consigliato per te

  • in

    l’ATP dopo 12 ore corregge il ranking. Best ranking per Jannik Sinner

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16

    Ranking ATP Entry System – 18 Ottobre 20211 SRBNovak Djokovic 34 11,4302 RUSDaniil Medvedev 25 9,6303 GREStefanos Tsitsipas 23 7,9954 GER Alexander Zverev 24 6,9305 ESP Rafael Nadal 35 5,6356 RUS Andrey Rublev 23 5,5607 Matteo Berrettini 25 4,8588 AUT Dominic Thiem 28 3,8159 NOR Casper Ruud 22 3,61510 POLHubert Hurkacz 24 3,37811 SUI Roger Federer 40 3,28512 CANFelix Auger-Aliassime 21 3,26313 Jannik Sinner 20 3,10014 ARGDiego Schwartzman 29 2,97015 CAN Denis Shapovalov 22 2,90316 GBR Cameron Norrie 26 2,89517 CHICristian Garin 25 2,51018 ESPPablo Carreno Busta 30 2,44519 FRAGael Monfils 35 2,38320 ESPRoberto Bautista Agut 33 2,27021 BULGrigor Dimitrov 30 2,23122 RUS Aslan Karatsev 28 2,15423 GBRDaniel Evans 31 2,14424 Lorenzo Sonego 26 2,12525 USARei lly Opelka 24 2,07126 AUSAlex de Minaur 22 2,07127 GEONikoloz Basilashvili 29 2,06628 FRAUgo Humbert 23 2,04529 USAJohn Isner 36 2,00130 USATaylor Fritz 23 1,81031 RUSKaren Khachanov 25 1,71832 RSA Lloyd Harris 24 1,64033 SRB Dusan Lajovic 31 1,55634 Fabio Fognini 34 1,52935 KAZ Alexander Bublik 24 1,51636 BELDavid Goffin 30 1,51637 SRB Filip Krajinovic 29 1,47238 USASebastian Korda 21 1,46939 HUN Marton Fucsovics 29 1,45940 ARG Federico Delbonis 31 1,37041 CROMarin Cilic 33 1,36542 ESP Carlos Alcaraz 18 1,35543 BLRIlya Ivashka 27 1,33044 ESPAlejandro Davidovich Fokina 22 1,32545 ESPAlbert Ramos-Vinolas 33 1,29446 CANMilos Raonic 30 1,28947 FRABenoit Paire 32 1,27048 USA Frances Tiafoe 23 1,21749 JPNKei Nishikori 31 1,21050 GERJan-Lennard Struff 31 1,20151 FRAAdrian Mannarino 33 1,14452 AUSJames Duckworth 29 1,13953 SRBLaslo Djere 26 1,13754 USATommy Paul 24 1,12855 USAMackenzie McDonald 26 1,11756 KORSoonwoo Kwon 23 1,11557 SUI Stan Wawrinka 36 1,09258 AUS John Millman 32 1,08059 USAMarcos Giron 28 1,07160 RSAKevin Anderson 35 1,03461 ESPPedro Martinez 24 1,03162 NEDBotic van de Zandschulp 26 1,02963 FRABenjamin Bonzi 25 1,02264 GERDominik Koepfer 27 1,01565 FRAArthur Rinderknech 26 96566 CROBorna Coric 24 96467 Gianluca Mager 26 95468 ARGFederico Coria 29 95069 Lorenzo Musetti 19 94870 USAJenson Brooksby 20 94771 SRBMiomir Kecmanovic 22 93672 AUSJordan Thompson 27 93073 FINEmil Ruusuvuori 22 92874 Richard Gasquet 35 92175 AUSAlexei Popyrin 22 91276 ESPJaume Munar 24 90177 CZEJiri Vesely 28 89778 JPNYoshihito Nishioka 26 88579 USABrandon Nakashima 20 88480 ESPRoberto Carballes Baena 28 88281 ARGFacundo Bagnis 31 87782 ARG Guido Pella 31 86683 Stefano Travaglia 29 85084 FRACorentin Moutet 22 84885 GERPeter Gojowczyk 32 84786 CANVasek Pospisil 31 83587 FRA Jeremy Chardy 34 82988 USASteve Johnson 31 82289 NEDTallon Griekspoor 25 81290 SLOAljaz Bedene 32 80791 USA Denis Kudla 29 80792 BRAThiago Monteiro 27 80593 ESPPablo Andujar 35 80094 USA Sam Querrey 34 79595 AUSN ick Kyrgios 26 79396 USAT ennys Sandgren 30 77397 FRAP ierre-Hugues Herbert 30 77098 Andreas Seppi 37 76799 SUI Henri Laaksonen 29 762100 URU Pablo Cuevas 35 760 LEGGI TUTTO

  • in

    Andreas Seppi manca il main draw di Anversa

    Andreas Seppi nella foto

    Lunedì pomeriggio Andreas Seppi ha mancato l’accesso al tabellone principale dell’ATP 250 di Anversa. Il 37enne caldarese è stato sconfitto al secondo, decisivo turno delle qualificazioni dall’austriaco Dennis Novak (ATP 114), dopo aver sprecato un match point nel tiebreak del terzo set, per 6-7(9), 6-3, 6-7(6).
    Ieri l’azzurro aveva eliminato all’esordio il padrone di casa belga Gauthier Onclin (ATP 524) in due set per 6-4, 7-5. Oggi pomeriggio Seppi si è giocato l’accesso al tabellone principale contro l’austriaco Dennis Novak. L’altoatesino ed il 28enne di Klosterneuburg si sono affrontati una volta in carriera, quattro anni fa nelle qualificazioni a Vienna, con Novak che si è affermato in due set.
    Seppi, che occupa attualmente il 98° posto nella classifica ATP, parte alla grande e nel settimo gioco toglie il turno di battuta a Novak per l’allungo del 4-3. Dall’altra parte il caldarese incassa però subito il rebreak del 4-4 pari. Poi sul 4-5 Seppi deve annullare ben quattro set point all’austriaco, prima di portarsi sul 5-5. Entrambi i tennisti confermano il loro servizio, così questo set si decide nel tiebreak. Seppi sul 6-5 ed 8-7 non riesce a trasformare due palle set, mentre Novak sfrutta il suo settimo set point, dopo poco più di un’ora di gioco, per l’11-9.
    Seppi domina invece il secondo parziale, dove scappa immediatamente sul 3-0. L’allievo di Max Sartori non cede mai il turno di battuta e poco dopo si aggiudica il set senza problemi per 6-3. Così questa sfida si decide nella terza frazione di gioco, con Seppi che piazza nuovamente il break iniziale per il 2-1. Novak però non ci sta e risponde subito con il rebreak. Nel settimo gioco Seppi spreca due palle set, dall’altra parte Novak non sbaglia e strappa il servizio all’azzurro per l’allungo del 5-3. Seppi non si arrende e, con un tennis solido ed aggressivo, conquista il rebreak del 5-4. Poco dopo pure questo set va nel tiebreak. Tiebreak nel quale Seppi è già avanti 5-2 e 6-5, ma Novak annulla il match point al caldarese e subito dopo si impone con la prima palla match per 8-6. Una sconfitta che brucia tantissimo.
    Occhi puntati dunque su Jannik Sinner, che è il numero 1 del seeding ad Anversa. Il 20enne di Sesto Pusteria, dopo un bye all’esordio, se la vedrà mercoledì al secondo turno con il vincente dell’incontro tra Lorenzo Musetti (ATP 62) e Gianluca Mager (ATP 73). LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Anversa: LIVE i risultati con il dettaglio del Day 1.

    Andreas Seppi nella foto

    ATP Antwerp (Belgio) – TD Qualificazione – 1° Turno Md, cemento (al coperto)

    Center Court – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [2] Brandon Nakashima vs [6/Alt] Pierre-Hugues Herbert ATP ATP Antwerp Nakashima B.66 Herbert P.24 Vincitore: Nakashima B. ServizioSvolgimentoSet 2Nakashima B. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-4 → 6-4Herbert P. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-3 → 5-4Nakashima B. 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 5-3Herbert P. 15-0 30-0 40-0 40-154-2 → 4-3Nakashima B. 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2Herbert P. 0-15 15-15 15-30 15-402-2 → 3-2Nakashima B. 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2Herbert P. 15-0 30-151-1 → 1-2Nakashima B. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1Herbert P. 0-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Nakashima B. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-2 → 6-2Herbert P. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-404-2 → 5-2Nakashima B. 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-2 → 4-2Herbert P. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 A-40 40-40 40-A2-2 → 3-2Nakashima B. 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2Herbert P. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 1-2Nakashima B. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1Herbert P.15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    2. [1] Jenson Brooksby vs [8] Norbert Gombos ATP ATP Antwerp Brooksby J.66 Gombos N.42 Vincitore: Brooksby J. ServizioSvolgimentoSet 2Brooksby J. 0-15 15-30 30-30 40-305-2 → 6-2Gombos N. 0-15 15-15 30-30 30-404-2 → 5-2Brooksby J. 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2Gombos N. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-1 → 3-2Brooksby J. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 3-1Gombos N. 15-0 30-0 40-152-0 → 2-1Brooksby J. 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0Gombos N. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Brooksby J. 15-0 30-0 30-30 40-30 40-40 A-405-4 → 6-4Gombos N. 15-0 15-15 40-15 40-305-3 → 5-4Brooksby J. 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3Gombos N. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-404-2 → 4-3Brooksby J. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-404-1 → 4-2Gombos N. 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-1 → 4-1Brooksby J. 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1Gombos N. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-402-0 → 2-1Brooksby J. 0-15 15-15 30-30 0-15 15-15 30-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40

    3. Federico Delbonis vs Arthur Rinderknech (non prima ore: 16:30)ATP ATP Antwerp Delbonis F.44 Rinderknech A.66 Vincitore: Rinderknech A. ServizioSvolgimentoSet 2Rinderknech A. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-404-5 → 4-6Delbonis F. 30-0 30-15 40-153-5 → 4-5Rinderknech A. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-4 → 3-5Delbonis F. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-4 → 3-4Rinderknech A. 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4Delbonis F. 15-0 30-0 40-01-3 → 2-3Rinderknech A. 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3Delbonis F. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-2 → 1-2Rinderknech A. 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 0-2Delbonis F. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Rinderknech A.4-5 → 4-6Delbonis F. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-5 → 4-5Rinderknech A.3-4 → 3-5Delbonis F.2-4 → 3-4Rinderknech A. 0-15 0-30 15-30 15-401-4 → 2-4Delbonis F. 0-15 0-30 0-40 15-401-3 → 1-4Rinderknech A. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 1-3Delbonis F. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-40 40-A1-1 → 1-2Rinderknech A.1-0 → 1-1Delbonis F.0-0 → 1-0

    4. [WC] Richard Gasquet vs [8] Dusan Lajovic ATP ATP Antwerp Gasquet R.61 Lajovic D.76 Vincitore: Lajovic D. ServizioSvolgimentoSet 2Gasquet R. 15-0 15-15 15-40 30-401-5 → 1-6Lajovic D. 15-15 30-30 40-301-4 → 1-5Gasquet R. 15-0 30-0 30-15 30-401-3 → 1-4Lajovic D. 0-15 15-15 30-15 40-301-2 → 1-3Gasquet R. 0-15 15-15 30-30 30-40 40-40 40-A0-2 → 1-2Lajovic D. 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2Gasquet R. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-1 0*-2 0-3* 0-4* 1*-4 2*-4 3-4* 3-5* 3*-66-6 → 6-7Gasquet R. 0-15 15-15 30-15 40-155-6 → 6-6Lajovic D. 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-405-5 → 5-6Gasquet R. 15-0 30-0 30-15 40-154-5 → 5-5Lajovic D. 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-404-4 → 4-5Gasquet R. 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 4-4Lajovic D. 30-0 40-0 40-153-3 → 3-4Gasquet R. 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3Lajovic D. 15-0 30-0 40-152-2 → 2-3Gasquet R. 15-15 15-30 15-402-1 → 2-2Lajovic D. 0-15 15-30 15-401-1 → 2-1Gasquet R. 15-0 40-0 40-150-1 → 1-1Lajovic D. 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    5. Alexei Popyrin vs Botic van de Zandschulp ATP ATP Antwerp Popyrin A.460 Van De Zandschulp B.636 Vincitore: Van De Zandschulp B. ServizioSvolgimentoSet 3Popyrin A. 0-15 0-30 0-400-5 → 0-6Van De Zandschulp B. 15-0 30-0 40-00-4 → 0-5Popyrin A. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-3 → 0-4Van De Zandschulp B. 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3Popyrin A. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-1 → 0-2Van De Zandschulp B. 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Popyrin A. 0-15 0-30 0-40 30-40 40-40 A-405-3 → 6-3Van De Zandschulp B. 15-0 30-0 40-0 40-155-2 → 5-3Popyrin A. 0-15 15-15 30-15 40-154-2 → 5-2Van De Zandschulp B. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-1 → 4-2Popyrin A. 15-0 30-0 40-0 40-153-1 → 4-1Van De Zandschulp B. 15-0 30-0 40-0 40-153-0 → 3-1Popyrin A. 15-0 15-15 30-15 40-152-0 → 3-0Van De Zandschulp B. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-0 → 2-0Popyrin A. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Van De Zandschulp B. 15-15 15-30 30-30 40-304-5 → 4-6Popyrin A. 15-15 30-15 40-153-5 → 4-5Van De Zandschulp B. 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5Popyrin A. 0-15 15-15 30-15 40-152-4 → 3-4Van De Zandschulp B.2-3 → 2-4Popyrin A. 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-2 → 2-3Van De Zandschulp B. 15-0 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2Popyrin A.1-1 → 2-1Van De Zandschulp B. 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1Popyrin A.15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    Court 1 – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [4] Andreas Seppi vs [7] Dennis Novak ATP ATP Antwerp Seppi A.6*666 Novak D.7736 Vincitore: Novak D. ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0-0* 1*-0 1*-1 2-1* 3*-2 4*-2 5-2* 5-3* 5*-4 6-5* 6-6* 6*-7Seppi A. 15-0 15-15 15-30 40-305-6 → 6-6Novak D. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-5 → 5-6Seppi A. 15-0 15-15 30-154-5 → 5-5Novak D. 0-15 15-15 30-403-5 → 4-5Seppi A. 15-0 15-30 30-30 30-403-4 → 3-5Novak D. 0-15 15-40 30-40 40-40 A-403-3 → 3-4Seppi A. 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3Novak D.2-2 → 2-3Seppi A. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-1 → 2-2Novak D. 0-15 15-15 15-30 15-401-1 → 2-1Seppi A. 15-0 30-0 40-15 40-300-1 → 1-1Novak D. 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Seppi A. 15-0 15-30 15-40 30-40 40-40 A-405-3 → 6-3Novak D. 40-0 A-40 40-40 40-A A-40 40-405-2 → 5-3Seppi A. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-404-2 → 5-2Novak D. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-1 → 4-2Seppi A.3-1 → 4-1Novak D. 30-0 40-0 40-153-0 → 3-1Seppi A. 15-0 30-0 30-15 40-152-0 → 3-0Novak D. 15-0 30-0 40-15 40-30 40-40 40-A1-0 → 2-0Seppi A. 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 2-2* 4-3* 5-3* 5*-4 5*-5 6-5* 6-6* 6*-7 7*-7 8-7* 8-8* 9*-9 9-10*6-6 → 6-7Seppi A. 15-15 15-30 30-30 40-305-6 → 6-6Novak D. 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6Seppi A. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-404-5 → 5-5Novak D. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-4 → 4-5Seppi A. 0-15 15-30 30-40 40-40 40-A4-3 → 4-4Novak D. 0-15 15-15 15-30 15-403-3 → 4-3Seppi A. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-3 → 3-3Novak D. 30-15 40-302-2 → 2-3Seppi A. 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 2-2Novak D. 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Seppi A. 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1Novak D.0-0 → 0-1

    2. [3] Roberto Carballes Baena vs [5] Henri Laaksonen ATP ATP Antwerp Carballes Baena R.51 Laaksonen H.76 Vincitore: Laaksonen H. ServizioSvolgimentoSet 2Carballes Baena R. 0-15 0-30 0-401-5 → 1-6Laaksonen H. 15-0 30-15 40-151-4 → 1-5Carballes Baena R. 0-15 0-30 15-40 30-401-3 → 1-4Laaksonen H. 30-0 30-15 40-151-2 → 1-3Carballes Baena R. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-1 → 1-2Laaksonen H.1-0 → 1-1Carballes Baena R. 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Laaksonen H. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-405-6 → 5-7Carballes Baena R. 15-0 30-0 30-30 30-405-5 → 5-6Laaksonen H. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-405-4 → 5-5Carballes Baena R. 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 5-4Laaksonen H. 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4Carballes Baena R. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-40 A-403-3 → 4-3Laaksonen H. 0-15 15-15 30-15 30-303-2 → 3-3Carballes Baena R. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 3-2Laaksonen H.2-1 → 2-2Carballes Baena R. 15-15 15-30 40-40 40-A2-0 → 2-1Laaksonen H. 0-15 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0Carballes Baena R. 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    3. Lorenzo Musetti / Benoit Paire vs Nicholas Monroe / Reilly Opelka (non prima ore: 16:30)ATP ATP Antwerp Musetti L. / Paire B.6710 Monroe N. / Opelka R.768 Vincitore: Musetti L. / Paire B. ServizioSvolgimentoSet 3Musetti L. / Paire B. 0-1 1-2 2-2 3-2 4-2 4-3 4-4 4-5 6-5 6-6 7-6 7-7 8-7 9-8ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 1*-2 1*-3 2-3* 3-3* 4*-4 5-4* 5-5* 5*-6 6*-6 7-6* 7-7* 8*-76-6 → 7-6Monroe N. / Opelka R. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-306-5 → 6-6Musetti L. / Paire B.15-0 15-15 30-15 40-155-5 → 6-5Monroe N. / Opelka R. 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 5-5Musetti L. / Paire B. 30-0 40-0 40-154-4 → 5-4Monroe N. / Opelka R. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-3 → 4-4Musetti L. / Paire B. 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3Monroe N. / Opelka R.3-2 → 3-3Musetti L. / Paire B. 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2Monroe N. / Opelka R.2-1 → 2-2Musetti L. / Paire B. 15-30 30-30 40-30 40-401-1 → 2-1Monroe N. / Opelka R. 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Musetti L. / Paire B. 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 1*-1 1-2* 1-3* 1*-4 1*-5 2-6*6-6 → 6-7Musetti L. / Paire B. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-405-6 → 6-6Monroe N. / Opelka R.15-0 30-0 40-05-5 → 5-6Musetti L. / Paire B. 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5Monroe N. / Opelka R. 15-0 40-154-4 → 4-5Musetti L. / Paire B.3-4 → 4-4Monroe N. / Opelka R.3-3 → 3-4Musetti L. / Paire B. 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3Monroe N. / Opelka R. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 2-3Musetti L. / Paire B.1-2 → 2-2Monroe N. / Opelka R. 0-15 15-15 15-40 30-400-2 → 1-2Musetti L. / Paire B. 0-15 0-30 15-30 15-400-1 → 0-2Monroe N. / Opelka R.0-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Chela operato per un aneurisma celebrale, sta bene

    Juan Ignacio Chela in campo con Schwartzman

    L’ex top15 argentino Juan Ignacio Chela ha rivelato su Twitter di esser stato operato lo scorso giovedì per un aneurisma cerebrale. L’intervento era programmato, tutto è andato bene e gli sono stati impiantati due stents. Chela si trova a casa sua in Argentina, in convalescenza. Nel messaggio, ha ringraziato il neurochirurgo Pedro Lylyk e tutto il suo staff presso l’ospedale della Sagrada Familia dove è stato operato.
    Classe 1979, Chela fu uno dei tennisti della “Legion” albiceleste che riportò grandi risultati a cavallo degli anni ’90 e 2000. Fu trovato positivo ad un controllo antidoping 2001, con un sospensione di tre mesi, decisione che contestò duramente dichiarandosi sempre “pulito”. In carriera ha vinto 6 tornei, toccando al n.15 (2004) il suo miglior piazzamento. Negli Slam, ha raggiunto i quarti a Roland Garros (2 volte) e US Open.
    Dopo il ritiro ha iniziato la carriera di coach, aiutando nell’ultimo periodo Diego Schwartzman.
    Ecco il tweet dell’argentino, a cui auguriamo pronta guarigione.

    Hola a todos!!! Les cuento que el jueves pasado me realizaron una operación programada por aneurisma cerebral no roto. Me colocaron dos stents. Todo salió bien. Ya estoy recuperándome en casa.
    — Juan Ignacio Chela (@JuanIChela) October 18, 2021 LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner a caccia di punti per le Finals di Torino, per i bookie è favorito ad Anversa

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16

    Dopo la delusione di Indian Wells, con la sconfitta inaspettata negli ottavi di finale contro Taylor Fritz, la corsa di Jannik Sinner verso le Finals di Torino riparte dall’Atp di Anversa e l’italiano, secondo i betting analyst parte favorito per la conquista del titolo belga.
    Il suo successo finale, ripotra agipronews, si gioca a 3 con il più diretto inseguitore, l’argentino Diego Schwartzman, in quota 7,50. L’altoatesino, ora superato anche da Norrie nell’Atp Race, dovrà stare attento anche al sudafricano Harris proposto a 9. Buona la presenza italiani nel torneo europeo, ma poche le speranze per gli altri tennisti di aggiudicarsi il torneo. Vale 50 volte la posta il titolo di Gianluca Mager, impegnato nel primo turno in un derby tutto italiano con Lorenzo Musetti, la cui vittoria si gioca a 66. Un clamoroso acuto del veterano Andreas Seppi si trova a 100. LEGGI TUTTO

  • in

    Intervista a Fabio Fognini: “Sinner ha sbagliato a non partecipare alle Olimpiadi. Io mi vedo ancora giocare a tennis. Ho avuto la conferma in America che il mio livello di gioco c’è”

    Fabio Fognini nella foto

    Fabio Fognini è intervenuto questa mattina in diretta su RTL 102.5 durante Non Stop News con Giusi Legrenzi, Enrico Galletti e Massimo Lo Nigro.
    Sei uno dei giocatori di maggior successo della storia dello sport italiano. Hai scritto un libro, c’è un documentario su di te… se ti guardi indietro che bilancio fai della tua carriera?
    Se mi guardo indietro, vedo che sono quasi alla fine. Se però devo fare un bilancio, devo dire che ho realizzato almeno il 90% dei miei sogni nel cassetto.

    Magari il doppio sul pubblico ha meno appeal ma tu sei riuscito a portare l’Italia molto in alto anche nel doppio… quali caratteristiche bisogna avere per giocare in coppia ottenendo risultati?
    A me il doppio è sempre piaciuto, amo gli sport di squadra, il calcio è il mio sport preferito. A volte giocare con un tuo compagno, con un tuo amico accanto ti può rilassare. Mi piace giocare con persone con cui ho feeling. Negli ultimi anni l’ho tralasciato per concentrarmi di più sul singolo ma adesso che vedo la mia carriera da un altro punto di vista, da un’altra prospettiva, voglio tornare a giocarlo. E poi fa sempre bene, vincere aiuta a vincere.

    Ci sono diversi giocatori della nuova generazione che hanno ottenuto ottimi risultati. penso per esempio a Berrettini e Sinner. Secondo te c’è qualcuno tra i più giovani che ha talento e personalità per diventare un grande?
    Non sta a me dirlo. Io ho sempre detto che più siamo, meglio è. Io oramai sono il “vecchietto”. A livello internazionale ci sono parecchi nomi che si sono fatti notare e si faranno notare ancora di più nei prossimi anni.

    Hai dichiarato in un’intervista che secondo te Sinner ha sbagliato a non partecipare alle Olimpiadi. Ritieni che sia importante invece partecipare non solo ai tornei più prestigiosi ma anche a una manifestazione come le Olimpiadi? Sinner ha sbagliato?
    Io nella mia carriera ho spesso sbagliato e quando ho sbagliato ho sempre fatto mea culpa, però ho sempre detto ciò che penso, nel bene e nel male. Questa è la mia opinione, per me ha sbagliato. Poi ognuno fa le sue scelte e deve subirne le conseguenze. Non sta a me dire se ha sbagliato, lui sicuramente ha alle spalle un team di valore che gli ha consigliato di agire così e lui ha fatto così.

    Permettimi una domanda scomoda… la stampa ti definisce spesso un iracondo per le tue reazioni. Ti ci riconosci?
    Oramai ci ho fatto il callo, sinceramente a 34 anni non ci faccio più caso. Come ho sempre detto, chi mi conosce, mi conosce. Durante il mio lavoro mi trasformo perché cerco di farlo nel migliore dei modi e se non ci riesco mi incavolo. Loro hanno un forte potere, quello della carta e della penna che in questo momento ha sempre prevalso su tutto. Non voglio fare polemiche, non ho più voglia e non ho tempo di stare dietro a queste cavolate.

    Io però seguo sui social sia te sia tua moglie Flavia Pennetta, peraltro aspettate il terzo figlio, e vedo tanti momenti di dolcezza. La famiglia è la tua forza…
    Chi mi conosce sa come sono. Sono un ragazzo a cui piace stare con gli amici. Ovviamente la mia famiglia ha la priorità su tutto, io sono uno tranquillo, vivace e giocherellone.

    In che ruolo ti vedi in futuro?
    Io mi vedo ancora giocare a tennis. Ho avuto la conferma in America che il mio livello di gioco c’è, sto bene fisicamente e posso giocare. Il ranking non è più un obiettivo principale. I risultati che ci sono mi tengono il fuoco dentro acceso perché so che posso farlo anch’io. A livello di ranking e risultati non ho obiettivi, ho solo ancora tanta voglia di rimettermi in gioco e di fare ancora un bel risultato prima di salutarvi tutti quanti.

    Prossimo appuntamento tennistico?
    C’è ancora la stagione da concludere e poi ci si preparerà per l’Australia. LEGGI TUTTO

  • in

    Classifica ATP Italiani: Jannik Sinner perde due posti. Sonego tre posizioni. Fognini -4. L’ATP ha cambiato di nuovo il conteggio dei punti?

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16

    N.B. Stamane ci siamo svegliati con l’ATP che ha proposto nuovamente il vecchio sistema di conteggio dei punti smentendo quello detto la settimana scorsa. Dovrebbe essere un loro errore tecnico.Vedremo cosa accadrà nelle prossime ore.

    Classifica Atp Entry System Singolo (18-10-2021)

    Matteo Berrettini
    ITA, 12-04-1996

    4858
    Punti

    16
    Best: 14

    Jannik Sinner
    ITA, 16-08-2001

    2895
    Punti

    24
    Best: 21

    Lorenzo Sonego
    ITA, 11-05-1995

    2125
    Punti

    34
    Best: 9

    Fabio Fognini
    ITA, 24-05-1987

    1529
    Punti

    67
    Best: 66

    Gianluca Mager
    ITA, 01-12-1994

    69
    Best: 57

    Lorenzo Musetti
    ITA, 03-03-2002

    83
    Best: 60

    Stefano Travaglia
    ITA, 18-12-1991

    98
    Best: 18

    Andreas Seppi
    ITA, 21-02-1984

    104
    Best: 16

    Marco Cecchinato
    ITA, 30-09-1992

    135
    Best: 76

    Salvatore Caruso
    ITA, 15-12-1992

    152
    Best: 124

    Federico Gaio
    ITA, 05-03-1992

    201
    Best: 150

    Roberto Marcora
    ITA, 30-08-1989

    203
    Best: 203

    Gian Marco Moroni
    ITA, 13-02-1998

    204
    Best: 84

    Alessandro Giannessi
    ITA, 30-05-1990

    210
    Best: 210

    Franco Agamenone
    ITA, 15-04-1993

    211
    Best: 127

    Lorenzo Giustino
    ITA, 10-09-1991

    218
    Best: 218

    Andrea Pellegrino
    ITA, 23-03-1997

    219
    Best: 219

    Flavio Cobolli
    ITA, 06-05-2002

    226
    Best: 70

    Thomas Fabbiano
    ITA, 26-05-1989

    250
    Best: 244

    Giulio Zeppieri
    ITA, 07-12-2001

    257
    Best: 33

    Paolo Lorenzi
    ITA, 15-12-1981

    273
    Best: 153

    Andrea Arnaboldi
    ITA, 27-12-1987

    289
    Best: 263

    Riccardo Bonadio
    ITA, 13-07-1993

    290
    Best: 118

    Matteo Viola
    ITA, 07-07-1987

    298
    Best: 278

    Andrea Vavassori
    ITA, 05-05-1995

    319
    Best: 270

    Raul Brancaccio
    ITA, 04-05-1997

    326
    Best: 325

    Francesco Forti
    ITA, 26-07-1999

    359
    Best: 359

    Matteo Arnaldi
    ITA, 22-02-2001

    365
    Best: 309

    Julian Ocleppo
    ITA, 01-08-1997

    380
    Best: 259

    Alessandro Bega
    ITA, 11-01-1991

    407
    Best: 144

    Filippo Baldi
    ITA, 10-01-1996

    425
    Best: 152

    Stefano Napolitano
    ITA, 11-04-1995

    439
    Best: 436

    Giovanni Fonio
    ITA, 07-05-1998

    442
    Best: 440

    Luca Nardi
    ITA, 06-08-2003

    457
    Best: 100

    Luca Vanni
    ITA, 04-06-1985

    459
    Best: 389

    Jacopo Berrettini
    ITA, 27-11-1998

    464
    Best: 464

    Luciano Darderi
    ITA, 14-02-2002

    498
    Best: 355

    Fabrizio Ornago
    ITA, 24-04-1992

    524
    Best: 469

    Riccardo Balzerani
    ITA, 25-10-1998

    530
    Best: 530

    Alexander Weis
    ITA, 24-04-1997

    534
    Best: 375

    Liam Caruana
    ITA, 22-01-1998

    540
    Best: 540

    Federico Arnaboldi
    ITA, 18-06-2000

    581
    Best: 581

    Edoardo Lavagno
    ITA, 27-07-1998

    584
    Best: 142

    Gianluigi Quinzi
    ITA, 01-02-1996

    596
    Best: 596

    Francesco Passaro
    ITA, 01-01-1900

    607
    Best: 282

    Erik Crepaldi
    ITA, 04-05-1990

    609
    Best: 553

    Luca Potenza
    ITA, 28-07-2000

    612
    Best: 564

    Simone Roncalli
    ITA, 08-05-1996

    620
    Best: 301

    Andrea Basso
    ITA, 08-10-1993

    622
    Best: 462

    Luca Giacomini
    ITA, 24-10-1997

    628
    Best: 404

    Enrico Dalla Valle
    ITA, 21-03-1998

    633
    Best: 327

    Omar Giacalone
    ITA, 11-01-1992

    660
    Best: 489

    Davide Galoppini
    ITA, 24-10-1994

    668
    Best: 593

    Daniele Capecchi
    ITA, 11-10-1995

    673
    Best: 673

    Mattia Bellucci
    ITA, 01-06-2001

    678
    Best: 355

    Marco Bortolotti
    ITA, 21-01-1991

    705
    Best: 569

    Emiliano Maggioli
    ITA, 30-04-2001

    708
    Best: 682

    Lorenzo Bocchi
    ITA, 29-11-1997

    713
    Best: 354

    Pietro Rondoni
    ITA, 03-11-1993

    749
    Best: 671

    Giacomo Dambrosi
    ITA, 20-08-2001

    759
    Best: 159

    Matteo Donati
    ITA, 28-02-1995

    783
    Best: 704

    Marco Miceli
    ITA, 03-11-1998

    785
    Best: 455

    Francesco Vilardo
    ITA, 28-12-1989

    790
    Best: 628

    Federico Iannaccone
    ITA, 26-03-1999

    822
    Best: 804

    Stefano Battaglino
    ITA, 17-06-1998

    825
    Best: 825

    Alessandro Ragazzi
    ITA, 24-12-1996

    829
    Best: 292

    Edoardo Eremin
    ITA, 05-10-1993

    832
    Best: 832

    Andrea Picchione
    ITA, 01-01-1900

    870
    Best: 723

    Andrea Guerrieri
    ITA, 03-12-1998

    871
    Best: 871

    Samuel Vincent Ruggeri
    ITA, 22-05-2002

    874
    Best: 799

    Alessandro Ingarao
    ITA, 02-08-1999

    890
    Best: 879

    Luca Tomasetto
    ITA, 31-03-1996

    895
    Best: 36

    Simone Bolelli
    ITA, 08-10-1985

    909
    Best: 909

    Luigi Sorrentino
    ITA, 18-06-1998

    910
    Best: 793

    Gabriele Maria Noce
    ITA, 29-10-1995

    930
    Best: 633

    Giorgio Ricca
    ITA, 27-02-1995

    935
    Best: 935

    Marcello Serafini
    ITA, 25-08-2002

    936
    Best: 728

    Matteo Gigante
    ITA, 04-01-2002

    942
    Best: 942

    Lorenzo Rottoli
    ITA, 19-02-2002

    945
    Best: 945

    Gianmarco Ferrari
    ITA, 04-10-2000

    948
    Best: 948

    Mattia Frinzi
    ITA, 31-08-1999

    952
    Best: 874

    Marco Brugnerotto
    ITA, 08-05-1996

    952
    Best: 465

    Antonio Massara
    ITA, 16-09-1995

    977
    Best: 568

    Nicolo Turchetti
    ITA, 29-05-1996

    981
    Best: 981

    Tommaso Compagnucci
    ITA, 01-01-1900

    1035
    Best: 397

    Alessandro Petrone
    ITA, 23-12-1990

    1045
    Best: 1045

    Gabriele Piraino
    ITA, 12-11-2003

    1051
    Best: 375

    Lorenzo Frigerio
    ITA, 17-02-1989

    1054
    Best: 1054

    Francesco Maestrelli
    ITA, 21-12-2002

    1090
    Best: 1090

    Gabriele Bosio
    ITA, 25-11-2000

    1105
    Best: 715

    Luca Prevosto
    ITA, 09-09-1998

    1107
    Best: 1052

    Manfred Fellin
    ITA, 24-02-1997

    1117
    Best: 1101

    Edoardo Graziani
    ITA, 26-02-2000

    1143
    Best: 842

    Antonio Campo
    ITA, 04-08-1993

    1143
    Best: 1143

    Biagio Gramaticopolo
    ITA, 01-04-2002

    1148
    Best: 883

    Samuele Ramazzotti
    ITA, 27-02-1999

    1149
    Best: 933

    Andrea Bolla
    ITA, 28-10-1998

    1152
    Best: 1122

    Fausto Tabacco
    ITA, 01-01-1900

    1199
    Best: 1199

    Manuel Mazza
    ITA, 16-04-1999

    1212
    Best: 522

    Gianluca Di Nicola
    ITA, 07-12-1995

    1213
    Best: 1181

    Giovanni Oradini
    ITA, 14-09-1997

    1213
    Best: 1213

    Giorgio Tabacco
    ITA, 06-08-2003

    1216
    Best: 1087

    Filippo Moroni
    ITA, 01-02-2001

    1244
    Best: 1243

    Omar Brigida
    ITA, 23-03-1999

    1253
    Best: 1251

    Alessandro Pecci
    ITA, 23-03-2001

    1319
    Best: 1319

    Andrea Gola
    ITA, 31-08-2001

    1343
    Best: 1282

    Mauro De Maio
    ITA, 06-11-2001

    1343
    Best: 1187

    Marco Mosciatti
    ITA, 16-07-1997

    1351
    Best: 1313

    Federico Bertuccioli
    ITA, 14-08-1998

    1367
    Best: 763

    Domenico Cutuli
    ITA, 16-05-1996

    1372
    Best: 1372

    Gian Marco Ortenzi
    ITA, 03-02-2000

    1449
    Best: 1449

    Pietro Marino
    ITA, 03-06-2001

    1464
    Best: 1460

    Giovanni Calvano
    ITA, 29-01-1998

    1479
    Best: 445

    Dante Gennaro
    ITA, 14-05-1993

    1487
    Best: 1198

    Alessandro Coppini
    ITA, 01-05-1998

    1492
    Best: 873

    Alessandro Ceppellini
    ITA, 07-10-1996

    1497
    Best: 394

    Adelchi Virgili
    ITA, 10-03-1990

    1553
    Best: 1342

    Davide Albertoni
    ITA, 01-02-1996

    1553
    Best: 1148

    Lorenzo Brunetti
    ITA, 27-06-1995

    1553
    Best: 1553

    Leonardo Catani
    ITA, 25-06-1999

    1553
    Best: 1553

    Pasquale De Giorgio
    ITA, 27-04-1999

    1578
    Best: 1380

    Niccolo Inserra
    ITA, 20-07-1999

    1578
    Best: 1028

    Giovanni Rizzuti
    ITA, 13-05-1995

    1609
    Best: 1590

    Marco Furlanetto
    ITA, 02-03-2001

    1612
    Best: 1387

    Paolo Dagnino
    ITA, 27-10-1997

    1612
    Best: 1495

    Giuseppe La Vela
    ITA, 16-10-2000

    1612
    Best: 1597

    Leonardo Malgaroli
    ITA, 07-08-2002

    1679
    Best: 1679

    Federico Campana
    ITA, 13-04-1998

    1694
    Best: 1614

    Lorenzo Claverie
    ITA, 28-09-2002

    1694
    Best: 1694

    Davide Tortora
    ITA, 22-09-2000

    1714
    Best: 1714

    Andrea Del Federico
    ITA, 24-12-1999

    1735
    Best: 1735

    Stefano Baldoni
    ITA, 26-08-1997

    1748
    Best: 1415

    Gianluca Beghi
    ITA, 16-07-1991

    1748
    Best: 1580

    Alberto Cammarata
    ITA, 08-04-1993

    1748
    Best: 1748

    Alessandro Dragoni
    ITA, 27-07-1997

    1828
    Best: 1662

    Simone Cacciapuoti
    ITA, 27-08-2000

    1828
    Best: 1119

    Tomas Gerini
    ITA, 20-07-1995

    1828
    Best: 1765

    Davide Innocenti
    ITA, 27-05-1999

    1828
    Best: 1825

    Federico Marchetti
    ITA, 24-11-2000

    1828
    Best: 1828

    Samuele Pieri
    ITA, 28-02-2002

    1828
    Best: 1747

    Augusto Virgili
    ITA, 29-06-1994

    1928
    Best: 1923

    Stefano Reitano
    ITA, 21-07-1997

    2005
    Best: 2002

    Luigi Castelletti
    ITA, 15-08-2002

    2005
    Best: 384

    Claudio Fortuna
    ITA, 19-04-1990

    2005
    Best: 943

    Davide Pontoglio
    ITA, 02-07-1992

    2005
    Best: 2002

    Alessandro Procopio
    ITA, 11-03-1998

    2005
    Best: 299

    Walter Trusendi
    ITA, 03-01-1985

    2087
    Best: 1167

    Andrea Bessire
    ITA, 25-04-1999

    2087
    Best: 1519

    Leonardo Taddia
    ITA, 29-01-2000

    2087
    Best: 1051

    Georg Winkler
    ITA, 17-01-1997

    2107
    Best: 2107

    Giuseppe Tresca
    ITA, 17-06-1998

    2128
    Best: 1220

    Andres Gabriel Ciurletti
    ITA, 04-01-1998

    2135
    Best: 1530

    Riccardo Di Nocera
    ITA, 11-05-2000 LEGGI TUTTO

  • in

    Race ATP 2021 – Torino: La situazione di questa settimana. Norrie scavalca Jannik Sinner

    Non vedo nessun problema. Può recuperare punti e posizioni già con questo torneo, dove Jannik è l’uomo da battere; la lotta è a 4, e quello che dovrebbe avere meno pressione è proprio Sinner, come di solito succede ai giovanissimi, a meno che il pubblico italiano, al solito, non cominci da subito ad aspettarlo al varco come uno stormo di avvoltoi. Noi siamo gli indiscussi numero 1 nel procurare ansie suppletive ai nostri atleti. Sotto sotto siamo un po’ rimasti al Roma caput mundi. A mio parere Jannik ha le stesse chances degli altri di entrare per Torino. Per altro, come volevasi dimostrare, Matteo non correva nessun rischio anche non giocando tornei prima di Torino. Era chiaro che gli altri non avrebbero potuto superarlo. Do comunque per scontato che dopo la vittoria di Norrie, per qualcuno il futuro di Sinner si prospetti attorno alla posizione 50 fino a fine carriera. In fondo ha vinto solo 250 e 500, i 1000 pare non esserne capace, come per la Giorgi che sa vincere solo un modesto “900”. 😉 LEGGI TUTTO