consigliato per te

  • in

    ATP 500 Rotterdam: E’ finale per Jannik Sinner. Domani supersfida contro Daniil Medvedev per la conquista del titolo

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    Jannik Sinner ha conquistato la finale del torneo ATP 500 di Rotterdam, sconfiggendo in semifinale la wild card olandese Tallon Griekspoor con un punteggio di 7-5, 7-6 (5) dopo 1 ora e 56 minuti di partita.Nella finale del torneo, Sinner dovrà affrontare un avversario molto ostico come Daniil Medvedev, l’ex n.1 del mondo. Sarà una sfida difficile, ma Sinner ha dimostrato di avere tutte le qualità necessarie per competere con i migliori giocatori del mondo.Sinner ha già dimostrato di avere una grande personalità e di non temere gli avversari più forti, quindi la finale di Rotterdam sarà sicuramente una partita molto interessante e combattuta. Sinner avrà bisogno di mostrare però il suo miglior tennis per superare Medvedev (oggi per certi versi è apparso contratto), ma se riuscirà a mantenere il livello di gioco elevato, avrà sicuramente buone possibilità di vincere il titolo.Sinner si regala la seconda finale 500 della carriera dopo quella di Washington vinta nel 2021.
    Il primo set della partita tra Jannik Sinner e Tallon Griekspoor a Rotterdam è stato molto intenso, con entrambi i giocatori che erano contratti ma dopo 57 minuti di gioco, è stato Sinner ad aggiudicarselo, vincendo la frazione per 7-5.Il set è stata molto tirata sin dall’inizio, con entrambi i giocatori che si sono dimostrati molto solidi al servizio. Il primo gioco è stato vinto senza troppi problemi da Sinner, che ha messo a segno due ace consecutivi.Anche Griekspoor, però, ha dimostrato di avere un servizio molto solido, e il primo set è stato caratterizzato da molti game al servizio, con nessuna opportunità di break per entrambi i giocatori.Il primo momento di svolta del set è arrivato sul punteggio di 6-5, quando Sinner è riuscito a strappare il servizio all’olandese a 30, conquistando la frazione con un errore di rovescio in rete del giocatore orange e con il tennista italiano che portava a casa in questo modo il break e la frazione per 7 a 5.Solo il 42% di prime in campo per Sinner che ha comunque ottenuto il 71% con la seconda. Parziale di 8 punti a 3 per chiudere il set.
    Il secondo set tra Jannik Sinner e Tallon Griekspoor è stato combattuto come il primo parziale. Il primo gioco del set è stato vinto da Sinner, che ha messo a segno due ace consecutivi. Griekspoor ha risposto subito, tenendo il suo turno di servizio. Nel quinto gioco, Sinner ha resistito a un turno di battuta difficile andato ai vantaggi e grazie anche al suo sesto ace, manteneva il turno di servizio portandosi sul 3 a 2.Si andava al tiebreak e qui l’azzurro avanti per 5 a 3 subiva il minibreak nel punto successivo. Sul 5 a 4 nuovo minibreak di Jannik con l’olandese che colpiva in ritardo con il dritto in uscita dal servizio.Sul 6 a 4 Sinner mancava la prima palla match ma era Tallon che giocava un punto perfetto accellerando con il rovescio e facendo buona guardia a rete.Sul 6 a 5, secondo match point e con il servizio a disposizione, l’azzurro chiudeva la partita con un bellissimo pallonetto vincente per 7 punti a 5.
    ATP Rotterdam Jannik Sinner77 Tallon Griekspoor56 Vincitore: Sinner ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 2*-2 3-2* 3-3* 4*-3 5*-3 5-4* 6-4* 6*-56-6 → 7-6T. Griekspoor 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6J. Sinner 15-0 30-0 40-0 40-155-5 → 6-5T. Griekspoor 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-4 → 5-5J. Sinner 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 ace4-4 → 5-4T. Griekspoor 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4J. Sinner 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 4-3T. Griekspoor 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 40-303-2 → 3-3J. Sinner 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace2-2 → 3-2T. Griekspoor 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2J. Sinner 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1T. Griekspoor 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df ace1-0 → 1-1J. Sinner 15-0 30-0 ace 40-0 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1T. Griekspoor 0-15 15-15 30-15 30-30 30-406-5 → 7-5J. Sinner 15-0 30-0 40-0 40-155-5 → 6-5T. Griekspoor 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace5-4 → 5-5J. Sinner 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-304-4 → 5-4T. Griekspoor 0-15 df 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4J. Sinner 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-3 → 4-3T. Griekspoor 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 3-3J. Sinner 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-2 → 3-2T. Griekspoor 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-1 → 2-2J. Sinner 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1T. Griekspoor 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1J. Sinner 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 ace0-0 → 1-0
    7 ACES 41 DOUBLE FAULTS 239/75 (52%) FIRST SERVE 42/75 (56%)32/39 (82%) 1ST SERVE POINTS WON 34/42 (81%)23/36 (64%) 2ND SERVE POINTS WON 18/33 (55%)0/0 (0%) BREAK POINTS SAVED 0/1 (0%)12 SERVICE GAMES PLAYED 128/42 (19%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON 7/39 (18%)15/33 (45%) 2ND SERVE RETURN POINTS WON 13/36 (36%)1/1 (100%) BREAK POINTS CONVERTED 0/0 (0%)12 RETURN GAMES PLAYED 1213/17 (76%) NET POINTS WON 15/19 (79%)28 WINNERS 2714 UNFORCED ERRORS 2655/75 (73%) SERVICE POINTS WON 52/75 (69%)23/75 (31%) RETURN POINTS WON 20/75 (27%)78/150 (52%) TOTAL POINTS WON 72/150 (48%)210 km/h MAX SPEED 211 km/h200 km/h 1ST SERVE AVERAGE SPEED 197 km/h155 km/h 2ND SERVE AVERAGE SPEED 171 km/h LEGGI TUTTO

  • in

    Jannik SInner dopo aver passato il primo turno a Rotterdam: “Vediamo cosa accadrà al prossimo turno” (con il programma di domani)

    Scritto da Pier
    Scritto da sanderNella dichiarazione dice che darà il massimo per disputare una buona partita. Fossi il suo mental coach gli chiederei di spiegare la differenza tra il dare il massimo per disputare una buona partita e dare il massimo per vincere. Perché c’è una grossa differenza nel mindset di un giocatore tra queste due modalità di pensiero.

    Jannik è un professionista e come tale scende in campo determinato a dare tutto e ad “usare” tutto per riuscirci. Il suo motto è il classico “sai farlo, puoi farlo”, ovvero ha la consapevolezza di avere i mezzi per esprimere un tennis vincente. Ogni tennista indossa una maschera in campo, per non mostrare all’altro eventuali debolezze e affinché egli stesso si convinca di non averne.Ma non chiediamogli dichiarazioni roboanti o comunque più ” arroganti” se non sono nelle sue corde:fare dichiarazioni che non gli sono proprie aumenterebbe la pressione. Sampras ad esempio era (è) timidissimo: in campo mostrava un certo piglio ma fuori no, non ne era capace. E nonostante tutto riusciva, non solo tennisticamente, a mettere sotto anche emotivamente Agassi che era ben più spavaldo.
    Bravo Pier!
    La famiglia Sinner ha inculcato una certa educazione al ragazzo. E’ gente che si spacca la schiena, abituata a lavorare, a parlare poco, lasciando poco spazio a fronzoli e proclami anche di fronte all’evidente successo del figlio. Gente di montagna, cordiale e accogliente, ma di indole umile e riservata.
    Il suo bagaglio culturale pertanto gli impedisce di essere sfrontato o spaccone. Ovviamente questo non vuol dire scendere in campo con la tremarella o con incertezza nei propri mezzi. Scende sempre per vincere, ovviamente, ma non fa il gradasso.
    Confondere umiltà e mancanza di spavalderia con ignavia e mancanza di “fame di vittoria” denota una certa superficialità nel “leggere” la personalità di un atleta.
    Ovviamente essere spavaldi e spacconi non è di per se ASSOLUTAMENTE un aspetto negativo. Intendiamoci
    Qualcuno ha mai sentito Thoeni fare lo spaccone come Tomba? Eppure entrambi sono nel nostro cuore ed entrambi sono stati dei grandi campioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner dopo Montpellier può sognare a Rotterdam, in quota l’azzurro favorito all’esordio con Bonzi. Per il torneo l’azzurro è al terzo posto tra i favoriti

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    Jannik Sinner vola sulle ali dell’entusiasmo dopo il titolo conquistato a Montpellier. L’azzurro non si ferma dopo il primo trionfo del 2023, per tornare immediatamente in campo all’ATP di Rotterdam. Per lui all’esordio la sfida con il francese Benjamin Bonzi, dove appare nettamente favorito secondo i betting analyst: il successo dell’altoatesino prevale a 1,20, contro quello del suo avversario a 4,50. Sinner avanti anche per la conquista del primo set, in quota a 1,30, mentre Bonzi, riporta Agipronews, è offerto a 3,20. Per quanto riguarda il set betting, lo 0-2 in favore di Sinner a 1,60, mentre l’1-2 è visto a 3,50.
    Nella corsa al titolo l’altoatesino è visto a 7,50, dietro al favorito Daniil Medvedev (a quota 4) e a Stefanos Tsitsipas a 5. L’altro italiano in corsa, Lorenzo Sonego, è invece offerto a 66. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Rotterdam: Il Tabellone Principale. SInner già al secondo turno potrebbe sfidare Tsitspas. Presenza anche di Lorenzo Sonego

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    IL tabellone principale del torneo ATP 500 di Rotterdam vedrà Jannik Sinner affrontare al primo turno Benjamin Bonzi, con la possibilità di incontrare Stefanos Tsitsipas al secondo ostacolo. Sonego, dall’altra parte, sarà subito impegnato contro Felix Auger Aliassime, testa di serie n.3.
    ATP 500 Rotterdam – Tabellone Principale – hard indoor(1) Tsitsipas, Stefanos vs Ruusuvuori, Emil Bonzi, Benjamin vs Sinner, Jannik (PR) Wawrinka, Stan vs Bublik, Alexander Gasquet, Richard vs (7) Carreno Busta, Pablo
    (4) Rune, Holger vs Qualifier/Special Exempt(WC) Brouwer, Gijs vs Huesler, Marc-Andrea Qualifier/Special Exempt vs (WC) Griekspoor, Tallon Qualifier/Special Exempt vs (8) Zverev, Alexander
    (6) Medvedev, Daniil vs Davidovich Fokina, Alejandro van de Zandschulp, Botic vs Coric, Borna Goffin, David vs Qualifier/Special ExemptSonego, Lorenzo vs (3) Auger-Aliassime, Felix
    (5) Hurkacz, Hubert vs Bautista Agut, Roberto Dimitrov, Grigor vs Qualifier/Special Exempt(WC) van Rijthoven, Tim vs Cressy, Maxime de Minaur, Alex vs (2) Rublev, Andrey LEGGI TUTTO