consigliato per te

  • in

    Medvedev: “I campi di Indian Wells sono i più lenti del mondo. A Rotterdam ho cambiato il set up delle corde, mi ha aiutato molto”

    Daniil Medvedev, in striscia positiva da tre tornei

    C’è grande attesa per rivedere in campo ad Indian Wells Daniil Medvedev, il tennista più in forma, capace di vincere uno dietro l’altro tre tornei e tornare in auge uscendo da un periodo tutt’altro che positivo. Vista l’assenza di Djokovic e Nadal, le condizioni incerte di Tsitsipas ed Alcaraz e il pessimo inizio di stagione di Ruud, il moscovita è nettamente il favorito del primo Masters 1000 in stagione. Nella press conference pre torneo, non nasconde le proprie ambizioni ma soprattutto parla delle condizioni di gioco, a suo dire le più lente dell’intera annata tennistica, e di un cambio nel proprio materiale che l’ha aiutato a ritrovare il suo gioco.
    “Prima di gareggiare a Rotterdam ero in uno dei peggiori momenti della mia carriera, la mia fiducia era a terra” afferma Daniil, “Ho capito che si trattava di un problema mentale e il mio allenatore mi ha incoraggiato a continuare ad insistere. È andata bene. So che questa serie di vittorie può finire a qualsiasi momento, ma avendo vinto tre tornei di fila, adattandomi a contesti di gioco molto diversi, facendo lunghi viaggi e superando il jet lag, so di aver trovato il ritmo giusto. In questo momento mi sento pronto per fare molto bene a Indian Wells”.
    Interessante la riflessione sulla media delle sue stagioni: “I più grandi successi della mia carriera sono sempre arrivati ​​nella seconda metà dell’anno, il che è logico perché i campi del tour americano prima degli US Open sono quelli che meglio si adattano al mio tennis. Comunque penso che anche qui posso fare bene. I miei scarsi risultati nei due anni precedenti erano dovuti allo stress fisico e mentale derivato dall’essere stato finalista in Australia. Non ero preparato per gareggiare al massimo nei mesi successivi al primo Slam. Quest’anno, perdendo presto, sono riuscito a prendermi una settimana di pausa e poi mi sono allenato duramente. I risultati ora si vedono. Stanchezza? Mi sento molto bene, con un’enorme fiducia dopo i tornei vinti e la verità è che non mi sento stanco. Ogni nuovo torneo è una sfida, tutto parte da zero e voglio approfittare di questo momento per migliorare i miei risultati qui, che storicamente non sono stati affatto buoni”.
    Ecco il punto sulla lentezza dei campi in California: “La palla e la superficie rendono questo torneo uno dei più lenti al mondo. A volte sembra di giocare sulla terra battuta… Non sono entusiasta di queste condizioni, ma sento di poter giocare bene ovunque visto come sono riuscito ad adattarmi a Doha, dove i campi sono simili a quelli che troviamo qui. Per vincere partite su questo tipo di superficie devo giocare la mia partita migliore, mentre quando trovo condizioni più rapide posso permettermi di alzare il livello e con uno strappo vincere partite senza giocare al mio massimo, come ad esempio a Rotterdam”
    Non sentendo bene la palla, un diverso set up della racchetta l’aiutato molto: “È in Olanda che è cambiato tutto. Non avevo fiducia, ma ho deciso di apportare una regolazione alle corde della mia racchetta che mi permette di mantenere maggiormente il controllo dello scambio e mi offre più profondità nei miei colpi, cosa molto importante per me poiché mi dà la possibilità di giocare dietro la linea di fondo e quindi poi contrattaccare avanzando“.
    Uno spunto questo molto interessante, che ci permette di capire come anche per un tennista complesso, con un gioco molto particolare come Medvedev, la combinazione di fiducia e sensazioni in campo risulta decisiva.
    Marco Mazzoni  LEGGI TUTTO

  • in

    Combined Indian Wells: Sconfitte al primo turno per Fognini, Paolini e Bronzetti

    Fabio Fognini (foto Getty Images)

    Dopo un periodo di oltre un mese, Ben Shelton è finalmente riuscito a ritrovare il gusto per la vittoria al torneo BNP Paribas Open, il prestigioso Masters 1000 di Indian Wells. Il giovane tennista statunitense ha fermato Fabio Fognini con un punteggio di 6-4, 6-1 in soli 70 minuti al suo debutto al torneo. Ora Shelton affronterà al secondo turno Taylor Fritz, il numero 5 del mondo e il primo Top 5 statunitense dopo oltre un decennio.
    Nel primo set Shelton ha dimostrato di saper gestire bene le situazioni difficili e, nonostante abbia perso il servizio nel primo gioco del match, ha recuperato il deficit nel quarto gioco e ha cancellato due palle break consecutive dal 15-40 nel settimo.Sul 4 a 5 Fognini cedeva nuovamente la battuta perdendo la frazione per 6 a 4.
    Contrariamente al primo set, è stato Fognini il primo a perdere il servizio nel secondo parziale . L’azzurro, che ha ottenuto appena il 35% di punti quando ha servito la seconda, ha perso il servizio nel primo turno di battuta del secondo set. Fognini è andato sotto 0-40, ha cancellato le prime due palle break ma alla terza occasione ha sbattuto contro la difesa dello statunitense. Shelton poi ha preso totalmente il controllo della partita e vinto poco dopo set e match per 6 a 1.
    ATP Indian Wells Ben Shelton66 Fabio Fognini41 Vincitore: Shelton ServizioSvolgimentoSet 2B. Shelton 15-0 30-0 40-0 40-155-1 → 6-1F. Fognini 0-15 0-30 0-40 df4-1 → 5-1B. Shelton 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 df 40-A 40-40 A-403-1 → 4-1F. Fognini 15-0 30-0 40-0 ace3-0 → 3-1B. Shelton 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 ace 40-30 40-40 df A-402-0 → 3-0F. Fognini 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-0 → 2-0B. Shelton 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1F. Fognini 0-15 0-30 0-40 15-405-4 → 6-4B. Shelton 0-15 15-15 30-15 40-15 ace4-4 → 5-4F. Fognini 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4B. Shelton 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-3 → 4-3F. Fognini 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 3-3B. Shelton 15-0 ace 30-0 30-15 df 30-30 40-302-2 → 3-2F. Fognini 0-15 df 0-30 df 0-40 df1-2 → 2-2B. Shelton 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 A-40 ace0-2 → 1-2F. Fognini 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 0-2B. Shelton 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 0-1

    Jasmine Paolini, attualmente numero 63 del ranking WTA, ha disputato il suo primo incontro al torneo WTA 1000 di Indian Wells contro la tedesca Tatjana Maria, che si posiziona al numero 70 del ranking mondiale. Nonostante le due giocatrici avessero un bilancio di vittorie e sconfitte pari nei loro precedenti incontri, Paolini non è riuscita a superare il primo turno, perdendo il match con il punteggio di 7-5, 6-1.
    La vincitrice, Tatjana Maria, ora dovrà vedersela al secondo turno con la russa Daria Kasatkina, che attualmente si posiziona all’ottava posizione del ranking WTA e del seeding, e che ha raggiunto la finale del torneo nel 2018.
    WTA Indian Wells Tatjana Maria0760 Jasmine Paolini0510 Vincitore: Maria ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Tatjana Maria 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-1 → 6-1Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-405-0 → 5-1Tatjana Maria 15-0 15-15 15-30 15-15 15-30 30-30 40-304-0 → 5-0Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 30-403-0 → 4-0Tatjana Maria 15-0 30-0 30-15 40-152-0 → 3-0Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-40 15-401-0 → 2-0Tatjana Maria 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A6-5 → 7-5Tatjana Maria 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-405-5 → 6-5Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-155-4 → 5-5Tatjana Maria 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 4-4Tatjana Maria 15-0 30-0 30-15 30-30 30-404-2 → 4-3Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A3-2 → 4-2Tatjana Maria 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2Tatjana Maria 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Tatjana Maria 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    Anche Lucia Bronzetti, che occupa la posizione numero 71 del ranking WTA, ha disputato il suo primo match del torneo contro la statunitense Bernarda Pera, che si posiziona al numero 43 del ranking. Le due giocatrici avevano un bilancio di vittorie e sconfitte pari nei loro precedenti incontri, ma Bronzetti è stata sconfitta dopo una partita molto equilibrata, con il punteggio di 7-5, 4-6, 6-3. Nel terzo set, Bronzetti ha subito un parziale di tre game consecutivi dopo aver agganciato l’americana sul 3 pari, il che ha portato alla sua eliminazione dal torneo.
    La vincitrice di questo match, Bernarda Pera, affronterà al secondo turno la russa Liudmila Samsonova, che attualmente si posiziona alla dodicesima posizione del ranking WTA e del seeding.
    WTA Indian Wells Bernarda Pera746 Lucia Bronzetti563 Vincitore: Pera ServizioSvolgimentoSet 3Bernarda Pera 0-15 15-15 30-15 40-155-3 → 6-3Lucia Bronzetti 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A4-3 → 5-3Bernarda Pera 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3Lucia Bronzetti 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 3-3Bernarda Pera 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A3-1 → 3-2Lucia Bronzetti 15-0 15-15 30-15 40-153-0 → 3-1Bernarda Pera 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0Lucia Bronzetti 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-0 → 2-0Bernarda Pera 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Lucia Bronzetti 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-404-5 → 4-6Bernarda Pera 15-0 30-0 40-03-5 → 4-5Lucia Bronzetti 0-15 0-30 0-402-5 → 3-5Bernarda Pera 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-5 → 2-5Lucia Bronzetti 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-4 → 1-5Bernarda Pera 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-4 → 1-4Lucia Bronzetti 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-3 → 0-4Bernarda Pera 0-15 0-30 15-30 15-400-2 → 0-3Lucia Bronzetti 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 0-2Bernarda Pera 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Lucia Bronzetti 15-0 15-15 15-30 15-40 30-406-5 → 7-5Bernarda Pera 0-15 15-15 30-15 40-155-5 → 6-5Lucia Bronzetti 0-15 0-30 15-30 15-404-5 → 5-5Bernarda Pera 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A4-4 → 4-5Lucia Bronzetti 0-15 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4Bernarda Pera 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-3 → 4-3Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3Bernarda Pera 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 3-2Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2Bernarda Pera 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1Lucia Bronzetti 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1Bernarda Pera 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Roddick: “Il mio servizio non era migliore di quello di Pete e Goran”. Ljubicic: “Ivanisevic miglior prima palla, Federer seconda”

    Andy Roddick, n.1 nel 2003

    Dopo la “sparata” di Mouratoglou, continua ad impazzare sul web la discussione su quale sia stato il miglior servizio dell’epoca moderna. Andy Roddick ha risposto al messaggio di Brad Gilbert, affermando con grande chiarezza e umiltà: “Il mio servizio non era migliore di Pete, Goran, Karlovic ecc….. Anche uno come Arthurs che non aveva molto altro. Non significa che il suo servizio non fosse uno dei migliori. Onestamente credo di essere a malapena nella top10 dei migliori servizi. Isner serve molto meglio. Scambierei in un batter d’occhio il mio servizio col suo. I giocatori sarebbero d’accordo con me”.
    Ha poi continuato Andy, rispondendo così a un giornalista USA che gli faceva notare come lui sia stato l’unico “big server” diventato anche n.1 al mondo: “Ah, Pete Sampras e Boris Becker quindi non erano big servers?”
    Evgenij Kafelnikov ha risposto: “Niente Krajicek e Arthurs? C’mon guys…”. Anche Pablo Arraya arringa: “E Ivanisevic? Come si può non metterlo tra i migliori 5” tornando sul ranking proposto da Mouratoglou, nel quale il croato non figura.
    Nella discussione si è quindi inserito anche Ivan Ljubicic, che ha formulato la sua idea distinguendo – buon punto – tra miglior prima e seconda palla di servizio: “Ok, mondo del tennis. Ecco il mio verdetto sul servizio: 1° Servizio – Ivanisevic o Karlovic; 2° Servizio – Federer o Isner”
    Mardy Fish ha subito risposto a “Ljubo”, affermando che “io ho avuto più difficoltà a rispondere alla tua seconda di servizio rispetto a quella di Roger o John…”. LEGGI TUTTO

  • in

    I Risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (10 Marzo 2023)

    Camila Giorgi – Foto Getty Images

    Masters 1000 Indian Wells – hard2T Berrettini – Daniel (3-1) ore 02:00Il match deve ancora iniziare
    1T Cabal/Farah – Bolelli/Fognini (1-3) ore 20:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 1000 Indian Wells – hard2T Giorgi – Pegula ore 05:00Il match deve ancora iniziare

    CHallenger Antalya – terraQF Mager – Fatic (0-0) ore 10:00ATP Antalya Gianluca Mager• 061 Nerman Fatic040 Vincitore: Mager ServizioSvolgimentoSet 2N. Fatic 0-15 15-15 15-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1G. Mager 15-0 30-0 40-0 ace5-4 → 6-4N. Fatic 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df5-3 → 5-4G. Mager 15-0 30-0 30-15 30-304-3 → 5-3N. Fatic 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 4-3G. Mager 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2N. Fatic 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-1 → 3-2G. Mager 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 40-30 ace2-1 → 3-1N. Fatic 15-0 30-0 40-0 40-15 df2-0 → 2-1G. Mager 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 2-0N. Fatic 0-15 0-30 df 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A0-0 → 1-0

    CHallenger Santiago – terraQF Darderi – Diaz Acosta (0-0) ore 15:00Il match deve ancora iniziare
    QF Gaio – Olivieri (0-0) 3 incontro dalle ore 15:00Il match deve ancora iniziare
    QF Agamenone – Dellien (0-0) 4 incontro dalle ore 15:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Indian Wells: Il programma completo di Venerdì 10 Marzo 2023. In campo due azzurri in singolare e Fognini-Bolelli in doppio

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 – Foto Getty Images

    STADIUM 1 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Diego Schwartzman vs [3] Casper Ruud 2. Jordan Thompson vs [2] Stefanos Tsitsipas 3. [7] Maria Sakkari vs Shelby Rogers (non prima ore: 00:00)4. [5] Daniil Medvedev vs Brandon Nakashima (non prima ore: 03:00)5. Camila Giorgi vs [3] Jessica Pegula (non prima ore: 05:00)
    STADIUM 2 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Jil Teichmann vs [9] Belinda Bencic 2. Evgeniya Rodina vs [2] Aryna Sabalenka3. Pedro Cachin vs [12] Alexander Zverev 4. [6] Coco Gauff vs [Q] Cristina Bucsa (non prima ore: 03:00)5. [14] Frances Tiafoe vs Marcos Giron
    STADIUM 3 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] Tung-Lin Wu vs [10] Cameron Norrie 2. [16] Barbora Krejcikova vs [WC] Dayana Yastremska 3. [15] Petra Kvitova vs [WC] Elizabeth Mandlik 4. [20] Matteo Berrettini vs [Q] Taro Daniel (non prima ore: 02:00)5. [6] Andrey Rublev vs Jiri Lehecka
    STADIUM 4 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Aliaksandra Sasnovich vs [24] Jelena Ostapenko 2. Jason Kubler vs [21] Grigor Dimitrov 3. Ugo Humbert vs [25] Denis Shapovalov 4. [17] Karolina Pliskova vs Anna Kalinskaya (non prima ore: 02:00)5. Linda Noskova vs [31] Amanda Anisimova
    STADIUM 5 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. [29] Yoshihito Nishioka vs [Q] Cristian Garin 2. [22] Roberto Bautista Agut vs Emil Ruusuvuori 3. [32] Maxime Cressy vs [Q] Alejandro Tabilo 4. [13] Karen Khachanov vs Oscar Otte
    STADIUM 6 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. [8] Juan Sebastian Cabal / Robert Farah vs Simone Bolelli / Fabio Fognini 2. [WC] Bianca Andreescu / Yulia Putintseva vs [8] Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez 3. [OSE] Magda Linette / Caty McNally vs Monica Niculescu / Alicja Rosolska (non prima ore: 23:30)4. John Isner / Jack Sock vs [3] Marcelo Arevalo / Jean-Julien Rojer 5. Rinky Hijikata / Jason Kubler vs Austin Krajicek / Mackenzie McDonald
    STADIUM 7 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Ilya Ivashka vs [28] Botic van de Zandschulp 2. Jamie Murray / Michael Venus vs [6] Marcel Granollers / Horacio Zeballos 3. [WC] Yibing Wu vs [23] Alejandro Davidovich Fokina 4. Rafael Matos / David Vega Hernandez vs Rohan Bopanna / Matthew Ebden
    STADIUM 8 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Linda Fruhvirtova vs [27] Anhelina Kalinina 2. [26] Anastasia Potapova vs Xiyu Wang 3. Xinyu Wang vs [18] Ekaterina Alexandrova4. Eri Hozumi / Yana Sizikova vs Beatriz Haddad Maia / Laura Siegemund
    STADIUM 9 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. [29] Donna Vekic vs [Q] Lesia Tsurenko 2. Anna Blinkova vs [11] Veronika Kudermetova3. [22] Shuai Zhang vs [Q] Rebecca Peterson 4. Anna Bondar / Kimberley Zimmermann vs [WC] Danielle Collins / Peyton Stearns LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Indian Wells: I risultati completi con il dettaglio del Day 2. In campo 4 azzurri (LIVE)

    Fabio Fognini (foto Getty Images)

    Masters e WTA 1000 Indian Wells – 1° Turno – hard

    STADIUM 1 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)Dalma Galfi vs Danielle Collins Inizio 20:00Il match deve ancora iniziare
    Danka Kovinic vs Emma Raducanu Il match deve ancora iniziare
    3. Tomas Martin Etcheverry vs Andy Murray Il match deve ancora iniziare
    Sloane Stephens vs Sofia Kenin Non prima 03:00Il match deve ancora iniziare
    5. Gregoire Barrere vs [WC] Jack Sock Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 2 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. [PR] Stan Wawrinka vs [Q] Aleksandar Vukic Il match deve ancora iniziare
    2. Ben Shelton vs Fabio Fognini Il match deve ancora iniziare
    Yulia Putintseva vs Karolina Muchova Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Dominic Thiem vs Adrian Mannarino (non prima ore: 03:00)Il match deve ancora iniziare
    Emma Navarro vs Caty McNally Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 3 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Mackenzie McDonald vs Filip Krajinovic Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Thanasi Kokkinakis vs [WC] Brandon Holt Il match deve ancora iniziare
    3. J.J. Wolf vs Marton Fucsovics Il match deve ancora iniziare
    Claire Liu vs Anna Karolina Schmiedlova Non prima 02:00Il match deve ancora iniziare
    Maryna Zanevska vs Lauren Davis Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 4 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)Bernarda Pera vs Lucia Bronzetti Inizio 20:00Il match deve ancora iniziare
    Marketa Vondrousova vs Rebecca Marino Il match deve ancora iniziare
    Rebeka Masarova vs Peyton Stearns Il match deve ancora iniziare
    4. Taylor Fritz / Tommy Paul vs Daniel Evans / John Peers (non prima ore: 02:00)Il match deve ancora iniziare
    5. Felix Auger-Aliassime / Denis Shapovalov vs Holger Rune / Ben Shelton Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 5 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] Leandro Riedi vs Jack Draper Il match deve ancora iniziare
    2. Thiago Monteiro vs [PR] Guido Pella Il match deve ancora iniziare
    3. Pedro Martinez vs Marc-Andrea Huesler Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Borna Gojo vs Richard Gasquet Il match deve ancora iniziare
    5. [LL] Alexei Popyrin vs [Q] Zhizhen Zhang Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 6 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. [7] Hugo Nys / Jan Zielinski vs Lucas Miedler / Cameron Norrie Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Wesley Koolhof / Neal Skupski vs Marcelo Melo / Alexander Zverev Il match deve ancora iniziare
    3. Grigor Dimitrov / Hubert Hurkacz vs [2] Rajeev Ram / Joe Salisbury Il match deve ancora iniziare
    Hao-Ching Chan / Latisha Chan vs Leylah Fernandez / Taylor Townsend Il match deve ancora iniziare
    Daria Kasatkina / Martina Trevisan vs Caroline Dolehide / Madison Keys Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 7 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] Jan-Lennard Struff vs Quentin Halys Il match deve ancora iniziare
    2. Karen Khachanov / Andrey Rublev vs Kevin Krawietz / Fabrice Martin Il match deve ancora iniziare
    3. Alex Molcan vs Albert Ramos-Vinolas Il match deve ancora iniziare
    4. Mikael Ymer vs [Q] Rinky Hijikata Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 8 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)Ysaline Bonaventure vs Varvara Gracheva Inizio 20:00Il match deve ancora iniziare
    Tatjana Maria vs Jasmine Paolini Il match deve ancora iniziare
    Nuria Parrizas Diaz vs Elisabetta Cocciaretto Il match deve ancora iniziare
    (4) Desirae Krawczyk / (4) Demi Schuurs vs Petra Martic / Karolina Pliskova Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 9 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)Katerina Siniakova vs Jule Niemeier Inizio 20:00Il match deve ancora iniziare
    Sorana Cirstea vs Kimberly Birrell Il match deve ancora iniziare
    Laura Siegemund vs Madison Brengle Il match deve ancora iniziare
    (7) Giuliana Olmos / (7) Shuai Zhang vs Alexandra Panova / Alycia Parks Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Tsitsipas: “La spalla non è al meglio, punto ad essere in forma sulla terra battuta”

    Stefanos Tsitsipas

    Stefanos Tsitsipas sarà al via del Masters 1000 di Indian Wells ma parlando alla stampa nella press conference pre-torneo ha affermato di non avere particolari aspettative per i due grandi appuntamenti di marzo negli USA poiché la sua spalla non è ancora al meglio. Il suo ultimo match giocato risale alla sconfitta patita negli ottavi di Rotterdam da Jannik Sinner, quindi si è cancellato da Acapulco per recuperare dal problema fisico. Sembra che la spalla abbia sofferto per un cambio nel movimento del servizio operato nella off-season. In effetti a Melbourne la battuta del greco è stata molto efficace, issandolo sino alla finale, ma la novità ha sottoposto l’articolazione a carichi diversi che hanno provocato il problema. La situazione sembra non così grave da impedirgli di giocare, ma la forma migliore a suo dire arriverà solo dal mese di aprile.
    “Mi ero ripromesso di non perdere i primi due 1000 dell’anno, ma sto ancora recuperando e non pretendo di avere la possibilità di fare bene in questi prossimi due eventi perché sarebbe sbagliato. Non l’ho detto molte volte nella mia carriera, ma non credo di poter andare lontano. La priorità è preparare il mio corpo alla terra battuta”, ha affermato Tsitsipsas ieri sera.
    “Devo prendermi il tempo necessario e seguire le indicazioni del team medico al mio fianco per recuperare al meglio e non avere complicazioni come questa in futuro. Di fronte a situazioni come questa, l’unica cosa che desideri per te stesso è avere una carriera sana, dove puoi scendere in campo e dare il massimo senza alcuna ripercussione”, confessa il greco, che conclude citando i tanti problemi di Nadal.
    “Lo abbiamo visto con alcuni campioni come Rafael Nadal, che hanno lottato a lungo con gli infortuni ma sono ancora in grado di giocare ad un ottimo livello. Quest’infortunio proprio ora non ci voleva, ho iniziato la stagione molto bene”.
    Per preservare al meglio la spalla, il 24enne ha annullato una sessione di allenamento prevista con Holger Rune, limitando lo sforzo e concentrandosi sulla fisioterapia. Il suo debutto a Indian Wells è previsto per domani contro Jordan Thompson, che ieri ha battuto il francese Gael Monfils al primo turno. LEGGI TUTTO

  • in

    Indian Wells: riecco Matteo Berrettini, i bookmaker blindano l’esordio con Daniel. A Fognini serve un’impresa contro Shelton?

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 – Foto Getty Images

    Il problema al polpaccio che lo ha messo fuori gioco ad Acapulco è risolto, ed è con più ottimismo che Matteo Berrettini si avvia al debutto a Indian Wells contro il giapponese Taro Daniel, proveniente dalle qualificazioni. Conferma che arriva anche dai bookmaker, con il tennista azzurro saldamente al comando nel testa a testa della partita di domani: la vittoria è infatti quotata tra l’1,25 e l’1,27, contro il 2,35 del numero 103 del ranking. Tre le vittorie di Berrettini nei quattro precedenti con Daniel, l’ultimo dei quali lo scorso anno a Napoli per 2 set a 0. Anche stavolta è il 2-0 l’esito scelto dagli analisti nelle quote sul risultato esatto, a 1,74, mentre per il 2-1 si sale a 3,60. In attesa dei primi riscontri sul campo, l’azzurro parte però in seconda linea nelle scommesse sul vincitore del torneo: il trofeo al momento è offerto a 41, lontano dal 2,90 del favorito Daniil Medvedev.
    Oggi in campo per i colori italiani nel singolare maschile Fabio Fognini che parte secondo le quote nettamente sfavorito contro Ben Shelton. L’americano è dato a 1.24 invece l’azzurro a quota 4.00. LEGGI TUTTO