consigliato per te

  • in

    Verso Novara-Chieri, Buijs: “Sarà importante divertirci e giocare con la mente libera”

    Dopo un weekend di riposo la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 si rituffa nella Serie A1 Tigotà tornando in campo per l’ultimo impegno prenatalizio. L’appuntamento è per domenica 22 dicembre al PalaIgor contro l’Igor Gorgonzola Novara per la prima giornata del girone di ritorno. Fischio d’inizio alle ore 15,30 con diretta televisiva in chiaro su Rai Sport.Le due squadre arrivano a questo ventunesimo derby (il bilancio complessivo dei precedenti è di 13 vittorie a 7 a favore delle gaudenziane, con successo chierese per 3-2 nella gara d’andata) separate in classifica di 4 punti, Novara quarta a quota 27, Chieri sesta con 23 punti. La formazione allenata da Bernardi ha fin qui costruito le sue fortune soprattutto in casa dove in campionato ha conquistato due terzi dei suoi punti (18 su 21 disponibili) inanellando sette successi di fila in altrettante partite giocate al PalaIgor. Le ragazze di Bregoli proveranno a interrompere questo filotto positivo dando seguito alle vittorie piene su Roma e Pinerolo nelle loro due ultime partite di campionato.A presentare il derby è Anne Buijs, una delle ex insieme a Sara Alberti, Francesca Bosio, Alessia Mazzaro e Francesca Villani. “Siamo stati molto fortunati ad avere questo periodo di stacco. Avendo anticipato a ottobre la partita con Milano che sarebbe andata al Mondiale per Club abbiamo avuto quattro giorni liberi, il che è stato davvero bello per far rilassare tutti e trascorrere del tempo con la famiglia. Le ragazze straniere hanno avuto l’opportunità di tornare a casa, rilassare la mente, prepararsi e ricaricare le batterie, il tutto nel momento migliore visto che a Natale non avremo tempo libero. Il calendario di impegni che ci aspetta è pazzesco, quindi è stato bello per tutti avere l’occasione di recuperare”.La schiacciatrice ha poi parlato della partita con Novara: “Sappiamo che giocano molto veloci con i loro posti 4. Hanno buone centrali e forti schiacciatrici. Sono sicura che dovremo servire molto bene per disturbare il loro sistema d’attacco e far correre Bosio per il campo per poter giocare l’attacco che vuole. Dovremo anche difendere tanti palloni ed essere brillanti nel contrattacco. Tranne forse Ishikawa hanno giocatrici molto alte e sono una squadra che mura bene. Dovremo quindi essere intelligenti nei nostri attacchi. Come sempre penso sarà anche importante divertirci e giocare con la mente libera per fare meglio possibile. Sappiamo che non sarà facile perché sono una squadra tosta ma nel nostro gruppo abbiamo ottime individualità e siamo una bella squadra. Sono sicura che sarà un incontro molto interessante”.Anne ha poi concluso con una riflessione sugli impegni futuri di Chieri: “Dopo Novara avremo molto partite di fila. Sono molto felice di esserci qualificati ai quarti di finale della Coppa Italia, è un torneo speciale. Giocheremo contro Milano che sarà rientrata da poco dal Mondiale del Club, cercheremo di approfittarne. Poi ci saranno le partite di campionato a gennaio, e andremo a Lisbona. Mi piace davvero partecipare alla Challenge Cup, giocare partite europee e fare bei viaggi come abbiamo fatto quest’anno a Barcellona e in Finlandia. Affrontiamo squadre contro cui non giochiamo abitualmente, per questo dobbiamo prepararci sempre fisicamente, mentalmente e tatticamente per essere pronti a combattere. Siamo fortunati ad avere una grande squadra con tante giocatrici che possono dare il loro contributo in campo. Giulio ha tante alternative e credo che questo sia un grande vantaggio per la nostra squadra”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anne Buijs completa il reparto schiacciatrici di Chieri

    La nazionale olandese Anne Buijs è la giocatrice che completa il nuovo reparto schiacciatrici/ricevitrici della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 per la prossima stagione.Nata a Geelen, nel sud-est dei Paesi Bassi, il 2 dicembre 1991, 191 cm d’altezza, figlia dell’ex pallavolista ed allenatore Teunis Buijs, si forma pallavolistamente nel settore giovanile dello Zaanstad. Nel 2007/2008 debutta nel massimo campionato olandese con il Martinus dove in due anni vince due scudetti e due coppe nazionali. Mette in bacheca un terzo scudetto olandese nel 2010 con il TVC Amstelveen. Seguono tredici anni in giro per il mondo che la portano in Belgio (Asteríx Kieldrecht), Germania (Schweriner), una prima volta in Italia con Busto Arsizio nel 2013, Azerbaigian (Lokomotiv Baku), Turchia (Vakifbank), Brasile (Rio de Janeiro), Turchia (Nilüfer), di nuovo Italia nel 2018 con Monza, Turchia (Türk Hava Yolları), Brasile (Praia Clube) e nell’ultima stagione una terza volta in Italia con Novara, conquistando complessivamente altri sei scudetti, quattro coppe nazionali, diverse supercoppe, due Campionati Sudamericani per Club (2017 e 2021), due Challenge Cup (2019 e 2024) e altri svariati trofei.Dal 2009 difende i colori della nazionale olandese con cui si aggiudica due medaglie d’argento ai campionati europei del 2015 e del 2017 e quella di bronzo al World Grand Prix 2016. Attualmente è impegnata con l’Olanda della VNL a caccia della qualificazione alla fase finale della manifestazione e soprattutto di un posto ai giochi olimpici di Parigi.

    “Ho chiesto in giro di Chieri e ho sentito solo cose belle, quindi non ho avuto dubbi nell’accettare questa proposta che mi ha emozionato. A Chieri giocherò con la mia connazionale Sarah Van Aalen. Stiamo giocando la VNL in questo momento, cercando di qualificarci per le Olimpiadi: sarebbe il mio sogno partecipare di nuovo, dopo il 4° posto di Rio de Janeiro nel 2016. Sarah e io giochiamo insieme adesso per la prima volta, mi sto divertendo molto, è una giocatrice molto intelligente e laboriosa, sono sicura che raggiungeremo grandi successi insieme, in nazionale e a Chieri”.“Ho giocato in molti campionati diversi, molte squadre e allenatori diversi. Mi piace conoscere la pallavolo, diverse tattiche e stili. Mi piace essere una giocatrice aggressivo e intelligente, che sarà sempre pronta e lotterà per la squadra. Cerco di aiutare le compagne di squadra e divertimi giocando a pallavolo. Fuori dalla palestra… amo molto lo sport in generale. Seguo anche il tennis, mi piace leggere, andare in spiaggia, fare windsurf quando ho tempo libero… cosa che non capita così spesso».“Obiettivi per la prossima stagione? Vincere di nuovo la Challenge Cup. E divertirmi con tutte le persone di Chieri che non vedo l’ora di incontrare”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La lista allargata dell’Olanda: torna Buijs, Polder si prende una pausa

    Il CT della nazionale femminile dell’Olanda, Felix Koslowski, ha comunicato la lista delle 30 giocatrici selezionate per l’attività della stagione internazionale: un elenco allargato da cui verranno selezionate le convocate per la VNL, che per le “Orange” è un appuntamento fondamentale per centrare la qualificazione alle Olimpiadi di Parigi. Ne fanno parte tra le altre anche Anne Buijs, che – come aveva anticipato a febbraio nella nostra intervista esclusiva – torna in nazionale dopo lo stop volontario dell’anno scorso, e Fleur Savelkoel, che invece aveva dovuto saltare la stagione 2023 per un grave infortunio al ginocchio.

    Non compare invece nell’elenco Tessa Polder: la centrale della Wash4Green Pinerolo (nel mirino di Cuneo per la prossima stagione) ha comunicato, in un breve post su Instagram, la sua decisione di prendersi una pausa dalla nazionale. “Per il momento – scrive la giocatrice – ho scelto di passare più tempo con la mia famiglia e i miei amici e dare un po’ di riposo al mio fisico. Voglio fare i migliori auguri alle ragazze per quest’estate“.

    Questo l’elenco completo della nazionale olandese:Palleggiatrici: Sarah Van Aalen, Laura Dijkema, Sanne Konijnenberg, Hyke Lyklema, Britt Bongaerts.Opposte: Celeste Plak, Nicole Van de Vosse, Elles Dambrink, Iris Scholten.Centrali: Juliet Lohuis, Indy Baijens, Britte Stuut, Eline Timmerman, Suus Gerritsen, Laura Overwater, Marije Ten Brinke.Schiacciatrici: Fleur Savelkoel, Hester Jasper, Susan Schut, Jolien Knollema, Anne Buijs, Iris Vos, Marrit Jasper, Nika Daalderop, Jet Kok, Nova Marring.Liberi: Kirsten Knip, Pippa Molenaar, Romy Brokking, Florien Reesink.

    (fonte: Volleybal.nl) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri si rinnova: Grobelna verso il Giappone, per Malinov in Turchia?

    In attesa di vivere gli appuntamenti più importanti della stagione, tra la finale di ritorno di CEV Cup e i Play Off Scudetto, la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 sta lavorando intensamente sul mercato in vista di un’annata di grande rinnovamento per la squadra di Giulio Cesare Bregoli. “Nessuna rivoluzione e nessun passo indietro” ha rivendicato il ds Max Gallo, ma i cambiamenti saranno comunque parecchi, primo fra tutti quello della diagonale titolare. In uscita, infatti, ci sono sia Kaja Grobelna, sia Ofelia Malinov: l’opposta belga, dopo 5 stagioni in biancoblu, proverà il grande salto nella V.league giapponese, anche se non è ancora noto in quale squadra.

    Più misteriosa la destinazione della palleggiatrice, per la quale – con le big italiane già al completo – si è sparsa da tempo la voce di un possibile trasferimento in Turchia: tra le squadre in cerca di una regista potrebbe esserci anche un top team come il Fenerbahce. Anche per l’altra alzatrice di Chieri, Rachele Morello, c’è un’offerta dall’estero e precisamente del Levallois Paris, avversario della stessa Reale Mutua in CEV Cup. In arrivo invece, proprio dalla Turchia, dovrebbe esserci Sarah Van Aalen, talentuosa regista della nazionale olandese reduce dall’esperienza non troppo positiva con il VakifBank.

    Se il reparto centrali può dirsi già blindato con le conferme di Zakchaiou e Gray e l’arrivo della russa Lyashko dal Volero Le Cannet, in sostituzione di Camilla Weitzel che sembra destinata a Vallefoglia, c’è invece da lavorare sull’opposta e anche sulle schiacciatrici, vista la partenza di Madison Kingdon per il campionato LOVB. Per sostituirla la società starebbe pensando all’esperta Anne Buijs da Novara (che però è seguita da Pinerolo), oltre a sperare di trattenere Avery Skinner, che a sua volta ha diverse offerte. Resterà sicuramente, invece, Loveth Omoruyi, così come il libero Ilaria Spirito. LEGGI TUTTO

  • in

    Anne Buijs: “La Challenge Cup è il primo obiettivo di Novara”

    Difficile presentare in una maniera creativa e originale Anne Buijs, schiacciatrice resa grande da una storia pallavolistica che l’ha portata a incidere in ogni landa calpestata. Ha girato il mondo e raccolto successi ovunque abbia giocato (Olanda, Belgio, Germania, Azerbaijan, Turchia, Brasile e Italia), lasciando di sé sempre il ricordo di una professionista esemplare. Al fatturato con i club si aggiunge anche quello con la nazionale olandese, dove è stata protagonista e mai comparsa nelle occasioni in cui è stata gettata nella mischia.

    Oggi freccia a disposizione del fruttuoso ed efficace arco della Igor Gorgonzola Novara, l’esperta schiacciatrice si è raccontata in esclusiva ai nostri microfoni.

    Foto Silvano Cesario

    Partiamo dall’ultimo capitolo della tua carriera. Quali ragioni ti hanno spinto a scegliere Novara come destinazione per questa stagione?

    “Dopo 3 stagioni molto positive con il Praia Clube in Brasile, volevo tornare in Europa anche per avvicinarmi un po’ alla mia famiglia. Novara è ormai da tanti anni un buon club e una realtà solida in Italia; ecco perché mi sembrava il passo giusto da fare per il prosieguo della mia carriera“.

    Come sta andando la vostra stagione? Quali sono le tue impressioni?

    “Finora la nostra stagione è andata bene. Siamo terze in campionato e stiamo giocando le semifinali di una coppa europea. In più, stiamo dimostrando una certa costanza per quanto riguarda il rendimento e il livello di gioco espresso. Dunque, continueremo a lavorare duramente per raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati“.

    Foto Silvano Cesario

    Quali sono i vostri obiettivi principali?

    “Il primo obiettivo è di portare a casa la Challenge Cup: sarebbe una gioia enorme vincere e alzare la coppa al cielo. Successivamente, vorremmo raggiungere le semifinali nei Play Off di Serie A1 e vedere se magari riusciamo a rovesciare i pronostici contro le grandi favorite di questa stagione“.

    Quest’anno hai dovuto saltare alcune partite per infortunio. Come stai ora? In che modo i problemi alla caviglia hanno condizionato le tue performance?

    “Purtroppo, l’infortunio alla caviglia è stato un inconveniente che ha condizionato le mie prestazioni in questa stagione. Non c’è molto tempo per riposare e recuperare; dunque, sto ancora subendo le conseguenze di questo problema fisico. Tra qualche settimana farò un’altra risonanza per controllare se tutto va bene. È un ostacolo di cui avrei fatto a meno, ma sto lavorando duramente insieme al fisioterapista e al preparatore atletico per trarre il meglio da questa situazione“.

    Foto Silvano Cesario

    Com’è lavorare con una leggenda della pallavolo come Lorenzo Bernardi?

    “Lavorare con Lorenzo è un’esperienza interessante. Arrivava dalla pallavolo maschile, che tatticamente, fisicamente e mentalmente è diversa rispetto a quella femminile. Ma da entrambe le parti c’è sempre stata grande disponibilità a venirsi incontro. Sicuramente ha una grande esperienza come giocatore e può insegnarci moltissimo“.

    Come mai l’anno scorso hai deciso di prenderti una pausa dalla nazionale? Tornerai a giocare con l’Olanda in estate?

    “Ho iniziato ad allenarmi e giocare con l’Olanda nel 2007. Per 15 anni sono passata da club a nazionale e viceversa senza mai avere abbastanza tempo per riposare. Tuttavia, dopo i Mondiali in Olanda nel 2022 sentivo proprio il bisogno di staccare dalla pallavolo. Così, ho deciso di prendermi 3 mesi di pausa durante l’estate per trascorrere del tempo con la mia famiglia e i miei amici, e per seguire un programma di allenamento individuale. Poi ad agosto ho iniziato la preparazione con Novara. A quel punto mi sentivo fresca e nuovamente motivata a giocare a pallavolo. Ovviamente ho seguito le partite della nazionale olandese e sono felice che abbia raggiunto un grande risultato come la medaglia di bronzo agli Europei. Le Olimpiadi sono dietro l’angolo; dunque, vorrei dare il mio contributo alla squadra per cercare di ottenere la qualificazione“.

    Foto Silvano Cesario

    Nella tua carriera hai giocato in Olanda, Belgio, Germania, Azerbaijan, Turchia, Brasile e Italia, con più di 10 club diversi. A posteriori, non avresti preferito una maggiore “stabilità”?

    “Giocare in tanti paesi, conoscere culture e lingue nuove è qualcosa che può arricchire enormemente la tua vita. Ho lavorato con allenatori come mio padre (Teun Buijs, n.d.r.), Giovanni Guidetti, Bernardinho e ora Lorenzo Bernardi, che mi hanno insegnato molto sulla pallavolo. Hanno idee e stili diversi, perciò ho cercato di prendere qualcosa da tutti loro per continuare a crescere e migliorare“.

    Ripensando alla tua carriera, cosa ti rende più orgogliosa? Hai qualche rimpianto?

    “Il risultato di cui sono più orgogliosa è il quarto posto alle Olimpiadi di Rio 2016 con la nazionale olandese. È stata un’esperienza bellissima. Allo stesso tempo, è qualcosa che mi ha lasciato anche qualche rimpianto: infatti, in semifinale abbiamo giocato alla pari con la Cina, ma alla fine non siamo riuscite a batterle. Nel complesso, però, se mi guardo indietro sono molto orgogliosa di tutto ciò che abbiamo fatto in quel torneo“.

    Foto Silvano Cesario

    Hai già realizzato tutti i tuoi sogni relativi al volley? O ne stai inseguendo altri?

    “Noi atleti siamo sempre all’inseguimento di nuovi sogni. Vogliamo continuamente migliorare e diventare la miglior versione di noi stessi. Quando penserò di aver raggiunto il massimo possibile per me stessa, sarà il momento giusto per fermarsi. Ma non è il mio caso: quel giorno non è ancora arrivato“.

    Quali sono i tuoi progetti per i prossimi anni e per il futuro dopo la carriera da giocatrice?

    “A dire il vero non ho un piano preciso. Sono ancora fortemente motivata e vorrei continuare a divertirmi giocando a pallavolo. Non sto pensando a quello che farò dopo la mia carriera da giocatrice. Per adesso sono completamente focalizzata sul mio lavoro“.

    di Alessandro Garotta LEGGI TUTTO

  • in

    Novara pronta al derby con Pinerolo: Buijs non ci sarà

    Vigilia di derby in casa Igor Gorgonzola Novara: domenica alle 17 (diretta Volleyball TV) le ragazze di Bernardi ospiteranno al Pala Igor le corregionali della Wash4Green Pinerolo, fin qui tra le più belle sorprese della stagione. Per la sfida di campionato le azzurre recupereranno capitan Chirichella, ripresasi dall’infortunio agli addominali, ma dovranno fare a meno certamente di Anne Buijs. La schiacciatrice olandese si è infortunata alla caviglia nel corso del match di Challenge Cup con il Voluntari e, sebbene gli esami e le visite specialistiche abbiano escluso lesioni gravi, non sarà della partita. Per lei rimangono da definire con precisione i tempi di recupero che comunque sarebbero superiori alla settimana di stop.

    Tre le ex dell’incontro, tutte da parte Pinerolo: si tratta di Carlotta Cambi (scudettata alla Igor nel 2017 e poi nuovamente in azzurro nella seconda metà della scorsa stagione), di Letizia Camera (che a Novara ha vinto due Coppe Italia, una Supercoppa e una Champions League tra 2017 e 2019) e di Sofia D’Odorico, attualmente ferma per infortunio (a Novara nel 2016-2017 e nel 2021-2022).

    La centrale azzurra Anna Danesi presenta così la partita: “Pinerolo ha disputato un ottimo girone d’andata, ora ha avuto due risultati leggermente al di sotto delle attese ma questo renderà a maggior ragione complicata la sfida di domenica, perché loro cercheranno sicuramente riscatto. Mi auguro che la partita di coppa non porti strascichi e che si possa assistere come all’andata a una bella sfida combattuta, ovviamente con l’obiettivo di ripetere il risultato ottenuto allora“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anne Buijs si prende una pausa dalla nazionale: “Ma la porta non è chiusa”

    Anne Buijs non giocherà nella nazionale dell’Olanda durante la prossima estate: la 31enne schiacciatrice ha informato il nuovo CT Felix Koslowski della sua decisione di prendersi una pausa dall’attività con le “orange”. “Dopo i Mondiali in casa – spiega Buijs – ci ho pensato molto, e ovviamente penso ancora che sia un onore giocare con l’Olanda, ma gli ultimi anni sono stati molto intensi. L’attività di club e quella internazionale ti danno davvero poco tempo per fare un passo indietro, e adesso sento di dover fare questa scelta. Ho spiegato al CT che non sono disponibile per il momento, ma di certo non sto chiudendo la porta al 100%“. L’allenatore tedesco ha confermato a sua volta la disponibilità a riaccogliere Buijs qualora decidesse di rientrare.

    L’ex giocatrice di Busto Arsizio e Monza, che ha giocato 321 partite in nazionale, veste dal 2020 la maglia del Dentil Praia Clube, in cui gioca anche la sua compagna di vita Carol, che ha sposato a marzo di quest’anno. Se dovesse andare in porto il trasferimento della centrale brasiliana alla Savino Del Bene Scandicci, dato per certo da diverse fonti, anche Buijs potrebbe seguirla e tornare nel nostro campionato, sebbene la sua destinazione non sia ancora certa.

    (fonte: Volleybal.nl) LEGGI TUTTO

  • in

    Matrimonio tra campionesse: Carol e Anne Buijs si sono sposate

    Di Redazione

    Una delle coppie più celebri della pallavolo mondiale ha coronato il suo sogno: la centrale brasiliana Carol e la schiacciatrice olandese Anne Buijs hanno celebrato il loro matrimonio con una sobria cerimonia tenutasi giovedì. Le due giocatrici si sono conosciute nel 2016-2017, quando entrambe vestivano la maglia del Sesc RJ, e da allora non si sono più lasciate: hanno giocato insieme anche nel Nilufer e, dopo una breve separazione, sono tornate insieme nel Dentil Praia Clube dal 2020 (una delle testimoni del matrimonio è stata la compagna di squadra Brayelin Martinez). Nel corso degli ultimi Mondiali, di cui Carol è stata una delle assolute protagoniste, le due neo-spose sono state anche rivali in campo (il Brasile ha battuto l’Olanda per 3-0).

    Alla coppia vanno le congratulazioni della redazione di Volley NEWS!

    (fonte: Instagram Anne Buijs) LEGGI TUTTO