consigliato per te

  • in

    Capra: “Il blocco ci permette di giocare in serenità e convivere con la pandemia”

    Ufficio Stampa Pallavolo Sangiorgio

    Di Redazione
    La Federvolley ha bloccato le retrocessioni per la stagione in corso, 2020/21 nei campionati nazionali di serie B (B1 e B2 femminili e B maschile). L’ufficialità della notizia è arrivata ieri pomeriggio tramite un comunicato.
    Nonostante questo la Pallavolo Sangiorgio, formazione piacentina militante nel campionato di B2 (girone G, miniraggruppamento G2), vuole onorare gli impegni e proseguire il percorso di crescita, intrapreso lo scorso agosto.
    “Questa decisione era nell’aria – commenta coach Matteo Capra -. Secondo me è stata corretta trovare questa soluzione perché l’andamento del torneo è decisamente falsato per i continui rinvii. Chiaramente noi dovremo continuare ad allenarci e giocare come se ci fossero interessi di classifica: le ragazze devono lottare per la riconferma così come il sottoscritto e procedere in una crescita tecnica che abbiamo intrapreso ad inizio stagione. Il ‘blocco’ ci permette di giocare in serenità e convivere con questa pandemia”.
    Il prossimo impegno della Pallavolo Sangiorgio è fissato per sabato 20 febbraio, ore 18.30, quando il team albiceleste ospiterà l’Arbor Interclays Reggio Emilia nel gara valida per la quinta giornata d’andata.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Per la Planet Strano Light esordio con sconfitta a Palmi

    Di Redazione
    La Planet Strano Light torna a mani vuote da Palmi dove si è giocato per la giornata 2 di B2 femminile girone N1.De.si Expert vittoriosa e adesso al comando della classifica a punteggio pieno dopo due turni. Qualche buona indicazione ma tanto da migliorare in casa Planet, in campo per la prima volta in questa stagione dopo il rinvio del match interno col Messina dello scorso sabato.
    Palmi mantiene un vantaggio rilevante per buona parte del primo set. Sul 15-7 s’intravede una reazione delle etnee che provano a rialzare la testa con Giorgia Miceli e un ace di Chiara Paoli, a cui si aggiungono due doppie avversarie, e il distacco si accorcia a -4. Troppo tardi per tornare in partita: Conti mette il punto esclamativo sul primo parziale che il team reggino si aggiudica per 25-16.
    Al cambiocampo la Planet parte col freno a mano tirato ma riesce ad agguantare due volte la parità (8-8) grazie a un muro di Valentina Leone e a un diagonale di Lucrezia Lombardo (migliori realizzatrici della squadra). Giunge anche il sorpasso di +1 che, però, si rivela illusorio e costringe di nuovo all’inseguimento la squadra di Francesco Andaloro. Che nel frattempo manda in campo la giovanissima Selene Rapisarda (3 a referto) e Daria Guardo: entrambe centrano un punto ciascuno su ace e pongono le basi di una rimonta che, però, ad un passo dal 20 pari non si concretizza per merito dell’ex Rebecca Surace (21-19), abile a trasformare una giocata susseguente a un miracoloso salvataggio delle locali. E’ l’episodio che spiana la strada al 25-21 per Palmi e al doppio vantaggio.
    La Planet si presenta più grintosa al terzo gioco. Si parte con Lombardo e Giulia Miuccio protagoniste nel fissare due volte la parità e mettere la freccia che vale il sorpasso momentaneo (6-8). Si procede punto a punto, poi è Palmi a tentare l’allungo di +2 ma Miuccio si dimostra chirurgica sottorete e Fiamma Giuffrida tempestiva a muro per il controsorpasso e lo sprint che vale il 23-25.
    Sul 2-1 la Planet si fa bella solo in una piccola parte del terzo set. Perché non basta la verve di Leone (7-8) per fermare il cambio di passo avversario che si rivela fatale (16-8) sotto i colpi di Ilenia Buonfiglio e Mancuso. L’ace della neoentrata D’Elia chiude la contesa: 25-16.
    Sabato alle 16.30 al Palazzetto di Pedara la Planet ospiterà Hub Ambiente Teams Volley Catania.
    “L’essere finalmente tornati a giocare è sicuramente la nota positiva – ha commentato il tecnico Planet Andaloro -. Per il resto, ci sarà tanto da lavorare per poter rimetterci in carreggiata e riorganizzarci sotto ogni punto di vista”.
    Il tabellino di De.si Expert Palmi-Planet Strano Light 3-1, B2 femminile girone N1, giornata 2
    Palmi: Conti 4, Surace 6, Mancuso 17, I.Buonfiglio 13, Maugeri 5, Carrozza 1, Quiligotti (L). Accorinti 3, M.Buonfiglio, D’Elia 1. Allenatore: Celi.
    Planet: Paoli 5, Miceli 3, Giuffrida 8, Leone 12, Miuccio 7, Lombardo 12, Famoso (L). Rapisarda 3, Guardo 1, Silvestre. Ne Asero, Solarino, Glorioso, Guastella. Allenatore: Andaloro.
    Arbitri: Burrascano e ComunaleSet: 25-16, 25-21, 23-25, 25-16
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domani al via i Campionati Nazionali di Serie B

    Foto Ufficio stampa Canottieri Ongina

    Di Redazione
    Dopo diversi mesi d’attesa torneranno in campo nel week end le squadre impegnate nei campionati nazionali di serie B. Come annunciato nelle scorse settimane i tornei si svolgeranno con una nuova formula, studiata dalla Fipav per garantire le migliori condizioni di sicurezza a tutte le componenti che prendono parte a questi campionati. Allo stesso tempo l’intenzione della Federazione Italiana Pallavolo è quello di promuovere la ripartenza dell’attività agonistica su tutto il territorio, come chiesto dalle migliaia di società che costituiscono la base e la forza della pallavolo italiana.
    I calendari della Serie B Maschile, Serie B1 e B2 Femminile sono consultabili ai seguenti link:
    Serie B Maschile: https://www.federvolley.it/serie-b-maschile-calendario
    Serie B1 Femminile: https://www.federvolley.it/serie-b1-femminile-calendario
    Serie B2 Femminile: https://www.federvolley.it/serie-b2-femminile-calendario
    La regular season prenderà il via 23 e 24 gennaio e si concluderà il 28 marzo 2021
    PRIMA FASE (inizio 23-24 gennaio 2021)I gironi di Serie B, attualmente composti da 12 squadre, verranno divisi e ciascuno di questi andrà a formare due sotto gironi da 6 squadre. Lo scopo è quello di creare raggruppamenti “zonali” in maniera da agevolare in questa fase delicata gli spostamenti tra regioni e province. Nella prima si disputeranno gare di andata e ritorno tra le sole squadre presenti nei sotto gironi.
    SECONDA FASE (inizio 24-25 aprile 2021)Le 12 squadre che compongono un girone (nella prima diviso in 2 sotto gironi) si riuniranno nuovamente in un unico raggruppamento. In questa fase, si incontreranno solo le squadre che non si sono ancora affrontate nella prima fase, e verranno disputate gare di sola andata. Al termine di questa fase verrà stilata una classifica comprensiva di tutte le 12 squadre del girone e delle gare disputate in entrambi le fasi.
    PLAYOFFGrazie al nuovo format si manterrà la possibilità di disputare i playoff, spostando la fine degli stessi nel mese di giugno 2021. Come noto, gli obiettivi primari della Fipav sono far riprendere l’attività alle sue società e al tempo stesso garantire la sicurezza a tutti coloro che parteciperanno ai campionati di serie B, sia in veste di giocatori, che di tecnici e di addetti ai lavori.
    Maggiori info e dettagli su:-Guida Pratica, Sezione Campionatihttps://guidapratica.federvolley.it/campionati/gp20_21-norme-campionati.pdf/view
    -Addendum 1 del Protocollo per la ripartenza dell’attività per i campionati di Serie Bhttps://guidapratica.federvolley.it/covid-19/addendum_1_def.pdf/view LEGGI TUTTO

  • in

    Tonello: “Mi auguro di trasmettere alle mie compagne la voglia di fare bene”

    Di Redazione
    Nella scorsa stagione Sveva Tonello è stata sicuramente una delle grandi protagoniste con la maglia gialloblù della PSA Olympia; quest’anno con i colori arancioneri di Serteco le responsabilità aumentano per la giovane classe 2002, che racconta le sensazioni sull’investitura a capitano e come il gruppo sta continuando questa lunga preparazione.
    Sveva arrivi nella B2 Serteco e sarai il capitano, un segno di grande fiducia da parte della società. Un ruolo di grande responsabilità, una figura chiave dello spogliatoio. Cosa significa per te essere capitano?
    “Si, questo ruolo è segno di grande fiducia e innanzitutto ci tengo a ringraziare lo staff tecnico che ha deciso di assegnarmi questo ruolo importante.Spero di trasmettere alle mie compagne la voglia di fare bene e spero che riescano a darmi fiducia e a vedermi come un piccolo punto di riferimento”.
    Il gruppo di quest’anno si è rinnovato, anche se con diverse compagne hai già giocato, come vi trovate assieme e com’è il rapporto con l’intero staff tecnico?
    “Quello che avevo affermato a inizio anno quando ero venuta a conoscenza della rosa si è avverato, ci siamo unite da subito e siamo già in sintonia sia per quanto riguarda lo spogliatoio sia in campo. Ci stiamo divertendo e stiamo lavorando benissimo anche con lo staff che ci segue sempre in modo attentissimo, diciamo che ci sono proprio i presupposti per fare bene”.
    La società ha investito tanto nell’impiantistica con tanti palazzetti a disposizione di voi atlete. Vi allenate e giocherete al PalaFigoi, che impatto ti ha fatto e come vi state trovando in questo impianto rinnovato?
    “Sono molto contenta di poter avere accesso a questa struttura perché penso sia senza dubbio uno degli impianti più importanti, soprattutto sul nostro territorio. Ormai ci alleniamo al PalaFigoi da un po’ di mesi , è diventata la nostra casa e penso che sia un ulteriore punto di forza per la squadra”.
    Siamo quasi arrivati a un anno senza partite, la voglia di tornare in campo è tanta: come sono gli allenamenti in questa fase di preparazione infinita?
    “Si, senza dubbio stiamo tutte fremendo dalla voglia di ricominciare e di dimostrare quello per cui ci stiamo allenando tanto duramente. Noi ce la stiamo mettendo tutta già da ora e spero che arriveremo al campionato perfettamente preparate e pronte a metterci alla prova. L’obiettivo di squadra è sicuramente crescere insieme e fare del nostro meglio , spero che il nostro impegno porti i suoi frutti”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ilenia Buonfiglio riconfermata all’Expert De.Si.Volley Palmi

    Foto Facebook Expert De.Si.Volley Palmi

    Di Redazione
    La N°11 sarà ancora di Ilenia Buonfiglio. È con immenso piacere e grande soddisfazione che l’Expert De.Si.Volley Palmi comunica il rinnovo del legame tra Palmi e Ilenia. La giocatrice non ha bisogno di presentazioni particolari.
    Negli ultimi anni è stata colonna portante delle travagliate stagioni che hanno contraddistinto la pallavolo femminile palmese. Eroica, come tutte le sue compagne, sia nella stagione 18/19 che in quella passata 19/20. Ilenia continuerà a dare, quindi, un apporto di fondamentale importanza sia in attacco che in ricezione e, cosa non meno importante, nell’equilibrio generale della squadra.
    Atleta, sicuramente di categoria superiore, Ilenia saprà essere da guida per le nuove compagne, anche in questa stagione; un tassello importantissimo nel roster di coach Celi.
    Con la presunzione di conoscere Ilenia, possiamo dire che il suo impegno e il suo apporto (sia in allenamento che in partita) andranno ben oltre il fatidico 100%, proprio per la sua capacità e la sua voglia di andare sempre oltre.
    La dirigenza, lo staff tecnico e la squadra esprimono tutti grande soddisfazione per la riconferma dell’atleta: BENTROVATA CAPITANO.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2: Matilde Buonfiglio approda all’Expert De.Si.Volley Palmi

    Foto Facebook Matilde Buonfiglio

    Di Redazione
    Seconda linea della Desi Expert Volley Palmi ancora più robusta con l’arrivo di Matilde Buonfiglio. Matilde, classe 2000 di Lamezia Terme, anche lei calabrese quindi, continuerà la sua crescita a Palmi dove troverà oltre ai coach Celi, Pirrottina e Olivera, anche Irene Carrozza che, forte della sua lunga esperienza, saprà darle ottimi consigli e favorire ancor di più il talento che è in lei.
    Cresciuta, pallavolisticamente nella sua Lamezia, città in cui il Volley, maschile e femminile, è uno sport che ha fatto fiorire e portare agli allori nazionali diversi atleti di spessore tecnico. Anche Matilde ha avuto l’opportunità di far parte della scuola lametina e negli anni si è contraddistinta e messa in luce in un ruolo fondamentale per la pallavolo come lo è quello del libero.
    La società da il benvenuto a Matilde, che indosserà la maglia N. 15, augurandole una stagione ricca di soddisfazioni.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2: Flavia Nenni sarà la palleggiatrice della Hermaea-Gemini

    Foto Facebook Hermaea Olbia

    Di Redazione
    Inizia a prendere forma il roster di coach Michelangelo Anile, che si arricchisce con l’arrivo della palleggiatrice mancina Flavia Nenni, classe 2002 per 175 cm di altezza.
    Flavia è molto giovane ma con una carriera promettente alle spalle, soprattutto nel settore giovanile: nella stagione 2017/2018 ha infatti partecipato alle finali nazionali U16 con la società Volley Friends Roma.
    La scorsa stagione ha militato nei campionati di Serie C e U18 con la Green Volley, mentre in quella prima è stata la palleggiatrice della Associazione Duemila12 sempre in U18 e Serie C, con la quale ha partecipato ai playoff per la Serie B2.
    Coach Anile: “Flavia è una giocatrice estremamente interessante e di prospettiva, molto giovane, come del resto sarà la maggior parte delle atlete di questa squadra. Ha una battuta molto efficace, complice anche il suo essere mancina, sono curioso di vederla all’opera“. LEGGI TUTTO