consigliato per te

  • in

    Antoine Brizard resta in regia a Piacenza

    Di Redazione Le chiavi della cabina di regia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza saranno affidate anche nella prossima stagione al campione olimpico Antoine Brizard eletto lo scorso anno migliore giocatore al Mondo da Volleyball World. Classe ’94, alto 1,96 m e dotato di una fisicità importante, Brizard sarà per la seconda stagione consecutiva il regista della squadra allenata da coach Lorenzo Bernardi. Continua dunque l’esperienza in SuperLega per il talentuoso francese che dalla sua ha già diverse esperienze internazionali, acquisite sia a livello di club sia a livello di Nazionale con cui la scorsa estate ha vinto la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Tokyo e con cui attualmente è impegnato nella VNL. “Sono molto contento – dice Antoine Brizard – di continuare l’avventura in Italia con Piacenza. Sarà la mia seconda stagione in Italia, ho imparato a conoscere questa SuperLega, un campionato difficile, lo ritengo il migliore del mondo e per questo molto bello, Piacenza è un’ottima squadra e sono convinto che potrà ancora crescere e potremo toglierci delle belle soddisfazioni. Sono felice di restare in una società che mi ha accolto bene, in un ambiente ideale per un giocatore. Mi definisco un palleggiatore moderno e generoso: mi piace far giocare al meglio la squadra e questo è il mio primo obiettivo per la prossima stagione”. Nato a Poitiers, Brizard ha iniziato la sua avventura pallavolistica nella squadra della sua città. Nella stagione 2012-2013 è protagonista a Parigi dove conquista due titoli, la Supercoppa francese e una Coppa Cev e arriva anche la prima convocazione in Nazionale. Nell’estate 2016 passa al Tolosa, per poi trasferirsi in Polonia. Dopo tre stagioni in cui ha vestito la maglia del Varsavia, il regista approda nell’estate 2020 allo Zenit San Pietroburgo. Lo scorso campionato è stato protagonista in Italia con la maglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ed era il capitano della squadra. Con Gas sales Bluenergy Volley Piacenza ha giocato nella scorsa stagione 34 gare. Brizard protagonista anche con la maglia della Francia sia a livello giovanile che Seniores: nel 2011 è stato premiato come “Best Setter” al Campionato del Mondo U19, ottenendo sempre in quell’anno la medaglia d’argento al Campionato Europeo U19. Con la Nazionale Seniores ha trionfato alla World League nel 2017, mentre l’anno successivo ha conquistato una medaglia d’argento alla Volley Nation League e lo scorso anno l’oro olimpico. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pagellone di Paolo Cozzi – Bruno torna decisivo, Brizard non convince

    Di Paolo Cozzi I quarti di finale dei Play Off Scudetto partono nel segno delle Big Four, che fanno valere il fattore campo e soprattutto dimostrano ancora una volta quanto sia ampio il divario fra loro e le altre. L’unica squadra che riesce a portare via un set è Cisterna che, dopo essersi presentata a Perugia a ranghi ridotti causa Covid e infortuni, mette in campo una prova maiuscola che fa venire un bel po’ di “strizza” alla squadra di Grbic. Foto Lega Pallavolo Serie A E partiamo proprio dalla partita in Umbria, con i padroni di casa che probabilmente hanno caricato molto in settimana visto l’imminente impegno in semifinale di Champions League, ma hanno rischiato di farsi sorprendere da una Top Volley mai doma, ottimamente gestita da Baranowicz (voto 7,5). Perugia riceve bene e attacca bene, senza essere troppo fallosa, ma rispetto ai suoi standard trova poca fortuna dalla linea dei 9 metri e a muro. Leon (voto 8) è il solito mattatore in attacco e risulta discreto anche in ricezione, ma al servizio è molto falloso con più del 50% di errori. Bene Anderson (voto 7,5), soprattutto alla luce del fatto che era di ritorno dagli USA, e Solé (voto 7), come sempre potente al centro della rete. Discreta la prova di Rychlicki (voto 6), ma costellata da troppi errori. Cisterna riceve peggio degli avversari, attacca con percentuali basse, ma è nell’atteggiamento che trova il suo punto di forza, con Maar, Saadat e Raffaelli (voto 7 al trio) che provano fino all’ultima palla a portare la capolista al tie break. Di più l’ottimo coach Soli (voto 8) non può chiedere alla sua squadra, in una stagione che ha visto la Top Volley perdere subito il suo opposto ed essere perseguitata da infortuni e problemi legati al Covid. Foto Lega Pallavolo Serie A Rischia nel primo set anche Civitanova, osservata speciale dopo aver mancato l’accesso alle semifinali di Champions. 15 ace danno il senso della forza fisica messa in campo dai marchigiani, con Zaytsev (voto 9) pressoché perfetto anche in attacco. Perfetta la regia di De Cecco (voto 8) che fa attaccare i suoi uomini come fossero senza muro per tutta la gara. Bene anche il progressivo recupero di Juantorena (voto 6,5) che, dopo il lungo stop per infortunio, ritrova colpi in attacco, anche se appare ancora indietro in ricezione, dove viene bersagliato per tutta la partita. Monza, alle prese con una sbornia di emozioni (e stanchezza) post conquista della CEV Cup, pur spingendo con battuta e attacco sprofonda in ricezione e a muro. Manca l’apporto di Grozer (voto 5) e a salvarsi del trio di palla alta è il solo Davyskiba (voto 7,5), apparso ancora “on fire” dopo la strepitosa finale di mercoledì scorso. Reggono i centrali, fatica ancora una volta Dzavoronok (voto 5) che subisce ben 8 ace. Foto Lega Pallavolo Serie A Ci si aspettava un match più tirato in quel di Trento, dove Piacenza perde il primo set ai vantaggi e anziché ripartire da li si scioglie come neve al sole. Michieletto (voto 8,5) è l’MVP del match, ma mi piace sottolineare la prova di Pinali (voto 7,5) che, partito con il freno a mano tirato, ha saputo rimettersi in carreggiata e chiudere con un’ottima prova. Di grande impatto anche la prestazione di Sbertoli (voto 8), molto bravo a tenere tutti i suoi 5 attaccanti su percentuali mostruose e ad alternare il gioco al centro della rete con palle veloci in banda. Piacenza, pur chiudendo con numeri discreti nei vari fondamentali, sbaglia tanto, troppo, e come spesso le accade inizia con un sestetto e poi si perde in una girandola di cambi. Prova a trascinare la squadra Lagumdzija (voto 7,5), ma Rossard (voto 5), pur ricevendo bene, non riesce a trovare spazi in attacco. Non convince la regia di Brizard (voto 5), che ignora per lunghi tratti del match un Recine (voto 5,5) positivo in attacco, ma letteralmente in balia dei battitori trentini per tutto il match. Foto Lega Pallavolo Serie A Infine, una bella Modena si fa guidare da un Bruno (voto 8,5) finalmente tornato sui suoi standard migliori. A trarne beneficio è tutto l’attacco, con Ngapeth (voto 8) e Leal (voto 8) che alternano diagonali strettissime a pregevoli mani e fuori in parallela. Bene anche Nimir (voto 9), che magari in attacco non spacca la partita, ma lo fa più e più volte dalla linea dei 9 metri, soprattutto dopo due settimane di stop e un infortunio alla mano che ancora gli provoca dolore. Milano, senza Chinenyeze e con Patry a mezzo servizio, prova ad appoggiarsi a Jaeschke (voto 7), ma per il resto in attacco è notte fonda con Ishikawa (voto 4,5) in grosse difficoltà sia in ricezione che in attacco e Romanò (voto 5) che spreca l’occasione e non riesce ad incidere nel match. Con Piano a sua volta sottotono, si salva solo il giovane Mosca (voto 7,5), che in attacco dimostra di saper sfruttare bene tutti i suoi centimetri. LEGGI TUTTO

  • in

    Crisi a Piacenza? Botti e Brizard negano: “Termine immotivato, abbiamo solo perso due gare”

    Di Redazione Era iniziata con il piede giusto la stagione della Gas Sales Piacenza: galvanizzata dal successo della prima giornata contro Ravenna, la squadra di coach Bernardi ha poi beffato le big Lube e Modena, con in mezzo un’altra vittoria ai danni di Milano. A fermare la loro corsa fu Monza, con un netto 3-0. Alzata la testa nella vittoria interna contro Cisterna, Piacenza ha poi vissuto due giornate di black out: prima il 3-1 di Trento e, nel corso dell’ultima giornata, l’incredibile vittoria in rimonta della Kioene Padova al tie break. La Gas Sales può e deve approfittare del turno di riposo concesso dal calendario di questa sera, per rimettere ordine nella squadra e scendere in campo nel migliore dei modi domenica prossima contro Taranto. Protagonisti dell’ultima puntata di “Volley Piacenza #atuttogas”, il programma di Telelibertà dedicato alla società di Superlega maschile, Massimo Botti, vice di Lorenzo Bernardi, e il palleggiatore Brizard hanno però voluto chiarire come gli umori nello spogliatoio siano calmi. “Sicuramente le prime giornate ci hanno dato l’impressione che fossimo più avanti, nelle successive sono emersi invece dei sincronismi che sono da migliorare. Dobbiamo però essere coscienti che siamo meglio di quelli visti a Padova e sono sicuro che se continuiamo a lavorare come stiamo facendo, queste situazioni le potremo recuperare nel corso della stagione. Recine? Un’assenza che si fa sentire, ma il nostro roster è importante e non possiamo perdere partite come quella di domenica scorsa. Crisi è però un termine immotivato, abbiamo solo perso due gare” è il commento di coach Botti. “Siamo in un momento difficile rispetto all’inizio, ma non si pub pariare di crisi: a Civitanova e a Modena non eravamo i migliori del mondo e ora non siamo i peggiori, sono cose che succedono durante la stagione e dobbiamo tornare a giocare con gioia perché abbiamo la consapevolezza di essere una squadra forte” ribadisce l’atleta Bizard. LEGGI TUTTO

  • in

    Intervista a Brizard: “Non vedo l’ora di iniziare questa avventura italiana!”

    Di Redazione Esordio nell’esordio, domani pomeriggio al Pala Banca di Piacenza: la prima giornata di Superlega vedrà infatti Antoine Brizard alla sua prima esperienza nel campionato italiano. Il francese scenderà in campo per affrontare Ravenna, con la maglia di Piacenza, nelle vesti di capitano biancorosso. Tre stagioni in Francia, cinque in Polonia, l’ultima trascorsa in Russia a San Pietroburgo, il palleggiatore, campione olimpico, vanta una Supercoppa francesce, una Coppa Cev con la maglia della nazionale, oltre alla recente olimpiade anche l’argento nella VNL del 2018, il bronzo alla World League del 2016 mentre nel 2011 è stato nominato miglior palleggiatore agli European Championships U19 giocati in Russia. Brizard ammette di aver trovato la proposta di Bernardi e Zlatanov molto stimolante e il progetto ambizioso lo ha convinto ad accettare la sfida. “Avevo il desiderio di giocare in Italia dove il campionato è davvero super e soprattutto volevo farlo in un club importante. Venendo a Piacenza il mio desiderio è stato soddisfatto. Qui a Piacenza sono sicuro troverò quel calore che solo un paese come l’Italia sa e può dare”. Il suo debutto in Italia lo vedrà subito capitano “Non è un’esperienza nuova per me, in Polonia sono già stato capitano. Mi piace essere un leader e svolgere questo ruolo è importante perché è un compito di responsabilità. Esserlo qui a Piacenza mi fa sentire orgoglioso e sono veramente onorato di essere il capitano di questa squadra”. Sul gruppo racconta: “Come squadra stiamo cominciando a conoscerci, ogni giorno che passa va sempre meglio, abbiamo lavorato sodo in vista della prima sfida di campionato. Personalmente sono fiducioso nel nostro potenziale, abbiamo nel cuore il desiderio di vincere molte partite per volare in alto nella classifica e raggiungere traguardi importanti, magari anche in Europa. Puntiamo ai playoff scudetto e poi alla semifinale” (fonte: Libertà) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, Brizard e Lagumdzija presentati ufficialmente

    Di Redazione La Gas Sales Bluenergy Piacenza ha presentato questa mattina presso Nordmeccanica SPA il palleggiatore Antoine Brizard, medaglia d’oro alle Olimpiadi di Tokyo e l’opposto Adis Lagumdzija.  Elisabetta Curti, Presidente Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, ha sottolineato l’importanza dei nuovi acquisti: “Il palleggiatore Antoine Brizard e l’opposto Adis Lagumdzija sono due “gioielli” votati all’attacco che ben rappresentano lo spirito competitivo della nostra squadra e del nostro Gold Sponsor Nordmeccanica SPA, che ha creduto sin da subito nel nostro progetto. Quest’anno abbiamo formato un roster competitivo con il quale puntiamo a raggiungere la qualificazione nelle competizioni europee. Sono certa che sarà un campionato di Superlega emozionante: prima dell’esperienza olimpica avevamo già notato il talento del palleggiatore francese e con la sua fisicità, l’opposto naturalizzato turco, si è imposto nel nostro campionato e siamo certi che abbia un ampio margine per poter migliorare e contribuire alla crescita della squadra”. Antoine Brizard, regista e campione olimpico, si è mostrato entusiasta dell’opportunità di poter giocare per Piacenza: “Sono molto felice di giocare per una squadra così importante come la Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. Il campionato italiano è sicuramente tra i più importanti e difficili, ma credo molto nell’allenatore e nel progetto e puntiamo a raggiungere i playoff. La medaglia d’oro che porto al collo è lo stimolo per scendere in campo con maggiore confidenza.” Adis Lagumdzija, giovane opposto possiede la doppia cittadinanza, originario della Bosnia – Erzegovina e giocatore della Nazionale turca: “Sono molto felice di poter giocare in Italia e ho voglia di vincere. Ho potuto toccare con mano l’alto livello e la grande qualità del lavoro qui alla Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. Il team è molto bello e il mio obiettivo personale è di essere il numero uno. Non vedo l’ora di scendere in campo.”   L’occasione è stata quella di presentare anche parte dello staff tecnico: Federico Usai, fisioterapista, che ha collaborato con realtà sportive importanti come Zebre Rugby Club e Pallacanestro Fiorenzuola 1972. Domenica 3 ottobre alle 18.00, presso la Basilica di Sant’Agostino in Stradone Farnese 14 a Piacenza, è in programma la presentazione della squadra e dello staff. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gas Sales Bluenergy Piacenza, arrivano anche Lagumdzija e Brizard

    Di Redazione Quarta settimana di preparazione tecnica e fisica terminata per la Gas Sales Bluenergy Piacenza. Il gruppo squadra, a ranghi ridotti, sta rispondendo positivamente ai carichi di lavoro, alternando sessioni di pesi in palestra con allenamenti individuali e di gruppo sul campo. “Mi ritengo soddisfatto del gruppo squadra – commenta il tecnico Lorenzo Bernardi – per loro è stata una settimana intesa e importante. Abbiamo aumentato i carichi di lavoro e i ragazzi hanno risposto positivamente“. Nella giornata di lunedì, due volti nuovi hanno varcato le porte del PalaBanca di Piacenza: l’opposto Adis Lagumdzija e il palleggiatore campione olimpico Antoine Brizard. Lagumdzija si è unito ai compagni per un primo allenamento dopo una valutazione da parte dello staff. Attesi nelle prossime settimane anche il neocampione europeo Francesco Recine e l’opposto Toncek Stern, mentre proseguono gli impegni del libero Damiano Catania, con gli azzurrini della nazionale Under 21. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Antoine Brizard è il nuovo regista di Piacenza. “Molto contento di arrivare in Italia”

    Di Redazione Primo colpo messo a segno da Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza in vista della nuova stagione. La Società biancorossa dà avvio così al mercato, ufficializzando il primo acquisto che andrà a comporre il nuovo roster: si tratta del palleggiatore francese Antoine Brizard. Classe ’94, alto 1,96 m e dotato di una fisicità importante, Brizard sarà quindi il nuovo regista della squadra allenata da coach Lorenzo Bernardi. Qualità ed esperienza per il talento francese che ha dalla sua già diverse esperienze internazionali, acquisite sia a livello di club sia a livello di Nazionale. Entusiasta della nuova esperienza a tinte biancorosse, Brizard si dice molto felice di vestire la maglia di Piacenza nella prossima stagione: “Sono molto contento di arrivare in Italia: mi ha convinto il progetto che la Società sta costruendo. Piacenza è una delle migliori squadre della SuperLega e sono convinto che potrà crescere sempre di più. Questa sarà la mia prima esperienza in Italia, non ho mai giocato in questo campionato ma lo ritengo il migliore del mondo. Per me è sicuramente un grande opportunità e per questo sono molto felice. Mi definisco un palleggiatore moderno e generoso: mi piace far giocare al meglio la squadra”. Ad accogliere il nuovo regista è Giuseppe Bongiorni, vice presidente Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: “Brizard è un top player mondiale nel suo ruolo. È nel pieno della sua maturità e può ancora crescere come palleggiatore, maturando esperienza. Ha già dimostrato con la maglia della Nazionale transalpina e con il club a San Pietroburgo di essere dotato, oltre che di un indiscutibile profilo tecnico, anche di una forte personalità. Siamo orgogliosi di accogliere Antoine nel nostro team, e penso che l’esperienza nella SuperLega lo farà crescere, arricchendo ancora le sue già ottime qualità tecniche-tattiche”. Nato a Poitiers Brizard inizia la sua avventura proprio nella squadra della sua città. Nella stagione 2012/2013 si trasferisce a Parigi: nella capitale conquista due titoli, la Supercoppa francese e una Coppa Cev e al tempo stesso riceve la prima chiamata con la maglia della Nazionale. Nell’estate 2016 cambia casacca, passando al Tolosa, per poi trasferirsi in Polonia. Dopo tre stagioni trascorse con la maglia del Varsavia, il regista approda nell’estate 2020 allo Zenit San Pietroburgo. Brizard veste anche la maglia della Francia, con cui ha iniziato fin dalle giovanili: nel 2011 è stato premiato come “Best Setter” al Campionato del Mondo U19, ottenendo sempre in quell’anno la medaglia d’argento al Campionato Europeo U19. Con la Nazionale Seniores ha trionfato alla World League nel 2017, mentre l’anno successivo ha conquistato una medaglia d’argento alla Volley Nation League. Nel gennaio 2020, inoltre, è stato uno dei protagonisti alle qualificazioni olimpiche, contribuendo in maniera decisa al successo della Francia ad ottenere il pass per Tokyo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO