consigliato per te

  • in

    Perugia attende Talmassons, Giovi: “Vogliamo fare quello che serve per rimanere in questa categoria”

    Quella di mercoledì 26 febbraio può essere davvero la serata decisiva per la Bartoccini MC Restauri Perugia che, con una vittoria nel match infrasettimanale contro Cda Volley Talmassons (ultima gara casalinga nonché penultima di regular season), può festeggiare la permanenza in massima serie. Questo a prescindere dai risultati di Roma (impegnata sul campo di Busto Arsizio) e de Il Bisonte Firenze (di scena al Pala Wanny contro Conegliano).

    Si gioca ancora al Pala Barton Energy con fischio d’inizio alle ore 20.00. Andrea Giovi presenta così la sfida con le friulane, che ricordiamo essere aritmeticamente retrocesse dopo i risultati dell’ultimo turno: “Troviamo un avversario che non ha nulla da perdere e che giocherà con la mente sgombra da ogni pensiero – dice il tecnico delle Black Angels alla vigilia della sfida –. Noi siamo consapevoli della grande importanza di questa partita e vogliamo portare a casa quello che ci serve per rimanere in questa categoria”. 

    Ma non è tutto: vincere contro Talmassons, significherebbe, oltre che conquistare la permanenza in massima serie, segnare un nuovo record di punti nella storia della società perugina in A1. Le motivazioni, dunque, non mancano certo, con Sirressi e compagne che vogliono fare bene anche per omaggiare un pubblico che non ha mai fatto mancare affetto e vicinanza durante tutto l’arco della stagione. Quanto agli starting six non dovrebbero esserci variazioni rispetto a quelli ampiamente utilizzati nel corso del campionato. Talmassons si schiererà con Eze in regia, Storck opposto, Pamio e Strantzali schiacciatrici, Kocic e Botezat centrali e Ferrara nel ruolo di libero. Coach Giovi risponderà con Ricci e Nemeth in diagonale, Bartolini e Cekulaev al centro e Traballi e Gardini in banda. Libero e capitano Imma Sirressi.

    (fonte: Bartoccini MC Restauri Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia a caccia della salvezza contro Busto, Giovi: “Non dobbiamo avere l’ossessione di vincere”

    La Bartoccini MC Restauri Perugia è alla ricerca dell’ultimo tassello per completare il mosaico della salvezza. Proverà a conquistarlo già sabato 22 febbraio, quando al Pala Barton Energy, in occasione della terz’ultima giornata di regular season, riceverà la visita della Eurotek Uyba Busto Arsizio. Sarà senza dubbio un match tosto, con le lombarde attualmente seste in classifica ma in lizza per migliorare il proprio posizionamento nella griglia play-off a scapito di Chieri.

    Parliamo di un avversario che ha sì mostrato alti e bassi durante l’intero arco della stagione, ma che ha anche migliorato il proprio gioco un passo alla volta raggiungendo un livello particolarmente elevato. I punti di forza? Senza dubbio la diagonale con Boldini al palleggio e Obossa opposto (278 punti stagionali per la classe ‘99), oltre alle qualità a muro (2.01 block per set) e in ricezione (media di 31 % di perfetta). L’attacco tiene invece una media di realizzazione del 40.1 %.

    La gara d’andata finì con un 3 a 1 a favore delle lombarde maturato con i parziali di 30-28, 25-22, 23-25 e 25-18, con le Black Angels che sfoderarono una buonissima prestazione, propedeutica alla successiva vittoria nella tana di Talmassons. Ricordiamo che Perugia, per festeggiare l’aritmetica permanenza in A1 già sabato sera, ha bisogno di una vittoria con le bustocche e di un k.o. di Firenze con Talmassons (match che si giocherà alle ore 18.00). Il tecnico delle Black Angels Andrea Giovi presenta così la sfida:

    “Sarà un’occasione importante per centrare l’obiettivo che tutti ci siamo prefissati – afferma l’allenatore perugino -. Sarà una partita difficile perché Busto è una squadra forte che gioca un’ottima pallavolo. E poco importa se a Firenze hanno sofferto sotto l’aspetto del punteggio, perché rimangono una squadra con qualità molto importanti. Noi non dobbiamo avere l’ossessione di vincere a tutti i costi perché poi abbiamo anche la partita con Talmassons di mercoledì”.

    Giovi confida ancora nel supporto dei tifosi di casa:

    “Spero nell’approdo al Pala Barton di tanti tifosi. Di solito, quando i perugini nasano la possibilità di fare festa e di celebrare una squadra, che sia nel calcio, nel basket o nella pallavolo, non perdono l’appuntamento”.

    Per quanto riguarda i sestetti di partenza, le “farfalle” di coach Enrico Barbolini si schiereranno quasi certamente con la diagonale formata da Boldini e Obossa, le centrali Van Avermaet e Sartori e le schiacciatrici Piva e Kunzler. Il libero è Pelloni. Coach Giovi risponderà con Ricci, Nemeth, Bartolini, Cekulaev, Traballi e Gardini. Libero e capitano Imma Sirressi. Il fischio d’inizio è fissato per le ore 20.30.

    (fonte: Bartoccini MC Restauri Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia sfida Novara, Giovi: “L’obiettivo è quello di tenere un alto livello di gioco”

    Ormai ci siamo, il campionato chiama. La sfida tra Bartoccini MC Restauri Perugia e la Igor Gorgonzola Novara si giocherà al Pala Barton Energy alle ore 16.00 di domenica 26 gennaio. Insomma, un’altra big del torneo a far visita alle Black Angels, con le piemontesi di coach Lorenzo Bernardi che stazionano al terzo posto in classifica forti di 41 punti. Il tecnico di Perugia Andrea Giovi introduce così la gara:

    “Sarà una partita difficile perché Novara è una squadra di grande livello, reduce da una vittoria e, tra l’altro, capace di battere Milano nella sfida di inizio gennaio – ammette l’allenatore delle Black Angels –. Il livello di concentrazione, di dedizione e di gioco deve essere alto da parte nostra. Sarà questa la sfida da raccogliere contro certi avversari. L’obiettivo è quello di tenere un alto livello di gioco e di provare a contrastare Novara, perché poi si tratta sempre di un’occasione per fare punti e per dimostrare la bontà del lavoro settimanale, dove da parte delle ragazze non manca mai l’impegno.

    La speranza è che, come accaduto con Chieri, possano inserirsi quei fattori che ci possano permettere di mettere in difficoltà un avversario di grande caratura come quello che andremo ad affrontare domenica. Loro, per caratteristiche, sono una squadra molto simile a Pinerolo, formazione che abbiamo un po’ sofferto nell’ultimo incontro, ma con dedizione e lavoro possiamo giocarcela”. 

    Il calendario dice che questa partita sarà poi l’anticamera dei tanti scontri diretti che arriveranno nel prossimo e che decideranno la corsa salvezza. Ma coach Giovi rimane sul pezzo:

    “Siamo consapevoli che dopo quella con Novara arriveranno una serie di partite che sulla carta sembrano alla portata. Noi però dobbiamo ragionare partita per partita affrontando ogni avversario sempre con la stessa determinazione e volontà di fare bene. Puntare solo alle partite cui uno crede di essere all’altezza, sarebbe una mentalità da perdenti. Affrontare al massimo la gara con Novara significherebbe anche preparare al meglio quelle successive”. 

    Il tecnico della Bartoccini MC Restauri esprime poi qualche considerazione rispetto l’ultima arrivata in casa Perugia, la palleggiatrice peruviana Yadhira Anchante: 

    “E’ la prima volta che si misura con la pallavolo del nostro continente. Ha dimostrato di avere caratteristiche importanti per il suo ruolo. Ci consente di completare il roster e di alzare il livello degli allenamenti durante la settimana”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia anticipa con Scandicci, Giovi: “Le ragazze hanno un atteggiamento positivo in palestra”

    La Bartoccini MC Restauri Perugia è ormai pronta a tornare in campo per la prima sfida del 2025. Dopo aver chiuso lo scorso anno solare con il k.o. di Vallefoglia, le Black Angels ritroveranno il calore del Pala Barton Energy dopo più di un mese (l’ultima volta tra le mura di casa risale all’1 dicembre 2024 in occasione della partita con Roma).L’avversario non è certo dei più agevoli, tanto per usare un eufemismo: a Pian di Massiano, in occasione dell’anticipo serale di sabato 4 gennaio, Perugia riceverà la visita della Savino Del Bene Scandicci di coach Gaspari, seconda nella graduatoria di regular season dietro solo a Conegliano, mentre ricordiamo che la Bartoccini MC Restauri è attualmente undicesima a quota 11 punti, con Roma a 10, Cuneo a 9 e Talmassons a 8. Le toscane sono reduci dal successo per 3 a 0 nel derby con Il Bisonte Firenze. La sfida, che avrà inizio alle ore 20.30, sarà trasmessa in diretta dalle telecamere di Rai Sport oltre che da quelle di Volleyball World TV.Andrea Giovi (coach Bartoccini MC Restauri Perugia): “Nonostante le ultime sconfitte la squadra è ripartita forte. Le ragazze hanno un atteggiamento positivo in palestra e questo lascia ben sperare. Affrontiamo Scandicci che è chiaramente una squadra costruita per vincere. Avranno sicuramente trovato degli equilibri rispetto alla gara d’andata, mentre noi, magari grazie anche al richiamo dell’avversario, speriamo di ritrovare un palazzetto pieno e bello caloroso”. Scandicci dovrebbe schierarsi con la diagonale formata dalla palleggiatrice Ognjenović e dall’opposta azzurra Antropova, mentre al centro c’è l’ex Nwakalor insieme alla brasiliana Carol. In banda, a schiacciare con Herbots, potrebbe esserci inizialmente Mingardi, ma le alternative non mancano. Il libero è la dominicana Castillo. Coach Giovi risponderà con l’ormai consueto 6 + 1 formato da Ricci e Nemeth in diagonale, Bartolini e Cekulaev al centro, Gardini e Ungureanu in banda e Sirressi libero. Occhio però a una Traballi in rampa di lancio.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia chiamata al riscatto contro Busto, Giovi: “Può e deve arrivare qualcosa in più”

    Non c’è tempo per rimuginare sulla giornata no di domenica 1 dicembre. La Bartoccini MC Restauri Perugia, impacchettato lo 0 a 3 rimediato al PalaBarton con Roma, è tornata subito al lavoro nel pomeriggio di lunedì 2 con una seduta di pesi e di palla sul taraflex di Pian di Massiano. I tempi sono stretti perché già mercoledì si torna in campo con il turno infrasettimanale in casa della Eurotek Uyba Busto Arsizio. Il match che si disputerà alle ore 20.30.

    Sarà una settimana davvero intensa perché, dopo la sfida di Busto, c’è oltretutto un’altra trasferta consecutiva, quella di domenica 8 dicembre nella tana di Talmassons, nuovo fanalino di coda del campionato di A1 femminile. Insomma, due partite delicate in cui le Black Angels sono chiamate a un pronto riscatto vista anche una classifica che torna a farsi molto corta dopo l’ultimo turno. Roma e Cuneo sono di nuovo col fiato sul collo della Bartoccini MC Restauri a quota sette. Ricordiamo che Perugia è a otto ma con una gara in più rispetto alle dirette concorrenti.

    Il calendario non aiuta in questo senso perché, dopo le partite con Busto e Talmassons, che chiuderanno il girone d’andata delle ragazze di Giovi, arriveranno altre due trasferte, a Bergamo e Vallefoglia, seppur intervallate da un weekend in cui Sirressi e le altre Black Angels non scenderanno in campo avendo già anticipato ad ottobre la sfida con Conegliano. Dunque, si tornerà al PalaBarton solo il prossimo 5 gennaio per affrontare Scandicci. Ma un passo alla volta. Il tecnico di Perugia Andrea Giovi analizza così la sfida nella tana di Busto:

    “Con Roma c’è stato un blackout generale della squadra, complice anche una prestazione importante dell’avversario che ha meritatamente portato via i tre punti – afferma l’allenatore perugino –. Con Busto mi aspetto che le ragazze tornino a fare ciò che hanno fatto nelle settimane precedenti. Non sarà semplice perché loro giocano una buona pallavolo, facendo le cose semplici ma fatte bene.

    In questo senso, tornare a giocare a distanza di pochi giorni può essere una cosa positiva per noi, perché hai meno tempo per pensare a ciò che è successo. Le tante trasferte? È ovviamente un problema dal punto di vista ambientale, ma sotto il profilo della concentrazione e dell’approccio alla partita può e deve arrivare qualcosa in più”. 

    Busto Arsizio, al quinto posto in classifica con 18 punti, è reduce dal successo per 3 a 1 con Il Bisonte Firenze. Le ragazze di coach Enrico Barbolini scenderanno in campo con Boldini al palleggio e Obossa in posto due, Sartori e Van Avermaet al centro e Piva e Kunzler in banda. Il libero è Pelloni. Vedremo se Giovi deciderà di cambiare qualche carta, ma verosimilmente lo starting six dovrebbe essere ancora composto dalla diagonale formata Ricci e Nemeth, dalle centrali Bartolini e Cekulaev e dai ‘martelli’ Ungureanu e Gardini. Il libero è Sirressi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, Giovi: “Ci attende un calendario più agevole, ma dobbiamo mantenere la stessa cattiveria”

    La Bartoccini MC Restauri Perugia esce con delle certezze in più dal match di sabato sera con la Numia Vero Volley Milano. Nonostante la sconfitta per 3 a 1, le Black Angels hanno mostrato una crescita importante sul piano del gioco che lascia ben sperare per il prosieguo del campionato.

    Si parte per esempio dalla palleggiatrice Maria Irene Ricci, che ha distribuito il gioco in maniera più uniforme mettendo in mostra una Beatrice Gardini in gran spolvero (20 punti) oltre alla solita Anett Nemeth che non tradisce (13 punti). Si sono poi visti molti più muri, per la precisione 10, fondamentale dal quale emerge il prezioso lavoro di Benedetta Bartolini, che si è ben districata anche con i primi tempi.

    Bene pure Anastasia Cekulaev che si fa sentire in fast (7 punti contro Milano). Si passa poi alla ricezione che, seppur soffrendo le particolari battute di Orro e Danesi, ha alzato molti più palloni rispetto alle scorse partite. In partite contro avversari più alla portata servirà sicuramente aumentare la percentuale di ricezione perfetta per giocare anche qualche attacco dal centro in più e creare così più variabili. La correlazione muro difesa, seppur a intermittenza, ha funzionato abbastanza bene, permettendo di rigiocare tanti palloni che per esempio hanno portato al successo nel terzo set.

    Benedetta Bartolini (Bartoccini-Mc Restauri Perugia): “Una bella prestazione, peccato per il risultato ma abbiamo dimostrato di poter dire la nostra. Adesso sotto con le prossime partite, ci servono i punti”.

    Andrea Giovi (tecnico Bartoccini MC Restauri Perugia): “Sono soddisfatto della prestazione della squadra. Siamo stati in partita contro un avversario molto forte. Adesso ci attende un calendario più agevole ma dobbiamo mantenere la stessa cattiveria e la stessa voglia”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo, Mlejnkova: “La tensione all’inizio c’era ma siamo state brave a reagire”

    Ma che bella Bergamo! Bella quando cade e si rialza, quando mura e si difende, quando lotta e aggredisce, quando si arrabbia e quando sorride.

    Il carattere c’è, lo dimostra la rimonta del primo parziale e la tenacia nel battere e controbattere ad un Perugia altrettanto affamato di punti. Mlejnkova e Cese Montalvo impressionano in attacco, l’intesa di Evans con le centrali è in crescendo, il muro e la difesa sanno farsi trovare al posto giusto e Piani timbra e mette a segno l’80% dei suoi attacchi partendo dalla panchina.

    “Sono così felice per la squadra e per la reazione che abbiamo avuto – spiega capitan Mlejnkova, MVP della gara – Sapevamo che sarebbe stata una gara difficile, su un campo difficile. La tensione della prima partita si è fatta sentire all’inizio, ma poi abbiamo reagito e siamo state brave a non lasciarci riprendere”.

    Andrea Giovi, coach della Bartoccini MC Restauri Perugia: “Siamo partiti bene, proponendo una buona pallavolo. Poi la luce si è spenta e abbiamo aspettato che fosse qualcun altro a riaccenderla e non noi. Sono amareggiato. Da martedì torneremo a lavorare con l’obiettivo di correggere certi aspetti. Questa è una categoria che non ti perdona”.

    Adelina Ungureanu, schiacciatrice della Bartoccini MC Restauri Perugia: “Sono molto dispiaciuta soprattutto per il pubblico che è venuta a sostenerci davvero in buon numero e lo abbiamo sentito. Dobbiamo fare un po’ tutto a partire dalla battuta, io in primis. Non facciamo alcun dramma e torniamo subito a lavorare per mettere a punto quello che non è andato”.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serata di gala per Perugia, Giovi: “Iniziamo con la prospettiva della salvezza”

    Serata di gala per la Bartoccini MC Restauri Perugia nella giornata di mercoledì 25 settembre. Presso la Tenuta Montenero di Deruta ha infatti avuto luogo la cena di presentazione della squadra e dello staff per la stagione di Serie A1 femminile 2024-2025.

    In una cornice da sogno, tra un buffet e una portata da leccarsi i baffi, le Black Angels si sono presentate agli sponsor e alla stampa presente. Durante la serata, condotta dallo speaker Marco Cruciani, è stato presentato anche il nuovo inno delle Black Angels che accompagnerà le ragazze nelle gare casalinghe di questa stagione. A presenziare anche le istituzioni con la Presidente della Regione Umbria Donatella Tesei e l’Assessore allo Sport del Comune di Perugia Pierluigi Vossi. Non potevano poi mancare gli interventi delle alte cariche della Bartoccini MC Restauri:

    “È una serata bellissima con le autorità e tanti amici sponsor che quest’anno sono cresciuti nel numero – ha dichiarato il Presidente Antonio Bartoccini –. È un momento per stare insieme in tranquillità, perché poi durante le partite non c’è tempo per stare rilassati. Ho trovato una grande energia da parte di tutti, ogni anno mi sembra sempre come se fosse la prima stagione. Spero che le stesse sensazioni le possano vivere le nostre ragazze. I test precampionato? Ho visto alcune sbavature che vanno corrette. C’è ancora qualcosa da aggiustare, ancora c’è tempo e ci stiamo lavorando”.

    “Stasera ci sono tanti amici imprenditori. Le aziende continuano a supportarci facendo dei sacrifici e averne oltre 100 che confermano il loro impegno a sostegno del nostro progetto è fonte di orgoglio e soddisfazione – ha detto invece il Vice Presidente Gianluca Gargaglia –. Più che essere preoccupato per i risultati delle amichevoli, non ho visto ancora lo spirito di squadra consolidato nella passata stagione. Questo può derivare dal poco tempo passato insieme e dall’innesto di diverse giocatrici nuove. Confido ciecamente sul fatto che coach Giovi riesca a ricreare in tempi rapidi questo spirito”.

    “E’ il quinto anno che partecipo alla presentazione della stagione sportiva della Bartoccini e ogni anno vedo sempre più gente, è la cosa più bella che si può avere – ha raccontato con orgoglio il Vice Presidente Ciro Iacone –. Grazie a questa gente si crea questo movimento sportivo e grazie a loro possiamo competere in A1. Sulla stagione che sta per iniziare spero che sia stato fatto un buon lavoro, ne sono convinto.

    Il sestetto che è stato confermato ha dimostrato di essere validissimo, poi tra le nuove ci sono anche ragazze con comprovata esperienza nonostante un’età giovane. Dobbiamo solo fare bene e Giovi sa farlo. Speriamo che il pubblico possa essere sempre più numeroso, poi è chiaro che i tifosi hanno bisogno anche dei nostri risultati. Dobbiamo aiutarci a vicenda per una stagione che per noi è di svolta”.

    A chiosa della splendida cena sono arrivate le parole del tecnico Andrea Giovi e del capitano Sirressi:

    “Iniziamo con la prospettiva di cercare di rimanere in questa categoria che abbiamo raggiunto con tanta fatica da parte di tutti – ha esordito così coach Andrea Giovi –. Sarà un campionato tosto sin dall’inizio, cominciamo con una partita molto importante in casa nostra. Vogliamo metterci insieme il più veloce possibile con più qualità possibile. Stiamo cercando la strada giusta insieme, le ragazze sono molto disponibili in questo. Vogliamo raccogliere i frutti del nostro lavoro visto che manca poco all’esordio. Prima in A1 da allenatore per me? L’emozione è sempre la stessa, il bello dello sport è che ti fa vivere nell’incerto. Il brivido di iniziare qualcosa di nuovo non è dato dalla categoria”.

    “Questa è una bella serata dove possiamo unirci e farci conoscere anche sotto un’altra veste, che non è soltanto quella dell’atleta ma anche come donna – ha detto Imma Sirressi –. Le amichevoli? C’è sicuramente molto da lavorare perché il gruppo è nuovo e dobbiamo automatizzare i meccanismi, cosa che avviene solo col tempo. Sono sicura però che alla prima di campionato, la voglia di fare bene davanti al nostro pubblico e l’entusiasmo ci porteranno a tirare fuori il meglio anche se non siamo ancora del tutto in sincronia”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO