consigliato per te

  • in

    Da Monte Carlo: Parlano Matteo Berrettini e Jannik Sinner. Sinner dichiara “Tennis moderno? Forse è troppo veloce”

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 – Foto Getty Images

    Queste le dichiarazioni di Matteo Berrettini dopo l’accesso al secondo turno nel torneo di Monte Carlo: “Io sono il primo a essere contento per questa vittoria. L’inizio dell’anno è stato duro per tanti motivi. Sono di nuovo qui a fare quello che amo, cioè giocare a tennis. Sono soddisfatto di questa vittoria, ho tenuto un livello alto. Non è facile affrontare Maxime, sono contento. Sono molto soddisfatto del lavoro che ho fatto con il mio team, e che sto facendoHo bisogno di mettere vittore e partite nelle gambe. Così si acquisiscono fiducia e resistenza. Sono cresciuto sulla terra, adoro giocarci. Guardando i risultati non posso lamentarmi, ho avuto un infortunio, l’operazione alla mano destra. Non è facile recuperare quando ci si infortuna tante volte, ci vuole tanta energia per recuperare. Non ce n’era più tanta“,
    “Ora però mi sento bene, il serbatoio è pieno. Sono veramente contento, questo è un torneo cui tengo particolarmente, vivo qui. Poi ci sono tantissimi italiani che vengono a vedermi e non avevo mai vinto qui. Match sicuramente difficile, sono stato bene in campo. Sono contento. Buonissima energia, il livello è stato anche buono. Benissimo così. Mi piace molto giocare sulla terra, ci sono cresciuto e spero di farci una stagione positiva“.
    “Sarà il primo confronto, Cerundolo non l’ho mai affrontato prima in match ufficiali, come del resto non avevo mai giocato contro Cressy. Ma con l’americano mi ero almeno allenato, lo avevo trovato come avversario in doppio quando giocavo insieme a mio fratello e ho cercato di far tesoro di quelle esperienze per capire come era meglio impostare l’incontro. Sapevo, per esempio, che prima e seconda di servizio sono quasi uguali… Per quanto riguarda la prossima, ci penserà Vincenzo (Santopadre, ndr), che ogni volta studia al meglio i miei avversari. Io parto sempre da me, dal gioco che voglio fare io, poi ci sono piccoli aggiustamenti da fare a seconda di chi c’è dall’altra parte della rete. A Cerundolo piace giocare sulla terra e non ha evidenti punti deboli, sarà una partita tosta ma ho voglia di mettermi in gioco”.
    Jannik Sinner dichiara: “I social? So cosa succede se li usi male. Sui social metto il mio lavoro: allenamenti, commenti alle parite, cose del genere. Ma lascio fuori la vita privata: proteggo le persone che mi stanno intorno. Non ho bisogno di farle vedere a tutto il mondo.Tennis moderno? Forse è troppo veloce, se la partita fosse più lenta sarebbe più piacevole e al pubblico piacerebbe di più, ma questa è la difficoltà oggi: essere veloci, più degli altri. Se gli infortuni dipendono da questo non lo so. Penso dipenda più dalla preparazione, bisogna adattarsi.” LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 di Monte Carlo: Il programma di Lunedì 10 Aprile 2023: Berrettini e la coppia Bolelli-Musetti pronti a scendere in campo nella giornata di domani

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12

    Nel torneo Masters 1000 di Monte Carlo, domani avremo la presenza di giocatori italiani in due incontri.Sul Court Rainier III, nel secondo match a partire dalle ore 11 vedrà il tennista italiano Matteo Berrettini sfidare Maxime Cressy .
    Sul Court 9, il terzo incontro a partire dalle ore 11 ci sarà una sfida di doppio tra la coppia italiana Simone Bolelli e Lorenzo Musetti contro Taylor Fritz e Holger Rune .

    Court Rainier III – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Stan Wawrinka vs Tallon Griekspoor 2. Maxime Cressy vs Matteo Berrettini 3. [14] Alex de Minaur vs Andy Murray 4. Richard Gasquet vs [WC] Dominic Thiem
    Court des Princes – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [11] Cameron Norrie vs Francisco Cerundolo 2. Sebastian Baez vs Jack Draper 3. Diego Schwartzman vs David Goffin 4. Roberto Bautista Agut vs [LL] Filip Krajinovic
    Court 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Benjamin Bonzi vs Bernabe Zapata Miralles 2. [Q] Jan-Lennard Struff vs Albert Ramos-Vinolas 3. [WC] Petros Tsitsipas / Stefanos Tsitsipas vs Grigor Dimitrov / Hubert Hurkacz 4. Hugo Nys / Jan Zielinski vs [5] Ivan Dodig / Austin Krajicek
    Court 9 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Botic van de Zandschulp vs [Q] Marton Fucsovics 2. [Q] Ivan Gakhov vs Mackenzie McDonald 3. Simone Bolelli / Lorenzo Musetti vs Taylor Fritz / Holger Rune
    Court 11 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [7] Rohan Bopanna / Matthew Ebden vs Rafael Matos / David Vega Hernandez 2. [LL] Dusan Lajovic vs [Q] Alexei Popyrin (non prima ore: 12:30)3. Francisco Cerundolo / Daniel Evans vs Fabrice Martin / Andreas Mies LEGGI TUTTO

  • in

    La sorprendente vittoria di Luca Nardi al Masters 1000 di Monte Carlo: il giovane pesarese supera le qualificazioni e Otte in una partita emozionante e dopo aver annullato due palle match

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06

    Nardi, n.161 del ranking, si impone su Otte, n.90 del ranking e 11esima testa di serie, in un match intenso e pieno di colpi di scena.
    Luca Nardi, il 19enne talento pesarese, ha scritto una nuova pagina della sua promettente carriera al Masters 1000 di Monte Carlo. Il giovane tennista italiano, attualmente n.161 del ranking mondiale, ha superato le qualificazioni del prestigioso torneo, sconfiggendo il tedesco Oscar Otte, n.90 del ranking e 11esima testa di serie, in un match mai disputato in precedenza.Sarà la seconda partecipazione in un Masters 1000, dopo Roma 2022.
    La partita si è conclusa con il punteggio di 6-7 (5), 6-3, 7-6 (4) a favore di Nardi dopo 2 ore e 48 minuti di partita, che ha saputo reagire e recuperare in un match pieno di alti e bassi. Nel primo set, il pesarese ha mancato un vantaggio di 4 a 2, prima di essere raggiunto sul 4 pari. Sul 6 a 5, Nardi ha servito per il set, ma ha perso la battuta a 30 e poi nel tiebreak ha ceduto la frazione per 7 punti a 5.
    Il terzo set è stato caratterizzato da una serie di break che hanno visto l’azzurro perdere la battuta nel secondo e al sesto game, andando sotto per 1 a 5. Nonostante le difficoltà, Luca ha mostrato una grande tenacia, recuperando i due break e annullando due palle match sul 2 a 5, prima di raggiungere il tedesco sul 5 pari.Nel tiebreak decisivo, Nardi ha dimostrato una maggiore lucidità, portandosi subito sul 4 a 0 e chiudendo la partita per 7 punti a 4 alla prima palla match a disposizione.
    ATP Monte Carlo Luca Nardi667 Oscar Otte [11]736 Vincitore: Nardi ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 3-0* 4-0* 4*-1 4*-2 5-2* 5-3* 5*-4 6*-46-6 → 7-6L. Nardi 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-6 → 6-6O. Otte 0-15 15-15 30-15 40-15 ace ace5-5 → 5-6L. Nardi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-5 → 5-5O. Otte 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-5 → 4-5L. Nardi 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-5 → 3-5O. Otte 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-5 → 2-5L. Nardi 0-15 0-30 15-30 15-401-4 → 1-5O. Otte 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-3 → 1-4L. Nardi 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-30 40-40 A-400-3 → 1-3O. Otte 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-2 → 0-3L. Nardi 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-1 → 0-2O. Otte 0-15 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2L. Nardi 15-0 ace 30-0 30-15 40-155-3 → 6-3O. Otte 15-0 30-0 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A4-3 → 5-3L. Nardi 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-3 → 4-3O. Otte 0-15 df 0-30 0-402-3 → 3-3L. Nardi 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-2 → 2-3O. Otte 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 30-40 40-40 A-402-1 → 2-2L. Nardi 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df 40-40 A-401-1 → 2-1O. Otte 0-15 15-15 ace 30-15 40-151-0 → 1-1L. Nardi 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 1-2* 2-2* df 2*-3 3*-3 4-3* 5-3* 5*-4 5*-5 5-6*6-6 → 6-7L. Nardi 0-15 0-30 15-30 30-30 30-406-5 → 6-6O. Otte 0-15 0-30 15-30 15-405-5 → 6-5L. Nardi 15-0 15-15 30-15 40-154-5 → 5-5O. Otte 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace4-4 → 4-5L. Nardi 15-0 15-15 15-30 30-30 30-404-3 → 4-4O. Otte 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace4-2 → 4-3L. Nardi 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2O. Otte 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace3-1 → 3-2L. Nardi 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-302-1 → 3-1O. Otte 0-15 0-30 15-30 15-401-1 → 2-1L. Nardi 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1O. Otte 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 30-30 ace0-0 → 0-1
    1 ACES 104 DOUBLE FAULTS 378/127 (61%) FIRST SERVE 57/112 (51%)45/78 (58%) 1ST SERVE POINTS WON 40/57 (70%)29/49 (59%) 2ND SERVE POINTS WON 21/55 (38%)8/13 (62%) BREAK POINTS SAVED 5/11 (45%)17 SERVICE GAMES PLAYED 1617/57 (30%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON 33/78 (42%)34/55 (62%) 2ND SERVE RETURN POINTS WON 20/49 (41%)6/11 (55%) BREAK POINTS CONVERTED 5/13 (38%)16 RETURN GAMES PLAYED 1722/36 (61%) NET POINTS WON 17/41 (41%)21 WINNERS 2051 UNFORCED ERRORS 4374/127 (58%) SERVICE POINTS WON 61/112 (54%)51/112 (46%) RETURN POINTS WON 53/127 (42%)125/239 (52%) TOTAL POINTS WON 114/239 (48%)201 km/h MAX SPEED 209 km/h182 km/h 1ST SERVE AVERAGE SPEED 188 km/h148 km/h 2ND SERVE AVERAGE SPEED 124 km/h LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Marrakech, Estoril e Houston: I risultati con il dettaglio delle Finali (LIVE)

    Casper Ruud nella foto – Foto Getty Images

    ATP 250 Marrakech (Marocco) – Finale, terra battuta

    Center Court – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 2:00 pm)1. Alexandre Muller vs Roberto Carballes Baena Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Estoril (Portogallo) – Finali, terra battuta

    ESTÁDIO MILLENNIUM – Ora italiana: 16:30 (ora locale: 3:30 pm)1. [1] Casper Ruud vs [6] Miomir Kecmanovic Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Sander Gille / Joran Vliegen vs Nikola Cacic / Miomir Kecmanovic Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Houston (USA) – Semifinali e Finali, terra battuta

    Stadium Court – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [1] Frances Tiafoe vs Gijs Brouwer Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Julian Cash / Henry Patten vs Max Purcell / Jordan Thompson (non prima ore: 23:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Frances Tiafoe OR Gijs Brouwer vs [8] Tomas Martin Etcheverry OR [Q] Yannick Hanfmann (non prima ore: 02:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 20:30 (ora locale: 1:30 pm)1. [8] Tomas Martin Etcheverry vs [Q] Yannick Hanfmann Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    I Risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (09 Aprile 2023)

    Matteo Arnaldi nella foto

    Masters 1000 Monte Carlo – terra1T Schwartzman/Sinner – Granollers/Zeballos (0-0) ore 14:00Il match deve ancora iniziare
    TDQ Nardi – Otte (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Madrid- terra1TQ Gaio – Barranco Cosano (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Giannessi – Jorda Sanchis (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Sarasota- terra1TQ Potenza – Kirchheimer (0-0) 2 incontro dalle ore 16:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Barletta – terraSF Mochizuki – Agamenone (0-0) ore 10:00ATP Barletta Shintaro Mochizuki• 0653 Franco Agamenone [3]0470ServizioSvolgimentoSet 3S. MochizukiF. Agamenone 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-0 → 3-0S. Mochizuki 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0F. Agamenone 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 df A-40 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2S. Mochizuki 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A5-6 → 5-7F. Agamenone 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-5 → 5-6S. Mochizuki 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-5 → 5-5F. Agamenone 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-404-4 → 4-5S. Mochizuki 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 30-40 df 40-40 A-403-4 → 4-4F. Agamenone 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-3 → 3-4S. Mochizuki 15-0 40-0 ace2-3 → 3-3F. Agamenone 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3S. Mochizuki 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2F. Agamenone 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2S. Mochizuki 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 ace0-1 → 1-1F. Agamenone 15-0 30-0 30-15 df 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Mochizuki 15-0 30-0 30-15 df 30-30 df 40-30 40-40 A-405-4 → 6-4F. Agamenone 15-0 30-0 40-0 40-155-3 → 5-4S. Mochizuki4-3 → 5-3F. Agamenone 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-2 → 4-3S. Mochizuki 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-2 → 4-2F. Agamenone 0-15 0-30 0-40 15-402-2 → 3-2S. Mochizuki 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 40-40 A-401-2 → 2-2F. Agamenone 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df 40-A 40-40 A-401-1 → 1-2S. Mochizuki 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1F. Agamenone 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 ace A-400-0 → 0-1

    Challenger Murcia – terraF Gojo – Arnaldi (0-0) ore 11:30Il match deve ancora iniziare

    Challenger Split – terra1TQ Travaglia – Serdarusic (0-0) 3 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Vavassori e Demoliner, una coppia vincente al primo colpo: trionfano al Grand Prix Hassan II

    Andrea Vavassori nella foto – Foto Getty Images

    È stata una settimana memorabile per Andrea Vavassori e il suo nuovo partner brasiliano Marcelo Demoliner, che hanno trionfato al “Grand Prix Hassan II”, ATP 250 di Marrakech, torneo disputato sulla terra rossa e con un montepremi di 630.705 euro. La coppia italo-brasiliana ha sorpreso tutti, vincendo il titolo al loro primo torneo insieme.
    In finale, Vavassori e Demoliner hanno sconfitto gli austriaci Alexander Erler e Lucas Miedler con il punteggio di 6-4, 3-6, 12-10. I due austriaci, coppia numero 11 nella Pepperstone ATP Live Doubles Teams Rankings, avevano precedentemente vinto tutte le tre finali ATP disputate: a Kitzbuhel nel 2021, a Vienna nel 2022 e ad Acapulco nel 2023. Tuttavia, questa volta non sono riusciti a superare l’ostacolo rappresentato dalla coppia italo-brasiliana, che ha saputo reagire nel match tie-break, conquistando il titolo.Questa vittoria testimonia la straordinaria alchimia tra i due tennisti, che hanno saputo trovare la giusta intesa nonostante fosse la prima volta che giocavano insieme.Con questo successo, l’italiano festeggia il suo terzo titolo ATP in doppio: oltre a Marrakech, ha vinto anche a Cagliari nel 2021 insieme all’amico Lorenzo Sonego e a Santiago quest’anno con Andrea Pellegrino.Vavassori e Demoliner, quest’ultimo numero 98 ATP di doppio, hanno dovuto affrontare ben due partite nella giornata di oggi. Prima della finale, infatti, hanno battuto in semifinale gli indiani N.Sriram Balaji e Jeevan Nedunchezhiyan con il punteggio di 3-6, 6-3, 10-3.
    ATP 250 Marrakech – terra – FinaleATP Marrakech Marcelo Demoliner / Andrea Vavassori6312 Alexander Erler / Lucas Miedler [3]4610 Vincitore: Demoliner / Vavassori ServizioSvolgimentoSet 3A. Erler / Miedler 0-1 0-2 0-3 0-4 1-4 1-5 2-5 3-5 3-6 3-7 df 4-7 4-8 5-8 6-8 7-8 8-8 8-9 9-9 10-9 10-10 10-11ServizioSvolgimentoSet 2A. Erler / Miedler 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6M. Demoliner / Vavassori 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 df 40-302-5 → 3-5A. Erler / Miedler 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 ace2-4 → 2-5M. Demoliner / Vavassori 15-0 15-15 30-15 40-151-4 → 2-4A. Erler / Miedler 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace1-3 → 1-4M. Demoliner / Vavassori 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 df1-2 → 1-3A. Erler / Miedler 30-15 40-151-1 → 1-2M. Demoliner / Vavassori 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1A. Erler / Miedler 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Demoliner / Vavassori 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4A. Erler / Miedler 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-3 → 5-4M. Demoliner / Vavassori 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 5-3A. Erler / Miedler 0-15 0-30 0-40 30-40 40-404-2 → 4-3M. Demoliner / Vavassori 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2A. Erler / Miedler 0-15 0-30 15-30 ace 15-40 30-40 40-403-1 → 3-2M. Demoliner / Vavassori 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-402-1 → 3-1A. Erler / Miedler 0-15 0-30 15-30 15-40 df1-1 → 2-1M. Demoliner / Vavassori 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-400-1 → 1-1A. Erler / Miedler 0-15 df 0-30 df 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    SF Balaji/Nedunchezhiyan – Demoliner/Vavassori (0-0) ore 12:30ATP Marrakech N.Sriram Balaji / Jeevan Nedunchezhiyan633 Marcelo Demoliner / Andrea Vavassori3610 Vincitore: Demoliner / Vavassori ServizioSvolgimentoSet 3M. Demoliner / VavassoriN. Balaji / Nedunchezhiyan 0-1 0-2 1-2 1-3 df 2-3 2-4 2-5 2-6 2-7 2-8 2-9 3-90-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2M. Demoliner / Vavassori 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6N. Balaji / Nedunchezhiyan 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-5 → 3-5M. Demoliner / Vavassori 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-30 40-402-4 → 2-5N. Balaji / Nedunchezhiyan 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-402-3 → 2-4M. Demoliner / Vavassori 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-2 → 2-3N. Balaji / Nedunchezhiyan 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-401-2 → 2-2M. Demoliner / Vavassori 15-0 30-0 ace 40-01-1 → 1-2N. Balaji / Nedunchezhiyan 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1M. Demoliner / Vavassori 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1N. Balaji / Nedunchezhiyan 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-30 df5-3 → 6-3M. Demoliner / Vavassori 0-15 df 0-30 15-30 15-40 df 30-40 40-40 df4-3 → 5-3N. Balaji / Nedunchezhiyan 0-15 df 15-15 ace 15-30 30-30 30-40 40-403-3 → 4-3M. Demoliner / Vavassori 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-403-2 → 3-3N. Balaji / Nedunchezhiyan 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2M. Demoliner / Vavassori 15-0 30-0 ace 40-0 ace 40-15 40-302-1 → 2-2N. Balaji / Nedunchezhiyan 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1M. Demoliner / Vavassori 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-401-0 → 1-1N. Balaji / Nedunchezhiyan 15-0 30-0 40-0 40-15 df ace0-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Monte Carlo: Il programma di Domenica 09 Aprile. Il tennis italiano a Monte Carlo, Nardi sfida Otte, Sinner in doppio

    Il torneo di Monte Carlo

    Ci sono due giocatori italiani impegnati nella giornata di domani nel torneo Masters 1000 di Monte Carlo.Luca Nardi affronterà al turno decisivo delle qualificazioni Oscar Otte, testa di serie n.11 del tabellone cadetto, sulla Court 2.Inoltre, Jannik Sinner, si esibirà al primo turno del torneo di doppio insieme al suo compagno Diego Schwartzman. Affronteranno la coppia composta da Marcel Granollers e Horacio Zeballos sulla Court des Princes.
    Court Rainier III – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Emil Ruusuvuori vs Jan-Lennard Struff 2. Karen Khachanov / Andrey Rublev vs Jamie Murray / Michael Venus (non prima ore: 12:00)3. [15] Borna Coric vs Nicolas Jarry 4. [10] Hubert Hurkacz vs Laslo Djere
    Court des Princes – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [6] Marton Fucsovics vs [8] Filip Krajinovic 2. [WC] Benoit Paire vs [13] Alexei Popyrin 3. Diego Schwartzman / Jannik Sinner vs [8] Marcel Granollers / Horacio Zeballos (non prima ore: 14:00)4. Marc-Andrea Huesler vs Jaume Munar
    Court 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Luca Nardi vs [11] Oscar Otte 2. [5] Dusan Lajovic OR [Alt] Joao Sousa vs [WC] Lucas Catarina OR [9] Ugo Humbert (non prima ore: 12:30)3. Cameron Norrie / Ben Shelton vs Kevin Krawietz / Tim Puetz (non prima ore: 14:00)
    Court 9 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [7/Alt] Ilya Ivashka vs [14] Taro Daniel 2. [2] Adrian Mannarino OR [Alt] Ivan Gakhov vs [12/WC] Luca Van Assche (non prima ore: 12:30) LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Cecchinato esce in semifinale al Millennium Estoril Open

    Marco Cecchinato nella foto

    Il tennista italiano, numero 96 del ranking ATP, si arrende a un avversario in grande forma e dice addio al torneo portoghese.
    Si è conclusa in semifinale l’avventura di Marco Cecchinato nel torneo ATP 250 dell’Estoril.Il 30enne palermitano, attualmente n.96 ATP, mai prima oltre il secondo turno sulla terra portoghese, ha perso 6-3 6-1 in un’ora e otto minuti di gioco contro il serbo Miomir Kecmanovic, n.40 del ranking mondiale e sesto del seeding.
    Nel primo set, il siciliano ha cercato di comandare gli scambi e la cosa gli è riuscita nei primi game: nel quinto, però, Kecmanovic ha iniziato a rispondere bene e, grazie a uno splendido rovescio lungolinea, si è procurato la prima palla-break del match, che ha poi sfruttato al termine di uno scambio massacrante portandosi sul 3 a 2..Kecmanovic ha confermato il vantaggio (4-2) e l’azzurro si è innervosito, annullando tre palle per il doppio break al serbo e cercando di rimanere in partita (4-3). Nel nono gioco, però, due doppi falli di Cecchinato hanno concesso due set-point consecutivi all’avversario: il primo è stato annullato con un solido servizio, ma sul secondo il diritto in contropiede del serbo non ha lasciato scampo (6-3).L’atteggiamento mentale negativo del tennista italiano non è cambiato nel secondo set, con Kecmanovic che ha ottenuto il break già nel secondo gioco (2-0). Il serbo ha poi allungato il vantaggio (3-0).Nel sesto game, tre errori di diritto del siciliano hanno consegnato un secondo break a Kecmanovic (5-1), che poi, dopo aver recuperato da 15-40, ha chiuso il match sul 6-1 sull’ennesimo errore di diritto dell’azzurro. Con questa vittoria, il tennista serbo approda in finale senza aver perso nemmeno un set nelle quattro partite giocate.
    ATP Estoril Marco Cecchinato31 Miomir Kecmanovic [6]66 Vincitore: Kecmanovic ServizioSvolgimentoSet 2M. Kecmanovic 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-5 → 1-6M. Cecchinato 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-401-4 → 1-5M. Kecmanovic 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-301-3 → 1-4M. Cecchinato 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-3 → 1-3M. Kecmanovic 15-0 ace 30-0 40-0 ace0-2 → 0-3M. Cecchinato 0-15 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2M. Kecmanovic 15-0 30-0 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Cecchinato 0-15 15-15 ace 15-30 df 15-40 df 30-403-5 → 3-6M. Kecmanovic 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5M. Cecchinato 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-4 → 3-4M. Kecmanovic 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-3 → 2-4M. Cecchinato 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-2 → 2-3M. Kecmanovic 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2M. Cecchinato 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 2-1M. Kecmanovic 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1M. Cecchinato 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0
    2 ACES 53 DOUBLE FAULTS 028/54 (52%) FIRST SERVE 29/46 (63%)18/28 (64%) 1ST SERVE POINTS WON 26/29 (90%)10/26 (38%) 2ND SERVE POINTS WON 9/17 (53%)4/8 (50%) BREAK POINTS SAVED 2/2 (100%)8 SERVICE GAMES PLAYED 83/29 (10%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON 10/28 (36%)8/17 (47%) 2ND SERVE RETURN POINTS WON 16/26 (62%)0/2 (0%) BREAK POINTS CONVERTED 4/8 (50%)8 RETURN GAMES PLAYED 828/54 (52%) SERVICE POINTS WON 35/46 (76%)11/46 (24%) RETURN POINTS WON 26/54 (48%)39/100 (39%) TOTAL POINTS WON 61/100 (61%) LEGGI TUTTO