. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bisceglie si affida anche alle mani di Margherita Losavio

    Di Redazione Un’aggiunta giovane e di rilievo per l’organico della Star Volley Bisceglie. La compagine affidata al tecnico Marcello Sarcinella potrà avvalersi delle prestazioni di Margherita Losavio, palleggiatrice classe 2001 (173 cm) il cui apporto sarà prezioso nel contesto di un torneo di Serie B2 lungo, nel quale diverrà indispensabile poter contare su rotazioni quanto più ampie possibili. Originaria di Putignano, Losavio ha compiuto la trafila nel vivaio della compagine della sua città, vivendo in seguito due stagioni importanti sotto il profilo formativo a Noci in B2 prima dell’esperienza in C con la maglia di Acquaviva (20-21). “Sono molto contenta della chiamata ricevuta dalla Star Volley e della fiducia che è stata riposta in me” ha commentato la 21enne. “Tornerò a giocare in un campionato di serie B2 e in un girone che si preannuncia molto competitivo: un’occasione preziosa per continuare a crescere, grazie al supporto di uno staff qualificato e di compagne più esperte dalle quali spero di poter imparare il più possibile. Cerco il riscatto da me stessa e ho colto questa opportunità con l’intento di mettermi alla prova. Ringrazio la società e confido di non deludere le aspettative della dirigenza”. L’innesto di Margherita Losavio segue le conferme dell’opposto Ester Haliti (capitano della squadra), del libero Elisabetta Todisco e della centrale Stefania Padula e gli ingaggi della palleggiatrice Annalisa Mileno, della laterale Silvia Costantini e della centrale Charsline Mantovani. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, l’argentina Corzo: Gli ultimi colpi di mercato saranno decisivi

    Di Redazione I gironi della serie B diramati dalla Fipav sono l’argomento più discusso in queste ore. In B2 femminile, ad esempio, come era prevedibile, la Lg Umby Racing Teramo dovrà confrontarsi con compagini pugliesi, molisane e giocare due derby con Pescara e Chieti. Un “girone di ferro” in cui almeno la metà delle formazioni puntano al salto di categoria. Non si nasconde tra queste proprio Teramo, con la sua allenatrice argentina, Marcela Corzo, nome “pesante” nel panorama pallavolistico. Ha trascorso tanti anni in Italia come giocatrice dove arrivò 19enne per disputare tutti campionati dalla serie A1 alla C prima di intraprendere anche il ruolo di allenatrice. “Girone difficile e impegnativo, sarà un campionato interessante con squadre attrezzate per ben figurare” commenta Marcela. Gli occhi sono puntati sulle tante squadre del Sud, che alla tradizione pallavolistica uniscono investimenti importanti sulle giocatrici. La favorita? “E’ presto per dirlo – commenta ancora – Il mercato è ancora aperto e tutte le squadre si stanno rafforzando”. Non si esclude insomma ancora qualche colpo di mercato anche nella quarta serie nazionale, con qualche giovane “big” disposta a scendere di categoria per abbracciare un progetto di prospettiva, oppure qualche giocatrice a fine carriera, ma con ancora molto da dire sul taraflex. C’è chi giura che nelle prossime settimane i procuratori faranno i “saldi” e c’è chi ne vorrà approfittare. “Noi inizieremo la preparazione l’ultima settimana di agosto – conclude la Corzo – Siamo pronte a giocarcela con tutte. Ci prepareremo nel migliore dei modi come abbiamo sempre fatto”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, campionato al via per Lavinia Group Trani

    Di Redazione Parte il conto alla rovescia per la prima di campionato della Lavinia Group Trani: domenica 17 ottobre, alle ore 17:30, le biancazzurre saranno impegnate contro le avversarie della Sportilia Bisceglie. Il derby “del Ponte Lama” si terrà tra le mura del tensostatico “Ferrante” di Trani. Per la squadra biscegliese si tratterà della prima storica gara nel quarto torneo nazionale di pallavolo femminile: nell’ultima stagione agonistica, le ragazze allenate da mister Nuzzi hanno centrato la promozione al campionato di serie B2, dopo essersi aggiudicate, nel mese di giugno, la gara-3 della finale playoff di Serie C, contro la Leonessa Altamura. Al contrario, per la Lavinia Group Trani, si tratterà della terza stagione consecutiva nella quarta serie nazionale di pallavolo femminile. Nell’ultima annata sportiva, le biancazzurre, inserite nel sotto girone M2, hanno raggiunto il quinto posto in classifica, risultato poi insufficiente per accedere alla fase playoff per l’accesso alla categoria superiore B1. Diversi i precedenti tra le due squadre. L’ultimo confronto ufficiale risale a giugno 2019, quando, tra le mura del Palazzetto dello sport di Bisceglie, le ragazze allenate da mister Mauro Mazzola riportarono una vittoria per 1-3 contro le biscegliesi, al termine della gara-2 della finale playoff di serie C. Il successo valse la promozione al torneo di serie B2. Come previsto dalla normativa vigente anti Covid-19, il pubblico potrà partecipare all’incontro, in misura ridotta, previa prenotazione al numero 3471549461. Per l’accesso al PalaFerrante sarà preventivamente verificato il possesso del Green Pass. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olimpia Teodora, domani l’esordio in B2. Coach Delgado: “Andiamo alla conquista del risultato”

    Di Redazione Si apre domani, sabato 16 ottobre, il campionato della squadra di Serie B2 dell’Olimpia Teodora. Esordio casalingo per le ragazze ravennati, che attendono nella palestra di Lido Adriano le ospiti della Apav BCC Fano. Coach Andy Delgado introduce così il match: “Non conosciamo bene le nostre avversarie anche perché in questo periodo dell’anno il materiale su cui preparare la gara non è molto, ma so che hanno preso due giocatrici molto esperte. Dal canto nostro siamo in casa e andiamo alla conquista del risultato, cercando di giocare la miglior pallavolo possibile. Si parla spesso di tensione per l’esordio, ma so che posso contare su un gruppo abbastanza spregiudicato e spero che questo si confermi nella partita di sabato”. Il fischio d’inizio del match è in programma per le ore 20. Arbitri della gara saranno Gianmarco Annese e Matteo Cetraro. La diretta streaming del match sarà disponibile sulla pagina Facebook “Olimpia Teodora Volley”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2: Valentina Dambra è la nuova centrale della Lavinia Group Trani

    Di Redazione In vista del prossimo campionato di serie B2 femminile, il roster della Lavinia Group Trani si arricchisce di un giovane innesto: si tratta della centrale Valentina Dambra, classe ’99. Cresciuta nel ruolo di palleggiatrice nella Casavolley Trinitapoli, nel campionato di seconda divisione femminile, si è trasferita, nel 2018, nell’Asd Flamingo Volley, compagine di Margherita di Savoia, con cui, da centrale, ha disputato il torneo di prima divisione. Veste la maglia dell’Adriatica dalla scorsa stagione, durante la quale ha collezionato diverse presenze nel quarto campionato nazionale di pallavolo femminile. “Sono contentissima di questa esperienza con l’Adriatica. Pur essendo entrata da poco in squadra, mi sono trovata bene fin dal primo allenamento“, il commento della giocatrice. “L’ambiente, sereno, ci permette di lavorare con la mente libera“. “Darò il massimo per migliorare durante questa stagione, cercando di aiutare la squadra nel raggiungere gli obiettivi stagionali prefissati” ha concluso. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Salerno Guiscards si gioca la B2 con la Volley Project Pontecagnano

    Di Redazione Dopo una lunga cavalcata è arrivato il momento decisivo, quello della finale che vale la promozione in Serie B2. Raggiunto questo primo obiettivo, il team volley della Polisportiva Salerno Guiscards vuole completare l’opera. Sulla strada verso il sogno resta solo un avversario da superare in un derby che si annuncia davvero emozionante. Domani, sabato, con fischio d’inizio alle ore 19:30, le ragazze care al presidente D’Andrea saranno di scena sul campo del Volley Project Pontecagnano per Gara 1 di finale. Il secondo confronto della serie è in programma martedì alle ore 21 alla Senatore mentre l’eventuale “bella” si giocherà di nuovo a Pontecagnano, sempre alle ore 19:30. Una partita come questa non ha certo bisogno di presentazione. È un derby, è una finale, è il match che vale un’intera stagione che ha visto fin qui la Salerno Guiscards grande protagonista del campionato di Serie C femminile: «Siamo al termine di un’annata caratterizzata da incertezze, paure, tensioni, ma allo stesso tempo una stagione che ci ha visti uniti da una gran voglia di combattere contro un maledetto virus – ha dichiarato il presidente Pino D’Andrea –. In questa battaglia abbiamo lottato tutti insieme e contemporaneamente siamo andati spediti verso l’obiettivo della finale play off. Parlo al plurale per sottolineare l’immenso lavoro dello staff tecnico e dirigenziale, sempre attento e soprattutto sempre al fianco delle nostre fantastiche giocatrici. Siamo giunti fin qui con grinta e carattere, adesso giochiamoci questo ultimo atto. E che vinca il migliore». Le foxes arrivano a questa sfida dopo aver chiuso al primo posto la prima fase, proprio davanti alle cugine e al secondo il girone della seconda fase alle spalle dell’Accademia Benevento. Pontecagnano, invece, ha chiuso al primo posto la Poule Promozione grazie ad una rimonta effettuata nelle ultime giornate che ha consentito alla squadra di coach Alminni di scavalcare l’Ancis Villaricca, che ha chiuso seconda e che nell’altra finale sfiderà Benevento, e l’Arzano, terzo ed eliminato. Questa in programma al palazzetto di Sant’Antonio di Pontecagnano si annuncia una gara elettrica, accesa come ogni derby che si rispetti, ma soprattutto spettacolare. Di fronte si ritroveranno per l’obiettivo più importante due tra le grandi protagoniste degli ultimi campionati regionali. Due stagioni orsono entrambi i club raggiunsero i play off, accomunati dallo stesso destino della sconfitta contro l’Olimpia Volley, promossa in B2. L’anno scorso, invece, entrambe hanno veleggiato nelle zone altissime della classifica prima dell’amaro stop dei campionati a causa della pandemia con Pontecagnano che ha avuto, inoltre, il merito di vincere la Coppa Campania. Proprio alla Coppa Campania risale uno dei tre precedenti tra le due compagini, vinto dalle picentine in casa. Si era all’inizio della stagione, la scorsa, una situazione decisamente diversa da quella presente quando invece la Salerno Guiscards ha vinto entrambi i match, validi per la prima fase di questa stagione, con il punteggio di 3-1 alla Senatore e di 3-0 al palazzetto di Sant’Antonio di Pontecagnano. Ora, però, i precedenti non contano nulla. Si riparte dal punteggio di 0-0 e ogni pallone avrà un peso importante. Le due squadre si conoscono a memoria e come ben sanno le foxes la differenza potrà farla un dettaglio. Dopo la partita sul campo della Far Volley Napoli, con cui le ragazze di coach Tescione hanno chiuso la seconda fase, la squadra si è ritrovata in palestra per preparare questa sfida che dovrà essere affrontata con determinazione e grande agonismo. Considerato il caldo, i tanti impegni ravvicinati degli ultimi mesi, la tenuta mentale sarà probabilmente più importante delle scelte tecniche o tattiche. Da ricordare, infine, che la gara di questa sera si disputerà come ormai di consueto a porte chiuse ma tutti gli appassionati e i tifosi potranno però seguire il match in diretta sulla pagina Facebook della Salerno Guiscards, con collegamento a partire dalle ore 19:15. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ceteas Volley Montesilvano promossa in serie B2 femminile

    Di Redazione Dopo una finale intensa, terminata con il risultato di 3-2 per la squadra allenata da coach Iachini, la Ceteas Volley Montesilvano festeggia la promozione in serie B2 femminile. Una gara combattuta, merito delle due formazioni in campo, e sicuramente animata dalla presenza ( seppur limitata a causa delle restrizioni dovute al Covid-19) del pubblico che torna finalmente a godere dello spettacolo dal vivo. Grande soddisfazione in casa Ceteas, come dimostrano le parole di coach Gianluca Iachini: “E’ stata una gara difficile, dove Cepagatti ci ha dato filo da torcere. Venivamo da una semifinale a dir poco stupenda, dove i valori tecnici sono stati rilevanti. Ieri siamo partiti benissimo e poi abbiamo avuto un calo mentale. Il tie-break è stato una vera battaglia, decisa da un dettaglio e giocato pallone su pallone. Sicuramente abbiamo allestito una buona squadra e raggiunto un bellissimo obiettivo. Le ragazze sono state fantastiche, delle vere guerriere. Hanno superato periodi difficili, anche a causa del Covid, ma non si sono mai arrese. Ringrazio la società che ha creduto nel progetto, e questo è stato fondamentale. Vogliamo onorare la nostra presenza in B2, per noi e per il movimento che sta crescendo tantissimo. Anche in finale la vicinanza del pubblico, ovviamente in numero ridotto, ci ha fatto capire che stiamo facendo qualcosa di bello. Va dato seguito a questo risultato e noi lo faremo. I playoff sono momenti unici, e le emozioni vissute saranno sicuramente motivo di crescita per le ragazze”. FINALE SERIE C FEMMINILE : CETEAS VOLLEY MONTESILVANO – COMIND CEPAGATTI 3-2 ( 25-16/ 25-19/ 16-25/19-25/16-14) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO