consigliato per te

  • in

    Argentina: l’UPCN si riporta in vantaggio nella finale scudetto

    Di Redazione Di nuovo avanti l’UPCN nella serie decisiva per il titolo in Argentina: dopo aver vinto Gara 1 e perso Gara 2 al tie break (entrambe in trasferta), la squadra di San Juan si è imposta nuovamente per 3-1 (25-22, 19-25, 25-21, 25-23) sul Ciudad Voley in un palazzetto gremito, portandosi a un passo dalla conferma sul trono nazionale. Più di 3000 gli spettatori presenti per assistere a una gara combattuta, decisa allo sprint da un attacco di Armoa e da un errore di Soria dopo che le due squadre erano arrivate in parità sul 22-22 del quarto set. Battaglia punto su punto tra il nazionale Federico Pereyra e il cileno Vicente Parraguirre: entrambi hanno chiuso l’incontro a quota 24 realizzazioni. Foto Boca Voley Gara 4, che può già essere decisiva per il titolo, si giocherà sabato 16 aprile alle 18.30 italiane, ancora in casa dell’UPCN. Intanto può già festeggiare lo scudetto femminile il Boca Juniors, che ha portato a casa la serie decisiva in due sole gare con un doppio 3-0 contro il Gimnasia y Esgrima: si tratta del settimo titolo per la formazione di Buenos Aires, in cui milita tra le altre la nazionale Lucia Fresco. (fonte: ACLAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Qualificazioni Mondiali Under 19: ad Asuncion vincono Cile e Argentina

    Di Redazione Si è conclusa ad Asuncion, capitale del Paraguay, la seconda tappa del torneo di qualificazione sudamericano ai Campionati Mondiali Under 19 di Beach Volley. I risultati del torneo, sommati a quello tenutosi in precedenza a Sucre, hanno determinato le 5 nazioni per gender che rappresenteranno il continente sudamericano alla rassegna iridata di categoria, in programma dal 14 al 18 settembre a Izmir (Turchia). Nella competizione maschile il Cile, con Max-Martin, si è imposto per 2-1 sulla coppia brasiliana Dudu-Lucas in finale (17-21, 22-20, 15-13), mentre gli argentini Sancer-Moyano hanno superato per 2-1 (21-18, 20-22, 15-8) i padroni di casa Camilo-Angel nella finale per il terzo posto. Cile, Brasile, Argentina e Paraguay potranno dunque partecipare ai Mondiali insieme all’Ecuador, quarto nella classifica generale. Il torneo femminile si è chiuso con la vittoria di Abdala-Enriquez, rappresentanti dell’Argentina, che hanno avuto la meglio per 2-0 (21-19, 21-14) su Giovanna-Julia, coppia brasiliana. Sul terzo gradino del podio il Paraguay con Fio-Sofia, vittoriose per 2-0 (21-14, 21-16) nel derby tra connazionali con Denisse-Adri. Ai Mondiali andranno anche in questo caso Argentina, Brasile, Paraguay ed Ecuador, mentre la quinta nazionale qualificata è la Bolivia. (fonte: Voleysur.org) LEGGI TUTTO

  • in

    Argentina: UPCN corsaro nel primo round della finale scudetto

    Di Redazione Si porta subito avanti l’UPCN nella finale scudetto in Argentina: in Gara 1 la squadra campione in carica inverte il fattore campo imponendosi per 1-3 (21-25, 22-25, 25-18, 21-25) a Buenos Aires sul campo del Ciudad Voley. Assoluto protagonista l’opposto della nazionale Federico Pereyra, che con i suoi 23 punti contribuisce in maniera determinante a portare in vantaggio la formazione di San Juan nella serie; sabato alle 19 italiane l’UPCN ospiterà Gara 2. Nel primo set l’UPCN scappa subito sull’8-12, allungando fino al 12-17 con Armoa; il Ciudad prova a ricucire sul 15-17 con Parraguirre, ma non basta ed è Pereyra a chiudere. Nel secondo set ancora break ospite sul 3-8, ma stavolta Parraguirre pareggia subito i conti sull’11-11; si prosegue in parità fino al 21-19 per la squadra della capitale, con un muro vincente su Armoa. L’UPCN però controsorpassa sul servizio di Pereyra (un ace) e con un errore di Muni firma il 21-25. Il Ciudad si rimette in partita con un terzo set dominato grazie ai punti di Rodrigo Telles (19 totali), ma nel quarto torna a condurre nettamente l’UPCN: 4-10, 8-16, 13-18 e 17-22 fino al 21-25 messo a segno da Armoa. (fonte: ACLAV) LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Rivola: “Aprilia pronta per diventare grande”

    ROMA – Argentina da sogno per l’Aprilia. Il team italiano centra il suo primo successo in MotoGp con Aleix Espargaro, che vola in testa al mondiale piloti. Un weekend entusiasmante che l’amministratore delegato della casa di Noale, Massimo Rivola, descrive così ai microfoni di Sky Sport: “Facciamo di tutto per diventare grandi e stiamo lavorando per questo. Ho un grande team e questo non è un punto di arrivo, ma di partenza. Saremo pronti a crescere ancora perché c’è qualcosa da sviluppare ulteriormente. Il fatto che in questo progetto ci abbiano creduto anche persone importanti ha fatto sì che Noale e le sue competenze di risvegliassero. Il team c’è”, ammette.
    Il ricordo degli ultimi giri
    Le lacrime di Espargaro sul traguardo del Gran Premio d’Argentina raccontano però meglio di qualunque parola ciò che questa vittoria rappresenta per l’Aprilia. E Rivola rivive gli ultimi momenti della gara: “Speravo che Espargaro non si innervosisse troppo, perché non riusciva a superare Martin nonostante avesse un passo più veloce. Non ho visto le ultime due curve, sembrava non arrivare mai sul rettilineo”. Le critiche per la gestione di Andrea Iannone sembrano lontane ora: “Questo credo sia una sorta di karma. Siamo stati vicini a Iannone e lo abbiamo difeso, con il senno di poi però nuove possibilità si sono aperte”, le parole dell’ad Aprilia. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Rivola: “Vittoria è un punto di partenza, non di arrivo”

    ROMA – Fine settimana da incorniciare quello dell’Aprilia in Argentina. La scuderia italiana ha vinto la sua prima gara in MotoGp e vede il suo pilota di punta, Aleix Espargaro, alla testa della classifica piloti. Un weekend entusiasmante che l’amministratore delegato della casa di Noale, Massimo Rivola, descrive così ai microfoni di Sky Sport: “Facciamo di tutto per diventare grandi e stiamo lavorando per questo. Ho un grande team e questo non è un punto di arrivo, ma di partenza. Saremo pronti a crescere ancora perché c’è qualcosa da sviluppare ulteriormente. Il fatto che in questo progetto ci abbiano creduto anche persone importanti ha fatto sì che Noale e le sue competenze di risvegliassero. Il team c’è”.
    Le parole di Rivola
    Le lacrime di Espargaro sul traguardo del Gran Premio d’Argentina raccontano però meglio di qualunque parola ciò che questa vittoria rappresenta per l’Aprilia. E Rivola rivive gli ultimi momenti della gara: “Speravo che Espargaro non si innervosisse troppo, perché non riusciva a superare Martin nonostante avesse un passo più veloce. Non ho visto le ultime due curve, sembrava non arrivare mai sul rettilineo”. Le critiche per la gestione di Andrea Iannone sembrano lontane ora: “Credo che ci sia una sorta di karma di mezzo. Abbiamo difeso Iannone e gli siamo stati vicini, ma vedendo tutto con il senno di poi si sono aperte nuove possibilità”, ha concluso il manager italiano. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Quartararo sul futuro: “Honda? Bisogna pensare bene”

    TERMAS DE RIO HONDO – Fabio Quartararo non si nasconde dopo il Gran Premio d’Argentina, valevole per la terza tappa del Mondiale 2022 di MotoGp. Il campione 2021 da diverso tempo ha aperto a un futuro lontano dalla Yamaha, e anche dopo la gara di Termas de Rio Hondo, conclusa in ottava posizione, non nega di poter considerare offerte di altri team. “Interessamento della Honda? È un qualcosa cui pensare, bisogna farlo bene e prendere il tempo necessario- ha detto ai microfoni di Sky Sport -. Oggi è stato complicato, difficile capire perché abbiamo un passo incredibile al mattino e di pomeriggio facciamo fatica così. Non so cosa dobbiamo fare ma manca davvero molto grip sulla moto”.
    Il commento di Bagnaia
    Di diverso umore Pecco Bagnaia, quinto al traguardo dopo essere partito dalla tredicesima posizione: “Sono abbastanza contento della gara, la giornata di ieri mi serva da lezione perché il nervosismo non serve a niente – ha detto a Sky Sport -. Le sensazioni dell’anno scorso erano lì e questo mi rende felice, adesso ripartiamo da qui cercando di migliorare ancora. Manca velocità nel rettilineo? È un problema minore, abbiamo fatto già qualche passo avanti. Ieri ho sbagliato, capita a tutti ma non era il caso. Dalle situazioni difficili si riesce a tirar fuori il meglio, mi sono scusato anche con la squadra: è stata una giornata un po’ buttata via ma per colpa mia. Sicuramente questa gara mi aiuterà molto per le prossime”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Quartararo gela la Yamaha: “Honda? Devo pensarci bene”

    TERMAS DE RIO HONDO – “Interessamento della Honda? È un qualcosa cui pensare, bisogna farlo bene e prendere il tempo necessario”. Fabio Quartararo non si nasconde dopo il Gran Premio d’Argentina, terzo appuntamento stagionale della MotoGp. Il campione 2021 da diverso tempo ha aperto a un futuro lontano dalla Yamaha, e anche dopo la gara di Termas de Rio Hondo, conclusa in ottava posizione, non nega di poter considerare offerte di altri team.”Oggi è stato complicato, difficile capire perché abbiamo un passo incredibile al mattino e di pomeriggio facciamo fatica così – ha aggiunto ai microfoni di Sky Sport -. Non so cosa dobbiamo fare ma manca davvero molto grip sulla moto”.
    Le parole di Bagnaia
    Di diverso umore Pecco Bagnaia, quinto al traguardo dopo essere partito dalla tredicesima posizione: “Sono abbastanza contento della gara, la giornata di ieri mi serva da lezione perché il nervosismo non serve a niente – ha detto a Sky Sport -. Le sensazioni dell’anno scorso erano lì e questo mi rende felice, adesso ripartiamo da qui cercando di migliorare ancora. Manca velocità nel rettilineo? È un problema minore, abbiamo fatto già qualche passo avanti. Ieri ho sbagliato, capita a tutti ma non era il caso. Dalle situazioni difficili si riesce a tirar fuori il meglio, mi sono scusato anche con la squadra: è stata una giornata un po’ buttata via ma per colpa mia. Sicuramente questa gara mi aiuterà molto per le prossime”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Argentina: la classifica piloti aggiornata

    ROMA – Aleix Espargaro balza in testa alla classifica piloti dopo il successo nel Gran Premio d’Argentina, valevole per la terza tappa del Mondiale 2022 di MotoGp. Lo spagnolo di Aprilia si porta a 45 punti davanti a Brad Binder ed Enea Bastianini, che dopo la gara odierna perde la prima posizione. Quarta la Suzuki di Alex Rins davanti al campione in carica Fabio Quartararo. Indietro il ducatista Pecco Bagnaia, quattordicesimo con 12 punti.
    LA CLASSIFICA

    Aleix Espargaro 45
    Brad Binder 38
    Bastianini 36
    Rins 36
    Quartararo 35
    Mir 33
    Oliveira 28
    Zarco 24
    Martin 20
    Pol Espargaro 20
    Miller 15
    Morbidelli 14
    Vinales 13
    Bagnaia 12
    Marquez M. 11
    Nakagami 10
    Marini 10
    Bezzecchi 7
    Darryn Binder 6
    Marquez A. 4
    Dovizioso 2
    Gardner 1
    Di Giannantonio 0
    Fernandez 0 LEGGI TUTTO