consigliato per te

  • in

    ATP 250 Sofia: LIVE i risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale. In campo Mager e Sinner (LIVE)

    Gianluca Mager nella foto

    ATP 250 Sofia (Bulgaria) – Quarti di Finale, cemento (al coperto)

    CENTER COURT – 11:00 AMAUAU Saville L / Smith J-P (4) – GBGB O`Mara J / Skupski KIl match deve ancora iniziare
    John Millman (8) – Marcos Giron Il match deve ancora iniziare
    Gianluca Mager – Gael Monfils (2) Il match deve ancora iniziare
    Jannik Sinner (1) – James Duckworth (5:00 PM)Il match deve ancora iniziare
    Kamil Majchrzak (LL) – Filip Krajinovic (5) Il match deve ancora iniziare

    COURT 1 – 11:00 AMMXAR Gonzalez S / Molteni A -BARS Brkic T / Cacic N (2)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 San Diego: Lorenzo Sonego centra i quarti di finale. Battuto Korda in due set

    Lorenzo Sonego nella foto

    Lorenzo Sonego approda ai quarti di finale nel torneo ATP 250 di San Diego.L’azzurro ha sconfitto questa notte, in Italia, al secondo turno l’americano Sebastian Korda classe 2000 e n.42 del mondo con il risultato di 64 63 dopo 1 ora e 27 minuti di partita.Ai quarti di finale Lorenzo Sonego sfiderà (2) Ruud o Murray.
    Sonego nel primo set dopo aver perso la battuta nel primo gioco recuperava immediatamente il break nel secondo game.Dal 4 pari la svolta della frazione con Lorenzo che piazzava un micidiale parziale di 8 punti a 1 e si aggiudicava la frazione per 6 a 4 mettendo a segno il break al decimo game e al primo set point utile.
    Nel secondo set Sonego nel quarto game conquistava il break decisivo (a 30). L’azzurro poi concedeva soltanto tre punti nei restanti tre turni di battuta ed in questo modo portava a casa la seconda frazione e la partita per 6 a 3.
    ATP ATP San Diego Sonego L.66 Korda S.43 Vincitore: L. Sonego ServizioSvolgimentoSet 2Sonego L. 15-0 15-15 15-30 30-30Korda S. 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Sonego L. 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Korda S. 0-15 0-30 15-30 15-405-4 → 6-4Sonego L. 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4Korda S. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-3 → 4-4Sonego L. 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 4-3Korda S. 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3Sonego L. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2Korda S. 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2Sonego L. 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Korda S. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-1 → 1-1Sonego L. 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A0-0 → 0-1
    7 Aces 20 Double Faults 460% (43/72)1st Serve 49%(23/47)79%(34/43)1st Serve Points Won 83%(19/23)48%(14/29)2nd Serve Points Won 46%(11/24)86%(6/7)Break Points Saved 0%(0/3)10 Service Games Played 917%(4/23)1st Serve Return Points Won 21%(9/43)54%(13/24)2nd Serve Return Points Won 52%(15/29)100%(3/3)Break Points Converted 14%(1/7)9 Return Games Played 1067%(48/72)Service Points Won 64%(30/47)36%(17/47)Return Points Won 33%(24/72)55%(65/119)Total Points Won 45%(54/119) LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Sofia: Sinner inizia la difesa del titolo 2020 superando in due set Gerasimov

    Jannik Sinner, campione a Sofia 2020

    Buon ingresso nell’ATP 250 di Sofia per Jannik Sinner. L’azzurro, campione in carica nel torneo bulgaro, supera 6-2 7-6 il bielorusso Egor Gerasimov, con una prestazione discreta, a tratti ottima nel primo set. Qualche alto e basso, ma bravo a cancellare le prime sette palle break concesse. Con un pessimo nono game nel secondo parziale, ha ceduto il servizio ma è stato bravo a contro brekkare immediatamente il rivale. Si va al tiebreak, dopo non aver trasformato due match point (uno sciupato malamente). Nel “decider”, quasi perfetto Sinner. Buona intensità nello scambio, è parso superiore a Gerasimov.

    A breve il commento completo, ecco la cronaca della partita.
    Jannik Sinner inizia il suo primo match da campione in carica a Sofia con il servizio. Lungo scambio, lo vince l’azzurro spostando Gerasimov e portandolo all’errore col rovescio. Il campo non è molto veloce, mentre il bielorusso preferisce l’uno-due. Male col rovescio Jannik in quest’avvio: uno corto, castigato da un gran lungo linea del rivale; quindi un errore non forzato. 15-40, subito due palle break da difendere. Si salva col servizio, una seconda molto carica da destra e poi un Ace da sinistra. Lento nell’uscita dal servizio Sinner, si fa sorprendere da una risposta profonda ma nemmeno eccezionale, concedendo la terza palla break. Spinge col diritto e coi piedi in campo tocca una palla corta vincente, bene “Jan”. 6 minuti, 3 palle break annullate e 1-0 Sinner. Gerasimov to serve. Non incide con la prima, si scambia, e Sinner fa valere la sua sostanza in progressione. Con una bella smorzata a chiudere un bel pressing, l’azzurro sale 0-30. Male Egor sotto rete, tocca con zero mano una palla deviata dal nastro ma giocabile. 0-40, tre palle break per Jannik. Doppio fallo!? BREAK Sinner, 2-0 avanti. Il bielorusso è in netta difficoltà nel gestire lo scambio col rovescio, Jannik lo sa e martella, servizi e diritti tutti a sinistra. 3-0 Sinner, parziale di 10 punti a 0 dopo aver cancellato la terza palla break. Gerasimov interrompe a 11 i punti di fila persi, grazie ad un bel servizio, ma resta in difficoltà nel contenere il ritmo dell’azzurro. Staziona troppo dietro e i suoi drive non sono incisivi. Sul 15-30 Egor trova finalmente la miglior prima di servizio, chiude con un Ace, 1-3. Jannik è bello sciolto, martella dal centro del campo chiudendo a sinistra il rivale per poi infilarlo nell’angolo scoperto col rovescio, ora potente ed efficace. 4-1 Sinner, in totale controllo dello scambio in questa fase. Nel settimo game Sinner inizia male, un errore e un doppio fallo. 0-30. La prima non va, chance per Egor. Spara un paio di gran rovesci l’azzurro, Gerasimov si difende con le unghie ma non basta. Però sul 15-30 un nastro complica la traiettoria per Jannik, che sbaglia in avanzamento. 15-40, altre due palle break da difendere per Sinner. Servizio e diritto perfetto, a cancellare la prima; che rischio sulla seconda… pressa col diritto e trova un pizzico di riga con un lungo linea da sinistra. Parità. Con una buona difesa, Sinner si porta 5-2. Vola 0-30 in risposta Jannik, e quindi 30-40 con un doppio fallo. È il primo Set Point. Attacca Gerasimov, ma Jannik trova un passante di rovescio cross strettissimo, vincente. Il colpo più difficile e bello del set, proprio sul set point. 6-2 Sinner, un set dominato negli scambi e molto bravo Jannik nel respingere le 5 palle break concesse.
    Secondo set, scatta alla battuta Jannik. La prima non va, Gerasimov spinge a tutta, ma la difesa dell’azzurro è efficace. A 15 vince il primo game, 1-0. Invece è la prima del bielorusso a non funzionare come nei giorni migliori, si scambia “troppo” per i suoi gusti. Prova ad attaccare Egor, ma i passanti di Sinner sono complessi da rigiocare. Con Egor coraggio spinge e si porta 1-1, ma in risposta non riesce ad incidere. Nel terzo game troppi errori, si va ai vantaggi. Un altro diritto sparato malamente in rete costa a Jannik la sesta palla break del match… Si salva ancora l’azzurro, attento nella spinta in progressione. 2-1 Sinner, finora perfetto nel respingere tutte le palle break. Ora il set avanza rapido sui game di servizio, bene l’azzurro con la prima. Sesto game, si scambia a buona velocità e Gerasimov spara lungo col rovescio, 15-30. Quindi sul 30 pari Sinner spinge e attacca. 30-40, prima palla break nel set per l’azzurro! La cancella Egor con una prima di servizio potente, esterna. Col servizio il bielorusso impatta 3 pari. Ottima la qualità della seconda di servizio di Jannik: palla carica, veloce e discretamente lunga. Già a US Open si erano visti molti servizi così, oggi anche la prima sembra “migliorata” nella meccanica, più fluido e corto il movimento, ancora non entra con continuità. Tra prime e seconde, quasi non si è scambiato nel settimo game, 4-3 Sinner. Anche Gerasimov serve bene adesso, in risposta si fa fatica. Nono game, dal niente Sinner si “incarta”. Due errori col diritto, ed ecco il 15-40, altre due palle break per il bielorusso. Cancella la prima con una prima esterna, precisa; capitola sulla seconda (ottava complessiva), un rovescio è colpito arretrando, stecca e palla che decolla. Perde il servizio mandando Gerasimov a servire per il set avanti 5-4. Sinner impone grande ritmo dal fondo in risposta. 0-15. Stesso film nel secondo punto, grande pressione e 0-30. Gerasimov sente il momento, la prima di servizio non va e addirittura doppio fallo! 0-40, tre palle per l’immediato contro break. Niente prima in… si prende un rischio folle con la seconda Egor, di fatto una prima, che resta in campo. Ma restano altre 2 palle break. Si scambia e il primo a sbagliare è il bielorusso. BREAK Sinner, impatta 5 pari. Accusa il momento il rivale, sparacchia fuori e Jannik si porta 6-5. Jannik risponde, fa giocare il rivale che di rovescio sbaglia. 15-30, a due punti dal match l’azzurro. Sparacchia di diritto Egor e scaraventa anche la racchetta. Doppio Match Point Sinner! Lungo scambio, stavolta Gerasimov tiene e trova un bel cross col diritto. Secondo Match Point… Risponde con una acrobazia Jannik, ribalta lo scambio ma sbaglia un affondo col diritto da tre quarti campo, su di una palla mal centrata dal rivale. Peccato, era grande chance per chiuderla. Si va al tiebreak, negli ultimi punti non preciso Sinner, con la macchia di quel diritto “facile” sbagliato nel momento clou. Inizia bene il TB “Jan”, servizio e diritto, 1-0. Sbaglia poi un diritto cross, 1 pari. Bella prima di Egor, 2-1 avanti. Ancora servizio e diritto di Sinner, 2 pari. Buona prima esterna, 3-2 Sinner. Gran pressing col diritto dell’azzurro, chiude il rivale nell’angolo, avanza e tocca sotto rete. Si gira 4-2 Sinner. Con un orribile doppio fallo, Egor regala il punto del 5-2 all’azzurro, ora al servizio. Sbaglia un diritto in scambio “Jan”, 5-3. Arriva uno scambio durissimo, sprinta e soffre Gerasimov, ma alla fine è lui a sbagliare sotto il pressing dell’azzurro. 6-3, altri 3 Match Point per Sinner. Basta il primo, bella risposta e col diritto Egor spedisce in rete. Vince Sinner, domani nei quarti sfiderà Duckworth.
    Marco Mazzoni

    [1] Jannik Sinner vs [Q] Egor Gerasimov ATP ATP Sofia Sinner J.67 Gerasimov E.26 Vincitore: Sinner J. ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 2*-2 3-2* 4-2* 5*-2 5*-3 6-3*6-6 → 7-6Gerasimov E. 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-406-5 → 6-6Sinner J. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-5 → 6-5Gerasimov E. 0-15 0-30 0-40 15-404-5 → 5-5Sinner J. 0-15 15-15 15-30 15-40 30-404-4 → 4-5Gerasimov E. 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4Sinner J. 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3Gerasimov E. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-2 → 3-3Sinner J. 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2Gerasimov E. 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2Sinner J. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 2-1Gerasimov E. 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Sinner J. 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Gerasimov E. 0-15 0-30 15-30 30-405-2 → 6-2Sinner J. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-404-2 → 5-2Gerasimov E. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-1 → 4-2Sinner J. 15-0 30-0 40-0 40-153-1 → 4-1Gerasimov E. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-0 → 3-1Sinner J. 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0Gerasimov E. 0-15 0-30 0-401-0 → 2-0Sinner J. 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 San Diego: LIVE i risultati con il dettaglio del Secondo Turno. In campo Lorenzo Sonego (LIVE)

    Lorenzo Sonego nella foto

    ATP 250 San Diego (USA) – 2° Turno, cemento

    BARNES STADIUM – 8:30 PMGB Cameron Norrie – GB Daniel Evans (8)Il match deve ancora iniziare
    CA Denis Shapovalov (4) – US Taylor FritzIl match deve ancora iniziare
    GB Andy Murray (WC) – NO Casper Ruud (2) (2:30 AM)Il match deve ancora iniziare
    BG Grigor Dimitrov – CA Felix Auger-Aliassime (3)Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 2 – 8:30 PMGBGB Salisbury J / Skupski N (1) – NLUS Nakashima B / Verbeek S(WC)Il match deve ancora iniziare
    PL Hubert Hurkacz (5) – RU Aslan KaratsevIl match deve ancora iniziare
    Lorenzo Sonego (9) – US Sebastian KordaIl match deve ancora iniziare
    – Bolelli S / Gonzalez M (4) – AUUS Thompson J / Withrow JIl match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Navratilova: “Korda vincerà uno Slam, è solo questione di tempo”

    Sebastian Korda durante l’ATP di Parma

    Sebastian Korda ha impressionato la scorsa primavera a Parma, nel nuovo ATP 250 organizzato in Emilia e vinto dal talento statunitense. Un bel tennis il suo, fluido, in anticipo, offensivo e ragionato. Sembra possedere tutto quel che serve per diventare un grande tennista, inclusa una splendida famiglia che lo sport lo conosce per davvero e lo sostiene a 360°.
    Lo scorso inverno, nella off-season, Korda ha passato diversi giorni a Las Vegas, allenandosi con la coppia più famosa del mondo del tennis, Agassi Graf. Steffi in quell’occasione si prodigò non solo con belle sessioni di allenamento ma anche in lunghe chiacchierate, dando importanti consigli al giovane figlio di Petr. Andre dichiarò di esser rimasto impressionato dalla qualità del gioco del ragazzo ma soprattutto dalla sua attenzione e cultura per il lavoro, pronto per imparare ogni minimo dettaglio.
    Adesso arriva l’investitura di Martina Navratilova, leggenda ceco-statunitense, che si è spesa in parole importanti su Sebastian. “È solo una questione di tempo, Sebi vincerà un titolo Major. Korda è un giocatore completo, è un ragazzo con la testa sulle spalle. La prima volta che l’ho visto giocare ho pensato ‘è già stato qui’, è come se sapesse già tutto. È giovane ma è consapevole. Inoltre è stato allenato così bene dai suoi genitori, è cresciuto benissimo. Possiede un grande gioco, una grande testa, ha davanti a sé una grande prospettiva”.
    Martina scommette anche sui tempi: “Quando vincerà lo Slam? Penso che non sarà l’anno prossimo, forse è ancora presto, direi che il 2023 sarà il suo anno, sarà pronto”.
    L’ultimo tennista statunitense a vincere uno Slam è stato Andy Roddick a US Open 2003. Che il tennis a stelle e strisce abbia ritrovato, finalmente, la stella nel maschile che manca da più lustri?
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Sofia: LIVE i risultati con il dettaglio del Secondo Turno. In campo Jannik Sinner (LIVE)

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16

    ATP 250 Sofia (Bulgaria) – 2° Turno, cemento (al coperto)

    Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Marcos Giron vs [3] Alex de Minaur Il match deve ancora iniziare
    2. James Duckworth vs Benoit Paire Il match deve ancora iniziare
    3. Laslo Djere vs [5] Filip Krajinovic Il match deve ancora iniziare
    4. Ilya Ivashka vs [2] Gael Monfils (non prima ore: 17:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [1] Jannik Sinner vs [Q] Egor Gerasimov Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [8] John Millman vs [Q] Illya Marchenko Il match deve ancora iniziare
    2. Santiago Gonzalez / Andres Molteni vs [Alt] Plamen Milushev / Radoslav Shandarov Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Alexander Donski / Dimitar Kuzmanov vs Jonny O’Mara / Ken Skupski (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Marcelo Demoliner / Rafael Matos vs [3] Oliver Marach / Philipp Oswald Il match deve ancora iniziare
    5. Jonathan Erlich / Dominic Inglot vs Roman Jebavy / Matwe Middelkoop Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Djokovic non giocherà a Indian Wells

    Novak Djokovic ha annunciato sui social di aver deciso di non prendere parte all’edizione 2021 del Masters 1000 di Indian Wells.
    Dopo la “batosta” patita a US Open, sconfitto in finale da Medvedev con addio al sogno Grande Slam, il n.1 serbo ritarda il suo ritorno in campo. Probabilmente rientrerà negli ultimi tornei in Europa, ATP Finals di Torino incluse.
    Ecco il messaggio di Novak

    I am sorry I won’t get to see my fans in Indian Wells and play in the desert, my favourite place to go. I hope to see you next year! @BNPPARIBASOPEN
    — Novak Djokovic (@DjokerNole) September 29, 2021 LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Sofia: Gianluca Mager centra i quarti di finale

    Gianluca Mager nella foto

    Buone notizie arrivano dal torneo ATP 250 di Sofia dove Gianluca Mager questo pomeriggio ha conquistato i quarti di finale.L’azzurro ha sconfitto al secondo turno Miomir Kecmanovic classe 1999 e n.62 del mondo con il risultato di 76 (3) 63 dopo 1 ora e 40 minuti di partita.Ai quarti di finale Gianluca Mager sfiderà uno tra Monfils o Ivashka.
    Nel primo set Mager andava sotto di un break nel settimo gioco ma prontamente piazzava il controbreak impattando sul 4 pari e dopo aver annullato una palla del 5 a 3.Sul 4 pari l’azzurro mancava due break point ma poi nel tiebreak Mager si portava in un attimo sul 4 a 1 prima di chiudere la frazione per 7 punti a 3.
    Nel secondo set l’azzurro sul 2 pari mancava tre palle break ma dal 3 pari Mager inseriva il turbo brekkava per ben due volte l’avversario e vinceva la partita per 6 a 3.
    ATP ATP Sofia Mager G.76 Kecmanovic M.63 Vincitore: Mager G. ServizioSvolgimentoSet 2Kecmanovic M. 15-15 15-30 15-40 30-405-3 → 6-3Mager G. 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3Kecmanovic M. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-403-3 → 4-3Mager G. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-3 → 3-3Kecmanovic M. 15-0 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 2-3Mager G. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2Kecmanovic M. 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2Mager G. 30-0 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1Kecmanovic M. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 2*-1 3*-1 4-1* 4-2* 5*-2 6*-2 6-3*6-6 → 7-6Kecmanovic M. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-306-5 → 6-6Mager G. 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5Kecmanovic M. 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-405-4 → 5-5Mager G. 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4Kecmanovic M. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-4 → 4-4Mager G. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A3-3 → 3-4Kecmanovic M. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-2 → 3-3Mager G. 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2Kecmanovic M. 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2Mager G. 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1Kecmanovic M. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1Mager G. 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0
    11 Aces 71 Double Faults 363%(36/57)1st Serve 64%(56/87)78%(28/36)1st Serve Points Won 63%(35/56)71%(15/21)2nd Serve Points Won 45%(14/31)50%(1/2)Break Points Saved 70%(7/10)10 Service Games Played 1138% (21/56)1st Serve Return Points Won 22%(8/36)55%(17/31)2nd Serve Return Points Won 29%(6/21)30%(3/10)Break Points Converted 50%(1/2)11 Return Games Played 1075%(43/57)Service Points Won 56%(49/87)44%(38/87)Return Points Won 25%(14/57)56%(81/144)Total Points Won 44%(63/144) LEGGI TUTTO