consigliato per te

  • in

    Challenge, sfida da dentro o fuori per Roma, Adelusi: “Vogliamo riscattare il 3-2 dell’andata”

    Dentro o fuori. Non c’è margine di errore, non ci saranno repliche: le Wolves della Smi Roma Volley si giocano tutto quanto fatto in Europa mercoledì 19 febbraio (ore 20:00), al Palazzetto dello Sport di Roma contro il Potsdam nella semifinale di ritorno di CEV Challenge Cup.

    Si riparte dal 3-2 della gara di andata di due settimane fa in Germania, dove le tedesche imposero in rimonta la prima sconfitta europea alle capitoline e si aggiudicarono la sfida al tie-break (25-21, 21-25, 19-25, 25-15, 15-9). La squadra teutonica, per due volte finalista scudetto in Bundesliga e protagonista la scorsa stagione di una positiva cavalcata fino ai play-off di Champions League, è attualmente quarta nella massima serie nazionale.

    Le giallorosse, per accedere all’ultimo atto della competizione, dovranno vincere per 3-0 o 3-1 oppure aggiudicarsi il golden set in caso di vittoria per 3-2. Soltanto dopo potranno tornare a concentrarsi sul campionato, dove domenica 23 febbraio (ore 16:00) attendono tra le mura amiche la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 nella terzultima giornata della regular season.

    Un’altra sfida fondamentale per mantenere la categoria – ad oggi le capitoline sarebbero salve a discapito di Firenze e Talmassons, sotto rispettivamente di uno e quattro punti – che potrebbe anche diventare l’antipasto della stessa finale continentale. Dall’altro lato del tabellone, infatti, ci sono proprio le piemontesi, che all’andata hanno sconfitto in trasferta (1-3) le turche del Galatasaray.    

    Anna Adelusi (schiacciatrice/opposto SMI Roma Volley): “Abbiamo tanta voglia di riscattare il 3-2 dell’andata, in cui abbiamo sofferto il loro ritmo e non abbiamo espresso al meglio il nostro gioco. Daremo il massimo per vincere e regalare alla società ed a tutta la città questa finale tanto ambita”. 

    (fonte: Smi Roma Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, Adelusi: “L’obiettivo era di conquistare la semifinale di Challenge e lo abbiamo raggiunto”

    Al Palazzetto dello Sport di Viale Tiziano la Smi Roma Volley si impone 3-1 (25-13, 25-17, 14-25, 25-13) sullo Charleroi Volley e conquista uno storico accesso alle semifinali di CEV Challenge Cup, riportando la pallavolo femminile capitolina al penultimo atto di una competizione europea per club dopo 28 anni.

    Il primo attacco vincente del match è di Ciarrocchi, che si ripete sul 9-4 e sul 15-6, costringendo due volte il coach ospite al time-out. La frazione, mai in discussione, si chiude a favore delle giallorosse (25-13) dopo un errore al servizio della compagine belga. Il secondo set procede in parità fino a quota 10, quando le Wolves si rimettono in fuga con un parziale di 6-0 ed incrementano il gap fino alla diagonale di Adelusi, che vale secondo set (25-17) e qualificazione.

    Nel terzo set, che si apre con Cicola, Costantini, Muzi e Provaroni in campo, parte meglio lo Charleroi, che sigla un parziale di 0-7 portando il punteggio sul 4-13. Nel quarto set le Wolves ritrovano compattezza e con Provaroni al servizio mettono subito la freccia (5-0). Roma trova addirittura il +11 con due punti consecutivi di Adelusi (17-6). Alla fine è l’ace di Orvošová a chiudere il match a favore delle giallorosse (25-13), che a febbraio sfideranno in semifinale le tedesche del Potsdam.

    Anna Adelusi (schiacciatrice SMI Roma Volley): “Eravamo partite con l’obiettivo di conquistare la semifinale e lo abbiamo raggiunto, dando continuità all’ottima prestazione contro Cuneo in campionato. Già da domani ripartiremo a tutta per preparare la gara di domenica prossima con Vallefoglia”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1: VOTA l’MVP della 14^ giornata fra Aleksic, Antropova, Leonardi e Adelusi

    Le candidate per questo titolo di MVP della 14^ giornata di Serie A1, la prima del girone di ritorno, sono Giulia Leonardi (Il Bisonte Firenze), Ekaterina Antropova (Savino del Bene Scandicci), Anna Adelusi (Sim Roma Volley) e Maja Aleksic (Igor Gorgonzola Novara).Qui in basso in grafica i numeri delle loro partite e subito dopo il sondaggio da votare. Le votazioni chiuderanno giovedì 26 dicembre alle ore 12.00, dunque VOTATE VOTATE VOTATE anche più volte al giorno!!! LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Roma-Vallefoglia, Adelusi: “Servirà lo stesso spirito visto in Challenge”

    Dopo il ritorno al successo in CEV Challenge Cup con il 3-0 ai danni delle romene del Rapid Bucarest nella gara d’andata dei sedicesimi di finale, per le Wolves è tempo di tornare subito in campo. Domenica 10 novembre, alle ore 17, al Palazzetto dello Sport di Roma, la squadra di coach Cuccarini riceverà la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia nella settima giornata del Campionato Italiano di Serie A1 Femminile.

    Una partita da affrontare con molta attenzione contro un avversario che, prima delle ultime due sconfitte con Conegliano e Bergamo alle quali si sono dovute arrendere anche le capitoline, veniva da tre vittorie consecutive con l’ex giallorossa Bici e l’oro olimpico Giovannini a fare la voce grossa. Diversamente da quanto fatto vedere in coppa, la SMI Roma Volley non è ancora riuscita ad esprimere il suo potenziale in campionato. Alcuni segnali di ripresa, non solo nel gioco ma anche e soprattutto nell’atteggiamento, si sono visti nell’ultima sfida europea. Dallo scorso lunedì, per la prima volta dall’inizio delle competizioni, la squadra è tornata ad allenarsi al completo e, pur richiedendo un reinserimento progressivo, il ritorno in gruppo di Salas e Melli che segue quello di Adelusi sta riportando una certa normalità nel programma di lavoro settimanale. L’importanza dell’incontro con Vallefoglia richiederà il coinvolgimento del pubblico romano chiamato a sostenere con il consueto calore le giocatrici giallorosse. 

    Anna Adelusi (schiacciatrice SMI Roma Volley): “La vittoria europea contro il Rapid Bucarest ci ha caricato perché, pur non essendo il campionato italiano, è pur sempre una gara vinta dopo un periodo difficile. Dobbiamo continuare con questo spirito per affrontare al meglio la partita di domenica contro una squadra forte come Vallefoglia. A livello personale sto ritrovando il ritmo dopo il piccolo infortunio che ho avuto e sto entrando sempre di più nel nuovo ruolo. Sentiamo sempre il calore del Branco e saremmo felici di giocare con il Palazzetto pieno perché abbiamo bisogno della spinta del pubblico romano”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anna Adelusi torna a vestire la maglia di Roma e giocherà da posto 4

    Anna Adelusi, nata a Carpi (MO), 20 anni, 186 cm, schiacciatrice, è un grande ritorno in maglia Wolves. Anna ha giocato l’ultima stagione in serie A1 a Cuneo, interrottasi a metà gennaio per un infortunio, fino a quel momento era stata tra i 20 attaccanti più prolifici della massima serie con 11,5 punti di media a partita.

    Nella stagione 2020/21 aveva esordito in serie A2 con la Roma Volley Club contribuendo alla conquista della prima promozione in serie A1 della nostra storia. Ha poi giocato nel Club Italia nella stagione successiva ed esordito in serie A1 nel 2022/23 con Il Bisonte Firenze.

    Ha militato in tutte le selezioni nazionali giovanili, vincendo con la maglia azzurra la medaglia d’argento al Campionato del Mondo U.21 nel 2023, venendo premiata come miglior attaccante del Campionato. Giocatrice grintosa, dotata di grande elevazione e potenza, torna a Roma, sua città adottiva, avendo studiato e giocato sia a livello giovanile che seniores nella Capitale.  

    La Direttrice Sportiva Barbara Rossi: “Conosciamo le caratteristiche tecniche e fisiche di Anna, quando si è prospettata la possibilità di riaverla a Roma con un cambio di ruolo importante, Anna entrerà nel roster come posto 4, abbiamo pensato che volevamo essere parte di questo cambiamento, anche se Anna in questi anni si è sempre allenata in ricezione, e non va dimenticato che anche nella prima stagione con noi era stata inserita in questo ruolo. Ci vorrà tempo e lavoro per vedere come Anna si immedesimerà nella nuova posizione, noi siamo fiduciosi, ha doti fisiche impressionanti, l’intelligenza e la giusta volontà per togliersi soddisfazioni, e noi con lei!”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Bisonte Firenze completa il reparto schiacciatrici con Anna Adelusi

    Di Redazione Si completa il reparto schiacciatrici de Il Bisonte Firenze: la società toscana ha annunciato l’ingaggio di Anna Adelusi, schiacciatrice classe 2003 nata a Carpi, alta 185 cm. L’atleta cresciuta nel vivaio del Volleyrò Casal de’ Pazzi è uno dei più promettenti talenti del volley italiano: vincitrice di due scudetti giovanili, convocata nella nazionale Under 18, ha esordito a 17 anni in serie A2 nelle file dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club, con il quale ha ottenuto la promozione in A1. Nella stagione 2021-22 ha fatto parte del roster del Club Italia CRAI, prendendo parte al campionato di A2. Le prime parole di Anna Adelusi: “Sono molto contenta di far parte del Bisonte Firenze, me ne hanno sempre parlato molto bene e non vedo l’ora di iniziare. Conosco personalmente alcune ragazze e Massimo Bellano, quindi spero di ambientarmi bene e velocemente. Questo salto di categoria spero sia solo l’inizio della mia carriera, voglio imparare dalle mie compagne e dall’esperienza che questo campionato mi offrirà. Ho tantissima voglia crescere e mettermi alla prova, sono sicura che sarà una bella esperienza e allo stesso tempo molto allenante“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Club Italia, Adelusi: “Siamo pronte, ma Mondovì andrà a caccia di punti”

    Di Redazione Primo appuntamento del 2022 sul campo del Centro Federale Pavesi di Milano per il Club Italia CRAI. Domani pomeriggio, inizio gara alle ore 16, le azzurrine ospiteranno Lpm Bam Mondovì in occasione della 17ª giornata (6ª di ritorno) del Girone B del Campionato vivo Serie A2. Nell’ultimo turno le giovani della formazione federale hanno conquistato una vittoria al tie-break in trasferta a Pinerolo, mentre Mondovì ha subito una sconfitta per 3-0 a Martignacco. Quella di domani si preannuncia una partita da non sottovalutare per entrambe le formazioni. Le piemontesi vorranno sicuramente tornare a far punti per rimanere a contatto con le prime della classifica, mentre per le azzurrine uno degli obiettivi sarà quello di dare continuità alle ottime cose dimostrate in campo nel corso delle ultime partite. “Stiamo crescendo – sottolinea l’opposto delle azzurrine Anna Adelusi – e rispetto all’avvio della stagione siamo una squadra che ha dimostrato grandi progressi e che può mettere in difficoltà alcune delle formazioni avversarie. Mondovì da diversi anni punta alla promozione e sicuramente cercherà di conquistare punti per rimanere tra le prime e non sottovaluterà nessun aspetto del match. Sicuramente abbiamo la possibilità di disputare una bella partita. La lunga pausa per i rinvii delle partite a causa del Covid ci ha permesso di lavorare tanto su aspetti tecnici e di affrontare un intenso lavoro di allenamento. Non siamo mai state ferme e, la partita della scorsa settimana, ha dimostrato che non abbiamo perso troppa intesa nel gioco e questo è ; sicuramente un buon punto di partenza per affrontare questo match”. Classe 2003, Adelusi ha iniziato a giocare a pallavolo all’età di 6 anni: “E’ stato il caso a farmi provare questo sport, poi è diventato la mia passione”. E’ arrivata in questa stagione al Club Italia CRAI e nella passata ha già affrontato l’esperienza in A2. “Il volley mi ha portata a vivere lontana dalla mia famiglia da quando ho 13 anni. Trasferirmi a Milano ed entrare a far parte del progetto federale non ha quindi rappresentato uno stravolgimento radicale nella mia vita: ero già abituata a vivere lontana da casa e ambientarmi non è stato difficile. Qui ho ritrovato alcune mie compagne del Volleyrò e altre atlete con le quali ho svolto attività con le nazionali giovanili”. “Pur disputando per la seconda volta il Campionato di A2 si tratta di un’esperienza molto diversa. A Roma c’era una rosa eterogena per età ed esperienza. Qui siamo tutte giovani e giovanissime e il ‘progetto Club Italia’ ci permette di affrontare tanto lavoro individuale e tecnico. E’ un tipo di attività che senza dubbio contribuirà alla mia crescita: avevo bisogno di focalizzare, migliorare e perfezionare alcuni aspetti e sicuramente ho fatto la scelta giusta venendo qui. Sia in allenamento che durante le partite, tutti i giorni, cerco sempre di dare il massimo e, consapevole del fatto che si può sempre migliorare, cerco di compiere sempre un passo in avanti”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Club Italia è già al lavoro: Acciarri e Adelusi tra le novità

    Di Redazione È iniziata ufficialmente oggi la stagione 2021-22 del Club Italia CRAI femminile, che ha iniziato la sua preparazione al Centro Pavesi FIPAV di Milano in vista del prossimo campionato di Serie A2 femminile. Annunciato contestualmente il nuovo roster della compagine federale, in cui spiccano ben 9 novità: tra queste anche giocatrici che hanno già debuttato in Serie A, come Nausica Acciarri (Il Bisonte Firenze) e Anna Adelusi (ex Roma, ma di proprietà dell’Imoco). Gli altri nuovi arrivi sono quelli di Noemi Despaigne (Chieri ’76), Lisa Esposito (Pallavolo Strà), Betsy Amarachukwu Nwokoye e Manuela Ribechi (Volleyrò Casal de’ Pazzi), Aurora Micheletti (Pallavolo Celadina), Viola Passaro (Fusion Team) e Amelie Vignetto (In Volley Chieri Cambiano). Confermate invece Giulia Marconato, Anna Pelloia e Dominika Giuliani (Imoco Volley), Emma Barbero (River 2001 Piacenza), Islam Gannar (Promoball Maclodio), Julia Ituma e Stella Nervini (Volleyrò Casal de’ Pazzi). Gli allenamenti del Club Italia sono cominciati a ranghi ridotti, viste le numerose atlete impegnate con la nazionale Under 18. Lo staff guidato da Marco Mencarelli, direttore tecnico delle Attività Giovanili, è quindi al lavoro con 8 giocatrici: Adelusi, Nwokoye, Despaigne, Gannar, Giuliani, Marconato, Micheletti e Nervini. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO