consigliato per te

  • in

    Andrea Anastasi dopo i test match: “Mi è piaciuta l’attenzione nel muro-difesa”

    Di Redazione

    Ultimi allenamenti settimanali per la Sir Safety Susa Perugia. Si chiude una nuova settimana di lavoro in casa bianconera, la prima con un po’ di lavoro sei contro sei, nel corso dei due allenamenti congiunti svolti con San Giustino. Stamattina la squadra ha svolto una seduta di lavoro fisico al PalaBarton in sala pesi, oggi pomeriggio è in programma un allenamento tecnico sempre nell’impianto di Pian di Massiano prima del “rompete le righe” per 48 ore di recupero e riposo coincidenti con il weekend. I Block Devils riprenderanno le operazioni nella mattina di lunedì.

    È il tecnico bianconero Andrea Anastasi a fare un bilancio di questi primi due test sul campo dei suoi ragazzi: “È chiaro che abbiamo bisogno di giocare. Si è visto in questi due primi test che non abbiamo praticamente ritmo, Wilfredo Leon sta iniziando adesso e giustamente sarà al 30% del suo potenziale. Mi è molto piaciuta l’attenzione che i ragazzi hanno messo nelle cose che avevo chiesto relative al muro ed alla difesa, in quelle situazioni sono stati bravi ed era la cosa che mi interessava maggiormente“.

    “Quelle con San Giustino sono state due buone opportunità – continua Anastasi – abbiamo controllato il numero dei salti e sono contento in generale del lavoro che abbiamo fatto e che stiamo facendo. Poi, per il resto, so che ci sono delle imperfezioni che andranno curate ed allenate quando avremo tutti i ragazzi qua a disposizione. È difficile allenarsi in 7 o in 8 tutti i giorni, abbiamo bisogno di fare qualità in allenamento e non ci riusciamo proprio per il numero limitato di atleti. Però è importante farsi trovare pronti: tra poco i Mondiali finiranno, inizieranno ad arrivare i ragazzi dalle varie nazionali ed un po’ alla volta metteremo tutto a posto“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, Leon è tornato a lavorare con il gruppo. New look per Rychlicki

    Di Redazione Lavoro tecnico ieri pomeriggio, sala pesi stamattina per i Block Devils che salutano l’arrivo al PalaBarton di capitan Wilfredo Leon. Il numero 9 cubano-polacco si unisce dunque ai propri compagni con i quali proseguirà la preparazione alla prossima stagione. Ripresa delle operazioni fissata per lunedì pomeriggio con un allenamento fisico e tecnico nell’impianto di Pian di Massiano. Il colosso lussemburghese Kamil Rychlicki al suo secondo anno a Perugia commenta così: “Sta precedendo tutto bene, sudiamo e lavoriamo. Adesso siamo in sei e non si possono fare magie, ma lo staff ci fa svolgere dei giochini che ci piacciono e l’allenamento è divertente. E comunque possiamo cominciare a fare qualcosa in più, iniziamo a saltare e attaccare anche se la preparazione fisica rimane il focus principale”. Si chiude la seconda settimana di preparazione per la Sir Safety Susa Perugia. Due giorni di riposo attendono i Block Devils in questo fine settimana. Coach Anastasi ha infatti concesso ai ragazzi 48 ore di recupero fissando la ripresa dell’attività, con la terza settimana di preparazione, per lunedì pomeriggio quando al PalaBarton è in programma un allenamento fisico e tecnico.Il punto sui primi quindici giorni di lavoro lo fa l’opposto lussemburghese Kamil Rychlicki.“Sta precedendo tutto bene, sudiamo e lavoriamo. Adesso siamo in sei e non si possono fare magie, ma lo staff ci fa svolgere dei giochini che ci piacciono e l’allenamento è divertente. E comunque possiamo cominciare a fare qualcosa in più, iniziamo a saltare e attaccare anche se la preparazione fisica rimane il focus principale”.Rychlicki sta entrando in sintonia con il nuovo tecnico Anastasi.“Non conoscevo Andrea come allenatore, sicuramente adesso è il periodo nel quale possiamo conoscere ed assimilare le sue idee e sua visione della pallavolo. In queste due settimane come dicevo il focus è stato molto sulla preparazione fisica, quando saremo qualcuno in più svilupperemo anche la tattica di gioco”.È un Kamil che si presenta anche con look inedito, almeno per le sue ultime stagioni in Italia. Più “leggero” dopo il taglio radicale di capelli operato in estate.“Era dai tempi del Noliko Maseeik che non li tagliavo, sicuramente una new entry da quando sono in Italia. Diciamo – sorride Kamil – che era tempo di perdere un paio di chili sulla testa e di avere i pensieri più freschi”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Solè (l’italiano) non si nasconde: “Bello avere pressione e voglia di vincere”

    Di Redazione Il caldo asfissiante di questi giorni in Umbria non ferma la preparazione della Sir Safety Susa Perugia.Seconda settimana di lavoro per Andrea Anastasi ed il suo staff con i “soliti quattro” Colaci, Rychlicki, Mengozzi e Solè che si dividono tra campo e sala pesi del PalaBarton, piscina di Lacugnana per l’attività in acqua e, da oggi pomeriggio, anche lavoro sulla sabbia nei campi da beach dello Zocco Beach di San Feliciano ospiti come di consueto da tante stagioni della splendida struttura in riva al Trasimeno. A dar manforte in questo periodo con tantissime giustificate assenze, il libero della serie B bianconera classe 2005 Vittorio Broccatelli ed il regista di lungo corso sui campi di serie A Natale Monopoli, aggregato al gruppo in attesa di sistemazione e sempre in ottima forma.“Procede tutto molto bene, sudiamo parecchio e non solo per il caldo”, dice il centrale bianconero Sebastian Solè, alla sua terza stagione in maglia Perugia.“Sono contento di queste prime due settimane, siamo in pochi qui a Perugia, ci stiamo togliendo, diciamo così, le vacanze di dosso che è la cosa più importante e stiamo lavorando tanto e bene in sala pesi per cercare di recuperare prima possibile la migliore forma fisica. Questo deve essere il nostro obiettivo perché la stagione sarà lunga e ci vorrà tanta energia per arrivare in fondo. Poi tocchiamo anche un pochino la palla, grazie all’aiuto di alcuni ragazzi in palestra, e ci conosciamo con il nuovo tecnico”.A tal proposito, il primo impatto di Seba con Andrea Anastasi è stato eccellente.“È vero, mi ha fatto subito un’ottima impressione fin dai primi giorni di preparazione. Ci stiamo conoscendo, stiamo lavorando, ci fa sudare parecchio, ci sta dando tanti utili consigli e quello che sa che può servirci sia individualmente che come gruppo”.Estate senza attività internazionale per Seba che, dopo la medaglia di bronzo ai giochi di Tokio, ha dato l’addio alla “camiseta albiceleste” dell’Argentina e che la prossima stagione giocherà in quota italiani.“Ho passato un’estate certamente molto diversa dopo 13 anni di nazionale. Ho avuto del tempo per stare con mia famiglia in Argentina, per vedere gli amici e per riposare un po’ di testa dopo tanti anni. Sono anche andato a salutare i miei compagni di nazionale e la gente, sono contento e soddisfatto perché ho dato tutto quello che avevo in questo percorso, adesso inizio un altro percorso. Sono qui da tanto, sono cittadino italiano da diversi anni, ho fatto un cambio di federazione. Giocare da italiano era una opzione che potevo fare e l’ho fatta per dare una mano alla società nella costruzione della squadra ed anche per la mia famiglia perché stiamo bene in Italia e stiamo cercando una vita qua. Siamo qui a Perugia da tre anni, stiamo molto bene, la gente ci fa sentire bene, ci piace molto. Poi l’ambiente di lavoro e di squadra è sempre carico, è bello avere pressione e voglia di vincere per cui anche personalmente sto benissimo”.(fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, Anastasi pronto a partire: “Vi spiego come imposterò il mio lavoro”

    Di Redazione Con pochi, ma buoni, lunedì 8 agosto prenderà il via il raduno della Sir Safety Perugia. “Preparazione fisica, concentrata al mattino, con pesi e piscina e non tanta palla nella prima settimana, dalla seconda un po’ di beach per iniziare a saltare ed a sviluppare i fondamentali. Tutto con grande tranquillità”. Questo il menù predisposto dal nuovo allenatore Andrea Anastasi.“La prima parte del lavoro – prosegue -, diciamo almeno il primo mese, sarà ovviamente molto incentrata sulla preparazione fisica e sulla tecnica individuale. Sono molto sereno perché di tempo, prima dell’inizio della stagione, ce n’è. Sono anche molto contento perché, in questa prima fase, avrò modo di lavorare e di conoscere lo staff, di conoscere il club, i ragazzi che ci saranno e l’ambiente. Certamente sarà un primo mese oggettivamente complicato perché potremo lavorare con un numero davvero ridotto di atleti, gli altri li recupereremo strada facendo alla fine del Mondiale ben sapendo che avranno bisogno anche di un po’ di riposo”. “Ma allo stesso tempo sarà un primo mese molto importante nel quale avremo l’obiettivo di mettere in forma i quattro ragazzi che ci saranno dall’inizio, un piccolo gruppo di lavoro all’interno del quale però ci sono dei giocatori sicuramente molto importanti per la nostra squadra. Poi a settembre programmeremo alcuni test amichevoli e degli allenamenti congiunti in zona per dar loro la possibilità di fare sei contro sei”. Certo, per un nuovo coach non avere il gruppo a disposizione non è certamente un aspetto agevole nell’impostazione del lavoro. “È chiaro – ammette Anastasi -, impostare la preparazione alla stagione con tutti questi atleti assenti non è facile, ma nella pallavolo, specialmente in squadre di alto livello, è così e la prendo con molta filosofia. L’aspetto complicato riguarda soprattutto lo sviluppo del gioco e delle situazioni in campo secondo quelle che sono le mie idee e la mia filosofia di pallavolo sotto l’aspetto tecnico-tattico. Questioni che potremo approfondire solo nelle ultime due settimane di preparazione e quindi a ridosso dell’inizio della stagione. Ci vorrà come sempre un po’ di pazienza, ma il nostro primo obiettivo è la Supercoppa alla fine di ottobre dove vogliamo arrivare nelle migliori condizioni”. Tutto pronto per partire dunque. In attesa dei nazionali impegnati al Mondiale. “Per quello che riguarda i ragazzi che disputeranno i Mondiali, per me come tecnico sarebbe bello se tornassero tutti con un bel risultato, ma ovviamente questo non sarà possibile per tutti. La cosa importante è che tornino tutti sani e carichi in vista della prossima stagione”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Massimo Barbolini e Andrea Anastasi al Workshop allenatori della FIPAV Lombardia

    Di Redazione Dopo un anno di forzato stop e un’edizione condizionata dalla pandemia, torna a pieno regime il Workshop per allenatori di pallavolo organizzato dalla FIPAV Lombardia in collaborazione con Dallarivolley.com. L’edizione 2022 è in calendario per domenica 18 settembre al Centro Pavesi FIPAV di Milano e, come da tradizione, vedrà la presenza di due grandi nomi del settore: i relatori saranno infatti Massimo Barbolini, tecnico della Savino Del Bene Scandicci, e Andrea Anastasi, neo-allenatore della Sir Safety Susa Perugia, entrambi ex CT delle nazionali azzurre. Il programma del pomeriggio (alle 13 l’apertura degli accrediti) prevede due moduli di aggiornamento, validi sia per la stagione 2022-2023 che come recupero di quella 2021-2022, durante i quali saranno sviluppate tematiche tecniche attraverso lezioni pratiche dei docenti, supportate dalle squadre giovanili maschili e femminili della Lombardia. Anastasi tratterà il tema del muro, mentre Barbolini parlerà di cambio palla. Il momento conclusivo sarà, come sempre, il confronto tra i partecipanti. Il corso è a numero chiuso: le iscrizioni dovranno essere effettuate online sul sito del Comitato Regionale. A tutti i partecipanti verrà regalato il libro “Pallavolo: Tecnica e Tattica nella fase di ricezione-attacco” di Massimo Barbolini, a cura di Lorenzo Dallari.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, da mercoledì 20 gli abbonamenti: “Ad ogni costo”

    Di Redazione Partirà mercoledì 20 luglio a mezzogiorno la campagna abbonamenti della Sir Safety Susa Perugia. Il titolo lascia poco al mistero sulle ambizioni dei Block Devils: “Ad ogni costo”. Insomma vincere tutto quello che c’è da vincere è qualcosa più che un invito mosso dal presidente Gino Sirci verso Anastasi e la squadra. Si parte con la prelazione per i vecchi abbonati 2019-2020. Come altre società di Superlega e di serie A1 femminile, Perugia promuove la formula “all inclusive” definita “abbonamento total” che dà diritto a tutte le partite casalinghe compresi i playoff, i quarti di finale di Coppa Italia e tutta la Champions League compresi i playoff. Per un massimo di ventisei gare. La vendita degli abbonamenti avviene attraverso il circuito vivaticket nei punti vendita e online www.vivaticket.it La prelazione per gli abbonati più fedeli vale fino al 31 luglio, poi sarà la volta fino al 3 agosto per chi è abbonato da almeno un anno, e dal 4 agosto la vendita libera. I prezzi partono dai 300 euro per le gradinate laterali e la Curva San Marco (ridotto 240 euro) ai 900 euro della tribuna Vip Centrale. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Anastasi presentato a Perugia: “Squadra ancora più forte dello scorso anno”

    Di Redazione Si è svolta stamattina la presentazione ufficiale di Andrea Anastasi, nuovo coach della Sir Safety Susa Perugia. Di fronte agli organi di informazione ed a fianco del numero uno societario Gino Sirci, Anastasi ha parlato della sua nuova avventura bianconera e risposto alle domande dei cronisti locali. “Dovevo arrivare già tre anni fa” ha rivelato l’ex allenatore del Projekt Warszawa, e Sirci ha confermato, aggiungendo però: “Non è stato facile divorziare da Grbic, ovviamente lo avremmo tenuto se avesse vinto lo scudetto o la Champions League“. “Torno in Italia dopo diversi anni – ha esordito Anastasi – non era una priorità ma è ovviamente un piacere. Arrivo a Perugia in uno dei migliori club al mondo e questa è stata una cosa determinante nella scelta. Sono conscio del fatto che qui mi aspetta una sfida importante con una squadra, con gli ultimi acquisti annunciati nei giorni scorsi, credo ancora più forte rispetto alla passata stagione. Il reparto centrale è completo e molto forte, abbiamo tre grandi schiacciatori, Giannelli è tra i migliori registi in circolazione. Siamo insomma di certo tra le squadre più forti, così come ci sono altre formazioni al nostro livello come Civitanova, Piacenza e Trento per dirne qualcuna“. Poi l’ex CT azzurro si è espresso sugli obiettivi stagionali: “Be’, è chiaro che in cima alla lista, come penso risponderebbero tutti, ci sono prioritariamente Champions e campionato, ma nella pallavolo di oggi non è facile. Bisogna essere molto attenti in fase di preparazione. È probabile che da quest’anno vincere la regular season non garantirà più un posto in Champions e soprattutto la pallavolo è uno sport da play off e noi dovremo farci trovare pronti in quel momento per essere in condizioni ottimali nella fase cruciale della stagione“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sirci sibillino: “Anastasi? Non so se sia il migliore, lo vedremo alla fine”

    Di Redazione Di ritorno dalle vacanze in Brasile, il presidente dei Block Devils Gino Sirci ha colto subito la palla al balzo per far fare al suo nuovo allenatore, Andrea Anastasi, il giro della città e concedere alla tv regionale la sua prima intervista esclusiva. Un’intervista, ripresa da La Nazione, nella quale Anastasi si dichiara entusiasta di allenare “una delle squadre più forti al mondo” e per di più in una città “meravigliosa, una delle più belle d’Italia”. Tutto molto bello, insomma: clima disteso, larghi sorrisi, cenni d’intesa. Poi però le parole che non ti aspetti, quelle del presidente che parlando del suo nuovo allenatore afferma: “Eravamo indecisi tra due nomi, ma ce n’erano anche altri. Alla fine abbiamo scelto lui (Anastasi, ndr). Non so se sia il migliore, ma i conti si faranno alla fine”. Un commento che sicuramente farà discutere perché, qualunque fosse l’intenzione, detto così lascia lecitamente spazio alle più varie interpretazioni. LEGGI TUTTO