consigliato per te

  • in

    Bergamo anticipa con Chieri, Evans: “Sarà una gara estremamente competitiva tra squadre di talento”

    Il sabato sera di Treviglio è Bergamo contro Chieri. E’ difesa del sesto posto in classifica dall’attacco di una squadra altamente competitiva. E’ voglia di ritrovare il pubblico del PalaFacchetti e di farlo sentire protagonista.

    “Sarà una gara importante e sono sicura che ognuno di noi sarà all’altezza della sfida. Questo è ciò per cui ci alleniamo ogni giorno!” avverte Ashley Evans presentando il match. 

    “Chieri ha avuto un buon inizio di stagione come noi, quindi sarà una grande sfida per entrambe le squadre – continua la regista rossoblù – Sono molto eccitata, perché sarà una gara estremamente competitiva tra due squadre di talento che si sfidano: noi per rimanere in vantaggio in classifica, loro per tentare il sorpasso.

    Le ho viste giocare molte volte in tv: hanno molti giocatori di talento per questo penso che sarà un grande incontro per noi, ma so che se giocheremo al nostro livello di pallavolo, ci daremo una grande possibilità di uscire con una vittoria. Dovremo guadagnarcela, come in ogni partita di questo campionato e come con tutte le avversarie”.

    Dall’altra parte della rete, la palleggiatrice statunitense ritroverà una cara amica: “Non vedo l’ora di rivedere e giocare contro la mia compagna di squadra e amica Avery Skinner. Ci conosciamo bene: è una giocatrice meravigliosa e una bella persona fuori dal campo. Gioca molto in alto, veloce ed è potente, quindi sarà una bella sfida difenderla. Skinner è una delle principali protagoniste a Chieri e si affideranno molto a lei, dobbiamo contenerla al meglio. 

    Per metterci nella posizione migliore per vincere, dobbiamo partire bene fin dalla battuta, con il primo tocco in ricezione e con il muro-difesa. Se giochiamo al meglio in questi fondamentali, possiamo competere con qualsiasi squadra”.

    Sabato 16 novembre, alle 18, il fischio d’inizio arriverà dagli arbitri Veronica Papadopol e Angelo Santoro. La gara sarà trasmessa in diretta su Rai Play. Live score del match anche su volleybergamo1991.it con aggiornamenti in tempo reale, punto dopo punto.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La regia di Bergamo parla americano: ecco Ashley Evans

    Sarà Ashley Evans il direttore dell’orchestra rossoblù per la stagione 2024-2025.

    Nata il 23 dicembre 1994 a Liberty Township, in Ohio, la palleggiatrice si presenta dall’alto dei suoi 190 centimetri di altezza e con un impressionante curriculum ricco di esperienze europee: dalla Spagna all’Ungheria, dalla Francia alla Romania e alla Germania, fino al ritorno in patria, negli Stati Uniti, dove è stata Finalista nella American Pro Volleyball Federation appena conclusa con Grand Rapids Rise in Michigan.

    Con la Nazionale americana ha partecipato alla VNL 2023, ai campionati NORCECA (medaglia d’oro nel 2019 e di bronzo nel 2022) e alle qualificazioni per le prossime Olimpiadi di Parigi.

    Al momento della firma del contratto che la porterà in Italia, il suo entusiasmo è straripante e contagioso: “Il campionato italiano è probabilmente il migliore al mondo per la pallavolo professionistica. Vantando 14 squadre in tutto il paese, la qualità e l’esperienza delle atlete sono impressionanti e sono entusiasta di entrare a farne parte, di giocare a fianco e contro le migliori del mondo. E’ un sogno che diventa realtà.

    Ci sono numerose squadre storiche in Italia, tra cui Bergamo, un club che ha collezionato molti successi in passato: scudetti, Champions League, Coppa Italia, Supercoppa e Coppa CEV…

    L’organizzazione bergamasca è nota ovunque per la sua professionalità e per la capacità di saper lottare per perseguire sempre il miglior risultato possibile. E poi la città! Fantastica! Si trova in una zona meravigliosa, vicino a Milano e al Lago di Como, due dei miei luoghi preferiti. Sono entusiasta di giocare e vivere per un club e in una città così incredibili”.

    “Ho scelto Bergamo per diversi motivi. È un club molto storico e ho molte compagne di squadra americane che hanno giocato e avuto esperienze meravigliose qui. Il nostro nuovo allenatore, Carlo Parisi, è molto conosciuto e rispettato nel mondo della pallavolo e sono felice di lavorare e crescere sotto la sua guida”.

    “Ho iniziato a giocare a pallavolo quando avevo 8 anni mentre gareggiavo in altri sport contemporaneamente. Ho giocato a calcio, tennis e pallavolo fino a 15 anni e ho dovuto scegliere uno dei tre quando ho raggiunto la scuola superiore. La pallavolo è stato il mio primo vero amore, rendendo la scelta molto facile. Ho giocato per la Purdue University per cinque anni prima di laurearmi e diventare professionista nel 2018. I miei hobby? Cucinare, ascoltare musica, passare molto tempo con la famiglia e gli amici, leggere e viaggiare.

    In campo? Sono molto ambiziosa… Cerco una crescita costante, amo competere e lavorare duramente ogni singolo giorno in allenamento. Sono un palleggiatore aggressivo in campo, cerco un gioco fluido per garantire un attacco veloce alle mie compagne. Ma cerco anche la migliore armonia fuori dal campo con le compagne, perché è il modo migliore per avere successo…”.

    Le sue squadre:

    2024-2025      Volley Bergamo 19912024               Grand Rapids (USA)2023-2024      CSM Bucarest (ROM)2022-2023      LIB Aachen (GER)2021-2022      TFOC (FRA)2020-2021      VC Wiesbaden (GER)2019-2020      RC Cannes (FRA)2019               Bekescaba (HUN)2018-2020      Logrono (ESP)

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ashley Evans sarà la nuova palleggiatrice di Bergamo?

    Una regista a stelle e strisce per il Volley Bergamo 1991: la futura palleggiatrice della squadra rossoblù dovrebbe essere, secondo quanto riportato da L’eco di Bergamo, Ashley Evans.

    Per la palleggiatrice statunitense, che ha già sperimentato diversi campionati in giro per l’Europa, si tratterebbe della prima esperienza in Italia.

    La sua esperienza in Europa parte dalla Spagna (2018/2019), quando con la maglia del Logroño fece incetta di titoli, aggiudicandosi la Supercoppa Spagnola, il titolo nazionale e la Coppa della Regina. È poi transitata dall’Ungheria alla Francia, dalla Germania alla Romania. Nella stagione appena conclusa ha lasciato a dicembre il Bucarest per tornare negli Stati Uniti, dove ha difeso i colori del Grand Rapids nel campionato Pro Volleyball Federation, chiuso al secondo posto.

    (fonte: L’eco di Bergamo) LEGGI TUTTO

  • in

    Ashley Evans è la nuova palleggiatrice delle Ladies in Black Aachen

    Di Redazione Viene dagli USA la nuova palleggiatrice delle Ladies in Black Aachen: si tratta di Ashley Evans, 27enne regista di scuola Purdue. Per lei la Bundesliga tedesca non è una novità: aveva già giocato nel Wiesbaden nella stagione 2020-2021, mentre lo scorso anno è stata una delle protagoniste del grande campionato del Terville-Florange in Francia. “Ha avuto una stagione eccezionale – conferma la direttrice sportiva Mareike Hindriksen – è una giocatrice molto offensiva e anche molto ambiziosa, orientata all’obiettivo, che può diventare una trascinatrice“. Le Ladies in Black schiereranno una squadra molto rinnovata al via del prossimo campionato: oltre a Evans sono state ingaggiate la connazionale Hilary Howe dal Béziers, l’altra schiacciatrice Helena Dornheim (campione di Germania con l’Allianz MTV Stuttgart) e l’opposta francese Lara Davidovic, ex Saint-Raphael. Nuovo anche l’allenatore, Stefan Falter, che torna al settore femminile – e all’Aquisgrana – dopo aver guidato il Powervolleys Duren maschile. Confermate invece l’opposta Stemmler, le schiacciatrici Vedder e Poll, la centrale Kalinovskaya e il libero Cesar. (fonte: Ladies in Black Aachen) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Terville-Florange riporta in Francia l’americana Ashley Evans

    Di Redazione È di nuovo in Francia il futuro della statunitense Ashley Evans: la 26enne palleggiatrice, che aveva già vestito la maglia del Racing Club de Cannes nel 2019-2020, tornerà a giocare in Ligue A con il Terville-Florange. Nel frattempo la giocatrice di scuola Purdue ha avuto un’esperienza nella Bundesliga tedesca con il Wiesbaden; in precedenza era passata anche dall’Ungheria (Bekescsabai) e dalla Spagna (Logrono). Al Terville-Florange, Evans sostituirà la connazionale Mita Uiato, trasferitasi in Svizzera al Dudingen, e ritroverà un’altra statunitense, il libero Kendall White. Il club francese ha già concluso anche gli ingaggi della schiacciatrice canadese Vicky Savard, dall’Aris Salonicco, e della centrale Isaline Sager-Weider proveniente dal Cannes. (fonte: TFOC Volley Ball) LEGGI TUTTO