consigliato per te

  • in

    La grandezza di Nadal non è nei numeri (di Marco Mazzoni)

    Rafael Nadal

    Nadal. Ventuno. GOAT. Questi gli # che stanno imperversando su tutti i media e social da domenica pomeriggio. Il mondo del tennis (e non solo) si è stretto intorno a Rafael Nadal, che con la vittoria agli Australian Open torna a vincere il primo Slam dell’anno e soprattutto stacca i grandi rivali nella corsa al più vincente negli Slam. Un successo epocale per mille motivi, che abbiamo già ben analizzato e sviscerato. Una vittoria che consacra (…se mai ce ne fosse stato bisogno) un tennista ed atleta straordinario, uno dei migliori che lo sport – all sport – abbia mai prodotto. Era impensabile poche settimane fa pensarlo capace di giocare di nuovo un tennis di altissimo livello ed intensità. Ha alzato il suo livello strada facendo, imponendo la sua classe, testa e potenza su rivali più giovani, ricchi di talento ma ancora acerbi, con limiti tecnico tattici, non così irriducibili di fronte alla lotta e alle difficoltà. Mancava Djokovic, è giusto sottolinearlo, ma il successo di Nadal è chiaro, forte, meritato. È cresciuto nel torneo, ha ritrovato quella infinita voglia di vincere, ha annusato che la chance c’era. È andato a prendersela, “a la Nadal”, di forza, con tanta “garra”, con quella testa micidiale che non lo fa mollare mai. Anche se tutti i bookies lo davano piuttosto sfavorito contro Medvedev, e il campo nei primi due set e mezzo davano loro ragione, avevo lanciato un pronostico a lui favorevole perché i numeri non possono misurare la grandezza del cuore di un Campione.
    Quindi è Nadal il famoso “più grande di sempre”? Personalmente sono convinto che l’annosa questione del GOAT sia come il sesso degli angeli. Non esiste. Il tennis ha attraversato tante epoche diverse, troppi i cambiamenti. C’è un gruppo ristretto di grandissimi campioni che hanno vinto tanto, dominato, apportato qualcosa di nuovo e spettacolare alla disciplina. Questo è il Club del GOAT, i migliori. Rafa ne è uno dei principali protagonisti, spicca e si distingue anche tra di loro.
    Questo è quel che mi preme sottolineare. Per comodità e tendenza a razionalizzare tutto, creiamo categorie grazie alla comodità dei numeri. I numeri sono importanti. Ci sono aspetti sui quali i numeri non mentono. Anche pro-Nadal, come il mitico “21” alla casella Slam, record epocale, enorme. Ma la grandezza di Nadal a mio avviso è superiore a qualsiasi categoria e/o numero, si fonda in altri aspetti meno tangibili ma ancor più significativi.
    L’impatto di Rafael Nadal Parera sul mondo della racchetta è stato rivoluzionario. Prima di lui non c’era mai stato un tennista così potente, efficace, atleticamente superiore. Una macchina da gioco micidiale, che ha imposto un nuovo ed unico modello di gioco. Poche volte un tennista ha avuto il suo istinto killer, quello che gli ha permesso di scappare via verso il successo in tantissime fasi critiche. Nessuno come lui eccelle nella lotta, sul punto-a-punto, quando la testa conta più di qualsiasi colpo. Nessuno come lui riesce a crederci sino alla fine, ribaltare situazioni che paiono disperate. Vedi la finale di domenica, ma quante ne ha vinte soffrendo, lottando, sprintando, correndo, tirando colpi assurdi sotto totale pressione e fatica. Nessuno come lui riesce a cavarsi da situazioni difficili, a trovare uno spiraglio anche quando la porta sembra chiusa. Unico. Ci riesce grazie a sue qualità innate, e per come Zio Toni l’ha costruito da piccolo. Facendolo giocare in condizioni orribili, con palle sgonfie, con campi pieni di buche, con sessioni folli per fatica e durata. “Devi imparare a cavartela da solo”. Il ragazzo ha imparato come nessuno.
    E c’è molto, molto di più che lo rende superiore a tutti gli altri della sua epoca. Se qualcuno ha voglia di andarsi a rivedere un match del Nadal 2005-2008, quando atleticamente era davvero diverse spanne superiore a tutti, troverà un tennista completamente diverso da quello attuale. Era il più formidabile contrattaccante dell’era moderna, con quel “dirittaccio” così arrotato che diventava ingestibile, con due piedi capaci di rimettere tutto, con una risposta aggressiva e una fame famelica di vittoria su ogni singolo punto. La grandezza di Nadal sta anche nel non essersi fermato mai. Ha continuamente cesellato il suo gioco, con un’evoluzione che ha del sorprendente. Ha capito che doveva muoversi in avanti, che quel gioco lo stava massacrando sul piano fisico e che doveva diventare sempre più costruttore di gioco prima, più attaccante poi. Il Nadal che ha vinto gli Australian Open 2022 non è più il più grande difensore al mondo, quello semmai è Medvedev oggi. Rafa attacca, ha tempi di gioco molto più rapidi. Ha migliorato moltissimo il servizio e la risposta. È prontissimo ad aggredire la palla e pure venire a rete. È diventato un tennista assai più offensivo, con colpi più rapidi e schemi anche assai più gradevoli dal punto di vista meramente spettacolare. Nadal va prendersi il punto, domina, ti stritola non a furia di rincorse ma di pallate giocate con potenza e qualità tattica. Ha rivoltato il suo tennis e ne ha fatto un capolavoro. La sua intelligenza e duttilità è quindi superiore.
    Non è finita qua. La grandezza di Nadal è soprattutto nella sua qualità mentale e morale. La dignità con la quale ha saputo accettare tante sconfitte, traendone forza per ripartire e cambiare, con umiltà e coraggio. La voglia di ripartire dopo tanti problemi fisici – misterioso come dopo tutta questa usura, sia ancora lì, contro gente di 15 anni più giovane! – è un esempio per tutti. Soprattutto per questa nuova generazione di tennisti, dotati di grande talento tecnico ma assai lontana a Nadal per abnegazione e voglia di andare oltre ai propri limiti, oltre alla fatica, oltre al dolore. Rafa non è mai domo. Ci crede sempre. Lavora con un’intensità e qualità straordinarie, con una disciplina e dedizione inarrivabili. È l’esempio vivente di come massimizzare le proprie qualità e talento per diventare una leggenda. 
    Rafael Nadal è diventato il tennista con più titoli dello Slam vinti in singolare, 21. Ma non esiste un numero che possa misurarne la grandezza come persona ed atleta. 
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Pune: Gian Marco Moroni si arrende in tre set a Elias Ymer dopo una dura lotta

    Gian Marco Moroni nella foto

    Gian Marco Moroni, n.202 ATP, promosso dalle qualificazioni, è uscito di scena al primo turno nel torneo ATP 250 di Pune.L’azzurro è stato sconfitto dallo svedese Elias Ymer, n.163 del ranking, anche lui qualificato con il risultato di 75 36 64 dopo 2 ore e 11 minuti di partita.
    Nel terzo e decisivo set Moroni cedeva la battuta sul 3 a 4.Nel gioco successivo quando lo svedese ha servito per il match sul 5 a 3 perdeva malamente il turno di battuta a 15, ma nel gioco successivo Moroni, sicuramente teso, dal 40-30 mancava una palla del 5 pari con Ymer che piazzava un mini parziale di tre punti consecutivi conquistando il break e la partita alla prima palla match utile per 6 a 4.
    ATP Pune Elias Ymer736 Gian Marco Moroni564 Vincitore: Ymer ServizioSvolgimentoSet 3G. Marco Moroni 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A5-4 → 6-4E. Ymer 0-15 15-15 15-30 15-405-3 → 5-4G. Marco Moroni 0-15 15-15 15-30 15-404-3 → 5-3E. Ymer 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-3 → 4-3G. Marco Moroni 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-403-2 → 3-3E. Ymer 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace2-2 → 3-2G. Marco Moroni 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2E. Ymer 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1G. Marco Moroni 0-15 df 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1E. Ymer 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2G. Marco Moroni 15-0 15-15 30-15 40-153-5 → 3-6E. Ymer 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A3-4 → 3-5G. Marco Moroni 15-0 30-0 40-0 ace3-3 → 3-4E. Ymer 15-0 30-0 40-0 ace2-3 → 3-3G. Marco Moroni 15-0 30-0 ace2-2 → 2-3E. Ymer 15-0 ace 40-0 40-15 df1-2 → 2-2G. Marco Moroni 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2E. Ymer 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1G. Marco Moroni 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1E. Ymer 15-0 15-15 30-15 40-156-5 → 7-5G. Marco Moroni 0-15 df 0-30 df 15-30 30-30 30-405-5 → 6-5E. Ymer 15-0 15-15 30-15 40-154-5 → 5-5G. Marco Moroni 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 4-5E. Ymer 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-4 → 4-4G. Marco Moroni 15-0 15-15 15-30 15-402-4 → 3-4E. Ymer 0-15 15-15 30-15 40-151-4 → 2-4G. Marco Moroni 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-3 → 1-4E. Ymer 0-15 15-15 15-30 15-401-2 → 1-3G. Marco Moroni 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2E. Ymer 15-0 30-0 40-0 ace0-1 → 1-1G. Marco Moroni 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-30 ace0-0 → 0-1
    5 ACES 42 DOUBLE FAULTS 648/87 (55%) FIRST SERVE 63/88 (72%)37/48 (77%) 1ST SERVE POINTS WON 46/63 (73%)21/39 (54%) 2ND SERVE POINTS WON 10/25 (40%)3/6 (50%) BREAK POINTS SAVED 0/4 (0%)15 SERVICE GAMES PLAYED 1617/63 (27%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON 11/48 (23%)15/25 (60%) 2ND SERVE RETURN POINTS WON 18/39 (46%)4/4 (100%) BREAK POINTS CONVERTED 3/6 (50%)16 RETURN GAMES PLAYED 1558/87 (67%) SERVICE POINTS WON 56/88 (64%)32/88 (36%) RETURN POINTS WON 29/87 (33%)90/175 (51%) TOTAL POINTS WON 85/175 (49%) LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Montpellier e Cordoba: I risultati con il dettaglio del Day 2. Vavassori-Sonego impegnati nel doppio a Cordoba (LIVE)

    Lorenzo Sonego e Andrea Vavassori nella foto

    ATP 250 Cordoba (Argentina) – 1° Turno, terra battuta

    Cancha Central – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 10:00 am)1. [WC] Tomas Martin Etcheverry vs [Q] Nicolas Jarry Il match deve ancora iniziare
    2. Federico Coria vs [Q] Juan Pablo Ficovich Il match deve ancora iniziare
    3. Carlos Taberner vs [5] Federico Delbonis Il match deve ancora iniziare
    4. Sebastian Baez vs [PR] Fernando Verdasco (non prima ore: 19:30)Il match deve ancora iniziare

    Cancha 1 – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 10:00 am)1. Holger Rune vs Roberto Carballes Baena Il match deve ancora iniziare
    2. [6] Albert Ramos-Vinolas vs Andrej Martin Il match deve ancora iniziare
    3. [LL] Daniel Elahi Galan vs Hugo Dellien Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Alejandro Tabilo vs [WC] Francisco Cerundolo Il match deve ancora iniziare

    Cancha 2 – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 10:00 am)1. Luis David Martinez / Fernando Romboli vs Lorenzo Sonego / Andrea Vavassori Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Santiago Gonzalez / Andres Molteni vs Orlando Luz / Thiago Monteiro Il match deve ancora iniziare
    3. Roberto Carballes Baena / Jaume Munar vs [3] Andre Goransson / Nathaniel Lammons Il match deve ancora iniziare
    4. [Alt] Andrej Martin / Tristan-Samuel Weissborn vs [2] Romain Arneodo / Benoit Paire Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Montpellier (Francia), cemento (al coperto) -1° Turno

    Court Patrice Dominguez – Ora italiana: 12:30 (ora locale: 12:30)1. [3] Jonathan Erlich / Edouard Roger-Vasselin vs Marcelo Melo / Alexander Zverev Il match deve ancora iniziare
    2. [PR] Jo-Wilfried Tsonga vs [Q] Kacper Zuk (non prima ore: 14:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Lucas Pouille vs [Q] Gilles Simon Il match deve ancora iniziare
    4. Hugo Gaston vs Soonwoo Kwon (non prima ore: 19:30)Il match deve ancora iniziare
    5. Corentin Moutet vs Mikael Ymer Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00)1. [5] Filip Krajinovic vs Alexei Popyrin ATP Montpellier Filip Krajinovic [5]00 Alexei Popyrin00Mostra dettagliServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0

    2. [Q] Pierre-Hugues Herbert vs Peter Gojowczyk Il match deve ancora iniziare
    3. Alex Molcan vs [Q] Damir Dzumhur Il match deve ancora iniziare
    4. Alexander Bublik / Mackenzie McDonald vs [4] Aleksandr Nedovyesov / Aisam-Ul-Haq Qureshi Il match deve ancora iniziare
    5. Lloyd Glasspool / Harri Heliovaara vs Benjamin Bonzi / Hugo Nys Il match deve ancora iniziare
    6. Denys Molchanov / David Vega Hernandez vs [WC] Sascha Gueymard Wayenburg / Luca Van Assche Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Pune: LIVE i risultati con il dettaglio del Day 2. In campo Stefano Travaglia (LIVE)

    Stefano Travaglia nella foto

    ATP 250 Pune (India) – 1°Turno, cemento

    CENTRE COURT – Ora italiana: 08:30 (ora locale: 1:00 pm)1. [6] Emil Ruusuvuori vs Egor Gerasimov ATP Pune Emil Ruusuvuori [6]67 Egor Gerasimov06 Vincitore: Ruusuvuori ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 1*-2 2*-2 ace 3-2* 3-3* 4*-3 4*-4 4-5* 4-6* 5*-6 6*-6 7-6* 7-7* 7*-8 8*-8 9-8* 9-9* 9*-10 10*-10 10-11* 11-11* 12*-116-6 → 7-6E. Gerasimov 15-0 30-0 40-0 40-15 ace6-5 → 6-6E. Ruusuvuori 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 6-5E. Gerasimov 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-4 → 5-5E. Ruusuvuori 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4E. Gerasimov 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A df 40-40 A-404-3 → 4-4E. Ruusuvuori 15-0 30-0 ace 40-0 40-153-3 → 4-3E. Gerasimov 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3E. Ruusuvuori 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2E. Gerasimov 0-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 df A-40 40-40 A-40 ace2-1 → 2-2E. Ruusuvuori 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 ace 40-A 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 2-1E. Gerasimov 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1E. Ruusuvuori 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1E. Gerasimov 0-15 0-30 15-30 15-405-0 → 6-0E. Ruusuvuori 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace4-0 → 5-0E. Gerasimov 0-15 df 0-30 0-403-0 → 4-0E. Ruusuvuori 15-0 30-0 30-15 40-152-0 → 3-0E. Gerasimov 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 30-40 40-40 ace 40-A 40-40 40-A1-0 → 2-0E. Ruusuvuori 15-0 30-0 30-15 df 40-15 ace0-0 → 1-0

    2. Hugo Grenier vs Aleksandar Vukic ATP Pune Hugo Grenier• 0621 Aleksandar Vukic15262ServizioSvolgimentoSet 3H. GrenierA. Vukic 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2H. Grenier 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 ace0-1 → 1-1A. Vukic 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2H. Grenier 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-5 → 2-6A. Vukic 15-0 40-0 40-15 df2-4 → 2-5H. Grenier 0-15 15-15 ace 30-15 ace 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 ace A-40 ace 40-40 A-401-4 → 2-4A. Vukic 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace1-3 → 1-4H. Grenier 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df1-2 → 1-3A. Vukic 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 1-2H. Grenier 15-0 30-0 30-15 40-15 ace0-1 → 1-1A. Vukic 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1H. Grenier 0-15 0-30 df 0-40 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-405-2 → 6-2A. Vukic 0-15 15-15 15-30 30-30 30-404-2 → 5-2H. Grenier 0-15 15-15 30-15 40-15 ace3-2 → 4-2A. Vukic 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A2-2 → 3-2H. Grenier 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-301-2 → 2-2A. Vukic 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 1-2H. Grenier 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1A. Vukic 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df ace0-0 → 0-1

    3. Dennis Novak vs Bernabe Zapata Miralles Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Ramkumar Ramanathan vs [8] Stefano Travaglia Il match deve ancora iniziare

    COURT 1 – Ora italiana: 08:30 (ora locale: 1:00 pm)1. [Q] Elias Ymer vs [Q] Gian Marco Moroni ATP Pune Elias Ymer736 Gian Marco Moroni564 Vincitore: Ymer ServizioSvolgimentoSet 3G. Marco Moroni 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A5-4 → 6-4E. Ymer 0-15 15-15 15-30 15-405-3 → 5-4G. Marco Moroni 0-15 15-15 15-30 15-404-3 → 5-3E. Ymer 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-3 → 4-3G. Marco Moroni 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-403-2 → 3-3E. Ymer 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace2-2 → 3-2G. Marco Moroni 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2E. Ymer 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1G. Marco Moroni 0-15 df 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1E. Ymer 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2G. Marco Moroni 15-0 15-15 30-15 40-153-5 → 3-6E. Ymer 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A3-4 → 3-5G. Marco Moroni 15-0 30-0 40-0 ace3-3 → 3-4E. Ymer 15-0 30-0 40-0 ace2-3 → 3-3G. Marco Moroni 15-0 30-0 ace2-2 → 2-3E. Ymer 15-0 ace 40-0 40-15 df1-2 → 2-2G. Marco Moroni 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2E. Ymer 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1G. Marco Moroni 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1E. Ymer 15-0 15-15 30-15 40-156-5 → 7-5G. Marco Moroni 0-15 df 0-30 df 15-30 30-30 30-405-5 → 6-5E. Ymer 15-0 15-15 30-15 40-154-5 → 5-5G. Marco Moroni 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 4-5E. Ymer 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-4 → 4-4G. Marco Moroni 15-0 15-15 15-30 15-402-4 → 3-4E. Ymer 0-15 15-15 30-15 40-151-4 → 2-4G. Marco Moroni 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-3 → 1-4E. Ymer 0-15 15-15 15-30 15-401-2 → 1-3G. Marco Moroni 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2E. Ymer 15-0 30-0 40-0 ace0-1 → 1-1G. Marco Moroni 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-30 ace0-0 → 0-1

    2. [WC] Arjun Kadhe vs Joao Sousa ATP Pune Arjun Kadhe• 4070 Joao Sousa4061ServizioSvolgimentoSet 2A. Kadhe 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40J. Sousa 30-0 30-15 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 2*-2 2-3* 3-3* 4*-3 4*-4 5-4* 6-4* 6*-56-6 → 7-6J. Sousa6-5 → 6-6A. Kadhe 15-0 30-0 40-0 ace5-5 → 6-5J. Sousa 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-30 ace5-4 → 5-5A. Kadhe 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-404-4 → 5-4J. Sousa 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-4 → 4-4A. Kadhe 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-403-3 → 3-4J. Sousa 0-15 df 0-30 15-30 30-30 30-402-3 → 3-3A. Kadhe 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 30-402-2 → 2-3J. Sousa 15-0 30-0 40-0 ace2-1 → 2-2A. Kadhe 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 2-1J. Sousa 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1A. Kadhe 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0

    3. [Q] Vit Kopriva vs Cem Ilkel Il match deve ancora iniziare

    COURT 2 – Ora italiana: 08:30 (ora locale: 1:00 pm)1. Federico Gaio / Lorenzo Musetti vs Hans Hach Verdugo / Miguel Angel Reyes-Varela ATP Pune Federico Gaio / Lorenzo Musetti6410 Hans Hach Verdugo / Miguel Angel Reyes-Varela468 Vincitore: Gaio / Hach Verdugo ServizioSvolgimentoSet 3H. Hach Verdugo / Angel Reyes-VarelaF. Gaio / Musetti 0-1 1-1 2-1 ace 3-1 3-2 4-2 5-2 5-3 5-4 5-5 6-5 ace 6-6 ace 6-7 7-7 7-8 8-8 9-80-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2F. Gaio / Musetti 0-15 0-30 0-404-5 → 4-6H. Hach Verdugo / Angel Reyes-Varela 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-304-4 → 4-5F. Gaio / Musetti 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 4-4H. Hach Verdugo / Angel Reyes-Varela 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4F. Gaio / Musetti 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3H. Hach Verdugo / Angel Reyes-Varela 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace2-2 → 2-3F. Gaio / Musetti 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-401-2 → 2-2H. Hach Verdugo / Angel Reyes-Varela 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 1-2F. Gaio / Musetti 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1H. Hach Verdugo / Angel Reyes-Varela 0-15 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Gaio / Musetti 15-0 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4H. Hach Verdugo / Angel Reyes-Varela 15-0 ace 30-0 40-05-3 → 5-4F. Gaio / Musetti 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3H. Hach Verdugo / Angel Reyes-Varela 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-40 40-404-2 → 4-3F. Gaio / Musetti 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2H. Hach Verdugo / Angel Reyes-Varela 0-15 0-30 0-402-2 → 3-2F. Gaio / Musetti 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2H. Hach Verdugo / Angel Reyes-Varela 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-401-1 → 1-2F. Gaio / Musetti 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-400-1 → 1-1H. Hach Verdugo / Angel Reyes-Varela 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df0-0 → 0-1

    2. Kamil Majchrzak vs [Q] Jay Clarke ATP Pune Kamil Majchrzak67 Jay Clarke35 Vincitore: Majchrzak ServizioSvolgimentoSet 2K. Majchrzak 15-0 30-0 40-0 ace 40-156-5 → 7-5J. Clarke 0-15 0-30 df 15-30 15-405-5 → 6-5K. Majchrzak 15-0 30-0 40-0 40-154-5 → 5-5J. Clarke 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 ace ace4-4 → 4-5K. Majchrzak 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 40-40 A-40 ace ace3-4 → 4-4J. Clarke 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 3-4K. Majchrzak 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3J. Clarke 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 ace2-2 → 2-3K. Majchrzak 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2J. Clarke 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 ace A-401-1 → 1-2K. Majchrzak 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1J. Clarke 15-0 ace 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1K. Majchrzak 15-0 30-0 40-0 ace5-3 → 6-3J. Clarke 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-405-2 → 5-3K. Majchrzak 0-15 15-15 30-15 40-154-2 → 5-2J. Clarke 15-0 30-0 40-0 40-154-1 → 4-2K. Majchrzak 15-0 40-0 ace3-1 → 4-1J. Clarke 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A df2-1 → 3-1K. Majchrzak 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1J. Clarke 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df1-0 → 1-1K. Majchrzak 15-0 ace 30-0 40-00-0 → 1-0

    3. [4] Marc Polmans / Matt Reid vs [Alt] Gianluca Mager / Emil Ruusuvuori ATP Pune Marc Polmans / Matt Reid [4]00 Gianluca Mager / Emil Ruusuvuori00ServizioSvolgimentoSet 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Juan Martin Del Potro ritornerà in campo la prossima settimana a Buenos Aires e poi a Rio

    Juan Martin Del Potro nella foto

    È la migliore notizia del giorno e una delle migliori notizie di quest’anno. Dopo un lungo periodo di incertezza, operazioni andate male e allenamentoi con carico di lavoro graduale, finalmente è stata annunciata la data del ritorno di Juan Martin del Potro nel circuito.
    E, che ci crediate o no, la data è più vicina di quanto si possa pensare: il giocatore di Tandil farà il suo ritorno ufficiale nell’ATP 250 di Buenos Aires, in casa, grazie ad una wild card per il tabellone principale.Il torneo nella capitale dell’Argentina inizierà il 7 febbraio, e diversi rumors suggeriscono che il debutto di Delpo sarà martedì 8, in una sessione notturna e in prima serata. Ma non è tutto: Juan Martin ha anche confermato che sarà al via nell’ATP 500 di Rio, in Brasile, la settimana successiva. LEGGI TUTTO

  • in

    Dominic Thiem dà forfait a Cordoba (con il tabellone aggiornato)

    Dominic Thiem AUT, 1993.09.03

    Il tennista austriaco Dominic Thiem ha annunciato la sua assenza dall’ATP 250 di Cordoba, Argentina, che è iniziato oggi.
    Thiem, che è stato sfortunato negli ultimi mesi, ha spiegato i motivi della sua assenza: “Negli ultimi giorni ho subito un piccolo infortunio alle nocche, una distorsione ai legamenti. Sto bene, ma ho molto dolore alla mano e anche per la mancanza di pratica in questi mesi”. Dominic, che è scivolato al 37° posto in classifica, spera di tornare a Buenos Aires se sarà al 100%.
    Md(1) Schwartzman, Diego vs ByeCoria, Federico vs (Q) Ficovich, Juan Pablo (LL) Galan, Daniel Elahi vs Dellien, Hugo Munar, Jaume vs (7) Paire, Benoit
    (3) Garin, Cristian vs ByeBaez, Sebastian vs (PR) Verdasco, Fernando (Q) Tabilo, Alejandro vs (WC) Cerundolo, Francisco Taberner, Carlos vs (5) Delbonis, Federico
    (6) Ramos-Vinolas, Albert vs Martin, Andrej (Q) Varillas, Juan Pablo vs Bagnis, Facundo Rune, Holger vs Carballes Baena, Roberto Bye vs (4) Sonego, Lorenzo
    (8) Martinez, Pedro vs Monteiro, Thiago (PR) Hanfmann, Yannick vs (WC) Londero, Juan Ignacio (WC) Etcheverry, Tomas Martin vs (Q) Jarry, Nicolas Bye vs (LL) Milojevic, Nikola LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Cordoba: I risultati con il dettaglio del Day 1 (LIVE)

    Benoit Paire nella foto

    ATP 250 Cordoba (Argentina) – 1° Turno, terra battuta

    Cancha Central – Ora italiana: 18:30 (ora locale: 2:30 pm)1. [8] Pedro Martinez vs Thiago Monteiro ATP Cordoba Pedro Martinez [8]467 Thiago Monteiro646 Vincitore: Martinez ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 1-2* 2-2* 3*-2 3*-3 4-3* ace 5-3* 5*-4 6*-46-6 → 7-6P. Martinez 15-0 15-15 30-15 40-15 ace5-6 → 6-6T. Monteiro 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6P. Martinez 0-15 15-15 30-15 40-15 ace4-5 → 5-5T. Monteiro 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-5 → 4-5P. Martinez 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-4 → 3-5T. Monteiro 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 3-4P. Martinez 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-3 → 3-3T. Monteiro 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3P. Martinez 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2T. Monteiro 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 1-2P. Martinez 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1T. Monteiro 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2P. Martinez 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-4 → 6-4T. Monteiro 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-3 → 5-4P. Martinez 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-3 → 5-3T. Monteiro 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-2 → 4-3P. Martinez 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2T. Monteiro 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-303-1 → 3-2P. Martinez 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-302-1 → 3-1T. Monteiro 0-15 0-30 15-30 15-401-1 → 2-1P. Martinez 15-0 30-0 ace 40-00-1 → 1-1T. Monteiro 0-15 df 15-15 30-15 ace 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1P. Martinez 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 40-A4-5 → 4-6T. Monteiro 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-404-4 → 4-5P. Martinez 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-404-3 → 4-4T. Monteiro 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-30 ace4-2 → 4-3P. Martinez 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2T. Monteiro 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-1 → 3-2P. Martinez 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1T. Monteiro 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A df1-1 → 2-1P. Martinez 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1T. Monteiro 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    2. [Q] Juan Pablo Varillas vs Facundo Bagnis ATP Cordoba Juan Pablo Varillas657 Facundo Bagnis476 Vincitore: Varillas ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 1-2* 1-3* 2*-3 3*-3 3-4* 4-4* 5*-4 df 5*-5 6-5*6-6 → 7-6J. Pablo Varillas 15-0 30-0 40-0 ace5-6 → 6-6F. Bagnis 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-5 → 5-6J. Pablo Varillas 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-404-5 → 5-5F. Bagnis 0-15 0-30 0-40 df3-5 → 4-5J. Pablo Varillas 15-0 15-15 15-30 15-403-4 → 3-5F. Bagnis 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-3 → 3-4J. Pablo Varillas 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3F. Bagnis 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3J. Pablo Varillas 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2F. Bagnis 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-401-1 → 1-2J. Pablo Varillas 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1F. Bagnis 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2J. Pablo Varillas 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A5-6 → 5-7F. Bagnis 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-5 → 5-6J. Pablo Varillas 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-5 → 5-5F. Bagnis 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-304-4 → 4-5J. Pablo Varillas 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-4 → 4-4F. Bagnis 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 ace 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-3 → 3-4J. Pablo Varillas 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3F. Bagnis 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-302-2 → 2-3J. Pablo Varillas 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2F. Bagnis 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2J. Pablo Varillas 15-0 30-0 40-0 40-15 ace0-1 → 1-1F. Bagnis 15-0 30-0 ace 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1J. Pablo Varillas 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-4 → 6-4F. Bagnis 15-0 30-0 40-0 40-15 df5-3 → 5-4J. Pablo Varillas 0-15 15-15 30-15 40-15 ace 40-304-3 → 5-3F. Bagnis 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-2 → 4-3J. Pablo Varillas 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 4-2F. Bagnis 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace3-1 → 3-2J. Pablo Varillas 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 3-1F. Bagnis 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-1 → 2-1J. Pablo Varillas 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 40-30 ace0-1 → 1-1F. Bagnis 15-0 30-0 ace 40-00-0 → 0-1

    3. Jaume Munar vs [7] Benoit Paire (non prima ore: 18:30)ATP Cordoba Jaume Munar67 Benoit Paire [7]45 Vincitore: Munar ServizioSvolgimentoSet 2J. Munar 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-306-5 → 7-5B. Paire 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 df A-40 40-40 40-A5-5 → 6-5J. Munar 15-0 30-0 30-15 40-154-5 → 5-5B. Paire 0-15 0-30 0-403-5 → 4-5J. Munar 15-0 30-0 40-02-5 → 3-5B. Paire 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-30 ace2-4 → 2-5J. Munar 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-301-4 → 2-4B. Paire 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4J. Munar 15-0 30-0 40-00-3 → 1-3B. Paire 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace0-2 → 0-3J. Munar 0-15 0-30 df 15-30 15-400-1 → 0-2B. Paire 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 40-A 40-40 ace A-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1J. Munar 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4B. Paire 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 ace 30-40 40-40 40-A4-4 → 5-4J. Munar 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-4 → 4-4B. Paire 0-15 15-15 30-15 30-302-4 → 3-4J. Munar 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A df 40-40 A-40 40-40 A-401-4 → 2-4B. Paire 15-0 30-0 30-15 40-15 ace 40-30 df 40-40 A-40 40-40 A-401-3 → 1-4J. Munar 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A1-2 → 1-3B. Paire 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 1-2J. Munar 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1B. Paire 15-0 30-0 40-0 40-15 df0-0 → 0-1

    4. [PR] Yannick Hanfmann vs [WC] Juan Ignacio Londero ATP Cordoba Yannick Hanfmann34 Juan Ignacio Londero66 Vincitore: Londero ServizioSvolgimentoSet 2J. Ignacio Londero 0-15 15-15 30-15 40-154-5 → 4-6Y. Hanfmann 15-0 30-0 40-03-5 → 4-5J. Ignacio Londero 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-4 → 3-5Y. Hanfmann 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4J. Ignacio Londero 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4Y. Hanfmann 15-0 ace 15-15 15-30 15-40 30-402-2 → 2-3J. Ignacio Londero 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace2-1 → 2-2Y. Hanfmann 30-0 40-0 ace 40-151-1 → 2-1J. Ignacio Londero 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Y. Hanfmann 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Ignacio Londero 15-0 30-0 30-15 40-153-5 → 3-6Y. Hanfmann 0-15 15-15 30-15 40-152-5 → 3-5J. Ignacio Londero 0-15 15-15 30-15 40-152-4 → 2-5Y. Hanfmann 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-4 → 2-4J. Ignacio Londero 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-3 → 1-4Y. Hanfmann 0-15 0-30 0-401-2 → 1-3J. Ignacio Londero 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2Y. Hanfmann 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1J. Ignacio Londero 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Cancha 1 – Ora italiana: 18:30 (ora locale: 2:30 pm)1. [WC] Pedro Cachin / Tomas Martin Etcheverry vs Federico Coria / Federico Delbonis ATP Cordoba Pedro Cachin / Tomas Martin Etcheverry66 Federico Coria / Federico Delbonis34 Vincitore: Cachin / Coria ServizioSvolgimentoSet 2P. Cachin / Martin Etcheverry 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-4 → 6-4F. Coria / Delbonis 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4P. Cachin / Martin Etcheverry 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-304-3 → 5-3F. Coria / Delbonis 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 30-40 40-404-2 → 4-3P. Cachin / Martin Etcheverry 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 4-2F. Coria / Delbonis 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-402-2 → 3-2P. Cachin / Martin Etcheverry 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2F. Coria / Delbonis 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2P. Cachin / Martin Etcheverry 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1F. Coria / Delbonis 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1P. Cachin / Martin Etcheverry 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-405-3 → 6-3F. Coria / Delbonis 15-0 30-0 40-05-2 → 5-3P. Cachin / Martin Etcheverry 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-404-2 → 5-2F. Coria / Delbonis 15-0 15-15 30-15 40-154-1 → 4-2P. Cachin / Martin Etcheverry 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-403-1 → 4-1F. Coria / Delbonis 0-15 15-15 15-30 15-402-1 → 3-1P. Cachin / Martin Etcheverry 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 2-1F. Coria / Delbonis 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-401-0 → 1-1P. Cachin / Martin Etcheverry 0-15 df 15-15 15-30 15-40 30-40 40-400-0 → 1-0

    2. [WC] Juan Pablo Ficovich / Facundo Mena vs Tomas Barrios Vera / Cristian Garin ATP Cordoba Juan Pablo Ficovich / Facundo Mena67 Tomas Barrios Vera / Cristian Garin45 Vincitore: Ficovich / Barrios Vera ServizioSvolgimentoSet 2T. Barrios Vera / Garin 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-406-5 → 7-5J. Pablo Ficovich / Mena 15-0 15-15 30-15 40-155-5 → 6-5T. Barrios Vera / Garin 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5J. Pablo Ficovich / Mena 15-0 30-0 ace 40-04-4 → 5-4T. Barrios Vera / Garin 15-0 30-0 40-0 40-15 ace4-3 → 4-4J. Pablo Ficovich / Mena 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-403-3 → 4-3T. Barrios Vera / Garin 0-15 0-30 0-40 15-402-3 → 3-3J. Pablo Ficovich / Mena 0-15 0-30 0-40 df2-2 → 2-3T. Barrios Vera / Garin 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 2-2J. Pablo Ficovich / Mena 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1T. Barrios Vera / Garin 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1J. Pablo Ficovich / Mena 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1T. Barrios Vera / Garin 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-405-4 → 6-4J. Pablo Ficovich / Mena 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-405-3 → 5-4T. Barrios Vera / Garin 15-0 15-15 30-15 30-30 30-404-3 → 5-3J. Pablo Ficovich / Mena 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 4-3T. Barrios Vera / Garin 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-30 40-403-2 → 3-3J. Pablo Ficovich / Mena 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 3-2T. Barrios Vera / Garin 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2J. Pablo Ficovich / Mena 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-401-1 → 2-1T. Barrios Vera / Garin 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 ace1-0 → 1-1J. Pablo Ficovich / Mena 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0 LEGGI TUTTO