consigliato per te

  • in

    MotoGp, Gp Argentina: Aleix Espargaro in pole. Marini 3°, lontano Bagnaia

    TERMAS DE RIO HONDO – Aleix Espargaro fa sua la pole position di MotoGp nel Gran Premio d’Argentina. Nelle qualifiche sul circuito di Termas de Rio Hondo, il pilota spagnolo dell’Aprilia firma il miglior tempo in 1’37”688, precedendo la Ducati Pramac di Jorge Martin e la Ducati di Luca Marini. Il campione del mondo in carica Fabio Quartararo va a completare la seconda fila, in sesta piazza, dietro a Pol Espargaro (Honda) e Maverick Vinales (Aprilia). Settimo e ottavo posto per le Suzuki di Alex Rins e Joan Mir. Niente da fare già in Q1 per Francesco Bagnaia (Ducati) che domani in gara scatterà quattordicesimo, dietro a Enea Bastianini (tredicesimo) e davanti a Franco Morbidelli (quindicesimo). 
    + IN AGGIORNAMENTO + LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Aleix Espargaro davanti nelle FP2 in Argentina. Q1 per Bagnaia

    TERMAS DE RIO HONDO – Aleix Espargaro è il più veloce nella seconda sessione di prove libere di MotoGp nel Gran Premio d’Argentina. Il pilota spagnolo dell’Aprilia si mette davanti a tutti nelle FP2 chiudendo con il crono di 1’38”244. Dietro l’iberico c’è il suo compagno di box Maverick Vinales e il ducatista australiano Jack Miller, staccati di due decimi. Accede alla Q2 anche Fabio Quartararo (Yamaha) con un quarto posto. Stessa sorte per Luca Marini, capace di sventare la Q1 di pochi millesimi grazie al decimo tempo. Niente da fare invece per Francesco Bagnaia (Ducati), il quale si posiziona dodicesimo e dovrà passare per il Q1. La MotoGP torna di nuovo in pista tra poco per le qualifiche che assegneranno la pole position.
    I qualificati per la Q2

    Espargaro A.
    Vinales
    Miller
    Quartararo
    Binder B.
    Rins
    Mir
    Martin
    Zarco
    Marini  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Aleix Espargaro comanda le FP2 in Argentina. Bagnaia in Q1

    TERMAS DE RIO HONDO – Aleix Espargaro fa segnare il miglior tempo nella seconda sessione di prove libere di MotoGp nel Gran Premio d’Argentina. Il pilota spagnolo dell’Aprilia si mette davanti a tutti nelle FP2 chiudendo con il crono di 1’38”244. Dietro l’iberico c’è il suo compagno di box Maverick Vinales e il ducatista australiano Jack Miller, staccati di due decimi. Accede alla Q2 anche Fabio Quartararo (Yamaha) con un quarto posto. Stessa sorte per Luca Marini, capace di sventare la Q1 di pochi millesimi grazie al decimo tempo. Niente da fare invece per Francesco Bagnaia (Ducati), il quale si posiziona dodicesimo e dovrà passare per il Q1. La MotoGP torna di nuovo in pista tra poco per le qualifiche che assegneranno la pole position.
    La classifica delle FP2

    Espargaro A.
    Vinales
    Miller
    Quartararo
    Binder B.
    Rins
    Mir
    Martin
    Zarco
    Marini  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Argentina: Nakagami davanti nelle FP1, Bagnaia fuori dalla top-10

    TERMAS DE RIO HONDO – Takaaki Nakagami fa segnare il miglior tempo nella prima sessione di prove libere di MotoGP nel GP d’Argentina. Il pilota giapponese della Honda precede tutti in 1’39”028. Completano il podio virtuale Fabio Quartararo, campione del mondo in carica con la Yamaha a 127 millesimi, e lo spagnolo Pol Espargaro (Honda Hrc). Buon quinto posto per Marco Bezzecchi assieme al Mooney VR46 Racing Team, mentre completa la top-10 la Suzuki di Joan Mir a quasi 4 decimi dalla vetta. Al momento è fuori dai primi 10 il ducatista Francesco Bagnaia, dodicesimo dietro a Enea Bastianini: entrambi dovranno migliorarsi nella seconda sessione per garantirsi il Q2. La MotoGP torna di nuovo in pista alle ore 20:40 italiane con le FP2.
    La classifica delle FP1

    Nakagami
    Quartararo
    Espargaro P.
    Espargaro A.
    Bezzecchi
    Rins
    Oliveira
    Vinales
    Binder B.
    Mir
    Bastianini
    Bagnaia
    Gardner
    Marquez A.
    Zarco LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Argentina: Nakagami comanda le FP1 davanti a Quartararo

    TERMAS DE RIO HONDO – Takaaki Nakagami comanda la prima sessione di prove libere di MotoGP nel GP d’Argentina, precedendo tutti in 1’39”028. Completano il podio virtuale Fabio Quartararo, campione del mondo in carica con la Yamaha a 127 millesimi, e lo spagnolo Pol Espargaro (Honda Hrc). Buon quinto posto per Marco Bezzecchi assieme al Mooney VR46 Racing Team, mentre completa la top-10 la Suzuki di Joan Mir a quasi 4 decimi dalla vetta. Al momento è fuori dai primi 10 il ducatista Francesco Bagnaia, dodicesimo dietro a Enea Bastianini: entrambi dovranno migliorarsi nella seconda sessione per garantirsi il Q2. La MotoGP torna di nuovo in pista alle ore 20:40 italiane con le FP2.
    La top-15 delle FP1

    Nakagami
    Quartararo
    Espargaro P.
    Espargaro A.
    Bezzecchi
    Rins
    Oliveira
    Vinales
    Binder B.
    Mir
    Bastianini
    Bagnaia
    Gardner
    Marquez A.
    Zarco LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Alex Marquez sul fratello Marc: “Non l'ho mai visto così giù”

    ROMA – Marc Marquez è il grande assente del Gran Premio d’Argentina di MotoGp. Il nativo di Cervera è stato nuovamente colpito dalla diplopia dopo il weekend in Indonesia, caratterizzato da numerose cadute. Ad aggiornare i fan sulle condizioni mentali dello spagnolo è il fratello, Alex Marquez: “I primi giorni, come è normale, era molto giù. Non l’ho mai visto così giù, ma per fortuna i miglioramenti ci sono. Ora si sente molto bene. Questa mattina, quando ho visto che stavano cambiando il programma, ho fatto una battuta. Gli ho detto ‘hai ancora un giorno per rimetterti in forma e venire’, giusto per tirarlo un po’ su. È qualcosa che sente come un miglioramento e questa è una cosa davvero buona mentalmente”, ha spiegato.
    Le parole di Alex
    L’auspicio del fratello di Marc è quello di ritrovarlo in pista al più presto possibile. Difficile fare una previsione sul suo rientro. Nel frattempo la Honda ha chiamato in causa Stefan Bradl per la gara di Termas de Rio Hondo: “Spero di rivederlo molto presto, perché è mio fratello e voglio vederlo in pista. Ma anche per i piloti Honda è molto bello averlo sempre in pista e spingere le moto al limite”, conclude Alex.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Alex Marquez: “Mio fratello? Mai visto così giù”

    ROMA – Il grande assente del Gran Premio d’Argentina di MotoGp risponde al nome di Marc Marquez. Il nativo di Cervera è stato nuovamente colpito dalla diplopia dopo il weekend in Indonesia, caratterizzato da numerose cadute. Ad aggiornare i fan sulle condizioni mentali dello spagnolo è il fratello, Alex Marquez: “I primi giorni, come è normale, era molto giù. Non l’ho mai visto così giù, ma per fortuna i miglioramenti ci sono. Ora si sente molto bene. Questa mattina, quando ho visto che stavano cambiando il programma, ho fatto una battuta. Gli ho detto ‘hai ancora un giorno per rimetterti in forma e venire’, giusto per tirarlo un po’ su. È qualcosa che sente come un miglioramento e questa è una cosa davvero buona mentalmente”, ha spiegato.
    Bradl al posto di Marc
    L’auspicio del fratello di Marc è quello di ritrovarlo in pista al più presto possibile. Difficile fare una previsione sul suo rientro. Nel frattempo la Honda ha chiamato in causa Stefan Bradl per la gara di Termas de Rio Hondo: “Spero di rivederlo molto presto, perché è mio fratello e voglio vederlo in pista. Ma anche per i piloti Honda è molto bello averlo sempre in pista e spingere le moto al limite”, conclude Alex.  LEGGI TUTTO

  • in

    Argentina: la finale per il titolo è ancora Ciudad Voley-UPCN

    Di Redazione Saranno ancora Ciudad Voley e UPCN San Juan ad affrontarsi per il titolo nazionale in Argentina, proprio come nella scorsa stagione. Entrambe le squadre hanno chiuso in due gare le rispettive serie di semifinali: il Ciudad, che aveva faticato nel primo incontro con l’Once Unidos imponendosi solo al tie break, al ritorno ha invece portato a casa un netto 0-3 in trasferta (21-25, 21-25, 22-25). I campioni in carica hanno portato a termine la “vendetta” sulla rivelazione Policial de Formosa, che a inizio stagione aveva strappato loro la Copa ACLAV, battendola prima per 3-0 e poi per 3-1 (25-18, 19-25, 25-21, 25-18). Per la squadra di Buenos Aires, che ha vinto la regular season, si tratterà della seconda finale della storia, mentre l’UPCN ha già 8 titoli in bacheca. La sfida decisiva, al meglio delle tre vittorie, inizierà giovedì 7 aprile; sabato 9 Gara 2, giovedì 14 Gara 3, mentre le eventuali Gare 4 e 5 sono fissate per sabato 16 e giovedì 21. I punti di forza del Ciudad sono i cileni Vicente Parraguirre e Dusan Bonacic, insieme all’opposto brasiliano Rodrigo Telles, mentre nell’UPCN troviamo l’opposto della nazionale Federico Pereyra accanto agli schiacciatori Manuel Armoa e Brian Melgarejo e al regista Sebastian Brajkovic. Nel campionato femminile le semifinali sono iniziate con le vittorie esterne di Boca Juniors (1-3) e Gimnasia y Esgrima (0-3) sui campi di La Rioja e San Lorenzo. Martedì 5 aprile entrambe le squadre potrebbero chiudere i conti in casa. (fonte: ACLAV) LEGGI TUTTO