consigliato per te

  • in

    Modica cerca il rilancio contro Casarano: “Abbiamo il nostro destino in mano”

    Di Redazione

    Delicata gara casalinga domani per l’Avimecc Volley Modica, che sabato 25 febbraio alle 17 al PalaRizza ospiterà la Leo Shoes Casarano con l’obiettivo di tornare a vincere e mettere in archivio il periodo poco felice costato tre sconfitte consecutive. Il sestetto di coach Giancarlo D’Amico è in una situazione delicata di classifica, ma ha tutte le carte in regola per tirarsi fuori e lottare fino alla fine per un posto al “sole”. È chiaro che i margini di errore sono ormai ridottissimi e ogni punto di ogni singola partita sarà importante per il futuro dei biancoazzurri, che prima della sosta per la final four di Coppa Italia avranno a disposizione due gare casalinghe per provare a risalire la china.

    “Siamo consapevoli di arrivare alla sfida con Casarano dopo alcune prove sicuramente sottotono di tutta la squadra – spiega il presidente Ezio Aprile – in cui sicuramente non si è vista la vera Volley Modica. Ma sappiamo anche che ora c’è l’occasione per riscattarci, avendo a disposizione due partite casalinghe consecutive prima della sosta per la Coppa Italia. Cosa più importante è che con la classifica molto corta, fortunatamente abbiamo ancora il nostro destino nelle nostre mani. Se è vero che non siamo matematicamente fuori dalla zona play out, infatti, non lo siamo nemmeno dalla zona play off“.

    “La nostra è una situazione di classifica in cui tutto è possibile – ribadisce Aprile – e sfruttare bene anche con l’aiuto del nostro pubblico le due gare al PalaRizza diventa fondamentale. Quindi servirà il massimo impegno e la massima determinazione da parte di tutti per provare a risalire la china e poi sfruttare la settimana di pausa per caricare le batterie in vista del rush finale della stagione“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aversa tiene il ritmo delle prime, per Modica un altro ko

    Di Redazione

    Terzo stop consecutivo per l’Avimecc Volley Modica, che al PalaJacazzi si arrende in tre set e in appena 82 minuti ai padroni di casa della Wow Green House Aversa. Una sconfitta che potrebbe pregiudicare in maniera definitiva il cammino verso la zona play off della formazione di Giancarlo D’Amico, che ora deve fare punti per evitare di complicarsi la vita. Per i campani, invece, continua la corsa alle prime posizioni della classifica del Girone Blu.

    La cronaca:Modica sbaglia l’approccio alla gara e dopo un inizio equilibrato che vede Capelli e compagni in scia dei loro avversari (8-7) si scioglie come neve al sole. A metà della prima frazione, infatti, il sestetto di casa ha già preso le distanze (16-11); i modicani spengono subito la spina lasciando via libera al sestetto campano, che prima prende il largo (21-12) e poi chiude facilmente il parziale con un 25-16 in 26 miuti.

    Al cambio di campo si aspetta la reazione modicana, che arriva parzialmente. Dopo una prima fase, dove i biancoazzurri riescono a mettere il muso avanti nel punteggio (7-8), la squadra di Falabella alza i ritmi e mette in difficoltà i modicani che subiscono un parziale di 9-4, e a metà del set si ritrovano sotto 16-12. Capelli (14 punti) prova a tenere a galla i suoi, che riescono a rientrare nel set riducendo il gap (21-20), ma un break di 4-1 degli aversani permette loro di chiudere 25-21 il parziale in 30 minuti di gioco.

    Aversa sente che il successo pieno è a portata di mano e nel terzo set alza immediatamente il ritmo del gioco, approfittando anche del momento di confusione dei modicani che sono subito costretti a inseguire (8-3). Modica con la mente non è più in campo e a metà frazione Aversa ha già doppiato il sestetto di D’Amico (16-8). Per i padroni di casa è fin troppo facile penetrare nella difesa modicana e chiudere in 26 minuti set e match con un eloquente 25-16.

    Wow Green House Aversa-Avimecc Modica 3-0 (25-16, 25-21, 25-16)Wow Green House Aversa: Pistolesi 1, Lyutskanov 21, Marra 8, Argenta 8, Gasparini 11, Pasquali 6, Di Meo (L), Ricci Maccarini 1, Fortunato (L), Iannaccone 0. N.E. Barretta, Gatto, Diana, Pietronorio. All. Falabella. Avimecc Modica: Putini 0, Capelli 14, Saragò 1, Quagliozzi 6, Turlà 9, Garofolo 2, Nastasi (L), Petrone 0, Raso 2, Princi 2. N.E. Aiello, Firrincieli, Chillemi. All. D’Amico. Arbitri: De Simeis, Chiriatti. Note: Durata set: 25′, 30′, 27′; tot: 82′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modica in cerca di riscatto ad Aversa, Di Stefano: “Corsa playoff? Ci crediamo ancora”

    Di Redazione

    Difficile trasferta in Campania per l’Avimecc Volley Modica, che domani pomeriggio sarà di scena al “PalaJacazzi” di Aversa dove il sestetto biancoazzurro sarà ospite della Wow Green House.

    Una trasferta impegnativa che arriva dopo due sconfitte consecutive, che ha reso più difficile il cammino verso la zona play off del sestetto allenato da coach Giancarlo D’Amico, che proprio ad Aversa proverà a riscattarsi pur consapevole che la compagine casertana è un osso duro da affrontare.

    “Andiamo ad Aversa dopo le sconfitte con Lecce e Roma, che – spiega coach Enzo Di Stefano – sicuramente non erano i risultati che tutti ci aspettavamo per la nostra risalita in classifica, soprattutto perchè venivamo d tre successi di fila. Tutto questo, tuttavia, non ci deve però fare abbassare la qualità del lavoro in palestra e il focus su quello che è il nostro percorso in questa stagione. In questo momento – continua – ci manca sicuramente la continuità nell’esprimere tutte le nostre qualità, sia individuali, sia di gruppo”.

    “Tutte quelle volte che siamo riusciti ad esprimere i nostri punti forti, infatti, abbiamo sempre raccolto punti anche con le big del nostro girone. Ora – conclude il vice di Giancarlo D’Amico – non per questo dobbiamo gettare la spugna per quanto riguarda la corsa play off. Tutti siamo consapevoli di esserci complicati la strada, ma fino a quando la matematica non ci condannerà sono sicuro faranno di tutto per non lasciare insperato ogni tentativo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modica superata in quattro set da Roma, ora i playoff sono un miraggio

    Di Redazione

    Seconda sconfitta consecutiva per l’Avimecc Volley Modica che dopo lo stop interno con Lecce si arrende in quattro set anche sul campo della SMI Roma.

    Al Palazzetto dello Sport di Guidonia, il sestetto di coach D’Amico è sceso in campo con troppi alti e bassi permettendo così alla formazione capitolina di conquistare tre punti pesantissimi per la loro anemica classifica.

    Approccio al match da dimenticare per il sestetto modicano che sbaglia molto in tutti i fondamentali ed è costretto subito a inseguire (8/4) gli avversari. A nulla servono i richiami di D’Amico perchè Roma non arretra di un millimetro e a metà frazione allarga la forbice del punteggio (16/9). Rossi e Rosso sono precisi sottorete e con la difesa biancoazzurra che non riesce a recuperare palloni giocabili, per i giallorossi è fin troppo facile gestire il vantaggio (13/21) e chiudere il parziale d’apertura con un facile 25/16 che è la cartina tornasole di quanto successo in campo.

    Al cambio di campo si aspetta la reazione modicana che arriva puntuale. Il gioco dei biancoazzurri diventa più fluido, Capelli e Chillemi entrano nel vivo del gioco e i risultati dopo una prima fase di sostanziale equilibrio (8/7) sono evidenti. Le bocche di fuoco penetrano nella difesa romana e un parziale di 6/9 porta avanti (16/14) il sestetto della Contea, che resiste al ritorno della formazione di coach Budani (18/21) e ristabilisce la parità dei set con la conclusione vincente dalla seconda linea di Riccardo Capelli che firma il 20/25.

    La terza frazione di gioco inizia sulla falsariga del set precedente. I giallorossi di casa si portano avanti 8/6, ma i siciliani restano in scia e con un break di 6/10 a metà parziale sono avanti di 2 (14/16). Questa volta Roma non lascia scappare i modicani e dopo aver recuperato il piccolo gap entra nel rettilineo finale avanti di 1 (21/20). Modica questa volta spegne la luce e i padroni di casa ne approfittano per chiudere il set 25/21 e conquistare il primo dei tre punti in palio. 

    L’Avimecc accusa il colpo e Roma è in agguato per cercare di approfittarne. Laziali subito avanti 8/4 a inizio della quarta frazione e Modica che si aggrappa a Capelli e Chillemi per restare in partita. Il sestetto di Budani tiene a distanza Nastasi e compagni (16/12), che non mollano e nelle fasi finali con un parziale di 9/4 rimettono il muso avanti nel punteggio (21/20). Quando il tiebreak sembra ormai dietro l’angolo i padroni di casa piazzano il colpo di reni decisivo e con un controbreak di 1/5 murano la conclusione di capitan Chillemi e con il punteggio di 25/21 in poco meno di due ore conquistano il primo successo pieno del girone di ritorno e portano a casa tre punti essenziali per la loro classifica.

    Per l’Avimecc Volley Modica, invece, arriva la seconda sconfitta consecutiva che lascia l’amaro in bocca in tutto l’ambiente e allontana la formazione modicana dall’obiettivo play off che ora diventano difficili da raggiungere.

    SMI Roma – Avimecc Modica 3-1 (25-16, 20-25, 25-21, 25-22)SMI Roma: Alfieri 15, Rosso 15, Mercanti 3, Rossi 21, De Fabritiis 8, Antonucci 5, Recupito (L), Acconci 0, Cicchinelli A. 0, Coggiola 0, Sablone 0. N.E. Barone, Cieslak, Cicchinelli S.. All. Budani.Avimecc Modica: Putini 1, Chillemi 10, Turlà 5, Raso 3, Quagliozzi 16, Capelli 19, Garofolo 4, Nastasi (L), Firrincieli 0, Petrone 0, Princi 1. N.E. Aiello, Ventura, Saragò. All. D’Amico.Arbitri: Oranelli, Proietti.Note – durata set: 17′, 27′, 30′, 32′; tot: 106′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, contro Modica uno snodo chiave: “Per noi è quasi una finale”

    Di Redazione

    Se non è una finale poco ci manca. La sfida tra Smi Roma e Avimecc Modica rappresenta molto per il prossimo futuro della squadra giallorossa, una gara delicata, incerta, molto importante per la classifica. I romani, dopo la prova positiva con Napoli, sono stati sconfitti a Palmi, dando comunque segnali positivi. La squadra in questa parte di stagione sta affrontando un momento difficile, deve risalire e togliersi dalle sabbie mobili. Lo spettro dei playout è a un punto, con Sabaudia che deve anche recuperare un match con Napoli: una situazione delicata, ma il destino è nelle mani dei romani, che sabato 11 febbraio alle 18 al palazzetto di Guidonia sfideranno l’Avimecc.

    La compagine siciliana ha 25 punti e punta ai play off. Roma deve ripetere il match di andata, quando riuscì a vincere in tre set in una delle migliori partite della stagione. Il pensiero del tecnico Mauro Budani: “È per noi una partita fondamentale, una gara da dentro o fuori, quasi una finale. Non stiamo bene fisicamente, per questo dobbiamo attingere a tutte le nostre qualità morali, umane, dovremmo lottare su ogni pallone e provare a ripetere la gara dell’andata. Dobbiamo mettere pressione dalla battuta ed esprimere il nostro gioco in un campo che non consideriamo casa nostra, è infatti come giocare su un neutro. Ma lo sappiamo e dobbiamo avere la forza di reagire, altrimenti ci troveremo in un punto di non ritorno“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Successo pieno per Lecce, Modica battuta 3-0 a domicilio

    Di Redazione

    Lunga trasferta siciliana per Aurispa Libellula che, per la 6° giornata di ritorno del girone blu di A3, sfida Modica al PalaRizza.

    Per il sestetto iniziale, coach Peppe Bua sceglie Tulone in regia, al centro Fortes e Agrusti, Vaskelis opposto, i martelli Mazzone e Ferrini, Giaffreda libero.

    Partenza a razzo di Aurispa Libellula che si porta avanti di quattro punti e costringe coach D’Amico a chiamare il timeout (4-5), utile per tornare in breve tempo sul -1. L’ex di turno Capelli è il più reattivo in queste prime fasi di gioco, poi è Chillemi a colpire ma Fortes riporta avanti i salentini. Il vantaggio ospite viene colmato con la pronta risposta dei padroni di casa che, con un muro, si portano sul +1 (10-9). Vaskelis trova due mani-fuori e Ferrini lo imita da posto 4, quest’ultimo va poi in battuta ed esegue un turno molto positivo maturando un piccolo vantaggio (15-13). Modica risponde colpo su colpo, poi Fortes spinge un pallone morbido in posto 5 e capitan Mazzone va a referto con un mani-fuori, quindi Vaskelis e ancora Mazzone proiettano i ragazzi di coach Bua sul +4, inevitabile per un nuovo timeout dei siciliani. Aurispa Libellula viaggia a ritmi elevatissimi e va ancora a punto con Ferrini e Vaskelis poi Quagliozzi, con due punti consecutivi, costringe coach Bua a chiedere il timeout (23-20). Giaffreda riceve alla grande due palloni difficilissimi ma Aurispa Libellula commette errori sulla ricostruzione e si lascia avvicinare sul -1, quindi ancora un timeout chiesto dai salentini sino allo sprint vincente grazie alla diagonale di Vaskelis e all’ace di Ferrini (25-22).

    Secondo set che inizia con un sostanziale equilibrio ma sono i siciliani, con un break, a guadagnare un buon margine (6-3). I salentini provano a sfruttare la potenza di Vaskelis, ben servito da Tulone, il quale subito dopo sceglie Fortes che è quasi immarcabile quando attacca dal centro. È ancora Vaskelis a riavvicinare i salentini, prima con una diagonale e poi con un lungolinea, quindi il muro solitario di Tulone permette di completare la rimonta (10-10). Aurispa Libellula trova continuità e allunga con un monster block di Mazzone che precede l’ace di uno scatenato Tulone, ma Modica non demorde e reagisce ancora (13-15). Giocata di squadra per Aurispa Libellula che riceve bene con Giaffreda e palleggia con Tulone, prima di colpire con capitan Mazzone, quindi Fortes chiude un bel primo tempo e Ferrini con un ace regala ulteriore fiducia ai salentini (16-20). Il turno di battuta di Ferrini prosegue e Vaskelis va a punto, poi ancora un punto di Ferrini e il muro di Agrusti avvicinano i salentini alla conquista del secondo set. Successo che arriva poco dopo grazie alla diagonale spettacolare di Mazzone che si ripete con un pallonetto vincente (20-25).

    L’equilibrio delle prime battute si ripete anche ad inizio terzo set, ma qualche errore ospite garantisce un piccolo margine a favore di Modica (5-3). È il capitano, Tiziano Mazzone, a ridare verve ai suoi mettendo a terra due palloni con cattiveria agonistica e Aurispa Libellula aggancia gli avversari (6-6). Tulone è sempre imprevedibile con le sue alzate e sceglie Mazzone che inventa un pallonetto lungo e preciso, poi arriva l’ace del palleggiatore siciliano, grande ex di giornata, e l’attacco di Vaskelis che tolgono letteralmente il respiro ai siciliani (11-6). I salentini di coach Bua sono impeccabili in ogni fondamentale e sfoggiano lo stato di forma entusiasmante già evidenziato nelle giornate precedenti. Il claim è sempre il medesimo con Giaffreda in ricezione, Tulone al palleggio e, di volta in volta, sempre un compagno diverso a colpire in maniera impietosa. Ferrini va a referto due volte consecutive, poi è Vaskelis a ribadire il suo ruolo da top scorer di giornata (10-15). Vantaggio che viene incrementato ulteriormente dai salentini che si arrampicano facilmente sino al +8 (12-20), poi qualche punto degli ospiti che vale solo “per la bandiera” prima della decisiva offensiva di Aurispa Libellula che conquista set e match con un errore in battuta dei padroni di casa (20-25).

    Avimecc Modica – Aurispa Libellula 0-3 (22-25; 20-25; 20-25).Avimecc Volley Modica: Turlà 5, Raso 1, Capelli 16, Putini 2, Chillemi 9, Quagliozzi 4, Princi, Garofolo 5, Petrone, Nastasi (L1), Aiello (L2), Firrincieli, Saragò 2. All. Giancarlo D’Amico, Ass: Enzo Di Stefano.Aurispa Libellula: Tiziano Mazzone 18, Riccardo Morciano, Alessio Ferrini 8, Calogero Tulone 4, Davide Coppola, Edvinas Vaskelis 19, Francesco Fortes 5, Federico Giacomini, Stefano Pepe, Federigo Del Campo, Marinfranco Agrusti 2, Francesco Giaffreda, Giacomo Carachino, Matteo Bello. Allenatore: Peppe Bua.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Volley Modica continua a viaggiare nella sfida contro Sabaudia

    Di Redazione

    Ancora una gara in anticipo per l’Avimecc Modica che domani sera alla 19.00 sarà di scena al PalaVitaletti impegnata nella difficile gara contro il sestetto locale della SSD Sabaudia.

    La trasferta in terra laziale servirà alla formazione di Giancarlo D’Amico per testare la ritrovata continuità e per cercare di portare a casa altri punti dopo le due vittorie consecutive al tie-break ottenute con Marcianise e Bari.

    Gara da prendere con le dovute precauzioni e da giocare con la massima attenzione perchè Sabaudia ultimamente ha dati segni di “rinascita” e vorrà sfruttare il fattore campo per conquistare punti e risalire la china in graduatoria.

    “Se qualche giorno fa dicevo che vincere aiuta a vincere – spiega coach Giancarlo D’Amico –, ora trovare la continuità dei risultati in questa fase è per noi di vitale importanza se il nostro sogno è quello di scalare la classifica. A Sabaudia ci attende un’altra trasferta ostica dalla quale tornare con punti importanti significherà che abbiamo imboccato la strada giusta. Avremo di fronte un roster che nell’ultimo mese ha trovato un nuovo equilibrio e che già nella gara di andata al PalaRizza ci aveva creato qualche affanno. Spero di continuare ad avere una ricezione–attacco fluida e, partendo dalla battuta continuare a raccogliere punti importanti dalla fase break“.

    “Dobbiamo cercare di vivere le difficoltà che incontreremo durante il match con lo stesso spirito con il quale abbiamo affrontato il tie-break contro Bari, dove siamo stati cinici e poco fallosi nei momenti cruciali. Credo che – continua il tecnico – ogni situazione che viviamo ci faccia imparare qualcosa. Contro Bari abbiamo perso un po’ di lucidità in attacco nella fase centrale del terzo set, ma tutto questo è coinciso con le qualità che i nostri avversari di sabato hanno messo nello stesso set, dove la loro battuta e il loro muro ci ha dato parecchio fastidio. Per questo motivo credo che il tie-break sia stato il giusto risultato tra due squadre molto simili che hanno giocato ad armi pari. Dopo i due set persi, i miei ragazzi sono stati bravi a uscirne con una vittoria, quando Bari ha dato la sensazione di avere più qualità. Forse con un pizzico di fortuna in più si poteva fare bottino pieno, ma avere il PalaRizza dalla nostra parte ci ha spinto a superare l’ostacolo e a conquistare una vittoria meritata che va festeggiata senza ombre“.

    “Domani – conclude D’Amico – mi aspetto l’ennesima prova di orgoglio della mia squadra che si scontrerà contro la voglia di fare punti pesanti contro noi di Sabaudia. Loro lotteranno su ogni pallone come hanno dimostrato a Lecce la settimana scorsa. Forse il bello di questo girone è che ci sono pochi pronostici precisi e che tutte le partite vanno giocate al massimo e senza mai abbassare la guardia e i ritmi di gioco“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modica, Nastasi: “Importante la vittoria con Bari, ma poteva essere bottino pieno”

    Di Redazione

    Appena il tempo di godersi la sofferta ma meritata vittoria casalinga del “PalaRizza” contro Bari e l’Avimecc Volley Modica già da ieri è tornata in palestra per preparare l’insidiosa trasferta sul campo della SSD Sabaudia, in programma sabato alle 19 al “PalaVitaletti”.

    Sabato scorso dopo due set giocati con intensità, i biancoazzurri di coach Giancarlo D’Amico hanno accusato un leggero calo che ha permesso al sestetto pugliese di recuperare lo svantaggio per poi giocarsi il tutto al tie break che i modicani si sono poi aggiudicati con merito mettendo in cassaforte due punti utili per morale e classifica.

    Ora tutti concentrati per la trasferta in terra laziale che dovrà essere affrontata con la massima determinazione per provare a rimpinguare ulteriolmente la classifica dei biancoazzurri.

    “Contro Bari – spiega Vincenzo Nastasi – è stato importante portare a casa la vittoria, anche se secondo me abbiamo qualcosa da recriminare perchè potevano fare bottino pieno. È vero che dal terzo set Bari è cresciuto, ma è anche vero che noi abbiamo avuto un calo e su questo lavoreremo in settimana, perchè sta li la differenza. Dobbiamo dare sempre il massimo e non adagiarsi cercando di dare sempre tutto dal primo punto del primo parziale fino all’ultimo dell’ultimo set, però siamo stati bravi a riprenderci e a goderci qualche ora la vittoria prima di tornare in palestra”.

    “Ora concentriamoci sulla trasferta di Sabaudia – conclude il libero dell’Avimecc Volley Modica – perchè per noi le trasferte sono sempre difficili, speriamo che le nostre difficoltà lontani dal “PalaRizza” siano ormai passate e di riuscire finalmente a esprimere anche lontano da casa il nostro miglior gioco come ci riusciamo nelle gare casalinghe”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO