consigliato per te

  • in

    Alcaraz il più giovane in Top20 da Andrei Medvedev (1993). La classifica dei più precoci

    Carlos Alcaraz, nuovo top 20

    18 anni e 292 giorni. Il 21 febbraio 2022 Carlos Alcaraz entra nella top 20 del ranking mondiale, confermandosi un vero fenomeno del gioco, fortissimo e molto precoce. Infatti il murciano pupillo di JC Ferrero diventa il più giovane ad entrare tra i primi venti del mondo dai tempi di Andrei Medvedev, 1° marzo 1993.
    È una classifica curiosa quella dei tennisti più precoci a raggiungere questo splendido risultato, tra campioni epocali e qualche talento che non è riuscito a confermarsi ai vertici dopo una rapidissima ascesa. Ecco i 30 più giovani ad entrare tra i top 20 ATP, tra i quali figura un solo italiano: Jannik Sinner.

    Aaron Krickstein – 16 anni e 356 giorni (ingresso in top 20 il 23 luglio 1984)
    Michael Chang – 17 anni e 75 giorni (8 maggio 1989)
    Bjorn Borg – 17 anni e 172 giorni (26 novembre 1973)
    Boris Becker – 17 anni e 207 giorni (17 giugno 1985)
    Mats Wilander – 17 anni e 274 giorni (24 maggio 1982)
    Andre Agassi – 17 anni e 291 giorni (15 febbraio 1988)
    Guillermo Perez Roland – 17 anni e 307 giorni (24 agosto 1987)
    Stefan Edberg – 18 anni e 66 giorni (26 marzo 1984)
    Jimmy Arias – 18 anni e 69 giorni (25 ottobre 1982)
    Andrei Medvedev – 18 anni e 154 giorni (1° febbraio 1993)
    Pete Sampras – 18 anni e 198 giorni (26 febbraio 1990)
    John McEnroe – 18 anni e 292 giorni (3 ottobre 1977)
    Kent Carlson – 18 anni e 262 giorni (22 settembre 1986)
    Carlos Alcaraz – 18 anni e 292 giorni (21 febbraio 2022)
    Rafael Nadal – 18 anni e 305 giorni (4 aprile 2005)
    Goran Ivanisevic – 18 anni e 313 giorni (23 luglio 1990)
    Lleyton Hewitt – 18 anni e 326 giorni (17 gennaio 2000)
    Andy Roddick – 18 anni e 355 giorni (20 agosto 2001)
    Richard Gasquet – 19 anni e 2 giorni (20 giugno 2005)
    Felix Auger-Aliassime – 19 anni e 10 giorni (19 agosto 2019)
    Pat Cash – 19 anni e 43 giorni (9 luglio 1984)
    Henrick Sundstrom – 19 anni e 83 giorni (23 maggio 1983)
    Andy Murray – 19 anni e 98 giorni (21 agosto 2006)
    Novak Djokovic – 19 anni e 140 giorni (9 ottobre 2006)
    Alexander Zverev – 19 anni e 180 giorni (17 ottobre 2016)
    Roger Federer – 19 anni e 202 giorni (26 febbraio 2002)
    Jim Courier – 19 anni e 207 giorni (12 marzo 1990)
    Jannik Sinner – 19 anni e 246 giorni (19 aprile 2021)
    Carlos Moya – 19 anni e 266 giorni (20 maggio 1996)
    Vijay Armitraj – 19 anni e 277 giorni (17 settembre 1973)

    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Classifica ATP Italiani: Gianluca Mager perde 35 posti ed esce dalla top 100

    Scritto da Tomax@ Dr Ivo (#3083556)Diciamo che l’ha un po buttata lui….a cordoba ha perso con ramos che poi ha vinto il torneo e il torneo doveva essere suo….a Rio doveva andare almeno in semi…purtroppo son già 2 tornei che gli si apre il tabellone ma arriva il serbo che lo blocca
    Sì, certamente è come dici tu… Notavo però come Sonny, nonostante le sconfitte inopportune, fosse comunque per tutta la settimana al n. 20 nel Ranking Live e solo l’ultimo giorno qualcuno dietro di lui lo superava vincendo un torneo (prima Opelka, poi Alcaraz) LEGGI TUTTO

  • in

    La strada di Medvedev per diventare n.1 la prossima settimana passa… da Nadal

    Rafa e Daniil durante la premiazione degli Australian Open 2022

    28 febbraio 2022, lunedì prossimo. Potrebbe diventare una data storica per il tennis maschile, quello della svolta al vertice del ranking mondiale. Daniil Medvedev infatti vincendo il torneo di Acapulco diventerebbe matematicamente n.1 al mondo, scalzando Novak Djokovic. Come dicono i “Brit”, Daniil ha il destino nelle proprie mani, visto che in caso di vittoria nell’ATP 500 messicano sarebbe ininfluente il risultato di Djokovic a Dubai, anche una sua eventuale vittoria.
    “Se verrò scalzato da Medvedev lunedì? Sarò il primo a congratularmi con lui” afferma il serbo, che finalmente oggi tornerà in campo dopo una lunghissima assenza, in quello che sarà suo primissimo match stagionale, contro Lorenzo Musetti (non prima delle 17.30, in tv su Supertennis, Sky e ovviamente in streaming su tennistv).
    Il russo avrà tutt’altro che una strada spianata. Dopo un esordio che non dovrebbe esser così complicato (Paire, in pessima forma nelle ultime settimane), affronterà nei quarti probabilmente Fritz o Mannarino e quindi in semifinale Rafael Nadal, per quella che potrebbe essere una magnifica rivincita della finale di Melbourne di poche settimane fa, o Matteo Berrettini (quarti contro Rafa, seguendo il draw). Anche Zverev e Tsitsipas sono in gara nella parte bassa del tabellone, per un 500 molto vicino ad un Masters 1000 per qualità del campo di partecipazione. Quasi sempre nel bel torneo di Acapulco assistiamo a grandi match o avventure, l’anno scorso la spettacolare cavalcata di Lorenzo Musetti. Vedremo se l’edizione al via oggi sulle sponde del Pacifico ci regalerà un nuovo n.1 del mondo.
    Medvedev per detronizzare Djokovic non deve necessariamente vincere ad Acapulco. Questi tutti gli scenari che porterebbero al sorpasso:
    Medvedev vince il torneo di Acapulco, indipendentemente dal risultato di Djokovic a Dubai
    Medvedev raggiunge la finale ad Acapulco e Djokovic non vince il torneo di Dubai
    Medvedev raggiunge la semifinale ad Acapulco e Djokovic non approda in finale a Dubai
    Medvedev raggiunge i quarti ad Acapulco e Djokovic non raggiunge le semifinali a Dubai
    Medvedev raggiunge il secondo turno ad Acapulco e Djokovic non raggiunge le semifinali a Dubai
    Medvedev perde al primo turno ad Acapulco e Djokovic non raggiunge i quarti a Dubai.

    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Dubai: I risultati con il dettaglio del Day 1. Novak Djokovic ritorna in campo e sfida il nostro Lorenzo Musetti (LIVE)

    Novak Djokovic e Lorenzo Musetti nella foto

    ATP 500 Dubai (Emirati Arabi) – 1° Turno, cemento

    Centre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 2:00 pm)1. [Q] Jiri Vesely vs Marin Cilic Il match deve ancora iniziare
    2. Filip Krajinovic vs [WC] Malek Jaziri (non prima ore: 13:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Andy Murray vs [Q] Christopher O’Connell (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Novak Djokovic vs [WC] Lorenzo Musetti (non prima ore: 17:30)Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 2:00 pm)1. Hubert Hurkacz / Jannik Sinner vs [Q] Alexander Bublik / Altug Celikbilek Il match deve ancora iniziare
    2. Sander Gille / Joran Vliegen vs [LL] Daniel Evans / Ken Skupski Il match deve ancora iniziare
    3. David Goffin vs [Q] Taro Daniel Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Rio de Janeiro: Successo in doppio di Fabio Fognini e Simone Bolelli

    Simone Bolelli e Fabio Fognini nella foto

    Simone Bolelli e Fabio Fognini hanno conquistato il torneo ATP 500 di Rio de Janeiro di doppio.Il 36enne di Budrio, n.22 ATP in doppio, ed il 34enne di Arma di Taggia, n.66 del ranking di specialità, quest’anno arrivati anche nei quarti agli Australian Open (dove trionfarono nel 2015), hanno sconfitto in finale il britannico Jamie Murray, n.21 ATP in doppio, e il brasiliano Bruno Soares, n.17 del ranking di specialità con il risultato di 75 67 (2) 10-6 al supertiebreak.
    In una domenica di straordinari la coppia azzurra aveva battuto in semifinale (76 62) il messicano Santiago Gonzalez e l’argentino Alex Molteni.Per Simone si tratta del nono titolo in carriera in doppio. Per il ligure è il sesto successo in carriera in questa specialità.
    ATP Rio de Janeiro Jamie Murray / Bruno Soares [3]576 Simone Bolelli / Fabio Fognini7610 Vincitore: Bolelli / Fognini ServizioSvolgimentoSet 3S. Bolelli / FogniniS. Bolelli / Fognini 0-1 1-1 2-1 3-1 4-1 5-1 6-1 6-2 7-2 8-2 8-3 9-3 9-4 9-5 9-60-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 1-1* 2*-1 3*-1 4-1* 5-1* 5*-2 6*-2 ace ace6-6 → 7-6S. Bolelli / Fognini 15-0 15-15 30-15 40-156-5 → 6-6J. Murray / Soares 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-305-5 → 6-5S. Bolelli / Fognini 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-4 → 5-5J. Murray / Soares 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 5-4S. Bolelli / Fognini 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4J. Murray / Soares 15-0 30-0 40-0 ace3-3 → 4-3S. Bolelli / Fognini 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 ace3-2 → 3-3J. Murray / Soares 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-302-2 → 3-2S. Bolelli / Fognini 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 2-2J. Murray / Soares 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1S. Bolelli / Fognini 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1J. Murray / Soares 0-15 df 15-15 ace 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1S. Bolelli / Fognini 15-0 30-0 40-0 ace ace5-6 → 5-7J. Murray / Soares 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-405-5 → 5-6S. Bolelli / Fognini 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 5-5J. Murray / Soares 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-404-4 → 5-4S. Bolelli / Fognini 15-0 30-0 30-15 40-154-3 → 4-4J. Murray / Soares 0-15 0-30 0-404-2 → 4-3S. Bolelli / Fognini 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-2 → 4-2J. Murray / Soares 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df2-2 → 3-2S. Bolelli / Fognini 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 2-2J. Murray / Soares 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 30-40 df2-0 → 2-1S. Bolelli / Fognini 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-0 → 2-0J. Murray / Soares 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Carlos Alcaraz fa la storia, vince il Rio Open a 18 anni ed entra nella top 20

    Carlos Alcaraz nella foto

    Carlos Alcaraz, a soli 18 anni e 9 mesi, ha fatto la storia questa domenica vincendo l’edizione 2022 del Rio Open. Il giovane spagnolo, un vero talento generazionale come non se ne vedevano da tempo in questo sport, è diventato il più giovane giocatore di sempre (la categoria è stata creata nel 2009) a vincere un torneo ATP 500 ed entrerà nella top 20 mondiale prima di tutte le leggende del tennis, compresi Rafael Nadal, Novak Djokovic e Roger Federer.
    In una finale che prometteva molto, l’ancora numero 29 della classifica ATP ha sconfitto l’argentino Diego Schwartzman, 14° ATP e campione del torneo di Rio de Janeiro nel 2018, per 6-4 6-2, in un incontro risolto in 1h30.Lo spagnolo ha vinto 9 degli 11 game dell’incontro ed ha conquistato il titolo più importante della sua giovane carriera nella Cidade Maravilhosa. Alcaraz ha giocato un incontro praticamente perfetto (ha finito il match con 21 vincenti e solo 8 errori non forzati), con punti assolutamente spettacolari di tutti i tipi.
    L’argentino ha cercato di lottare il più possibile, ha giocato molto bene fino a metà del primo set, ma ha finito per essere superato in potenza e qualità da un giocatore che al suo meglio è già molto difficile da tenere testa anche ai migliori giocatori del mondo.Questo è il secondo titolo in carriera per Alcaraz, che aveva vinto già il 250 di Umago nel luglio dello scorso anno.
    ATP Rio de Janeiro Carlos Alcaraz [7]66 Diego Schwartzman [3]42 Vincitore: Alcaraz ServizioSvolgimentoSet 2C. Alcaraz 15-0 15-15 30-15 40-155-2 → 6-2D. Schwartzman 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-1 → 5-2C. Alcaraz 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-1 → 5-1D. Schwartzman 0-15 0-30 0-403-1 → 4-1C. Alcaraz 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 3-1D. Schwartzman 0-15 0-30 0-40 15-401-1 → 2-1C. Alcaraz 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-0 → 1-1D. Schwartzman 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1C. Alcaraz 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 6-4D. Schwartzman 0-15 df 0-30 15-30 15-404-4 → 5-4C. Alcaraz 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 4-4D. Schwartzman 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 3-4C. Alcaraz 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 40-302-3 → 3-3D. Schwartzman 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 2-3C. Alcaraz 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2D. Schwartzman 15-0 15-15 15-30 15-400-2 → 1-2C. Alcaraz 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2D. Schwartzman 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Acapulco: I risultati con il dettaglio del Turno Decisivo di Quali (LIVE)

    Kevin Anderson nella foto

    ATP 500 Acapulco – TD Qualificazione – hard

    GRANDSTAND CALIENTE.MX – Ora italiana: 01:00 (ora locale: 6:00 pm)1. [3] Kevin Anderson vs [PR] J.J. Wolf Il match deve ancora iniziare
    2. [2] Oscar Otte vs [Alt] Stefan Kozlov Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Luke Saville / John-Patrick Smith vs [2] Lloyd Glasspool / Harri Heliovaara Il match deve ancora iniziare

    CANCHA 1 – Ora italiana: 01:00 (ora locale: 6:00 pm)1. [4] Peter Gojowczyk vs [7] Yoshihito Nishioka Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Daniel Altmaier vs [6] Denis Kudla Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO