consigliato per te

  • in

    Luca Nardi avanza al turno decisivo nel torneo di Monte Carlo, Giulio Zeppieri eliminato al primo turno delle qualificazioni

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06

    Il torneo di Monte Carlo ha avuto inizio con un’importante vittoria per l’italiano Luca Nardi e una sconfitta per il connazionale Giulio Zeppieri nelle qualificazioni.Giulio Zeppieri, attualmente n.121 nel ranking ATP, ha subito una sconfitta al primo turno delle qualificazioni contro Marton Fucsovics, n.72 ATP e sesta testa di serie. Nonostante un inizio promettente, Zeppieri ha perso la partita con uno score di 46 64 62, dopo un’ora e 56 minuti di gioco intenso.
    ATP Monte Carlo Marton Fucsovics [6]466 Giulio Zeppieri642 Vincitore: Fucsovics ServizioSvolgimentoSet 3M. Fucsovics 15-0 30-0 40-05-2 → 6-2G. Zeppieri 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-1 → 5-2M. Fucsovics 15-0 30-0 40-0 40-154-1 → 5-1G. Zeppieri 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-403-1 → 4-1M. Fucsovics 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-1 → 3-1G. Zeppieri 0-15 0-30 0-401-1 → 2-1M. Fucsovics 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1G. Zeppieri 15-0 30-0 40-0 40-15 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2M. Fucsovics 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-4 → 6-4G. Zeppieri 0-15 15-15 30-15 40-155-3 → 5-4M. Fucsovics 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 5-3G. Zeppieri 15-15 30-15 30-30 30-403-3 → 4-3M. Fucsovics 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3G. Zeppieri 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3M. Fucsovics 0-15 0-30 15-30 15-402-1 → 2-2G. Zeppieri 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df1-1 → 2-1M. Fucsovics 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1G. Zeppieri 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Fucsovics 15-0 15-15 30-15 30-30 30-404-5 → 4-6G. Zeppieri 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 A-404-4 → 4-5M. Fucsovics 0-15 15-15 30-15 40-153-4 → 4-4G. Zeppieri 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-3 → 3-4M. Fucsovics 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3G. Zeppieri 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace2-2 → 2-3M. Fucsovics 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2G. Zeppieri 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2M. Fucsovics 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1G. Zeppieri 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1
    0 ACES 10 DOUBLE FAULTS 438/72 (53%) FIRST SERVE 46/82 (56%)26/38 (68%) 1ST SERVE POINTS WON 30/46 (65%)26/34 (76%) 2ND SERVE POINTS WON 19/36 (53%)0/2 (0%) BREAK POINTS SAVED 2/6 (33%)14 SERVICE GAMES PLAYED 1416/46 (35%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON 12/38 (32%)17/36 (47%) 2ND SERVE RETURN POINTS WON 8/34 (24%)4/6 (67%) BREAK POINTS CONVERTED 2/2 (100%)14 RETURN GAMES PLAYED 1417/27 (63%) NET POINTS WON 10/15 (67%)21 WINNERS 189 UNFORCED ERRORS 2052/72 (72%) SERVICE POINTS WON 49/82 (60%)33/82 (40%) RETURN POINTS WON 20/72 (28%)85/154 (55%) TOTAL POINTS WON 69/154 (45%)207 km/h MAX SPEED 208 km/h183 km/h 1ST SERVE AVERAGE SPEED 191 km/h157 km/h 2ND SERVE AVERAGE SPEED 149 km/h
    Dall’altra parte, Luca Nardi, n.161 del ranking, ha ottenuto una vittoria significativa contro il francese Constant Lestienne, n.63 ATP e quarta testa di serie delle qualificazioni. La partita, durata 2 ore e 32 minuti, è stata combattuta e ha visto Nardi imporsi con il risultato di 63 67 (6) 62. Nonostante abbia mancato un vantaggio di 5 a 2 e due break nel secondo set, il giovane italiano è riuscito a reagire e a vincere il match.Durante la partita, Nardi ha commesso nel tiebreak del secondo set un doppio fallo sulla palla set e ha mancato un match point sul 6 a 5, ma è riuscito a riprendersi e a chiudere il match a suo favore. Ora, al turno decisivo, Luca affronterà il tedesco Oscar Otte, classe 1993 e n.90 ATP, in un match che promette di essere altrettanto emozionante e combattuto.
    ATP Monte Carlo Constant Lestienne [4]372 Luca Nardi666 Vincitore: Nardi ServizioSvolgimentoSet 3C. Lestienne 15-0 15-15 15-30 15-402-5 → 2-6L. Nardi 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-4 → 2-5C. Lestienne 15-0 15-15 30-15 40-151-4 → 2-4L. Nardi 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-3 → 1-4C. Lestienne 0-15 df 15-15 15-30 15-40 30-401-2 → 1-3L. Nardi 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A0-2 → 1-2C. Lestienne 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-1 → 0-2L. Nardi 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 2*-1 2*-2 2-3* 3-3* 3*-4 4*-4 ace 5-4* 5-5* 5*-6 6*-6 7-6* df6-6 → 7-6L. Nardi 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-30 ace6-5 → 6-6C. Lestienne5-5 → 6-5L. Nardi 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-404-5 → 5-5C. Lestienne 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-5 → 4-5L. Nardi 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-5 → 3-5C. Lestienne 0-15 15-15 15-30 15-402-4 → 2-5L. Nardi 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4C. Lestienne 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-2 → 2-3L. Nardi 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-1 → 2-2C. Lestienne 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1L. Nardi 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1C. Lestienne 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Nardi 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6C. Lestienne 0-15 15-15 15-30 15-403-4 → 3-5L. Nardi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-3 → 3-4C. Lestienne 15-0 15-15 df 15-30 15-403-2 → 3-3L. Nardi 15-0 30-0 40-03-1 → 3-2C. Lestienne 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 3-1L. Nardi 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-0 → 2-1C. Lestienne 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-0 → 2-0L. Nardi 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0
    1 ACES 13 DOUBLE FAULTS 451/96 (53%) FIRST SERVE 59/105 (56%)32/51 (63%) 1ST SERVE POINTS WON 38/59 (64%)18/45 (40%) 2ND SERVE POINTS WON 25/46 (54%)4/11 (36%) BREAK POINTS SAVED 7/11 (64%)14 SERVICE GAMES PLAYED 1521/59 (36%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON 19/51 (37%)21/46 (46%) 2ND SERVE RETURN POINTS WON 27/45 (60%)4/11 (36%) BREAK POINTS CONVERTED 7/11 (64%)15 RETURN GAMES PLAYED 145/10 (50%) NET POINTS WON 17/32 (53%)19 WINNERS 2625 UNFORCED ERRORS 1850/96 (52%) SERVICE POINTS WON 63/105 (60%)42/105 (40%) RETURN POINTS WON 46/96 (48%)92/201 (46%) TOTAL POINTS WON 109/201 (54%)192 km/h MAX SPEED 201 km/h163 km/h 1ST SERVE AVERAGE SPEED 182 km/h146 km/h 2ND SERVE AVERAGE SPEED 147 km/h LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Marrakech, Estoril e Houston: I risultati con il dettaglio delle Semifinali. In campo Marco Cecchinato all’Estoril (LIVE)

    Marco Cecchinato nella foto

    ATP 250 Marrakech (Marocco) – Semifinali, terra battuta

    Center Court – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Roberto Carballes Baena vs [2] Daniel Evans Il match deve ancora iniziare
    2. Alexandre Muller vs Pavel KotovIl match deve ancora iniziare
    3. N.Sriram Balaji / Jeevan Nedunchezhiyan OR Marcelo Demoliner / Andrea Vavassori vs [3] Alexander Erler / Lucas Miedler Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 12:30 (ora locale: 10:30 am)1. N.Sriram Balaji / Jeevan Nedunchezhiyan vs Marcelo Demoliner / Andrea Vavassori Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Estoril (Portogallo) – Semifinali, terra battuta

    ESTÁDIO MILLENNIUM – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 1:00 pm)1. Nuno Borges / Francisco Cabral vs [4] Sander Gille / Joran Vliegen Il match deve ancora iniziare
    2. Marco Cecchinato vs [6] Miomir Kecmanovic (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Casper Ruud vs Quentin Halys Il match deve ancora iniziare

    COURT CASCAIS – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 5:00 pm)1. [3] Gonzalo Escobar / Fabien Reboul vs Nikola Cacic / Miomir Kecmanovic Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Houston (USA) – 2° Turno – Quarti di Finale, terra battuta

    Stadium Court – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 11:00 am)1. [4] John Isner vs Gijs Brouwer ATP Houston John Isner [4]046 Gijs Brouwer• 065ServizioSvolgimentoSet 2G. BrouwerJ. Isner 0-15 15-15 30-15 40-15 ace5-5 → 6-5G. Brouwer 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-4 → 5-5J. Isner 15-0 30-0 40-0 40-15 df4-4 → 5-4G. Brouwer 15-0 30-0 30-15 40-154-3 → 4-4J. Isner 15-0 ace 30-0 40-03-3 → 4-3G. Brouwer 15-0 30-0 40-0 ace ace3-2 → 3-3J. Isner 15-0 15-15 df 30-15 40-15 ace2-2 → 3-2G. Brouwer 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2J. Isner 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1G. Brouwer 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1J. Isner 15-0 30-0 30-15 df 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1G. Brouwer 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-5 → 4-6J. Isner 15-0 30-0 30-15 40-153-5 → 4-5G. Brouwer 15-0 30-0 40-0 40-153-4 → 3-5J. Isner 15-0 ace 30-0 40-0 ace2-4 → 3-4G. Brouwer 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4J. Isner 15-0 ace 30-0 40-0 ace1-3 → 2-3G. Brouwer 0-15 15-15 30-15 40-15 ace ace1-2 → 1-3J. Isner 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-1 → 1-2G. Brouwer 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1J. Isner 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    2. [1] Frances Tiafoe vs [WC] Steve Johnson Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Yannick Hanfmann vs [2] Tommy Paul Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Frances Tiafoe OR [WC] Steve Johnson vs Daniel Elahi Galan OR [6] Jason Kubler Il match deve ancora iniziare
    5. [7] Marcos Giron OR [Q] Tomas Machac vs [Q] Yannick Hanfmann OR [2] Tommy Paul Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 11:00 am)1. Denis Kudla vs [5] J.J. Wolf ATP Houston Denis Kudla04 J.J. Wolf [5]• 04ServizioSvolgimentoSet 1D. Kudla 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4J. Wolf 0-15 15-15 30-15 ace3-3 → 3-4D. Kudla 15-0 30-0 30-15 40-15 ace2-3 → 3-3J. Wolf 15-0 30-0 ace 40-0 40-152-2 → 2-3D. Kudla 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2J. Wolf 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2D. Kudla 0-15 df 0-30 15-30 15-401-0 → 1-1J. Wolf 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0

    2. Cristian Garin vs [LL] Zizou Bergs Il match deve ancora iniziare
    3. [7] Marcos Giron vs [Q] Tomas Machac Il match deve ancora iniziare
    4. [4] John Isner OR Gijs Brouwer vs Denis Kudla OR [5] J.J. Wolf Il match deve ancora iniziare

    Court 7 – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 11:00 am)1. Daniel Elahi Galan vs [6] Jason Kubler ATP Houston Daniel Elahi Galan00 Jason Kubler [6]00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [8] Tomas Martin Etcheverry vs Max Purcell Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Rinky Hijikata / Jason Kubler vs Robert Galloway / Miguel Angel Reyes-Varela (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [8] Tomas Martin Etcheverry OR Max Purcell vs Cristian Garin OR [LL] Zizou Bergs Il match deve ancora iniziare
    5. [1] Rinky Hijikata / Jason Kubler OR Robert Galloway / Miguel Angel Reyes-Varela vs [3] Julian Cash / Henry Patten Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Andrey Golubev / Aleksandr Nedovyesov vs [4] Andre Goransson / Ben McLachlan Il match deve ancora iniziare
    2. Max Purcell / Jordan Thompson vs [2] Nathaniel Lammons / Jackson Withrow (non prima ore: 22:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Andrey Golubev / Aleksandr Nedovyesov OR [4] Andre Goransson / Ben McLachlan vs Max Purcell / Jordan Thompson OR [2] Nathaniel Lammons / Jackson Withrow Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Monte Carlo: I risultati con il dettaglio del Primo Turno di Qualificazione. In campo Luca Nardi e Giulio Zeppieri (LIVE)

    Giulio Zeppieri nella foto

    Masters 1000 Monte Carlo – 1° Turno – terra rossa

    Court Rainier III – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Emil Ruusuvuori vs [WC] Hugo Nys Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Constant Lestienne vs Luca Nardi Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Gregoire Barrere vs [WC] Benoit Paire Il match deve ancora iniziare
    4. [2] Adrian Mannarino vs [Alt] Ivan Gakhov (non prima ore: 15:30)Il match deve ancora iniziare

    Court des Princes – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [6] Marton Fucsovics vs Giulio Zeppieri Il match deve ancora iniziare
    2. [7/Alt] Ilya Ivashka vs Hugo Gaston Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Lucas Catarina vs [9] Ugo Humbert Il match deve ancora iniziare
    4. [5] Dusan Lajovic vs [Alt] Joao Sousa (non prima ore: 15:30)Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Roman Safiullin vs [8] Filip Krajinovic Il match deve ancora iniziare
    2. [PR] Attila Balazs vs [12/WC] Luca Van Assche (non prima ore: 13:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Vit Kopriva vs [13] Alexei Popyrin Il match deve ancora iniziare

    Court 9 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Jan-Lennard Struff vs [10] Juan Pablo Varillas Il match deve ancora iniziare
    2. Otto Virtanen vs [14] Taro Daniel Il match deve ancora iniziare

    Court 11 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Pedro Martinez vs [11] Oscar Otte Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Monte Carlo: Il Tabellone di Qualificazione con il programma di domani. Due azzurri al via

    Giulio Zeppieri nella foto

    Due i giocatori italiani impegnati nelle qualificazioni del torneo di Monte Carlo: sono Luca Nardi e Giulio Zeppieri.Luca Nardi è impegnato in un match contro il francese Constant Lestienne, testa di serie numero 4.Giulio Zeppieri affronta il tennista ungherese Marton Fucsovics, sesto favorito nella competizione.

    Masters 1000 Monte Carlo – Tabellone Qualificazione(1) Ruusuvuori, Emil vs (WC) Nys, Hugo Struff, Jan-Lennard vs (10) Varillas, Juan Pablo
    (2) Mannarino, Adrian vs (Alt) Gakhov, Ivan (PR) Balazs, Attila vs (12/WC) Van Assche, Luca
    (3) Barrere, Gregoire vs (WC) Paire, Benoit (Alt) Kopriva, Vit vs (13) Popyrin, Alexei
    (4) Lestienne, Constant vs Nardi, Luca Martinez, Pedro vs (11) Otte, Oscar
    (5) Lajovic, Dusan vs (Alt) Sousa, Joao (WC) Catarina, Lucas vs (9) Humbert, Ugo
    (6) Fucsovics, Marton vs Zeppieri, Giulio Safiullin, Roman vs (8) Krajinovic, Filip
    (7/Alt) Ivashka, Ilya vs Gaston, Hugo Virtanen, Otto vs (14) Daniel, Taro

    Court Rainier III – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Emil Ruusuvuori vs [WC] Hugo Nys 2. [4] Constant Lestienne vs Luca Nardi 3. [3] Gregoire Barrere vs [WC] Benoit Paire 4. [2] Adrian Mannarino vs [Alt] Ivan Gakhov (non prima ore: 15:30)
    Court des Princes – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [6] Marton Fucsovics vs Giulio Zeppieri 2. [7/Alt] Ilya Ivashka vs Hugo Gaston 3. [WC] Lucas Catarina vs [9] Ugo Humbert 4. [5] Dusan Lajovic vs [Alt] Joao Sousa (non prima ore: 15:30)
    Court 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Roman Safiullin vs [8] Filip Krajinovic 2. [PR] Attila Balazs vs [12/WC] Luca Van Assche (non prima ore: 13:00)3. [Alt] Vit Kopriva vs [13] Alexei Popyrin
    Court 9 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Jan-Lennard Struff vs [10] Juan Pablo Varillas 2. Otto Virtanen vs [14] Taro Daniel
    Court 11 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Pedro Martinez vs [11] Oscar Otte LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Marrakech: Musetti spreca, Muller ringrazia. Brutta sconfitta per l’azzurro, rimontato nel terzo set

    Lorenzo Musetti a Marrakech

    Brutta sconfitta per Lorenzo Musetti nei quarti di finale dell’ATP 250 di Marrakech. L’azzurro si è fatto rimontare un break di vantaggio nel terzo set dal francese Alexandre Muller, n.126 ATP, finendo sconfitto per 6-3 1-6 6-4 in poco meno di due ore di gioco. La battuta d’arresto è pesante perché ha palesato la totale mancanza di fiducia dell’azzurro: dopo un primo set sotto tono, Lorenzo era riuscito a salvare 4 palle break in apertura del secondo parziale. Un game che l’aveva accesso, tornato efficace col diritto, più aggressivo in campo e con un servizio finalmente incisivo. Dopo aver invertito l’inerzia del match con un secondo set di buon livello, aveva strappato il break nel primo game del terzo, il match pareva in controllo. Purtroppo dal quarto game gli errori sono cresciuti, il servizio è calato e il francese ha ripreso vigore, è tornato a spingere al suo massimo. Qua la partita si è complicata maledettamente: Musetti ha perso un metro abbondante di campo, è tornato passivo, attendista nei suoi colpi, ha cercato fin troppo la palla corta ricavandone quasi solo errori, ha totalmente smarrito quella velocità e profondità nello scambio con la quale aveva scavato il solco col rivale. Con un game pessimo ha subito il contro break sul 3 pari e il suo match è praticamente finito lì. Sfiduciato, passivo, tutto il suo gioco si è “ingrigito”, e Muller con un tennis aggressivo e ordinato ma tutt’altro che trascendentale è riuscito a mettere quella pressione che ha portato l’azzurro a sbagliare e quindi crollare servendo sotto 4-5, perdendo così un incontro che stava controllando e dominando sul piano tecnico.
    La differenza tecnica e di qualità tra i due è stata netta, tutta a favore di Musetti, che quando è riuscito a giocare il suo tennis nemmeno al massimo ma con buona profondità e aggressività, sostenuto dalla prima di servizio, è stato nettamente superiore a Muller. Ma purtroppo è riuscito a giocare “discretamente” solo nel secondo set e nei primi tre game del terzo. Poco, troppo poco per portare a casa una vittoria che sarebbe stata fondamentale per continuare, passo dopo passo, la risalita, per ritrovare il filo smarrito del suo tennis. Musetti è un grandissimo talento, può giocare da ogni posizione con una qualità e bellezza da campione, ma per vincere è necessario stare in campo con altra attitudine, forza mentale e resistenza. Non puoi pensare di vincere con quella negatività, troppo dietro la riga di fondo aspettando gli eventi, nemmeno contro il n.126 al mondo. Nel primo set e soprattutto nella fase decisiva del terzo, dal punto di vista agonistico, dell’intensità e della convinzione l’azzurro è stato troppo deficitario, anche per un avversario monocorde e piuttosto prevedibile come il francese. Il fatto che sia crollato proprio nel rush finale del set decisivo conferma quanto sia sfiduciato l’azzurro in questo periodo.
    Una battuta d’arresto che non ci voleva, dopo la buona vittoria di ieri. Purtroppo l’unica medicina è il campo, giocare, trovare una reazione a questo periodo negativo. Forza Lorenzo!
    Marco Mazzoni

    La cronaca
    Il match inizia con Muller al servizio. Con un buon game, molto offensivo, muove lo score del match. Ottimo ingresso nel match anche di Musetti, prima in campo e diritto veloce, a zero impatta 1-1. Mostra buona mano il francese sul pallonetto perfetto che gli porta il punto del 2-1. Il set scorre spedito sui turni di servizio, nessuno riesce ad incidere in risposta. Sul 3-2, Lorenzo serve e affronta il primo game complicato, tra un erroraccio col diritto e un buon attacco del rivale, 0-30. Con una bella risposta e poi un’accelerazione di rovescio cross, Muller vola 0-40, ecco le prime palle break del match. Un brutto rovescio, impattato con poco equilibrio, gli costa il BREAK, 4-2 e servizio per il francese. Davvero un pessimo turno di battuta per l’azzurro, passivo e falloso. Purtroppo il break patito non ha l’effetto di una “sveglia”, il toscano non ingrana in risposta, è piuttosto lento nello scattare sulla palla e subisce il tennis ordinato di Alexandre. Ritrova finalmente la prima palla “Muso”, a zero resta in scia portandosi 3-5. Muller serve per il primo set e gioca un ottimo game, offensivo e senza regalare niente. 6-3 per il francese in mezz’ora di gioco, con purtroppo Lorenzo del tutto assente in risposta, dove ha vinto la miseria di 5 punti. Troppo, troppo poco.
    Secondo set, Musetti to serve. Testa bassa sul rovescio cross che termina largo, giocato troppo dietro la riga di fondo, un errore che gli costa il 15-30. E la prima di servizio nemmeno va. Doppio fallo! 15-40, due palle break immediate da difendere per l’azzurro. Trova un prima potente “in pancia” a Muller, cancella la prima chance. Lo aiuta il rivale, che arriva tardi a destra e affossa in diritto in rete. Con un “raro” diritto incisivo, Musetti annulla anche la terza palla break, trovando finalmente velocità di piedi nell’aggredire il colpo dell’avversario e anche spinta. È il game più lottato del match, già 12 punti. Lento nell’uscita dal servizio, Lorenzo sparacchia via col diritto, le PB nel game diventano 4, ma per fortuna il servizio lo aiuta. Con una bella rincorsa su di una volée non definitiva, Musetti chiude il game, 1-0, con tanta sofferenza. La scossa è arrivata: Alexandre smarrisce la prima di servizio e Lorenzo trova le prime risposte profonde, cariche di spin, che sbattono Muller dietro e aprono il campo all’affondo. 15-40, prime palle break per Musetti. Sfrutta la prima, altra bella risposta, BREAK e 2-0 avanti. Tira anche un urlaccio, fa sentire la sua presenza al rivale dopo un primo set abulico. Ora la prima è efficace il diritto successivo pure. 3-0 Musetti, l’inerzia dell’incontro sembra totalmente ribaltata, con un parziale di 11 punti su 13 vinti da Lorenzo. Muller ha accusato il colpo, sbaglia di tutto e crolla 0-40, tripla chance per il doppio break per Musetti. Spreca le prime due, troppo attendista nello scambio; ma trova una bellissima risposta carica, quasi sulla riga, sulla terza e Muller non trova il campo, sorpreso. BREAK Musetti, 4-0, in totale controllo del match, anche grazie al crollo verticale del rivale col servizio (36% di prime per Muller nel parziale) e pure col diritto. 5-0 Musetti. Alexandre ritrova un po’ di continuità nello scambio, torna a vincere un game, 1-5. Con un ottimo game (inclusa la prima smorzata vincente), Musetti chiude 6-1. È salito il rendimento al servizio e cresciuta l’intensità e profondità dei colpi, soprattutto in risposta. Fondamentale aver salvato quelle delicatissime 4 palle break in apertura, che potevano pesare come un macigno dopo il primo set ceduto malamente.
    Terzo set, Muller al servizio, ma è Musetti a brillare con colpi davvero efficaci. Una bordata lungo linea di diritto da sinistra gli vale lo 0-30. Si aggrappa al servizio il nativo di Poissy, ma sul 30 pari sbaglia col diritto e arriva la palla break per Lorenzo. Disastro del francese, affossa in rete un diritto comodo da metà campo, regalo che gli costa il BREAK a favore del “Muso”, avanti anche nel terzo set. Laborioso il secondo game, lo vince ai vantaggi Lorenzo con un bell’attacco col diritto e poi un’ottima palla corta dopo aver sballottato il rivale. 2-0. Qualche errore per l’azzurro in questa fase, e un doppio fallo, ma la prima palla gli porta punti importantissimi, per il 3-1. Nel quinto game Musetti torna molto offensivo nello scambio, la sua palla è profonda e veloce, Muller non regge quest’intensità imposta dall’azzurro. Spreca una chance Lorenzo sul 15-30, non indovinando l’angolo del passante. Sul 30 pari un’altra risposta poderosa di Musetti gli vale la palla break. Con coraggio Muller la cancella buttandosi avanti. 3-2. Inizia male il toscano servendo nel sesto game. Un errore rischiando una smorzata, un lob troppo lungo, 0-30, e niente prima palla in campo… Doppio fallo! 0-40, tre chance del contro break per Muller. Il break arriva alla seconda, un diritto tirato con poco equilibrio atterra in corridoio. 3 pari, tutto da rifare, sprecato un vantaggio che pareva netto. Si incaponisce con la palla corta Musetti, ancora mal giocata, mentre la fiducia di Alexandre torna alle stelle. 4-3 Muller, sorpasso completato. La prima palla di Lorenzo latita ora, pure un doppio fallo che gli costa il 30 pari. Per fortuna la ritrova da destra, ma poi spedisce uno smash lunghissimo, troppa foga. Si va ai vantaggi. Con qualche patema di troppo, Musetti impatta lo score 4 pari. Si entra nel rush finale. Freddo il francese, non sbaglia niente e punisce una posizione di campo di Lorenzo tornata troppo arretrata. 5-4 Muller. Serve per allungare il match Musetti, e inizia malissimo sparacchiando lungo e largo un diritto dopo il servizio. Spinge tanto il francese, si avvicina alla riga di fondo e trova un rovescio potente, che sbaraglia la difesa di Lorenzo. 0-30, suona l’allarme rosso… Con un diritto in rete, classico non forzato, giocato da Lorenzo con evidente tensione, siamo 0-40 e Tre Match Point per Muller!!! Annulla primo buttandosi avanti Musetti. Poi trova un diritto lungo linea preciso, 30-40, ne resta uno. Con la seconda palla… NO! Rischia la palla corta, Muller la intuisce, arriva e chiude poi di volo. Game Set Match Muller. Una sconfitta davvero deludente per Lorenzo, che dopo un inizio pessimo era in controllo del terzo set, avanti di un break all’avvio. Evidente la mancanza di fiducia dell’azzurro, appena si è complicato il gioco nel terzo, è tornato titubante, passivo e falloso. Peccato, era l’occasione per riprendere ritmo e sensazioni positive.

    [1] Lorenzo Musetti vs Alexandre Muller ATP Marrakech Lorenzo Musetti [1]364 Alexandre Muller616 Vincitore: Muller ServizioSvolgimentoSet 3L. Musetti 0-15 0-30 0-40 15-40 30-404-5 → 4-6A. Muller 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5L. Musetti 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-403-4 → 4-4A. Muller 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-3 → 3-4L. Musetti 0-15 0-30 0-40 df 15-403-2 → 3-3A. Muller 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-1 → 3-2L. Musetti 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df2-1 → 3-1A. Muller 15-0 15-15 30-15 40-152-0 → 2-1L. Musetti 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-0 → 2-0A. Muller 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2L. Musetti 15-0 30-0 40-05-1 → 6-1A. Muller 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-0 → 5-1L. Musetti 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-304-0 → 5-0A. Muller 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-403-0 → 4-0L. Musetti 0-15 df 15-15 30-15 40-152-0 → 3-0A. Muller 15-0 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0L. Musetti 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Muller 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6L. Musetti 15-0 30-0 40-02-5 → 3-5A. Muller 0-15 15-15 30-15 40-152-4 → 2-5L. Musetti 0-15 0-30 0-402-3 → 2-4A. Muller 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3L. Musetti 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2A. Muller 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2L. Musetti 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1A. Muller 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1
    1 ACES 05 DOUBLE FAULTS 152/80 (65%) FIRST SERVE 48/72 (67%)33/52 (63%) 1ST SERVE POINTS WON 35/48 (73%)16/28 (57%) 2ND SERVE POINTS WON 11/24 (46%)7/10 (70%) BREAK POINTS SAVED 3/6 (50%)13 SERVICE GAMES PLAYED 1313/48 (27%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON 19/52 (37%)13/24 (54%) 2ND SERVE RETURN POINTS WON 12/28 (43%)3/6 (50%) BREAK POINTS CONVERTED 3/10 (30%)13 RETURN GAMES PLAYED 1349/80 (61%) SERVICE POINTS WON 46/72 (64%)26/72 (36%) RETURN POINTS WON 31/80 (39%)75/152 (49%) TOTAL POINTS WON 77/152 (51%) LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Monte Carlo: Il Tabellone Principale. Quattro azzurri al via. Musetti sulla strada di Djokovic. Gli azzurri tutti nella parte alta

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    Il Masters 1000 di Monte Carlo è uno degli eventi più prestigiosi del circuito ATP e quest’anno vedrà un nutrito gruppo di tennisti italiani in lizza per cercare di conquistare il torneo. Tra questi, spiccano i nomi di Lorenzo Musetti, Jannik Sinner e Matteo Berrettini, che cercheranno di mettere in difficoltà il grande favorito e numero uno del seeding, il serbo Novak Djokovic.Nella parte alta del tabellone, Djokovic partirà con un bye al primo turno e affronterà il vincitore tra il giovane americano Nakashima e il suo connazionale McDonald. Nel frattempo, il talentuoso Lorenzo Musetti, testa di serie numero 16, se la vedrà con il serbo Kecmanovic al primo turno, in un match che promette scintille.
    Sempre nella parte alta, il numero 7 del seeding, Jannik Sinner, partirà anch’esso con un bye al primo turno e affronterà il vincitore tra l’argentino Schwartzman e il belga Goffin. Sinner, reduce da una stagione positiva, cercherà di confermarsi tra i protagonisti del torneo monegasco.Nella parte bassa del tabellone, la wildcard Lorenzo Sonego se la vedrà con un qualificato al primo turno, mentre il numero 11 del seeding, Matteo Berrettini, affronterà l’americano Cressy.

    Masters 1000 Monte Carlo – Parte Alta(1) Djokovic, Novak vs ByeNakashima, Brandon vs McDonald, Mackenzie (WC) Vacherot, Valentin vs QualifierKecmanovic, Miomir vs (16) Musetti, Lorenzo
    (10) Hurkacz, Hubert vs Djere, Laslo Baez, Sebastian vs Draper, Jack Schwartzman, Diego vs Goffin, David Bye vs (7) Sinner, Jannik
    (3) Medvedev, Daniil vs ByeQualifier vs (WC) Sonego, Lorenzo Bautista Agut, Roberto vs Ymer, Mikael Bublik, Alexander vs (13) Zverev, Alexander
    (11) Norrie, Cameron vs Cerundolo, Francisco Cressy, Maxime vs Berrettini, Matteo Gasquet, Richard vs (WC) Thiem, Dominic Bye vs (6) Rune, Holger

    Masters 1000 Monte Carlo – Parte Bassa(5) Rublev, Andrey vs ByeHuesler, Marc-Andrea vs Munar, Jaume Evans, Daniel vs QualifierDavidovich Fokina, Alejandro vs (9) Khachanov, Karen
    (14) de Minaur, Alex vs Murray, Andy Qualifier vs Ramos-Vinolas, Albert van de Zandschulp, Botic vs QualifierBye vs (4) Ruud, Casper
    (8) Fritz, Taylor vs Bye(WC) Wawrinka, Stan vs Griekspoor, Tallon Shelton, Ben vs Dimitrov, Grigor Lehecka, Jiri vs (12) Tiafoe, Frances
    (15) Coric, Borna vs Jarry, Nicolas Qualifier vs QualifierBonzi, Benjamin vs Zapata Miralles, Bernabe Bye vs (2) Tsitsipas, Stefanos LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Cecchinato vola in semifinale all’ATP 250 di Estoril, superando Davidovich Fokina

    Marco Cecchinato nella foto

    Il tennista italiano ha ottenuto una vittoria in due set, assicurandosi un posto in semifinale contro Kecmanovic o Zapata Miralles.Marco Cecchinato, il tennista 30enne di Palermo e numero 96 del ranking ATP, ha fatto un grande passo avanti nel torneo ATP 250 di Estoril, raggiungendo per la prima volta in carriera le semifinali del prestigioso evento sulla terra battuta portoghese. In precedenza, Cecchinato non era mai andato oltre il secondo turno in questo torneo.In semifinale, Marco Cecchinato affronterà il vincitore del match tra Miomir Kecmanovic, numero 6 del seeding, e Bernabe Zapata Miralles.
    Nella partita dei quarti di finale, Cecchinato ha affrontato lo spagnolo Alejandro Davidovich Fokina, numero 24 del ranking mondiale e terzo del seeding. Fokina vantava un ottimo palmarès all’Estoril, con due semifinali nel 2019 e 2021, e un quarto di finale nel 2022. Tuttavia, il talento italiano è riuscito a superare il suo avversario in una partita combattuta, con il punteggio di 7-5, 7-6 (5) dopo 2 ore e 9 minuti di partita.
    Nel primo set, Cecchinato ha ottenuto il break decisivo sul punteggio di 6-5, strappando la battuta allo spagnolo a 30, che ha commesso anche un doppio fallo sullo 0-30. Nel secondo set, l’azzurro si è portato avanti per 5-2, ma Fokina non si è arreso e ha rimontato fino al 5 pari. Nel tiebreak, l’italiano si è trovato sotto per 4-5 e servizio per l’avversario, ma è riuscito a realizzare un bel parziale di tre punti consecutivi, chiudendo la partita con un 7-5 nel tiebreak.
    ATP Estoril Marco Cecchinato77 Alejandro Davidovich Fokina [3]56 Vincitore: Cecchinato ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 2*-1 3*-1 3-2* 3-3* 3*-4 4*-4 4-5* 5-5* 6*-56-6 → 7-6A. Davidovich Fokina 15-0 30-0 40-0 40-156-5 → 6-6M. Cecchinato 0-15 df 15-15 30-15 40-155-5 → 6-5A. Davidovich Fokina 15-0 30-0 30-15 40-155-4 → 5-5M. Cecchinato 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A5-3 → 5-4A. Davidovich Fokina 15-0 15-15 30-15 40-305-2 → 5-3M. Cecchinato 15-0 15-15 30-15 40-154-2 → 5-2A. Davidovich Fokina 0-15 0-30 15-30 15-403-2 → 4-2M. Cecchinato 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 3-2A. Davidovich Fokina 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2M. Cecchinato 15-0 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1A. Davidovich Fokina 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 ace A-40 ace1-0 → 1-1M. Cecchinato 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Davidovich Fokina 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-406-5 → 7-5M. Cecchinato 15-15 30-15 40-155-5 → 6-5A. Davidovich Fokina 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-4 → 5-5M. Cecchinato 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-304-4 → 5-4A. Davidovich Fokina 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4M. Cecchinato 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3A. Davidovich Fokina 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 3-3M. Cecchinato 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 3-2A. Davidovich Fokina 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2M. Cecchinato 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1A. Davidovich Fokina 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace1-0 → 1-1M. Cecchinato 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0
    3 ACES 31 DOUBLE FAULTS 160/85 (71%) FIRST SERVE 61/84 (73%)43/60 (72%) 1ST SERVE POINTS WON 39/61 (64%)13/25 (52%) 2ND SERVE POINTS WON 13/23 (57%)1/2 (50%) BREAK POINTS SAVED 8/10 (80%)12 SERVICE GAMES PLAYED 1222/61 (36%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON 17/60 (28%)10/23 (43%) 2ND SERVE RETURN POINTS WON 12/25 (48%)2/10 (20%) BREAK POINTS CONVERTED 1/2 (50%)12 RETURN GAMES PLAYED 1256/85 (66%) SERVICE POINTS WON 52/84 (62%)32/84 (38%) RETURN POINTS WON 29/85 (34%)88/169 (52%) TOTAL POINTS WON 81/169 (48%) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Vavassori si congeda con onore dal Grand Prix Hassan II di Marrakech

    Andrea Vavassori nella foto

    Il tennista italiano raggiunge un nuovo best ranking in carriera grazie alle sue prestazioni in Marocco.
    Andrea Vavassori saluta a testa alta il torneo ATP 250 di Marrakech. Il giorno dopo la vittoria in rimonta contro Jaume Munar, in cui ha salvato due match point, il 27enne torinese è tornato in campo nei quarti di finale dell’ATP 250 (562.815 euro di montepremi) cedendo 6-3, 7-5 al britannico Daniel Evans dopo 1 ora e 49 minuti di partita.
    Nonostante la sconfitta, il classe 1995 piemontese si è giocato le sue chances contro un avversario di spessore, sia per classifica (è il n.30 del ranking) sia per abitudine a partite di questo livello. Vavassori è andato vicino alla conquista del secondo set, avendo servito sul 30-30 nel decimo gioco e trovandosi a soli due punti dal portare l’incontro al terzo set.L’azzurro ha perso la battuta e poi ha riperso nuovamente il servizio sul 5 a 6 con il britannico che sulla palla match ha giocato un buon passante per chiudere l’incontro per 7 a 5.
    Grazie all’ottimo torneo disputato in terra marocchina, in cui ha superato due specialisti della terra battuta come Munar e la testa di serie n.8 Nicolas Jarry, Vavassori raggiunge virtualmente il nuovo best ranking in carriera. Le proiezioni attuali lo vedrebbero passare da lunedì dalla posizione n.201 alla n.174: in precedenza era arrivato al massimo alla n.176 toccata lo scorso agosto.
    ATP Marrakech Andrea Vavassori35 Daniel Evans [2]67 Vincitore: Evans ServizioSvolgimentoSet 2A. Vavassori 0-15 15-15 15-30 15-40 30-405-6 → 5-7D. Evans 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 5-6A. Vavassori 0-15 0-30 15-30 30-30 30-405-4 → 5-5D. Evans 15-0 30-0 40-0 40-155-3 → 5-4A. Vavassori 0-15 df 15-15 30-15 40-154-3 → 5-3D. Evans 15-0 30-0 30-15 df 40-154-2 → 4-3A. Vavassori 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-2 → 4-2D. Evans 0-15 0-30 0-402-2 → 3-2A. Vavassori 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2D. Evans 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2A. Vavassori 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 ace0-1 → 1-1D. Evans 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Vavassori 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A df3-5 → 3-6D. Evans 15-0 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5A. Vavassori 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 A-402-4 → 3-4D. Evans 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4A. Vavassori 15-0 30-0 30-15 40-151-3 → 2-3D. Evans 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 1-3A. Vavassori 15-0 30-0 40-00-2 → 1-2D. Evans 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A df 40-40 A-400-1 → 0-2A. Vavassori 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 0-1
    2 ACES 04 DOUBLE FAULTS 351/83 (61%) FIRST SERVE 41/60 (68%)32/51 (63%) 1ST SERVE POINTS WON 29/41 (71%)15/32 (47%) 2ND SERVE POINTS WON 12/19 (63%)4/8 (50%) BREAK POINTS SAVED 2/3 (67%)11 SERVICE GAMES PLAYED 1012/41 (29%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON 19/51 (37%)7/19 (37%) 2ND SERVE RETURN POINTS WON 17/32 (53%)1/3 (33%) BREAK POINTS CONVERTED 4/8 (50%)10 RETURN GAMES PLAYED 1147/83 (57%) SERVICE POINTS WON 41/60 (68%)19/60 (32%) RETURN POINTS WON 36/83 (43%)66/143 (46%) TOTAL POINTS WON 77/143 (54%) LEGGI TUTTO